Sei sulla pagina 1di 151

ILMANOALE

DEL
GELATAIO

&GBA1NO
SUPER
Indice delle ricette

Gelati classici... 0 quasi Gelato di castagne . 73


Gelato al profumo di cannella . pag. 57 Gelato di castagne secche . 73
Gelato al profumo moka . " 46 Gelato di ciliegie (0 di amarene) .. 60
Gelato brasiliano . 48 Gelato di cocco . 77
Gelato con meringa .. 48 Gelato di datteri . 76
Gelato di amaretti . 53 Gelato di feioia . 81
Gelato di cacao .. 37 Gelato di fichi . 61
Gelato di caffe . 46 Gelato di fragole . 62
Gelato di caffe solubile . 46 Gelato di frutta mista . 64
Gelato di caramello . 49 Gelato di frutta sciroppata . 64
Gelato di cioccolato . 38 Gelato di kaki . 68
Gelato di cioccolato bianco .. 37 Gelato di kiwi .. 77
Gelato di crema (1° sistema) .. 36 Gelato di limoni . 65
Gelato di crema (2° sistema) . 36 Gelato di mandarini . 66
Gelato di crema gianduia . 38 Gelato di mandorle . 74
Gelato di crema vaniglia (1° sistema) . 42 Gelato di mango . 80
Gelato di crema vaniglia (2° sistema) . 43 Gelato di mele . 71
Gelato di latte condensato alia frutta . 56 Gelato di melone . 68
Gelato di liquirizia . 59 Gelato di mirtilli . 61
Gelato di menta .. 58 Gelato di nocciole . 72
Gelato di menta liquirizia .. 58 Gelato di noci : .. 75
Gelato di Nutella® (oppure di Ciao Crem®) 52 Gelato di pere . 70
Gelato di Ovomaltina® . 57 Gelato di pesche . 60
Gelato di panna (fiordilatte) . 43 Gelato di pompelmi . 65
Gelato di ricotta . 44 Gelato di pinoli . 76
Gelato di riso . 45 Gelato di pistacchi . 74
Gelato di savoiardi . 53 Gelato di prugne (0 di susine) . 69
Gelato di semolino di riso . 44 Gelato di prugne secche .. 69
Gelato di torrone . 50 Gelato di sambuco . 81
Gelato di tuorli d'uovo sodo . 56 Gelato di uva . 76
Gelato di zabaione (1° sistema) . 41
Gelato di zabaione (2° sistema) . 41 Gelati di verdure e di fiori
Gelato di yogurt . 40 Gelato al sapore di salvia . 86
Gelato Malaga . 40 Gelato di carote '" . 85
Gelato mou .. 52 Gelato di finocchi . 84
Gelato torroncino . 50 Gelato di fiori di robinia . 86
Mundial '82 . 54 Gelato di patate americane . 85
Stracciatella

Gelati di frutta
. 54 Gelato di piselli
Gelato di sedano
Gelato di viole
2' ..
.
.

.
84
82
87
Gelato di albicocche . 62 Gelato di zucca . 83
Gelato di ananas .. 80
Gelato di arachidi . 72 Sorbetti di frutta
Gelato di arance . 66 Sorbetto di albicocche . 89
Gelato di avocado . 79 Sorbetto di amarene ' . 93
Gelato di banane . 78 Sorbetto di ananas . 94

212
Sorbetto di anguria . 94 Gelato di champagne . " 114
Sorbetto di avocado . 96 Gelato di latte di mandorle . " 118
Sorbetto di banane .. 89 Gelato di liquore al cioccolato . " 116
Sorbetto di ciliegie . 90 Gelato di liquore all'uovo . " 116
Sorbetto di fichi . 92 Gelato di liquore alia menta . " 114
Sorbetto di fichi d'!ndia .. 92 Gelato di Malvasia . " 117
Sorbetto di fragole . 98 Gelato di te . " 118
Sorbetto di gelatina di frutta . " 101 Gelato di whisky .. " 114
Sorbetto di kiwi . " 100 Punch gelato al rum . " 122
Sorbetto di lamponi . 93 Scacciapensieri . " 129
Sorbetto di lychees . 97 Sorbetto all'inglese . " 129
Sorbetto di mandarini . 88 Sorbetto di anice . " 124
Sorbetto di mango . 96 Sorbetto di aperitivo analcolico . " 121
Sorbetto di mele . " 102 Sorbetto di birra ,. . " 122
Sorbetto di melone . 95 Sorbetto di Bonarda aile fragole . " 126
Sorbetto di more 0 di frutti di bosco . 99 Sorbetto di cedrata . " 121
Sorbetto di nespole del Giappone . " 100 Sorbetto di champagne . " 125
Sorbetto di papaie . 97 Sorbetto di chinotto . " 120
Sorbetto di pesche . 90 Sorbetto di cola . " 119
Sorbetto di pompelmi . 88 Sorbetto di Cynar® . " 128
Sorbetto di uva .. " 102 Sorbetto di grappa . " 126
Sorbetto di uva americana . " 101 Sorbetto di Gutturnio 0 Grignolino .. " 129
Sorbetto di spumante classico italiano . " 124
Sorbetti di verdure e di liori Sorbetto di te alia frutta .. " 120
Sorbetto di basilico . " 104 Sorbetto di vino brule . " 128
Sorbetto di gelsomino alia siciliana . " 109 Sorbetto di vino Moscato . " 125
Sorbetto di lattuga . " 105
Sorbetto di pomodori . " 106 Gelati e sorbetti con il dolcificante sintetico
Sorbetto di rabarbaro . " 107 Gelato di albicocche . " 134
Sorbetto di rose (1 0 sistema) .. " 108 Gelato di caffe . 133
Sorbetto di rose (2° sistema) . " 109 Gelato di cioccolato . " 130
Sorbetto di rosmarino . " 105 Gelato di crema . " 130
Sorbetto di viole .. " 108 Gelato di fiordilatte . " 132
Top secret . " 107 Gelato di fragole . " 136
Gelato di limoni . " 134
Sorbetti con vecchie tisane Gelato di mele . " 136
Sorbetto di camomilla . " 110 Gelato di nocciole . " 133
Sorbetto di di karkade . " 113 Gelato di pesche . " 135
Sorbetto di infuso di menta . " 110 Gelato di pompelmi .. " 134
Sorbetto di infuso di tiglio .. " 112 Gelato di vaniglia . " 132
Sorbetto di mele secche . " 112 Sorbetto di albicocche . " 137
Sorbetto di anguria . " 138
Gelati e sorbetti con alcolici e bevande Sorbetto di arance .. " 140
Fantasia in rosa " 128 Sorbetto di ciliegie . " 137
Gelato di anice " 117 Sorbetto di fragole . " 136
Gelato di cedrata " 118 Sorbetto di limoni . " 138

213

t
Sorbetto di mandarini . " 140 Ghiaccioli, lecca lecca, ecc. .. .. " 164
Sorbetto di melone . " 141 Sandwich di biscotti e gelato .. " 165

Salse per sorbetti e gelati Semi/reddi e torte gelate


Punch freddo . " 142 Bomba gelata alle fragole . " 174
Salsa calda africanella . " 151 Cassata aHa partenopea . " 170
Salsa calda al cognac . " 153 Cassata alla siciliana . " 169
Salsa calda alla vaniglia . " 150 Charlotte gelata al cioccolato . " 173
Salsa calda al miele . " 152 Gelato meringato . " 174
Salsa calda di amaretti . " 149 Mattonella gelata . " 168
Salsa calda di cioccolato . " 150 Panettone farcito .. " 169
Salsa calda di mandorle al caramello . " 151 "Perfetto" alla vaniglia .. " 166
Salsa calda di noci . " 148 Spumone "Melody" . " 166
Salsa calda di pesche . " 148 Stracchino gelato . " 168
Salsa calda di vino rosso . " 152 Torta gelata allo zabaione .. " 172
Salsa di albicocche . " 146 Torta gelata a 3 strati .. " 173
Salsa di arance . " 146 Torta gelata di compleanno . " 171
Salsa di ciliegie (0 di amarene) .. " 145
Salsa di fragole . " 144 Granite e gramolate
Salsa di gelatina di frotta . " 145 Granita al cioccolato .. " 178
Salsa di kiwi . " 144 Gramolata di amarena . " 181
Salsa fredda di cioccolato . " 142 Gramolata di Fernet .. " 181
Zabaione caldo . " 153 Gramolata di menta-orzata . " 180
Granita di cedrata . " 180
Coppe ... e frutta a "sorpresa" Granita di tamarindo .. " 178
Ananas "Tentazione" . " 163 Granita siciliana di arancia . " 176
Banane (0 avocado 0 kiwi) "fantasia" . " 162 Granita siciliana di limone . " 176
Coppe "Escoffier" . " 157 Granita siciliana di mandorle . " 177
Coppe marronita . " 154
Coppe "Raffaella" .. " 154 Frullati e frappe
Coppe "taglio limone e seltz" . " 157 Frappe di albicocche (0 di altra frotta) " 190
Fichi ripieni "Ricordo d'autunno" . " 161 Frappe di anice . " 191
Fragoloni ripieni (0 albicocche 0 noci) . " 162 Frappe di caffe . " 188
Gelato affogato "Mangia e bevi" . " 159 Frappe di cioccolato . " 189
Gelato fiammeggiato .. " 156 Frappe di latte alla fragola . " 189
Gelato in tazza "mangiatutto" . " 159 Frappe di menta-orzata . " 191
Macedonia con gelato . " 158 Frappe "Nuvola rosa" . " 190
Mandarini gelati . " 161 Frollato alla banana . " 182
Melone (0 cocco) gelato .. " 160 Frollato alla carota .. " 186
"Paciugo" genovese . " 156 Frollato alla fragola .. " 184
Pesche (0 kaki) simpatia . " 160 Frollato \1110 yogurt . " 188
Tropical dream . " 154 Frullato ~l pomodoro .. " 186
Frollato corroborante al mandarino . " 185
Coni e gelati da passeggio Frollat<Ydi frotta mista . " 185
Cono incappucciato . " 164 Frollato di mele . " 184

214
I
~

r
I ndice genetale

II gelato ha una storia pag. 5


II gelato piu buono della citta e
I." giole
. . 11'"I d'I C asa SIMAC . " 19
Le ricette del Gelataio " 33
.. .. 0 quasI.
G e1a tI' c1aSSICl. . " 36
Gelati di frutta " 60
Gelati di verdura e di fiori ,.................... " 82
Sorbetti di frutta " 88
Sorbetti di verdura e di fiori " 104
Sorbetti con vecchie tisane " 110
Gelati e sorbetti con alcolici e bevande " 114
Gelati e sorbetti con il dolcificante sintetico " 130
Salse per sorbetti e gelati ,.................... " 142
Coppe e frutta "a sorpresa" " 154
Com· e ge1a t'I da passegglO . . " 164
Semifreddi e torte gelate............................................... " 166
Granite e gramolate " 176
Frullati e frappe " 182
Le ricette dei locali storici d'Italia " 193
Indice delle ricette ,.................... " 212

~215 J
Gelati classici... 0 quasi

Gelato di crema (1° sistema)

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

tuorli d'uovo 4 6 8
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
latte 250 g 300 g 500 g
Procedimento: sbattete a lungo i tuorli
con 10 zucchero, finche appariranno chiari
e spumosi: se possedete il bravoSimac
l'operazione si svolgera rapidamente in
modo perfetto. Diluite il composto con il
latte e con la panna, sbattete nuovamente
per amalgamare, montate gli ingredienti e
preparate quindi il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di crema (2° sistema)

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

uova 2 3 4
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 200 g 250 g 350 g
latte 200 g 250 g 350 g
Procedimento: frullate 10 zucchero e Ie
uova (utilissimo in questa caso il bravo-
Simac), aggiungete il latte e la panna e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

36
r
I
Gelato di cacao
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cacao amaro 30 g 50 g 70 g
zucchero 175 g 200 g 250 g
panna 200 g 250 g 350 g
latte 250 g 300 g 500 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
crema cacao (liquore) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: mescolate il cacao e 10 zuc-
chero, profumate con la vaniglina e diluite
prima con poco latte, poi con il restante
latte e con la panna. Ultimate con illiquo-
re, che potrete anche eliminare se il gelato
e destinato a bambini e preparate il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

Gelato di cioccolato bianco


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cioccolato bianco 125 g 175 g 250 g


zucchero 100 g 125 g 175g
latte 150 g 200 g 300 g
panna 250 g 300 g 400 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: dividete a pezzi il cioccola-
to e fatelo fondere can un po' di latte,·
quindi lasciate raffreddare. Mescolate al
latte rimasto 10 zucchero, la panna, il ma-
raschino e il cioccolato fuso ormai freddo,
quindi preparate il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.

37
Gelato di cioccolato
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600

cioccolato fondente 75 g 100 g 150 g


uova 1 1 2
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 200 g 250 g 350 g
latte 200 g 250 g 350 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: fate fondere a bagnomaria zucchero, diluite con illatte, la panna e il
il cioccolato con un po' di latte, profu- cioccolato fuso e preparate quindi il gelato
1 mando con la vaniglina e lasciate raffred- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
i dare. Sbattete l'uovo (0 Ie uova) con 10 macchina.

Gelato di crema gianduia


Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Gelataio Super Ge/ataio 1600

cioccolato fondente 75 g 100 g 150 g


nocciole sgusciate e sbucciate 30 g 50 g 60 g
uova 1 1 2
zucchero 175 g 200 g 250 g
latte 300 g 450 g 600 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: tritate finemente Ie noc-
ciole insieme con 10 zucchero, usando
eventualmente ilbravoSimac che svolge-
ra al posto vostro in modo perfetto questa
operazione. Fate fondere a bagnomaria il
cioccolato diviso a pezzetti a cui avrete
aggiunto un po' di latte e la vaniglina.
Sbattete l'uovo (0 Ie uova) e diluite con il
latte rimasto e con il cioccolato fuso. Ul-
timate con Ie nocciole tritate, lasciate raf-
freddare perfettamente il composto e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

38 Ge/ato di ciocco/ato
Gelato di yogurt
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

yogurt fresco e naturale 250 g 350 g 500 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 250 g 300 g 500 g
frutta fresca a pezzetti
(facoltativo) g.b. g.b. g.b.
zucchero e succo di limone
(facoltativo) g.b. g.b. g.b.
Procedimento: mescolate zucchero e yo-
gurt, diluite con la panna e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina. Volendo arricchire il
gelato con la frutta (fragole, mirtilli, lam-
poni, albicocche, banane, kiwi, pesche,
ecc.) dovrete mondare, lavare e asciugare
la frutta, oppure, secondo i casi, sbucciarla
e snocciolarla. Dividete la frutta a pezzetti .
e conditela con zucchero e succo di limo-
ne. Mescolate e lasciate riposare al fresco
per circa un'ora. Quando il gelato sara
pronto, travasatelo in una ciotola, unite la
frutta ben sgocciolata e mescolate per di-
stribuirla uniformemente, guindi ponete il
gelato nelle coppette, irrorandolo even-
tualmente con un cucchiaio dello sciroppo
che la frutta avra lasciato.

Gelato Malag::t
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

uova 1 1 2
zucchero 125 g 175g 225 g
panna 150 g 250 g 300 g
latte 250 g 350 g 400 g
uvetta 75 g 100 g 150 g
rum g.b. g.b. g.b.
Procedimento: lavate l'uvetta e ponetela a Ie istruzioni previste per ciascuna macchi-
macerare nel rum sufficiente a coprirla. na. Travasate in una ciotola il gelato ormai
Sbattete l'uovo (0 Ie uova) insieme con 10 pronto, unite l'uvetta sgocciolata e un sor-
zucchero: se possedete il bravoSimac 1'0- so del rum servito per l'ammollo, miscela-
perazione si svolgera in pochi secondi. te e distribuite nelle coppette oppure pas-
Aggiungete la panna e illatte e continuate sate il recipiente nel freezer dopo averIo
a montare il composto ancora per gualche coperto, lasciandovelo fino al momento di
istante, guindi preparate il gelato secondo gustare il gelato.

40
p

Gelato di zabaione W sistema)


l~dienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

~.:.orli d'uovo 3 4 6
:--::.::chero 150 g 175 g 250 g
:~nna 100 g 150 g 200 g
,~tte 200 g 250 g 300 g
;.:.Iliglia 1 stecca 1 stecca 1 stecca
~!.~arsala 130 g 175 g 200 g
Procedimento: fate scaldare il latte pro-
:"..:::nato con la vaniglia fin quasi all'ebolli-
==me, quindi lasciatelo raffreddare. Nel
-'-2.ttempo sbattete i tuorli con 10 zucchero
:=",.::he saranno diventati chiari e spumosi:
:~r far questa potrete servirvi con succes-
,,: del bravoSimac. Ponete i tuorli in un
:= zamino di giusta capacita e diluiteli con
.:. \Iarsala. Fate scaldare a fiamma debole
,~ .::rema, mescolando in continuazione e
:;cima che raggiunga l'ebollizione togliete-
'c..:. dal fuoco. Aggiungete la panna e illatte,
:.:'po aver eliminato la vaniglia, mescolate
:: preparate il gelato secondo Ie istruzioni
:~;:viste per ciascuna macchina.

Gelato di zabaione (2° sistema)

l~dienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

~-::orli d'uovo 3 4 6
:-Jcchero 150 g 200 g 250 g
:;.mna 200 g 250 g 350 g
"~ne 100 g 125 g 200 g
.miglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
\,farsala 130 g 175 g 200 g
Procedimento: sbattete i tuorli con 10 zuc-
,:,J..ero, finche saranno diventati chiari e
o;'umosi: per fare questa potrete servirvi
':'In successo del bravoSimac. Diluite con
_ latte, la panna e il Marsala, profumate
':'In la vaniglina e preparate il gelato se-
':'Jndo Ie istruzioni previste per ciascuna
=acchina.

41
Gelato di crema vaniglia (r sistema)

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

tuorli d'uovo 4 6 8
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
Iz,tte 250 g 300 g 500 g
11:.niglia 1 stecca 1 stecca 2 stecche
Procedimento: lavate la stecca (0 Ie stec- chero finche saranno diventati chiari e
che) di vaniglia e con un coltellino incide- spumosi: otterrete un composto perfetta-
tele da un'estremita all'altra per mettere a mente montato se vi servirete del bravo-
nudo la parte interna che sviluppera il Simac. Diluite il composto con il latte
proprio profumo. Ponete la vaniglia nel freddo filtrato e con la panna, sbattete per
latte freddo e portatelo lentamente a ebol- amalgamare e montare gli ingredienti e
lizione, quindi spegnete il fuoco e lasciate preparate il gelato secondo Ie istruzioni
raffreddare. Sbattete i tuorli con 10 zuc- previste per ciascuna macchina.
Gelato di crema vaniglia (2° sistema)

~:timti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

lCC~,'2, 4 6 8
~~-:2. 100 g 150 g 200 g
11:1=;;- 100 g 150 g 200 g
:".l.iC~tero 150 g 200 g 275 g
r::.c:pina liquida 1 cucchiaino 1 cucchiaino mezzo cucchiaio
da caffe da te
1 sorso 1/2 bicchierino 1 bicchierino

r-:Kedimento: sbattete a lungo Ie uova


ffi!T:t::~:: con 10 zucchero, finche saranno
;::i'j·-::=:ate chiare e spuroose: utilizzando il
:n:-r.2Simac il vostro lavoro riuscira per-
1::=: in pochi istanti. Unite la panna e
:::c=nuate a sbattere; quando il composto
J:I::"G2-.-TIa ben montato aggiungete illatte e
::rr: :'-.lffiate con la vaniglina e il liquore.
I!~,&~,)late e preparate il gelato secondo Ie
s;;:::-:.zioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di panna (fiordilatte)


~imti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

:::ii..::-=a 150 g 200 g 250 g


ac::: 350 g 450 g 600 g
:'.ll:c.:::tero 150 g 175 g 250 g
;;JL::..:glina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
~,"'Cedimento: mescolate tutti gli ingre-
::r.==:i. dopo aver sciolto a freddo 10 zuc-
=r.=~iJ con un po' di latte e preparate il
~~:o:o secondo Ie istruzioni previste per
::;2-.,una macchina.

I!Siot'.4Io di crema vaniglia 43


Gelato di ricotta
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

ricotta romana 350 g 450 g 600 g


sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
zucchero 125 g 175 g 225 g
caffe ristretto 1 tazzina 1 tazzina 2 tazzine
panna 100 g 150 g 200 g
crema cacao (liquore) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: preparate il caffe ben ri-
stretto (con il CaffeSimac potrete ottenere
un caffe perfettamente concentrato). Fa-
telo raffreddare e nel frattempo montate
la panna. Passate la ricotta attraverso il
setaccio, oppure omogeneizzatela nel
bravoSimac. Aggiungete il sale, 10 zuc-
chero, il caffe e illiquore, ultimate con la
panna, mescolate e preparate il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

Gelato di semolino di riso


Ingredienti e dos;: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

semolino di riso a cottura rapida 50 g 75 g 100 g


latte 350 g 450 g 700 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
zucchero 150 g 200 g 250 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino 1 cucchiaino mezzo cucchiaio
arance 1 1 2
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
Procedimento: portate a bollore il latte
profumato con la vaniglina, e versatevi a
pioggia il semolina. Salate e fate cuocere
per 10 minuti, mescolando in continua-
zione e tenendo la fiamma molto bassa,
affinche il composto non attacchi suI fon-
do. Togliete dal fuoco e mescolate al se-
molina ancora caldo la scorza dellimone e
10 zucchero. Lasciate raffreddare, unite il
succo dell'arancia (0 delle arance) e l'al-
bume leggermente sbattuto e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina. Servite il gelato ac-
compagnando can una salsa calda all'a-
rancia 0 al cioccolato.

44
r
I Gelato di riso
~,
[
f; Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600
~'
~;
r 100 g 150 g
75 g
r _e
ilIIl!L
ilB:::c 400 g
1 pizzico
1
600 g
1 pizzico
1
800 g
1 pizzico
1
lIC:~ ji limone 1 stecca
,~1.l 1 stecca 1 stecca
E:~F"'O di fiori d'arancio
25 g 40 g 50 g
IIII!i:S::.7.libile con liquore all'arancia)
150 g 20.0 g 275 g
lIlIB'''-ero
1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
::r=
ilZ'.. candito

l'rrrwc1!dimento: portate illatte a ebollizio-


iD:: ~:=:: r aggiunta della vaniglia e della
E:r=: di limone, versate il riso ben mon-
Guc ":nescolate, e quando il composto ri-
pe=i~'::Ia il bollore immergete la pentola
Ira .=' altra contenente acqua bollente.
'»::1:.=::. e mescolando di tanto in tanto la-
£a::;:: ,:uocere a bagnomaria per 40 minu-
11. :-:,L~.illdo che l'acqua, bolla molto lenta-
u:::::.:: Eliminate la vaniglia e illimone e
lti:"'~::: raffreddare, dopo aver addolcito
=:rr =, zucchero e aver profumato con
-3 di fiori d'arancio 0 con illiquore.
"_"""",-,"'V il riso sara freddo, passatelo al
'!lC~:::a!C~'J fine 0 al passaverdura per ridurlo
I!I .:=":::::la: se possedete il bravoSimac 1'0-
pe~,Jne si svolgera in pochi istanti senza
m£S~a fatica da parte vostra. Utilizzate
IilI .:=":::::la ottenuta per preparare il gelato
E';:::= .::jo Ie istruzioni previste per ciascuna
_.;a:-;;:::ina. Negli ultimi 5 minuti di funzio-
miBDc::to aggiungete il cedro candito divi-
~ 1 ~adini. Questo gelato, di delieato sa-
iII: r :: :: assai nutriente, riesce delizioso se
,;;:::0;; ~o con una salsa calda.

45
Gelato con meringa
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

caffe ristretto 2 tazzine 3 tazzine 4 tazzine


uova 1 1
zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 150 g 200 g 300 g
latte 250 g 300 g 400 g
meringa 40 g 60 g g

I
80

Procedimento: preparate il caffe ben ri- circa 30 minuti, per rassodare completa-
stretto e lasciatelo raffreddare: se posse- mente il composto.

II
j
dete il CaffeSimac, potrete dosare a pia-
cimento la concentrazione della bevanda.
Nel frattempo sbattete l'uovo (0 Ie uova)
con 10 zucchero, diluite con il caffe freddo,
N.B.: con 10 stesso procedimento e possi-
bile preparare numerosi altri gelati, va-
riando il sapore di base: bastenl sostituire
al caffe ingredienti diversi, che verranno
opportunamente omogeneizzati in prece-
I I quindi con illatte e la panna, mescolate e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.
denza, se necessario. Es.: polpa di frutta
fresca, liberata da buccia e semi, cioccola-
Quando il gelato sara pronto, travasatelo to sciolto a bagnomaria, cacao amaro, sci-
J roppo di menta, latte di mandorle, ecc.
j in una ciotola che avrete tenuto fino a quel
! momenta in frigorifero per ben raffred- Le dosi sono Ie seguenti: 100 g di prodotto
darla e unitevi la meringa frantumata, me- per il Gelataio 800, 150 g di prodotto per
scolate e servite subito, oppure distribuite il Gelataio Super e 200 g di prodotto per il
nelle coppe che passerete nel freezer per Gelataio 1600.

Gelato brasiliano
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cacao amaro 1 cucchiaio raso 1 cucchiaio 2 cucchiai rasi


Caffe solubile 1 cucchiaio raso 1 cucchiaio 2 cucchiai rasi
zucchero 175 g 225 g 275 g
uova 2 3 4
latte 300 g 450 g 600 g
Procedimento: sbattete Ie uova con 10
zucchero; unite poco alIa volta il cacao e il
caffe solubile, quindi, sempre mescoIan-
do, diluite con illatte: se possedete il bra-
voSimac potrete montare Ie uova e misce-
lare il composto in pochi istanti, senza nes-
suna difficolta. Preparate infine il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

48
Gelato di caramello
Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

DD:':~cro 200 g 250 g 350 g


a:::-::.::. 100 g 125 g 175 g
IiII:::J= 200 g 250 g 400 g
200 g 250 g 400 g
~
Ian::' in a 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina

~~dimento: ponete 10 zucchero in un


r-E,-.,jno dal fondo pesante, scioglietelo
C:::;11! :°3.cqua, profumate con la vaniglina e
!:IilItr'::lOcere a fiamma debole, rimestando
'!f!IlIESso.'. finche 10 zucchero avra raggiunto
!iJl .:aatteristica colorazione ambrata,
!JIF:,;ria del carameHo: fate attenzione a
:U:;IC: :.:nerlo troppo a lungo suI fuoco, poi-
.Cb: ;")trebbe assumere uno sgradevole
5ICC:Oc amarognolo di bruciato. Lasciate
~.:ctdare quasi completamente il cara-
:m:::=,::,. quindi unitelo allatte e aHa panna,
~olate e preparate IiI gelato secondo Ie
s::-.::rioni previste per ciascuna macchina.
";3 . gualora il caramello tendesse a soli-
,:liIS':3.rsi, rimettetelo al fuoco e appena
:ac:~:ma a sciogliersi diluitelo immediata-
:m::=:e con un po' dilatte. Lasciate cuocere
jJE'=" .:;ualche minuto, poi aggiungete il re-
<i:C:e latte e la panna. Quando il compo-
:'iR:: :<.:ira freddo, mescolate e preparate il
~:Z:J secondo Ie istruzioni previste per
.::as.:una macchina.

49
Gelato di torrone
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio I60t

torrone 100 g 150 g 200 ~


tuorli d'uovo 2 3 4
zucchero 125 g 175 g 225 g
latte 350 g 450 g 600 g
Procedimento: pestate finemente il torro- in pochi istanti. Mettete da parte il torrone
ne; se possedete il bravoSimac ponete nel e sbattete i tuorli con 10 zucchero, cosi cia
bicchiere misceiatore il torrone diviso a renderli chiari e spumosi: anche in guesto
pezzetti e fate funzionare l'apparecchio, in caso potrete servirvi del bravoSimac. Di-
cui avrete inserito il coltello di acciaio luite con illatte e ultimate con il torrone
inossidabile fincM avrete ottenuto la fi- tritato. Preparate infine il gelato secondo
nezza desiderata, controllabile attraverso Ie istruzioni previste per ciascuna macchi-
la trasparenza del bicchiere, il che avverra na.

