Sei sulla pagina 1di 13

Il terzo occhio

Di Roy Eugene Davis


(Titolo originale: The third eye CSA Press 19 9!

Questo Libretto fu scritto da Roy Eugene Davis nel 1969. Ho deciso di tradurlo in quanto il soggetto mi intrigava, ur essendo consa evole c!e se il sig. Davis dovesse scrivere oggi un testo simile, cambierebbe molti dei contenuti "#on gli anni la sua com rensione s irituale $ sicuramente cambiata%. Leggendo il testo, in ogni caso, !o riscontrato all&incirca la medesima linea di ensiero c!e il sig. Davis !a oggi e ertanto !o deciso di andare avanti con il rogetto. 'on essendo un grande maestro s irituale, ma un sem lice canale dei maestri, questo $ il mio modo di servire e di evolvere sul sentiero. ( ero c!e sia questo libretto, sia tutti gli altri c!e otete trovare sulle mie agine )eb ossano esservi d&aiuto. *l testo "come tutti quelli scritti da Davis del resto% non $ sem licissimo e ric!iede una lettura attenta e ri etuta, ma $ molto scorrevole. 'on vi consiglio di leggerlo una sola volta +da agina ini,iale a agina finale- tutto di un fiato, erc!. robabilmente non assimilereste quasi nulla. /li scritti di Davis non sono sem re facili, ma sa iate c!e difficilmente otrete trovare testi come i suoi in circola,ione "inerenti al 0riya yoga%, in grado di indicarvi i lati essen,iali della ratica. Leggete il libretto una volta dall&ini,io alla fine, do odic!. rileggetelo ca itolo er ca itolo, soffermandovi su ci1 c!e non vi $ di facile e immediata com rensione. Ho inserito alcune note er aiutarvi ad a rofondire alcuni concetti. *n ogni caso, se aveste bisogno di maggiori ragguagli, otete contattarmi tramite e2mail all&indiri,,o3 fsyu0tes)ar4i5ya!oo.com. Questo libretto $ er vostro utili,,o ersonale. 'on avete il ermesso di ubblicarlo su giornali, riviste o altri siti )eb sen,a il mio es resso consenso. 6urio (clano 7inistro in *talia del #enter for ( iritual 8)areness Luglio 9::6

#!i non !a mai avuto un senso di fascino sentendo arlare del ter,o occ!io; 6orse arte del magico connesso con questa es ressione $ dovuto al fatto c!e tutti noi sa iamo a livello intuitivo c!e $ in quel unto c!e siamo attirati, quando ini,iamo il nostro ercorso all&indietro "1% verso la reali,,a,ione cosciente dello s irito. 8 volte ci si riferisce al ter,o occ!io come3 stella "o cancello% dell&est, occ!io interiore, occ!io dell&intui,ione, colomba c!e discende dal cielo, occ!io di (!iva, ecc. <ossiamo leggere anc!e dei trattati c!e descrivono cosa avviene quando questo centro +si a re-. Esiste inoltre l&idea c!e il ter,o occ!io si ossa a rire gra,ie ad una connessione elettrica tra la g!iandola ineale e quella ituitaria. *l numero di ersone c!e "con lo sco o di a rire il ter,o occ!io n.d.t.% !anno raticato eserci,i di res ira,ione, tecnic!e di concentra,ione rofonda e c!e !anno ersino s erato di ricevere un col o in testa "qualsiasi cosa urc!. il lavoro sia fatto =. %, sarebbe sufficiente a formare una legione. (a iamo una cosa3 i riferimenti nelle scritture e nella letteratura dell&occulto, riguardanti il ter,o occ!io, abbondano. >n libro c!e vendette moltissime co ie ad esem io, contenente arecc!ie storie bi,,arre mescolate a unti di vista filosofici, fu ubblicato qualc!e anno fa. >na s iega,ione c!e si d? circa lo stato originale di coscien,a di 8damo, sostiene c!e lo stesso fosse concentrato nel +giardino dell&eden volto verso Est-. 8damo, ovviamente, ra resenta il rimo essere umano sul ianeta. 'el vecc!io testamento "E,ec!iele @A3129% leggiamo3 + pi tardi, mi port fino al cancello; lo stesso cancello che guarda a est e ad un tratto la gloria del Dio di Israele arriv dalla via dellest e la sua voce era come il rumore di molte acque. La terra risplendette nella sua gloria-. Questa $ la testimonian,a caratteristica di tutti coloro c!e dirigono la loro atten,ione all&interno e c!e vengono elevati al di so ra della coscien,a del cor o, fino al unto dove l&intui,ione "la ca acit? dell&anima di erce ire c!iaramente% rivela la verit?. +*l rumore di molte acque- $, ovviamente, la rova della erce,ione di Bm "8men%, ossia la vibra,ione cosmica. Il terzo occhio quello dellintuizione Bgnuno di noi erce isce questo mondo attraverso la vista e gli altri sensi e l&intui,ione ci ermette di erce ire ci1 c!e $ iC sottile della crea,ione grossolana. Quando l&intui,ione $ risvegliata, si afferma c!e il ter,o occ!io sia a erto e c!e l&uomo ini,i a ossedere +vista divina-. *m areremo, andando avanti, come accelerare il risveglio dell&intui,ione e a come utili,,arla saggiamente. *n *ndia, secoli fa, durante una assata era illuminata, alcune giovani ersone furono ini,iate da un sacerdote. Questa ini,ia,ione culmin1 nel risveglio della loro intui,ione, c!e fu indicata esteriormente a licando un unto di asta di sandalo sulla fronte, nel unto in me,,o alle so racciglia. Questo segno era l&indica,ione del risveglio interiore mentre ora, nella maggior arte dei casi, $ solo un simbolo. L&intui,ione risvegliata si u1 utili,,are saggiamente er discernere la verit? nelle scritture, la natura dell&anima, er ottenere com rensione circa la natura della Realt? e er risolvere i roblemi della vita. (i u1 utili,,arla anc!e in modo non saggio,

