1848
dellItalia Unita
dIndipend enza
Camillo Benso, Conte di Cavour (Torino,1810-Torino,1861) un patriota laico italiano. Fu lui la scintilla dellidea di rendere lItalia un paese unito. Fond un quotidiano, chiamato Il Risorgimento, per motivare gli italiani ad appoggiarlo. Voleva che lItalia diventasse economicamente come lInghilterra, in piena Rivoluzione Industriale. Giuseppe Garibaldi (Nizza, 1807- Caprera, 1882) il patriota italiano che, insieme ai suoi Mille, liber il Meridione dal governo Borbonico. Nel 1835, venne esiliato in Sud America, ma torn in Italia nel 1848 per combattere la Prima Guerra dIndipendenza e
Luciano Manara (Milano, 1825 Roma, 1849) un patriota italiano. Nel 1848 partecip valorosamente alle Cinque Giornate di Milano (conquistando Porta Tosa) e alla Prima Guerra dIndipendenza, combattendo dalla parte dei piemontesi. Mor il 30 giugno 1849 nello scontro di Villa Spada (Roma).
Italiano
2 libri, 1
Titolo, autore, casa editrice e anno di periodo produzione,Risorgimento storico: il trama e giudizio
Titolo: Con il tricolore al collo Autore: Gianluca Alzati Casa editrice e anno di produzione: Domus Vercundi (2010) Trama: Bepi un ragazzo milanese orfano di 14 anni, che vive nel collegio dei Martinitt. E un ragazzo testardo, prepotente e ribelle, ma tutto cambia quando incontra Silvia, di cui si innamora a prima vista. La madre di Silvia la lasci al collegio per evitare che si sentisse triste, a causa del suo lavoro di prostituta. Un altro grande incontro fu quello con Luciano Manara, giovane generale e suo idolo. Manara arrivato a Milano per combattere le Cinque Giornate. A guerra finita, Bepi gli chiese se potesse andare con lui e imparare larte della guerra. Dopo un po, accett malvolentieri. Cos, per Bepi, inizia una nuova avventura, nella quale impar a sparare e a combattere. Combatter in molte battaglie, come quella di Roma, decisiva per lItalia Unita. Giudizio: Libro avvincente e avventuroso. Racconta molto bene lanimo e lo spirito dei patrioti nel volere un paese unito in un unico stato e in ununica bandiera. Narra anche di altri fatti storici, come le Cinque Giornate di Milano, la presa di Porta Tosa e la battaglia
Titolo: Cuore Autore: Edmondo De Amicis Casa editrice e anno di produzione: Feltrinelli (1886) Trama: Enrico Bottini, un bambino di terza elementare, racconta in un diario la sua vita a scuola, a casa, con i suoi amici, con i suoi genitori e con persone molto importanti (maestri, operai e altri ragazzi). Questo diario va da ottobre (inizio della scuola) a luglio (fine della scuola) e in ogni mese, luglio escluso, c un racconto mensile, che parla delle avventure e del coraggio di ragazzi di cuore della sua et. Giudizio: Libro emozionante e commovente, che rispetta molto bene la situazione salutare, sociale ed economica dellItalia, ventanni dopo la sua unit. Infatti, quel periodo era veramente duro per lItalia: il tasso di analfabetismo era altissimo, la gente era molto povera e viveva in condizioni pessime e, soprattutto, misere, a causa della scarsissima igiene, si diffondevano terribili
Ed. Artistica
Dipinti pi famosi
Titolo: La Rotonda dei Bagni Palmieri Autore: Titolo: Contadino e buoi Giovanni Fattori Autore: Giovanni Fattori Anno: 1866 Anno: Tecnica:Olio 1869 Tecnica: Supporto: Tavola Olio Supporto: Legno Luogo di conservazione: Galleria darte moderna di Lettura dellopera darte: Si pu notare che Palazzo Pitti (Firenze) Lettura stata dipinta su una stata dipinta su una per le dellopera darte: E tavoletta di legno, tavola di nervature differenze tra colori caldi e freddi legno. Le chiaramente visibili sulla tavola. Le differenze tra colori caldi e freddi sono per sono facilmente distinguibili (ombra del tendone,ben visibili. Il verde dellerba definisce lo spazio e i colori caldi esempio). Raffigura delle donne, inclusa la moglie del (marrone tisi), che conversano nellopera. Sono pittore (malata di e nero) prevalgono sotto un presenti anche colori neutri. Ritrae un contadino tendone sulla costa livornese.
