Sommario
Prefazione........................................................pag. 5
Introduzionepag. 7
Capitolo 1...pag. 18
Quali malattie aiuta lossigeno ad espellere dal corpo?
Capitolo 2..pag. 33
Perch funziona cos bene?
Capitolo 3..pag. 47
Storia delluso dellossigeno in forma terapeutica
Capitolo 4.pag. 59
Perch questa terapia sconosciuta e praticata poco?
Capitolo 5.pag. 71
Come si sviluppano le malattie
Capitolo 6pag. 79
Come somministrare lossigeno
Capitolo 7pag. 95
Non fermarti qui!
Bibliografia.pag. 102
Prefazione
Tutti i diritti sono riservati.
Nessuna parte di questa pubblicazione pu essere riprodotta,
archiviata o trasmessa in qualsiasi forma e per nessun motivo,
senza lautorizzazione o il permesso delleditore.
Lintero contenuto di questo libro basato su delle ricerche
condotte dallautore.
Lo scopo di questa pubblicazione solo informativo ed
educativo e non di diagnosticare o prescrivere delle cure o di
sostituire il rapporto con un medico o consulente medico.
Lautore non raccomanda nessun prodotto e nessun
trattamento per curare malattie o disagi sia fisici che mentali.
Il lettore non deve interpretare le intenzioni dellautore come
una forma di incoraggiamento ad usare una data terapia o prodotto
per scopi medici.
Anzi, lautore incoraggia a fare le proprie ricerche e valutazioni
su quelle che sembrano essere le migliori soluzioni ai propri
problemi di natura fisica o mentale.
Lautore ha solo voluto condividere il frutto delle proprie ricerche
in materia sanitaria, non volendo assolutamente consigliare una
terapia rispetto ad unaltra.
Lautore incoraggia sentitamente il lettore ad interpellare un
medico o una figura professionale e qualificata al fine di fare le
proprie scelte per quanto riguarda le decisioni curative e
terapeutiche.
Tu e solo tu sei responsabile delle scelte che farai basandoti
sulle informazioni esposte in questo libro.
INTRODUZIONE
Le informazioni che stai per leggere in questo libro
desteranno in te dei sentimenti contrastanti:
RABBIA E GIOIA!
Chi di noi, di fronte allinsorgere di una malattia,
personale o di un familiare, o allavanzare del dolore fisico,
da essa causato, non ha cercato con ogni mezzo di
combatterli?
Fa rabbia sapere che tante morti si potevano evitare,
semplicemente assumendo lelemento pi abbondante in
natura e ad un costo veramente irrisorio, e fa rabbia sapere
che stato tenuto in segreto da coloro che hanno pi cura
dei loro interessi finanziari, che della salute della gente.
Sapere queste cose desta disgusto perch alcuni dei
tuoi cari che sono morti avrebbero potuto essere guariti se
solo avessero seguito questa terapia naturale.
Comunque, scoprire queste informazioni ora, ti render
gioioso perch non devi pi temere per linsorgere di
malattie senza avere la soluzione definitiva.
Se hai un conoscente che ha un male cos detto
INCURABILE , adesso puoi chiamarlo e dirgli che
finalmente hai in mano ci che gli serve per guarire
definitivamente.
10
11
12
13
ALZHEIMER,
LEUCEMIA
altre
ancora?
14
15
CAPITOLO 1
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
16
ENFISEMA
DIPENDENZA DA ALCOL
DANNI CELEBRALI
17
18
ENFISEMA
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
19
20
21
DIPENDENZA DALLALCOOL
Ci si potrebbe c hiedere come lalcool pu avere
relazione con lossigeno, come pu ques tultimo curare una
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
22
23
con tutte le
sociali.
24
25
gustosi.
Per maggiori informazioni visitare http://www.landrights.com/
DANNI CEREBRALI
26
27
AIDS
ACNE
ALLERGIE
ANEMIA
ANGINA
ARITMIA
ARTEREOSCLEROSI
ARTRITI
ARTRITI REUMATOIDI
ASMA
BRONCHITE
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
28
CANCRO
CANCRENA
DIABETE
CANDIDA
CIRROSI EPATICA
COLESTEROLO
COLICISTI
DOLORE CRONIC O
ECZEMA
EMICRANIA
29
ENFISEMA
GENGIVITI
HERPES
INFEZIONI
INFEZIONI DA HIV
INFLUENZA
LEUCEMIA
LINFOMA
LUPUS
MALATTIE CARDIOVASC OLARI
MALATTIE CEREBRALI
30
MAL DI GOLA
MAL DI TESTA
METASTASI DA CARCIN OMA
MONONUCLEOSI
MORBO DI ALZHEI MER
MORBO DI PARKINSO N
MORSI DA INSETTI
PIAGHE
PROBLEMI DA INDIGES TIONE
PROSTATITE
31
SCLEROSI MULTIPLA
SCOTTATURE
SINUSITE
ULCERE ESTERNE
ULCERE INTERNE
32
33
34
___________________________________________
___________________________________________
___________________________________________
___________________________________________
____________________
CAPITOLO 2
PERCHE FUNZIONA COSI BENE?
