BASKET
pink-basket.blogspot.it
Copertina
A2 GIR. A
13 TURNO
A3 GIR. A
17 TURNO
Selargius-Torino
Alghero-CARUGATE
Broni-Genova
MILANO-GEAS
58-68
60-83
61-59
67-72
Lavagna-Castelnuovo S. 58-63
USMATE-Savona
57-52
Canegrate-Novara
46-53
Moncalieri-Empoli
45-49
Riposo: COSTA
CLASSIFICA
1) Torino
2) Geas
3) Broni
4) Genova
5) Milano
6) Selargius
7) Carugate
8) Alghero
24
22
16
14
12
8
6
2
CLASSIFICA
1) Costamasnaga
2) Empoli*
3) Castelnuovo
4) Moncalieri
5) Lavagna
6) Usmate
7) Canegrate
8) Novara
9) Savona
Geas-Broni
Carugate-Milano
24/1
25/1
Novara-Usmate
Costa-Canegrate
26
26
20
16
14
12
10
10
2
24/1
25/1
15 TURNO
Giussano-Como
53-38
Idea Sport Mi-VARESE 61-72
Cucciago-Gavirate
39-35
Villasanta-Q.S.Ambr.Mi (0-20)
Bfm Mi-Mariano
45-39
Pontevico-Brixia Bs
46-63
VITTUONE-Lodi
42-49
CLASSIFICA
1) Varese
2) Brixia Bs
3) Giussano (-1 p.)
4) Mariano
4) Lodi
6) Como
6) Idea Sport Mi
8) Pontevico
8) Vi)uone
8) Villasanta
26
26
21
18
18
14
14
12
12
12
11) Cucciago
12
12) Q.S. Ambrogio Mi10
12) Bfm Mi
10
14) Gavirate
4
Varese-Q.S.Ambrogio
Giussano-Vi)uone
C GIR. B
25/1
25/1
13 TURNO
Tradate-Cerro M.
42-70
Vertemate-CANT
54-44
Eureka Monza-Robbiano 43-47
Sondrio-Vimercate
37-30
Carroccio L.-Malnate 49-58
Victor Rho-Carnate
46-61
1) Vertemate 22; 2) Eureka,
Malnate 20; 4) Cant 18;
5) Corbe1a, Vimercate, Sondrio, Robbiano 12. (...)
Vimercate-Cant
25/1
A2:Esulta Geas, beffa Milano, sorride Carugate - A3: Usmate si sblocca - B-C: Vola Varese, incompiuta Vittuone, respinta Cant
Bo2no doppio per Varese, che non solo
passa con autorit sul dicile campo dellIdea Sport con un break in progressione nei primi
3 quar0, ma grazie anche alla scon1a di Como
aumenta a +12 il margine sul 6 posto (ai playo
vanno le prime 5). Torna a rischio Vi)uone, che
dopo 3 quar0 buoni con Lodi si spegne nellul0mo, e ha ora solo +2 sulla zona-retrocessione.
Cant cede a Vertemate nel big match dellul0ma di andata dopo un vantaggio iniziale.
VINTE
GEAS (A2)
Usmate, la reazione
al momento giusto:
oro per la classifica,
a 2 punti dal 5 posto
Grande e sfortunata:
Milano sfiora il sogno
ma si risveglia
in Poule Retrocessione
ESTERNE PLAY
serie A2
S. Stabile (Carugate)
22 p., 7/13, 5/6 t.l., 4 ass., val. 28
G. Maenini (Milano)
28 p., 12/22, 5 rimb., val. 24
F. Gambarini (Geas)
16 p., 8 rimb., 7 f. sub., val. 21
C. Colli (Milano)
16 p. in 24, 6/8 al 0ro
B. Barberis (Geas)
18 p., 7/10, 6 rimb., 4 rec., val. 19
serie A3-B-C
L. Cascino (Cant)
12 p., 6/11, 6 rimb.
F. Ferrara (Usmate)
15 p., 4/6 da 3, 2 ass.
M. Baiardo (Vi1uone)
6 p., 5 rimb., 2 rec.
M. Reggiani (Usmate)
14 p., 7/15, 9 rimb., 4 ass.