Gelato torroncino
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

uova 2 3 4
zucchero 100 g 125 g 175 g
latte 350 g 450 g 600 g
vaniglia 1 stecca 1 stecca 1 stecca
miele 75 g 100 g 150 g
mandorle pralinate 50 g 75 g 100 g
frutta candita
(cedro-ciliegie) 30 g 50 g 60 g
rum g.b. ,g.b. g.b.
Procedimento: dividetea pezzetti la frutta
candita e mettetela a bagno nelliguore per
circa 45 minuti. Unite allatte il miele e la
vaniglia e portate lentamente a ebollizio-
ne, guindi lasciate raffreddare. Tritate
grossolanamente Ie mandorle pralinate e
mettetele da parte. Sbattete Ie uova con 10
zucchero e diluite con illatte ormai freddo
da cui avrete tolto la vaniglia. Preparate
infine il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina. Quando il gela-
to sara pronto, travasatelo in una ciotola e
unite la frutta candita sgocciolata dal ba-
gno e Ie mandorle tritate; mescolate e
ponete il gelato nelle coppette.

I
! 50 Gelato di torrone
I
!

!
Gelato mou
lng,ealeY/ii e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte 500 g 750 g 1 litro


panna 150 g 250 g 300 g
zucchero 130 g 200 g 275 g
bicarbonato di sodio mezzo 1 cucchiaino 1 cucchiaino
cucchiaino e mezzo
vaniglia mezza stecca 1 stecca 2 stecche
Procedimento: questa gelato e ottenuto
utilizzando la ricetta del dolce nazionale
argentino, il "dolce di latte", che si pre-
senta come una crema densa dal delizioso
sapore. Lavate la stecca di vaniglia e apri-
tela con la punta di un coltellino affilato,
facendo un taglio che giunga da un'estre-
mita all'altra, perche possa sprigionare
tutto il suo aroma. Ponete in un recipiente
di giusta misura illatte, la panna, 10 zuc-
chero, il bicarbonato e la vaniglia e fate
cuocere a bagnomaria per 3 ore, mesco-
lando ogni tanto: vedrete che la mi~cela
assumera gradualmente una colorazione
ambrata sempre piu intensa, riducendosi
notevolmente di volume. Lasciate raf-
freddare, eliminate la vaniglia e preparate
il gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

Gelato di Nutella® oppure di Ciao Crem®


o di aUra crema pronta al cioccolato

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

crema pronta al cioccolato 200 g 300 g 400 g


latte 300 g 400 g 500 g
zucchero 75 g 100 g 125 g
Procedimento: travasate la crema in una chiere del bravoSimac, per procedere piu
ciotola di giusta misura e diluitela con il speditamente). Versate la crema nel Gela-
latte dopo aver aggiunto 10 zucchero (po- taio e preparate il gelato secondo Ie istru-
trete eventualmente miscelarla nel bic- zioni previste per ciascuna macchina.

52
(;elato di amaretti
Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

a-n:z:::-::i 120 g 175 g 240 g


;a '" .:. 2 3 4
::n..:..: :':: =-0 125 g 175 g 200 g
"ill::;" 250 g 350 g 450 g
1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
~IOCIJ..C:-:: all'amare tto 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
,""',.o!dimento: pestate gli amaretti fino a
j1,.nr~ in polvere: se possedete il bravo-
~im,:.:< ~ara l'apparecchio a lavorare per
.:~::: straordinaria rapidita. Unite Ie
.:'i" :: ~battete energicamente (anche in
llk':i~ ~ .:aso potrete servirvi del bravoSi-
'11;';"':: ilindi aggiungete di seguito 10 zuc-
::'1Ilt:-: ' :..: latte, la vaniglina e il liquore, e
1!'"'::,,:-.=.:e il gelato secondo Ie istruzioni
~:-~:;;: per ciascuna macchina.

Gelato di savoiardi
Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

1I!!S~::::i savoiardi 100 g 150 g 200 g


1I1!1:'~~_~3. 75 g 100 g 150 g
125 g 150 g 200 g
150 g 200 g 300 g
200 g 50 g 350 g
~,.ci!dimento: tritate finemente i sa-
'iil\,:L;c:,: icon il bravoSimac impiegherete
mr~:.:' istante) e inzuppateli con il Marsa-
,"'" '_' ::..::e 10 zucchero, illatte e la panna,
!lTIi",-,~: :.=.te e preparate il gelato secondo Ie
'~;::-=:'ni previste per ciascuna macchina.

53
I
-
I
,
j
Stracciatella
I
I
I Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super G~lataio I6()j
I
I
I zucchero 150 g 200 g 250 !
I
i latte 300 g 350 g 500 ~
I panna 200 g 250 g 400 ;
I
I vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustim
cioccolato fondente 100 ~
I 50 g 75 g

II Procedimento: sciogliete 10 zucchero con cioccolato che avrete grattugiato nor


I
un po' di latte freddo; aggiungete il rima- troppo finemente: se possedete il bravo-
I nente latte e la panna, profumate con la Simac il cioccolato verra grattugiato ir
I vaniglina, mescolando e preparate il gela- pochi secondi dentro il bicchiere miscela-
I
I
, I
to secondo Ie istruzioni previste per cia- tore, senza che dobbiate sporcarvi Ie mani.
, I scuna macchina. Quando il gelato sara Mescolate per distribuire il cioccolato iL
I
pronto, travasatelo in una ciotola e unite il modo uniforme e servite subito.

MundiaI '82
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

panna 200 g 250 g 400 £


latte 200 g 250 g 400 g
zucchero 125 g 175 g 200 g
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio
liquore Cura<;ao blu mezzo bicchiere mezzo bicchiere 1 bicchiere
(10 cucchiai) (13 cucchiai) (20 cucchiai:
Procedimento: questo insolito gelato dal
delizioso sapore aromatico e stato creato
per gli Azzurri alIa vigilia della finalissima
di calcio da cui l'Italia e uscita campione
del mondo.
Mescolate illatte e la panna, addolcite con
10 zucchero, aggiungete I'albume d'uovo
leggermente sbattuto e illiquore, abbon-
dando eventualmente nella quantita (1
cucchiaio in piu al massimo) per accentua-
re la gradazione di colore. Preparate infi-
ne il gelato secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

54 Stracciatella
Gelato di tuorli d'uovo sodo
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 16011'

uova 4 6
zucchero 150 g 200 g 250
panna 100 g 150 g 200
latte 250 g 350 g 500
Procedimento: rassodate Ie uova, calco-
lando 10 minuti esatti dal momenta in cui
Ie avrete immerse in acqua bollente. Sgu-
sciatele, eliminate gli albumi che potrete
utilizzare per altre preparazioni in cucina
e ponete i tuorli in un frullatore (0 meglio
nel bravoSimac); unite 10 zucchero e ridu-
ceteli in crema, quindi aggiungete la pan-
na e fate funzionare nuovamente l'appa-
recchio per montare bene il composto.
CompIetate con il latte, mescolate e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

Gelato di latte condensato alIa frutta


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte condensato zuccherato 250 g 300 g 350 g


latte 100 g 150 g 200 g
polpa di frutta (peso netto)
(scelta tra: fragole, lamponi, banane,
albicocche, kiwi, pere, ananas, ecc.) 250 g 350 g 500 g
Maraschino 0 kirsch (facoltativo) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: tritate la polpa della frutta
a cui avrete tolto bucce e semi, e unite il
trito allatte condensato, diluito in prece-
denza con illatte freddo. Mescolate e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

56
Gelato di tuorli d'uovo sodo
lngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 160(1

uova 4 6
zucchero 150 g 200 g 250
panna 100 g 150 g 200
latte 250 g 350 g 500
Procedimento: rassodate Ie uova, calco-
lando 10 minuti esatti dal momenta in cui
Ie avrete immerse in acqua bollente. Sgu-
sciatele, eliminate gli albumi che potrete
utilizzare per altre preparazioni in cucina
e ponete i tuorli in un frullatore (0 meglio
nel bravoSimac); unite 10 zucchero e ridu-
ceteli in crema, quindi aggiungete la pan-
na e fate funzionare nuovamente l'appa-
recchio per montare bene il composto.
Completate con il latte, mescolate e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

Gelato di latte condensato alIa frutta


lngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte condensato zuccherato 250 g 300 g 350 g


latte 100 g 150 g 200 g
polpa di frutta (peso netto)
(scelta tra: fragole, lamponi, banane,
albicocche, kiwi, pere, ananas, ecc.) 250 g 350 g 500 g
Maraschino 0 kirsch (facoltativo) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: tritate la polpa della frutta
a cui avrete tolto bucce e semi, e unite il
trito allatte condensato, diluito in prece-
denza con illatte freddo. Mescolate e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

56
lato di Ovomaltina®
dienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

-:-te 450 g 600 g 750 g


hero 45 g 60 g 75 g
-omaltina® 175 g 225 g 275 g
vcedimento: fate scaldare il latte, ag-
;. gete 10 zucchero e l'Ovomaltina®,
-e colate per sciogliere gli ingredienti,
prite e lasciate raffreddare. Usate quin-
-la miscela per preparare il gelato secon-
- Ie istruzioni previste per ciascuna mac-
- ·na.

Gelato al profumo di cannella


gredien ti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

::annella 3 stecche 4 stecche 5 stecche


atte 400 g 550 g 700 g
ova 1 1 2
zucchero 150 g 175 g 200 g
Procedimento: dividete a pezzi la cannel-
la pone tela nellatte e portatelentamente
ebollizione, quindi spegnete il fuoco e
asciate raffreddare, dopo aver coperto il
recipiente. Nel frattempo sbattete Ie uova
on 10 zucchero, finche saranno diventate
hiare e spumose. Filtrate il latte ormai
freddo, versatelo sulle uova, mescolate e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.
Gelato di menta
Ingredienti e dos~: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

sciroppo di menta 150 g 225 g 300 g


uova 1 1 2
zucchero 125 g 175 g 200 g
panna 150 g 200 g 300 g
latte 150 g 200 g 300 g
Procedimento: sbattete l'uovo (0 Ie uova)
con 10 zucchero; diluite con illatte, la pan-
na e 10 sciroppo di menta, mescolate e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Gelato dimenta-iiquirizia
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

liquirizia in bastoncini 30 g 50 g 60 g
latte 400 g 550 g 700 g
zucchero 100 g 125 g 175 g
uova 1 1 2
sciroppo di menta 3 cucchiai 4 cucchiai 6 cucchiai
Procedimento: dividete a pezzetti la liqui-
rizia e ponetela in un tegamino insieme
con il latte. Fate scaldare lentamente a
bagnomaria, mescolando spesso, finche la
liquirizia sara sciolta. Lasciate raffredda-
re, e nel frattempo sbattete l'uovo (0 Ie
uova) con 10 zucchero; unite 10 sciroppo di
menta e illatte alla liquirizia ormai freddo,
dopo averlo filtrato. Mescolate e prepara-
te il gelato secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

58
lato di liquirizia
I
ienti e dosi: Gelataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600 I
:uirizia in bastoneini 30 g 50 g 60 g
200 g 300 g 400 g It
125 g 150 g 200 g
250 g 350 g 500 g I

dimento: dividete a pezzetti la liqui- Laseiate allora raffreddare il composto, I


-.:::!a e ponetela in un tegamino in~ieme
il latte e 10 zueehem. F<ite scaldare
filtrate bene e unite Ia panna, quindi me-
scolate e preparate come al solita il gelato
I
:r.amente a bagnomaria, meseolando secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
~ sso, fineM la liquirizia sara seiolta. macchina.

ala di liquirizia 59
Gelati di frutta

Gelato di ciliegie (0 di amarene)


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

ciliegie snocciolate (0 amarene)


(possibilmente scure e sugose) 300 g 400 g 500 g
zucchero 150 g 175 g 200 g
panna (0 latte) 150 g 200 g 300 g
Bonarda (0 altro vino rosso
ugualmente profumato) 50 g 75 g 100 g
Procedimento: togliete i piccioli alle cilie-
gie (0 amarene), lavatele, sgrondatele
accuratamente e snoccioiatele (servendo-
vi eventualmente dell'apposito arnese)
raccogliendo il succo. Passate al setaccio Ie
ciliegie (0 amarene), 0 meglio frullatele
nel bravoSimac fino a ridurle in crema.
Unite 10 zucchero e Ia panna, ultimate con
il vino, mescolate e preparate subito il ge-
lato secondo Ie istruzioni previste per cia-
scuna macchina.

Gelato di pesche
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di pesche (peso netto) 250 g 350 g 450 g


uova 1 1 2
farina bianca 30 g 40 g 60 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
latte 150 g 200 g 300 g
scorza di limone 1 pezzetto 1 pezzetto 1 pezzetto
Procedimento: sbattete I'uovo (0 Ie uova) sarsi. Toglietela dal fuoco appena prima
con 10 zucchero fincM sara diventato chia- che abbia inizio l'ebollizione, eliminate Ia
ro e spumoso: se possedete il bravoSimac scorza di limone e fate raffreddare. Nel
I'operazione si svolgera in modo rapido e frattempo sbucciate Ie pesche, snocciola-
perfetto. Unite Ia farina e diluite con il tele e frullatele nel bravoSimac Aggiun-
latte. Profumate con la scorza di limone e gete Ie pesche alla crema d'uovo ormai
fate scaldare a fiamma debole la crema, fredda e preparate il gelato secondo Ie
mescolando, finche comincera ad adden- istruzioni previste per ciascuna macchina.

60
Gelato di i'ichi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fichi maturi e succosi (peso netto) 300 g 450 g 600 g


latte 150 g 175g 250 g
zucchero 100 g 150 g 175 g
limone mezzo mezzo 1
brandy 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
fragoline di bosco (facoltativo) q.b. q.b. q.b.
Procedimento: sbucciate i fichi e mettete
la polpa nel bravoSimac dopo averla pesa-
tao Completate con il succo del limone e
frullate, riducendo la frutta in crema. Uni-
te 10 zucchero, illatte e illiquore, mescoIa-
te e preparate il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.
Decorate eventualmente con fragoline di
bosco.

Gelato di mirtilli
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

irtilli surgelati 300 g 400 g 500 g


Zllcchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 300 g
:..imoni mezzo mezzo 1
Procedimento: lasciate scongelare i mirtil-
Ii a temperatura ambiente, raccogliendo il
-ucco che si formera durante la scongela-
zione. Irrorateli con il succo dellimone e
assateli al setaccio, 0 meglio frullateli (vi
-onsigliamo il bravoSimac, che svolgera
uesta operazione in pQchi istanti). Unite
Zllcchero e la panna e frullate nuova-
mente per montare il composto, quindi
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

61
" .

Gelato di albicocche
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

albicocche mature
(peso netto) 300 g 400 g 500 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 300 g
succo di arancia 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: lavate, asciugate e snoccio-
late Ie albicocche e passatele al setaccio,
oppure, se possedete il bravoSimac, frul-
latele fino a ridurle in crema. Irroratele
con il succo di arancia, unendo inoItre 10
zucchero e la panna. Mescolate e prepara-
te il gelato secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

Gelato di fragole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fragole sane e mature 200 g 250 g 400 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
uova 1 1 2
panna 100 g 150 g 200 g
latte 150 g 200 g 300 g
vaniglia 1 stecca 1 stecca 1 stecca
scorza di limone 1 pezzetto 1 pezzetto 1 pezzetto
Procedimento: lavate un limone e staccate meglio nel bravoSimac) l'uovo intero (0 Ie
un pezza di scorza (solo la parte gialla). uova) e 10 zucchero e montate finche il
Ponete a scaldare illatte profumato con la composto apparira chiaro e schiumoso.
scorza di limone e la stecca di vaniglia, e Aggiungete Ie fragole, frullate e completa-
appena raggiunge il bollore levatelo dal te con la panna e con il latte filtrato e
fuoco e fatelo raffreddare. Nel frattempo ormai freddo. Preparate il gelato secondo
mondate e lavate Ie fragole e sgrondatele Ie istruzioni previste per ciascuna macchi-
accuratamente. Mettete nel frullatore (0 na.

62 Gelato di fragole
~--- ...td_~

Gelato di frutta mista


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di frutta mista


(peso netto) 250 g 350 g 500 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
i,I panna 200 g 250 g 350 g
limoni mezzo mezzo 1
II
II Per decorare:
.~
poJpa di frutta a dadini g.b. g.b. g.b.
:
zucchero g.b. g.b. g.b.
i liguore dolce gob. gob. gob.
I
i succo di limone gob. g.b. gob.
Procedimento: frullate la polpa di frutta
accuratamente privata di semi, bucce e
torsoli, a cui avrete aggiunto inoltre il SliC-
co di limone e 10 zucchero. Unite anche
panna e frullate nuovamente. Preparat 1
gelato secondo Ie istruzioni previste p r
.I ciascuna macchina. Distribuite il gelato

,I
I

Gelato di frutta sciroppata


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

frutta sciroppata (sciroppo compreso) 400 g 550 g 700 g


latte 150 g 200 g 250 g
zllcchero 50 g 75 g 100 g
Maraschino 1 bicchierino 1 bicchierino 2 bicchierini
e mezzo
panna per decorare (facoltativo) g.b. g.b.
Procedimento: sgocciolate la frutta, pone-
tela in un frullatore, 0 meglio nel bravo-
Simac, e riducetela in crema. Unite 10 sci-
roppo e gli altri ingredienti, mescolate e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina. Potrete
decorare eventualmente con ciuffi di pan-
na montata zuccherata oppure con pezzet-
ti di frutta sciroppata.

64
Gelato di pompelmi
lre"uredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

~ucco fresco di pompelmi 200 g 300 g 400 g


~ucco fresco di arance 50 g 75 g 100 g
mcchero 150 g 200 g 250 g
:J.tte 200 g 250 g 300 g
.:.rbume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
'.aniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: aggiungete ai succhi illat-
:.:. la vaniglina, 10 zucchero e l'albume
i"uovo leggermente sbattuto. Mescolate e
;"reparate il gelato secondo Ie istruzioni
;"reviste per ciascuna macchina.

Gelato di limoni
IlIIgredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

:imoni 3 4 6
zucchero 150 g 200 g 250 g
:atte 200 g 250 g 350 g
::Janna 200 g 250 g 350 g
~iroppo di limone 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
Procedimento: spremete i limoni e sbatte-
:e il SliCCO can 10 zucchero, servendovi
possibilmente di un frullatore, a meglio
del bravoSimac. Unite, sempre sbattendo
~r montare il composto, 10 sciroppo di
limone e di seguito il latte e la panna.
Versate immediatamente nel Gelataio e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina. 'i,

65
Gelato di arance
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

arance rosse 3 4 6
limoni mezzo mezzo 1
zucchero in zollette 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
latte 150 g 200 g 250 g
sciroppo di arancia 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: lavate e asciugate Ie aran- succo e tutto 10 zucchero, tra cui le zollette
ce e illimone e strofinate 10 zollette (15 aromatizzate. Togliete dal fuoco prima
per il Gelataio 1600) sulle scorze, fincM che raggiunga l'ebollizione e lasciate raf-
avranno assorbito una parte dell'olio es- freddare. Unite la panna, illatte e 10 sci-
senziale in esse contenuto. Spremete gli roppo, mescolate e preparate il gelato
agrumi (utile il bravoSimac che svolgera secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
perfettamente l'operazione in pochi se- macchina.
condi) e fate scaldare in un tegamino il

Gelato di mandarini
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di mandarini


(peso netto) 300 g 400 g 600 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
liquore Mandarinetto 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: unite al succo di mandarini
10 zucchero, la panna e illiquore e sbattete
con una frusta per montare il composto:
chi possiede il bravoSimac potra natural-
mente svolgere questa operazione in po-
chi istanti, senza nessuna fatica. Preparate
il gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

66 Gelato di arance
Gelato di melone
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di melone
(peso netto) 300 g 450 g 600 g
zucchero 150 g 175 g 250 g
limoni 1 1 2
panna 150 g 200 g 250 g
Procedimento: irrorate la polpa di melone
gia mondata con il succo del limone (0 dei
limoni) e frullate iI tutto insieme con 10
zucchero: se possedete il bravoSimac 1'0-
perazione si svolgera in pochi secondi.
Ultimate can la panna, montate ancora
per qualche istante, quindi preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

"I
I

Gelato di kaki
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di kaki maturi


(peso netto) 300 g 400 g 500 g
zucchero 150 g 175 g 250 g
limoni 1 1 1 e mezzo
panna (0 latte) 200 g 250 g 350 g
zabaione (facoltativo) g.b. g.b. q.b.
Procedimento: schiacciate la polpa di
kaki, liberata dai filamenti biancastri in-
terni che hanna sapore asprigno: Se pos-
sedete il bravoSimac l'operazione si svol-
gera in pochi secondi. Unite il succo del
limone (0 dei limoni), 10 zucchero e la
panna (0 illatte), mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina. Potrete servire questa
gel().to dopo averlo irrorato con zabaione
caldo 0 freddo.

68
Gelato di prugne (0 di susine)
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

prugne molto mature (0 susine)


(peso netto) 350 g 450 g 650 g
panna 150 g 200 g 250 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
liquore di prugne 1 sorso 1 sorso 2 sorsi
scorza di limone grattugiata 1 pizzico 1 pizzico 2 pizzichi
Procedimento: lavate Ie prugne, asciuga-
tele, dividetele a meta ed eliminate il noc-
ciolo. Ponetele nel bravoSimac dove po-
trete sminuzzare finemente anche la buc-
cia, pur senza aggiunta di liquidi. Quando
Ie prugne saranno ridotte in crema, unite ~
tutti gli altri ingredienti, mescolate e pre- ~
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ- ~ I~
ste per ciascuna macchina. Ft : :1- \\\.,.....-' \. -

0 ~\\,'­

~\..\.'-~-
"''-'--'-.....~

Gelato di prugnt: secche


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

prugne secche snocciolate 170 g 250 g 340 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
latte 300 g 450 g 600 g
acquavite di prugne mezzo mezzo 1 bicchierino
bicchierino bicchierino
Procedimento: se utilizzate un tipo mor-
bido di prugne, gia pronte per essere con-
sumate, limitatevi a lavarle: diversamente
L
mettetele a bagno per circa 6 ore, poi
5ciacquatele. Ponete Ie prugne ben sgoc- II
ciolate nel frullatore, 0 meglio nel bravo-
Simac, e riducetele in crema dopo aver 1
aggiunto 10 zucchero. Completate con il
latte e l'acquavite, mescolate e preparate i
il gelato secondo le istruzioni previste per
ciascuna macchina.

69
Gelato di pere
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di pere
(peso netto) 250 g 300 g 400 g
zucchero 125 g 175 g 225 g
latte 200 g 300 g 400 g
limoni 1 1 1 e mezzo
kirsch 2 cucchiai mezzo 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: irrorate la polpa con il suc- giungete 10 zucchero, il latte e il liquore,
co del limone (0 dei Iimoni) e schiacciate- mescolate bene e preparate i1 gelato se-
la: se possedete il bravoSimac otterrete condo Ie istruzioni previste per ciascuna
rapidamente una crema omogenea. Ag- macchina.

70 Gelato di pere
Gelato di mele
Gelato di mele
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di meIe
(peso netto) 200 g 300 g 400 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
yino bianco dolce 100 g 150 g 200 g
succo di limone 2 cucchiai 3 cucchiai 4 eueehiai
Procedimento: sbucciate e private del tor- otterrete in poehi istanti un frullato omo-
5010 Ie mele e irroratele subito can il suceo geneo. Aggiungete il vino e mescolate,
ji limone per evitare ehe anneriscano a completando infine con la panna. Sbattete
2ontatto con l'aria. Frullatele insieme can aneora per amalgamare gli ingredienti,
10 zucehero, unendo anche il Slieco che Ie quindi preparate il gelato secondo Ie istru-
:nele avranno formato: con ilbravoSimae zioni previste per eias~una maeehina.
Gelato di nocciole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

nocciole sgusciate e sbucciate 75 g 100 g 150 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 300 g
latte 200 g 250 g 350 g
uova 1 1 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: tritate finemente Ie noc-
ciole a cui avrete aggiunto 10 zucchero: se
possedete il bravoSimac: I'operazione si
svolgera in pochi secondi. Unite prima
l'uovo (0 Ie uova) esbattete per montare
la crema, quindi completate con la vani-
glina, la panna e illatte. Montate breve-
mente e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

.I
Gelato di arachidi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

arachidi gia sgusciate


(peso netto) 75 g ~OO g 150 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
uova 1 1 2
panna 100 g 150 g 200 g
latte 200 g 300 g 400 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
rum 2 cucchiai mezzo 1 bicchierino
1
bicchierino
-I

I Procedimento: pestate finemente Ie ara-


chidi con 10 zucchero: se possedete il bra-
voSimac potrete svolgere questa opera-
zione in pochi secondi. Unite l'uovo intero
I (0 Ie uova) e sbattete finche avrete ottenu-

I
to un composto ben montato (anche in
questa caso vi tornera utilissimo il bravo-
Simac). Completate con la panna, illatte,
I la vaniglina e illiquore, quindi preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
II: ciascuna macchina.

72

I
Gelato di castagne
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

marmellata di castagne 250 g 300 g 400 g


modi d'uovo 2 2 3
zucchero 125 g 150 g 200 g
Ratte 200 g 300 g 400 g
rum 2 cucchiai mezzo 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: sbattete i tuorli con 10 zuc-
chero finche saranno diventati chiari e
spumosi. Mescolate al composto la mar-
mellata di castagne, illatte e il rum e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

Gelato di castagne secche


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

.:astagne secche lessate


e sgocciolate 250 g 350 g 500 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
panna 100 g 150 g 200 g
Ratte 100 g 150 g 200 g
uova 1 1 2
rum 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
Procedimento: mondate e lavate Ie casta- mezzo di un passaverdura, aggiungendo
gne e tenetele a bagno per una notte in un po' di latte.per facilitare l'operazione:
acqua fredda. Cuocetele nella stessa ac- se possedete ilbravoSimac otterrete risul-
qua del bagno con l'aggiunta del sale, a tati perfetti in pochi istanti, senza nessuna
fiamma debole e a recipiente coperto; se fatica. Completate il passato di castagne
vi servirete di una pentola a pressione (vi con il rimanente latte e con gli altri ingre-
consigliamo il sistema CombiVapor®, pra- dienti, e sbattete con cura per omogeneiz-
tico, sicuro, funzionale) risparmierete zare il tutto: anche in questa caso il bra-
meta tempo. Quando Ie castagne saranno voSimac vi tornera utilissimo. Non vi resta
ben cotte lasciatele raffreddare, quindi ora che preparare il gelato secondo Ie
sgocciolatele e riducetele in crema per istruzioni previste per ciascuna macchina.

73
Gelato di pistacchi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

pistacchi gia sbucciati 50 g 75 g 100 g


tuorli d'uovo 2 3 4
zucchero 150 g 200 g 250 g
latte 350 g 450 g 700 g
orzata 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
I
:I
.. 1 Procedimento: tritate finemente i pistac-
'.1
1 chi ai quali avrete unito 10 zucchero: se
:1
I possedete il bravoSimac l'operazione si
til svolgera in pochi secondi. Aggiungete i
Iii
d
!l
tuorli d'uovo e sbattete energicamente per
.1', ottenere un composto ben montato (an-
I,.
che in questa caso tornera utilissimo il
I,
I bravoSimac). Completate con il latte e
I con l'orzata e dopo un'ultima rimescolata
i preparate il gelato secondo Ie istruzioni
i' previste per ciascuna macchina.