facendo cose come lettura dell&aura, c!iaroveggen,a, redi,ione del futuro, ecc. "il tutto con lo sco o di guadagno ersonale o divertimento%. Bvviamente non esiste ragione gra,ie alla quale non dovremmo usare l&intui,ione er avan,are nel ercorso dell&autoreali,,a,ione o er vivere meglio nella societ?. *n ogni caso, un forte desiderio di risveglio intuitivo, motivato solo dalla voglia di gratificare iccoli ca ricci o di ottenere otere ersonale, $ la rova di una motiva,ione egoista e u1 condurre solo alla confusione. Lanatomia occulta delluomo Bgni studente delle scien,e occulte conosce i sette centri vitali nel cor o dell&uomo, situati nel sistema nervoso cerebro2s inale. 'ella arte alta della testa troviamo il centro della corona "detto anc!e +loto dai mille etali-%, la batteria del cor o. 'el unto in me,,o alle so racciglia c&$ il ter,o occ!io, connesso direttamente con il midollo allungato, c!e contiene i centri di controllo delle varie fun,ioni vitali, ossia battito del cuore, res ira,ione, tem eratura, ecc. * cinque centri inferiori sono3 #ervicale D dietro alla gola nella s ina dorsale Dorsale D in me,,o alle sca ole Lombare D dietro all&ombelico (acrale e coccigeo D nella arte inferiore della s ina dorsale

* c!a0ra nella s ina dorsale Esistono anc!e sette iani, dalla ura coscien,a alla manifesta,ione iena della crea,ione fisica. * sette unti vitali del cor o dell&uomo corris ondono esattamente a questi iani. 'el cor o, i centri iC bassi sono +nutriti- "o sostenuti% dall&energia c!e

fluisce dal c!a0ra della corona "ruota o centro della for,a% e distribuiti attraverso il centro del ter,o occ!io. * cor i fisico, astrale e causale dell&uomo sono sigillati "o connessi% a questi unti vitali. *l cor o con i suoi sette unti vitali $ definito come +il contenitore sigillato della conoscen,a-. (en,a il risveglio intuitivo, la conoscen,a non $ dis onibile. 'ell&uomo ci sono tutti i segreti e i misteri dell&universo, ossia ogni manifesta,ione esteriore si riflette nell&uomo stesso. Questo $ il motivo er cui arliamo di +autoreali,,a,ione-. Quando reali,,iamo il vero (. "la natura dell&anima%, conosciamo noi stessi come individuali,,a,ioni di Dio, fatte realmente a sua immagine e somiglian,a. Cosa !on lo sai che il tuo corpo " il tempio dello #pirito #anto che " in te, che hai avuto da Dio e che non " tuo $ Corin%i &'()* Quando un uomo fa cadere l&ego "il senso di se ara,ione da Dio%, reali,,a di non essere +di sua ro riet?-, bensE un&es ressione della vita divina. La iena reali,,a,ione di questo concetto $ la +salve,,a-, ossia la vera libert? dell&uomo. (an /iovanni, come $ stato ri ortato nel libro delle rivela,ioni, erce E il suo cor o con i sette centri ris lendenti e l&aura intorno ad esso. #on una visione c!iaroveggente, questi unti vitali si ossono osservare come luci ulsanti di colore diverso, secondo la loro vibra,ione. 8 livello fisico, i centri corris ondono ai rinci ali gangli nervosi nella colonna s inale. <oic!. i veicoli dell&anima sono fusi "o sigillati% a questi centri, i maestri suggeriscono di focali,,are l&atten,ione sul ter,o occ!io 2 durante la medita,ione D er + entirci-, ossia er orientare nuovamente noi stessi nel unto giusto, trascendendo l&identifica,ione con mente e cor o e diventando consa evoli della vera origine "di tutto n.d.t.%. Questo $ il vero significato della arola + entimento-. +<entirsi- significa distogliere l&atten,ione dalla manifesta,ione materiale e diventare consa evoli della Realt?. Quando sediamo in medita,ione con il nostro sguardo assorto nel ter,o occ!io, veniamo innal,ati e trascendiamo sia il subconscio, sia i roblemi del mondo er tutto il eriodo della medita,ione. La ersona comune, con l&atten,ione diretta all&esterno, si identifica ienamente con mille e iC cose interessanti e seducenti, erdendo la strada nella vita e dimenticando la sua vera natura. *n rofonda medita,ione er1, si dirige il otere di cuore, mente e anima verso il ter,o occ!io "e oltre% e i risultati arrivano velocemente. Questo ti o di abbandono com leto del " iccolo% s. e dell&ego culmina nella reali,,a,ione del "grande% (. "detta anc!e +autoreali,,a,ione- n.d.t.%. (arebbe bello se tutte le anime c!e ricercano sinceramente im arassero questa le,ione in fretta, raticassero la medita,ione nel modo corretto e diventassero libere. L&uomo, mentre dirige l&atten,ione all&interno nel modo corretto, sale le scale c!e ortano alla reali,,a,ione del (., asso do o asso=.. dalla coscien,a grossolana, assando er le dimensioni sic!ic!e e mentali, attraverso la + orta- del regno interiore, oltre il senso dell&illusione e fino al raggiungimento della reali,,a,ione del su remo (.. 'on esiste altra via er la libert?, questa via $ ben definita e c!iunque la u1 seguire. Esiste una via scientifica er la reali,,a,ione del (.F er avere successo sul ercorso servono solo erseveran,a e com rensione.

