Sei sulla pagina 1di 33

SANDS FROM MARS ISSUE 21

Numero dedicato allanima, quella umana, quella animale, i poteri dellanima, i suoi colori, di cosa essa sia ormata, il suo peso e qualsiasi altra de ini!ione si possa dare a ci" c#e rimane di noi una $olta trapassati% SOMMARIO &ANIMA NE&&A S'ORIA &A (ISIONE DE&&ANIMA DI S'EINER DAR)IN *ON'INUA A S+A,&IARSI *REA'URE DI UN A&'RO MONDO &A (I'A NON ESIS'E- &O AFFERMANO ,&I S*IEN.IA'I I FREA/S SONO REA&MEN'E ESIS'I'I FO'O,RAFIE DE&&ANIMA E FORSE NE& *UORE &A SEDE DE&&ANIMA E DE&&A *OS*IEN.A UMANA0 UNA&'RA S'ORIA DI 1*UORE2 SE (ENDE'E &ANIMA 3OI NON (I &AMEN'A'ERE*ENSIONE 3ER I& &I+RO 2MIS'ERI DI AR'E E MA,IA2 DI ,A+RIE&E 'URO&A FAUS'EDI.IONI

&ANIMA NE&&A S'ORIA

*#e cosa si pu" de inire anima0 &a latto $itale, ci" c#e crea il nostro essere unici, lener4ia c#e scaturisce dai nostri c#a5ra e c#e permea luni$erso, quel c#e rimane dopo la morte isica o cosaltro0 Duncan Mc Dou4all nel 1678 cerc" persino di pesarla% *ome primo esperimento pro$" con 9 persone, ma di questi, due risultati $ennero scartati in quanto il so isticato sistema di misura!ione del peso colle4ato ai letti do$e $ennero deposte le persone si 4uast" dando dei risultati non credi:ili% Un caso riport" il calo impro$$iso di 21 4rammi, c#e $enne decretato come misura!ione $alida, altri due casi si a$$icinarono alla 4rammatura ma non urono cos; precisi e lultimo prima cominci" a scendere poi sal; impro$$isamente ed in ine scese nuo$amente% +enc#< la quantit= desperimenti >solo 9? e lin init= quantit= di $arianti c#e pote$ano incidere sul risultato, come@ limpossi:ilit= del momento esatto del decesso, la $elocit= della misura!ione, la temperatura corporea, quella am:ientale ecc% 'ent" quindi con dei po$eri cani, do$e ottenne un emerito allimento in quanto er$ente cristiano si sare::e poi scandali!!ato se osse riuscito, in quanto allora $i4e$a la re4ola c#e soltanto luomo osse dotato danima% Ancora o44i si ritiene $alida quella misura!ione come se osse il $ero 1peso2 dellanima, :enc#< non ci sia una $era e propria pro$a% Sul peso dellanima, esiste un ilm@ sc#eda

&A (ISIONE DE&&ANIMA DI S'EINER

Noi siamo con$inti c#e il nostro corpo sia soltanto la parte materica di noi, quello c#e possiamo toccare o $edere nello specc#io, ma cA molto di piB% In tantissime popola!ioni del mondo, si crede c#e lindi$iduo umano sia composto di un corpo isico, di uno spirito e di unanima% Cuesti tre corpi non solo compon4ono lindi$iduo, ma ne sono ondamentali per lesisten!a% Rudolp# Steiner descri$e cos; questi tre corpi@ 1 il corpo isico@ E quello c#e siamo a:ituati a $edere e toccare, quello con cui ci rela!ioniamo con il mondo isico e meta isico attra$erso i sensi, le sensa!ioni, i sentimenti e le rea!ioni% 2 lanima@ E quella parte c#e determina la $alen!a di una particolare sensa!ione, perce!ione o esperien!a, una sorta di metro di misura su ci" c#e sia piace$ole e ci" c#e non lo A, imprimendo nel corpo delle perce!ioni molto piB pro onde di quel c#e si pensa% D lo spirito E quella parte c#e determina il $alore di una data esperien!a al di l= del atto c#e ci sia piaciuta o meno% Una specie di $aluta!ione del tutto impar!iale ma colle4ata al pensiero c#e de$e riuscire a comprendere il si4ni icato dellesperien!a stessa% Se prendiamo in esame unesperien!a qualsiasi ne capiremo me4lio il senso@ *i a$$iciniamo ad una iamma e ci scottiamo% Il nostro corpo isico #a percepito il dolore e #a compreso c#e la iamma possa arrecarci danno se ci a$$iciniamo troppo% Soltanto il corpo isico,quindi pu" darci la possi:ilit= di pro$are 1il dolore del uoco2, quindi di$enta uno strumento% &anima in$ece misurer= lesperien!a in :ase alle sensa!ioni pro$ate dallo scottarsi sulla iamma, dunque di$enter= il metro di misura in cui $alutare lesperien!a di essersi scottati, con quanto A successo dando senso ed una correla!ione al 4esto e alla sensa!ione% &o spirito in$ece ne comprender= limportan!a nello stato delle cose, $alutando il uoco come un arc#etipo, la sua importan!a nella storia della $ita, la sua necessaria presen!a per scaldarsi ecc% &o spirito non da alcuna importan!a al atto di essersi scottati, ma $aluta limportan!a di a$er scoperto il uoco ed il $alore nella scala cosmica%