Gelato di mandorle
II I Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

mandorle dolci sbucciate 75 g 100 g 150 g


mandorle amare 3 4 5
zucchero 125 g 175 g 225 g
uova 1 1 2
panna 150 g 200 g 250 g
latte 250 g 300 g 350 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: fate tostare leggermente
nel forno Ie mandorle, badando che resti-
no chiarissime. Pestatele finemente con 10
zucchero, utilizzando eventualmente il
bravoSimac, che svolgera in pochi istanti
I questa operazione. Aggiungete alle man-

I
,.
I
dode 1'uovo (0 Ie uova), e continuando a
montare unite di seguito la panna, illatte e
la vaniglina, preparando infine il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.
I:i
ii
I
:1

74
:
;1

1
j~
Gelato di noci
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

gherigli di noci
I pesonetto) 75 g 100 g 150 g
zucchero 125 g 175g 250 g
uova 1 1 2
panna 150 g 200 g 250 g
latte 200 g 250 g 350 g
liquore nocino 2 cucchiai mezzo 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: pestate finemente Ie noci composto ben montato (anche in questa
con 10 zucchero: se possedete il bravoSi- caso vi tornera utilissimo il bravoSimac).
mac potrete svolgere questa operazione in Completate con la panna, iI latte e iI liquo-
pochi secondi. Unite l'uovo intero (0 Ie re, quindi preparate il gelato secondo Ie
uova) e sbattete finche avrete ottenuto un istruzioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di noci
75
Gelato di pinoIi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

pinoli 100 g 150 g 200 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
panna 150 g 200 g 250 g
latte 200 g 300 g 400 g
maraschino 3 cucchiai mezzo 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: pestate finemente i pinoli na e illiquore e mescolate per amalgamare
con 10 zucchero: se possedete il bravoSi- perfettamente gli ingredienti, quindi pre-
mac potrete svolgere questa operazione in parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
pochi secondi. Aggiungete illatte, la pan- ste per ciascuna macchina.

Gelato di datteri
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

datteri 200 g 300 g 400 g


zucchero 50 g 75 g 100 g
panna 125 g 175 g 200 g
latte 250 g 300 g 400 g
vodka 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: snocciolate i datteri e pas- la panna, illatte e illiquore e sbattete per
sate la polpa al setaccio 0 al passaverdura, amalgamare gli ingredienti; quando avre-
o meglio: tritatela finemente con il bravo- te finito di mescolare, preparate il gelato
Simac dopo aver unito ai datteri 10 zucche- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
ro, per facilitare l'operazione. Aggiungete macchina.

Gelato di uva
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di uva 300 g 400 g 600 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 1 e mezzo
panna 150 g 200 g 25~g
/
Procedimento: spremete il limone (0 i /
limoni), utilizzando eventualmente il bra-
voSimac, e unite il succo di limone al succo
di uva. Aggiungete 10 zucchero e la panna,
mescolate e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

76
Gelato di kiwi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di kiwi
(peso netto) 350 g 450 g 600 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
Iatte 150 g 200 g 300 g
Yaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
succo di ananas
(facoltativo) q.b. q.b. q.b.
Procedimento: passate la polpa di kiwi al
setaccio per ridurli in crema: se possedete
il bravoSimac otterrete gli stessi risultati
in pochi secondi. Aggiungete la vaniglina,
10 zucchero e illatte, mescolate e prepara-
te il gelato secondo Ie istruzioni previste.
Potrete servire questa gelato dopo averlo
irrorato con succo di ananas ben freddo.

Gelato di cocco
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di noce di cocco 200 g 250 g 350 g


zucchero 150 g 175 g 250 g
morli d'uovo 2 3 4
panna 200 g 250 g 300 g
latte di cocco 50 g 75 g 100 g
Procedimento: spaccate una noce di cocco nemente la polpa, a cui unirete 10 zucche-
fresca (0 2, secondo la misura) provve- ro e il latte di cocco mes~ da parte, ser-
dendo prima a raccogliere illiquido latti- vendovi del bravoSimac che sara in grado
Q:inoso, contenuto nell'interno, il che vi di grattugiarla per voi rapidamente. Ag-
rrsultera facile se praticherete due fori nel- giungete i tuorli e miscelate nuovamente,
la parte superiore della noce di cocco. Fil- completando infine con la panna. Un'ulti-
trate tale liquido attraverso un tela finis- rna rimescolata e potrete usare la miscela
simo e mettetelo da parte. Eliminate la per preparare il gelato secondo Ie istruzioni
corteccia della noce di cocco e tritate fi- previste per ciascuna macchina.

77
,I

Gelato di banane
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di banane
(peso netto) 300 g 400 g 600 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 1 e mezzo
latte 150 g 200 g 250 g
Procedimento: riducete in poltiglia la pol- ro e illatte e sbattete ancora per montare il
pa di banane dopo averla irrorata con il composto; quando sara ben amalgamato
succo dellimone (0 dei limoni): se posse- preparate; come al solito, il gelato secon-
dete il bravoSimac l'operazione si svolge- do Ie istruzioni previste per ciascuna mac-
ra in pochi secondi. Aggiungete 10 zucche- china.

78 Gelato di banane
Gelato di avocado
Gelato di avocado
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

avocado 1 1 e mezzo 2
limoni 1 1 1
arance 1 1 2
zucchero 150 g 200 g 250 g
latte 200 g 300 g 400 g
QJn 1 bicchierino 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: sbucciate l'avocado (0 gli versate immediatamente il succo sulla
avocado), togliete il nocciolo e passate la polpa di avocado per impedire che si scuri-
polpa attraverso il setaccio oppure riduce- sca all'aria. Aggiungete 10 zucchero, illat-
tela in crema per mezzo del bravoSimac. te e il liquore, mescolate e preparate il
Spremete gli agrumi (utile anche in questa gelato secondo Ie istruzioni previste per
.::aso il bravoSimac che svolgera perfetta- ciascuna macchina.
mente l'operazione in pochi secondi) e
Gelato di mango
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di mango
(peso netto) 300 g 400 g 600 g
zucchero 150 g 175 g 225 g
latte 150 g 200 g 250 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
succo di arancia 50 g 75 g 100 g
Procedimento: schiacciate la polpa di
mango: se possedete il bravoSimac otter-
rete rapidamente una crema omogenea.
Aggiungete il succo di arancia, la vanigli-
na, 10 zucchero e illatte e mescolate, quin-
di preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Gelato di ananas
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

ananas sciroppato sgocciolato 250 g 300 g 400 g


sciroppo di ananas 50 g 75 g 100 g
tuorli d'uovo I 1 2
zucchero 125 g 175 g 200 g
panna (0 latte) 200 g 250 g 300 g
rum 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: tritate finemente Ie fette di
ananas (se possedete il bravoSimac l'ope-
razione si svolgera in pochi istanti). Scio-
gliete meta della zucchero con 10 sciroppo
in cui l'ananas era conservato e versatelo
insieme con il rum sulla crema di ananas,
che metterete da parte. Sbattete il tuarlo
(0 i tuorli) con 10 zucchero rimasto, e ap-
pena avrete ottenuto un composto chiaro
e spumoso aggiungete la panna 0 illatte,
sbattendo ancora per alcuni secondi (an-
che in questo caso il bravoSimac facilitera
il vostro compito). Unite Ie due creme,
mescolate e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

80
1.14&

Gelato di feioia
i La feioia e un frutto proveniente dall'In- scoli granelli situati all'interno, ha polpa
jonesia). Simile nell'aspetto a un fico ver- delicatamente profumata che ricorda sia iI
je, al quale assomiglia anche per i minu- mango che, per certi aspetti, l'avocado).

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600

ieioia(peso netto) 200 g 300 g 400 g


zucchero 100 g 150 g 175 g
limoni mezzo mezzo 1
panna 150 g 200 g 250 g
latte 100 g 150 g 200 g
.-\urum· 1 cucchiaio 2 cucchiai 2 cucchiai
"l1andorle sbucciate 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: sbucciate i frutti di feioia ria, ponete nel forno Ie mandorle, a tem-
jen maturi, divideteli a pezzi e schiacciate peratura debolissima. Quando comince-
:a polpa, 0 meglio frullatela nel bravoSi- ranno ad assumere una leggera colorazio-
mac. Spremete il limone e aggiungete il ne bionda toglietele e tritatele grossola-
succo alIa feioia. Completate con 10 zuc- namente, servendovi eventualmente del
.:hero, la panna, illatte e il liquore e prepa- bravoSimac, perfetto anche per quest'uso
,ate il gelato secondo Ie istruzioni previste (svolgera l'operazione in pochi secondi).
:Jer ciascuna macchina. Mentre iI gelato Distribuite il gelato nelle coppe e spargete
;ta raggiungendo I~ consistenza necessa- in superficie la granella di mandorle.

Gelato di sambuco
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Gelataio Super Ge/ataio 1600

rrutti di sambuco (peso netto) 300 g 350 g 500 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
'imoni mezzo 1 1 e mezzo
:atte 200 g 250 g 300 g
Procedimento: il sambuco cresce sponta- 10 zucchero, il succo del limone e un po'
neo un po' dovunque in Europa, rna non deHa scorza grattugiata (solo la parte gialIa)
viene coltivato, e pertanto i suoi frutti non e portate a bollore, mantenendo la fiamma
si trovano sui mercato; potranno tuttavia debolissima per evitare che il composto at-
essere raccolti in campagna al momenta tacchi sui fondo. Dopo 10 minuti togliete dal
jella loro maturazione, che avviene a set- fuoco e fate raffreddare. Travasate nel frul-
rembre. Cogliete i grappoli perfettamente latore (usate iI bravoSimac) e riducete in
::naturi, lavateli rapidamente in acqua cor- crema. Unite il latte, mescolate e preparate
rente, sgrondateli e sgranateli. Ponete i il gelato secondo Ie istruzioni previste per
piccoli frutti in una casseruola, aggiungete ciascuna macchina.

81
Gelati di verdura e di fiori

Gelato di sedano
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di foglie di sedano 200 g 300 g 400 g


pompelmi 1 1 e mezzo 2
zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 200 g 300 g 400 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
salsa di soia 1 cucchiaino 1 cucchiaino 2 cucchiaini
e mezzo
Procedimento: spremete il pompelmo (0 i i due succhi. Salate leggermente, aggiun-
pompelmi) (utile in questa caso il bravo- gete 10 zucchero, la panna e la salsa di soia,
Simac che avrete utilizzato anche per mescolate e preparate il gelato secondo Ie
estrarre il succo di foglie di sedano) e unite istruzioni previste per ciascuna macchina.

1
Gelato di zucca
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

zucca gialla di ottima


qualita (peso netto) 350 g 400 g 700 g
latte 250 g 300 g 500 g
zucchero 100 g 125 g 175 g
vaniglina mezza bustina mezza bustina 1 bustina
amaretti 5 7 10
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: dopo aver tolto alla zucca suI fondo del recipiente, dopo aver unito
la scorza, i semi e i filamenti interni divide- gli amaretti e illiquore: vi ricordiamo che
tela a pezzi e ponetela a cuocere nellatte a il bravoSimac vi consentira di ridurre ra-
fiamma minima, profumando con la vani- pidamente in crema omogenea tutti gli
~dina, fincM sara morbidissima. Aggiun- ingredienti. Preparate infine il gelato se-
fCete 10 zucchero, fate cuocere ancora condo Ie istruzioni previste per ciascuna
~ualche minuto, sempre rimestando, e macchina.
lasciate raffreddare. Frullate la zucca, rac- N.B.: con Ie dosi del Gelataio 1600 dovre-
-:ogliendo anche il liquido denso rimasto te naturalmente frullare in 2 tempi.

Gelato di sedano 83
Gelato di zucca
r Gelato di piselli
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelattiio Super Gelataio 1600

succo di piselli 150 g 200 g 300 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 200 g 300 g 400 g
latte 150 g 200 g 300 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai

Procedimento: mescolate al succo di pisel-


Ii 10 zucchero, la panna, illatte e il mara-
schino e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macehina.

Gelato di finocchi
1ngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

suceo di finoechio 250 g 350 g 500 g


limone mezzo 1 1
zucehero 100 g 125 g 175 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
panna 200 g 300 g 400 g
grappa 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: spremete illimone (utile in
questo caso il bravoSimac che avrete uti-
lizzato anche per estrarre il suceo di finoc-
chio) e unite i due suechi. Salate legger-
mente, aggiungete 10 zucchero, la panna e
la grappa, mescolate e preparate il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
maechina.

I
I
~I
,

84
Gelato di carote
,
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelat~600

succo di carota 250 g 350 g 500 g


limoni 1 1 e mezzo 2
zucchero 125 g 150 g 200 g
panna 200 g 250 g 400 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni), utilizzando il bravoSimac che
avrete utilizzato anche per estrarre il suc-
eo di carota), e miscelate i due succhi;
eompletate con 10 zucchero, con la panna
e con illiquore, mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
eiascuna macchina.

Gelato di patate americane (0 patate dolci 0 batate)


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

patate americane 350 g 450 g 600 g


latte 150 g 200 g 250 g
zucchero 50 g 75 g 100 g
latte di mandorle (oppure orzata) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
amaretti 30 g 50 g 75 g
Procedimento: fate cuocere in forno me- sformera in polvere, e aggiungeteli al pas-
jio Ie patate, preferendo queUe di forma sato di patate insieme con gli altri ingre-
~ondeggiante che contengono un minor dienti. Mescolate e preparate il gelato
numero di filamenti interni. Dovranno secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
essere molto cotte, percio prolungate la macchina.
sosta nel forno finche sara necessario.
Sbucciatele e riducetele in crema passan-
jole attraverso un setaccio di crine 0
usando 10 schiacciapatate 0 il passaverdu-
::-a: l'importante e che otteniate una crema
jnissima. Pestate gli amaretti, servendovi
eventualmente del bravoSimac che Ii tra-
Gelato di avocado
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

avocado 1 1 e mezzo 2
limoni 1 1 1
arance 1 1 2
zucchero 150 g 200 g 250 g
latte 200 g 300 g 400 g
QJn 1 bicchierino 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: sbucciate l'avocado (0 gli versate immediatamente il succo sulla
avocado), togliete il nocciolo e passate la polpa di avocado per impedire che si scuri-
polpa attraverso il setaccio oppure riduce- sca all'aria. Aggiungete 10 zucchero, illat-
tela in crema per mezzo del bravoSimac. te e il liquore, mescolate e preparate il
Spremete gli agrumi (utile anche in questa gelato secondo Ie istruzioni previste per
.::aso il bravoSimac che svolgera perfetta- ciascuna macchina.
mente l'operazione in pochi secondi) e
Gelato di mango
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di mango
(peso netto) 300 g 400 g 600 g
zucchero 150 g 175 g 225 g
latte 150 g 200 g 250 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
succo di arancia 50 g 75 g 100 g
Procedimento: schiacciate la polpa di
mango: se possedete il bravoSimac otter-
rete rapidamente una crema omogenea.
Aggiungete il succo di arancia, la vanigli-
na, 10 zucchero e illatte e mescolate, quin-
di preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Gelato di ananas
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

ananas sciroppato sgocciolato 250 g 300 g 400 g


sciroppo di ananas 50 g 75 g 100 g
tuorli d'uovo I 1 2
zucchero 125 g 175 g 200 g
panna (0 latte) 200 g 250 g 300 g
rum 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: tritate finemente Ie fette di
ananas (se possedete il bravoSimac l'ope-
razione si svolgera in pochi istanti). Scio-
gliete meta della zucchero con 10 sciroppo
in cui l'ananas era conservato e versatelo
insieme con il rum sulla crema di ananas,
che metterete da parte. Sbattete il tuarlo
(0 i tuorli) con 10 zucchero rimasto, e ap-
pena avrete ottenuto un composto chiaro
e spumoso aggiungete la panna 0 illatte,
sbattendo ancora per alcuni secondi (an-
che in questo caso il bravoSimac facilitera
il vostro compito). Unite Ie due creme,
mescolate e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

80
1.14&

Gelato di feioia
i La feioia e un frutto proveniente dall'In- scoli granelli situati all'interno, ha polpa
jonesia). Simile nell'aspetto a un fico ver- delicatamente profumata che ricorda sia iI
je, al quale assomiglia anche per i minu- mango che, per certi aspetti, l'avocado).

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600

ieioia(peso netto) 200 g 300 g 400 g


zucchero 100 g 150 g 175 g
limoni mezzo mezzo 1
panna 150 g 200 g 250 g
latte 100 g 150 g 200 g
.-\urum· 1 cucchiaio 2 cucchiai 2 cucchiai
"l1andorle sbucciate 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: sbucciate i frutti di feioia ria, ponete nel forno Ie mandorle, a tem-
jen maturi, divideteli a pezzi e schiacciate peratura debolissima. Quando comince-
:a polpa, 0 meglio frullatela nel bravoSi- ranno ad assumere una leggera colorazio-
mac. Spremete il limone e aggiungete il ne bionda toglietele e tritatele grossola-
succo alIa feioia. Completate con 10 zuc- namente, servendovi eventualmente del
.:hero, la panna, illatte e il liquore e prepa- bravoSimac, perfetto anche per quest'uso
,ate il gelato secondo Ie istruzioni previste (svolgera l'operazione in pochi secondi).
:Jer ciascuna macchina. Mentre iI gelato Distribuite il gelato nelle coppe e spargete
;ta raggiungendo I~ consistenza necessa- in superficie la granella di mandorle.

Gelato di sambuco
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Gelataio Super Ge/ataio 1600

rrutti di sambuco (peso netto) 300 g 350 g 500 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
'imoni mezzo 1 1 e mezzo
:atte 200 g 250 g 300 g
Procedimento: il sambuco cresce sponta- 10 zucchero, il succo del limone e un po'
neo un po' dovunque in Europa, rna non deHa scorza grattugiata (solo la parte gialIa)
viene coltivato, e pertanto i suoi frutti non e portate a bollore, mantenendo la fiamma
si trovano sui mercato; potranno tuttavia debolissima per evitare che il composto at-
essere raccolti in campagna al momenta tacchi sui fondo. Dopo 10 minuti togliete dal
jella loro maturazione, che avviene a set- fuoco e fate raffreddare. Travasate nel frul-
rembre. Cogliete i grappoli perfettamente latore (usate iI bravoSimac) e riducete in
::naturi, lavateli rapidamente in acqua cor- crema. Unite il latte, mescolate e preparate
rente, sgrondateli e sgranateli. Ponete i il gelato secondo Ie istruzioni previste per
piccoli frutti in una casseruola, aggiungete ciascuna macchina.

81
Gelati di verdura e di jiori

Gelato di sedano
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di foglie di sedano 200 g 300 g 400 g


pompelmi 1 1 e mezzo 2
zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 200 g 300 g 400 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
salsa di soia 1 cucchiaino 1 cucchiaino 2 cucchiaini
e mezzo
Procedimento: spremete il pompelmo (0 i i due succhi. Salate leggermente, aggiun-
pompelmi) (utile in questa caso il bravo- gete 10 zucchero, la panna e la salsa di soia,
Simac che avrete utilizzato anche per mescolate e preparate il gelato secondo Ie
estrarre il succo di foglie di sedano) e unite istruzioni previste per ciascuna macchina.

1
Gelato di zucca
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

zucca gialla di ottima


qualita (peso netto) 350 g 400 g 700 g
latte 250 g 300 g 500 g
zucchero 100 g 125 g 175 g
vaniglina mezza bustina mezza bustina 1 bustina
amaretti 5 7 10
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: dopo aver tolto alla zucca suI fondo del recipiente, dopo aver unito
la scorza, i semi e i filamenti interni divide- gli amaretti e illiquore: vi ricordiamo che
tela a pezzi e ponetela a cuocere nellatte a il bravoSimac vi consentira di ridurre ra-
fiamma minima, profumando con la vani- pidamente in crema omogenea tutti gli
~dina, fincM sara morbidissima. Aggiun- ingredienti. Preparate infine il gelato se-
fCete 10 zucchero, fate cuocere ancora condo Ie istruzioni previste per ciascuna
~ualche minuto, sempre rimestando, e macchina.
lasciate raffreddare. Frullate la zucca, rac- N.B.: con Ie dosi del Gelataio 1600 dovre-
-:ogliendo anche il liquido denso rimasto te naturalmente frullare in 2 tempi.

Gelato di sedano 83
Gelato di zucca
r Gelato di piselli
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelattiio Super Gelataio 1600

succo di piselli 150 g 200 g 300 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 200 g 300 g 400 g
latte 150 g 200 g 300 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai

Procedimento: mescolate al succo di pisel-


Ii 10 zucchero, la panna, illatte e il mara-
schino e preparate il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macehina.

Gelato di finocchi
1ngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

suceo di finoechio 250 g 350 g 500 g


limone mezzo 1 1
zucehero 100 g 125 g 175 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
panna 200 g 300 g 400 g
grappa 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: spremete illimone (utile in
questo caso il bravoSimac che avrete uti-
lizzato anche per estrarre il suceo di finoc-
chio) e unite i due suechi. Salate legger-
mente, aggiungete 10 zucchero, la panna e
la grappa, mescolate e preparate il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
maechina.

I
I
~I
,

84
Gelato di carote
,
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelat~600

succo di carota 250 g 350 g 500 g


limoni 1 1 e mezzo 2
zucchero 125 g 150 g 200 g
panna 200 g 250 g 400 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni), utilizzando il bravoSimac che
avrete utilizzato anche per estrarre il suc-
eo di carota), e miscelate i due succhi;
eompletate con 10 zucchero, con la panna
e con illiquore, mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
eiascuna macchina.

Gelato di patate americane (0 patate dolci 0 batate)


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

patate americane 350 g 450 g 600 g


latte 150 g 200 g 250 g
zucchero 50 g 75 g 100 g
latte di mandorle (oppure orzata) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
amaretti 30 g 50 g 75 g
Procedimento: fate cuocere in forno me- sformera in polvere, e aggiungeteli al pas-
jio Ie patate, preferendo queUe di forma sato di patate insieme con gli altri ingre-
~ondeggiante che contengono un minor dienti. Mescolate e preparate il gelato
numero di filamenti interni. Dovranno secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
essere molto cotte, percio prolungate la macchina.
sosta nel forno finche sara necessario.
Sbucciatele e riducetele in crema passan-
jole attraverso un setaccio di crine 0
usando 10 schiacciapatate 0 il passaverdu-
::-a: l'importante e che otteniate una crema
jnissima. Pestate gli amaretti, servendovi
eventualmente del bravoSimac che Ii tra-
i
III
;
I
II
i
I

It I
I

Sorbetto di fragole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fragole sane e mature


(gia mondate) 400 g 550 g 800 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 e mezzo 2
granatina (sciroppo) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: lavate rapidamente Ie fra- Spremete i limoni, unite 10 zucchero e la
gole, sgrondatele e schiacciatele riducen- granatina, versate il tutto sulle fragole,
dole in crema (se possedete il bravoSimac mescolate e preparate il sorbetto secondo
l'operazione sara semplice e rapida). Ie istruzioni previste per ogni macchina.

98 Sorbetto di fragole
Sorbetto di more

L -.. ' _
Sorbetto di more 0 di frutti di bosco
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di more 0 frutti di bosco


(ribes, mirtilli, uva spina) 250 g 400 g 600 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 e mezzo 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
vino rosso dolce 150 g 200 g 300 g
Procedimento: spremete il limone (0 i li- frutti di bosco) ottenuto centrifugandole
moni) e unite al succo 10 zucchero, la vani- can il bravoSimac. Mescolate e preparate
glina e il vino. il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
Aggiungete la miscela al succo di more (0 per ciascuna macchina.
Sorbetto di kiwi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di kiwi (peso netto) 300 g 400 g 600 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 2
acqua 150 g 200 g 250 g
Procedimento: passate la polpa di kiwi
attraverso il setaccio (oppure, se possede-
te il bravoSimac, frullatela). Spremete il
limone (0 i limoni), utilizzando anche in
questa caso il bravoSimac, e aggiungete il
succo alIa polpa dei kiwi. Unite anche 10
zucchero e l'acqua, mescolate e preparate
il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

Sorbetto di nespole del Giappone


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di nespole del Giappone


(peso netto) 200 g 300 g 400 g
limoni 1 1 2
zucchero 150 g 200 g 250 g
acqua 250 g 300 g 500 g
Procedimento: ponete la polpa di nespole
nel frulIat~o meglio nel bravoSimac, e
frulIate. Spremete il limone (0 i limoni)
servendovi anche in questa caso del bra-
voSimac, e aggiungete il succo aIle nespo-
Ie. Completate con 10 zucchero e l'acqua,
mescolate e preparate il sorbetto secondo
Ie istruzioni previste per ogni macchina.

I
D
100
:;
III
III

Sorbetto di gelatina di frutta
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

gelatina di frutta (a scelta) 300 g 400 g 500 g


acqua 300 g 400 g 500 g
Procedimento: diluite la gelatina con l'ac-
qua, servendovi eventualmente di un frul-
latore, 0 meglio del bravoSimac, e prepa-
rate il sorbetto secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

Sorbetto di uva americana


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di uva americana 400 g 550 g 700 g


zucchero 75 g 100 g 125 g
acqua 100 g 150 g 200 g
sciroppo di granatina 1 cucchiaio 2 cucchiai 3 cucchiai
Procedimento: unite al succo di uva, otte-
iluto usando il bravoSimac, gli altri ingre-
dienti, mescolate e preparate il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
rnacchina.

101
Sorbetto di ova
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di uva 350 g 450 g 600 g


zucchero 150 g 175 g 225 g
limoni 1 1 1 e mezzo
vino Malvasia dolce 100 g 150 g 200 g
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni) utilizzando eventualmente il bra-
voSimac e unite al succo di limone quello
di uva. Aggiungete 10 Zllcchero e il vino,
mescolate e preparate il sorbetto secondo
Ie istruzioni previste per ogni macchina.

d
I' Sorbetto di meIe
I Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di mela 350 g 500 g 650 g


limoni 1 1 2
zucchero 100 g 150 g 200 g
vino bianco dolce 100 g 150 g 200 g
cannella in polvere 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni): se possedete ilbravoSimac sara
sufficiente sostituire alIa centrifuga 10
spremiagrumi. Unite al succo di limone
quello di mela, aggiungete 10 zucchero, il
vino bianco e la cannella, mescolate e pre-
parate il sorbetto secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

102 Sorbetto di uva


Sorbetti di verdura e di jiori
I seguenti sorbetti sono particolarmente adatti per essere consumati a meta pasto.

Sorbetto di basilico
Ingredienti e dosi: GelataiQ 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di foglie di basilico 200 g 300 g 400 g


pinoli 50 g 75 g 100 g
zucchero 75 g 100 g 125 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
limoni 1 1 2
salsa Worcester 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
acqua 200 g 300 g 400 g
Procedimento: tritate finemente i pinoli
con 10 zucchero: se possedete il bravoSi-
mac otterrete in pochi istanti una farina
finissima. Spremete illimone (0 i limoni)e
unite il succo al centrifugato di basilico
ottenuto anch'esso con il bravoSimac,
quindi aggiungete i pinoli tritati, la salsa
Worcester e l'acqua, salate, assaggiate e
preparate il sorbetto secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

104
Sorbetto di lattuga
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di lattuga 450 g 600 g 800 g


zucchero 75 g 100 g 125 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
senape dolce francese 1 eucchiaino 1 cuechiaino 2 eucchiaini
Procedimento: spremete i limoni con il
bravoSimac - che avrete utilizzato anche
per ottenere il suceo di lattuga - e unite
tutti gli ingredienti. Mescolate e preparate
il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

Sorbetto di rosmarino
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

aghi e steli giovani di rosmarino 10 g 15 g 20 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
acqua 200 g 300 g 400 g
succo di limone 1 cucchiaino 1 cucchiaino 2 cucchiaini
e mezzo
Pinot bianco 0 rosato 300 g 400 g 600 g
albume d 'uovo 1 cucchiaino 1 cucehiaino 2 cucehiaini
e mezzo
Procedimento: sciacquate rapidamente il questa sorbetto, moderatamente dolce,
rosmarino, sgrondatelo e tritatelo con che costituira una deliziosa sorpresa per i
l'aggiunta dello zucchero: con il :bravoSi- vostri ospiti, come gli altri sorbetti di ver-
mac otterrete in pochi istanti un trito finis- dura, e particolarmente adatto per essere
simo. Unite I'acqua e Iasciate in infusione servito a meta di un pranzo di un certo
in un recipiente coperto per 2 ore, quindi impegno, per esempio dopo una portata di
filtrate. Aggiungete il succo di Iimone al- pesce, e prima di una portata di earne:
l'infuso di rosmarino, completate eon il rinfresca e sgrassa Ia bocca e Ia prepara a
vino e I'albume d'uovo, mescolate e pre- gustare Ie altre vivande; non dimenti-
parate il sorbetto secondo Ie istruzioni chiamo infatti che il rosmarino ha proprie-
previste per ciascuna macchina. Anche ta toniche e stimolanti.