A. Buoni (Varese)
11 p., 4/5, 3/4 t.lib., 4 rimb.
a cura di Manuel Beck
LUNGHE
LA CAPITANA BARENGHI
ESTERNE PLAY
INARRE...STABILE
PERSE
67 44
LUNGHE
PERSE
4 3
VINTE
SUPER-TABELLONE Pink
SETTIMANA
FOTO M. BRIOSCHI
trascinato da Maenini e Colli (38-26 al 16), ma ribalta tu1o con unaumentata intensit difensiva e il contropiede (51-57 al 30). Da -9 le padrone di casa risalgono a -3, ma la tripla del pareggio di Colli a poco pi di
1 dal termine va sul ferro e i rocamboleschi episodi nali non cambiano
lesito. Sentenza amara per Milano che, per la contemporanea vi1oria di
Broni su Genova, condannata alla Poule Retrocessione con un turno
dan0cipo. Mentre il Geas ha la chance di qualicarsi alla Coppa Italia battendo Broni. Torna a vincere Carugate dopo 6 stop: dominio ad Alghero
con un +23 gi allintervallo che d la certezza di evitare lul0mo posto.
STAGIONE
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
20 gennaio 2015
RISULTATI GIOVANILI
U17 REG./F: Brignano-Carugate 90-61
U15 ELITE/F: Carugate-Milano Stars 63-82
U13/F: Usmate-CaruEureka 53-31
GAZZELLE: Carugate-Usmate 20-10
U14 GOLD/M: Bollate-Carugate 57-49
ESORD./M: Brugherio-Carugate 29-34
AQUILOTTI 04: Melzo-Carugate 40-57
AQUILOTTI 05: Carugate-Melzo 42-14
SCOIATTOLI: Carugate-Aurora Desio 17-24
IL GUSTO DI VINCERE - A cena dopo il successo ad Alghero: in primo piano coach Gavazzi e il pres Bellasi,
sullo sfondo De Gianni fa il segno di vi3oria.
MERCEDE ALGHERO
PARZIALI:
13-21, 24-47, 34-69
CARUGATE: Casartelli 10, Cagner 6,
Stabile 22, De Gianni
8, Robustelli 2, Giunzioni 7, LAltrella 2,
Fran1ni 14, Colombo
8, Minervino 4. All.
Gavazzi. ALGHERO:
Azzellini 18, Sanchez
15, Zane4 12.
LE TOP:
Rimbalzi: Giunzioni
16. Stoppate: De
Gianni 3. Assist: Stabile 4. Recuperi: Fran1ni 4. Valutazione:
Stabile 28.
CIFRE DI SQUADRA:
21/49 da 2 (43%),
8/20 da 3 (40%), 17/21
t.lib. (81%); 13 rimb.
o., 22 recup. contro
15 perse, 102 valutazione (contro 44).
60 83
CASTEL CARUGATE
CAMPIONATO - IL PUNTO
Fran.ni apparsa
in crescita di condizione.
CLASSIFICA
1) Torino
2) Geas Sesto
3) Broni
4) Genova
5) Sanga Milano
6) Selargius
7) Carugate
8) Alghero
Le vi3orie del Geas su Milano e di Broni su Genova decidono con un turno dan1cipo le 4 ammesse alla Poule Promozione. La Castel era gi certa da alcune se4mane di
andare in Poule Retrocessione; si a3endono i piazzamen1
deni1vi degli altri gironi per denire i nomi delle avversarie, ma non dovrebbero mancare i derby lombardi con
Biassono e Albino. Intanto la Castel ha una chance di nire sesta anzich se4ma: se ba3e il Sanga e Selargius
perde a Genova (scontri dire4 a favore di Carugate).
Formula: dopo la prima fase (14 giornate) le prime 4 classicate accedono alla Poule Promozione insieme alle prime 4 degli altri 2 gironi (si formano 2 gruppi da 6 squadre); le altre vanno
alla Poule Retrocessione (2 gruppi da 7). In entrambe le Poules si riparte tu da 0 pun.
14
turno
LA
CASTEL
CARUGATE
4 Mara
6 Camilla 8 Susanna
9 Patrizia
GIOCA CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
CON:
93 - 1.85 - ala 94 - 1.84 - ala/pivot 80 - 1.78 - play 88 - 1.91 - ala
10 Alice
11 Claudia
12 Sabrina
13 Ana
15 Michela
ROBUSTELLI (cap.) GIUNZIONI
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
88 - 1.73 - guardia 89 - 1.75 - gua./ala 98 - 1.85 - pivot 97 - 1.65 - play 83 - 1.75 - gua./ala
Allenatore:
Paolo GAVAZZI
16 Giulia
19 Giulia
20 Giovanna
Marta
MINERVINO
COLOMBO
GASTALDI
PETTRONE
91 - 1.74 - guardia 88 - 1.70 - play 97 - 1.80 - pivot 98 - 1.72 - guardia
ROSSI
GUARNERI
GOTTARDI
VUJOVIC
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
94
95
78
87
95
92
96
1.70
1.85
1.76
1.88
1.71
1.74
1.78
play
ala/piv.