Bvviamente, deve esserci desiderio di verit?. 6ermarsi lungo il ercorso ed essere coinvolti dai fenomeni $ un errore. Bgni maestro !a detto questo e lo !a fatto er una buona ragione. * consigli dei maestri sono l&autorit?, erc!. essi conoscono la viaG Un potente metodo di meditazione Durante la medita,ione, sedete sem licemente in modo tranquillo, con l&atten,ione focali,,ata nel ter,o occ!io. Lasciate c!e gli occ!i si muovano verso l&alto, mentre il vostro sguardo si dirige in quel unto. (iate consa evoli del vostro res iro=.andate sem re iC rofondamente nel ter,o occ!io "9% =. <enetratelo =.. abbandonatevi all&attra,ione magnetica c!e viene dall&alto. Btterrete dei risultati. 'on c&$ bisogno di visuali,,are, regare o cercare di far +accadere- qualcosa. (em licemente rilassatevi e date voi stessi ad un otere iC grande c!e far? il resto. L&uomo non u1 +salvare- se stessoF solo l&abbandono alla volont? divina "l&amore er Dio% lo far?. #ercate di andare oltre tutto fino all&origine, qualsiasi cosa si resenti, sia essa sotto forma di sensa,ione, luce interiore, suono, ecc. Questo $ il segreto del successo nella medita,ione. 'on fermatevi lungo il ercorso e non rimanete affascinati dalle es erien,e interiori, oic!. vi illuderete ensando di +diventare s irituali-. 8 volte, succedono cose interessanti. >na volta, anni fa, calmai la mente do o circa un&ora di concentra,ione interiore. 8d un certo unto, sen,a reavviso, diventai un unto di consa evole,,a all&interno del mio cor o. <otevo vedere dal mio unto di osserva,ione tutti gli organi del cor o sos esi e immersi in una luce bianca. Bvunque onessi lo sguardo, ero in grado di +vedere-=. *l cuore, i olmoni, il fegato, l&intestino, il cervello =. Bgni cosaG Ero un unto di consa evole,,a con la ca acit? di erce ire qualsiasi cosa volessi. Questa es erien,a dur1 er arecc!i minuti. <iC avanti, lessi c!e gli yogi conoscono questa luce interiore e ossono, in modo simile, osservare l&interno dei loro cor i, di quelli altrui e ersino il lavoro della natura. 8lcune ersone dotate di ca acit? c!iaroveggenti ossono dirigere la loro atten,ione nel cor o di un&altra ersona, +vedere- all&interno di quel cor o e com rendere quale sia il roblema da risolvere. <oterlo fare $ una grande benedi,ione. La visione del ter,o occ!io dona ad una ersona la ca acit? di vedere attraverso le a aren,e materiali fino a raggiungere il cuore delle cose. 8nni fa avevo l&abitudine di fare +letture- alle ersone. 7i sedevo davanti a loro e dicevo alcune cose sulla loro ersonalit? o sulla loro vita "A%. 'on dovevo sfor,armi er farlo, oic!. mi veniva naturalmente. Bra er1 non lo faccio iC. 7i fermai non a ena ini,iai a com rendere c!e le ersone si as ettavano da me un ruolo di +c!iromante- e non volevano assumersi res onsabilit? ersonali er loro stesse. Bvviamente, utili,,o l&intui,ione er sa ere le cose sulle ersone, in modo da conoscerle e sa ere come istruirle nella maniera migliore sul ercorso s irituale. La maggior arte dei roblemi ersonali ossono essere risolti essendo onesti con se stessi, con la medita,ione e l&attivit? res onsabile. 6are una +lettura- serve a oco.