CELLULE AEROBICHE
CELLULE ANAEROBICHE
NEI POLMONI
ABBONDANZA DI OSSIGENO
35
CONTROVERSIE
36
AEROBICHE
Sono quelle cellule che vivono in un ambiente ricco di
ossigeno e che rigenerandosi quando hanno terminato il
loro ciclo vitale, contribuiscono al buon funzionamento del
corpo.
ANAEROBICHE
Sono, invec e, quelle cellule che aggrediscono le cellule
sane in ambienti scarsamente ossigenati e muoiono in
presenza di ossigeno.
Per questo motivo, luso di perossido di idrogeno per
uso interno indicato per guari re tutti i tipi di malattie.
Col suo arrivo lossigeno dona vitalit ed energia
alle cellule aerobiche che diventando pi forti, riescono
a combattere e a distruggere le cellule anaerobiche, a
loro volta pi deboli in ambienti ossigenati.
C anche da aggiungere, che il perossido didrogeno,
prodotto dal corpo umano, perch essenziale per le
reazioni chimiche che avvengono al suo interno.
37
38
NEI POLMONI
Quando arriva nei polmoni, e incontra uno strato di muco
depositato sulla loro superficie, ll perossido di idrogeno
reagisce creando una fermentazione che tende subito a
rimuoverlo.
Il paziente inizia a tossire e pian piano elimina ci che
ostacolava la sua respirazione. Questo processo stato pi
dettagliatamente des critto nel capitolo precedente.
Se usato nella giusta composizione (vedesi capitolo 6), i
benefici che ne derivano sono al di sopra delle aspettative e
senza rischi di sorta.
39
40
ABBONDANZA DOSSIGENO
La presenza della gran quantit di idrogeno e di ossigeno
in natura vuol dire che la vita ne ha veramente molto
bisogno, per cui quanto pi la ricerca scopre gli effetti
benefici di questi elementi, tanto pi ci si rende conto di
quanto siano necessari.
Il corpo umano composto dal 60% al 70% di ossigeno,
ne lelemento essenziale pi abbondante in assoluto e
rappresenta circa il 90% delle sue risorse energetiche.
Per certo sappiamo che il perossido di idrogeno carico
di ossigeno e che una volta immesso nel corpo, per via
orale o endovenosa, ne aumenta in modo esponenziale la
percentuale nei tessuti di tutti i suoi sistemi, procurando gli
effetti benefici di cui abbiamo bisogno.
Un corpo ben ossigenato non solo pi protetto dalle
malattie, ma anche in grado di espellere quelle che gi vi
hanno attecc hito o stanno cominciando a svilupparsi.
41
42
forse
non
43
44
45
46
47
48
49
___________________________________________
____________________
C) Qual laltro miracolo che il perossido di idrogeno
causa al sistema circolatorio e con quali risultati?
___________________________________________
_____
___________________________________________
___________________________________________
___________________________________________
_______________
CAPITOLO 3
STORIA DELLUSO DELLOSSIGENO IN
FORMA TERAPEUTICA
XIX SECOLO
XX SECOLO
50
XIX SECOLO
Allinizio del XIX secolo, quando lIndia era ancora una
colonia britannica, fu scoperto che aggiungere una quantit,
se pur minima, di ossigeno allacqua potabile, guariva una
variet di malattie dalle pi leggere come raffreddore, mal
di gola, alle pi gravi come colera e malari a.
Siccome le compagnie britanniche che producevano
farmaci videro minacciato il loro mercato, per proteggerlo
dallinvasione del perossido didrogeno, divulgarono una
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
51
52
XX SECOLO
53
54
55
56
57
cerebrali
di Parkinson
Diabete
Paralisi
Esaurimento
Morbo
nervos o
di Alzheimer
Sclerosi
multipla
Sindrome
cronica di affaticamento
58
INTEGRATORI NATURALI
59
Il dottor Joel
Wallach, naturopata, nella sua
pubblicazione, Dead doctors dont lie, ha spiegato che
la mancanza di minerali responsabile del progredire delle
malattie croniche e che, solo nella forma colloidale, i
minerali possono essere assorbiti adeguatamente dal corpo
umano.
Lascio immaginare a voi il perch del successo degli
integratori minerali colloidali sul mercato!
Eppure prove scientifiche hanno dimostrato che i
minerali colloidali non hanno, in effetti, maggiori propriet di
assorbimento rispetto ai minerali normali.
Questo mostra come spesso nel campo della
medicina si ritorna indietro di qualche secolo, quando si
dava credibilit ad unaffermazione, solo perch
proveniva da una pers ona autorevol e.
Attraverso gli efficaci canali di comunicazione, oggi
come oggi, ancora pi facile divulgare una notizia
come valida, anche se non se ne provata
lattendibilit.
Abbiamo osservato tante volte che un oratore
carismatico insieme ad un esperto in marketing, sono
stati in grado di conquistare la fiducia del pubblico e
costruire un impero commerciale vendendo prodotti di
cui non stata dimostrata l efficacia.