guardia
ala/piv.
play
gua./ala
gua./ala
12
13
15
18
19
22
Assisten1:
Marta
CASTELLI,
Michele
PUOPOLO
FALCONE
RUISI
TAVERNA
VALLI
CALASTRI
TRIANTI
96
95
98
97
85
97
1.70
1.70
1.78
1.80
1.93
1.78
play/gua.
guardia
ala
ala
pivot
ala
PINK
STARS
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook e Twitter
CARUGATE: Galbia1 7, Pe3rone 2, Fiocchi, Cerizza 7, Gambaudi 6, Mo3a 8, Pon1llo 3, Varisco 8, Magli 2, Di Maio 18, Clemente, Milani. All. Castelli.
CARUGATE: Zucche4 18, Bosisio 19, Ga3o, Rinelli, Dieng, Mariani 12, Polepole,
Signorini 5, Di Liberto 1, Beccaria 8, Vigan. All. Re Cecconi.
AQU. 04 - Conferma
MELZO - CASTEL
CARUGATE 40-57 (16-22)
U14/M - Sfortuna
U13/F - Cedono
USMATE - CARU/EUREKA
53-31 (33-14)
CARU/EUREKA: Tenderini 5, Stollberg 1, Scaccabarozzi, Barone, Buggiarin 2, Con. 11, Tinor 10, Mussi,
Vigan, Romeo ne, Chiurlia ne, Colombo 2. All. Ronzoni.
GAZZELLE - Ok
SCOIAT. - Bravi
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B- 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi/uone
Ha scri/o su questo bolle0no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: S. Gabriele-Albino 44-58
U17 ELITE: Crema-S. Gabriele 61-38
U15 ELITE: Costamasnaga-S. Gabriele 91-43
U14: S. Gabriele-CS Corsico 57-34
U13: Trezzano-S. Gabriele 22-99
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
21-18, 42-37, 51-57
MILANO: Rossi 5, Gottardi 12, Vujovic 4, Bottari, Maenini 28
(12/22 al 3ro), Colli 16
(6/8), Falcone ne, Ruisi,
Taverna ne, Valli ne, Calastri 2, Trian3 ne. All. Pino5. GEAS: Barberis
18, Gambarini 16.
LE TOP:
Rimbalzi: Vujovic 17,
Calastri 7. Recuperi:
Go4ardi e Maenini 2.
Valutazione: Maenini
24, Vujovic 13.
CIFRE DI SQUADRA:
20/47 da 2 (43%), 6/13
da 3 (46%), 9/18 t.lib.
(50%), 15 perse e 13
rec.; 71-70 valutazione.
67 72
CAMPIONATO - IL PUNTO
CLASSIFICA
1) Torino
2) Geas
3) Broni
4) Genova
5) Milano
6) Selargius
7) Carugate
8) Alghero
turno
Formula: dopo la prima fase (14 giornate) le prime 4 classicate accedono alla Poule Promozione insieme alle prime 4 degli altri 2 gironi (si formano 2 gruppi da 6 squadre); le altre vanno
alla Poule Retrocessione. In entrambe le Poules si riparte tu da 0 pun.
A sinistra, la
concentrazione
di Maenini.
A destra, Rossi
sda tu4 a
centro area.
(foto M. Brioschi)
14
PINK
STARS
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook e Twitter
Lassessore Biscon2 con Luca Boninsegna, Franz Pino4 e Lorena Villa. A anco il suo commento su Facebook.
U13 - Garanzia
SOLOPIZZA
ristorante italiano
pizzeria
viale Premuda 13 - Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Ha scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
21 gennaio 2015
RIASSAPORANO LA VITTORIA - Tra sollievo per il pericolo scampato e soddisfazione per il ritorno al successo dopo 3 stop, le ragazze di Usmate festeggiano
alla ne della par.ta con Savona.
USMATE
PARZIALI:
11-24, 31-36, 44-46
USMATE: Ferrara 15
(4/6 da 3), Penna, Bone0 5, Meroni 10, Acqua., Sala 2, Reggiani
14 (7/15), Soncin 4,
Gervasoni 5, Borsa 2.
All. Mannis.
LE TOP:
Rimbalzi: Reggiani 9.
Assist: Reggiani 4. Recuperi: Ferrara 3. Valutazione: Reggiani 18,
Soncin e Meroni 12.
CIFRE DI SQUADRA:
15/36 da 2 (42%),
6/29 da 3 (21%), 9/14
t.lib. (64%); 6 rimb.
o., 15 perse, 13 rec.
