Sei sulla pagina 1di 6

Adorazione Eucaristica

“Siamo venuti per Adorarlo”

Cristo Re dell ‘universo - Conversione

Canto: IO VEDO IL RE

G. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen

G. Siamo qui di fronte a Gesù per prepararci spiritualmente alla solennità di Cristo, Re
dell’universo. Anche noi, come il buon ladrone, oggi vogliamo chiedere a Gesù di essere, un
giorno, con lui in paradiso. Ma per essere con lui in paradiso, abbiamo bisogno di una vera
conversione; una profonda conversione del cuore. Abbiamo bisogno di amarlo, e amarlo senza
limiti e senza riserve. Solo così potremo avere una vera conversione.

Tutti
UNISCI IL MIO CUORE A GESÙ
O Trinità Santa, Padre, Figlio e Spirito Santo:
la Tua divina onnipotenza mi diriga e confermi;
la tua divina sapienza mi istruisca e illumini;
la tua divina bontà aiuti e perfezioni la mia fede,
perché possa riconsegnarla a te
integra e senza macchia nell'ora della morte.
Padre celeste,
degnati di preparare in me la festa nuziale al Re tuo figlio.
Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo,
fa’ che ti ami con tutte le forze
perché tu sei il mio Signore e il mio Dio.
Spirito Santo Paraclito,
unisci per sempre il mio cuore a Gesù
con quel medesimo vincolo d'amore
con il quale unisci il Padre e il Figlio. Amen

1
S. “Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro
padre Davide!”

L. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 23,35-43)


In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece lo
deridevano dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche
i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re
dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!».
L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla
stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre
azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai
nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

S. È davvero strano il modo in cui Gesù manifesta la sua regalità in questo brano evangelico.
Com’è lontano da certi sfoggi di potere e di magnificenza dei re della terra! Egli è appeso alla
croce, come un ladro qualsiasi: non c’è nulla che dica di lui alcunché di regale. Eppure c’è
qualcuno che, con gli occhi della fede, comprende che lui non è un uomo come gli altri. Non
importa se chi si accorge della regalità di Gesù crocifisso è semplicemente un ladro: egli ha
capito che quell’uomo sofferente sulla croce è il centro e il destino di ogni uomo. Per questo, la
sua preghiera si fa accorata e sincera. Questo ladro sconosciuto ha il coraggio di chiamare il
Signore con il suo nome, chiedendogli l’unica cosa per cui vale la pena vivere e morire: la sua
amicizia.

PREGHIERA DI PENTIMENTO
S. Signore siamo tuoi. Siamo qui e vogliamo separarci dal peccato, perché l’invidia del maligno
sia sconfitta. Tu, oh Gesù, Sei venuto a darci la Vita e la Vita in abbondanza, perciò non
vogliamo essere indifferenti al tuo amore. Uniti ripetiamo:
Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per l’odio, la calunnia, la gelosia, che abbiamo portato, noi ti preghiamo:


Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per l’invidia e la violenza, che abbiamo nutrito, noi ti preghiamo:


Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per tutte le divisioni e i tradimenti della famiglia, noi ti preghiamo:


Tutti: Perdonaci, o Signore
2
S. Per tutti gli aborti, i peccati sessuali e le sofferenze provocate ai nostri fratelli e sorelle,
noi ti preghiamo:
Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per tutte le bestemmie e le infamie al Tuo Santo Nome, noi ti preghiamo:


Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per tutte le offese fatte alla tua Vergine Madre, noi ti preghiamo:
Tutti: Perdonaci, o Signore

S. Per ogni peccato commesso e dimenticato, noi ti preghiamo:


Tutti: Perdonaci, o Signore

Adorazione silenziosa e Canto meditativo

1L. GUARISCIMI, SIGNORE


Signore Gesù, ti adoro e ti ringrazio per la fede che mi hai dato nel Battesimo. Tu sei il Figlio
di Dio fatto uomo, Tu sei il Maestro, Tu sei il Messia Salvatore.
In questo momento voglio dirti come Pietro: "Non vi è sotto il cielo altro nome dato agli uomini
nel quale possiamo essere salvati".
Ti accolgo, Signore Gesù, nel mio cuore e nella mia vita: voglio che tu ne sia l’assoluto Signore.
Perdona i miei peccati, come hai perdonato i peccati del buon ladrone sulla Croce.
Purificami con il tuo Sangue divino. Guariscimi, Signore, per il potere delle tue Piaghe gloriose,
per la tua Croce, per il tuo preziosissimo Sangue. Tu sei il Gesù che ha detto: "Chiedete e vi
sarà dato". Io credo che Tu puoi guarirmi, perché Tu sei la Risurrezione e la Vita.
Grazie, Gesù, per quanto farai: io accolgo il tuo piano d'amore per me, perché tutto ciò che fai
è buono. Amen.

