Sei sulla pagina 1di 2

TESI 30

Le forme musicali del romanticismo e oltre


La musica romantica, definita arte del sentimento, pone in secondo piano gli schemi formali classici, per dare libero corso allespressione della personalit dellautore. I compositori romantici tendono a concentrare la forma in un piccolo spazio (come nei pezzi caratteristici per pianoforte) oppure a elaborare strutture formali ampie e monumentali (poema sinfonico e sinfonia). MUSICA A PROGRAMMA Nel Romanticismo si sviluppa la musica a programma, che racchiude tutti quei brani capaci di indirizzare la fantasia dellascoltatore in una determinata direzione extra-musicale, che non si limita allimpressione esclusivamente musicale. Esempi pre-romantici che rientrano nel genere della musica a programma sono: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, in cui i significati extra-musicali si riferiscono a fenomeni naturali, come il canto degli uccelli e gli elementi atmosferici, e la Sesta Sinfonia (Pastorale) di Beethoven, che suggerisce scene pastorali e sentimenti nati dal simbolico idillio con la natura. Esempi romantici che rientrano nel genere della musica a programma sono: la Symphonie fantastique (divisa in cinque movimenti, tratta di un giovane musicista ossessionato dallimmagine della donna amata) di Berlioz, in cui per la prima volta il compositore si affid a un programma letterario scritto distribuito fra gli ascoltatori; le sinfonie Scozzese e Italiana di Mendelssohn, basate sugli stimoli extra-musicali offerti da un generico programma indicante un viaggio in Scozia e in Italia rispettivamente; la Faust-Symphonie e la Dante-Symphonie di Liszt, la prima in tre parti, ognuna incentrata sui tre protagonisti del Faust di Goethe, la seconda in due parti rappresentanti lInferno e il Purgatorio pi un coro finale sul testo del Magnificat. POEMA SINFONICO Il Poema sinfonico una composizione in un unico movimento, in cui si alternano pi temi diversi tra loro per andamento e carattere. Il termine di Poema sinfonico fu coniato da Liszt, che intendeva con esso rappresentare il connubio della musica con le altre arti: infatti, il Poema sinfonico ispirato da lavori letterari, poesie, quadri, sculture o anche visioni paesaggistiche: il compositore cerca cos di tradurre in musica le sensazioni suscitategli da tali elementi extra-musicali. Esempi di questo genere sono Les preludes di Liszt dallomonima ode di Lamartine e Cos parl Zarathustra di Richard Strauss (autore di ben otto poemi sinfonici) dallomonima opera filosofica di Nietzsche sullo sviluppo della razza umana attraverso le sue fasi e i suoi conflitti interiori. LE SINFONIE DI ANTON BRUCKNER (1824-1896) Il compositore austriaco scrisse 9 sinfonie (di cui solo una a programma), ripartite in quattro movimenti e aderenti alle forme classiche. Queste risentirono dellinflusso della Nona Sinfonia di Beethoven e della musica di Wagner. Dispose i vari strumenti per cori (blocchi compatti di suono) tra loro opposti, che risentono dellesperienza organistica. LE SINFONIE DI GUSTAV MAHLER (1860-1911) Nato in Boemia, si trasfer quindicenne a Vienna, dove studi pianoforte e composizione al conservatorio e filosofia alluniversit. La maggior parte della sua carriera dedicata allattivit di direttore dorchestra a Vienna, al Metropolitan di New York ecc. Queste esperienze influirono notevolmente sulla sua attivit compositiva e soprattutto sul concetto di una strumentazione chiara e trasparente. Risent della grande crisi sociale e spirituale del periodo tra Ottocento e Novecento (decadentismo). Nelle opere di Mahler, il mondo interiore dominato da un senso di angoscia esistenziale e di profonda malinconia e appare unintenzione del compositore di catarsi e di redenzione dellumanit. Le sue 9 sinfonie si presentano come professioni di fede: ciascuna di esse deve purificare lascoltatore. Per esempio, la Terza Sinfonia (Pan, mitica divinit) si pu considerare