Meroni ha toccato la
doppia cifra.
57 52
18
CESTISTICA SAVONESE
turno
Primo successo dellanno nuovo per Usmate con una sofferenza a lieto ne, che vale un importante passo avanti in
classica. Le giallobl ribaltano un ne0o svantaggio contro il
fanalino di coda Savona (peraltro reduce da una vi0oria sorata con la capolista Costa) e confermano la loro capacit di
rimontare. Era accaduto in occasione dellultima vi0oria a Canegrate prima di Natale, ma anche nelle ultime 3 scon0e consecutive avevano risalito la china dopo un bru0o inizio.
DAL BUIO ALLA LUCE - Usmate preparata contro la
zona 2-3 che le liguri schierano per lintera gara, ma faticano
nelle contromisure difensive su Pierma0ei e De Ma0ei: il
primo quarto premia le ospiti (11-24 al 10), che toccano anche
il +14 nel 2 periodo. Le ragazze di Mannis migliorano la manovra oensiva con il coinvolgimento delle lunghe (26 punti
sui 57 totali) e un bilanciamento pi ecace nelle soluzioni
da0acco, ma non riescono ad avere un simile impa0o difensivo (31-36 al 20). Lintensit difensiva inizia a crescere a partire
dal 3 periodo, in cui Usmate riesce nalmente ad imbrigliare il
talento delle individualit di Savona ed nella frazione nale che
le gialloblu rmano il sorpasso: la
retroguardia ancor pi puntuale, i soli 6 punti concessi stoppano le liguri, mentre il gioco
vicino a canestro di Usmate nalmente ecace e decisivo.
PINK
STARS
CAMPIONATO - IL PUNTO
turno
A3
17
RISULTATI GIOVANILI
ALTRI RISULTATI:
Lavagna-Castelnuovo 58-63
Canegrate-Novara 46-53
Moncalieri-Empoli 45-49
CLASSIFICA
1) Costamasnaga 26
2) Empoli*
26
3) Castelnuovo
20
4) Moncalieri
16
5) Lavagna
14
6) Usmate
12
7) Canegrate
10
7) Novara
10
9) Savona
2
PINK BASKET
U17 REG. - Stavolta la volata dice no
www.usmatebasket.com
anche su Facebook
USMATE: Moro 10, Colnaghi 2, Riva 9, Fumagalli 1, C. Mauri 9, F. Mauri, Perego, Petruzzellis 8, Romani 1, Bertelli 4, Traversi. All. Brambilla.
USMATE: Galbia., Pena., Cacopardo 1, Frisenda 2, Vergani 6, Sardi 4, Bernareggi 12, Urru 6, Minelli 22, Ferren.no, Brambillasca, Giurida. All. Mannis.
RINVIO U15
GAZZELLE - Debutto
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Alessandro Margo2 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Canegrate-Geas 32-64
U17 ELITE: Biassono-Geas 58-48
U15 ELITE: Geas-Brignano 59-48
U15 REG.: Opsa Bresso-Geas 48-60
U14 GOLD: Geas-Melzo 82-39
U13: Geas-Villasanta 82-12
GAZZELLE: JBA (Geas)-Milano Stars 12-12
13
turno
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
21-18, 42-37, 51-57
GEAS: Arturi 7, Tognalini 5, Kacerik 6, Galli,
Gambarini 16 (5/12 da
2, 6/8 t.lib.), Mazzoleni
3, Bere4a 7, Barberis
18 (7/10 al 3ro), Laterza 10, Giorgi, Bonomi E. ne. All. Zano5.
MILANO: Maenini 28,
Colli 16.
LE TOP:
Rimbalzi: Laterza 12,
Gambarini 8. Assist: in 4
con 1. Recuperi: Barberis 4. Valutazione: Gambarini 21, Barberis 19.
CIFRE DI SQUADRA:
25/50 da 2 (50%), 3/7
da 3 (43%), 13/24 t.lib.
(54%); 11 rimb. o.
(contro 15); 15 rec. e 13
perse.
67 72
14
turno
PADDY
POWER
GEAS
GIOCA
CON:
Noi abbiamo ancora obie5vi importan3 - commenta coach Zano4 e per raggiungerli dobbiamo vincere.
Broni si appena qualicata alla
Poule Promozione, quindi giocher
con serenit e senza assilli. Queste
sono par3te pericolose, le ragazze lo
sanno e hanno la maturit giusta per
non abbassare la guardia. Mercoled
28 la dierita tv su Lombardia Sat.
