Sei sulla pagina 1di 3

NASCOSTE Vibrazioni alle giunture nei KATA di KARATE BUSHIDO-KAI 11/16/08 Vibrazione alle giunture vs CHIUSURE o rotture Se si deve

arrestare un avversario o se volete farlo "ostaggio", una chiave remissiva preferibile. Per portarlo fuori dalla lotta completamente, una pausa comune (una scossa gravemente dannoso lo scopo di distorsione, dislocare o addirittura rompere un comune) preferibile, ma questo Applicabile solo se l'avversario disabilitato sufficientemente. Tuttavia, quando il tempo poco perch la fuga imminente o perch ci sono diversi avversari, un sussulto rapido, anche se non invalidante o di controllo, possono essere preferiti. II. TIPI GENERICI DI vibrazioni alle giunture PRINCIPI APPLICABILI A. Forbici (in & out): oscillante in direzioni opposte a un arto in grado di produrre o creare una scossa, anche se un paio di forbici attacco non prevista o un obiettivo comune non si vede Trappola B. & PRESA: utilizzare una parte del vostro corpo o il suo corpo come base e poi toccare l'articolazione rilevante con un arto libero O si utilizza presa come base e un'altra parte del corpo come una presa C. Centro Fulcro: utilizzo parte del vostro corpo o il suo corpo come un punto d'appoggio e tirare su entrambi i lati D. immediata chiusura a chiave: blocca il polso di serie messo all'improvviso E. continuare il flusso: Se si perde la giuntura invertire l'azione ESEMPI DA MOVIMENTI DI BASE Preparazione e esecuzione di gi, su, all'interno di blocchi

Downblock w / base stabile a anca o gamba, all'interno dell'avambraccio w / base alle costole, al di fuori avambraccio con base a costole, superiore blocco w / base a ascella, camera w / corpo come base e gomito mentre premere Downblock w / il suo braccio sopra il vostro stomaco Doppia camera a un fianco (koshi-kamae)

III. ALCUNI ESEMPI DAi KATA TRADIZIONALi

KATA & MOVIMENTO Heian Nidan: blocco avambraccio e pugno strett o (parte prima mossa) Heian Nidan: lato inferiore primo colpo (parte prima mossa) Heian Nidan: mano a lancia (1 punto kiai) Heian Nidan: blocco avambraccio rinforzato Heian Sandan: muovere in avanti gomito; muovere gomito all'indietro Heian Yondan: blocco avambraccio (parte prima mossa) Heian Yondan: blocco a X basso Heian Yondan: blocco a cuneo come Ude Otosu Odori Heian Godan: alta X-block a rotolare polso: Ude Otosu Odori Heian Godan: calpestando bloccare in basso Heian Godan: blocco di rovescio allungamento per calcio mezzaluna

TIPO DI VIBRAZIONE Presa a forbice Centro del fulcro Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno Intrappolare e colpire Presa a forbice allesterno Presa a forbice allinterno, continuare il flusso Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno, Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Centro del fulcro

Heian Godan: colpo con lavambraccio Heian Godan: colpo verso lalto (con spalla mentre colpisce) Kanku-Dai: tritare per aprire palmo (da posizione iniziale di Kanku) Kanku-Dai: parare a palmo limite del blocco Kanku-Dai: cattura a fianco anteriore interna posizione bloccare l'avambraccio Kanku-Dai: preparazione per e consegna dello shuto al di fuori e blocco Kanku-dai: prepara l'avambraccio per calcio laterale / l'avambraccio chiudendo ad anatra Kanku-Dai: X-bloccare rotazione per la posizione frontale Bassai-dai: blocchi dell'avambraccio doppio Bassai-dai: blocco dell'avambraccio esterno Bassai-dai: calcio laterale basso (eseguito come un veloce scoop di spinta) Bassai-dai: tripli blocchi dell'avambraccio Shodan Tekki: kamae e passo incrociato Tekki Shodan: Nami-gaeshi come scossoni al ginocchio Tekki Nidan: firma Tekki 2 Libera come scossone a gomito Tekki Sandan: colpo circolare Empi: inginocchiato inizio scossone al ginocchio Empi: colpo dell'avambraccio per mano aperta Empi: su / gi palmo talloni Ji'in: pugno lato inferiore a pugno lato inferiore Ji'in: girare lato inferiore del pugno Jutte:blocco col dorso della mano, passo al centro, tacco palmo Jutte: yama-uke blocco esterno alto dell'avambraccio Jutte: ko-ko uke braccia incrociate Jion: pugni a martello calpestando Jion: pugni lato inferiore alla fine del kata Matsukaze: the signature wind-through-thepines sequence Matsukaze: spinning scoop (at end) Rohai: hands at hips, walk up center & step to angle (before the first crane stance) Rohai: both hands at one hip position before the mountain punches Meikyo: movimento firma palmo fino a aumentato downblock Meikyo: salto triangolo con colpo dell avambraccio Gankaku: palmo rinforzato ai lati della testa Gankaku: rotazione Manji uke Gankaku: le mani sui fianchi, ondeggio gomiti Gankaku: colpo di gomito verso l'alto, di anca, per far girare Hangetsu: basso calcio crescente al ginocchio

Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno Presa a forbice allesterno Centro del fulcro Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno Centro del fulcro Presa a forbice allesterno Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire, leva istantanea Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno Centro del fulcro Centro del fulcro Intrappolare e colpire Presa a forbice allinterno Presa a forbice allinterno Intrappolare e colpire Centro del fulcro ? Test your own analysis ? Test your own analysis ? Test your own analysis ? Test your own analysis Presa a forbice allinterno Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Centro del fulcro Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire

Hangetsu: posizione del gatto, palmo della mano doppio Wankan: basso Sukui-te Gojushiho-dai: arrivare fino ( presa di bo) come atterramento a gomito Gojushiho-sho: inverso shuto e la mano di supporto Gekisai Ichi: mawashi yama-tsuki at end Saifa: standing horizontal elbow lift Saifa: cat stance catch and pull at end Seienchin: temple hands to te hana odori Seienchin: reinforced forearm block to groin strike Seienchin: retreat to shiko-dachi otoshi uke Seienchin: cat stance upward center elbow Seienchin: cat stance, temple hands vs. neck choke Shisochin: forearm block, catch, forearm strike to elbow Sanseiru: cat stance, forearm block, low knee kick Sanseiru: shiko-dachi, inu-no-te as katate-osae Seisan: arm circle to throat grab Seipai: clasped hands, forearm reversal Seipai: sanchin, low to middle block, arm loop Kururunfa: opening cat stance, elbow trap to low kick Kururunfa: sanchin forearm block, turn to arm loop Kururunfa: high X-block turn to squat

Presa a forbice allinterno Presa a forbice allinterno Presa a forbice allinterno Presa a forbice allesterno Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire

Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Centro del fulcro Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire Intrappolare e colpire

IV. Attacco lento Stile Libero a singola persona impiegando vibrazioni alle giunture come ritorsioni. V. Attacchi multipli lenti stile libero Persone impiegando vibrazioni alle giunture come ritorsioni.

Potrebbero piacerti anche