Sei sulla pagina 1di 2

BEVI UN CAFFE' MA PAGHI PER 2

(1..................) CAFFE' SOSPESO

LA tradizione del caffè a Napoli è (2......................... ). Noi ricordiamo ad


esempio "i caffettieri ambulanti", uomini che nel 1800 vanno in giro per la
città di Napoli con due grandi caraffe . In una caraffa c'è il latte e nella
seconda caraffa c'è il caffè. Questi uomini vendono il caffelatte
Quando i bar diventano moderni, a Napoli nasce il "caffè sospeso". Siamo nel
(3............................) dopo la Seconda Guerra Mondiale e l'Italia e Napoli sono
molto povere, molti cittadini non possono pagare il caffè così le persone ricche
quando vanno al bar pagano due caffè, uno per loro e uno per un
(4............................. )che non ha soldi.
Il barista conta i caffè pagati e quando un povero entra e chiede "c'è un sospeso
per me?" il barista fa il caffe' senza chiedere soldi.
Questa tradizione e' scomparsa per molti anni ma poi il famosissimo bar
Gambrinus riscopre questa usanza e molti lasciano (5........................ ) caffè
pagato al bancone del bar Gambrinus.
Il grandissimo filosofo LUCIANO DE CRESCENZO ha detto "quando una persona
a Napoli è felice, paga due caffe': uno per se stesso e uno per un'altra persona. E'
come (6.......................... ) un caffè al resto del mondo"
https://www.youtube.com/watch?v=yOazIRPcVzI

CI SONO ALTRI ESEMPI NEL MONDO DI BEVANDE OFFERTE ? A kiev c'è un


bar che offre dolci ai soldati che combattono contro (7..................... ) russi e in
Irlanda c'è un bar che chiede agli irlandesi di lasciare un caffè (o una birra
Guinness) pagata per i poveri.

1 il la lo

2 antichissima belli grandi


3 settimana mesi periodo

4 povero ricco scemo

5 un una un'

6 mangiare dire offrire

7 le gli i

Potrebbero piacerti anche