5 Giulia
7 Mar2na 8 Francesca 10 Carlo3a
ARTURI (cap.)
KACERIK
GALLI
PICCO
87 - 1.75 - play 96 - 1.81 - play/gua. 94 - 1.80 - gua./ala 96 - 1.73 - gua./ala
17 Maria
14 Arianna 15 Beatrice
LATERZA
GAMBARINI MAZZOLENI
BERETTA
BARBERIS
95 - 1.68 - play 94 - 1.70 - play/gua. 96 - 1.78 - ala 95 - 1.76 - ala 87 - 1.90 - pivot
12 Francesca 13 Elisabe3a
21 Elisa
6 Federica
BONOMI
TOGNALINI
GIORGI
93 - 1.75 - guardia 94 - 1.83 - pivot 91 - 1.82 - ala/piv.
18 Giulia
FOTO M. BRIOSCHI
COPPIA 95 IN
QUINTETTO PINK
Gambarini e Barberis, le
migliori del Geas per
pun2 e valutazione nel
derby, si guadagnano linserimento nel
quinte3o ideale
della se4mana
di Pink Basket.
PINK
STARS
4
5
6
7
8
10
ROSSI M.
GEORGIEVA
FANALETTI
ACCINI
PAVIA
BORGHI
CAMPIONATO - IL PUNTO
A2
90
88
95
89
89
89
1.70
1.90
1.64
1.73
1.76
1.69
guardia
pivot
guardia
guardia
guardia
guardia
CLASSIFICA
1) Torino
24
2) Geas
22
3) Broni
16
4) Genova
14
5) Sanga Milano 12
6) Selargius
8
7) Carugate
6
8) Alghero
2
11
12
13
16
20
Allenatore:
Cinzia ZANOTTI
Assistente:
Marco ROTA
(All. Roberto SACCHI)
CORRADINI
SAVINI
DE PRETTO
BONVECCHIO
BONA
85
98
91
94
94
1.72
1.72
1.85
1.75
1.80
play
guardia
ala
play/g.
ala
Formula: dopo la prima fase (14 giornate) le prime 4 classicate accedono alla Poule Promozione insieme alle prime 4 degli altri 2 gironi
(si formano 2 gruppi da 6 squadre); le altre vanno alla Poule Retrocessione. In entrambe le Poules si riparte tu da 0 pun.
PINK BASKET
U19 ELITE - Limbattibilit continua
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Oliva 7, Oggioni 7, Decortes 3, Meroni 10, Grassia, Bonomi B. 23, Bere4a
8, Guerra 2, Dio5, Ranzini 4. All. Zano5.
GEAS: Zuccoli 6, Oliva 13, Cipelli 5, Oggioni 6, Anzaghi ne, Decortes 3, Colombo,
Meroni 6, Leveraro, Grassia 7, Guerra 2, Bolognini ne. All. Rota.
Unazione U14
contro Melzo.
GEAS: Belo4 14, Filippone 8, Polle4a 6, Toali 8, Bi 14, Panzeri 12, Tenore
6, Gaye 4, Nichilo 2, Aleppo, Panisi, Weinrich 8. All. Salvestrini.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Jacopo Ca3aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG./F: CostaComo-Valmadrera 77-47
U17 ELITE/F: Milano Stars-Costa 49-56
U17 REG/F: Costa-Cucciago 56-34
U15 ELITE/F: Costa-S. Gabriele Mi 91-43
U14/F A: Costa-Tradate 78-46
U14 ELITE/M: Lierna-Costa 48-71
U13 ELITE/M: Costa-Bernareggio 33-84
A3
18
turno
VANNO TUTTE ALLA GRANDE - Mentre la prima squadra punta alla promozione, il vivaio, anche se siamo
solo a met annata, regala soddisfazioni con il primato
in 5 categorie (!), tra cui le U15 Elite (foto).
CAMPIONATO - IL PUNTO
IN ARRIVO MERONI
A0eso per la se1mana prossima il ritorno in
squadra di Marta Meroni, che dopo 2 anni al
Geas e gli ul/mi mesi a Barcellona per studio
indosser di nuovo la maglia di Costa.