Adorazione silenziosa e Canto meditativo

3
Tutti
SIGNORE GESÙ, SE TU VUOI, PUOI PERDONARMI
Tu puoi perdonare
questi dubbi che mi assalgono.
Tu puoi perdonare
questa ribellione del mio cuore.
Tu puoi perdonare
questa amarezza che mi invade.
Tu puoi perdonare
la mia indifferenza al tuo amore.
Tu puoi perdonare
questa tendenza al male di cui non so liberarmi.
Tu puoi perdonare
questa colpa che voglio nascondere.
Tu puoi perdonare
la paura che ho di Te.
Tu puoi perdonare
questi giudizi sui miei fratelli.
Tu puoi perdonare
questo orgoglio che mi fa rifiutare il tuo aiuto.
O Signore Gesù donaci il tuo Santo Spirito che è Spirito di amore e di perdono, perché ci
sostenga e ci guidi in questa preghiera di perdono, e ci dia la forza di perdonare a tutti, come
tu hai perdonato. Amen.

Adorazione silenziosa

Tutti
ATTO DI CONSACRAZIONE DEL GENERE UMANO A CRISTO RE
(Indulgenza plenaria, se si recita pubblicamente nella solennità di Cristo Re; parziale, invece,
se si recita privatamente).

O Gesù dolcissimo, o Redentore del genere umano, riguarda a noi umilmente prostrati innanzi a
te. Noi siamo tuoi, e tuoi vogliamo essere; e per vivere a te più strettamente congiunti, ecco
che ognuno di noi, oggi spontaneamente si consacra al tuo sacratissimo Cuore.
Molti, purtroppo, non ti conobbero mai; molti, disprezzando i tuoi comandamenti, ti
ripudiarono. O buon Gesù, abbi misericordia degli uni e degli altri e attira tutti al tuo
sacratissimo Cuore.

4
O Signore, sii il Re non solo dei fedeli, che non si allontanarono mai da te, ma anche di quei
figli prodighi che ti abbandonarono; fa' che questi, quanto prima, ritornino alla casa paterna,
per non morire di miseria e di fame. Sii il Re di coloro, che vivono nell'inganno e nell'errore, o
per discordia da te separati: richiamali al porto della verità, all'unità della fede, affinché in
breve si faccia un solo ovile sotto un solo pastore.
Largisci, o Signore, incolumità e libertà sicura alla tua Chiesa, concedi a tutti i popoli la
tranquillità dell'ordine: fa' che da un capo all'altro della terra risuoni quest'unica voce: Sia
lode a quel Cuore divino, da cui venne la nostra salvezza; a lui si canti gloria e onore nei secoli
dei secoli. Amen.

Preghiera personale

Tutti
ATTO DI RIPARAZIONE
(Si concede l’indulgenza parziale al fedele che recita piamente questo atto di riparazione.
Si è soliti recitarlo insieme all’atto di consacrazione, nella solennità di Cristo Re)

O Gesù dolcissimo, il tuo immenso Amore per gli uomini viene ripagato con tanta ingratitudine,
per questo, prostràti davanti a te, intendiamo riparare la freddezza e l’indifferenza con cui
viene ferito il tuo Sacro Cuore.
Anche noi, a volte, ci siamo macchiati degli stessi peccati e con profondo pentimento e
vergogna imploriamo la tua Misericordia anzitutto per noi, impegnandoci a espiare
volontariamente le nostre e le altrui infedeltà, per estendere a loro i frutti della tua
misericordia.

Promettiamo di voler riparare i nostri e gli altrui peccati, come di cercare di impedire, con
tutte le nostre forze, le offese contro di te, avvicinandoti il maggior numero possibile di
anime.
Accogli o Gesù, per intercessione di Maria, questa volontaria offerta di riparazione e
conservaci fedeli nella tua obbedienza e nel tuo servizio fino alla morte, affinché possiamo
tutti, un giorno, giungere in Paradiso, dove tu col Padre e con lo Spirito Santo vivi e regni, per
tutti i secoli dei secoli. Amen.

Canto

5
PREGHIERA DEI FEDELI
G. Signore Gesù, Re dell’universo, come il buon ladrone, anche noi vogliamo convertirci, e
convertirci sinceramente. Per questo noi ti preghiamo:

Guidaci verso una sincera conversione, Signore!

Per tutti noi che spesso amiamo Gesù ponendo dei limiti e delle riserve, affinché impariamo ad
amarlo pienamente, godendo così della gioia piena che Dio vuole per noi. Preghiamo.

Per tutti coloro che, come il cattivo ladrone, non vogliono credere nella regalità di Gesù, e
quindi non vogliono convertirsi e godere della sua amicizia e del suo amore. Preghiamo.

Per il Papa, i vescovi, i sacerdoti e tutti i religiosi. Guidino la moderna umanità, che non mette
più Gesù al centro della propria vita, verso una profonda conversione del cuore. Preghiamo.

Per i missionari, affinché nella loro opera di conversione ed evangelizzazione, non perdano mai
la certezza che Gesù è con loro per guidarli. Preghiamo.

Padre Nostro

Benedizione Eucaristica

Dio sia benedetto.


Benedetto il Suo santo Nome.
Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo.
Benedetto il Nome di Gesù.
Benedetto il Suo sacratissimo Cuore.
Benedetto il Suo preziosissimo Sangue.
Benedetto Gesù nel SS. Sacramento dell’altare.
Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima.
Benedetta la Sua santa e Immacolata Concezione.
Benedetta la Sua gloriosa Assunzione.
Benedetto il Nome di Maria, Vergine e Madre.
Benedetto S. Giuseppe, Suo castissimo Sposo.
Benedetto Dio nei Suoi Angeli e nei Suoi Santi.

Canto Finale

Potrebbero piacerti anche