Sen!a questi tre tipi di $aluta!ione umana, il primo ominide c#e si osse scottato a$$icinandosi ad un ramo acceso da un ulmine, si sare::e ritirato nella sua ca$erna sen!a mai piB a$$icinarsi ad esso e sen!a mai piB ricrearlo, acendo estin4uere la ra!!a umana sul nascere% Esistono inoltre $arianti su questi tre elementi $itali@ corpo isico, corpo eterico, corpo animico, anima sen!iente, anima ra!ionale, anima cosciente, se spirituale, spirito $itale e uomo spirituale% Cuesti sono i cosiddetti corpi sottili, o$$ero dei sotto4ruppi di quei tre componenti $isti prima, c#e determinano o4nuno una cosa di$ersa e :en particolare% &a teoria di Steiner inoltre dimostra c#e non solo luomo possiede questi tre corpi ma anc#e 4li animali, in quanto riescono a comprendere non solo attra$erso listinto ma anc#e attra$erso le $arie esperien!e c#e anno, limportan!a delle cose% *A da dire per" c#e non tutti 4li animali possiedono tutti i no$e sotto4ruppi di cui sopra, ma soltanto alcuni, poic#< il pensiero c#e A indispensa:ile per la comprensione del tutto, ne4li animali A limitata%

Nel 4atto ad esempio il se cosciente esiste in quanto il elino sa c#e cosa A, percepisce il mondo attra$erso le proprie sensa!ioni, ed A indipendente dalluomo, in quanto non crede allessere umano come un proprio simile, ma lo comprende come una specie di$ersa dalla sua a cui si a:itua e si ade4ua a lui soltanto se lo $uole%

DAR)IN *ON'INUA A S+A,&IARSI

*#e il po$ero *#arles DarEin a$esse a$uto unintui!ione sulle$olu!ione della specie c#e mi4liore daltri del suo tempo, nessuno lo pu" ne4are, purtroppo per" la tecnolo4ia, e lera moderna sta dando dei 4randi cam:iamenti a quella teoria% I ritro$amenti c#e sono stati atti ne4li ultimi anni, #anno portato alla luce, sc#eletri, tesc#i e parti di essi, c#e tras ormano lal:ero 4enealo4ico e$olu!ionista, in un cespu4lio irto di rami intricati% In atti la teoria DarEiniana dice$a c#e da un primo essere scimmiesco in linea retta si asare::ero poi e$oluti altri tipi di esseri sempre piB simili a noi ino ad arri$are allFomo sapiens sapiens, ma sem:ra proprio c#e non sia cos;% In atti il ritro$amento di $ari sc#eletri di $arie epoc#e e di $ari tipi de$olu!ione in posti do$e non a$re::ero do$uto essere, o la loro coesisten!a nello stesso periodo storico, a pensare e credere c#e non ci sia stata una $era e$olu!ione della specie, ma semmai di$erse ra!!e di questi ominidi c#e non solo a::iano coesistito ma c#e poi i piB orti ce la::iano atta e 4li altri no, ma in modo parallelo e non in linea retta come teori!!ato% &esame del d%n%a% #a sta:ilito in atti la possi:ile inter econdit= tra alcune specie c#e le anno di$entare parte di una ra!!a, cosicc#< luomo di Neandert#al e luomo Sapiens, ritenuti due ra!!e di$erse, si A ormai accertato c#e coesistessero nello stesso periodo storico, e c#e potessero a$ere inter econdit=, e c#e quindi dallunione delle due specie possano a$er a$uto $ita altre ra!!e% &a recente scoperta a Dmanisi, in ,e"r4ia, a poc#i c#ilometri da ':ilisi di un cranio denominato 1s5ull G2 c#e A stato scoperto nel 277G $a ad adattarsi per ettamente alla mandi:ola ritro$ata ancor prima e c#e A di$entato il mi4lior tesc#io esistente di #omo Erectus% Ora questo ritro$amento ri:alta la creden!a c#e lHFomo erectus, lHFomo #a:ilis e lHFomo rudol ensis i tre tipi di ominide piB rappresentati$i per le$olu!ione, non siano tre 1specie2 di$erse ma tre ra!!e di$erse, tantA $ero c#e nel cranio di cui sopra, sono stati ritro$ati tratti di tutte e tre le ra!!e, c#e se ossero state specie non a$re::ero potuto a$ere rapporti inter econdi tra loro, e 4enerare prole% I $ero c#e nel re4no animale specie di$erse possono $i$ere assieme, m ci" c#e danno alla $ita sono delle anomalie c#e spesso non sopra$$i$ono e c#e per di$entare ra!!e #anno :iso4no di tantissimo tempo, oltre al atto c#e poi #anno tare nel d%n%a% c#e li porta ad a$ere delle mancan!e appunto, perc#< i tratti 4enetici risono mescolati sen!a c#e ci osse une$olu!ione naturale% Il ritro$amento di altrri J crani di uomini primiti$i seppelliti nello stesso luo4o a ditsn!a di qualc#e centimetro uno dallaltro, e contenenti i tratti caratteristici di J tipi di ominide, anno pensare c#e ossero della stessa tri:B o clan e c#e quindi apparten4ano alla stessa ra!!a e non specie, in quanto di eriscono a li$ello 4enetico, dunque il loro d%n%a% A simile ma non u4uale% Cuesto a pensare quindi c#e non possano essere uno la deri$a!ione e$oluti$a dellaltro, ma contemporanei e c#e si siano dunque e$oluti a li$elli di erenti di$ersi icandosi a seconda delle necessit= c#e la $ita ed il pianeta in continuo cam:iamento impone$ano% Il pro % Da$id &ord5ipanid!e, del Museo Na!ionale della ,e"r4ia con questo nuo$o ritro$amento mette in discussione le le44i naturali inora considerate come inaltera:ili ed indiscuti:ili, come ancora in 4ioco e completamente ri:alta:ili nei loro concetti% &uomo non sare::e il deri$ato di un ominide, c#e A stato soppiantato da unaltro, poi un altro ecc, ma si sono e$olute di$erse specie c#e #anno a$uto cam:iamenti nel tempo per adattarsi al clima, alla mancan!a di ci:o, al tipo di ci:o da man4iareK Cuesto eni4ma :iolo4ico risc#ia di a44iun4ere domande in$ece di to4lierne come@ la 4enetica, c#e non ammette muta!ioni causali se non per 4enerare tumori e malattie, e come si spie4a lHori4ine del lin4ua44io sim:olico0 E come A nata la coscien!a0 E lanima0 Cuestultima se A colle4ata in maniera cos; stretta al pensiero, i primi uomini la possede$ano oppure non ancora0 *REA'URE DI UN A&'RO MONDO