'aturalmente, siamo tutti interessati a sa ere qualcosa su noi stessi, s ecialmente circa i ruoli +fantastici- c!e abbiamo avuto nelle nostre incarna,ioni recedenti, il nostro oten,iale non sfruttato o ure su cosa otrebbe accadere nel nostro futuro se le cose andassero bene. >na +lettura sic!ica- "@% u1 soddisfare la curiosit? di una ersona, dare rova dell&abilit? del +lettore- e rendere la vita noiosa di qualcuno iC interessante. >n vecc!io roverbio recita3 +dai un esce ad un uomo oggi e dovrai dargliene uno anc!e domani. *nsegnali a escare e si sfamer? da solo er tutta la vita-. <referisco insegnare alle ersone come conoscere Dio e avere fiducia in se stessi er tutta l&eternit?, iuttosto di intrattenerli e basta. La manifestazione trina 8 volte, do o c!e la mente agitata si $ calmata e tutte le immagini subconscie sono assenti, ossiamo vedere nel ter,o occ!io un&aura dorata con una arte blu all&interno e, al centro della stessa, una massa bianca di luce. Questa ultima $ il riflesso dell&as etto trino della Realt?. La arte dorata $ la luce di Bm "s irito santo%, il blu $ la luce dell&intelligen,a universale "+coscien,a cristica- o +coscien,a di Hris!na-% e il bianco $ la luce della coscien,a incondi,ionata "( irito%. Quando erce irai queste luci, abbandonati ad esse e lasciati attirare al loro interno. 'on c&$ nulla di cui avere aura "I%, sarai attirato in una sintonia con il grande otere della vita e con una + resen,a-=.quindi nella coscien,a cosmica e successivamente nella consa evole,,a del uro essere. 8nc!e se non si manifesteranno es erien,e drammatic!e, mentre contem lerai le cose di cui sto arlando, noterai c!e la tua intui,ione diventer? iC acuta e la tua com rensione iC rofonda. *ni,ierai automaticamente a sa ere cose c!e non sa evi rima. Questa eviden,a del risveglio del ter,o occ!io sar? la rova del c!iarimento della tua coscien,a. * maestri a volte !anno l&abitudine di toccare i disce oli nel centro dell&occ!io s irituale "il ter,o occ!io% con la mano in gesto di benedi,ione. Questo non $ solamente un rituale esteriore. Quando una ersona risvegliata entra nell&aura di una c!e non lo $, le for,e vitali di questa ultima vengono sollecitate e si accelera l&intui,ione. (o dalla mia es erien,a con <arama!ansa Jogananda "il mio guru% c!e, quando mi trovavo insieme a lui "o ure quando ero in sintonia con lui%, mi sentivo innal,ato, avevo un im ulso iC forte verso la medita,ione, mi era iC facile essere in sintonia con l&infinito e notavo c!e i miei iccoli roblemi cessavano di esistere. #oncrete benedi,ioni ossono fluire attraverso mani, occ!i e da anima ad anima. Dio, nella forma di un maestro o di una ersona illuminata, benedice il mondo. *l +mondo- non lo com rende "6%. Le ersone c!e non !anno la erce,ione del ter,o occ!io tendono a rendere in giro eKo a deridere coloro c!e vivono o cercano di vivere la via s irituale, ma indi endentemente da questo, sa iate c!e il ercorso s irituale $ molto articolare e lo dobbiamo intra rendere da soli "L%.