105
Sorbetto di pomodoro
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di pomodoro 400 g 600 g 800 g


limone 1 1 2
I albume d 'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
zucchero 100 g 140 g 175 g
gm 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
; sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico

~
Tomato Ketchup 1 cucchiaio 2 cucchiai 3 cucchiai
I basilico per decorare
e mezzo
1 ciuffo 1 ciuffo 1 ciuffo

1 1

I Procedimento: spremete il limone (0 i gete eventualmente di sale 0 di zucchero,

~ I
limoni) (utilizzate il bravoSimac che avre-
te usato anche per ottenere il succo di
pomodoro) e sbattete leggermente l'al-
quindi preparate come al solito il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina. Distribuite nelle coppe e deco-
II I bume. Mescolate tutti gli ingredienti, as- rate con foglie di basilico lavate e asciuga-
! saggiate e, secondo il vostro gusto, correg- teo

i 106 Sorbetto di pomodoro

III:i:ii
II ....
Top secret
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

barbabietole rosse cotte 250 g 350 g 500 g


zucchero 100 g 125 g 175g
panna 200 g 250 g 400 g
latte 100 g 150 g 200 g
sale 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
cognac a brandy per irrorare q.b. q.b. q.b.
Procedimento: sbucciate Ie barbabietole,
dividetele a pezzi e mettetele nel frullato-
re, a meglio nel bravoSimac, insieme can
10 zucchero e il sale, riducendole in crema.
Unite illatte e la panna, mescolate e pre-
parate il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina. Quando il gela-
to sara pronto distribuitelo nelle coppe
irrorando can cognac a brandy.
VB.: non dite ai vostri ospiti qual e l'in-
grediente di base di questa delicato, insoli-
to gelato dal soave colore: certo nessuno
riuscira a indavinarlo !

Sorbetto di rabarbaro
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

steIi giovani di rabarbaro 400 g 600 g 800 g


acqua 200 g 300 g 400 g
zucchero 175 g 225 g 300 g

Procedimento: lavate, spellate gli steli del e lasciateli raffreddare. PassateIi infine
rabarbaro e tagliateli a pezzetti. Poneteli con il loro sughetto e 10 zucchero in un
in un recipiente, aggiungete l'acqua e fate- frullatore e riduceteli in crema: vi consi-
Ii bollire a fiamma debole e a recipiente gliamo di usare ilbravoSimac, che svolge-
coperto, facendo attenzione che I'acqua ra in pochi istanti e in maniera perfetta
non si consumi completamente (even- questa operazione. Usate la crema per
tualmente aggiungetene ancora). Dopa preparare il sorbetto secondo Ie istruzioni
30 minuti di cottura toglieteli dal fomello previste per ciascuna macchina.

107
Sorbetto di viole
Ingredienti e dosi; Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

viole senza gambo 150 g 200 g 300 g


limoni 1 1 2
zucchero 150 g 200 g 250 g
acqua 300 g 400 g 600 g
maraschino 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: sciacquate i fiori rapida-
mente in acqua corrente e poneteli nel
frullatore, 0 meglio nel bravoSimac. Uni-
te il succo del limone (0 dei limoni) e
frullate finche avrete ottenuto una crema
liscia. Diluite con l'acqua e lasciate riposa-
re lora: a questa punto filtrate attraverso
un passino fine, premendo con un cuc-
chiaino per estrarre tutto il succo, zucche-
rate, profumate con il maraschino e pre-
parate il sorbetto secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Sorbetto di rose W sistema)


Ingredienti e dosi; Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

petali di rose (peso netto) 300 g 400 g 500 g


acqua 250 g 350 g 500 g
vaniglina mezza bustina mezza bustina 1 bustina
zucchero 150 g 200 g 250 g
mele 1 1 2
limoni 1 1 2
Procedimento: cogliete Ie rose di primo e la scorza grattugiata. Fate bollire a
mattino, dando la preferenza a quelle gia fiamma debolissima, rimestando spesso, e
aperte e trascurando i boccioli, poicM dopo 20 minuti spegnete il fuoco. Lasciate
incontrereste difficolta nella sfogliarli: la raffreddare e travasate infine nel bravo-
migliore riuscita si ottiene con Ie rose piil Simac, frullando a lungo il composto per
intensamente profumate. Staccate i petali, ridurlo in crema omogenea (procedendo
sciacquateli rapidamente in acqua corren- eventualmente in 2 riprese); chi non pos-
te e metteteli a cuocere con l'acqua, la siede il bravoSimac potra usare un passa-
vaniglina, 10 Zllcchero, la mela (0 Ie mele) verdure 0 un frullatore. Se necessario fil-
sbucciata, privata del torsolo e divisa a trate. Ultimate il sorbetto secondo Ie
pezzetti, il succo dellimone (0 dei limoni) istruzioni previste per ciascuna macchina.

108
!
i
Sorbetto di rose (2° sistema)

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelatalo 1600

centrifugato di petali di rose 250 g 350 g 450 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
Iimoni mezzo 1 1 e mezzo
mele 1 2 3
acqua 100 g 150 g 200 g
Procedimento: lavate Ie mele, dividetele in
quarti e centrifugatele senza sbucciarle ne
privarle del torsolo con il bravoSimac
che avrete utilizzato anche per centrifuga-
re i petali di rose. Spremete infine il limo-
ne (0 i limoni), sempre servendovi del
bravoSimac, e unite i 3 succhi: aggiungete
I'acqua, zuccherate, mescolate e prepara-
te il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

Sorbetto di geIsomino alIa siciliana


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fiori freschi di geisomino 200 g 275 g 375 g


acqua 450 g 550 g 750 g
zucchero 150 g 200 g 275 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
albume d 'uovo mezzo 1 1 e mezzo
Procedimento: bagnate con l'acqua i fiori glina e I'albume leggermente sbattuto,
di gelsomino e lasciate in infusione per 2-3 mescolate e preparate il sorbetto secondo
ore finche I'acqua si sara aromatizzata. Ie istruzioni previste per ciascuna macchi-
Filtrate, aggiungete 10 zucchero, la vani- na.

109
~ I

II
Sorbetti con vecchie tisane

Sorbetto di camomilla
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 450 g 650 g 800 g


camomilla 3 cucchiai 4 cucchiai 6 cucchiai
zucchero 150 g 200 g 250 g
limoni 1 1 2
estratto di camomilla (elisir) 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
Procedimento: portate l'acqua a bollore. l'elisir di camomilla. Mescolate e prepara-
Spegnete il fuoco e versate l'acqua sulla te il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
camomilla, aggiungete una scorza di limo- per ciascuna macchina.
ne (solo la parte gialla), mescolate e copri- N.B.: benche fredda, la camomilla esplica
te il recipiente. Quando l'infuso sara fred- ugualmente, sotto una forma ghiotta e al-
do filtratelo, unite 10 zucchero, il succo del lettante, Ie sue ben note proprieta calman-
limone (0 dei limoni), che avrete even- ti del sistema nervoso e dei dolori viscerali;
tualmente spremuto con il bravoSimac, e stimola la digestione e favorisce il sonno.

Sorbetto di infuso di menta


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

foglie essiccate di menta 25 g 35 g 50 g


acqua 350 g 500 g 700 g
limoni 2 3 4
zucchero 150 g 200 g 250 g
Procedimento: portate a bollore l'acqua,
quindi spegnete il fuoco e versate 1'acqua
sulle foglie di menta, mescolate e coprite il
recipiente. Quando 1'infuso sara freddo
filtratelo, unite il succo dei limoni, che
avrete eventualmente spremuto con il
bravoSimac, addolcite con 10 zucchero,
mesco1ate e preparate il sorbetto secondo
1e istruzioni previste per ciascuna macchi-
na.
N.B.: l'infuso di menta ca1do giova per
ca1mare 1a nausea, stimo1a l'appetito
quando viene bevuto prima dei pasti e
agisce inoltre in modo benefico sulla dige-
1\ stione e su1 sistema nervoso. Questi pote-

I ri, benche attenuati, si conservano anche


ne1 sorbetto.

110 Sorbetto di camomilla


Ii'
I

Sorbetto di infuso di tiglio


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fiori essiccati di tiglio 45 g 70 g 90 g


acqua 400 g 500 g 700 g
miele 200 g 275 g 350 g
Procedimento: portate a bollore l'acqua,
quindi spegnete il fuoco e versate l'acqua
sui fiori di tiglio, mescolate e coprite il
recipiente. Quando l'infuso sara freddo
filtratelo, addolcite con il miele, mescolate
e preparate il sorbetto secondo Ie istruzio-
ni previste per ciascuna macchina.
N.B.: l'infuso di tiglio caldo e un ottimo
calmante, in grado di favorire il sonno.
Addolcito con il miele accelera la guari-
gione del raffreddore e della tosse. Questi
poteri, benche attenuati, si conservano
anche nel sorbetto.

Sorbetto di mele secche


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

mele 500 g 750 g 1 kg


limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
acqua 450 g 550 g 700 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
Procedimento: lavate Ie mele, asciugatele, lando 15 minuti dall'inizio dell'ebollizio-
togliete il picciolo e dividetele a spicchi, ne. Filtrate il decotto, addolcite con 10
senza eliminare ne il torsolo ne la buccia. zucchero e lasciate raffreddare, quindi
Fatene uno strato su un'asse di legno e unite il succo dei limoni e preparate il
lasciatele essiccare all 'aria, coperte da una sorbetto secondo Ie istruzioni previste per
garza per proteggerle dagli insetti, ritiran- ciascuna macchina.
dole al coperto al calare della notte. N.B.: il decotto caldo di mele secche giova
Quando appariranno appassite, fatele per combattere il mal di gola e Ie malattie
cuocere con 1'acqua, a fiamma debole, con da raffreddarnento. Questi poten, benche
l'aggiunta di una scorza di limone, calco- attenuati, siconservano anche nel sorbetto.

112
Sorbetto di karkade
1
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 400 g 550 g 800 g


Karkade 3 cucchiai 4 cucchiai 6 cucchiai
zucchero 150 g 200 g 250 g
arance 1 1 2
rum 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: portate I'acqua a bollore. previste per ciascuna macchina.
Aggiungete il karkade e una scorza di N.B.: della pianta del karkade, che cresce
arancia (solo la parte gialla), mescolate e nei climi tropicali, vengono utilizzati i fiori
coprite il recipiente. Quando I'infuso sara essiccati che si acquistano nelle drogherie
freddo, filtratelo, unite 10 zucchero, il suc- ed erboristerie. L'infuso caldo possiede
co dell'arancia (6 delle arance), che avrete un'efficace funzione digestiva. Anche
eventualmente spremuto con il bravoSi- freddo,:tuttavia,'''gustato",.,sQttoforma di
mac, e completate con il rum. Mescolate e sorbetto, conserva una parte dei suoi po-
preparate il sorbetto secondo Ie istruzioni teri.

113
Gelati e sorbetti con alcolici e bevande
La presenza di alcool richiede una preparazione piu lunga (10-15 minuti in piu). I sorbetti con
alcolici tendono a sciogliersi rapidamente: conviene toglierli dal Gelataio al momento di
consumarli.

Gelato di champagne
Ingre(iienli e dosi: Gelalaio 800 Gelalaio Super Gelalaio 1600

champagne freddo
(0 spumante secco italiano) 300 g 450 g 600 g
zucchero 125 g 150 g 200 g
panna 200 g 250 g 400 g
Procedimento: sciogliete a freddo 10 zuc- te, unite Ia panna, mescolate e preparate il
chero con 10 champagne 0 con 10 spuman- gelato secondo Ie istruzioni.

Gelato di liquore di menta


Ingredienti e dosi: Gelalaio 800 Gelalaio Super Gelalaio 1600

liquore di menta 150 g 200 g 300 g


limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
zucchero 100 g 125 g 175 g
panna 150 g 200 g 250 g
latte 150 g 200 g 250 g
foglie di menta fresca (per decorare) 1 rametto 1 rametto 2 rametti
Procedimento: spremete i Iimoni e sbatte- preparate il gelato secondo Ie istruzioni
te il succo con 10 zucchero. Unite Ia previste per ciascuna macchina. Decorate
panna, il Iatte e il Iiquore, mescolate e Ie coppe con foglioline di menta.

Gelato di whisky
Ingredienti e dosi: Gelalaio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

whisky 75 g 100 g 150 g


uova 1 1 2
zucchero 125 g 150 g 200 g
buccia di limone grattugiata 1 pizzico mezzo mezzo
cucchiaino cucchiaino
panna 200 g 300 g 400 g
latte 150 g 200 g 300 g
Procedimento: sbattete I'uovo (0 Ie uova) na e il liquore, mescolate e preparate il
con 10 zucchero, profumate con la buccia gelato secondo Ie istruzioni previste per
di limone grattugiata, unite illatte, Ia pan- ciascuna macchina.

114 Gelato di champagne


Gelato di liquore all'uovo
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte 300 g 400 g 500 g


zucchero 175 g 225 g 300 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
tuorli d'uovo 2 3 4
rum 50 g 75 g 100 g
Marsala secco 50 g 75 g 100 g
Procedimento: portate a bollore il latte
profumato con la vaniglina e protraete
l'ebollizione a fuoco minimo per 10 minu-
ti, quindi spegnete il fuoco, coprite il reci-
piente e fate raffreddare. Sbattete i tuorli
delle uova con 10 zucchero finche saranno
diventati chiari e spumosi, diluite con il
latte ormai freddo e continuate a sbattere
per alcuni minuti: se possedete il bravo-
Simac vi basteranno solo pochi istanti (con
Ie dosi del Gelataio 1600 dovrete natu-
ralmente procedere in 2 tempi). Comple-
tate con il rum e il Marsala, mescolate e
preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Gelato di liquore al cioccolato


Ingredienti-e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cioccolato fondente 75 g 1'00 g 150 g


tuorli d'uovo 2 3 4
zucchero 150 g 200 g 250 g
rum 50 g 75 g 100 g
Marsala 50 g 75 g 100 g
latte 250 g 300 g 400 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: fate scaldare il latte a cui
avrete unito la vaniglina e il cioccolato a
pezzetti, e mescolando fate sciogliere per-
fettamente il cioccolato, quindi coprite e
lasciate raffreddare. Sbattete intanto i
tuorli delle uova con 10 zucchero fin eM
saranno diventati chiari e spumosi, diluite
con il rum e il Marsala e sbattete ancora a
lungo: se possedete il bravoSimac questa
operazione sara naturalmente rapidissi-
rna. Completate con il latte al cioccolato
ormai freddo, mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
I ciascuna macchina.

I. 116

L
(Iil I
f

Gelato di anice
1ngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600
I
anice (liguore) 125 g 150 g 200 g
Zllcchero 125 g 150 g 200 g
uova 1 1 2
panna 150 g 200 g 300 g
latte 150 g 200 g 300 g
chicchi di caffe per decorare g.b. g.b. g.b.
Procedimento: sbattete l'uovo (0 Ie uova)
con 10 Zllcchero; sempre sbattendo unite il
latte e subito dopo la panna, ultimando
con illiguore: se possedete il bravoSimac
potrete svolgere tutta l'operazione in
maniera perfetta e in brevissimo tempo.
Preparate infine il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.
Quando il gelato sara pronto distribuitelo
nelle coppe e decorate ciascuna con 3
chicchi di caffe.

Gelato di Malvasia
1ngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

'ino Malvasia dolce mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia


panna 150 g 225 g 300 g
mcchero 100 g 125 g 175 g
Procedimento: addolcite la Malvasia con
lio zucchero, aggiungete la panna, mesco-
Late e preparate il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.
YB.: la presenza della panna conferisce al
composto maggiore consistenza e guindi
migliore resistenza allo scioglimento,
:Jonostante la presenza dell'alcool conte-
auto nella Malvasia.

117
Gelato di te
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

te 2 bustine 3 bustine 4 bustine


acqua 100 g 150 g 200 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
uova 1 1 2
panna 150 g 200 g 250 g
latte 150 g 200 g 250 g
fettine di limone per decorare q.b. q.b. q.b.
Procedimento: portate l'acqua a bollore,
versatela suI te e lasciate raffreddare.
Sbattete l'uovo (0 Ie uova) con 10 zucche-
ro, unite il latte e la panna e completate
con l'infuso filtrato di te ormai freddo.
Preparate il gelato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina e decorate
ciascuna coppa con fettine di limone.

Gelato di cedrata
Ingredient; e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cedrata (sciroppo) 200 g 275 g 400 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
latte 350 g 450 g 550 g
Procedimento: addolcite il latte con 10
zucchero, aggiungete la cedrata, mescola-
te e preparate il gelato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di laUe di mandorle


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte di mandorle (si acquista


nelle drogherie e nei supermercati) 300 g 400 g 500 g
latte 250 g 350 g 450 g
tuorli d'uovo 1 1 2
zucchero 50 g 75 g 100 g
Procedimento: sbattete il tuorlo d'uovo (0
i tuorli) con 10 zucchero finche avrete ot-
tenuto un composto chiaro e spumoso,
diluite con il latte di mandorle esubito
dopo con illatte, e preparate il gelato se-
condo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

118
11
'II"

Sorbetto di cola
Ingredien ti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

Jibita a base di cola


,CocaCola, PepsiCola, ecc.) 330 g (1 lattina) 500 g (1 lattina 660 g (2 lattine)
e mezza)
zucchero 70 g 100 g 120 g
jmoni 1 e mezzo 2 3
Procedimento: spremete i limoni (utile il chio l'apparecchio, interrompendo il fun-
JravoSimac, fornito tra l'altro di un prati- zionamento appena vedrete che il sorbet-
:0 spremiagrumi), mescolate il succo alla to si e addensato a sufficienza: infatti
Jibita e allo zucchero e preparate subito aumenta notevolmente di volume can una
jopo il sorbetto secondo Ie istruzioni pre- certa rapidita. E un sorbetto inconsueto,
,,"iste per ciascuna macchina. dal gradevolissimo sapore, assai dissetan-
A. ttenzione: caricate I'orologio per un te, particolarmente adatto per combattere
:empo piu breve del solito e tenete d'oc- l'arsura estiva.
I Sorbetto di
Ingredienti,e dosi:
te alIa frutta
Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

te 4 bustine 6 bustine 8 bustine


acqua 400 g 600 g 800 g
limoni 1 1
frutta fresca gia pulita
(pesche 0 fragole 0 Iamponi
o aibicocche 0 banane) 250 g 350 g 500 g
zucchero 125 g 175 g 200 g
rum 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai

Procedimento: scaldate I'acqua: quando


sara bollente versateia in un recipiente suI
cui fondo avrete collocato Ie bustine di teo
Coprite-e Iasciate in infusione per 5 minu-
ti, quindi togliete Ie bustine e fate raffred-
dare. Nel frattempo preparate la frutta:
lavatela, sbucciatela, eliminate torsolo e
semi, secondo i casi, e dividetela a pezzet-
ti, raccogliendo anche il succo che si sara
eventualmente formato. Spremete il li-
mone (0 i limoni) e versate nel te ormai
freddo tale succo, la frutta e 10 zucchero.
CompIetate con il rum e lasciate riposare
la miscela in frigorifero per circa un'ora.
Infine filtrate e preparate il sorbetto se-
condo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.
Volendo utilizzare la frutta rimasta dopo
aver filtrato la miscela, travasate in una
ciotola il sorbetto quando sara pronto,
aggiungete i pezzetti di frutta, mescolate e
distribuite il sorbetto nelle coppe.

Sorbetto di chinotto
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

chinotto 1 bottiglietta 1 bottiglietta 2 bottigliette


e mezza
limoni 1 1 e mezzo 2
zucchero 75 g 100 g 150 g
rum Bacardi 75 g 100 g 150 g
Procedimento.: spremete i limoni, serven- agli altri ingredienti, mescolate e prepara-
dovi eventualinente del bravoSimac, uti- te il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
lissimo anche per quest'uso, unite il succo per ciascuna macchina.

120
Sorbetto di cedrata
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cedrata (sciroppo) 200 g 250 g 350 g


Iimoni 1 1 2
zucchero 100 g 125 g 175 g
acqua 300 g 400 g 500 g
Procedimento: spremete il limone (0 i
Iimoni) e unite il succo alIo zucchero e alIa
cedrata. Diluite con l'acqua, mescolate e
preparate il sorbetto secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Sorbetto di aperitivo analcolico


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

aperitivo analcolico 200 g 250 ~ 300 g


acqua 250 g 300 g 400 g
zucchero 75 g 125 g 175 g
succo di pompeimo
(circa 1) 100 g 150 g 200 g

Procedimento: mescolate tutti gli ingre-


dienti e preparate il sorbetto secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.
E un modo insolito e simpatico di servire
I'aperitivo.

121
Punch gelato al rum
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio 1600

arance 1 e mezza 2 2 e mezza


limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
zucchero 175 g 225 g 300 g
acqua 200 g 300 g 400 g
te 1 bustina 2 bustine 2 bustine
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
rum 30 g 50 g 60 g
Procedimento: lavate perfettamente Ie
arance e i limoni. Staccate con un coltelIi-
no affilato una striscia di scorza da ogni
frutto (solo la parte gialIa) e mettete Ie
scorze in infusione nell'acqua bolIente,
insieme con il teo Mescolate e lasciate raf-
freddare. Spremete intanto gli agrumi,
servendovi eventualmente del bravoSi-
mac, fornito anche di un pratico spremia-
grumi. Unite il succo all'infuso ormai
freddo, dopo aver tolto Ie scorze e il teo
Zuccherate, mescolate e preparate il sor-
betto secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina. Dopo 10 minuti di
funzionamento versate nella miscela I'al-
bume d 'uovo che avrete leggermente sbat-
tuto con I'aggiunta del rum. Coprite nuo-
vamente e lasciate ben mantecare i1 sor~
betto.

Sorbetto di birra
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

birra 330 g 500 g 660 g


(1 lattina) (2 lattine)
zucchero 75 g 100 g 150 g

Procedimento: sciogliete a freddo 10 zuc- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna


chew con la birra e preparate il gelato macchina.

122 Sorbetto di birra

•--
i; I

Sorbetto di anice
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

anice (liquore) 150 g 200 g 250 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
limoni 1 1 2
acqua 300 g 400 g 500 g
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni), sbattete leggermente l'albume
d 'uovo fino a renderlo schiurnoso e unite
tutti gli ingredienti. Mescolate e preparate
il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

Sorbetto di spumante classico italiano


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

spurnante classico italiano mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia


zucchero 150 g 175g 250 g
acqua 150 g 200 g 300 g
succo di mela 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
salvia 1 foglia 1 foglia 2 foglie
erba Luisa (limoncina) 1 foglia 1 foglia 2 foglie
scorza di limone 1 1 1
Procedimento: sciogliete in un tegamino
10 zucchero con l'acqua, profurnate con la
salvia, la scorza di limone e 1'erba Luisa e
scaldate fino all'ebollizione. Lasciate cuo-
cere a fiamma debole finche 10 sciroppo
sara ridotto alla meta, quindi coprite e fate
raffreddare. Nel fratternpo estraete da
una mela il succo, il che sara facilissirno se
possedete il bravoSimac che e fornito di
una efficientissirna centrifuga, sernplice da
usare. Quando 10 sciroppo sara freddo,
togliete gli aromi, unite il succo di mela e
10 spumante e preparate il sorbetto secon-
do Ie istruzioni previste per ciascuna mac-
china.

124
Sorbetto di vino Moscato
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

vino Moscato dolce mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia


zucchero 75 g 100 g 120 g
acqua 200 g 250 g 400 g
aHoro 1 foglia 1 foglia 2 foglie
Procedimento: sciogliete 10 zucchero con
l'acqua in un tegamino, aggiungete l'aHo-
ro e portate a bolIore. Lasciate cuocere a
fiamma debole per 3-4 minuti, quindi fate
raffreddare. Mescolate 10 sciroppo al vino
e preparate il sorbetto secondo Ie istruzio-
ni previste per ciascuna macchina.

Sorbetto di champagne
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

champagne freddo
(0 spumante secco italiano) mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia
zucchero 100 g 125 g 175 g
Procedimento: mescolate 10 zucchero alIo
champagne 0 alIo spumante e preparate il
sorbetto secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.
N.B.: anche il sorbetto di champagne 0 di
spumante puo essere servito a meta pasto,
in un pranzo formale. E adatto inoltre
come raffinato dessert, accompagnato
eventualmente da fragole fresche.

125
Sorbetto di grappa
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

limoni 3 4 5
zucchero 100 g 125 g 175 g
acqua 300 g 400 g 500 g
grappa 125 g 175 g 250 g
Procedimento: spremete i limoni: se pos-
sede te il bravoSimac otterrete il succo
perfettamente filtrato in pochi istanti.
Mescolate al succo 10 zucchero, l'acqua
fredda e la grappa e preparate il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.
N.B.: questa sorbetto, che ha il potere di
sgrassare la bocca, pub essere servito, se-
condo una classica tradizione, nei pranzi
di un certo impegno in cui siano previste
varie portate. La sua insolita collocazione
sara in questa caso tra due "secondi ", e
avra la funzione di preparare i commensali
a gustare meglio Ie portate successive.

Sorbetto di Bonarda aIle fragole


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

Bonarda (0 altro vino rosso


ugualmente profumato) mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia
fragole mature 100 g 150 g 200 g
zucchero 125 g 175 g 200 g
Procedimento: mondate e lavate Ie frago-
Ie, sgrondatele accuratamente e schiaccia-
tele, oppure frullatele con il bravoSimac,
unendo anche 10 zucchero. Aggiungete il
vino, mescolate e preparate il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

126 Sorbetto di grappa


Sorbetto di Cynar®
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

Cynar® 120 g 175 g 240 g


acqua 250 g 350 g 500 g
zucchero 130 g 175 g 200 g
succo di arancia 75 g 120 g 150 g
albume d 'uovo mezzo mezzo I

Procedimento: montate leggermente I'al-


bume d 'uovo con una forchetta, e appena
apparira schiumoso unitelo agli altri in-
gredienti; mescolate e preparate il sorbet-
to secondo Ie istruzioni previste per cia-
scuna macchina.

Fantasia in rosa
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

vino rosso robusto 350 g 500 g 700 g


rum 70 g 100 g 140 g
zucchero 100 g 125 g 175 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
uova 1 1 2
nocciole sgusciate 30 g 50 g 60 g

Procedimento: tritate finemente Ie noc- unite I'uovo (0 Ie uova) e sbattete il com-


ciole con 10 zucchero: se possedete il bra- posto. Ultimate con iI vino e il rum, mesco-
voSimac otterrete un trito finissimo in late e preparate il gelato secondo Ie istru-
pochi istanti. Profumate con la vanigIina, zioni previste per ciascuna macchina.

Sorbetto di vino brule


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

vino rosso robusto 500 g 700 g 1 litro


zuechero 125 g 150 g 200 g
chiodi di garofano 2 3 4
cannella 1 pezzetto 1 pezzetto 1 pezzetto
scorza di limone 1 pezzetto 1 pezzetto 1 pezzetto
Procedimento: ponete al fuoeo in una pic- dopo 1 minuto, coprite e lasciate raffred-
cola casseruola il vino addolcito con 10 dare. Filtrate e preparate il sorbetto se-
zucchero e profumato con tutti gli aromi e condo Ie istruzioni previste per ciascuna
portate a ebollizione. Togliete dal fuoco macchina.

128
Sorbetto all'inglese
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

Scotch whisky 75 g 100 g 150 g


te 2 bustine 3 bustine 4 bustine
acqua 400 g 550 g 700 g
zucchero 100 g 150 g 200 g

Procedimento: scaldate I'acqua: quando chero e 10 Scotch whisky, mescolate bene


sara bollente versatela suI teo Coprite e e preparate come al solito il sorbetto se-
lasciate riposare 5 minuti, quindi togliete condo Ie istruzioni previste per ciascuna
Ie bustine e fate raffreddare. Unite 10 zuc- macchina.

