ANNO ACCADEMICO
CORSO DI LAUREA (o LAUREA
MAGISTRALE)
INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO
TIPO DI ATTIVIT
AMBITO DISCIPLINARE
CODICE INSEGNAMENTO
ARTICOLAZIONE IN MODULI
NUMERO MODULI
SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI
DOCENTE RESPONSABILE
(MODULO 1)
DOCENTECOINVOLTO
(MODULO 2)
CFU
NUMERO DI ORE RISERVATE ALLO
STUDIO PERSONALE
NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE
ATTIVIT DIDATTICHE ASSISTITE
PROPEDEUTICIT
ANNO DI CORSO
SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE
LEZIONI
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
MODALIT DI FREQUENZA
METODI DI VALUTAZIONE
TIPO DI VALUTAZIONE
PERIODO DELLE LEZIONI
CALENDARIO DELLE ATTIVIT
DIDATTICHE
ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI
STUDENTI
MEDICINA E CHIRURGIA
2013/2014
Medicina e Chirurgia- Ippocrate
Patologia generale
Caratterizzante
Patologia generale e molecolare,
immunopatologia, fisiopatologia generale,
microbiologia e parassitologia
05548
SI
Due
MED04
Modulo di Biopatologia
Prof. Calogero Caruso
Ordinario di Patologia generale
Universit di Palermo
Modulo di Immunopatologia
Prof. Giuseppina Candore
Aggregato di Patologia generale
Universit di Palermo
8+1
130
95
Anatomia, Microbiologia, Immunologia,
Biologia e Genetica
Terzo
Come da calendario
Lezioni in aula e tirocinio in laboratorio.
Obbligatoria
Prova scritta aperta conistente in 3 domande,
propedeutica allesame orale
Voto in trentesimi
Primo semestre
Come da calendario
Prof. Calogero Caruso
Luned Marted - Mercoled Gioved
ore 15-17
Tel. 091-6555911/3224
calogero.caruso@unipa.it
Prof. Giuseppina Candore
Luned - Mercoled - Venerd
ore 12-14
Tel. 091-6555931
giuseppina.candore@unipa.it
MODULO 1
BIOPATOLOGIA
ORE FRONTALI
(40 ore)
4 ore
3 ore
3 ore
4 ore
2 ore
4 ore
3 ore
4 ore
4 ore
3 ore
3 ore
3 ore
MODULO 2
ORE FRONTALI
(40 ore)
3 ore
2 ore
3 ore
2 ore
2 ore
2 ore
3 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
3 ore
2 ore
15 ore
TESTI
CONSIGLIATI
TIROCINIO
Interpretare lesame emocromocitometrico. I leucociti: genesi, morfologia e
fisiopatologia dei linfociti, monociti, neutrofili, eosinofili e basofili. La
formula leucocitaria e le sue variazioni: valori normali delle singole
popolazioni, meccanismi eziopatogenetici delle variazioni e significato
fisiopatologico. Saper capire un modello di diagnosi molecolare: la leucemia
mieloide cronica.
PDF DI ARTICOLI
TESTI:
FISIOPATOLOGIA DELLA FLOGOSI MEDICAL BOOKS, 1997
M. Pontieri, M.A. Russo, L. Frati- PATOLOGIA GENERALE IV ED.
Piccin, 2010
C.CARUSO,
G.CANDORE,
G.COLONNA-ROMANO