Spagnolo
Pablo Picasso
Carriera di Dipinti pi Periodo pittore Rosa
VitaPeriodo Blu
Pablo Picasso
Cubis mo
Otro pintor muy famoso es Pablo Diego Jos Francisco de Paula Juan Nepomuceno Mara de los Remedios Cipriano de la Santsima Trinidad Ruiz Picasso, ms conocido solo como Pablo Picasso. l naci el 25 de octubre de 1881 en Malaga (Espaa, Andaluca) y muri el 8 de abril 1973 en Notre-Dame de ve (Francia). Fue el primer hijo de Jos Ruiz Blasco, (famoso pintor de caracteristicas de la naturaleza y profesor de dibujo en la escuela San Telmo en Malaga) y de Mara Picasso Lopez. Tuvo tambin dos hermanas: Dolores y Concepcin. De ella no se conoce mucho porque fue muy introvertida. Pablo empiez a trabajar en sus dibujos en 1891, cuando su familia se mud a La Corua (Galicia). Pero ya en 1889, cuando tuvo solo 8 aos, hizo su primera pintua a olo, llamada El Pequeo Picador, que represent un torero durante una corrida de toros. Su primer dibujo academico fue realizado en 1895 y fue llamado La Primera Comunin. En 1903 dejo el apellido del padre para firmar sus cuadros con el de la madre. Desde ese momento empiez su carrera de pintor, que ue dividida en trs perodos diferentes: el periodo azl, llamado as, porque en sus cuadros hay sombras y colore oscuros; el perodo rosa, llamado as porque en sus cuadros hay sobretodo personajes femeninos, y el cubismo, es decir un movimento cultural en el cual los artistas rechazan la perspectiva para jugar con la tridimensionalidad y la profundidad del espacio. En eso, hay tambin el perodo africano, en el cual Picasso pint personajes, basandose su estatuas y pinturas del arte africano. Ahora describir trs de las pinturas ms famosas de Pablo Picasso.
Ttulo: Guernica Ttulo: Las Seoritas de Avion Ao: 1937 Ao: 1907 la obra: Representa el horror y la tristeza Lectura de Periodo: Periodo Africanociudad espaola de Guernica de los bombardeos de la Cubismo Lectura de la obra: la Guerra Civil espaola (1936Ttulo: Minotauromaqua (Pais Vascos) durante Representa cinco mujeres casi completamente desnudas.puede ver una mujer qe llora Ao: 1935la izquierda se Sus caras estan cubiertas de 1939). En unahijo muerto, obra: queuna serie de grabadosque es Lectura de la un caballo herido, entender lo sobre su mscara africana Es nos hace una lampara, que el perodo. del minotauro,quedesibias aqu. Esmitologa los temas Piasso las figuras entendamos lo tambin ilumina muchas de quiere monstruo de la que es, para metfora las ideal de las mujeres, Es realizdo en greca, y de para contra de toros. sin los canones una l, el cuerpo corridas todas las guerras en el de la perspectiva, jugando con la tridimenionalidad. aguafuerte, slo con colores neutros.
Ed. Tecnica
2 Rivoluzione Industriale (Epoca delle Invenzioni)
Situazione e le invenzioni
Quando? Come? Perch? Come la sfruttano?
Nascita acciaio
Una centrale idroelettrica, invece, trasforma lenergia idraulica dun corso dacqua in energia elettrica, attraverso questo processo: En. Potenziale En. Cinetica En. Meccanica En. Elettrica
(acqua in bacino) (acqua in caduta) (turbina) (alternatore)
Questultima non inquinante, ma, dato che dovrebbe essere realizzate in ambienti naturali, causa un grande impatto ambientale. Il petrolio un altro protagonista di questa epoca: essendo una miscela di idrocarburi, deve essere raffinato per poi essere utilizzato. Infatti Karl Benz, riusc a raffinarlo in benzina, per poi inventare il primo motore a scoppio, da mettere nella prima macchina, ideata nel 1885. Intanto Rudolf Diesel, connazionale di Benz, ide il primo motore a nafta. Infine, nacque anche lindustria dellacciaio, un materiale molto leggero, ottenuto dallinsieme di carbonio e ferro. Grazie ad esso, in America nacquero i primi grattacieli (prima a Chicago e poi anche a New York).
Di
In
Nel mondo (i
The Skyscrapers
The first skyscraper was built in Chicago in 1885. Engineers experimented to build a construction of 10 floors, with a new type of steel frame. They began so, and then, they continued to experiment to support a building with always more floors than before. Then the skyscrapers were built in New York, because the space was very difficult to find because of the sea, that surrounds the city on all the sides. So, people could stay in a big and bigger buildings, till arriving at more than a hundred floors. Today the tallest building in New York (after the collapse of the Twin Towers) is the Empire State Building, that is 381 meters high (without the TV antenna) and has got 102 floors. Its one of the Seven Wonders of the Modern World and it was planned in Art-Deco style (design, visual and graphic arts) by William Lamb. It also appeared in lots of film, like King Kong. A little bit lower, is the Chrysler Building. Like the Empire State Building, its in New York and its 310 meters high and has got 77 floors. It was built in 1930 to give hospitality to the automobile company of Chrysler. It was planned by William Van Allen and William Reynolds. Did you know that the city with more skyscrapers isnt New York? In fact, its Hong Kong (China). The skyscrapers in Hong Kong isnt as big as the ones in New York, but there are more skyscrapers than the American city. These buildings couldnt be invented without the Second Industrial Revolution and without the steel. Another inventions of this period were the surgery and the chemistry.
Scienze
La nascita della chimica e la lotta contro i vaccini
Va Pensiero - Tastiera