una meditazione intorno al mondo fisico, che ha origine con la natura inanimata per arrivare alluomo e infine elevarsi allamore di Dio. In questa presente una gigantesca orchestra, forse la pi imponente fino ad allora per una sinfonia. Scrisse numerosi lieder per voce solista e pianoforte, i cui testi sono tratti da antologie di poesie popolari tedesche oppure da antiche poesie cinesi. LA MUSICA PER PIANOFORTE: IL PEZZO CARATTERISTICO Nel romanticismo il pianoforte era diventato lo strumento principe, protagonista sia dei salotti privati sia delle sale la concerto. I pianoforti vennero sempre pi perfezionati e lestensione raggiunse le sette ottave e mezzo. Per il pianoforte si scrissero innumerevoli composizioni di intrattenimento: sonatine, variazioni e parafrasi su celebri arie dopera. A partire dal 1820 circa si ha un arricchimento della letteratura pianista, mediante i cosiddetti pezzi caratteristici o di carattere improntati di unintensa sentimentalit e anche di elementi virtuosistici. Tra questi ricordiamo: improvvisi, romanze, capricci, ballate, preludi, studi, notturni ecc. Spesso questi seguono una struttura ternaria (ABA) con una sezione intermedia di carattere contrastante e una ripresa variata. Tra i compositori di pezzi caratteristici ricordiamo Chopin, Schubert, Mendelssohn e Schumann. Di Schubert ricordiamo otto improvvisi e sei momenti musicali, composizioni semplici e intime contrassegnate da una fertilit inesauribile dellinvenzione melodica, ognuna corrispondente a un diverso stato danimo. Di Mendelssohn ricordiamo le 48 Romanze senza parole, composizioni dintensa espressione lirica caratterizzate da un semplice accompagnamento. Di Schumann ricordiamo brevi composizioni pianistiche organizzate in ampi cicli e di solito unite in unidea poetica comune: Papillons presenta il tema del ballo in maschera, Carnaval presenta immagini di feste notturne e sfilate in maschera, Kinderszenen presenta una rievocazione nostalgica dellincantato mondo infantile. La scrittura pianistica di Schumann caratterizzata da slanci impetuosi e tumultuosi da un lato e da unatmosfera delicata e sognante dallaltro, da un ritmo preciso che per lascia massimo spazio allenfasi lirica. Di Chopin ricordiamo i 21 Notturni tipici per il carattere malinconico, per la tendenza a evocare unatmosfera intima e raccolta e per lintenso lirismo delle linee melodiche affidate di norma alla mano destra, su accordi arpeggiati in estensione molto ampia della mano sinistra; vi sono anche le 65 Mazurche, basate sul genere delle danze popolari polacche, che presentano una scrittura pianistica limitata allessenziale e un ritmo ternario con accenti spostati sui tempi deboli della battuta; non dimentichiamo gli Studi dellop.10 e op.25, con finalit pedagogiche e ognuno dei quali basato su ununica figurazione ritmico-melodica, gli Scherzi, che presentano un pianismo brillante e acrobatico e dei forti contrasti tematici e dinamici, le Polacche, le Ballate, i Valzer, i Preludi ecc. IL VIRTUOSISMO STRUMENTALE DI LISZT E PAGANINI Una delle caratteristiche pi importanti del romanticismo musicale lesplosione del virtuosismo strumentale, che non pi pura esibizione di abilit ma alta espressione lirica. Uno dei maggiori rappresentanti dellalta tecnica virtuosistica il violinista Niccol Paganini, che possedeva una tecnica prodigiosa, mai eguagliata in precedenza. Nato a Genova e autodidatta del violino, fu influenzato soprattutto dalla perizia tecnica di Locatelli e Tartini. Nei 24 Capricci op.1 il violinista sfrutta al massimo le risorse dello strumento, con la diteggiatura, la combinazione di arco e pizzicato con la mano sinistra e colpi darco di ogni genere. Molto famoso fu il tema in LA min. del capriccio n.24, che fu ripreso da Schumann, Liszt, Brahms e Rachmaninov. Liszt ammir profondamente Paganini e il suo virtuosismo gli forn il modello per la sua raffinata tecnica pianistica. Anche lui sfrutt al massimo le possibilit tecniche del suo strumento, il pianoforte, mediante laccrescimento della sonorit, con rapide successioni di ottave e di accordi a piene mani e con limpiego di tutti i registri, dallestremo acuto allestremo grave. Molto nota la raccolta Studi trascendentali, con un brano in cui limpostazione orchestrale richiedeva addirittura tre pentagrammi. Ricordiamo anche altre opere per pianoforte solo in cui lesecutore impegnato nel virtuosismo pi puro (ad esempio le tre raccolte Annes de pelegrinage).

Potrebbero piacerti anche