, Ruth Drown fondatrice del Drown college di radio-terapia di Los Angeles, George e Marjorie de la Warr, Malcom Rea membro del Consiglio della Radionic Association fondata dai del la Warr, il dott. David Trasleym, stenuo ricercatore appartenente alle ultime generazioni di grandi scienzati della radionica ed infine il dottore giapponese Hiroshi Motoyama, e l'agopuntore tedesco Reinhard Voll, costruttore del Dermatron. Non pi tempo del terapeuta asessuato e neutrale che guarda dall'alto della sua imparzialit il paziente. E' tempo dello psicoterapeuta che si mette in gioco e che con i suoi strumenti moderni combatte e si relaziona con i paziente ache emotivamente. Non pi il tempo della separazione tra mente e corpo, del bene e del male contrapposti dal momento che solo la mente pu essere malata, solo la mente pu essere guarita. (V.C) Omeopatia , psicoterapia, radionica, dialogo sono dunque i gradini lungo la scala che porta ad imparare a vivere la vita. Il senso dell'Uno il sentimento di appartenenza ad un quid che comprenda tutte le minuscole individualit umane e cosmiche. Pi una persona cosciente e pi in grado di ascoltare la conversazione che si svolge tra l'unit apparentemente duale corpo/mente. Soltanto quando ci si inserisce in quel dialogo si pu capire fino in fondo quanto sia potente l'intervento della coscienza a livello delle molecole per introdurre cambiamenti significativ nella nostra fisiologia Sezione I LA BIONFORMAZIONE: NUOVI PERCORSI DIAGNOTICO-TERAPEUTICI CON L'USO DELLA BIORISONANZA dott. Vincenzo Venuto La differenza tra la figura di medico e quella di guaritore: il guritore fonda il suo potere naturale nella sua spontanea capacit di indurre un riequilibrio bionergetico in pazienti che, per vari motivi, lo hanno perduto. La bionergetica ci insegna che ..quando lo squilibrio biolettrico di un organo, di un appartato o dell'organismo, si potratto nel tempo tanto da provocare il danno biochimico e strutturale solo allora si pu parlare di patologia organica. La bioinformazione, attraverso la lettura delle sottili vibrazioni informazione, pu evidenziare deficit funzionali assai prima che, protraendosi nel tempo, possono diventare vere e proprie patologie organiche. Liride ci mostra la mappa della nostra vita, in grado di informarci sullo stato di equilibrio del nostro organismo e sulla costituzione genetica che evidenzia organi e/o apparati pi deboli. IL BENESSERE PSICO-FISICO L'armonia e l'equilibrio funzionale sono alla base della vita. Il corpo umano un complesso mosaico biologico in continua evoluzione. Se un qualsiasi punto di questo complesso mosaico perde il suo rapporto di equilibrio con le altre parti, l'intero organismo ne influenzato. L'equilibrio dei singoli elementi garantito da un complesso sistema di comunicazione fisico-chimico, in cui assumono un ruolo detterminante i concetti di fisica quantistica e gli elementi di biochimica ad essa correlati ed imprescindibili in biologia. Lequilibrio generale pertanto garantito dal perfetto funzionamento del sistema nervoso, dall'integrit funzionale del sangue della linga, dalla circolazione sanguigna e dal mantenimento di
adeguate riserve energetiche secondo il seguente schema: a) Il sistema nervoso mantiene l'integrit funzionale del corpo, non a caso il ptimo a svilupparsi nell'embione. Dopo la nascita, il Sistema Nervoso Centrale racchiude tutta la storia dello sviluppo embrionale con i vari passaggi, eventuali problemi intercorsi, patologie, traumi, disordini funzionali e (come un diario di bordo) il tutto rimane codificato ed archiviato nel cervello, come memoria inconscia. Il flusso di informazioni veicolate dal sistema nervoso non si interrompe mai per tutta la la vita dell'organismo. Il programmavita contenuto nel DNA, coordina le funzioni organiche, informa costantamente le varie parti dello stato di equilibrio in cui si trova tutto il sistema. Il sistema nervoso deve pertanto trovarsi sempre in condizioni di massima efficienza garantita da alcuni elementi: alimentazione sana, riposo adeguato, reazioni adeguate alle sofferenze ed alle condizioni dolorose che possono portare ad un affaticamento e/o esaurimento di questa importante funzione del nostro organismo. b) Sangue e linfa garantiscono l'assimilazine ed il trasporto delle sostanze energetiche alle varie parti del corpo, l'escrezione delle scorie e delle tossine, ed infine, sono preposti al controllo e difesa, nonch al risanamento dei tessuti dopo una malattia. c) Il compito propri del sangue e della linfa possono essere svolti grazie ad una buona circolazione sanguigna e linfatica che rappresenta, il terzo elemento essenziale per il mantimento di una condizione di buona salute. d) Il quarto esercizio consiste nel riposo: esso garantisce il recupero energetico dell'organismo non solo in condizioni normali, ma soprattutto nel corso delle malattie. Nel