Sorbetto di Gutturnio 0 Grignolino


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600 I:
II
Gutturnio (vino dei Colli
Piacentini) 0 Grignolino mezza bottiglia 3/4 di bottiglia 1 bottiglia
limoni mezzo mezzo 1
zucchero 150 g 200 g 250 g
Procedimento: spremete illimone, unitelo
al vino e addolcite con 10 zucchero. Mesco-
late e preparate il sorbetto secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

Scacciapensieri
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

vino bianco secco 300 g 400 g 600 g


brandy 50 g 75 g 100 g
rum 50 g 75 g 100 g
te forte 100 g 150 g 200 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
chiodi di garofano 2 3 4
scorza di limone 1 pezzetto 1 pezzetto 1 pezzetto
Procedimento: portate a ebollizione il
vino addolcito con 10 zucchero e profuma-
to con i chiodi di garofano e la scorza di
limone (solo la parte gialla). Dopo 2 minu-
ti togliete dal fuoco, coprite e Iasciate raf-
freddare; filtrate e aggiungete il te freddo,
il brandy e il rum, mescolate e preparate il
sorbetto secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

129
Gelati e sorbetti con il dolcificante
sintetico

E indispensabile consigliarsi con il medico per Ie dosi e la tollerabilita individuale del


dolcificante. Chi ha problemi di linea e, per tale motivo, sceglie di sostituire 10 zucchero con il
dolcificante sintetico, dara la preferenza ai sorbetti perche i gelati sono pili ricchi di calorie. Si
asterra dai sorbetti preparati con banane, kaki, fichi, pesche e uva che, tra la frutta fresca,
hanno la pili alta percentuale di calorie.

Gelato di cioccolato
I ngredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cioccolato fondente 75 g 100 g 150 g


uova 1 1 2
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
panna 125 g 175g 250 g
latte 350 g 450 g 600 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: dividete il cioccolato a Ie uova) con il dolcificante. Diluite con il
pezzi e fatelo fondere a bagnomaria con latte rimasto e la panna, completate con il
l'aggiunta di una parte dellatte, dopo aver cioccolato fuso ormai fred do e preparate il
profumato con la vaniglina. Lasciate raf- gelato secondo Ie istruzioni previste per
freddare e nel frattempo sbattete l'uovo (0 ciascuna macchina.

Gelato di crema
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

tuorli d 'uovo 4 5 6
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
panna 150 g 200 g 300 g
latte 300 g 400 g 600 g
Procedimento: sbattete i tuorli con il dol- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
cificante, diluite il composto con illatte e macchina.
la panna, mescolate e preparate il gelato

130 Gelato di cioccolato


Gelato di fiordilatte
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600

latte 350 g 450 g 600 g


panna 250 g 300 g 400 g
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: sbattete leggermente la
panna addolcita con il dolcificante sinteti-
co e profuma ta con la vaniglina, pur senza
montarla, diluite con illatte e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

Gelato di vaniglia
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Ge/ataio Super Ge/ataio 1600

tuorli d 'uovo 4 5 6
vaniglia 1 stecca 1 stecca 2 stecche
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
panna 200 g 250 g 300 g
latte 300 g 400 g 500 g
Procedimento: lavate la stecca (0 Ie stec-
che) di vaniglia e con un coltellino ineide-
tela da un'estremita all'altra permettere a
nudo la parte interna, che in tale modo
sviluppera meglio il proprio profumo.
Ponete la vaniglia nellatte freddo e porta-
te lentamente a ebollizione, quindi spe-
gnete il fuoco, coprite e lasciate raffredda-
reo Sbattete i tuorli con il dolcificante, fin-
eM saranno diventati chiari e spumosi:
otterrete un composto perfettamente
montato se vi servirete del bravoSimac.
Diluite con illatte freddo filtrato e con la
panna, mescolate e preparate il gelato
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

132
.P£ f

Gelato di cam
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

caffe ristretto 2 tazzine 3 tazzine 4 tazzine


uova 1 1 2
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
laUe 200 g 300 g 400 g
panna 200 g 300 g 400 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: preparate il caffe ben ri-
stretto e lasciatelo raffreddare: se posse-
dete il CaffeSimac, I'apparecchio che pre-
para il caffe come al bar, potrete dosare a
piacimento la concentrazione della be-
vanda. Sbattete l'uovo (0 Ie uova) can il
dolcificante, diluite con il caffe freddo e
quindi can il latte e la panna, profumate
can la vaniglina, mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

Gelato di nocciole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

nocciole sgusciate e sbucciate 75 g 100 g 150 g


dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
uova 1 1 2
Iatte 200 g 250 g 350 g
panna 250 g 300 g 400 g
rum 1 cucchiaio 2 cucchiai 2 cucchiai
Procedimento: tritate finemente Ie noc-
ciole dopa averle leggermente tostate nel
forno (attenzione che non prendano colo-
re !): se possedete il bravoSimac l'opera-
zione sara rapidissima. Sbattete I'uovo (0
Ie uova) cui avrete unito il dolcificante,
aggiungete Ie nocciole tritate, il latte, la
panna e il rum, mescolate e preparate il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

133

1
Gelato di limoni
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

limoni 3 4 6
acgua g.b. per g.b. per g.b. per
ottenere 150 g ottenere 200 g ottenere 300 g
dolcificante sintetico 30 g 40 g 55 g
latte 400 g 500 g 650 g
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 1

Procedimento: spremete i limoni (vi con-


sigliamo il bravoSimac, provvisto di un
pratico spremiagrumi) e pesate il succo:
aggiungete l'acqua necessaria per rag-
giungere il peso richiesto, addolcite con il
dolcificante e unite il latte, mescolando
rapidamente. Sbattete l'albume, pur senza
montarlo del tutto, amalgamatelo al resto
e preparate subito il gelato secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di pompelmi
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di pompelmi 200 g 300 g 400 g


succo fresco di limoni 50 g 75 g 100 g
dolcificante sintetico 30 g 40 g 50 g
latte 300 g 400 g 500 g
albume d 'uovo 1 cucchiaino 1 cucchiaio 1
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: unite ai succhi il dolcifi- mescolate rapidamente e preparate il ge-
cante, l'albume d'uovo leggermente sbat- lato secondo Ie istruzioni previste per cia-
tuto e la vaniglina. Ultimate con il latte, scuna macchina.

Gelato di albicocche
Ingredienti e dQsi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

albicocche mature (peso netto) 300 g 400 g 500 g


dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
latte 250 g 300 g 450 g
arance sugose 1 1 2
Procedimento: spremete I'arancia (0 Ie co d'arancia, il dolcificante e illatte, me-
arance) e lavate, asciugate e snocciolate Ie scolate e preparate come al solito il gelato
albicocche, che ridurrete in crema (utile il secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
bravoSimac). Unite aIle albicocche it suc- macchina.

134 Gelato di pesche


Gelato di pesche
Ingredienti e dosi:
GfialGio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

pesche sbucciate e
senza nocciolo (peso netto) .+00 g
latte 550 g 700 g
~50 g 200 g 300 g
dolcificante sintetico --. ~ a
brandy -- .::::- 35 g 45 g
1. sorso 2 sorsi 1 bicchierino
Procedimento: fruUate la polpa delle pe_
sche, utilizzando il bravoSimac e proce- brandv. mescolate e preparate il gelato
dendo in due riprese con Ie dosi del Gela- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.
taio 1600. Unite illatte, il dolcificante e il

I
Gelato di mele
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

meIe (peso netto) 400 g 550 g 700 g


limoni 1 1 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
panna 150 g 200 g 250 g
Procedimento: sbucciate Ie mele e togliete bravoSimac" e omogeneizzate. Unite la
il torsolo; dividetele a spicehi e irroratele vaniglina, il dolcificante e la panna, me-
con il suceo del limone (0 dei limoni). scolate e preparate il gelato secondo Ie
Passate il tutto nel fruHatore, 0 meglio nel istruzioni previste per ciascuna macchina.

Gelato di fragole
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fragole mature gia mondate


(peso netto) 300 g 400 g 500 g
dolcificante sintetico 20 g 25 g 35 g
maraschino 1 cucchiaio 2 cucchiai 2 cuechiai
latte 300 g 400 g 500 g
Procedimento: riducete Ie fragole in cre- maraschino e illatte, mescolate e prepara-
rna con un fruHatore, 0 meglio con il bra- te il gelato secondo Ie istruzioni previste
voSimac. Aggiungete il dolcificante, il per ciascuna macchina.

Sorbetto di fragole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Ge/ataio 1600

fragole mature gia mondate 500 g 650 g 800 g


limoni 1 1 2
arance 1 1 2
do1cifieante sintetieo 25 g 30 g 45 g
Procedimento: riducete Ie fragole in cre-
rna con un frullatore, 0 meglio con il bra-
voSimac.Spremete illimone e l'arancia (0
i limoni e Ie arance) e unite il succo aHa
polpa di fragole. Addolcite con il dolcifi-
cante, mescolate e preparate il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

136
Sorbetto di albicocche
Ingredient; e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

3.1bicocche mature (peso netto) 350 g 500 g 650 g


joIcificante sintetico 25 g 35 g 45 g
:imoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
_-\pricot brandy mezzo 1 bicchierino 1 bicchierino
110 altro Iiquore secco) bicchierino
3.cqua 150 g 200 g 300 g
Procedimento: spremete i limoni e Iavate,
3.sciugate e snocciolate Ie albicocche, che
:idurrete in crema: con il bravoSimac po-
:rete spremere e omogeneizzare in pochi
:stanti. Unite tutti gli ingredienti, mescola-
:e e preparate il sorbetto secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.

Sorbetto di ciliegie
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

~iliegiesnocciolate
IpossibiImente scure e sugose) 500 g 650 g 800 g
jolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
3.lbume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
:~irsch mezzo 1 bicchierino 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: frullate Ie ciliegie snoccio-
:ate (ricordandovi di raccoglierne il succo)
ilnche saranno ridotte in crerna: il bravo-
Simac vi permettera di ottenere rapida-
:nente un composto liscio e omogeneo
I ricordate che con Ie dosi del Gelataio
2600 dovrete procedere in 2 tempi). Ag-
pungete il dolcificante, il Equore e l'aI-
-Jume d'uovo Ieggermente sbattuto, me-
scolate e preparate il sorbetto secondo Ie
:struzioni previste per ciascuna rnacchina.

137
Sorbetto di anguria
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa e succo di anguria


(peso netto) 450 g 600 g 800 g
limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
acqua di fiori d'arancio
(facoltativa) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: togliete all'anguria la scor-
za e i semi, raccogliendo il succo che uscira
dalla polpa durante l'operazione. Passate
al setaccio la polpa oppure frullatela fino a
ridurla in crema: se possedete il bravoSi-
mac otterrete i migliori risultati. Spremete
i limoni, utilizzando eventualmente anche
in questa caso il bravoSimac, e versate il
succo sull'anguria, unendo inoltre la vani-
glina e il dolcificante. Profumate con l'ac-
qua di fiori d'arancio, mescolate e prepa-
rate il sorbetto secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina.

Sorbetto di limoni
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di limoni 250 g 350 g 500 g


dolcificante sintetico 30 g 40 g 50 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
albume d 'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
acqua 300 g 400 g 600 g
Procedimento: montate leggermente l'al- dienti, mescolate e preparate il sorbetto
bume d'uovo (usando il bravoSimac svol- secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
gerete l'operazione in pochi secondi) e macchina.
unitelo al succo di limone e agli altri ingre-

138 Sorbeuo di limoni

..
Sorbetto di mandarini
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di mandarini 400 g 600 g 800 g


limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
dolcificante sintetico 25 g 35 g 45 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
mele 1 1 2
Procedimento: spremete i limoni: utiliz-
zando il bravoSimac otterrete rapidamen -
te il succo ben filtrato. Sbucciate la mela (0
Ie meIe ), eliminate il torsolo e grattugiate
la polpa 0 frullatela: anche in questa caso
vi sara utilissimo il bravoSimac,. Unite il
succo degli agrumi, il dolcificante e la va-
niglina, mescolate e preparate il sorbetto
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

Sorbetto di arance
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo fresco di arance 350 g 500 g 650 g


dolcificante sintetico 25 g 35 g 45 g
limoni 1 1 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
albume d'uovo 1 cucchiaio 1 cucchiaio 1
acqua 150 g 200 g 300 g
Curac;:ao 0 brandy all'arancia mezzo 1 bicchierino 1 bicchierino
bicchierino
Procedimento: spremete i limoni, serven-
dovi eventualmentedel bravoSimac, che
rendera pili semplice e rapido il vostro
lavoro. Sbattete leggermente l'albume e
unitelo ai succhi insieme con gli altri in~
gredienti. Mescolate e preparate il sorbet-
to secondo Ie istruzioni previste per cia-
scuna macchina.

140
...

Sorbetto di melone
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di melone (peso netto) 500 g 650 g 800 g


limoni 1 e mezzo 2 2 e mezzo
dolcificante sintetico 25 g 30 g 45 g
brandy 1 bicchierino 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: passate al setaccio la polpa bravoSimac, e versate il succo suI melone.
di melone oppure frullatela, usando even- Unite il dolcificante e il brandy, mescolate
rualmente il bravoSimac. Spremete i li- e preparate il sorbetto secondo Ie istruzio-
moni, utilizzando anche in questa caso il ni previste per ciascuna macchina.

141
Salse per sorbetti e gelati
Le salse calde si addicono particolarmente ai gelati consumati nei mesi freddi.

Salsa fredda di cioccolato


Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

cioccolato fondente 150 g 225 g


tuorli d 'uovo 2 3
zucchero 150 g 225 g
vaniglina 1 pizzico 1 bustina
panna 250 g 350 g
Procedimento: sbattete i tuorli d 'uovo con ne e badando che l'acqua non raggiunga
10 zucchero, finche saranno diventati chia- l'ebollizione. Appena la crema si sara suf-
ri: se possedete il bravoSimac l'operazio- ficientemente addensata levatela dal ba-
ne 'si svolgera in modo perfetto in pochi gno e lasciatela ben raffreddare, mesco-
secondi (usate il coltello di acciaio). Unite lando spesso per evitare che in superficie
la panna e la vaniglina e sbattete nuova- si formi una pellicola. Si adatta partico-
mente per ottenere un composto ben larmente ai gelati e ai sorbetti a base di
montato. Completate con il cioccolato di- frutta e inoltre ai seguenti sapori: panna.
visa a pezzetti e fate scaldare la crema a vaniglia,"yogurt, caffe, crema, stracciatel-
bagnomaria, mescolando in continuazio- la, torrone, zabaione, amaretto.

Punch freddo
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

rum 100 g 150 g


zucchero 125 g 200 g
foglie di menta fresca 1 rametto 2 rametti
scorza di arancia 1 1
acqua 125 g 200 g
Procedimento: fate scaldare in un piccolo
recipiente l'acqua con 10 zucchero e pro-
fumate con Ie foglie di menta e la scorza di
arancia. Portate a ebollizione e dopo 7-8
minuti togliete dal fuoco, coprite e lasciate
raffreddare. Eliminate la menta e la scor-
za, aggiungete il rum, mescolate e versate
1-2 cucchiai di salsa su ogni coppa di gela-
to 0 sorbetto. Si adatta a tutti i gelati 0
sorbetti che non contengano liquori tra gli
ingredienti.

142 Salsa fredda di cioccolato

d
Salsa di kiwi
lngredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

kiwi di misura grande 6 10


zucchero 6 cucchiai 10 cucchiai
succo di limone 2 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: sbucciate i kiwi e metteteli
nel frullatore (vi consigliamo il bravoSi-
mac, che vi consentira di ottenere rapida-
mente anche il succo di limone). Aggiun-
gete 10 zucchero e il succo di limone e
frullate, finche avrete ottenuto una salsa
liscia e omogenea. Versatene 1-2 cucchiai
su ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Si adat-
ta particolarmente ai seguenti sapori: fra-
gola, banana, panna, vaniglia, pera, yo-
gurt, limone.

Salsa di fragole
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

fragole sane e mature


(gia mondate) 700 g 1 kg
zucchero 150 g 250 g
limoni 1 2
acqua 150 g 200 g
maraschino 2 bicchierini 3 -4 bicchierini
Procedimento: lavate rapidamente Ie fra-
gole, sgrondatele e schiacciatele riducen-
dole in crema (se possedete il bravoSimac
l'operazione sara semplice e rapida). Met-
tete 10 zucchero in un tegamino, sciogliete-
10 con l'acqua e fate bollire 10 sciroppo per
7-8 minuti. Aggiungete la polpa di fra-gole
e proseguite la cottura, mescolando spes-
so, finche la salsa si sara addensata a suffi-
cienza. Toglietela dal fuoco, unite il succo
di limone e lasciatela raffreddare. Ultima-
te con il maraschino, mescolate e versate-
ne 1-2 euechiai su ogni coppa di gelato 0
sorbetto. Si adatta particolarmente ai se-
guenti sapori: panna, vaniglia, erema,
yogurt, limone, cioecolato.

144
~----------------""""-111111{~
II
~i,
d
Salsa di gelatina di frutta L~!

!
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone
I
gelatina di frutta 1 vasetto 1 vasetto e mezzo
succo di limone 1 cucchiaio 2 cucchiai
acqua 150 g 200 g
liquore dolce a piacere 1 bicchierino 2 bicchierini
Procedimento: versate la gelatina in un
recipiente da fuoco e diluitela con I'acqua.
Fatela boIlire a fiamma debole per 5 minu-
ti, mescolando, quindi lasciate raffreddare
la salsa. Unite il succo di limone e illiquo-
re, mescolate e versate 1-2 cucchiai di sal-
sa su ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Si
adatta particolarmente ai sorbetti e aige-
Iati di frutta, abbinando sapori uguali 0
creando contrasti: per esempio una salsa
ottenuta con gelatina di fragole potra es-
sere unita a un sorbetto 0 gelato di fragole
oppure a un sorbetto 0 gelato di kiwi, di
limone, di banana, ecc.

Salsa di ciliegie (0 di amarene)


Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

ciliegie mature, scure e sugose 500 g 750 g


mcchero 175 g 250 g
acqua 150 g 200 g
Cherry-brandy 1 biechierino 2 biechierini
Procedimento: lavate Ie ciliegie, levate i
;]iccioli e snoeciolatele, servendovi even-
:ualmente dell'apposito arnese e racco-
diendo il suceo. Ponetele a cuocere insie-
:ne con 10 zucchero e 1'acqua, mescolando
'pesso. Toglietele dal fuoco dopo 20 mi-
nuti e lasciatele raffreddare. Passate il
composto al setaccio, 0 meglio ponetelo
:leI bravoSimac, riducendolo in crema fi-
:lissima. Profumate con illiquore, mesco-
:ate e versatene 1-2 cucchiai su ogni coppa
ji gelato 0 sorbetto. Si adatta particolar-
:nente ai seguenti sapori: panna, vaniglia,
CTema, yogurt, limone, cioccolato, bana-
::lao Con 10 stesso procedimento potrete
:xeparare la salsa di amarene.

145
Salsa di arance
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

arance 4 6
Zllcchero in zollette 200 g 300 g
acqua 75 g 100 g
liquore all'arancia 1 bicchierino 2 bicchierini
Procedimento: lavate e asciugate Ie aran- aggiungetel'acqua; portate a lenta ebolli-
ceo Strofinate sulle bucce 15 zollette di zione e lasciate cuocere per 7-8 minuti,
Zllcchero, prima da un lato e poi dall'altro, quindi spegnete il fuoco, lasciate raffred-
finche avranno assorbito una parte dell'o- dare e aggiungete il succo delle arance e il
lio essenziale contenuto nelle bucce stes- liquore. Versate 1-2 cucchiai di salsa su
se. Spremete Ie arance, utilizzando even- ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Si adatta
tualmente il bravoSimac, per fare piu in particolarmente ai seguenti sapori: vani-
fretta. Ponete Ie zollette profumate all'a- glia, cioccolato, yogurt, panna, crema
rancia e Ie rimanenti in un tegamino, e gianduia, gelato di riso.

Salsa di albicocche
Ingredienti e I{osi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

albicocche mature 700 g 1 kg


zucchero 200 g 300 g
acqua 150 g 200 g
rum 2 bicchierini 4 bicchierini
Procedimento: lavate e asciugate Ie albi-
cocche, eliminate il nocciolo e riducetele
in crema: per far questa senza difficolta e
in brevissimo tempo vi consigliamo il bra-
voSimac. Ponete 10 zucchero in una casse-
mola di capacita tale che possa contenere
in seguito anche la crema di albicocche,
sciogliete 10 Zllcchero con l'acqua e porta-
te a lenta ebollizione. Lasciate cuocere per
7-8 minuti e aggiungete poi la crema di
albicocche. Mescolando in continuazione
portat~ nuovamente a bollore e sorveglia-
te la cottura, affinche la salsa non attacchi
suI fondo. Dopo circa 10 minuti la salsa
sara pronta: regolatevi comunque in base
alIa densita desiderata, ed eventualmente
protraete la cottura ancora per qualche
minuto. Lasciate raffreddare la salsa, uni-
te il liquore e travasate in una salsiera.
Versatene 1-2 cucchiai su ogni coppa di
gelato 0 sorbetto. Si adatta particolarmen-
te ai seguenti sapori: panna, vaniglia, yo-
gurt, cioccolato.

146 Salsa di arance


Salsa di arance
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

arance 4 6
zucchero in zollette 200 g 300 g
acqua 75 g 100 g
liquore all'arancia 1 bicchierino 2 bicchierini
Procedimento: lavate e asciugate Ie aran- aggiungete l'acqua; portate a lenta ebolli-
ceo Strofinate sulle bucce 15 zollette di zione e lasciate cuocere per 7-8 minuti,
zucchero, prima da un lato e poi dall'altro, quindi spegnete il fuoco, lasciate raffred-
finche avranno assorbito una parte dell'o- dare e aggiungete il succo delle arance e il
lio essenziale contenuto nelle bucce stes- liquore. Versate 1-2 cucchiai di salsa su
se. Spremete Ie arance, utilizzando even- ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Si adatta
tualmente il bravoSimac, per fare pili in particolarmente ai seguenti sapori: vani-
fretta. Ponete Ie zollette profumate all'a- glia, cioccolato, yogurt, panna, crema
rancia e Ie rimanenti in un tegamino, e gianduia, gelato di riso.

Salsa di albicocche
Ingredienti e l{osi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

albicocche mature 700 g 1 kg


zucchero 200 g 300 g
acqua 150 g 200 g
rum 2 bicchierini 4 bicchierini
Procedimento: lavate e asciugate Ie albi-
cocche, eliminate il nocciolo e riducetele
in crema: per far questa senza difficolta e
in brevissimo tempo vi consigliamo il bra-
voSimac. Ponete 10 zucchero in una casse-
mola di capacita tale che possa contenere
in seguito anche la crema di albicocche,
sciogliete 10 Zllcchero con l'acqua e porta-
te a lenta ebollizione. Lasciate cuocere per
7-8 minuti e aggiungete poi la crema di
albicocche. Mescolando in continuazione
portat~ nuovamente a bollore e sorveglia-
te la cottura, affinche la salsa non attacchi
suI fondo. Dopo circa 10 minuti la salsa
sara pronta: regolatevi comunque in base
alIa densita desiderata, ed eventualmente
protraete la cottura ancora per qualche
minuto. Lasciate raffreddare la salsa, uni-
te il liquore e travasate in una salsiera.
Versatene 1-2 cucchiai su ogni coppa di
gelato 0 sorbetto. Si adatta particolarmen-
te ai seguenti sapori: panna, vaniglia, yo-
gurt, cioccolato.

146 Sa/sa di arance


Salsa calda di pesche
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persoTIL

polpa di pesche mature


(peso netto) 300 g 450 £:
zucchero 100 g 150 g
limoni mezzo 1
acqua 300 g 450 £
fecola di patate 15 g 20 g
brandy 1 bicchierino 1 bicchierine
e mezze
Procedimento: sbucciate Ie pesche, elimi-
nate il nocciolo e schiacciate la polpa, irro-
randola subito con il succo di limone: se
possedete il bravoSimac tutta l'operazio-
ne si svolgera in pochi secondi. Diluite 10
zucchero con l'acqua e fate cuocere 10 sci-
roppo finche sara ridotto a meta. Scioglie-
te la fecola con due cucchiai di passato di
pesca, quindi versate in ununico recipien-
te da fuoco 10 sciroppo di zucchero, la
fecola e la polpa delle pesche. Portate a
ebollizione, mescolando spesso, e dopo
3-4 minuti togliete dal fuoco, unite il
brandy, mescolate e versate 1-2 cucchiai
di salsa su ogni coppa di gelato 0 sorbetto.
Si adatta particolarmente ai seguenti sa-
pori: vaniglia, panna, yogurt, crema, gela-
to di riso, pesca.

Salsa calda di noci


Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

gherigli di noci
(peso netto) 100 g 150 g
zucchero 150 g 225 g
vaniglina 1 pizzico 1 bustina
panna 200 g 300 g
cioccolato fondente 50 g 75 g
liquore nocino 2 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: tritate Ie noci non troppo quasi all'ebollizione. Completate fuori del
finemente e mettetele da parte. Fate scal- fuoco con il !iquore, mescolate e versate
dare a fiamma debole il cioccolato a pezzi, 1-2 cucchiai di salsa ben calda su ogni
10 zucchero e la panna a cui avrete unito la coppa di gelato 0 sorbetto. Si adatta ai
vaniglina. Mescolate ininterrottamente, e seguenti sapori: vaniglia, panna, yogurt,
appena avrete ottenuto una crema fluida crema, stracciatella, gelato di riso, albi-
aggiungete Ie noci, portando la salsa fin cocca, pesca, pera, mela, banana.

148
r
Salsa calda di amaretti
1[1

Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

:lova intere 1 2
:uorli d 'uovo 2 3
latte 500 g 750 g
;-aniglia 1 stecca 1 stecca
~ale fino 1 pizzico 1 pizzico
lucchero 100 g 150 g
farina 75 g 100 g
jurro 50 g 75 g
amaretti 6 10
Procedimento: fate bollire illatte, aggiun- tiepido da cui avrete tolto la vaniglia. Fate
gete la vaniglia e lasciate intiepidire. Sbat- cuocere a fiamma debole, rimestando, e
:ete I'uovo intero (0 Ie uova) e i tuorli dopo 3-4 minuti di lenta ebollizione to-
:nsieme con 10 Zllcchero e il sale, finche gliete dal fuoco. Completate con il burro a
3.vrete ottenuto una crema chiara eben pezzetti e con gli amaretti pestati fine men -
montata: se possedete il bravoSimac po- te, versandone infine 1-2 cucchiai su ogni i

~I
Lrete compiere questa operazione in modo coppa di gelato 0 sorbetto. Si adatta parti-
perfetto, in pochi secondi. Sempre sbat- colarmente ai seguenti sapori: vaniglia,
tendo unite la farina :it pioggia, per evitare panna, yogurt, limone, cioccolato, crema, j
la formazione di grumi, e quindi il latte gelato di riso, pinoli, noci, mandorle. 1

149
Salsa calda di cioccolato
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

cioccolato fondente 200 g 300 g


latte 100 g 150 g
burro 50 g 75 g
zucchero 100 g 150 g
panna 100 g 150 g
Procedimento: dividete a pezzi il cioccola-
to, ponetelo in un tegamino insieme agli
altri ingredienti e fate scaldare a fiamma
debole, inserendo una reticella tra la
fiamma e il fondo del recipiente. Lasciate
bollire per 5 minuti, quindi versate la salsa
bollente sui sorbetti 0 gelati ben freddi, gia
distribuiti nelle coppe: si ottiene un piace-
volissimo contrasto caldo-freddo. Si adat-
ta particolarmente ai seguenti sapori:
panna, vaniglia, yogurt, limone, fragola,
caffe, nocciola, gelato di riso, crema,
stracciatella, torrone, pera, arancia, man-
darino, banana, zabaione, amaretto.