RISULTATI:
Lavagna-Castelnuovo 58-63
Canegrate-Novara 46-53
Moncalieri-Empoli 45-49
Usmate-Savona
57-52
CLASSIFICA
1) Costamasnaga 26
2) Empoli*
26
3) Castelnuovo
20
4) Moncalieri
16
5) Lavagna
14
6) Usmate
12
7) Canegrate
10
7) Novara
10
9) Savona
2
* = 1 parta in pi
4 Beatrice
5 Michela
6 Giorgia
7 Chiara
8 Lara
DEL PERO LONGONI (cap.) MOLTENI
POZZI
TAGLIABUE
99 - 1.75 - play 91 - 1.70 - play 90 - 1.74 - play 92 - 1.70 - guardia 89 - 1.83 - ala
18 Sara
12 Silvia
POLATO
BOSSI
BASSANI
91 - 1.75 - guardia 94 - 1.77 - ala 98 - 1.83 - ala/pivot
9 Carolina
20 Giulia
VALSECCHI
97 - 1.75 - ala
24 Francesca
POZZI
91 - 1.81 - ala
Formula: dopo
la prima fase
(18 giornate) si
disputa una fase
a orologio (9
giornate di sola
andata): alla
ne, le prime 2
sono promosse
in A2, dalla terza
alla sesta giocano i playo
per unaltra promozione. Le non
promosse scendono tue in B.
CANEGRATE
5
6
7
8
9
11
12
13
14
14
17
18
19
20
CASSANI G.
MORELLI
CAVALERI
NICOLAZZO
GATTI
CASSANI F.
MIST
DE BERNARDI
FARINELLO
ROSSINI
QUARANTELLI
CASTIGLIONI R.
SMALDONE
POGLIANA
96
98
94
94
91
95
95
87
87
97
94
97
95
81
1.60
1.73
1.73
1.90
1.83
1.75
1.75
1.75
1.75
1.70
1.85
play
play/g.
play
pivot
ala/piv.
ala
play/g.
ala
ala
play/g.
ala/piv.
1.70 play/g.
1.76 ala
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B. 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi0uone
Hanno scri0o su questo bolle1no: Manuel Beck, Alessandro Margo1 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
U17 EL./F - Nuova impresa
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
Dopo pi di un mese
di sosta del campionato,
lU 15 Elite di Costa si fa
trovare preparatissima
per saltare in scioltezza
lostacolo-San Gabriele.
Qualche acciacco
stagionale ha
condizionato le ultime 2
se4imane di lavoro, ma,
nel testa-coda con le
Greta Seveso (2000)
milanesi, le ragazze di
Ranieri sono brave
nellapproccio alla partita: il primo tempo di
intera marca Costa, lasciando pochi spazi alle
ospiti che rompono il ghiaccio dopo ben 6
Nei primi 3 quarti il vantaggio cresce
costantemente (28-7 al 10, +36 al 20) per
ee4o del ritmo impresso nelle due met
campo da Costa: una delle migliori gare della
stagione per continuit di rendimento. Toccato
il +50 nel 3 periodo, le masnaghesi hanno
possibilit di sperimentare asse4i ta4ici e
novit tecniche per il prosieguo della stagione.
IL PUNTO U19
11 TURNO
Mariano riposa e quindi
Costa ripris1na il +2 in
classica a parit di par1te giocate. Giussano
resta a -4. CLASSIFICA:
CostaComo 18; Mariano
16; Giussano 14; Lissone
10; Valmadrera, Nova 4;
Varedo 0. PROSSIMA
PARTITA: Nova M.-CostaComo, domenica 25:
abbordabile.
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
22 gennaio 2015
15
turno
VITTUONE: Manzoni 4,
Dal Verme 11 (4/14),
Cea, Corbe0a 11
(3/13), Pirola 4, Baiardo
6, Malchiodi 2, Bellinzoni, Francione, Barenghi 4. All. Riccardi.
LE TOP:
Rimbalzi: Pirola
7,
Baiardo 5. Assist:
Baiardo 1. Recuperi:
Pirola 3.
CIFRE DI SQUADRA:
13/41 da 2 (32%), 2/12
da 3 (17%), 10/11 t.lib.
(91%), 5 rimb. o., 10
recuperi e 23 perse.
SABIANA VITTUONE
PARZIALI:
10-9, 25-20, 34-24
42 49
FANFULLA LODI
IL COMMENTO - Inspiegabile
ROBERTO RICCARDI: Ci siamo suicida/
nellul/mo periodo dopo aver interpretato
la gara in modo corre0o per tre quar/. Perch? Non abbiamo n cuore n coraggio,
abbiamo pochi a0ribu/ e poca personalit.
A questo punto della stagione mi sembrano parole dure ma oneste. Abbiamo ges/to bene per 30 minu/, dovevamo solo
con/nuare a difendere duro, e invece
siamo completamente spari/ dal campo.
Quindi dobbiamo iniziare a giocare insieme sempre, per 40 minu/ senza pause,
imparando anche a ges/re nali infuoca/ e
mostrando di avere anche uno spirito guerriero.
