Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
4-06-2008
10:54
Pagina 1
UNA
La
Fabbrica
degli Incubi
Oggi il suo universo del brivido viene presentato con i dovuti crismi,
in una graphic novel basata sulla pluripremiata collezione The Nightmare
Factory (vincitrice del Bram Stoker Award e del World Fantasy Award).
Un gruppo di clown in un festival invernale, fidanzate senza scrupoli, manicomi in disfacimento, i sogni infranti degli spettatori di un teatro... i personaggi della sofisticata narrativa di Ligotti non abusano di violenza estrema e facili clich per creare incubi. Sanno instillare il terrore attraverso le
atmosfere, le emozioni, la shockante seduzione della pazzia.
Tra gli artisti che hanno realizzato questo seminale adattamento dellopera di Ligotti stelle del calibro di Stuart Moore, Joe Harris, Colleen
Doran (Sandman), Ben Templesmith (30 Giorni di Notte), Ted McKeever (Batman), e Michael Gaydos (Alias). Ogni racconto accompagnato
da una prefazione inedita dello stesso Thomas Ligotti.
Stuart Moore
Joe Harris
Colleen Doran
Ben Templesmith
Ted MCKeever
Michael Gaydos
Thomas Ligotti
F O X AT O M I C . C O M
ISBN 978-88-95195-90-2
An Imprint of A HarperCollinsPublishers
Consigliato a unn pubblico maturo
Euro 10,90
788895 195902
Esaltato dalla critica americana, che ha paragonato il suo horror filosofico e nichilista a un provocatorio mix di Poe, Kafka e Lovecraft, i racconti di Ligotti sono stati finora tradotti da noi solo in una manciata di antologie Mondadori, Newton Compton e Sperling & Kupfer.
Basato sullomonima
antologia di
Thomas Ligotti
17-06-2008
12:18
Pagina 5
lappellativo di clown,
Per me, ha sempre avuto
una nobile connotazione.
In quanto antropologo,
occupandomi di vari riti
pre-quaresimali, io stesso
ho sempre recitato una
parte dietro la mia
maschera da pagliaccio.
ho sempre avuto a
cuore quel ruolo
Come nientaltro
in vita mia.
un festival che
prevedeva la
partecipazione
di clown
17-06-2008
12:19
Pagina 6
raggiungere la citta`
comporto` parecchie svolte
disorientanti, una deviazione,
e infine una ripida salita
finche` un cartello
mi informo` che ero
arrivato in citta`.
ma nonostante
la disarmonia,
prima di tutto
mi interessava
trovare
il municipio.
signore..?
mi scusi,
signore
17-06-2008
12:19
Pagina 7
posso
aiutarla?
si`. ho sentito
parlare del
festival
vorrei delle
informazioni
il festival.
vuole dire
quello che
si tiene
in inverno?
quanti
ce ne sono?
solo uno.
uh, allora
immagino che sia
proprio quello!
A DIVERTIRVI
, VENITE
E
R
O
V
R FA
PE
Eh
17-06-2008
12:19
Pagina 8
scusi se glielo
domando ma
queste giornate non
coincidono in qualche
modo con il periodo
natalizio?
PER FAVO
RE, VENIT
SFILATE
CORTEI
TIRVI
e` la
tradizione.
IN MASC
HERA
BANDE M
LOTTERIA
E A DIVER
USICALI
DINVER
NO
INCORON
A
REGINA ZIONE DELLA
DELLIN
VERNO
DIC. 19-2
1
nientaltro?
si`.
puo` dirmi
se questo
festival ha
qualcosa a che
fare con
i clown?
si`, certo,
ci sono alcune
persone in maschera.
Per conto mio,
non ho mai
cioe`, si`.
ci sono
dei clown.
una
specie.
17-06-2008
12:19
Pagina 9
alla biblioteca
pubblica non trovai
molte informazioni
su Mirocaw.
scoprii che i suoi abitanti
erano americani del
mid-west di lunga data,
discendenti di un
intraprendente
gruppo di coloni del
New England
del 18 secolo.
dove le poche
persone incontrate per strada
avevano lA stessa
espressione
desolata di quel
vecchio che avevo
visto prima.
Elizabeth Beadle,
moglie di Samuel Beadle
tornai a casa
il giorno stesso, a
mani vuote riguardo
il caso di Mirocaw.
17-06-2008
12:19
Pagina 10
cominciai a sospettare
dovera finito.
17-06-2008
12:20
Pagina 11
e ora
devo
confessare
una cosa.
poiche`, da superstizioso,
speravo che questa
occupazione potesse
alleviare il peso della mia
disperazione stagionale.
A Mirocaw ci sarebbero
stati cortei e feste
DIC. 19-21
INCORONAZION
E DELL
REGINA DELLINVE A
RNO
LOTTERIA DINV
ERNO
BANDE MUSICALI
SFILATE IN MASC
HERA
CORTEI
TE A DIVERTIRVI
e la possibilita` di vestire
ancora una volta
i panni del clown.
11
17-06-2008
12:20
Pagina 12
leffetto di questa
sotto-stagione sulla citta`
era evidentemente negativo.
posso
aiutarla?
salve
12
4-06-2008
10:54
Pagina 1
UNA
La
Fabbrica
degli Incubi
Oggi il suo universo del brivido viene presentato con i dovuti crismi,
in una graphic novel basata sulla pluripremiata collezione The Nightmare
Factory (vincitrice del Bram Stoker Award e del World Fantasy Award).
Un gruppo di clown in un festival invernale, fidanzate senza scrupoli, manicomi in disfacimento, i sogni infranti degli spettatori di un teatro... i personaggi della sofisticata narrativa di Ligotti non abusano di violenza estrema e facili clich per creare incubi. Sanno instillare il terrore attraverso le
atmosfere, le emozioni, la shockante seduzione della pazzia.
Tra gli artisti che hanno realizzato questo seminale adattamento dellopera di Ligotti stelle del calibro di Stuart Moore, Joe Harris, Colleen
Doran (Sandman), Ben Templesmith (30 Giorni di Notte), Ted McKeever (Batman), e Michael Gaydos (Alias). Ogni racconto accompagnato
da una prefazione inedita dello stesso Thomas Ligotti.
Stuart Moore
Joe Harris
Colleen Doran
Ben Templesmith
Ted MCKeever
Michael Gaydos
Thomas Ligotti
F O X AT O M I C . C O M
ISBN 978-88-95195-90-2
An Imprint of A HarperCollinsPublishers
Consigliato a unn pubblico maturo
Euro 10,90
788895 195902
Esaltato dalla critica americana, che ha paragonato il suo horror filosofico e nichilista a un provocatorio mix di Poe, Kafka e Lovecraft, i racconti di Ligotti sono stati finora tradotti da noi solo in una manciata di antologie Mondadori, Newton Compton e Sperling & Kupfer.
Basato sullomonima
antologia di
Thomas Ligotti