Tavola N. 06

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

TAVOLA N.

6
1° QUADRANTE
DISEGNARE UN TRIANGOLO EQUILATERO DI LATO ASSEGNATO

1. Tracciare un segmento AB di lunghezza arbitraria.


2. Centrare il compasso nel punto A con apertura AB e tracciare un
arco di circonferenza.
3. Con la stessa apertura pari al segmento AB, centrare il compasso
nel punto B e tracciare un altro arco di circonferenza.
4. Dall’intersezione dei due archi, si avrà il punto C.
5. Unendo i punti A, B e C si otterrà il triangolo equilatero cercato.

2° QUADRANTE
DISEGNARE UN QUADRATO DI LATO ASSEGNATO

1. Tracciare un segmento AB di lunghezza arbitraria.


2. Costruire la perpendicolare al segmento AB a partire dal punto
A.
3. Centrare il compasso nel punto A con apertura AB e tracciare un
arco di circonferenza, che interseca la perpendicolare nel punto
D.
4. Ripetere la stessa operazione, centrando il compasso nei punti D
e B e tracciando due archi di circonferenza, che si intersecano
nel punto C.
5. Dall’ unione dei punti A, B, C e D si ottiene il quadrato cercato.
3° QUADRANTE
DISEGNARE UN PENTAGONO DI LATO ASSEGNATO

1. Tracciare un segmento AB di lunghezza arbitraria.


2. Costruire la perpendicolare al segmento AB a partire dal punto
B.
3. Centrare il compasso nel punto B con apertura AB e tracciare un
arco di circonferenza, che interseca la perpendicolare nel punto
P.
4. Trovare il punto medio M del segmento AB.
5. Centrare il compasso nel punto M con apertura MP e tracciare
un arco di circonferenza, che interseca la retta AB nel punto Q.
6. Con apertura AQ, centrare il compasso prima nel punto A, poi
nel punto B: si troveranno due archi di circonferenza che si
intersecano nel punto D.
7. Con apertura AB, centrare il compasso prima nel punto A, poi
nel punto B e tracciare due archi di circonferenza che si
intersecano con gli altri due archi ottenuti con apertura AQ,
ottenendo i punti C ed E.
8. Dall’ unione dei punti A, B, C, D ed E si ottiene il pentagono
cercato.
4° QUADRANTE
DISEGNARE UN ESAGONO DI LATO ASSEGNATO

1. Tracciare un segmento AB di lunghezza arbitraria.


2. Centrare il compasso nel punto A con apertura AB e tracciare un
arco di circonferenza.
3. Con la stessa apertura pari al segmento AB, centrare il compasso
nel punto B e tracciare un altro arco di circonferenza, ottenendo
il punto O.
4. Mantenendo sempre la stessa apertura, centrare il compasso nel
punto O e tracciare una circonferenza, ottenendo i punti C ed F.
5. Allo stesso modo, centrando il compasso nei punti C ed F: si
troveranno i punti D ed E.
6. Dall’ unione dei punti A, B, C, D, E ed F si ottiene l’esagono
cercato.

Potrebbero piacerti anche