*#e ci siano piB cose al mondo di quante ne possiamo imma4inare, ne a::iamo pro$a O4ni 4iorno, poic#< salta sempre uori qualcosa di nuo$o, c#e tra $erit= e :u ale se ci si $uol mettere *A sempre da ri lettere% I 4i= parecc#io tempo c#e circolano $oci su una star di FollLEEod c#e colle!iona strane!!e >A il caso di dirlo? In maniera particolare@ Nic#olas *a4e% 'ra la sua colle!ione pri$ata, ci sare::ero in atti due co:ra >c#e #a di recente conse4nato a uno !oo dopo le numerose proteste dei $icini?, alcuni pipistrelli morti, un pe!!o del pianeta Marte, una pio$ra e alcuni crani umani% E, come se non :astasse, di recente si A persino atto costruire una piramide presso il cimitero di NeE Orleans% Non A strano c#e le star di FollLEood a::iano manie e strane!!e da$$ero uori da comune, :asti pensare A +ela &u4osi, c#e orse perc#< troppo appiccicato al suo persona44io di $ampiro Dormi$a in una :ara o /eira /ni4#tleL c#e incontra so$ente un antasma in o4ni set dei suoi ilm, Nicole /idman c#e pro$a inquietudine nei con ronti delle ar alle% Cuesta ossessione c#iamata lepidopterap#o:ia c#e $ede nelle ar alle una minaccia incom:ente e inarresta:ile, le4ata soprattutto alla pro:oscide dellHanimale, capace, a detta dei 1 ar alla o:ici2, di spolpare :icipiti e a$am:racci, ma altrettanto assurda A la paura di Mo#nnL Depp $erso i cloEn, o:ia assai strana tenendo conto della sua propensione al tra$estimentoN lo stesso *appellaio Matto di Alice in )onderland a$e$a qualcosa di cloEnesco% *#e a::ia $oluto cos; esorci!!are il suo terrore nei con ronti del naso rosso di quei persona44i pallidi come la morte e sempre un poH tristi0 Cuella c#e per" interessa il nipote di Francis Ford *oppola penso le posa :attere tutte, in quanto A una strane!!a c#e Sem:ra a$er4li appiccicato addosso qualcun altro, ma partiamo con ordine@ allini!io di questanno >271D? un antiquario Americano di nome Mac5 Mord a$re::e messo su eO :aL una oto4ra ia c#e secondo lui pro$ere::e limmortalit= di Nic#olas *a4e% Essendo un colle!ionista di oto4ra ie del 1P77 c#e ritra44ono persone $i$e o morte, si sare::e im:attuto in quella c#e si potre::e de inire come una oto sconcertante in quanto la rassomi4lian!a tra il amoso attore ed il persona44io rimasto ancora sen!a nome della oto datata 1P87%

&a oto messa in $endita per un milione di dollari e poi ritirata poco dopo, per lenorme $alore attri:uito4li, pare c#e per questo antiquario sia la pro$a incon uta:ile c#e c#e Nic#olas sia un $ampiro e c#e o4ni 8GQP7 anni si rein$entere::e la propria $ita rin4io$anendo% Essendo nato il 8 4ennaio del 169J a$re::e dunque altri 29G anni da $i$ere sotto queste spo4lie dopodic#A $edremo se sparir= e ritorner= sotto altre 4eneralit=% Altre oto c#e are::ero risaltare la rassomi4lian!a%

