Sei sulla pagina 1di 5

ITALIANOAUTOMATICO

This is a course for people who have some knowledge in Italian but they cant
speak the language well or naturally without effort or that make a lot of
mistakes and want to improve.
Esto es un curso para todas las personas que tienen un conocimiento bsico del
Italiano pero no pueden hablar muy bien o con soltura, sin esfuerzo o que
cometen muchos errores y quieren mejorar.

LINEA GUIDA 1 - Stop con la grammatica!

BUON GIORNO A TUTTI!

Allora... oggi vi offrir la prima LINEA GUIDA di ITALIANO AUTOMATICO


(che sarebbe il corso, il progetto che sto iniziando a offrirvi per aiutarvi a
imparare l'italiano in un modo naturale e semplice).

Quindi, oggi vi offrir come vi ho detto la PRIMA (1) LINEA GUIDA... se


non avete guardato la introduzione che ho fatto settimana scorsa vi
consiglio vivamente di andare a vederla e poi vedere questa lezione.

Cos che possiate capire di maniera... in un modo migliore... come funziona e


perch sto facendo questo corso per i miei amici e le persone che vogliono
imparare l'italiano. Allora... oggi come vi ho detto vi voglio offrire la prima linea
guida. Una LINEA GUIDA uno... sono strumenti, regole e appunto modi che

vi spiegher che vi offrir per utilizzare il materiale che vi metter a


disposizione per migliorare il vostro italiano.

Quindi... prima di tutto vi vorrei spiegare... vi vorrei spiegare per prima cosa,
cosa c' di sbagliato nelle metodologie,nei modi che molte persone utilizzano
per imparare l'Italiano e perch molti non riescono a parlare la mia lingua,
l'Italiano, dopo anni... o mesi, anni che studiano questo idioma, questa
lingua...

Quello che la gente fa solitamente iniziare a studiare in corsi... a scuola...


quindi l'approccio quello puramente grammaticale... probabilmente si
inizia guardando tutti i tipi di verbi,articoli e dialoghi e tutto questo...

Questo non sbagliato se lo si fa per un determinato periodo di tempo che va


da... puessere 1, 2 mesi... massimo 3, ma arrivati a questo punto cos' che
bisogna fare? Bisogna passare al livello successivo... e qual' il livello
successivo?

Il livello successivo questo, quello che vi sto dando io adesso, ovvero la


possibilit di ascoltare e ascoltare la voce di un nativo, la voce di una persona
italiana che parla in modo naturale (ovviamente io adesso sto parlando in
maniera naturale, in modo naturale), ma pi lentamente per farvi capire quello

che dico pi facilmente e questo perfetto per le persone che non capiscono
molto la lingua parlata velocemente e stanno appunto iniziando a fare il
passaggio per parlare la lingua in modo migliore e anche per tutte le persone che
vogliono migliorare la pronuncia, migliorare l'ascolto e la comprensione.

Quindi... perch vi sto dicendo questo? E perch credo che questo funzioni?
Innanzitutto, vi do il mio esempio, io ho iniziato a studiare francese un anno e
mezzo fa e ho iniziato con lo studio di un po' di grammatica, ho studiato i verbi al
presente qualche cosa sugli articoli, verbi al passato, al futuro e poi dopo un
mese e mezzo ho iniziato a utilizzare un metodo che molto simile a quello che
vi sto offrendo ovvero quello di FranaisAuthentique (ed Effortless english)
quindi...

Per me ha funzionato poich adesso posso comunicare in francese, non ho un


livello altissimo, ma posso veramente comunicare, comincio a capire sempre di
pi e questo lo ho ottenuto facendo non pi di 20 minuti 30 minuti di ascolto
giornaliero.

A volte, pu essere, ascoltavo 1 ora per facevo questo mentre andavo in pullman
o in macchina e non so... quindi... nei tempi morti della giornata... nei tempi in cui
perdevo tempo... perdevo appunto la possibilit di fare qualcosa, mi mettevo ad
ascoltare francese, e quindi questo mi ha permesso dopo 1 anno e mezzo o 2 di

cominciare a parlare con una pronuncia buona e questo mi sta permettendo


tuttora in questo momento di migliorare sempre pi il mio francese...

Questi sono dunque gli sbagli che si commettono, ovvero restare molto tempo
sulla grammatica e non passare al livello successivo nel quale si tenta, si
prova, si cerca in tutti i modi di parlare la lingua ascoltando, ascoltando,
ascoltando, quindi veramente importante questo...

Vi offrir come nell'introduzione un FILE TESTO PDF e un FILE MP3 cos che
possiate ascoltare quello che vi dico e capire tutto leggendo il testo.

Alcune persone mi hanno detto che... e un mio amico... Stefan mi ha detto che
un po' difficile e mi ha chiesto se potevo mettere i sottotitoli in Italiano (volevo
dire inglese), bene a questo punto quello che vorrei dirvi che secondo me
molto meglio non avere i sottotitoli in inglese... i sottotitoli non in italiano,
scusatemi... in inglese volevo dire, e quindi molto meglio non avere sottotitoli in
inglese poich avendo solo l'italiano sarete costretti a cercare le parole sul
dizionario... ad ascoltare ripetutamente... per capire... grazie al contesto capire
quello che voglio dire.

Ovviamente se capite meno del 70% - 80% dovete aspettare... probabilmente


dovete migliorare il vostro italiano con corsi come assimil con dialoghi base pi

facili... pi lenti e migliorare ancora un po' e quando vi sentirete pronti potrete


iniziare con il mio metodo che vi permetter come ho detto di parlare l'italiano
facilmente senza sforzo e vi dico questo perch lo ho fatto con il francese... ho
fatto e sto facendo questo con il rumeno e vi posso assicurare che funziona!!

Se vi piace questo metodo dunque non c' motivo per cui non possiate farlo
anche voi. Quindi questa era la prima lezione, la prima LINEA GUIDA che vi
offro per il mio corso di ITALIANO AUTOMATICO, spero vi sia utile, datemi i
vostri consigli e vi ringrazio per l'attenzione.

ARRIVEDERCI! CIAO CIAO!

Potrebbero piacerti anche