Salsa calda alIa vaniglia


Ingredient; e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

tuorli d 'uovo 4 6
zucchero 125 g 200 g
scorza grattugiata di limone 1 cucchiaino mezzo cucchiaino
latte mezzo litro 750 g
vaniglina 1 bustina 2 bustine
maraschino q.b. q.b.
Procedimento: sbattete a lungo i tuorli densato e velera il cucchiaio levatelo dal
d'uovo con 10 zucchero, finche saranno bagno e profumatelo con illiquore. Me-
diventati chiari: se possedete il bravoSi- scolate e versatene 1-2 cucchiai su ogni
mac l'operazione si svolgera in modo per- coppa di gelato 0 sorbetto ben freddo; si
fetto in pochi secondi. Fate scaldare illatte ottiene un piacevolissimo contrasto caldo-
con I'aggiunta della vaniglina e versatelo freddo. Si adatta particolarmente ai gelati,
non bollente sulle uova, continuando a mentre non e molto indicata con i sorbetti.
mescolare. Aggiungete la scorza grattu- Per quanta riguarda i gusti potete sceglie-
giata di limone e cuocete la salsa a bagno- re tra una grande varieta di sapari: panna,
maria, badando che I'acqua non raggiunga vaniglia, yogurt, caffe, stracciatella, cioc-
il bollore. Appena il composto si sara ad- colato, torrone, amaretto.

150
Salsa calda africanella
lngredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

:ioccolato fondente 100 g 150 g


2affe ristretto 1 tazzina 1 tazzina e mezza
lUcchero 70 g 100 g
:atte 50 g 75 g
brandy 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: preparate il caffe ristretto
'vi ricordiamo che can l'apparecchio su-
perautomatico CaffeSimac potrete otte-
nerlo ristretto come vi occorre). Dividete
1 pezzi il cioccalata e ponetela in una cas-
~ruolina insieme con 10 zucchero, il caffe
;; il latte. Fate scaldare a fiamma debole
fincM la salsa comincera a bollire. Toglie-
:cla dal fuoco, unite il brandy, mescolate e
"-ersatene 1-2 cucchiai su ogni coppa di
gelato 0 sorbetto. Si adatta particolarmen-
:e ai seguenti sapor,: panna, vaniglia, yo-
2UTt, limone, caffe, nocciola, gelato di riso,
:rema, stracciatella, torrone, banana,
zabaione.

Salsa calda di mandorle al caramello


lJ,gredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

rucchero 200 g 300 g


.:cqua 100 g 150 g
:nandorle 100 g 150 g
qniglina 1 pizzico 1 bustina
Procedimento: bagnate 10 zucchero con
_Oacqua dopa averlo posta in un tegamino
jal fonda pesante e portatelo a bollore.
Fate tostare nel forno Ie mandorle, to-
~endole appena cominciano a imbiondi-
:ceo Tritate malta finemente Ie mandorle,
:.rtilizzando eventualmente il bravoSimac
~he Ie ridurra rapidamente in farina, e uni-
:cle allo zucchero profumando can la va-
Jiglina. Mescolate e fate cuocere il com-
:xJsto finche avra assunto la colorazione
:q,ica del caramello. Versate la salsa cal-
iissima a cucchiaiate su ogni coppa di ge-
:ato 0 sorbetto. Si adatta particolarmente
.:i seguenti sapori: panna, vaniglia, yogurt,
~elato di riso, crema, cioccolato.

151
Salsa calda al miele
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

miele 250 g 400 g


vaniglina 1 pizzico 1 bustina
panna 50 g 75 g
fecola di patate 15 g 25 g
Procedimento: in un recipiente da fuoco salsa calda su ogni coppa di gelato 0 sor-
amalgamate a freddo la fecola con la pan- betto. Si adatta a quasi tutti i sapori.
na. Unite il miele e la vaniglina e mescola- Quando si utilizza questa salsa, partico-
te, quindi passate la salsa su fiamma debo- larmente dolce e profumata, e consigliato
Ie e portate a lenta ebollizione, conti- diminuire leggermente la quantita di zuc-
nuando a mescolare. Dopo 2-3 minuti chero richiesta dalle singole ricette di sor-
spegnete il fuoco e versate 1-2 cucchiai di betti e gelati.

Salsa calda di vino rosso


Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

vino rosso robusto 500 g 750 g


gelatina di ribes 250 g 400 g
chiodi di garofano 2 4
scorza d'arancia grattugiata 1 cucchiaino 2 cucchiaini
cannella 1 pezzetto 1 pezzetto
fecola di patate 1 cucchiaino 2 cucchiaini
acqua q.b. q.b.
Procedimento: fate bollire a fiamma debo-
Ie il vino a cui avrete unito la cannella e i
chiodi di garofano. Appena sara ridotto a
meta togliete sia la cannella che i chiodi di
garofano e unite la gelatina di ribes e la
scorza di arancia e proseguite la cottura a
fiamma debole, rimestando spesso, per
altri 7-8 minuti. Diluite la fecola con po-
chissima acqua fredda e versatela nella
salsa, continuando a mescolare. Appena
la salsa si sara ispessita ulteriormente, il
che avverra in 3-4 minuti, toglietela dal
fuoco e ancora bollente versatene 1-2 cuc-
chiai su ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Si
adatta particolarmente ai seguenti sapori:
vaniglia, panna, yogurt, limone, banana,
arancia, albicocca, pesca, pera, mela.

152
l

I
Salsa calda al cognac
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

:uorli d 'uovo 2 3
Zllcchero 150 g 225 g
:atte 250 g 375 g
~ognac 1 bicchierino 2 bicchierini
scorza d'arancia 1 1
Procedimento: sbattete i tuorli con 10 zuc- non raggiunga l'ebollizione, rna toglietela
~hero finche appariranno chiari e spumo- dal fuoco quando sara diventata densa e
si; sempre sbattendo unite illatte e la scor- velera il cucchiaio. Eliminate la scorza
za d'arancia e scaldate infine il composto a d'arancia, aggiungete il cognac, sbattete
iiamma debole, non tralasciando di me- ancora e versate 1-2 cucchiai di salsa calda
scolare: e consigliabile frapporre una gri- su ogni coppa di gelato 0 sorbetto. Questa
pia tra la fiamma e il fondo del recipiente, salsa ha la particolarita di adattarsi a quasi
Jifinche il calore si distribuisca piu uni- tutti i sapori, in particolare lega bene con i
rormemente. Fate attenzione che la salsa sorbetti e i gelati a base di frutta.

Zabaione caldo
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone Per 10-12 persone

:uorli d 'uovo 3 5
Zllcchero 3 cucchiai 5 cucchiai
\Iarsala 6 cucchiai 10 cucchiai
Latte 3 cucchiai 5 cucchiai
Procedimento: sbattete a lungo i tuorli
j'uovo con 10 zucchero, finche saranno
Jiventati chiari: se possedete il bravoSi-
mac l'operazione si svolgera in modo per-
fetto in pochi secondi. Sempre mescolan-
do aggiungete il Marsala e illatte, quindi I
I
rravasate in un recipiente da fuoco di giu-
I
I
sta misura e fate cuocere a bagnomaria,
badando che l'acqua non raggiunga il bol-
lore. Durante la cottura non dovrete trala-
sciare di mescolare, per montare perfet-
tamente 10 zabaione. Dopo circa 10 minu-
ti, appena 10 zabaione sara gonfio e denso,
toglietelo dal fuoco e sbattete ancora per
qualche minuto, quindi versatene 1-2 cuc-
chiai su ogni coppa di gelato 0 sorbetto
ben freddo. Si adatta particolarmente ai
seguenti sapori: panna, vaniglia, cioccola-
to, yogurt, limone, caffe, nocciola, torro-
ne, pera, banana, kiwi.

153
Coppe... e frutta a "sorpresa"

Coppe marronita
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

marrons glaces 125 g


gelato di crema vaniglia 4 porzioni
panna montata zuccherata per decorare q.b.
violette candite per decorare q.b.

Procedimento: lasciate leggermente economici). Mescolate velocemente e di-


ammorbidire a temperatura ambiente il stribuite in coppe che passerete nel freezer
gelato, COS! che possa essere miscelato fino al momento di servire. Decorate con
senza difficolta, e aggiungete i marrons la panna montata che farete eventualmen-
glaces sbriciolati (potrete eventualmente te scendere da una siringa per pasticceria e
acquistare quelli gia spezzati, che sono pili aggiungete Ie violette candite.

Coppe "Raffaella"
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

meringhe di misura media 4


gelato di fiordilatte 4 porzioni
ciliegie sciroppate 4 cucchiai
sciroppo di ciliegia 4 cucchiai
Procedimento: dopo aver raffreddato in meringa 1 cucchiaio di ciliegie e coprite
frigorifero Ie coppe, collocate una merin- con il gelato di fiordilatte. Inorate ogni
ga al centro di ciascuna, con la parte piatta coppa con 1 cucchiaio di sciroppo di cilie-
rivolta verso l'alto. Distribuite su ogni gia e servite subito.

Tropical dream
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

ananas fresco 0 sciroppato 4 fette


gelato di limone 4 porzioni
vodka 8 cucchiai
zucchero al vela 1 cucchiaio
Procedimento: tenete in frigorifero Ie una fetta di ananas, distribuite al centro il
coppe fino al momenta di servire il des- gelato e cospargete con la vodka nella qua-
sert. Ponete suI fondo di ciascuna coppa Ie avrete sciolto a freddo 10 zucchero.

154 Coppe marronita


Gelato fiammeggiato
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

banane mature 2
nocciole pralinate 60 g
gelato di arancia 4 porzioni
panna montata zuccherata 200 g
Cointreau q.b.
zollette di Zllcchero 4

Procedimento: sbucciate Ie banane e af- fettina di banana, irrorate con illiquore,


fettatele. Tritate non troppo finemente Ie cospargete can Ie nocciole e appoggiate
nocciole, servendovi eventualmente del nel mezzo una zolletta di zucchero ben
bravoSimac, e mettete a raffreddare in imbevuta con il liquore. Formate all'in-
frigorifero Ie coppe nelle quali servirete il tomo una corona con la panna montata,
gelato. Pochi istanti prima di mandare in che farete uscire da una siringa per pastic-
tavola distribuite nelle coppe il gelato. ceria can bocchetta scannellata. Date fuo-
Ponete al centro di ogni coppa qualche co aIle zollette di Zllcchero e servite.

,'Paciugo" genovese
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di pistacchio 4 cucchiai


gelato di torroncino 4 cucchiai
sorbetto di limone 4 cucchiai
gelato di crema di vaniglia 4 cucchiai
panna montata dolcificata per decorare q.b.
amarene per decorare q.b.
fragole e lamponi 1 tazza
sciroppo di amarene 4 cucchiai
Kirsch 4 cucchiai

Procedimento: fate ben raffreddare nel


frigorifero 4 bicchieri di grande dimensio-
ne. Ponete in ciascun bicchiere un cuc-
chiaio di ogni varieta di gelato, a cui di
preferenza darete forma tondeggiante,
servendovi dell 'apposito arnese a molla.
Tra una varieta e l'altra inserite qualche
fragola e lampone. Mescolate 10 sciroppo ",,'. ~
di amarene con illiquore e irrorate il gela-
to, decorando infine con un ciuffo di pan-
na montata e con alcune amarene.

156
Coppe "taglio limone e seltz"
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

sorbetto di Iimone 4 grossi cucchiai


seltz g.b.
limoni 4 fette
oppure: rametti di menta fresca 4
Procedimento: tenete in frigorifero Ie
coppe, che avranno forma conica, fino al
momenta di servire. Pochi istanti prima di
mandare in tavola distribuite il sorbetto
nelle coppe, compIetate con seltz ghiaccia-
to fino a 3 cm sotto I'orlo e decorate con Ie
fette di Iimone che infilerete suI bordo. In
alternativa aile fette di Iimone potrete
decorare con la menta, Iavata e asciugata.

Coppe "Escoflier"
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

pesche sciroppate 4 meta


gelato di crema vaniglia 4 porzioni
lamponi freschi 1 tazza
colma
zucchero al velo 2 cucchiai
limoni 1
Procedimento: raffreddate in frigorifero
Ie coppe e provvedete a mondare e a lava-
re rapidamente in acgua corrente i Iampo-
ni. Sgrondateli con cura e conditeli con 10
zucchero e il succo del limone. Frullate i
lamponi, servendovi eventualmente del
bravoSimac, e preparate Ie coppe. Distri-
buite suI fondo di ciascuna una porzione di
gelato; collocate al centro una mezza pe-
sca con la parte cava rivolta verso I'alto e
riempite ogni pesca con il pure di Iamponi.
Servite immediatamente.

157
Macedonia con gelato
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

frutta mista gia mondata, sbucciata e pri-


vata di torsolo e semi (mele, pere, banane,
fragole, ananas, lamponi, gherigli di noci,
uva, uvetta, arance, mandarini, pesche,
albicocche, melone ecc. a scelta) 600 g ca.
maraschino 2 bicchierini
limoni 2
zucchero 75 g
gelato di limone
o di fragola 4 porzioni
Procedimento: dividete a pezzetti regolari frutta, mescolate e passate in frigorifero,
la frutta, ricordando che quanta maggiore dopo aver coperto il recipiente, fino al
sara la varieta, tanto migliore risultera la momenta di servire. Distribuite la frutta
macedonia. Spremete i limoni e con il suc- nelle coppe ben fredde, appoggiate al cen-
co sciogliete 10 zucchero, diluendo inoltre tro una porzione di gelato e irrorate con 10
con il maraschino. Versate il tutto sulla sciroppo che la frutta ha lasciato.

158 Macedonia con gelato


Gelato affogato "mangia e bevi"
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di limone 4 eucehiai


gelato di fragola 4 cucchiai
gelato di pesca (0 aIbicocca) 4 eucehiai
uvetta sultanina 4 cucehiai
polpa di frutta fresca tagliata
a pezzetti 1 scodella
spurnante secco 4 biechieri
e mezzo

Procedimento: ponete nel frigorifero per


almena un 'ora 10 spumante e i bicchieri
conid di grande misura necessari per ser-
vire il "mangia e bevi". Lavate l'uvetta e
copritela con mezzo bicchiere di spuman-
te; lasciatela a bagno fineM sara diventata
morbida, quindi sgoceiolatela. Distribuite
nei biechieri ben freddi un eucehiaio di
ogni quaIita di gelato, alternando con
chieehi di uvetta e pezzetti di frutta. Ver-
sate 10 spurnante e servlite subito con cuc-
chiaini dal manico lungo e con cannucce.

Gelato in tazza "mangiatutto"


Ingredienti e dosi: Per 8 persone

gelato 8 porzioni
Per Ie scodelline di biscotto:
farina bianca lOOg
zueehero 170 g
burro 80 g
albumi d 'uovo 4
vanigIina
sale fino
1 pizzico
1 pizzieo
I
cacao amaro
burro e farina bianca
1 cuechiaio
q.b. II
Procedimento: sbattete energicamente il da otteneme 8. Cuocete i dischi a fomo
burro con 10 zucchero e il cacao, finche medio per circa 15 minuti: dovranno riu-
avrete ottenuto una crema ben montata: scire dorati ai bordi, rna non secchi. To-
servendovi del bravoSimae otterrete in glieteli sollecitamente e ponete ciascun
brevissimo tempo i migIiori risultati. Ag- disco dentro una scodella unta in prece-
giungete la farina, il sale e la vanigIina e denza con poco burro, premendo perehe
infine gli albumi montati a neve ferma. ne assuma la forma. Lasciate raffreddare e
Mescolate con deIicatezza per non smon- nel frattempo cuocete gIi altri dischi, ripe-
tare gli albumi e formate sulla lastra del tendo la stessa operazione per tutti i di-
forno, imburrata e infarinata, quattro di- schi. Estraete dalle scodelle i biscotti,
schi sottiIissimi di composto aventi il dia- appena saranno freddi, e usateli come
metro di 15 em circa: regolatevi in modo contenitori per servire il gelato.

159
Fragoloni ripieni (0 albicocche 0 noci)
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

fragoloni 12
gelato 0 sorbetto di fragole 12 cucchiai

albicocche
di misura grande 8
di misura media 12
gelato 0 sorbetto di albicocche 400 g

noei di Sorrento
gelato di noei t16 cucchiai16
Procedimento: scegliete fragoloni di If{
grande formato, tagliateli a meta verti-
calmente, svuotateli parzialmente con un
cucchiaino e riempiteli con sorbetto 0 ge-
lato di fragole. Accoppiate Ie mezze frago-
le che resteranno distanziate a· causa del
ripieno. Passatele nel freezer per almena
mezz'ora prima di servire.
Con 10 stesso procedimento potrete riem-
pire albicocche 0 noei. .

Banane (0 avocado 0 kiwi)" fantasia"


Ingredienti e dosi: Per 4 persone

banane (0 avocado 0 kiwi) 4


gelato 0 sorbetto di
banane (0 di avocado 0 di kiwi) 500 g

Procedimento: dopo aver lavato ed asciu-


gato Ie banane, dividetele a meta per il
lungo, estraete la polpa e riempite la buc-
eia con gelato 0 sorbetto di banana. Deco-
rate eventualmente con fettine di banana,
lasciate a macerare in un liquore dolce
tipo maraschino 0 con amaretti pestati 0
con ciliegine candite.
Con 10 stesso procedimento potrete riem-
pire il kiwi oppure I'avocado, tagliato a
meta, scavato e spruzzato internamente
con un liquore secco.

162 Ananas "tentatione"


Ananas "tentazione"
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

ananas freschi e maturi


di misura piccola 2
gelato di ananas 600 g
banane 2
ciliegie al Iiquore 16
Hngue di gatto (biscottini) 8
Cherry-brandy q.b.
Procedimento: Iavate gli ananas, asciuga- intaccare Ie scorze, che vi serviranno come
teli e divideteli a meta nel senso dell 'altez- contenitore per la presentazione del gela-
za, avendo cura di non staccare il ciuffo di to. Spruzzate con illiquore I'interno delle
foglie apicali, che dividerete a Ioro volta a scorze e passatele in frigorifero a raffred-
meta, lasciando un ciuffo di esse unito a dare. Al momento di servire distribuite il
ogni porzione di ananas. Con un cucchiaio gelato nelle scorze, decorate con fettine di
scavate Ia polpa, che utilizzerete per Ia banana, ciliegie alliquore e biscottini, ir-
preparazione del gelato, badando di non rorando infine con un po' di liquore.
Coni e gelati da passeggio

Cono incappucciato
Ingredienti e dosi: Per 4 coni

gelato di fiordilatte 400 g ca.


cialde coniche per gelato 4
cioccolato fondente 40 g
latte 2 cucchiai
nocciole 40 g
Procedimento: dividete il cioccolato a re in freezer per il tempo necessario. Dopo
pezzetti e ponetelo a fondere a bagnoma- circa un'ora estraeteli, immergete per un
ria in un piccolo recipiente insieme con il istante la parte superiore nel cioccolato
latte. Fate leggermente tostare in forno Ie fuso, ormai freddo rna non ancora solidifi-
nocciole e, appena cominceranno a pren- cato, e subito dopo nella granella di noc-
dere colore, toglietele e tritatele non trop- ciole. Rimettete nel freezer e servite
po finemente: dovrete ottenere una gra- quando il cioccolato sara completamente
nella ruvida. Aiutandovi con una spatola sodo. Non dovendo consumare subito,
riempite i coni con il gelato, lisciando il pili avvolgete ciascun cono in fogH di carta
possibile la parte sporgente. Appoggiate i stagnola. E questo un tipo di gelato che
coni su un foglio di carta stagnola tenendo- piace ai bambini rna e molto gradito anche
Ii staccati l'uno dall'altro e fateli solidifica- ai grandi.

Ghiaccioli, lecca lecca, ecce


Destinati ai bambini sono anche i ghiac- sarbetta a la granita preferita, premendo
cioli e tutti i gelati "da leccare ", purcM perche non restino vuoti e inserire al cen-
preparati con ingredienti genuini, senza tro il bastoncino apposito. Richiudete e
coloranti, additivi 0 conservanti, come ponete nel freezer per almena lora: avre-
quelli che potrete ottenere in brevissimo te COS! i ghiaccioli. Se utilizzerete invece
tempo e senza a1cuna fatica con il vostro per il ripieno i gelati, otterrete i "passeg-
Gelataio. Acquistate a1cuni stampi per gini" 0 i "lecca lecca". Per estrarre il com-
ghiaccioli, che troverete in ogni negozio di posta ormai soda bastera che avvolgiate
articoli casalinghi: non dovrete fare altro per un istante ogni stampo con un panno
che aprire ogni stampo, riempirlo con il immerso in acqua calda eben strizzato.

164
Sandwich di biscotti e gelato
Ingredienti e dosi: Per 8 persone

gelato di fiordilatte 500 g ca.


biscotti secchi tipo Oswego 32 ca.
olio di mandorle dolci q.b.
Procedimento: prendete un recipiente
quadrato 0 rettangolare, dalle pareti alte
da 3 a 5 cm, che potra essere di metallo 0
di plastica 0 perfino di robusto cartone,
purcM pulitissimo. Foderatelo con un
unico foglio di carta stagnola, rivestendo
anche Ie pareti e avendo cura che la carta
sporga all'intorno per qualche centimetro.
Ungete leggermente la carta stagnola con
un vela di olio di mandorle e fate suI fondo
uno strato con la meta dei biscotti accosta-
ti gli uni agli altri: l'ideale sarebbe usare
un recipiente in cui i biscotti stiano perfet-
tamente adagiati ricoprendo totalmente il
fonda senza lasciare margini. Ricoprite i
biscotti con il gelato, sodo rna non troppo,
COS! che sia possibile distribuirlo unifor-
memente in uno strata alto circa 3 cm.
Ultimate rivestendo il gelato con i biscotti
rimasti: eimportante che Ii disponiate nel-
la stesso ordine dei precedenti. Chiudete
can un secondo foglio di carta stagnola,
anch'esso unto leggermente con olio di
mandorle e passate nel freezer.
Al momenta di servire i sandwich, dovrete
estrarre il blocco che appoggerete su un
tagliere di legno, quindi togliete la carta
stagnola e tagliate Ie porzioni seguendo la
forma dei biscotti, per mezzo di un coltello
a lama lunga che immergerete ogni volta
in acqua bollente e asciugherete subito.
L'avanzo puo essere nuovamente riposto
nel freezer, ben protetto dalla carta sta-
guola. E una presentazione molto gradita
ai bambini.
Variante: potrete sostituire i biscotti sec-
chi con frollini, purcM di forma quadrata,
mentre il ripieno dei sandwich variera in
base ai gusti individuali: cioccolato, frago-
la, limone, vaniglia, ecc. E anche possibile
alternare i sapori, stendendo tra i biscotti
diverse qualita di gelato. Per questa pre-
parazione sono sconsigliati i sorbetti e Ie
granite.

165
Semifreddi e torte gelate

Spumone "Melody"
Ingredienti e dosi: Per 6 persone

gelato di lamponi 400 g


meringhette 4
panna fresca da montare 250 g
zucchero al velo 2 cucchiai
colmi
lamponi per decorare q.b.
Procedimento: distribuite suI fondo di una incorporatele alia panna, mescolando con
larga coppa metallica che possa essere garbo. Togliete dal freezer il gelato di
portata in tavola, il gelato di lamponi, co- lamponi e copritelo con la panna alle me-
prite e mettete la coppa nel freezer. Mon- ringhe. Ponete nuovamente nel freezer
tate la panna, servendovi eventualmente per un 'oretta, e servite dopo aver decora-
del bravoSimac, e, quando sara ben soda, to la superficie dello spumone con i lam-
unite delicatamente 10 zucchero. Frantu- poni: distribuite a cucchiaiate nelle coppe
mate Ie meringhe non troppo finemente e in presenza degli ospiti.

"Perfetto" alia vaniglia


Ingredienti e dosi: Per 8.persone

gelato di crema vaniglia 400 g


tuorli d 'uovo 3
zucchero 100 g
fecola di patate cucchiaio
raso
sale 1 pizzico
latte 200 g
brandy all 'arancia bicchierino
panna fresca da montare 250 g
vaniglina 1 bustina

Procedimento: sbattete i tuorli con 10 zuc- da, mescolando delicatamente e profu-


chero finche saranno diventati chiari e mando inoltre con il liquore. Avrete nel
spumosi. Unite la vaniglina, il sale e la frattempo posto in frigorifero uno stampo
fecola di patate, mescolate e diluite con il cilindrico con foro centrale, munito di
latte freddo. Fate scaldare la crema a coperchio: foderatelo con il gelato di cre-
fiamma debolissima, sempre mescolando, rna vaniglia che distribuirete con una spa-
e appena si sara addensata, pur senza rag- tola, e riempite I'interno con il composto
giungere I'ebollizione, spegnete il fuoco e di uova e panna. Coprite e passate nel
lasciate raffreddare. Montate la panna, freezer per circa 2 ore per far rassodare.
servendovi eventualmente del bravoSi- Per staccare il "perfetto" avvolgete per un
mac (svolgera l'operazione in pochi se- istante 10 stampo con un panno bagnato in
condi), e quando sara ben soda unitela a acqua calda eben strizzato, quindi capo-
cucchiaiate alia crema di uova ormai fred- volgetelo suI piatto di portata.

166 Spumone" Melody"


Semifreddi e torte gelate

Spumone "Melody"
Ingredienti e dosi: Per 6 persone

gelato di lamponi 400 g


meringhette 4
panna fresca da montare 250 g
zucchero al velo 2 cucchiai
colmi
lamponi per decorare q.b.
Procedimento: distribuite sui fondo di una incorporatele alia panna, mescolando con
larga coppa metallica che possa essere garbo. Togliete dal freezer il gelato di
portata in tavola, il gelato di lamponi, co- lamponi e copritelo con la panna aile me-
prite e mettete la coppa nel freezer. Mon- ringhe. Ponete nuovamente nel freezer
tate la panna, servendovi eventualmente per un 'oretta, e servite dopo aver decora-
del bravoSimac, e, quando sara ben soda, to la superficie dello spumone con i lam-
unite delicatamente 10 zucchero. Frantu- poni: distribuite a cucchiaiate nelle coppe
mate Ie meringhe non troppo finemente e in presenza degli ospiti.

"Perfetto" alia vaniglia


Ingredienti e dosi: Per 8.persone

gelato di crema vaniglia 400 g


tuorli d 'uovo 3
zucchero 100 g
fecola di patate cucchiaio
raso
sale 1 pizzico
latte 200 g
brandy all 'arancia bicchierino
panna fresca da montare 250 g
vaniglina 1 bustina

Procedimento: sbattete i tuorli con 10 zuc- da, mescolando delicatamente e profu-


chero finche saranno diventati chiari e mando inoltre con il liquore. Avrete nel
spumosi. Unite la vaniglina, il sale e la frattempo posto in frigorifero uno stampo
fecola di patate, mescolate e diluite con il cilindrico con foro centrale, munito di
latte freddo. Fate scaldare la crema a coperchio: foderatelo con il gelato di cre-
fiamma debolissima, sempre mescolando, rna vaniglia che distribuirete con una spa-
e appena si sara addensata, pur senza rag- tola, e riempite I'interno con il composto
giungere I'ebollizione, spegnete il fuoco e di uova e panna. Coprite e passate nel
lasciate raffreddare. Montate la panna, freezer per circa 2 ore per far rassodare.
servendovi eventualmente del bravoSi- Per staccare il "perfetto" avvolgete per un
mac (svolgera I'operazione in pochi se- istante 10 stampo con un panno bagnato in
condi), e quando sara ben soda unitela a acqua calda eben strizzato, quindi capo-
cucchiaiate alia crema di uova ormai fred- volgetelo sui piatto di portata.