&antiquario poi a$re::e anc#e a ermato c#e@ RPersonally, I believe it's him and that he is some sort of walking undead/vampire, etcetera, who quickens/reinvents himself once every 75 years or so, 5 years from now, he might be a politician, the leader of a cult, or a talk show hostR >13ersonalmente, credo ce questo sia lui e c#e sia una specie di morto $i$enteQ$ampiro, etc%, il quale $i$i icaQrein$enta se stesso o4ni 8G anni circa, tra G7

anni da ora potre::e essere un politico, il leader di una reli4ione o un presentatore di un talk show2?% Staremo a $edere se questo :u o colle!ionista, orse in cerca del colpo 4rosso, ci #a $isto 4iusto, prendete nota tra 2G anni $edremo c#e ine #a atto Nic#olas *a4e% Daltronde poi perc#< do$re::e essere un $ampiro0 Solo perc#< #a interpretato due ilm su questo tema0 E se osse un $ia44iatore del tempo0 A::iamo 4i= a rontato queste tematic#e sui $ia44i nel tempo e in qualc#e modo potre::ero essere piB possi:ili c#e non i $ampiri, anc#e se pure in quel caso si continua a scoprire nuo$e cose% Il tema dei time tra$elers rimane sempre contro$ersa, su c#i a erma c#e ci sono sempre stati e c#i ne a un 4ran calderone, ma solo 1il tempo2 ce ne dar= ra4ione% Una piccola rasse4na di oto di $ia44iatori del tempo, 'ERRI+I&MEN'E alse%

&A (I'A NON ESIS'E- &O AFFERMANO ,&I S*IEN.IA'I Sulla ri$ista 1scienti ic American2 un articolo datato 2 dicem:re 271D, porta il titolo@ !hy "ife #oes $ot %eally &'ist E cioA( Perch) la vita non esiste realmente* Nella $ersione italiana di tale ri$ista 1scien!e2, riporta una erma!ione c#e dice c#e dal momento c#e non si A mai tro$ato nel tempo una de ini!ione c#e determini la di eren!a tra materia animata e quella inanimata, se ne conse4ue, c#e la propriet= c#e distin4ue le due cose non sia intrinseca alle due nature, ma sia una perce!ione so44etti$a di esse c#e ci a capire cosa sia una e cosa sia laltra% A monte di tutto ci sare::e il atto c#e la de ini!ione di 1$ita2 sare::e puramente umana e non scienti ica, in quanto una $era distin!ione tra animato ed inanimato non esiste al di uori di un puro concetto intellettuale% *i" c#e rende $i$a una cosa A una com:ina!ione di atomi, c#e compon4ono tutte le materie, e quindi c#e sia un atomo di idro4eno, di ossi4eno o ci" c#e compone un #ot do4, non ci sare::e a atto di eren!a, poic#< sono sempre rutto dellinsieme di particelle c#e compon4ono della materia% Dunque secondo questo ra4ionamento, un :am:ino di 9 anni c#e sta ermo immo:ile ed un pe!!o di tu:o arru44inito, sotto lo s4uardo scienti ico, sare::ero la stessa cosa, in quanto am:edue inanimati in quel momento% .enone di Elea a erm" nellantica ,recia c#e il mo$imento non esiste, ma $enne su:ito con utato da una suo studente c#e si mise a camminare% *os; il pensiero di questi scien!iati o44i ricorda 4li antic#i 4reci, do$e per quanto $isi:ilmente si pu" notare la di eren!a tra un essere $i$o ed uno morto, a li$ello molecolare anc#e il 1morto2 A in continua e$olu!ione e mo$imento, dunque anc#esso A $i$o% O$$iamente tutto questo pensiero A discuti:ile ed estremamente :i!!arro, ma A il pensiero della scien!a c#e decide, per" A il pensiero delluomo c#e a pro4redire%

I FREA/S SONO REA&MEN'E ESIS'I'I I cosiddetti enomeni da :araccone, c#e a::iamo $isto nei ilm, c#e $eni$ano mostrati nei circ#i, come attra!ioni, sono $eramente esistiti% Cueste sono le oto e le loro storie%

Ella Farper la donna cammello% Nacque a Fenderson$ille, nel 'ennessee >USA?, nel 1P8D, a se4uito di una rara mal orma!ione ancora o44i esistente, ma ancora rara, $iene c#iamata genu recurvatam congenito ossia malattia del 4inocc#io ricur$o% Cuesta 4io$ane e :ella ra4a!!a a$e$a dunque le 4inocc#ia c#e si cur$a$ano dalla parte opposta dandole questa postura c#e le rende$a impossi:ile camminare su due 4am:e%

FannL Mills a$e$a i piedi piB 4rossi del mondo e questa sua unica de ormit= port" il padre ad o rire ci re a$olose a c#iunque a$esse a$uto sposare sua i4lia% Nessuno se la sent;%