Il terzo occhio come uno specchio in grado di riflettere 8ttraverso la visione interiore ossiamo vedere osti distanti, comunicare con altre ersone e discernere le verit? della natura. <ossiamo discernere ci1 c!e non $ erce ibile dai sensi. <ossiamo, utili,,ando in modo a ro riato la visione del ter,o occ!io, +vedere- sen,a restri,ioni di tem o e s a,io. <er esem io, immaginiamo di voler comunicare con qualcuno c!e si trova ad una certa distan,a da noi e di non avere un telefono a dis osi,ione. Questo $ il metodo3 (edetevi calmi e rendete la mente tranquilla. Bsservate il ter,o occ!io " unto in me,,o alle so racciglia% ad occ!i c!iusi con un atteggiamento di as ettativa. <ensate alla ersona con la quale volete comunicare e sentite la sua resen,a. Questa ratica rimuove l&idea c!e lo s a,io sia una barriera. <otete visuali,,are la ersona nel ter,o occ!io, benc!. la visuali,,a,ione non sia necessaria. *n quel momento, ronunciate mentalmente il nome della ersona e fate la vostra ric!iesta "o mandate il vostro messaggio% con convin,ione. +(entite- c!e il messaggio $ stato ricevuto, do odic!. rilassatevi e accettate di aver fatto tutto ci1 c!e dovevate. *l dubbio e l&agita,ione mentale sono come statici c!e interferiscono con i vostri sfor,i. (e, in questo momento, volete sa ere qualcosa sul benessere di una ersona, invece di mandare un messaggio, osservate al vostro interno e desiderate di sa ere=. Do odic!. siate calmi e ricettivi. Do o un o&, una certa quantit? di im ressioni invaderanno la vostra mente, arriveranno delle sensa,ioni forti e avrete un&im ressione generale su come stiano andando le cose er quella s ecifica ersona. (e un vostro amico !a bisogno di aiuto in questo momento, osservate interiormente e sa iate c!e in questo momento $ in uno stato di erfe,ione, felice e com leto in ogni modo. 8ccettatelo come un fatto e abbandonate il ensiero. Lo s irito $ resente ovunque e, quando vedrete e +sa rete- dal osto in cui siete c!e una ersona $ libera, il lavoro sar? stato fatto. "M% 'on ensate di dover inviare ensieri attraverso lo s a,io, oic!. facendo in questo modo vi limiterete sem licemente a fare un lavoro con la vostra mente. Quando siete calmi interiormente, siete oltre le dimensioni del tem o e dello s a,io. Essere in grado di sa ere c!e una ersona $ in uno stato di com lete,,a $ una via migliore c!e non cercare di visuali,,are la erfe,ione, inviare raggi di luce o costruire "mentalmente n.d.t.% cam i di energia. Questi sono metodi astrali. <ossiamo fun,ionare come lo s irito, trascendere il livello sic!ico e i nostri sfor,i ossono avere risultati istantanei. #i sar? un&alimenta,ione di otere e luce attraverso l&individuo e revarr? l&armonia. Ho avuto s esso l&es erien,a di non cercare di sa ere nulla su una ersona s ecifica quando, rimanendo calmo e con gli occ!i a erti o c!iusi, un&immagine di qualcuno si $ manifestata im rovvisamente nella mia coscien,a, unitamente ad una qualc!e sensa,ione e ad una necessit? di intra rendere una forma di comunica,ione. Do o aver fatto il lavoro s irituale, quando questo $

successo, non $ raro c!e una ersona mi abbia scritto er dirmi di aver avuto bisogno di aiuto e di come era stata aiutata. Luci interiori 8 volte, mentre meditiamo, osserviamo interiormente immagini, scene di osti, volti di ersone conosciute e non, ecc. <er la maggior arte si tratta di immagini subconscie c!e galleggiano subito sotto la su erficie della mente cosciente. 'on abbiamo bisogno di tentare di com renderle, oic!. ossiamo vedere oltre di esse. #on il tem o, ossiamo vedere figure geometric!e brillanti c!e cambiano costantemente, do odic!. otremo osservare delle magnific!e luci c!iare. (e ersistiamo, erce iremo immediatamente la luce bianca ed $ con questa c!e ossiamo lavorare durante la medita,ione. <ossiamo rovare ad immergerci in essa e, alla fine, trascenderla. Durante la medita,ione, ogni erce,ione di luce o suono $ rova della dualit?, anc!e se u1 essere un asso essen,iale er il nostro rogresso. >na signora, una volta, mi disse di vedere dei volti c!e la guardavano, quando c!iudeva gli occ!i er meditare. 6u terrori,,ata da questa cosa e smise di raticare. Le dissi3 +Di cosa !ai aura; #i sei solo tu nella tua testa, giusto;- 8 quel unto, cess1 di aver aura delle immagini 2 rodotte dalla sua stessa mente D e le stesse non si resentarono iC. Nenc!. io sa ia c!e alcune ersone abbiano visioni e ricevano una guida interiore "9%, enso c!e sia meglio im arare a conoscere direttamente iuttosto di fidarsi di una visione. 6intanto c!e le informa,ioni sono filtrate dalla mente, come succede nelle visioni, c&$ sem re la necessit? di inter retarle correttamente. (o di molte ersone c!e sono diventate confuse in modo irrimediabile, cercando di seguire tro o attentamente visioni o sogni. *nvece di desiderare visioni, c!e alcune ersone sostengono rovenire +da Dio-, dovremmo cercare di diventare consa evoli del fatto c!e Dio si sta es rimendo in noi e attraverso di noi, anc!e in questo momento. Questa reali,,a,ione dissolver? la creden,a di se ara,ione, c!e $ il maggior roblema dell&uomo. Rimanere attaccati alle visioni significa erdersi nell&illusione e avere una barriera verso l&illumina,ione. (ri Rama0ris!na, un santo dell&*ndia c!e lasci1 questo mondo verso la fine del secolo scorso, raccont1 le sue es erien,e ai suoi disce oli. Quando era giovane, bramava il raggiungimento della reali,,a,ione del (. ed essendo di natura devo,ionale, s esso entrava in uno stato di beatitudine interiore e aveva visioni della 7adre Divina "il suo concetto di Dio%. Egli non vedeva l&ora di meditare ogni giorno a causa della gioia c!e s erimentava in quei momenti. 'on sa eva c!e le visioni erano roie,ioni della sua mente e dei suoi desideri. <iC avanti, egli incontr1 Oota uri, il suo guru. Questo maestro oneva l&accento su un modo di vedere +assoluto- della Realt?. *l guru di Rama0ris!na gli mostr1 come meditare e trascendere la visione della 7adre Divina, in modo da oter entrare nella consa evole,,a del <uro Essere, ossia la iC alta condi,ione di samad!i "reali,,a,ione dell&unit?%. 'on condanno visioni, luce, gioia, beatitudine, ecc. (to