166 Spumone" Melody"


Stracchino gelato
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

gelato fiardilatte 650 g


amaretti 100 g
cioccolato fondente 75 g
latte 3 cucchiai
rum q.b.
Procedimento: tritate finemente gli ama- la meta del composto di amaretti e ciocco-
retti: se possedete il bravoSimac: tale ope- lato, continuando con il gelato rimasto e
razione sara rapidissima e perfetta; tritate ultimando can ilcomposto di amaretti e
anche il cioccolato diviso a pezzi con l'ag- cioccolato. Lisciate la superficie, coprite e
giunta del latte bollente: ponendolo nel passate a solidificare nel freezer per circa
bravoSimac si trasformera in pochi istanti 2 ore. Prima di servire avvolgete un istante
in una crema omogenea. Unite il cioccola- 10 stampo con un panno bagnato in acqua
to agli amaretti e mettete da parte il com- calda eben strizzato. Capovolgete suI
posta ottenuto. Fate ben raffreddare nel piatto di portata tenuto in frigorifero fino
freezer uno stampo di forma quadrata; all'ultimo momento. Per fare Ie porzioni
inumiditelo con un po' di liquore e distri- scaldate rapidamente la lama di un lungo
buite suI fondo la meta del gelato, pareg- coltello su una fiammella, oppure immer-
giandola con una spatola. Proseguite con getela in acqua bollente e asciugatela.

Mattonella gelata
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

gelato di caffe 400 g


gelato di crema 400 g
ciliegine candite 10
Procedimento: foderate con carta oleata
uno stampo rettangolare da plum-cake
lungo e stretto e fate suI fondo un primo
strato can il gelato di crema. Lisciate con
una spatola e proseguite con il gelato di
caffe, premendo leggermente perche non
restinG vuoti all'interno. Pareggiate, co-
prite e passate nel freezer a solidificare. Al
momenta di servire estraete la mattonella
aiutandovi con la carta oleata che togliere-
te poi delicatamente, e appoggiate il gela-
to capovolto suI piatto di portata tenuto in
frigorifero fino all'ultimo momento. Ta-
gliate a meta Ie ciliegine e usatele per de-
carare la mattonella.

168
Panettone fareito
1
II
Ingredienti e dosi: Per 8 persone

panettone da 750 g 1
£elato di cioccolato 250 g
gelato di zabaione 250 g
~vhisky 0 brandy q.b.

Procedimento: con un coltello a lama lun-


ga seghettata tagliate la calotta superiore
del panettone. Con 10 stesso coltello sca-
vate il panettone, asportando la parte in-
terna: dovrete formare un vuoto che possa
essere colmato con il gelato, e che avra
quindi 10 stesso volume. Spruzzate l'inter-
no del panettone con un po' di liquore e
riempitelo poi con il gelato di cioccolato,
ultimando con il gelato di zabaione. Chiu-
dete con la calotta del panettone e passate
nel freezer. Dieci minuti prima di manda-
re in tavola ponete il panettone nel forno
scaldato a 200°; dopo dieci minuti estrae-
telo e servite subito.

Cassata alia siciliana


Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

gelato di crema vaniglia 600 g


panna fresca da montare 250 g
Zllcchero al vela 2 cucchiai
rnandorle pralinate 50 g
frutta candita mista 50 g
liquore dolce q.b.
Procedimento: si differenzia dalla succes- eventualmente del bravoSimac), Zllcche-
siva per la forma della stampo, che e rata e arricchita con Ie mandorle tritate e
foggiato a cupola (simile aBo stampo per lafrl.l.tta candita tagliata a dadini, posta in
bomba, rna a base pili stretta) e per la precedenza a macerare nel liquore. Pa-
qualita del gelato usato per l'involucro. reggiate la superficie, premete leggermen-
Ponete a raffreddare nel freezer 10 stam- te per colmare eventuali vuoti e passate
po, quindi foderate il fondo e Ie pareti con nel freezer per circa 2 ore. Sformate la
i1 gelato di crema vaniglia. Riempite l'in- cassata, tagliatela a spicchi e mandatela in
terno con la panna montata (servitevi tavola.

169
Cassata alia partenopea
Ingredienti e dosi:
Per 8 persone

gelato di crema
gelato di cioccolato 400 g
panna fresca da montare 400 g
zucchero al vela 300 g
2 cucchiai colmi
mandorle pralinate
frutta candita mista 25 g
Maraschino 50 g
q.b.
Procedimento: tagliate a dadini la frutta tate, mescolando delicatamente. Foderate
candita, ponetela in una scodella e coprite- il fonda e Ie pareti dello stampo con il
la con illiquore. Ponete a raffreddare nel gelato di crema, e fate poi un secondo
freezer 10 stampo per cassata alla parte- strato con il gelato di cioccolato. Riempite
nope a, che dovra avere forma quadrata e I'interno con la panna, Iivellate il compo-
sara pravvisto di coperchio. sto premendo delicatamente perche non
Tritate non trappe finemente Ie mandorIe restino vuoti, chiudete con il coperchio e
e mettetele da parte. Montate infine la passate a rassodare nel freezer per circa 2
panna, servendovi eventualmente del ore. Al momenta di servire avvolgete per
bravoSimac, e unite a quest'ultima 10 zuc- un istante 10 stampo con un panno immer-
chera al velo, mescolando con deIicatezza. so in acqua calda eben strizzato, quindi
SgoccioIate la frutta candita e aggiungete- togliete il coperchio e capovolgete la cas-
Ia alIa panna insieme con Ie mandorIe tri- sata sui piatto di portata.
·r

Torta gelata di compleanno


Ingredienti e dasi: Per 6-8 persane

gelato di tuorli di uovo sodo 350 g


gelato di nocciola 350 g
pan di Spagna 2 fette grandi
quanta 10 stampo
brandy all'arancia q.b.
panna montata zuccherata
per decorare q.b.
olio di mandorle dolci q.b.

Procedimento: spruzzate con poco liquore gelato di nocciola, cbmpletando con l'ul-
Ie due fette di pan di Spagna, che tagliere- tima fetta di pan di Spagna. Coprite e pas-
te nella misura esatta della stampo pre- sate nel freezer a rassodare per circa 2 ore.
scelto. Foderate 10 stampo con stagnola Al momenta di servire capovolgete la tor-
leggermente unta con olio di mandorle e ta suI piatto di portata, staccate delicata-
distribuite suI fonda il gelato di tuorli di mente la stagnola e decorate con ciuffi di
uovo sodo, che pareggerete con una spato- panna, che avrete eventualmente montato
la. Appoggiate suI gelato una fetta di pan con il bravoSimac (svolge l'operazione
di Spagna al liquore e proseguite con il perfettamente in pochi secondi).

Cassata 171
Tarta gelata di campleanna
Torta gelata allo zabaione
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

albumi d'uovo 6
zucchero al velo 300 g
gelato di zabaione 500 g
panna fresca da montare 200 g
frutta candita mista g.b.
sale 1 pizzico
burro per ungere g.b.
farina bianca g.b.

Procedimento: montate a neve fermissima dovra restare bianca e secca. Fatela raf-
gli albumi d'uovo a cui avrete aggiunto il freddare, guindi rivestitela con il gelato di
sale, servendovi eventualmente del bra- zabaione, tenuto per alcuni minuti a tem-
voSimac; al termine unite al composto peratura ambiente, COS! che si ammorbidi-
200 g di zucchero al velo e mescolate con sea e possa essere spalmato senza difficol-
delicatezza. Ungete con burro una tortiera tao Coprite e passate nel freezer fino al
rotonda provvista di fondo staccabile momenta di servire. Aprite la cerniera e
avente il diametro di circa 22 em, spruzza- staccate la parete verticale della tortiera.
tela con un po' di farina e versate nell'in- Prima di presentare la torta, rivestitela
terno il composto di albumi d'uovo. Passa- con la panna montata, zuccherata con 10
te la tortiera in forno debolissimo che zucchero al velo rimasto, e decorate con la
manterrete appena socchiuso, e lasciate frutta candita disposta con fantasia che
asciugare la meringa per almena un'ora: potrete variare secondo i gusti.

172
Charlotte gelata al cioccolato
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

gelato di cioccolato 600 g


biscotti savoiardi 300 g circa
caffe ristretto mezza scodella
liquore al caffe 2 bicchierini
cioccolato fondente (per decorare) 50 g
Procedimento: preparate il caffe (vi con- stampo COS! preparato con la meta del ge-
sigliamo il CaffeSimac, con cui otterrete lato, fate uno strato di biscotti inzuppati e
uno squisito caffe espresso in pochi secon- completate con il restante gelato. Non vi
di) e lasciatelo raffreddare. Aggiungete resta che ultimare con uno strato di biscot-
allora il liquore, mescolate e immergete ti inzuppati. Coprite infine e passate in
rapidamente i biscotti, uno alla volta, nel freezer a solidificare per circa 2 ore.
caffe aromatizzato, usandoli per foderare Estraete la tOTta dallo stampo, capovol-
il fondo e Ie pareti di uno stampo rotondo gendolo su un piatto e decoratela con cioc-
da charlotte che avrete in precedenza po- colato grattugiato secondo l'estro e la fan-
sto nel freezer a raffreddare. Riempite 10 tasia del momento.

Torta gelata a 3 strati


Ingredienti e dosi: Per 8-10 persone

gelato di amarena 400 g


gelato di limone 400 g
gelato di cioccolato 400 g
amarene 40
zucchero 75 g
maraschino 2 bicchierini
olio di mandorle dolci q.b.
Procedimento: lavate Ie amarene, togliete Ie amarene cotte ormai fredde e sgocciola-
i piccioli, sgrondatele e snocciolatele. te dal lora sciroppo, e premendo con la
Ponetele a cuocere per 15 minuti in un spatola fate in modo che penetrino nel
tegamino con 10 zucchero e il maraschino, gelato.
mescolando spesso con delicatezza e fa- Pareggiate la superficie e completate con
cendo il possibile perche non si rompano, il gelato di cioccolato: tutta l'operazione
quindi fate raffreddare. Foderate una tor- dovra svolgersi il pili rapidamente possibi-
tiera rotonda avente il diametro di 20 em Ie, perche i gelati non si ammorbidiscano
con carta di alluminio, che avrete unto con eccessivamente. Lisciate nuovamente il
pochissimo olio di mandorle. Fate suI fon- gelato, coprite e passate nel freezer per
do un primo strato di gelato di amarena, circa 2 ore a solidificare perfettamente. Al
stendendolo con una spatola in modo uni- momenta di servire capovolgete la torta
forme e premendo perche non restino suI piatto di portata. Togliete la stagnola,
vuoti. II secondo strato sara di gelato di versate al centro Ie amarene rimaste con il
limone. Appoggiate suI gelato la meta del- loro sciroppo e servite subito.

173
Bomba gelata aile fragole
Ingredienti e dosi: Per 8 persone

gelato di fragola 350 g


gelato di cioccolato 350 g
nocciole sgusciate e sbucciate 100 g
panna fresca da montare 250 g
zucchero al velo 2 cucchiai
fragole per decorare 1 tazza
maraschino q.b.
zucchero cucchiaio
Procedimento: mondate, lavate rapida- lato di fragola I'interno di uno stampo
mente e sgrondate con cura Ie fragole. semisferico - avente i1 diametro di circa 18
Mettetele in una piccola ciotola, conditele em - che avrete tenuto in frigorifero fino
con 10 zucchero, mescolate e irrorate con il all'ultimo momento, quindi fate un secon-
maraschino, passando poi in frigorifero. do strato con i1 gelato di eioecolato. Riem-
Fate tostare in forno Ie nocciole e, appena pite il vuoto interno con la panna alle noe-
avranno preso un leggero colore biondo, ciole, 1ivellate 1a superficie, coprite e pas-
tritatele, usando il bravoSimac Montate sate nel freezer a rassodare per circa 2 ore.
la panna: servendovi anche in questa caso Al momenta di servire avvo1gete 10 stam-
del bravoSimac e del coltello di plastica in po eon un panno bagnato in aequa calda e
dotazione, otterrete i migliori risultati. ben strizzato, e dopo un istante capovo1ge-
Quando 1a panna si sara addensata a suffi- telo sui piatto di portata tenuto in frigori-
cienza, aggiungete poco alla volta 10 zuc- fero fino all'ultimo momento. Decorate 1a
chero a1 velo, mescolando con delicatezza bomba eon Ie fragole sgoecio1ate dal1oro
per non smontarla, e completate con Ie sciroppo.
noeeio1e tritate. Foderate infine eon il ge-

Gelato meringato
Ingredienti e dosi: Per 6-8 persone

pan di Spagna rettangolare


(em 10x20eirea)
gelato di vaniglia 0 erema 0 uno dei gelati
classici a scelta 400 g
albumi d'uovo 2
zucchero al vela 2 cucchiai
zueehero al velo vanigliato 1 cucehiaio
Procedimento: seavate il pan di Spagna, volta 10 zucchero a1 ve1o, mescolando con
togliendo la parte interna e lasciandone delieatezza per non smontare gli a1bumi e
solo 1 em e mezzo sia sui fonda ehe sulle rivestite completamente il gelato. Sparge-
pareti. Colmate il vuoto con il gelato pre- te in superficie 10 zucchero vanig1iato e
ferito (eventualmente potrete alternarne lasciate riposare un paio di minuti. Avrete
2 0 piu qualita). Pre mete delicatamente nel frattempo scaldato al massimo il forno.
per far SI che non restino vuoti, appoggiate Introducete il gelato e 1asciate che 1a me-
su un piatto di metallo e passate nel free- ringa si rassodi e assuma un leggero colore
zer; 15 minuti prima di servire, montate a paglierino. Dopo circa 10 minuti mandate
neve fermissima gli albumi. Quando sa- . in tavola. All'interno i1 gelato si sara
ranno perfettamente sodi unite poeo alia ammorbidito, pur restando eompatto.

174
Granite e gramolate
La "granita" 0 "gramolata" (questo secondo termine e diffuso solo in alcune regioni) e una
varieHl di sorbetto granuloso e sciolto, che si puo anche sorbire con una cannuccia. La sua
particolare granulosita e dovuta alla presenza di una notevole percentuale di acqua tra gli
ingredienti: e l'acqua, che trasformandosi in cristalli di ghiaccio durante la lavorazi.one in
ambiente freddo, impedisce che il composto divenga pastoso. La preparazione e identica a
quella dei sorbetti, mentre i tempi richiesti sono un po' pili brevi e variano secondo la densita
voluta. Granite e gramolate sono assai dissetanti, adatte per i mesi caldi.

Granita siciliana di arancia


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 300 g 350 g 500 g


succo d'arancia 200 g 275 g 400 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
acqua di fiori d'arancio
(facoltativa) 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai
Procedimento: spremete alcune arance, te filtrato. Mescolate al succo 10 zucchero,
finche avrete ricavato la quantita di succo diluite con l'acqua, profumate se 10 volete
indicata: se possedete il bravoSimac ot- con l'acqua di fiori d'arancio e preparate
terrete rapidamente i1 succo perfettamen- la granita secondo Ie istruzioni previste.

Granita siciliana di limone


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 350 g 500 g 700 g


zucchero 175 g 225 g 300 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
limoni 2 e mezzo 3 e mezzo 5
Procedimento: spremete i limoni: se pos-
sedete il bravoSimac otterrete il succo
perfettamente filtrato in pochi istanti.
Mescolate al succo la vanig1ina, 10 zucche-
ro e l'acqua fredda e preparate la granita
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

176
Granita siciliana di mandorle
Ingredienti e dosi: Ge/ataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 350 g 450 g 600 g


pasta di mandorle 175 g 250 g 350 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
Per rivestire (facoltativo):
orzata q.b. q.b. q.b.
Per preparare in casa la pasta di mandorle:
mandorle sbucciate 100 g 150 g 200 g
zucchero 70 g 100 g 125 g
aibume d 'uovo 1 cucchiaino 1 cucchiaio 1
Procedimento: se non trovate la pasta di inossidabile. Fate funzionare a vel. 4 fin-
mandorle, preparatela voi: dovrete pesta- ch6 avrete ottenuto una farina finissima.
re nel mortaio, fino a ridurle in poltiglia, Ie Completate con I'albume che unirete in
mandorle cui avrete unito 10 zucchero, una sola volta, miscelate nuovamente, e
aggiungendo ogni tanto qualche goccia di utilizzate la pasta di mandorle cosl ottenu-
albume. II lavoro piuttosto lungo, potra tao Diluitela con I'acqua, aggiungete 10
diventare rapidissimo per chi possiede il zucchero (questa operazione potra svol-
bravoSimac: sara sufficiente porre Ie gersi direttamente nel bravoSimac ), me-
mandorle con 10 zucchero nel bicchiere, in scolate e preparate la granita secondo Ie
cui avrete inserito il coltello di acciaio istruzioni previste per ciascuna macchina.

177
Granita di cioccolato
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

acqua 400 g 500 g 700 g


zucchero 200 g 250 g 300 g
cacao amaro in polvere 40 g 60 g 75 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
cannella in stecca 2 pezzetti 3 pezzetti 4 pezzetti
Procedimento: miscelate il cacao e 10 zuc- Appena la miscela raggiunge l'ebollizione
chero, profumate con la vaniglina e la spegnete il fuoco, coprite e lasciate raf-
cannella, stemperate con l'acqua e ponete freddare, quindi filtrate e preparate la
al fuoca in un tegamina di giusta misura. granita secondo Ie istruzioni.

Granita di tamarindo
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

estratto di tamarindo 150 g 200 g 300 g


zucchero 100 g 125 g 175 g
limoni 1 1 2
acqua 250 g 350 g 450 g
mele di misura media 1 1 2
Procedimento: sbucciate la mela (0 Ie
mele), eliminate il torsolo e frullate la pol-
pa insieme con ill zucchero (se possedete il
bravoSimac impiegherete solo qualche
secondo). Spremete illimone (0 i limoni) e
aggiungete immediatamente il succo aHa
polpa di mela: con il bravoSimac vi sara
possibile spremere direttamente nel bic-
chiere in cui si trova gia la frutta frullata.
Completate con l'acqua e l'estratto di
tamarindo, miscelate e preparate la grani-
ta secondo Ie istruzioni previste per cia-
scuna macchina.

178 Granita di cioccolato


Granita di cedrata
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

cedrata (sciroppo) 200 g 250 g 350 g


limoni 1 1 2
zucchero 100 g 125 g 175 g
acqua 300 g 400 g 500 g
Procedimento: spremete il limone (0 i
limoni) e unite il succo aHo zucchero e aHa
cedrata. Diluite con l'acqua, mescolate e
preparate la granita secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

Gramolata di menta-orzata
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

sciroppo di menta 150 g 225 g 300 g


sciroppo di orzata 150 g 225 g 300 g
zucchero 40 g 50 g 75 g
acqua 250 g 350 g 450 g
mandorle per decorare g.b. g.b. g.b.
Procedimento: miscelate i due sciroppi,
a giungete l'acgua e 10 zucchero, mescola-
e e preparate la gramolata secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.
. . uite nelle coppe e decorate con
alcune mandorle leggermente tostate nel
forno e tritate.

180
Gramolata di amarena
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

sciroppo di orzata 100 g 125 g 200 g


sciroppo di amarena 175 g 200 g 350 g
zucchero 75 g 100 g 125 g
acqua 250 g 350 g 450 g
amarene sciroppate per decorare q.b. q.b. q.b.
Procedimento: miscelate i due sciroppi,
aggiungete l'acqua e 10 zucchero, mescola-
te e preparate la gramolata secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.
Distribuite nelle coppe e decorate con
alcune amarene sciroppate.

Gramolata di Fernet
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

Fernet 50 g 75 g 100 g
limoni 1 1 e mezzo 2
acqua 400 g 550 g 700 g
zucchero 125 g 150 g 175 g

Procedimento: spremete il limone (0 i


limoni) e unite il succo agli altri ingredien-
ti. Mescolate e preparate la gramolata
secondo Ie istruzioni previste per ciascuna
macchina.

181
Frullati e frappe

I frullati, partieolarmente graditi nei mesi ealdi, perehe dissetano piaeevolmente, essendo
riechi di vitamine e sali minerali, sono in grado di integrare i pasti 0 di sostituire la prima
colazione 0 la merenda. Uno degli ingredienti dei frullati eil ghiaecio, privo di poteri nutritivi,
ehe ha 10 seopo di raffreddare la bibita, rna ehe presenta 1'ineonveniente di diluirne il sapore. Ii
Gelataio, inveee, e in grado di offrire in poehi minuti dei frullati saporitissimi, privi di ghiaecio
rna ugualmente freddi al punto giusto, per la gioia del vostro palato e per un nutrimento pin
completo. Dopo aver frullato i vari ingredienti versate la miseela nel Gelataio e arrestate il
funzionamento dopo circa 10 minuti, quando il eomposto sara ben freddo, rna non aneora
addensato.

Ii frappe (dal francese "sbattuto") e una bibita fredda a base di latte, reso schiumoso dalla
sbattitura, con l'aggiunta di frutta 0 aromi vari, alcolici e non.
Nella preparazione del frappe si usa abitualmente il ghiaccio, che ha 10 scopo di raffreddare la
bibita, rna che ne diluisce il sapore. Gustate i frappe che vi proponiamo, nei quali abbiamo
sostituito al ghiaccio i gelati 0 Ie granite ottenute con i Gelataio, e sentirete la differenza!
Usando il bravoSimac vi raccomandiamo di non superare il livello indicato suI bicchiere
miscelatore: con gli ingredienti dati per il Gelataio 1600 dovrete procedere in due tempi.

Frullato alia banana


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

banane sbucciate 300 g 350 g 450 g


suceo di limone 1 eucchiaio 2 euechiai 3 cuechiai
latte 250 g 350 g 400 g
zucchero 50 g 100 g 150 g
Procedimento: inorate Ie banane con il
succo di limone e frullatele; unite illatte e
10 zucehero, meseolate e versate nel Gela-
taio raffreddato in preeedenza. Lasciate
manteeare il eomposto per circa 10 minu-
ti, fineM la miscela sara ben fredda, e
infine travasate nei bieehieri alti e servite
con eannuccia.

182 Frullato alia banana


Frullato alIa fragola
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

fragole 300 g 400 g 500 g


latte 200 g 250 g 300 g
zucchero 50 g 75 g 100 g
arance 1 1 e mezza 2
liquore all'arancia 1 sorso 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: lavate, mondate e sgron-
date con cura Ie fragole. Spremete I'aran-
cia (0 Ie arance) e unite il succo aIle frago-
Ie. Ponete il tutto in un frullatore, 0 meglio
nel bravoSimac e omogeneizzate. Ag-
giungete gli aItri ingredienti, mescolate e
versate nel Gelataio raffreddato in prece-
denza. Lasciate mantecare il composto
per circa 10 minuti, finche la miscela sara
ben fredda e infine travasate nei bicchieri
aIti e servite con cannuccia.

Frullato di mele
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

mele sbucciate e
senza torsolo (peso netto) 250 g 350 g 450 g
latte 250 g 350 g 450 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
succo di limone 1 cucchiaio 2 cucchiai 3 cucchiai
Procedimento: irrorate Ie mele con il suc-
co di limone e fruIlateIe (se possedete il
bravoSimac impiegherete solo qualche
secondo ). Aggiungete gli aItri ingredienti,
frullate nuovamente e versate nel Gela-
taio raffreddato in precedenza. Lasciate
mantecare il composto per circa 10 minu-
ti, finche Ia miscela sara ben fredda, e
infine travasate nei bicchieri aIti e servite
con cannuccia.

184
Frullato corroborante al mandarino
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di mandarino 150 g 200 g 250 g


Iatte 200 g 250 g 300 g
panna 100 g 150 g 200 g
succo di limone 50 g 75 g 100 g
uova 1 1 2
zucchero 50 g 100 g 150 g
Iiquore Mandarinetto 1 sorso 1 bicchierino 2 bicchierini
Procedimento: sbattete l'uovo (0 Ie uova)
con 10 zucchero, finche sara diventato
chiaro e spumoso. Aggiungete Ia panna
continuando a sbattere e quando il com-
posto sara ben montato unite tutti gli in-
gredienti, mescolate e versate nel Gela-
taio raffreddato in precedenza. Dopo che
il composto sara stato Iavorato per circa
10 minuti Ia miscela sara ben fredda: tra-
vasate aHora nei bicchieri alti e servite con
cannuccia.

Frullato di frutta mista


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

pesche mature
(peso netto) 100 g 150 g 200 g
banane (peso ne tto ) 100 g 150 g 200 g
mirtilli (anche surgelati) 100 g 150 g 200 g
Iatte 200 g 250 g 300 g
zucchero 100 g 150 g 200 g
alchermes 1 sorso 2 sorsi I bicchierino
Procedimento: riducete in crema Ia frutta
con un fruHatore 0 meglio con il bravoSi-
mac, procedendo eventualmente in due
riprese. Unite gli altri ingredienti, frullate
nuovamente, versate Ia miscela nel Gela-
taio raffreddato in precedenza e Iasciate
mantecare per circa 10 minuti. Quando il
composto sara ben freddo, travasate nei
bicchieri alti e servite con cannuccia.

185
Frullato alIa carota
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di carota 100 g 150 g 200 g


mele sbucciate e senza torsolo
(peso netto) 200 g 250 g 300 g
succo di limone 1 cucchiaio 2 cucchiai 3 cucchiai
zucchero 75 g 100 g 125 g
latte 200 g 300 g 400 g
Procedimento: unite il succo di limone aIle mantecare il composto per circa 10 minu-
mele e frullatele. Completate con gli altri ti, finche la miscela sara ben fredda, e
ingredienti, mescolate e versate nel Gela- infine travasate nei bicchieri alti e servite
taio raffreddato in precedenza. Lasciate con cannuccia.

Frullato al pomodoro
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

polpa di pomodoro da sugo 300 g 400 g 500 g


limone 1 1 e mezzo 2
pepe 1 pizzico 1 pizzico 1 pizzico
latte 250 g 300 g 350 g
gin 1 sorso 1 bicchierino 1 bicchierino
e mezzo
Procedimento: lavate e sbucciate i pomo-
dori dopa averli tuffati per un istante in
acqua bollente. Spremete il limone (0 i
limoni), versate il succo sulla polpa di
pomodoro e frullate per ridurla in crema:
vi sara utilissimo il bravoSimac. Aggiun-
gete gli altri ingredienti, mescolate e ver-
sate nel Gelataio raffreddato in preceden-
za. Lasciate mantecare il composto per
circa 10 minuti, finche la miscela sara ben
fredda e infine travasate nei bicchieri alti e
servite _con cannuccia.

186 Frullato alla carota


Frullato allo yogurt
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

yogurt 100 g 150 g 200 g


zucchero 50 g 100 g 150 g
albicocche (peso netto) 200 g 250 g 300 g
miele 1 cucchiaio 1 cucchiaio 2 cucchiai
e mezzo
latte 200 g 250 g 300 g
Procedimento: lavate e asciugate Ie albi-
cocche, snocciolatele e riducete in polti-
glia la polpa con il frullatore 0 meglio con
il bravoSimac. Aggiungete gli altri ingre-
dienti, mescolate e versate nel Gelataio
raffreddato in precedenza. Dopo che il
composto sara state lavorato per circa 10
minuti, la miscela sara ben fredda: trava-
sate nei bicchieri alti e servite con cannuc-
CIa.

Frappe di cane
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di caffe 400 g


caffe ristretto 4 tazzine
zucchero 1-2 cucchiai
latte molto freddo (0 panna) 250 g
cacao amaro g.b.
whisky (facoltativo) un sorso
panna montata zuccherata per decorare 4 cucchiai
Procedimento: preparate il caffe ristretto,
che lascerete guindi raffreddare: vi ram-
mentiamo che con il CaffeSimac potrete
ottenere un caffe concentrato come volete
voi, con Ie stesse caratteristiche del mi-
gliore caffe del bar. Al momenta di servire
il frappe ponete in un frullatore, 0 meglio
nel bravoSimac, il gelato, il caffe, illatte,
10 zucchero ed eventualmente il whisky e
frullate per pochi secondi, fincM avrete
ottenuto un composto liscio e schiumoso.
Versate subito nei bicchieri alti e servite
con cannuccia, dopo aver decorate la su-
perficie con la panna montata e con una
spruzzata di cacao.