Mosep# Merric5 >t#e elep#ant man? Nato a &eicester, in In4#ilterra, nel 1P92% &uomo ele ante nome con cui A piB noto questo s ortunato persona44io, oltre alle enormi de ormit= del suo corpo, c#e lo costrin4e$ano a dormire seduto, in quanto la sc#iena era ricoperta di tumori, da piccolo cadde rompendosi una 4am:a, ma non potendo $enir curato in quanto la sua ami4lia era po$erissima, rimase storpio% Alla morte della madre, $enne cacciato di casa dal padre e dalla matri4na c#e non lo $ole$a nemmeno $edere, di$enne un enomeno da :araccone, continuamente picc#iato e maltrattato, inc#A un medico dellepoca, non risc#i" quasi la sua carriera e la sua stessa $ita, nel tentati$o di studiare il suo caso e cercare di dar4li una di4nit= umana c#e non a$e$a mai conosciuto%

Il :am:ino con due teste del +en4ala% Il cranio di questa s ortunata creatura #a una de ormit= conosciuta come craniopa4us parasiticus, o$$ero lunico caso c#e si conosca di parassitismo 4emellare cranico% 3u" succedere c#e due 4emelli non si di$idano prima della nascita ma riman4ano colle4ati da una o piB parti del corpo e si dicono ratelli siamesi, in taluni casi per" il ratello piB orte #a la me4lio su quello piB de:ole, assor:endolo% Si dice c#e piB del G7 per cento delle nascite sare::ero 4emellari, ma per la ra4ione appena descritta, nasca un solo :am:ino, c#e riesce nel 66 per cento dei casi ad assimilare il ratello 4emello completamente sen!a a$ere pro:lemi di de ormit= isica%

Step#an +i:rosE5L luomo leone% Un polacco nato nel 1P67, c#e so ri$a di ipertricosi, a$e$a cioA il corpo ricoperto interamente di uno spesso strato di peli, ritenuto i4lio del demonio, la madre lo $endette ad un uomo del circo c#e lo utili!!o come attra!ione% A neE Sor5 si esi:; in un museo, poi si spost" in ,ermania do$e la$or" in un museo delle cere, e allo5to:er est do$e continu" ino al 16D2 quando mor;%

Maurice 'illet luomo orco% Nacque in Francia nel 1617 e ece il Eresler per di$ersi anni, ino a quando non 4li si scaten" una rara malattia c#e lo port" ad a$ere scompensi ormonali tali c#e parti del suo corpo continuarono a crescere anc#e dopo let= matura, ma in modo disarmonico e spropor!ionato% Cuestuomo #a ispirato il amoso S#re5 dei cartoni, questa sua acrome4alia, cos; si c#iama la sua patolo4ia lo port" a morire molto presto so rendo di di$ersi dolori in tutto il corpo e s$iluppare il dia:ete%

Mosep#ine MLrtle *or:in. Nacque a *la:orune, in 'eTas, nel 1P9P e u nota come la ra4a!!a con J 4am:e% Era una 4emella siamese dalla $ita in 4iB, con due apparati 4enitali completi e con le 4am:e per ettamente mo:ili, anc#e se le due nel me!!o erano troppo de:oli per sostenere il peso del corpo, c#e do$e$a a idare alle altre due 4am:e% Nonostante questo si spos" con un 4io$ane dottore da cui e::e G i4li, di cui tre da una apparato 4enitale e due dallaltro% Mor; nel 1628%

FO'O,RAFIE DE&&ANIMA /onstantin /orot5o$, direttore del Researc# Institute o 3#Lsical *ulture di San 3ietro:ur4o, pare c#e sia riuscito a oto4ra are lanima o per lo meno attra$erso un apparecc#io c#iamato camera /irlian, sia stato in 4rado di re4istrare i cam:iamenti ener4etici a$$enuti nel corpo di una donna nellesatto momento del decesso%

Nella prima oto4ra ia le parti in a!!urro sare::ero quelle lasciate dallener4ia c#e orma lanima, mentre nella seconda e come si presenta lo stato ener4etico della persona dopo il decesso% Cuindi non solo lanima esistere::e ma, luire::e uori dal corpo, non da una parte :en precisa come la testa ad esempio, ma da tutto il corpo% Analisi atte nei 4iorni se4uenti #anno dato un esito particolare c#e a pensare c#e lanima spesso cerc#i di tornare nel corpo orami inanimato come se osse in uno stato con usionale, e piB la morte A $iolenta, impro$$isa e patita, piB lanima rimane $icina al corpo e cerca di tornar$i dentro per esser$i respinta poi uori% Cuesto dare::e quindi credito non solo allesisten!a dei cosiddetti antasmi, ma anc#e alle in esta!ioni di case da parte di essi c#e non a$endo piB un copro in cui tornare prendono possesso della casa sen!a potersene andare% 3otre::e essere anc#e la spie4a!ione del perc#< dopo secoli le anime tormentate continuino a $a4are, in quanto piB riman4ono lontane dal corpo dori4ine, piB la loro coscien!a $iene persa nel tempo, ino a scordarsi completamente della loro situa!ione%