sem licemente riaffermando gli insegnamenti dei maestri. 8lla fine, non im orta quanto ossano essere attraenti ed elevanti le nostre es erien,e interiori, bisogna trascenderle. Un passo avanti importante nella pratica della meditazione >n asso avanti nella ratica della medita,ione si !a quando sentiamo un&attra,ione definitiva dall&alto. 'ei nostri rimi sfor,i, solitamente dobbiamo lavorare er meditare. 'on $ sem re facile calmare la mente e mantenere alto l&entusiasmo. Do o un certo unto, er1, gli sfor,i di elevarsi incontrano una for,a di attra,ione dall&alto c!e ci attira letteralmente nella consa evole,,a dello s irito. Questo $ il motivo er cui si dice c!e quando l&uomo al,a una mano verso Dio, Dio stesso ne allunga due er attirarlo verso la libert?. Questa attra,ione dall&alto $ magnetica, ossia $ dovuta all&as etto ositivo dello s irito "definito a volte come +l&amore- di Dio%. Quando gli effetti di questa attra,ione sono manifesti nelle nostre vite, si afferma di essere +catturati dai raggi della /ra,ia di Dio-. >na defini,ione della /ra,ia c!e amo $3 +L&attivit? dello s irito nella "e attraverso la% vita dell&uomo, c!e lo trasforma e lo rigenera. <er questa ragione enfati,,o l&im ortan,a della medita,ione regolare. Jogananda4i suggeriva ai suoi disce oli di meditare rofondamente con regolarit?. Ricordo c!e mi disse3 +7edita ogni giorno iC rofondamente di quanto !ai fatto il giorno rima-. Bvviamente non $ sem re ossibile, ma ossiamo tentare. *n un&altra occasione, mi raccont1 di quando, da giovane residente nell&as!ram del suo guru in *ndia, lavorava alacremente tutto il giorno er re arare cibo er gli os iti. 8lla fine della giornata era cosE stanco da riuscire a mala ena a raggiungere la sua stan,a. +(olo questa volta-, ensava. +*l maestro non si arrabbier? se er una volta non medito, rima di andare a dormire-. *l suo addestramento, er1, era stato tro o erfetto e "do o aver ensato quanto detto rima% si sedeva subito er meditare. *mmediatamente, veniva assorbito dalla luce e aveva delle grandi es erien,e c!e duravano anc!e er ore. Ricordando quegli e isodi, soleva dire sorridendo3 +Pedi cosa avrei erso, se non avessi meditato-. Quando si magneti,,a il cervello, D quale risultato della nostra contem la,ione costante di materie s irituali D troviamo una stabile attra,ione in quella dire,ione e la medita,ione diventa facile e gioiosa. Prova in ogni momento 'ota, quando sei vigile, in c!e modo comunic!i con l&ambiente circostante attraverso gli occ!i. (ei consa evole delle tue vicinan,e immediate. 'ota, quando sei di cattivo umore o in uno stato simile, come tendi a ritirarti e a non mantenere la comunica,ione con l&ambiente c!e ti circonda, a volte, con gli occ!i untati verso il basso e la tua atten,ione c!e riflette ricordi subconsci o roblemi. Quando ti senti de ressoKa, fai cosE3 al,a gli occ!i volontariamente oltre il livello normale e sii