16
turno
CAMPIONATO - IL PUNTO
RISULTATI GIOVANILI
CLASSIFICA
1) Varese
26
2) Brixia Bs
26
3) Giussano (-1 p.) 21
4) Mariano
18
4) Lodi
18
6) Como
14
6) Idea Sport Mi
14
8) Pontevico
12
8) Vi0uone
12
8) Villasanta
12
8) Cucciago
12
12) Q.S. Ambrogio Mi10
12) Bfm Mi
10
14) Gavirate
4
Non stata una giornata ricca di prestazioni individuali brillan/ per Vittuone. Ma Mar/na Baiardo ha mostrato qualche spunto posi/vo, sufciente per valerle linserimento nel quinte0o ideale della se1mana
di Pink Basket. Per lei la seconda volta in stagione (la prima fu nel
turno desordio).
PINK
STARS
PINK BASKET
U15 EL. - Si sbloccano alla grande
www.baskettiamovittuone.com
anche su Facebook
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B. 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi0uone
Hanno scri0o su questo bolle1no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Varese-Cant 60-46
U17 REG.: Cant-S. Pio X Milano 59-57
JUNIORES CSI/F: Bollate-Cant 27-32
PERSA UNA BATTAGLIA, NON LA GUERRA - Capitan Roman qui a terra ma comba3endo, simbolo di un B1
che ha conteso no in fondo la vi3oria nel big match
con Vertemate. Nessun obie4vo compromesso.
VERTEMATESE
turno
PARZIALI:
9-16, 22-20, 39-36
54 44
BTF 92 CANT
CAMPIONATO - IL PUNTO
Formula: due
gironi; al termine della
prima fase (26
giornate), la
prima di ogni
girone promossa in B; le
seconde e le
terze vanno
alla finale regionale per
unaltra promozione in
palio.
14
turno
Inizia la rincorsa del girone di ritorno per Cant. Che poi, a ben vedere, ha solo 2 pun2 da recuperare
sulla zona-nali, quindi pu pensare alla rimonta con concentrazione ma senza ansie. L'insidiosa
Vimercate sulla strada del B1 in
una gara che si preannuncia importante. Nella gara di andata,
poche dicolt con un allungo so-
9-3
61,3 segn./53,7 sub.
migliori
medie
pun5
Colombo 21,9
Roman 9,5
Brago6o 8,6
Volpi 8,1
migliori medie
rimbalzi
Roman 15,2
Volpi 9,0
migliori medie
recuperi
Roman 8,5
Volpi 4,4
migliori medie
valutazione
Roman 28,9
Colombo 16,8
MARELLI
NUOVO
VICE
Ha esordito nello
sta del B4, come
assistente per la C e
lUnder 19, Ma6eo
Marelli, proveniente dal Basket
Como dove era vice
in B lo scorso anno;
in precedenza
stato anche a Cucciago.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.btf92.it
anche su Facebook
CANT: Caldera, Proserpio E, Cozza 5, Avanzi 7, Parla2 2, Volpi G., Marra, Barbieri 8, Cavaliere, Colombo 35, Arduini L, Arduini M 2. All. Rossi.
Il Btf cede a Varese nello scontro con una dire2a rivale, che proprio
grazie a questa vi2oria lo aggancia al 3 posto, ribaltando il +7 canturino
dellandata. Gara dicile ed in salita per le ragazze di Rossi e Marelli
(all'esordio le '99 Arduini e Cozza), che non resistono alla prima
accelerazione delle padrone di casa dopo un avvio equilibrio (18-9 al 10').
La pausa lunga arriva al momento giusto, dopo che Varese tocca il +18
nel corso del 2 periodo e all'intervallo ha ancora un margine in doppia
cifra (+13). Infa2i, la ripresa segna una riscossa del Btf, con un paio di
occasioni di riaprire i giochi: nel 3 terzo, Cant arriva no a -5, ma non
sfru2a il possesso per riavvicinarsi; lo stesso nel 4 periodo quando sul 6 non capitalizza un viaggio in lune2a e Varese pu aumentare il
vantaggio. Le uscite per falli di Volpi e Cascino tagliano denitivamente
le gambe alle ospiti.
IL PUNTO U19 - 8 TURNO
Nella prima di ritorno, si crea il vuoto alle spalle delle dominatrici Geas e Biassono.