188
Frappe di cioccolato
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di cioccolato 400 g


latte malta freddo 400 g
zucchero 2-3 cucchiai
liquore al caffe (facoltativo) 1 sorso
panna montata zuccherata per decorare 4 cucchiai

Procedimento: mettete in un frullatore, 0


meglio nel bravoSimac, il gelato, illatte,
10 zucchero ed eventualmente illiquore e
frullate per pochi secondi, finche avrete
ottenuto un composto liscio e schiumoso.
Versate subito nei bicchieri alti e servite
can cannuccia, dopa aver decorato la su-
perficie can la panna montata.

Frappe di laUe alia fragola


Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di fiordilatte 400 g


fragole gia mandate (peso netto) 250 g
latte malta freddo 200 g
zucchero 1-2 cucchiai
alchermes 2 cucchiai
Procedimento: mettete in un frullatore, a
meglio nel bravoSimac, Ie fragole monda-
te, lavate rapidamente in acqua corrente e
ben sgrondate. Unite tutti gli altri ingre-
dienti e frullate per poehi seeondi, fineM
avrete ottenuto un eomposto liscio e
schiumoso. Versate subito nei bicehieri
alti e servite con cannuccia.

189
Frappe di albicocche (0 di altra frutta)
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di albicocca 450 g


albicocche fresche (0 altra frutta,
purche poco acquosa) 6'
latte molto freddo 150 g
zucchero 1-2 cucchiai
apricot brandy (0 altro liquore)
(facoltativo) un sorso
Procedimento: lavate, sbucciate la frutta,
se necessario, eliminate torsolo 0 semi e
mettetela in un frullatore, 0 meglio nel
bravoSimac. Unite tutti gli altri ingredien-
ti e frullate per pochi secondi, finche avre-
te ottenuto un composto lisdo e schiumo-
so. Versate subito nei bicchieri alti e servi-
te con cannuccia.
, per frutti di maggiori dimensioni ridurre in propor-
zione la quantita

Frappe "Nuvola rosa"


Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di barbabietola rossa


(vedi Top secret) 400 g
latte molto freddo 400 g
zucchero 1 cucchiaio
colma
cognac 0 brandy 1 sorso
pepe di Cayenna in polvere 1 pizzico
Procedimento: mettete tutti gli ingredien-
ti in un frullatore 0 meglio nel bravoSimac
e frullate finche avrete ottenuto un com-
posto lisdo e schiumoso. Versate subito
nei bicchieri alti e servite con cannuccia.

190
Frappe di anice
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato di anice 400 g


latte molto freddo 400 g
zucchero 1 cucchiaino
Procedimento: mettete tutti gli ingredien-
ti in un frullatore 0 meglio nel bravoSimac
e frullate finche avrete ottenuto un com-
posto liscio e schiumoso. Versate subito
nei bicchieri alti e servite con cannuccia.

Fl'
F1

Frappe di menta-orzata
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gramolata di menta-orzata 450 g


latte molto freddo 350 g
zucchero 2-3 cucchiai
liquore di menta (facoltativo) 4 cucchiai
menta fresca per decorare 4 rametti
Procedimento: mettete in un frullatore, 0
meglio nel bravoSimac, la gramolata, il
latte, 10 zucchero ed eventualmente illi-
quore e frullate per pochi secondi, finche
avrete ottenuto un composto liscio e
schiumoso. Versate subito nei bicchieri
alti, decorate ogni bicchiere con un ramet-
to di menta fresca e servite con cannuccia.

191

1 . • • _ _11%'-'
1
i'
II'
Una ricetta "quasi storica" I

Sorbetto di ribes alia maniera dell'Artusi


Questa ricetta rispecchia fedelmente quella che 1'Artusi detto per il suo celebre manua-
Ie "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene". Tale ricetta compare nell'ultima
edizione curata dall'Artusi stesso nel 1909 e comprendente 790 ricette (quella del
sorbetto di ribes e la n. 764).

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

ribes sgranato (peso netto) 200 g 300 g 400 g


ciliegie more snocciolate (peso netto) 50 g 75 g 100 g
acqua 200 g 250 g 300 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
limone mezzo mezzo 1

Procedimento: sciogliete 10 zucche-


ro con l'acqua in un tegamino e por-
tate a lenta ebollizione, che protrar-
rete per 10 minuti a recipiente sco-
perto. Lasciate raffreddare e nel
frattempo lavate e snocciolate Ie ci-
liegie che passerete al setaccio in-
sieme con il ribes, a sua volta lavato,
sgranato eben sgrondato: se posse-
dete il bravoSimac potrete usarlo
per ridurre rapidamente la frutta in
crema senza nessuna difficolta. Uni-
te il succo di limone c 10 sciroppo di
zucchero ormai freddo, mescolate e
preparate il sorbetto secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna
macchina.
Le ricette
dei locali storici d'ltalia

I Iocali che nomineremo nelle pagine seguenti sono definiti "storici" per Ie origini
antiche e iI nome prestigioso.
I proprietari ci hanno segnalato Ie ricette di gelato preferite dalla lora clientela affezio-
nata, ricette che sono state opportunamente adeguate ai Gelataio SIMAC.
Hotel VILLA MOZART
Merano

In questa villa Liberty, rimasta miracolosa- particolare svela l'ambiente: tovaglie di


mente intatta nella struttura e negli arredi, Fiandra, posaterie viennesi d'argento, cristal-
monumento godibile d'epoca, si possono leria di Boemia, ceramiche di Sassonia, vetri
tranquillamente consumare i riti di un'ospita- di Baccarat.
lita che rammenta i fasti del Ritz e del Carl- 11 regista di questa sinfonia della spirito e del
ton, dove la nobilta russa si consolo dei per- palata e Andreas HellrigI, uno dei grandi
duti privilegi concessi dagli Zar. maestri della cucina contemporanea, chiama-
Albergo per pochi, di raffinata eleganza, il to a Vienna per allestire il pranzo in onore
Mozart nel suo genere possiede il rigore stili- della regina Elisabetta d'Inghilterra.
stico di una composizione del grande sali- Insuperabile nei dessert, Andreas e un auten-
sburghese. Alcune stanze sono un capolavo- tieo appassionato dell'arte di preparare i ge-
ro di aerea leggerezza che non stanca. Ogni lati.

Gelato di castagne
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

castagne con la buccia 200 g 300 g 400 g


vaniglia mezza stecca 1 stecca 1 stecca
zucchero 150 g 200 g 250 g
latte 125 g 175 g 250 g
panna ~ 125 g 175 g 250 g
uova I 1 2 3
tuorli \ 2 2 3
Kirsch ~ 1 bicchierino 1 bicchierino 2 bicchierini
e mezzo

Procedimento: praticate un'incisione nel- riducete quindi iI tutto in crema per mezzo
la buccia delle castagne. Ponetele in una di un passaverdura 0 meglio con il bravo-
teglia con pochissima acqua e passatele Simac, che svolgera in modo perfetto e
nel forno caldo fincM Ia buccia si sara rapido I'operazione. Completate con la
aperta. Sbucciate Ie castagne, mettetele in panna, l'uovo (0 Ie uova) e i tuorli sbattuti
una pentola con iI latte, 10 zucchero e la a parte insieme con il Kirsch, mescoIate e
vaniglia e portatele a cottura completa, a preparate il gelato secondo Ie istruzioni
fiamma minima. Eliminate Ia vaniglia e previste per ciascuna macchina.

195
Ristorante TRE PANOCE
Conegliano Veneto

E un'antica casa padronale, costruita tra la fornelli e uno dei massimi continuatori della
fine del Seicento e i primi del Settecento. Si scuola di cucina veneta, baluardo di soavi e
ammira gia da lontano in quanta si trova su civili maniere.
una dolce collina lungo l'antica via Trevigia- Ispirandosi ai riti che onorano Ie messi - Ie
na, a poca distanza dal centro di Conegliano panoce sono Ie pannocchie di granoturco -
raggiungibile in brevissimo tempo. Zanotto ha creato i "menu del mese" e alter-
La bellezza del sito si riflette nell'armonia na delizie di stagione agli ospiti, esattamente
delle preparazioni aIle quali si dedica uno dei come faceva Matteo Barbiero, cuoco e scal-
piu noti cuochi italiani: Armando Zanotto. co, famoso a Venezia nella seconda meta del
Nativo di San Polo di Piave, questa artista dei Cinquecento.

Gelato "Tre Panoce" al forno


Ricetta ideata dallo chef Armando Zanotto
Ingredienti e dosi: Per 4 persone

gelato alla crema 4 mezze porzioni


gelato alla nocciola 4 mezze porzioni
liquore Strega di Benevento q.b.
Pan di Spagna 4 fette
cioccolato fondente 100 g
acqua 2 cucchiai

Procedimento: preparate il gelato alla poiche appena il gelato accennera a scio-


crema e quello alla nocciola e quando sa- gliersi dovrete toglierlo per servirlo im-
ranno pronti ricavatene con l'apposito mediatamente.
cucchiaio delle palline che distribuirete
nelle coppette metalliche, dopo aver col-
locato suI fondo di ciascuna una fetta di
Pan di Spagna irrorata con illiquore. Pas-
sate Ie coppette nel freezer per una venti-
na di minuti e nel frattempo fate fondere a
bagnomaria il cioccolato diviso a pezzetti
a cui avrete unito l'acqua. Lasciate raf-
freddare quasi completamente, versate il
cioccolato suI gelato e passate Ie coppette
nel forno caldissimo. Tenetele d'occhio,

196
Gelato alIa frutta esotica

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

tuorli d'uovo 2 3 4
zucchero al vela 125 g 175 g 220 g
latte 75 g 100 g 150 g
frutta esotica ben matura (peso netto)
(mango, kiwi, avocado, ananas a seeIta) 200 g 300 g 400 g
panna fresca 150 g 200 g 250 g

Procedimento: montate i tuorli con 10 zuc-


chero, finche saranno diventati chiari e
spumosi (vi consigliamo il bravoSimac,
perfetto per questa operazione, che svol-
gera in pochi secondi). Portate a lenta
ebollizione illatte, e appena levera il bol-
lore aggiungete la frutta esotica gia sbuc-
ciata e privata di eventuali semi 0 noccioli,
ridotta in crema per mezzo del frullatore
(utilissimo anche in questa caso il bravo-
Simac). Subito dopo spegnete il fuoco e
lasciate che la frutta si raffreddi insieme
con illatte. Nel frattempo montate la pan-
na: vi ricordiamo che il bravoSimac e in
grado, tra l'altro, di montare perfettamen-
te la panna. Travasate la panna montata in
una ciotola di giusta misura e a piccoIe
dosi unite il composto di latte e frutta al
quale avrete in precedenza incorporato Ie
uova sbattute con 10 zuccheto. Mescolate
e usate la crema ottenuta per preparare il
gelato secondo Ie istruzioni previste per
ciascuna macchina.

198
Cam ALEMAGNA
Via Manzoni - Milano

L'industria dolciaria Alemagna trae Ie sue Peppino Meazza segnava gol all'Arena con la
origini da una piccola impresa artigiana fon- sua inimitabile serpentina che faceva cadere
data nel 1919 da Gioacchino Alemagna che a terra gli avversari come birilli e suscitava
si era trasferito dalla natia Melegnano a Mi- l'entusiasmo dei tifosi.
lano per impiantarvi il suo laboratorio di pa- Sorgeva intanto il mito del gelato industriale,
sticceria. rna Alemagna cerca di mantenersi fedele ai
II Caffe di via Manzoni fa luccicare Ie sue suoi moduli e resiste finche puC> al "soffiato".
vetrine traboccanti di dolci e di "friandises" In questi ultimi anni, al caffe Alemagna, pas-
sin dagli anni Trenta, quando Milano se la sana colora che "hanno fatto grande Mila-
spassava a teatra con Dina Galli, Armando no", da Zavattini a Montanelli, da Toscanini
Falconi, Nino Besozzi e il "Balilla", ovvera a Buzzati.

Mantecato al Iimone
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di limone filtrato 100 g 150 g 200 g


limone 1 1 e mezzo 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
zucchera 150 g 200 g 275 g
destrasio 15 g 20 g 30 g
glucosio 50 g 75 g 100 g
acqua 250 g 300 g 400 g

Procedimento: portate l'acqua a bollore, N.B.: "Mantecato" e un termine tecnico,


spegnete la fiamma e usate l'acqua per usato quasi esclusivamente da gelatai e
sciogliere 10 zucchera, il destrasio e il glu- pasticcieri per indicare sorbetti e gelati
cosio riuniti in una ciotola, quindi fate raf- che, a causa della lora composizione, risul-
freddare. Lavate e asciugate illimone (0 i tano leggermente piu morbidi del consue-
limoni) e con l'apposito arnese asportate to. Spesso i mantecati si servono nei bic-
la scorza superficiale (solo la parte gialla), chieri. La lora preparazione e identica a
che unirete allo scirappo dolcificato ormai quella dei gelati e dei sorbetti.
freddo; completate con il succo di limone
e la vaniglina, coprite e lasciate riposare
almeno un paio d'ore. Filtrate infine, e
preparate il mantecato secondo Ie istru-
zioni previste per ciascuna macchina.

199
Mantecato al cane

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

caffe ristretto 175 g 225 g 300 g


zucchero 100 g 150 g 175 g
destrosio 10 g 15 g 20 g
glucosio 40 g 60 g 80 g
panna fresca 100 g 150 g 200 g
crema alla vaniglia:
tuorli d'uovo 2 3 4
latte 75 g 100 g 150 g
zucchero 75 g 100 g 125 g
vaniglina g.b. g.b. g.b.

Procedimento: cominciate con il prepara-


re la crema alla vaniglia: portate a lenta
ebollizione il latte, versatevi la vaniglina
nella guantita desiderata secondo i gusti,
coprite e lasciate in infusione un'ora. Frul-
late 10 zucchero e i tuorli d'uovo, serven-
dovi eventualmente del bravoSimac, e
diluite il tutto con il latte aromatizzato
ormai freddo. Preparate il caffe ben ri-
stretto, servendovi eventualmente del
CaffeSimac, e usatelo ancora caldo per
sciogliere 10 zucchero, il destrosio e il glu-
cosio, che avrete posto in una teglia.
Completate con la panna e la crema alla
vaniglia, mescolate delicatamente, lascia-
te riposare per un'altra ora e infine prepa-
rate il mantecato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

200
Gramolata di limone

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

succo di limone filtrato 125 g 200 g 250 g


limone 1 1 2
zucchero 125 g 175 g 220 g
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
acqua 300 g 400 g mezzo litro

Procedimento: lavate e asciugate illimone


(0 i limoni) e con l'apposito arnese aspor-
tate la scorza superficiale (solo la parte
gialla), che passerete in una scodella con-
tenente acqua perche possa spurgare per-
dendo ogni traccia di amarognolo. Scio-
gliete 10 Zllcchero e la vaniglina con l'ac-
qua indicata tra gli ingredienti, aggiun-
gendo anche la buccia di limone spurgata e
il succo di limone. Lasciate riposare per un
paio d'ore, quindi filtrate e preparate la
gramolata secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

203

51
Ca:t'fe MOTTA
Piazza del Duomo - Milano

Questa locale, posta nel cuore di Milano, e accettato COS! com'e, praticamente uguale a
troppo nota per descriverlo, anche perche ha quando nacque, sull'onda delle fortune del
subito, e continua a subire, cambiamenti per panettone e dell'industria dolciaria e alimen-
adeguarsi ai mutevaIi gusti del gran pubblico tare fondata da Angelo Motta nel 1919.
che 10 frequenta. Tutte Ie celebrita nazionali e molte interna-
Adesso i clienti sana tomati volentieri a se- zionali sono passate da Motta, ma non mesco-
dersi per ammirare il passaggio della gente in late ai frequentatori abituali, bens! al riparo
Galleria, dietro 10 schermo discreto di un'e- dagli sguardi indiscreti nelle sale che si affac-
legante veranda. ciano suI terrazzo vis a vis con la miriade di
Anche se qualcuno 10 discute, il Motta va guglie del Duomo.

Gramolata al cane

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

caffe ristretto 450 g 600 g 800 g


zucchero 150 g 225 g 275g
Per decorare:
panna montata zuccherata q.b. q.b. q.b.

Procedimento: preparate il caffe, even-


tualmente servendovi del CaffeSimac, e
quando e ancora caldo usatelo per scio-
gliere 10 zucchero. Fate ben raffreddare e
infine preparate la gramolata secondo Ie
istruzioni previste per ciascuna macchina.
Servite la gramolata in bicchieri alti e
stretti di forma conica, dopo aver decorato
la superficie con la panna montata (facol-
tativo).

204
Mantecato al Grand Marnier
Ricetta dettata dal gelataio Santo Dell'Aquila, che lavora per il complesso Motta e Alemagna
da 25 anni.

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte fresco 250 g 350 g 450 g


zucchero 100 g 150 g 200 g
destrosio 20 g 30 g 40 g
glucosio 60 g 90 g 120 g
tuorli d'uovo 2 3 4
arance 1 1 e mezza 2
vaniglina 1 pizzico 1 pizzico 1 bustina
liquore Grand Marnier 1 bicchierino 1 bicchierino 2 bicchierini
(oppure Aurum) e mezzo

Procedimento: lavate e asciugate l'arancia


(0 learance) e con l'apposito arnese stac-
cate la scorza (solo la parte gialla). Portate
a bollore a fiamma minima la meta del
latte insieme con la vaniglina e Ie scorze.
Spegnete il fuoco, coprite e lasciate raf-
freddare. Nel frattempo mettete nel frul-
latore, 0 meglio nel bravoSimac, i tuorli
delle uova e 10 zucchero e montate finche
avrete ottenuto un composto chiaro e
spumoso. Aggiungete illatte filtrato, illat-
te rimasto, il destrosio e il glucosio (si
acquistano in pasticceria). Mescolate, poi
lasciate riposare per alcune ore; preparate
infine il gelato secondo Ie istruzioni previ-
ste per ciascuna macchina. Quando il
composto comincera a solidificarsi com-
pletate con illiquore. Per la presenza del-
l'aIcool questa gelato richiede una lavora-
zione piu prolungata del solito (circa 10' in
piu).

205
--
CAMPARINO
Piazza Duomo - Milano

Sorto nel1867 con la Galleria Vittorio Ema- Edoardo VII d'Inghilterra furono tra i dienti
nuele II, divento subito nato come "angola coronati del locale e Umberto Boccioni ne
del Campari" dove la gente comune e Ie cele- ritrasse l'esterno nel suo celebre quadro
brita si davano appuntamento. Specie gli in- "Rissa in Galleria" che risale al 1910.
namorati scelsero come punta di riferimento Non sono pili aperte Ie sale superiori, dove si
l' "Angiolin", delizioso amorino scolpito che esibivano artisti e musicisti anche bizzarri rna
ornava un angolo della caffetteria. l'arredo del locale, lampade, mobili, mosaici,
Nelle cantine del caffe, chiamato in seguito e intatto come quando fu create da Mazuco-
Camparino, nacque il famoso Bitter Campa- telli, Quarti eD'Andrea, tre autentici maestri
ri, noto in tutto il mondo. Re Umberto I ed del Liberty, interpretato all'italiana.

Gelato al Cordial

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte 250 g 300 g 400 g


tuorli d'uovo 2 3 4
zucchero 125 g 200 g 250 g
panna fresca 125 g 200 g 250 g
Cordial Campari 1 bicchierino 1 bicchierino 2 bicchierini
e mezzo,
vaniglia mezza stecca mezza stecca 1 stecca
Da servire a parte:
1 bicchierino di Cordial Campari per ogni porzione di gelato

Procedimento: sbattete i tuorli, versando freddare, mescolando spesso, per evitare


a pioggia 10 Zllcchero poco alIa volta. che si formi una pellicola superficiale.
Sempre mescolando unite al composto la Quando la crema sara fredda preparate il
panna, poi illatte, quindi illiquore. Trava- gelato secondo Ie istruzioni previste per
sate in un recipiente da fuoco, aggiungete ciascuna macchina.
la vaniglia e fate scaldare a fiamma mini- Accompagnate sempre ogni coppa di gela-
ma, mescolando. Quando la crema si sara to con un bicchierino di Cordial Campari:
addensata e velera il cucchiaio, toglietela ciascun commensale potra versare il li-
dal fuoco, prima che raggiunga l'ebolli- quore suI gelato, oppure 10 assaporera a
zione, eliminate la vaniglia e lasciate raf- parte.

207
Ristorante FINI
Modena

La storia del ristorante Fini comincia nel voce e dice che e venuto a Modena solo per
1912, quando il retrobottega di una salume- mahgiare da Fini. La stessa cosa affermano
ria di Largo San Francesco si allarga quel Pangio e gli altri eroi della "Mille Miglia":
tanto che basta per accogliere qualche tavolo Ascari, Taruffi, persino Nuvolari che si nutri-
e dar modo a Telesforo e Giuditta Fini di va come un uccellino. DelIo stesso parere
servire ai primi clienti non solo straordinari sono state celebrita italiane e straniere.
salumi rna anche ghiotti maltagliati e fagioli e Parlando di Modena ai pellegrini in Vatica-
poi succosi tortellini. no, Giovanni XXIII disse: "La ricordo, ec-
La leggenda parte con straordinaria semplici- come, andai da Fini a mangiare e mi trovai
ta, poi arriva Beniamino Gigli con la sua bella benissimo" .

Sorbetto di fragole
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelat(lio 1600

fragale fresche (peso netto) 250 g 350 g 500 g


zucchero 150 g 200 g 250 g
acqua 200 g 300 g 400 g
arancia sugosa mezza 1 1
limone sugosa mezzo 1 1

Procedimento: ponete in un tegamino 10


zucchero e l'acqua, accendete il fuoco e
portate a ebollizione, sempre mescolan-
do; lasciate bollire a fiamma minima per
-.,,* "
10 minuti, otterrete COS! uno sciroppo che
farete raffreddare. Nel frattempo monda-
te e lavate rapidamente Ie fragole, sgron-
dateIe con cura e riducetele in crema per
mezzo di un frullatore (0 meglio del bra-
voSimac). Aggiungete aIle fragole 10 sci-
roppo raffreddato, il succo dell'arancia e
dellimone e mescolate. Lasciate riposare
la miscela per circa 2 ore e infine prepara-
te il sorbetto secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina.

208
Ristorante SABATINI
Firenze

Le origini del Sabatini dove "ci si mangia come simbolo il Sabatini e vi approderanno
come a casa" Ie troviamo agli inizi del Nove- capi di stato e personalita dell'arte e del ci-
cento in una trattoria di via Valfonda. Gino e nema, come Jean Cocteau, Ernest Heming-
Dina Sabatini, alle prese con una clientela way, fino a Sidney Poitier e Jack Lemmon.
che sembra uscita dai quadri di Ottone Rosai, Un mare di celebrita trovera naturale sedersi
iniziano li una fortunata carriera, che tocche- al desco toscano con la "ribollita" e il fiasco
ra l'apice negli anni Trenta, con l'arrivo del di Chianti.
treno alla nuova stazione di Santa Maria La fama del Sabatini, mai venuta meno, e
Novella, proprio a due passi dal Sabatini che oggi rinverdita dalle nuove invenzioni di cu-
sfoggia la nuova insegna del sole nella vicina cina e da un servizio in sala guidato con gran-
via Panzani. de signorilita da Angelo Schiavi, continuato-
Da allora, la Firenze della buona tavola avra re delle gesta sabatiniane.

Semifreddo al croccantino
Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

panna fresca 250 g 350 g 400 g


acqua 100 g 150 g 200 g
zucchero 150 g 200 g 250 g
tuorli d'uovo 3 4 6
croccantino di mandorle 50 g 75 g 100 g
Per accompagnare (facoltativo):
cioccolato fondente 100 g 150 g 200 g
acqua 2 cucchiai 3 cucchiai 4 cucchiai

Procedimento: sciogliete 10 zucchero con sieme con la panna, mescolate con delica-
l'acqua e fate bollire a fiamma debole per tezza e lasciate riposare il tutto. Dopo al-
alcuni minuti finche avrete ottenuto uno cune ore preparate il gelato secondo Ie
sciroppo denso. Mettete i tuorli d'uovo in istruzioni previste per ciascuna macchina.
una ciotola e cominciate a sbattere con Potrete presentare in tavola questo semi-
una forchetta e nel frattempo versate a filo freddo con un accompagnamento di salsa
10 sciroppo di zucchero ancora bollente, calda di cioccolato. Per prepararla, basta
continuando a sbattere finche il composto scaldare in un tegamino il cioccolato divi-
non si sara raffreddato. Tritate il croccan- so a pezzi con dell'acqua, lasciando fonde-
tina e incorporatelo alla crema d'uovo in- re senza tuttavia portare a ebollizione.

209
Crema ai marrons glaces

Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte' 400 g mezzo litro 650 g


zucchero 125 g 175 g 225 g
tuorli d'uovo 3 4 6
Per decorare:
panna montata zuccherata 200 g 300 g 400 g
manons glaces alliquore 150 g 200 g 250 g

Procedimento: montate i tuorli con 10 zuc-


chero, finche saranno chiari e spumosi,
servendovi eventualmente del bravoSi-
mac.
Portate illatte a bollore e versatelo ancora
bollente sui composto di uova e zucchero,
travasato in precedenza in un tegame di
giusta capacita. Mettete il recipiente sui
fuoco e lasciate scaldare, sempre mesco-
lando, per alcuni minuti, facendo tuttavia
attenzione che la crema non raggiunga
I'ebollizione. Filtrate la crema, per elimi-
nare eventuali grumi oppure ponetela nel
bravoSimac e fate funzionare I'apparec-
chio, in cui avrete inserito la lama di ac-
ciaio, per alcuni secondi: otterrete COS! un
composto liscio e omogeneo (con Ie dosi
del Gelataio 1600 dovrete naturalmente
procedere in 2 tempi). Lasciate raffredda-
re perfettamente la crema, quindi prepa-
rate il gelato secondo Ie istruzioni previste
per ciascuna macchina. Quando il gelato
sara pronto travasatelo in una ciotola te-
nuta in frigorifero fino a quel momento,
unite i marrons glaces tritati grossolana-
mente e la panna montata, mescolate ra-
pidamente e servite.

210
Cane ARAGNO
Via del Corso - Roma

Assieme al caffe Greco di via Condotti, l'A- sa di Lord Byron, col suo volta angelica e Ie
ragno e sicuramente il piu nota ritrovo della fulve chiome che facevano delirare Ie piu bel-
Capitale. le dame della CapitaIe.
Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Nove- Charles Dickens si soffermo vicino all'Ara-
cento fu intensamente frequentato dai lette- gno per godersi 10 spettacolo del Carnevale
rati rna soprattutto dagli uomini politici che romano e scrisse: "Con un quarto d'ora di
passavano da via del Corso prima di entrare siffatto cammino (in mezzo alIa folIa multico-
al Parlamento. lore) arrivammo al Corso. Sarebbe difficile
Gia uomo-monumento, qui sosto Wolfango figurarsi qualcosa di gaio, luminoso ed effer-
Goethe quando andava maturando Ie sue "E- vescente come la scena che nell'insieme vi si
legie romane" e vi sono ricordi della compar- coglieva".

Mantecato alia Creme Plombieres


Ingredienti e dosi: Gelataio 800 Gelataio Super Gelataio 1600

latte 300 g 400 g mezzo litro


zucchero 125 g 150 g 200 g
tuorli d'uovo 3 4 6
glucosio 30 g 50 g 60 g
arancia 1 1 2
mandorle pralinate 20 g 30 g 40 g
Maraschino 50 g 75 g 100 g

Procedimento: scaldate il latte e usatelo


per sciogliere 10 zucchero e il glucosio po-
sti dentro una ciotola di giusta capacita.
Lavate e asciugate l'arancia (0 Ie arance) e
con l'apposito arnese asportate la buccia
(solo la parte gialla), che aggiungerete al
latte addolcito. Sbattete i tuorli, finche
saranno diventati chiari e spumosi e in-
corporateli delicatamente al composto,
dopo averlo filtrato. Ultimate con Ie man-
dorle tritate e il Maraschino, mescolate e
lasciate riposare qualche ora. Preparate
infine il mantecato secondo Ie istruzioni
previste per ciascuna macchina.

211

Potrebbero piacerti anche