Cuesta striatura :luastra sare::e in ine la traccia lasciata dallanima una $olta c#e uoriesce dallindi$iduo, ma i 4enetisti ri:attono c#e questa orma dirradia!ione luminosa non sia c#e da attri:uirsi ai $ari 4as e processi c#imici c#e il corpo umano emette e produce 4i= prima del decesso per poi prose4uire su:ito dopo in maniera accelerata% Ma orse la spie4a!ione piB ra4ione$ole potre::e essere quella c#e se il corpo umano come risaputo A una pila, una :atteria per intenderci, $isto c#e nel nostro corpo ci sono tutti 4li elementi c#e la compon4ono, allora lanima potre::e essere una sorta dUelettricit= residua come quella c#e mantiene accesa la spia di un apparecc#io elettrico anc#e dopo c#e si A staccato dalla presa di corrente% Detta cos; pu" sem:rare dissacrante, ma non do::iamo scordare c#e il corpo umano A ormato comunque di materiali $i$enti anc#e se ad uno stadio molto pro ondo, e c#e la nostra $isione dellanima, potre::e essere una $ersione molto poetica di un processo :iolo4ico normalissimo% Cuesto per" non de$e necessariamente distru44ere la ede, la reli4ione o qualsiasi credo o iloso ia c#e a::racci lanima, ma oltre allaspetto meta isico, ci de$e essere anc#e quello isico e scienti ico%

E FORSE NE& *UORE &A SEDE DE&&ANIMA E DE&&A *OS*IEN.A UMANA0 3opoli antic#i come ad esempio 4li antic#i e4i!i da$ano molta importan!a a4li or4ani interni del corpo umano del de unto, credendoli detentori di parte della sua anima e della sua umanit=, ma orse non pensa$ano del tutto in maniera errata% Cuesto atto di cronaca potre::e ar pensare in e etti c#e il cuore sia la sede dellanima% SonnL ,ra#am nel 1669 $enne costretto a sottoporsi ad unopera!ione c#irur4ica estrema di trapianto del cuore pena la morte%

&a di icile opera!ione riusc; maK Terry Cottle cos si chiamava il donatore, si suicid con un colpo di pistola sparato alla gola, mentre era nel giardino di casa. Cheryl nel frattempo divorziata da Terry, si sposa con sonny, che come abbiamo visto subisce questa pesante operazione. Non si sa se se Sonny abbia mai saputo chi fosse il donatore dell organo, atto sta c#e inspie4a:ilmente dodici anni dopo, si suicid" nellesatta maniera del suo donatore, nello stesso luo4o, quasi come una otocopia% Nessuno de4li amici di SonnL, n< la mo4lie riuscirono mai a spie4arsi n< perc#< si sia suicidato, n< perc#< a::ia deciso impro$$isamente di arlo proprio in quel modo% *#e il cuore del donatore a::ia in qualc#e modo trasportato lanima ori4inale nel corpo di sonnL, tras erendo4li anc#e il suo dramma psitico c#e lo port" alla morte0 Forse non uno ma o4ni sin4olo pe!!o del nostro corpo, non A solo un 1pe!!o2 ma una parte inte4rante di noi c#e custodisce parte della nostra anima e della nostra coscien!a% UNA&'RA S'ORIA DI 1*UORE2

EVE'ER >R#ode Island, USA? anno !""# Anc#e se siamo soliti a pensare c#e i casi di $ampirismo o creduti tali siano appanna44io della Romania di (lad &impalatore, ce ne sono molti anc#e in parti del mondo in cui non ci si aspettere::e come in questo caso ne4li Stati Uniti% MercL &ena +roEn mor; in maniera misteriosa do$uta ad una malattia dori4ine $irale o :atterica, del tutto sconosciuta al tempo%

Dopo qualc#e tempo di$ersi parenti di MercL morirono nelle stesse circostan!e, sempre sen!a c#e $i si potesse are nulla per arrestare o impedire lepilo4o in austo% *ominci" cos; a 4irare una $oce allarmante c#e $ede$a la po$era MercL come una s ortunata c#e dopo la morte osse di$enuta $ampira, e c#e poi potesse tornare dalloltretom:a per ci:arsi del san4ue altrui% Il padre dunque pretese c#e $enisse riesumata, e lo stato in cui $enne tro$ata dopo due mesi era dir poco sconcertante@ i capelli erano di un :iondo splendente, la pelle rosea, e nessun se4no n< $isi:ile e nemmeno nellodore, di decomposi!ione% Il padre dunque con$into della $ampiresca natura della i4liola, le trapp" il cuore ed in ine le ta4li" la testa per impedire c#e potesse ritornare per $endicarsi%

SE (ENDE'E &ANIMA 3OI NON (I &AMEN'A'E-

,erald MaLo nel !$%! volle cedere l anima a Stana, per i soliti motivi& denaro, fortuna e donne, ma dopo un po di tempo cerc d intentare causa proprio al diavolo. Erc" di ar inter$enire il tri:unale distrettuale della 3ennsLl$ania nel tentati$o di ar causa a Dia$olo e $ari ser$itori, c#e a suo dire non a$re::ero adempiuto al contratto, ma oltretutto a$re::ero anc#e cercato di intralciar4li la carriera piB $olte, ro$inando4li la $ita% Disse c#e 4li a$e$a pro$ocato po$ert= e dispera!ione ne4ando4li o4ni diritto costitu!ionale% Il caso $enne o$$iamente arc#i$iato%