Cant raggiunta sia da Varese sia da Albino, a segno col S. Gabriele: gran mischia
a 4 squadre per il 3 posto. CLASSIFICA: Geas 16; Biassono 14; Canegrate, Varese,
Cant, Albino 8; MiStars 2; S. Gabriele 0. PROSSIMA PARTITA: Biassono-Cant, luned
26: molto dicile, ma senza nulla da perdere si pu cercare limpresa.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B4 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi6uone
Hanno scri6o su questo bolle7no: Manuel Beck, Alessandro Margo7 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Varese-Cant 60-46
U17 ELITE: Varese-Pro Patria Busto 74-40
U15 REG.: Vedano-Vi1uone 28-38
U14: Vedano-Sanmaurense Pavia 54-50
A GONFIE VELE - Buoni e Lovato hanno di che festeggiare: non solo la vi5oria a Milano, ma anche un margine
in classica di 12 pun4 nella zona-playo. Aggiungendo i
successi U19 e U17 Elite, la se6 mana di Varese grassa...
IDEA SPORT MI
PARZIALI:
19-23, 36-42, 44-57
VARESE: Manzo 8, Biasion, Gro5o 4, Premazzi
8, Lovato 19 (6/16 dal
campo, 4/5 t.lib.), Sorren4no 11 (5/11), Malerba 2, Tovaglieri 4,
Buoni 11 (4/5),
Ghielmi, Pagano, Fran4ni 5. All. Ferri.
LE TOP:
Rimbalzi: Fran4ni 14,
Sorren4no 7. Assist:
Fran4ni 2. Recuperi: Lovato 3.
CIFRE DI SQUADRA:
20/50 da 2 (40%); 4/12
da 3 (33%); 20/33 t.lib.
(61%); 17 rimb.o., 20
perse, 13 recuperi.
61 72
VARESE
16
turno
VARESE
95
GIOCA
CON:
gazze una cosa che ormai hanno imparato anche i muri della palestra
ma che non possiamo certo dimen4carci quando andiamo in campo:
un campionato dove si potrebbero
fare soldi con le scommesse perch
ci sono sempre risulta4 a sorpresa. E
se non si gioca bene - non importa
quan4 pun4 hai in classica - paghi
dazio. Noi dovremmo cercare di imporre il nostro gioco, prestando attenzione in fase difensiva ma anche
a fare buone scelte in a5acco, sperando che tu5e le mie giocatrici possono dare un contributo.
5 Giada
6 Giulia
7 Alice
8 Mar0na
Capitan Lovato
si prende il cinque
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
dalla panchina.
79 - 1.65 - play 89 - 1.80 - gua./ala 97 - 1.65 - play 89 - 1.68- guardia
11 Veronica 12 Francesca
14 Ilaria
15 Luna
MALERBA
PREMAZZI LOVATO (cap.) SORRENTINO
TOVAGLIERI
98 - 1.70 - guardia 84 - 1.73 - gua./ala 98 - 1.78 - ala 97 - 1.70 - guardia 84 - 1.72 - gua/ala
10 Chiara
Allenatore:
Lilli FERRI
17 Margherita 18 Susanna
PAGANO
FRANTINI
BUFFONI
80 - 1.80 - ala/pivot 97 - 1.65 -play 86 - 1.75 - ala
16 Alice
CAMPIONATO - IL PUNTO
26
26
21
18
18
14
14
12
12
12
12
10
10
4
7
8
11
12
13
15
16
CERATTO
DALESSANDRO
SCALMATI
ROMANO
GIUNTA
FRANCIONE M.
MANTOVANI
90
93
92
97
93
93
91
1.78
1.65
1.68
1.75
1.69
1.77
1.67
ala/piv.
play
play
ala
guardia
ala/piv.
play
17
18
19
20
21
23
24
Assistente:
Luca Zano6
NASSI
MOROSINI
BERNINI
ROSAIA
TERRACCIANO
TANDOI
PONTIGGIA
92
94
92
91
93
96
94
1.80
1.85
1.73
1.78
1.73
1.70
1.80
pivot
pivot
ala/piv.
ala/piv.
ala
play
ala
PINK
STARS
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
VARESE: Pagano 4, Biasion 4, Imoisili, Premazzi 4, Sorren4no 12, Bosoni 5, Malerba 18, Trovato, Gaspari, Cammisano 6, Bossi 7, Cieri. All. Ferri.
VARESE: Premazzi 15, Sorren4no 10, Ghielmi 12, Lanzani 12, Amato 10,Sterzi,
Monaco 4, Randisi, Tenconi, Marson, Baldini 4, Covacich 3. All. Ferri.
VEDANO: Berengan 4, Prina 6, Latera 6, Sonzini A. 4, Sonzini I. 4, Tabachniko 4, Fontanel 2. All. Rech.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it