riposo, di cui il sonno l'espressione pi completa, si rallentano tutte le funzione metaboliche, la pressione sanguigna si riduce, gli organi emuntori riducono la loro attivit, le strutture muscoloschelettriche e la pompa circolatoria non devno opporsi alla forza di gravita e pertato possono rilassarsi. Il riposo il momento centrale cui convergono i quattro elementi su descritti; il sistema nervoso, la circolazione sanguigna e della linfa, possono svolgere il ruolo di riarmonizzazione o di reset elettrofisiologico di tutte le parti del corpo. Un soggetto adulto, in media, necessita di otto ore di sonno per mantenersi in forma ed in buone condizione di salute. NUOVO CONCETTO DI MALATTIA Il DNA diventa, una vera rice-trasmittente cui arrivano informazioni che vengono verificate, elaborate e restituite all'organismo, una sorta di computer molto sofisticato in cui la memoria centrale geniticamente trasmessa al tempo stesso il programma che sar seguito per l'intera vita. Le cellule sono singolarmente dei ripetitori di informazioni in grado di rivceverle, trasmetterle, elaborarle secondo un programma ben definito. Le informazioni viaggiono attraverso onde elettromagnetiche che hanno un andamento armonico ed ondulatorio soolo in condizioni di benessere e di equilibrio. Grazie alle successive conoscenze di fisica nucleare si sono individuate le onde elettromagnetiche cosidette ultraffini a bassissima frequenza responsabili dei sistemi di controllo e di comunicazione dell'organismo che alla base della vita. Le interazioni elettromagnetiche dell'organismo sono l'elemento nuovo alla base del concetto di malattia; tale concentto ben conosciuto nelle medicine orientali che, con la pratica dell'agopuntura , hannno sperimentato per secoli l'importanza delle mappe bioenergetiche del corpo umano, dove linee preferenziali di trasmissione di informazioni, definiti meridiani, coordinano pi organi ed apparati conseguenti interdipendenze funzionali e bionergetiche. La malattia, rappresenta il risultato di una serie di squilibri prima sul piano bioelettrico, poi, dove l'organismo non riesca a riequilibrarsi, si verifica una stabilizzazione dell'alterazione omeostatica anche a livello biochimico ed organico. La malattia acuta rappresenta una condizione circoscritta nel tempo e nello spazio, in cui tutto l'organismo chiamato a reaggire a noxae patogene di diverso tipo ed il cui elemento detterminante
la neccessit di attivare, anche se confusamente, una sia pur minima generica ed immediata reazione di prima linea per dare ai sistemi di difesa pi avanzati e pi specifici dell'organismo il tempo di entrare in azione in modo mirato e risolutivo. Poliedrico ESPERIENZE PERSONALE IN BIORISONANZA La comunicazione intercellulare avviene con l'ausilio di informazioni elettromagnetiche di ben definita frequenza, intensit, durata e forma d'onda, che si propagano con la velocit della luce e che sono in grado in ogni istante di rivelare il loro stato di equilibrio biolettrico dell'organismo e, quindi, il suo stato di salute. Tali segnali contengono tutte le informazioni sia fisiologiche che patologiche e sono, pertanto, l'elemento di base della SIT( Sistema di Informazione Terapeutica), poich, le oscilazioni bioelettiche potranno anche essere utilizzate a scopo teraopeutico, oltre che naturalmente diagnostico. Oggi, si pu con un buon grando di affidabilit operare sia in termini diagnostici che terapeutici con la biorisonanza, al punto da poter confermare circa il 65-75 % di risultati teraopeutici positivi. Sezione II - L'EVOLUZIONE DELLA SCIENZA PREMESSE SCIENTICHE: DALL'ALCHIMIA ALLA FISICA DEI QUANTI Non possiamo eldudere l'nnegabile correlazione esistente tra le varie manifestazioni, razionali o non, dei quesiti fondamentali relativi all'esistenza che l'essere umano si da sempre posto, e le variegate correnti di pensiero, filosofiche e sociali, che hanno contraddistinto le culture della storia. Esiste un forte nesso tra il metodo scientifico utilizzato e il modo di intedere gli altri e s stessi nell'universo. Possiamo affermare che la scienza moderna stia conformando insegnamenti e precetti che le pi antiche culture e filosofie divulgano in passato e che sono stati dalla cultura occidentale archiviati come tradizioni, miti, religioni. Ci corrobato dalle numerosi similitudini esistenti tra le intuizioni presenti, ad esempio, nei Veda, negli insegnamenti buddisti, sufisti, orientali e la fisica odierna, in particolare per ci che concerne il rapporto tra l'individuo e l'universo e tra il pensiero e realt. Il concetto olografico, postula l'originaria esistenza di un unico ente-universo il quale, allo scopo di assumere consapevolezza di s stesso e della sua esistenza, si sarebbe frazionato in infiniti frammenti olografici riproducenti ognuno fedelmente ( come un ologramma ) l'intero da cui sarebbero derivati.