consa evole dell&ambiente circostante. #omunica con esso in quel momento. *ni,ierai a sentirti immediatamente rinnovato e diventerai iC ottimista. <rova e vedrai c!e fun,iona. Quando gli occ!i sono abbassati, tendiamo ad identificarci con il subconscio, mentre quando sono ad alte,,a normale tendiamo ad identificarci con il mondo esterno e le situa,ioni del resente. Quando gli occ!i sono innal,ati verso il ter,o occ!io, tendiamo ad identificarci con la arte su ercosciente, ossia il livello della mente oltre la mente. Il potere della kundalini 'on ci otrebbe essere discussione sul ter,o occ!io e sull&anatomia occulta dell&uomo, sen,a men,ionare, almeno brevemente, la for,a sottile conosciuta come +0undalini-. Durante i miei giorni da monaco, !o sem re sentito alcuni confratelli c!e facevano riferimenti velati ai loro sfor,i rivati di risvegliare questa energia dormiente, ma mi $ sem re sembrato c!e l&aura di mistero c!e li circondava " er il fatto di aver reso ubblic!e le loro ratic!e rivate% era l&effetto maggiore. 'on !o mai visto accadimenti drammatici nelle vite delle ersone il cui sco o rinci ale era di +risvegliare- la 0undalini o di +a rire- i centri dei c!a0ra. 7i c!iedo come mai i veri santi c!e si affidano all&infinito lavorino in sintonia con il iano cosmico e facciano le cose con umilt?. Le ersone disincantate, coloro c!e manifestano resunti miracoli e i non2reali,,ati sono nella maggior arte dei casi coloro c!e sono ossessionati da for,e segrete, tecnic!e misteriose e oteri sic!ici. E& vero c!e al nostro interno abbiamo una for,a cosmica dormiente "la 0undalini, a unto% c!e, se la si risveglia, attiver? alcuni centri vitali nel cor o dell&uomo, donandogli sensa,ioni di beatitudine e forse alcune abilit? sic!ic!e. 'on dobbiamo er1 interessarci tro o a questa for,a. (e meditiamo, lavoriamo in modo res onsabile nel mondo, rimaniamo in sintonia con l&infinito e ci affidiamo ad esso, s erimenteremo una iena libert? s irituale. Ho conosciuto molte ersone sic!icamente dotate c!e non erano autoreali,,ate, come ne !o visto anc!e altrettante c!e s erimentavano le medita,ioni iC estatic!e, unitamente a visioni e sensa,ioni di beatitudine, c!e non avevano una c!iara com rensione a livello cosmico. #ome conseguen,a naturale della medita,ione e della sintonia interiore, le energie vitali ini,ieranno a fluire nel sistema nervoso, ortando un senso di benessere e ri ulendo il subconscio da immagini e sc!emi negativi e indesiderati. La 0undalini, la for,a cosmica dormiente, si risveglia naturalmente quale conseguen,a di calma, rilassamento, medita,ione e contem la,ione sulle cose inerenti allo s irito. 'on c&$ bisogno di fare eserci,i com licati, diete s eciali o lung!e sessioni di eserci,i res iratori. 6orse un giorno scriver1 iC estensivamente su questo argomentoF er adesso lasciatemi dire c!e quando trascorriamo il nostro tem o focali,,ati nel ter,o occ!io, le cose succederanno nell&ordine giusto, in modo c!e gli svilu i naturali siano assicurati a tutti i livelli.

Siate centrati in Dio La ratica del 0riya yoga insegnata da me e da altri disce oli del mio guru <arama!ansa Jogananda, non $ un eserci,io di res ira,ione. E& una tecnica c!e !a lo sco o di controllare il flusso della for,a vitale e di dirigerlo inten,ionalmente all&interno del ercorso cerebro2s inale. *l 0riya yoga assicura velocemente la concentra,ione com leta e la medita,ione rofonda, ortando anc!e ad un raffinamento del sistema nervoso. #!iunque sia stato a ro riatamente ini,iato u1 raticare il 0riya con beneficio. La cosa im ortante da ricordare $ questa3 diventando strumenti del divino sulla terra, qualsiasi risveglio ric!iesto arriver? nel momento iC o ortuno e nel modo iC giusto. #i1 c!e er ognuno di noi $ im ortante, $ di im arare a vivere in questo mondo con il giusto atteggiamento e con la coscien,a della nostra natura divina. 7olte ersone +dotate- non contribuiscono mai al benessere della societ?, n. sono felici o com lete. L&altruismo e una vita vissuta in sintonia con il divino, sono la via er la libert?. 7ilioni di ersone nella nostra societ? !anno fatto es erien,e con l&L(D "1:% o con altre sostan,e stu efacenti c!e dovrebbero +es andere- la coscien,a. Qualcuna di esse !a avuto qualc!e intui,ione, ma la maggior arte di queste ersone sono state catturate da es erien,e illusorie. Le drog!e non sono nuove, oic!. sono state utili,,ate er secoli. * saggi er1 ci !anno detto c!e non sono necessarie e c!e ossono essere causa di roblemi mentali ed emotivi. >no degli effetti iC benefici dell&aver ottenuto la visione del ter,o occ!io "o la erce,ione dello stesso% si !a quando la nostra consa evole,,a diviene iC acuta e il nostro a re,,amento della vita $ iC ronunciato. 8 quel unto, riscontriamo c!e la guida fluisce costantemente da dentro, siamo ortati a fare le cose nel modo e nel momento giusti, com rendiamo facilmente la verit? nelle scritture e negli scritti is irati e osserviamo c!e qualsiasi cosa facciamo, se $ a ro riata er il momento, $ un&attivit? s irituale. La consa evole,,a s irituale non ci rende inadatti a vivere nella societ?, ma ci rende iC utili e fa sE c!e la nostra resen,a in questo mondo sia roficua. (em re a quel unto, ossederemo una nuova vibra,ione ed un reale senso di sco o, mentre riconosceremo c!e l&infinito sta recitando tutti i ruoli nel dramma cosmico, dove ognuno di noi $ un arteci ante. Le immagini c!e il mondo ci resenta attraverso i sensi, sono a unto solamente immagini, riflessi e scene c!e cambiano. L&uomo centrato in Dio non si muove mai dalla sua osi,ione. E& sem re saldamente ancorato e sa di essere uno s irito libero. <arteci ando ienamente alle attivit? del mondo, sa c!e, mentre le scene esteriori cambiano, lui non cambia mai. Egli non di ende da nessuna s ecifica manifesta,ione esteriore er la sua sicure,,a. La sua sicure,,a risiede nella sua c!iara reali,,a,ione della vita, erc!. conosce la verit?. 'on !o detto3 +(ta usando la verit?-. 6intanto c!e esiste il ensiero di utili,,are il otere, non siamo illuminati. La cosa ideale $ c!e il otere e l&intelligen,a si es rimano in noi e attraverso di noi. Questa $ la vera libert? s irituale.