RE*ENSIONE 3ER I& &I+RO MIS'ERI DI AR'E E MA,IA DI ,A+RIE&E 'URO&A FAUS'EDI.IONI

Dopo a$er letto il li:ro di ,a:riele 'urola, mi ero preparato delle domande da ar4li per uninter$ista

da inserire nellarticolo, ma il carattere disponi:ile e la particolare indole di 'urola c#e mette tutti a suo a4io e i temi trattati nel li:ro, per cui a$remmo potuto parlare 4iorni e 4iorni, #a tras ormato una semplice inter$ista in un dialo4o molto speciale, quasi un come un discorso da circolo ellenico, una sorta passa44io e scam:io di conoscen!e antic#e, c#e a::racciano larte, la ma4ia e la natura% 1perch) questo titolo+, Il moti$o A semplice@ I pittori, 4li artisti in 4enere sono tutti un po ma4#i, perc#A dal nulla riescono a ar comparire unopera darte, c#e trasmette a c#i lo osser$a molto piB di ci" c#e si $ede in super icie, come se la $erit= osse coperta da $eli, c#e lo sciocco non sa le$are, ma c#i A pronto, c#i A aperto alla natura, al cosmo e allener4ia $itale riesce a percepire e comprendere% Anc#e il piB semplice dei quadri pu" a$ere uninterpreta!ione complicata, ma non nel senso di di icile, ma sicuramente complessa e personale% Secondo me, tutta larte do$re::e essere interpretata, :iso4nere::e sca$are oltre ci" c#e si $ede per estrapolarne il succo% Nella copertina ad esempio #o dipinto un ma4o c#e a comparire dal cappello, una sorta dal:ero da cui $en4ono colti i rutti da mani misteriose, questo sottolinea proprio c#e larte de$a essere un dialo4o con losser$atore c#e de$e capire cosa si $uol rappresentare nel quadro in modo da ar crescere dentro di un al:ero di conoscen!a, un trait dHunion tra luomo, lopera e la natura% Nel li:ro parlo prima de4li animali proprio perc#< sono parte di quella natura c#e tutti do$remmo rispettare e onorare, in$ece di distru44ere, ad incominciare dalle api, di cui non capiamo limportan!a perc#< ci sem:rano de4li animaletti cos; piccoli e inutili% Ma ci s:a4liamo% Feinstein un 4iorno scrisse c#e se le api a$essero cessato desistere, al 4enere umano non sare::ero rimasti piB di J anni di $ita, ma perc#< disse questo0 3roprio perc#< non si erma$a alle apparen!e, perc#< cerca$a di sca$are nella pro ondit= delle cose in analo4ia con &eonardo da (inci, c#e studia$a la natura per poter replicare il moto delle ali de4li uccelli,

o il mo$imento delle !ampe delle oc#e per le macc#ine c#e pote$ano spostarsi sullacqua, o le tartaru4#e per il suo carro armato% Feinstein disse quella amosa rase, perc#< cap; c#e le api, ser$ono per limpollina!ione dei iori, per la loro moltiplica!ione, perc#< sopra ad essi ci sono 4li uccelli c#e si nutrono del nettare o dei semi, poi ci sono 4li animali c#e si ci:ano de4li uccelli, quelli c#e si ci:ano di c#i si ci:a de4li uccelli e $ia $ia sia arri$a ino alluomo c#e si ci:a di tutto quello c#e 4li d= la natura, ma c#e non esistere::e piB se si interrompesse il primo 4radino della catena alimentare%

Io sono $e4etariano per scelta, proprio per cercare di onorare la natura e rispettarla me4lio c#e posso, perc#< se alluomo 4liela si to4lie, 4li si le$a il contatto con le ener4ie $itali, 4li to4lie la possi:ilit= di un cielo stellato O di un tramonto, 4li si to4lie lanima3erc#< purtroppo lessere umano sta andando $erso una sorta di nuo$a :ar:arie, truccata da ci$ilt=0 3roprio perc#< la renesia del $i$ere ti spin4e a correre e proprio come se si corresse su di un treno ad alta $elocit=, non si riesce a percepire il paesa44io c#e circonda perdendo 4iorno dopo 4iorno il contatto con la natura e ci" c#e la costituisce, di$enendo sempre piB reddi ed indi erenti, piB tecnolo4ici, ma con sempre meno umanit=% I 4atti un altro animale c#e amo molto, A molto piB di quello c#e sem:ra% Era $enerato da4li antic#i E4i!i

al pari di una di$init=, poic#< comprende$ano la complessit= di un animale c#e #a un carattere proprio, c#e non A condi!iona:ile e c#e A lunico in natura ad a$ere coscien!a di s<% Da sempre il 4atto #a accompa4nato ma4#i ed alc#imisti, perc#< era in 4rado di assor:ire la ne4ati$it=, perc#< riusci$a a concentrare le ener4ie, a catali!!arle%

Su4li occ#i del 4atto sono state scritte poesie immortali come quella di +audelaire,

proprio perc#< rapito dalla pro ondit= dello s4uardo di questanimale% Nel sottotitolo del mio li:ro A scritto@ pittori, alc#imisti e medium% Sem:rano persona44i c#e non a::iano nulla a c#e are 4li uni con 4li altri, ed in$ece sono tutti uniti dal contatto con la natura, e da questultima tra44ono ispira!ione ed inse4namenti per le loro arti% I pittori surrealisti ad esempio da sempre si sono ispirati al so4no,

al mondo onirico con i suoi arc#etipi e sim:oli ma4ici, quindi un tipo di opere c#e $anno necessariamente interpretate per riuscirne a comprenderne il senso% Ma4ritte con i suoi in4lesi c#e $olano sottolinea la le44ere!!a con cui le persone a rontano la $ita sen!a so ermarsi neppure a ri lettere, tanto da non accor4ersi c#e stanno $olando in$ece di camminare%

