Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Una delle cose più belle in assoluto della lingua inglese, è che il 40% del lessico deriva
dall’italiano o dal latino. Questo significa che sono traducibili immediatamente, se sai
come fare. Ed è proprio a questo che serve la tecnica delle desinenze.
Infatti esistono quattro desinenze in italiano, che ti permettono di capire che una parola
esiste anche in inglese, e vice versa. Queste quattro desinenze sono sione, tudine,
zione, e mento.
Partiamo dalla prima, sione. Quando una parola in italiano finisce con sione esiste
anche in inglese, le la puoi tradurre immediatamente in inglese sostituendo sione con
sion.
Questa è la tecnica delle desinenze, e come vedi è molto semplice. Armato di questa
conoscenza, puoi già tradurre una buona fetta del lessico inglese direttamente
dall’italiano, senza dover studiare le parole. Ci sono alcune eccezioni alla tecnica delle
desinenze, ma nella maggior parte dei casi funziona benissimo.
Questa è una caratteristica unica dell’inglese, ed è una di quelle cose che la rendono
una lingua estremamente semplice, insieme alla sua grammatica ridotta all’osso. Quindi
usa la tecnica delle desinenze quando puoi, per aiutarti a diventare fluente più
velocemente.
Ma ci sono delle parole che non derivano dall’italiano o dal latino, e sono invece più
simili al germanico antico, al danese, o sono neologismi inglesi. Per imparare
velocemente quelle parole possiamo usare un’altra tecnica, detta associazione mentale,
ed è quello di cui parleremo nel prossimo video.