Roy Eugene Davis 'ote "1% <oic!. siamo unit? individuali,,ate della Realt? (u rema, la nostra anima !a assunto un ego nel momento della sua individuali,,a,ione. <oic!. lo sco o della ratica meditativa $ quello di reali,,are l&unit? con la Realt? (u rema stessa, si u1 affermare c!e il ercorso s irituale sia una sorta di viaggio all&indietro verso l&origine di noi stessi. "9% La tecnica descritta $ la medita,ione ura. #!i $ ini,iato al 0riya yoga dovrebbe sa ere c!e, do o il 0riya e la tecnica di Bm, questa $ la ratica iC im ortante della medita,ione. "A% 8nc!e se in maniera sicuramente molto minore ris etto al sig. Davis, anc!e io !o svilu ato la ca acit? di com rendere molto delle ersone sem licemente guardandole. 'on sarei veritiero se affermassi c!e ogni ersona $ er me un libro a erto, ma qualcuno indubbiamente lo $. (ono convinto c!e tale ca acit? sia un rodotto secondario della ratica meditativa e c!e tutti siamo in grado di svilu arla. "@% Dall&inglese + syc!ic reading-. >na lettura sic!ica avviene quando un resunto sensitivo, guardando una ersona, dice cose sul suo assato eKo sul suo futuro. "I% 7editavo da circa un anno "era il 1996 mi sembra%, quando una notte, trovandomi in uno stato di dormiveglia, mi a arve una grande luce nell&occ!io s irituale. <erce ii una sensa,ione simile all&essere attirato dentro quella luce e ricordo nitidamente di aver rovato una sensa,ione di diffiden,a, rifiutandomi di lasciarmi assorbire. Da allora, non mi $ iC rica itata un&es erien,a simile. <er dovere di cronaca, voglio comunque mettere in considera,ione la ossibilit? c!e l&intera es erien,a fosse un rodotto del mio subconscio. (e dovesse ca itarvi un&es erien,a del genere, non abbiate timore. "6% #&$ un asso in uno dei vangeli cristiani dove $ contenuto un assaggio c!e cita3 +La luce ris lendette nelle tenebre, ma le tenebre non la com resero-. L&es ressione utili,,ata dal sig. Davis intendeva dare una s iega,ione di quel asso. "L% (ri Ju0tes)ar disse una volta3 +*l battello c!e sal a dalle rive del fiume dell&illusione $ in arten,a. #!i andr?; #!i andr?; (e nessuno va io andr1GG-. "M% #om ortandovi in questo modo manderete vibra,ioni ositive alla ersona "o alle ersone% cui state ensando, c!e verranno sicuramente rece ite ad un qualc!e livello. "9% Questo libretto risale al 1969. #on gli anni Davis !a indurito ulteriormente il suo unto di vista sulle visioni, arrivando a considerarle quasi interamente inaffidabili. E& infatti vero c!e la stragrande maggioran,a delle cosiddette +visioni- sono rodotti del subconscio.

"1:%

L&L(D era una droga in uso er lo iC negli anni sessanta e settanta c!e rovocava, tra le altre cose, allucina,ioni. 'on era raro c!e ersone, assumendola, si buttassero dalla finestra ensando di oter volare.

Roy Eugene Davis Questa ubblica,ione e tutte le altre c!e otete trovare sul mio sito ))).0riyayoga.it sono volutamente gratuite, oic!. ritengo c!e gli insegnamenti s irituali non siano qualcosa c!e debba essere messo in vendita. *l mio rogetto come ministro del #enter for ( iritual 8)areness $ quello di raggiungere in un rossimo futuro iC citt? italiane ed euro ee ossibili er seminari gratuiti e D di conseguen,a D er la diffusione del 0riya yoga in *talia e in Euro a. (e queste ubblica,ioni vi sono utili, vi incoraggio a contribuire con una dona,ione libera. /li im orti ricevuti saranno utili,,ati er3
2

il mantenimento del sito ))).0riyayoga.it

2 s ostarmi in iC citt? ossibili er seminari e ini,ia,ioni 2 stam are materiale da leggere er c!i non u1 accedere a internet "in articolar modo le ersone an,iane% (e vi fa iacere otete utili,,are ay al "))). ay al.it% indicando fsyu0tes)ar4i5ya!oo.com come beneficiario o ure oste ay "contattatemi rivatamente e vi dar1 i dati er fare la dona,ione%. Pi ringra,io sin da ora er il vostro aiuto 6urio (clano

Potrebbero piacerti anche