Per esempio: vero che il betacarotene, contenuto
nella frutta e nella verdura, aiuta a prevenire il cancro e
le malattie cardiache.
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
60
61
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
___________ _________
B)
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
______________________________________________
____________________
C)
______________________________________________
________________________________ ______________
______________________________________________
62
______________________________________________
____________________
CAPITOLO 4
PERCHE' QUESTA TERAPIA E'
SCONOSCIUTA E PRATICATA POCO?
PRESCRIZIONI MEDICHE
LE
PSEUDO
MALATTIE
CONTINUO AUMENTO
SONO
IN
COME DIFENDERSI
63
64
65
PRESCRIZIONI MEDICHE
66
67
68
69
70
COME DIFENDERSI
Come si pu contrastare tutto ques to mangia, mangia
da parte di coloro che vogl iono farci credere che grazi e ai
loro ritrovati possiamo guarire e stare meglio?
IL SEGRETO E INFORMARSI DOVUTAMENTE
SULLE CURE ALTERNATIVE.
Il nostro miglior dottore dobbi amo essere noi stessi, noi
viviamo nel nostro corpo giorno dopo giorno, ci accorgiamo
quando le cos e filano lisce o abbiamo dei disturbi.
Leggiamo quanto pi pos siamo su una determinata
malattia, cerchiamo di scoprire quali sono le cause, come si
sviluppano i sintomi, cosa offre l a medicina alternativa sulle
possibilit risolutive.
Spesso chi ha divulgato la notizia dellefficacia del
perossido d'idrogeno, s ono state delle riviste che si
interessano di medicina alternativa.
Comunque negl i ultimi 25 anni, sono stati scritti circa
7000 articoli su giornali medici, sullutilizzo del perossido di
idrogeno, anc he se, quasi esclusivamente, in lingua
inglese,.
71
72
73
74
75
__________________________________________
________________
CAPITOLO 5
COME
SI
MALATTIE
SVILUPPANO
LE
OSSIGENO
76
77
78
OSSIGENO
OSSIGENO
Come s tato gi detto, nes suno pu negare
levidenza che linquinamento atmos ferico ha ridotto la
percentuale di ossigeno e, di conseguenza, del perossido
d'idrogeno es istente nellaria; cos come la deforestazione
ne sta drasticamente riducendo lemissione.
79
80
81
82
83
___________________________________________
___________________________________________
___________________________________________
_______________
B) Quali sono gli altri motivi per cui il nostro corpo
cos povero di ossigeno?
___________________________________________
___________________________________________
__________
___________________________________________
___________________________________________
__________
C) Cosa ho deciso di fare per prevenire le malattie o
curare il mio corpo da una malattia?
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
________________
CAPITOLO 6
COME SOMMINISTRARE LOSSIGENO
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
84
85
86
87
88
89
DOSAGGIO DA BERE
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
90
91
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
22
23
24
25
26
TABELLA DOSAGGIO
25
24
23
22
21
20
19
18
17
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
3
3
3
3
3
II FASE
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
92
93
94
95
96
facilmente
AEROSOL
Mettere circa 20 gocce nel contenitore dell'apparecchio
per aerosol e inalarlo almeno tre vol te al giorno.
Questa terapia serve a far arrivare subito l'ossigeno
ai polmoni che immediatamente sviluppa sulla
superficie polmonare, un lavoro di pulizia e rimozione
di muco e quantaltro ne ostacoli la regolare funzione.
Appena i polmoni riescono ad assorbire pi ossigeno,
sono in grado di inviarne una maggi ore quantit alle cellule
del corpo attravers o i globuli rossi del sangue.
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
97
GOCCE
Si pu usare un flac oncino con un contagocce, per
esempio come quel lo usato per il collirio.
Questa la modalit di applicazione pi comoda perc h
la si pu usare in tanti momenti della giornata.
Le gocce cos diluite sono veramente un tocc asana
per il corpo, le sue applicazioni sono molteplici:
Dopo
98
SPRAY
Anche questa modalit di applicazione molto comoda,
lo si pu spruzzare di rettamente i n gola: dona s ubito un
senso di benessere e alza lumore, ques to succede perch
vicino alla bocca e nella gola vi sono delle ghiandole che
regolarizzano le funzi oni ormonali.
VAPORIZZATORE E UMIDIFICATORE
Questa modalit duso molto delicata, ma lo s tesso
altamente effi cace.
Utilizzato in ambienti chiusi li rende ricchi di ossigeno,
per cui non solo diventa piacevole respirare unaria pi pura,
ma si pu beneficiare anche del le sue propriet curative.
Tutti quelli che respirano in un ambiente pi os sigenato
possono auto pul irsi dalle cellule dannose, in pi riscontrano
tanti altri effetti benefic i.
99
100
CAPITOLO 7
NON FERMARTI QUI
101
102
103
104
105
106
107
_________________________________________
_________________________________________
_________________________________________
_________________________________________
____________________
Perch dovrei sempre informarmi circa le terapie
alternative?
___________________________________________
_____
___________________________________________
___________________________________________
___________________________________________
_______________
B)
Bibliografia
Per Guarire e Star Bene Naturalmente
108
109
110
111