Du c#amp con il suo orinatoio #a scandali!!ato il mondo, ma #a $oluto anc#e dare un se4nale orte di come sta$a procedendo il mondo dellarte e quale pie4a sta$a prendendo,

dando per scontato c#e qualunque cosa atta da unartista do$e$a necessariamente essere unopera darte al di l= di ci" c#e era in realt=% Fa saputo quindi tras ormare un semplice :iso4no isiolo4ico dellessere umano in un moti$o per ri lettere% /andisns5L usa$a dei sim:oli, de4li arc#etipi c#e spesso soltanto lui pote$a interpretare ma do$e racc#iude$a una tale or!a da essere percepita da tutti anc#e sen!a sapere c#e cosa lautore a$esse $oluto rappresentare%

Cuesto perc#A la or!a e la concentra!ione espressa per creare unopera darte, in onde in essa un qualcosa, una onte primi4enia di pura ener4ia c#e si tro$a orse solo nelle stelle o nella natura stessa e c#e colpisce al di l= delle imma4ini% E cos; anc#e Dal;, Mondrian e Man RaL tramutano le cose a cui siamo a:ituati come@ orolo4i, scacc#i, al:eri, monta4ne ed om:re in qualcosa c#e si pu" plasmare a $olont= propria tras ormando come de4li alc#imisti un materiale in un altro, e nel caso di molti, una $era trasmuta!ione del piom:o in oro%

3ersona44i come 3aracelso amoso alc#imista c#e si A laureato a Ferrara

sperimenta e studia la natura, ci" di cui A composta a cominciare dalle piante e dai iori, per poi andare $erso lastronomia, c#e nella sua epoca ine 1J77 ini!i 1G77, non solo era studiata come una $era e propria materia scienti ica, ma $eni$a addirittura usata per dia4nosticare malattie e per intraprendere un percorso curati$o% 3aracelso riesce a creare la pietra iloso ale c#e tramuta il metallo $ile in oro, ma il procedimento per arri$arci non A un semplice sistema empirica per tentati$i,

ma un $ero e proprio cammino di conoscen!a del mondo naturale e di se stessi c#e porta in ine, una $olta pronti a creare la materia dal nulla e tramutarla a piacimento, acendone quindi qualcosa dartistico% Non inteso come ine a se stesso ma come conoscen!a di s< e di ci" c#e ci sta intorno% 3oic#< sempre nella natura si ricade in qualsiasi modo si $o4lia le44ere la realt=% In ine i medium come Roll a cui alcuni #anno dato del tru atore,

sen!a mai per altro prenderlo in la4ran!a, o spiritisti come madame +la$as5L

#anno sempre inda4ato su c#e cosa cera oltre la realt=, oltre il concreto e oltre la morte, oltre la natura a noi conosciuta% FarrL Udin; per :uona parte della sua $ita cerc" di smasc#erare tutti quei inti medium della sua epoca c#e cerca$ano di rapinare le persone colpendole nei loro a etti,

e in e etti anc#esso #a sempre ammesso c#e in tutto ci" c#e ace$a cera il trucco, anc#e se non si $ede$a, ma come pote$a essere spie4ati alcune sue esi:i!ioni, c#e non erano solo delle u4#e dalle manette, catene o simili, ma pote$a rimanere sottacqua per molto piB tempo di un normale essere umano, o riusci$a a riapparire distante decine di metri da do$e si s$ol4e$a lesi:i!ione, per ettamente asciutto% Forse lo studio della natura a$e$a portato a lui delle antic#e risposte c#e a4li antic#i erano :en conosciute, ma c#e i comuni esseri umani del mondo moderno #anno perduto% Forse queste antic#e sapien!e sono state dimenticate dai cer$elli, ma anno talmente parte di noi c#e 4li artisti riescono a percepirle e trasmetterle nelle loro opere darte dando modo a c#i le osser$a di poterne percepire almeno una parte di queste antic#e conoscen!e sullessere umano e su quel c#e lo circonda% Il li:ro porta la pre a!ione di Mar4#erita Fac5 c#e proprio poco prima di morire u entusiasta di are, anc#e perc#< il suo amore per la natura >era $e4etariana?, per 4li animali >a$e$a s$ariati 4atti e cani? e per le mera$i4lie delluni$erso, si tro$a$a per ettamente in contatto con il mondo dellarte e della ricerca delluomo, c#e $iene descritto in questopera di ,a:riele 'urola, cos; come per la parte c#e ri4uarda la scuola di teoso ia ondata da madame +la$as5L, sede quella Italiana, in cui era presidente il padre della stessa Fac5% Un $ia44io unico tra arte, ma4ia e natura in tutti i suoi aspetti, un li:ro da non perdere-

Potrebbero piacerti anche