Sei sulla pagina 1di 61

Analisi matematica 1

uniVR - Dipartimento di Informatica

Amos Lo Verde

22 settembre 2021
Indice

1 Nozioni di base 1
1.1 Numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Maggiorante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.2 Minorante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.3 Estremo superiore: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.4 Estremo inferiore: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.5 Massimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1.6 Minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2.1 Dominio di una funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2.2 Principio di induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Formule goniometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.1 Formule base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.2 Formule archi associati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.3 Formule di sommazione per archi . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3.4 Formule di duplicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3.5 Formule parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3.6 Formule di bisezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3.7 Seno e coseno con inverse trigonometriche . . . . . . . . . 7
1.4 Funzioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.1 Formule di addizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.2 Formule di duplicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.3 Formule di bisezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.4 Formule parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

2 Curve e Tangenti 9
2.1 Metodo Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 Derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2.1 Somma tra funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.2.2 Funzione moltiplicata per una costante . . . . . . . . . . . 10
2.2.3 Prodotto tra due funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2.4 logaritmo ed esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2.5 Funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.2.6 Seno, coseno e tangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.2.7 Cotangente, secante, cosecante . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.2.8 Arcoseno, arcocoseno, arcotangente . . . . . . . . . . . . . 17
2.3 Tabella formule derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

3 Continuità 19
3.1 Proprietà funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.2 Limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.2.1 Punto di accumulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.2.2 Esistenza limite unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

i
3.2.3 Proprietà dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.2.4 Definizione di Derivata tramite limiti . . . . . . . . . . . . 23
3.2.5 Teorema del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.2.6 Limite destro/sinistro e derivabilità . . . . . . . . . . . . . 24
3.3 Limite tendente a ∞ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.4 Tecniche di calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.4.1 Tecnica per funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.4.2 Tecnica della sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.5 Forme indeterminate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5.1 Forma 00 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5.2 Forma ∞ − ∞ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5.3 Forma ∞ ∞
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5.4 Forma 0 · ∞ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5.5 Forma ∞0 , 00 , 1∞ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.6 Tabella limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

4 Teoremi 28
4.1 Teorema degli zeri (Bernard Bolzano) . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4.2 Teorema dei valori intermedi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.3 Teorema dei massimi e minimi (Weierstress) . . . . . . . . . . . . 29
4.4 Teorema di Rolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.5 Teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.6 Teorema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.7 Teorema dell’Hôpital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.7.1 Generalizzazione del teorema . . . . . . . . . . . . . . . . 33

5 Studio di funzione 34
5.1 Note aggiuntive sul Dominio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

6 Successioni e Taylor 37
6.1 Successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6.2 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
6.2.1 Applicazione ai limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
6.2.2 Massimi e minimi con Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . 42
6.3 Notazione "o piccolo" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
6.4 Tabella sviluppi Taylor-Mc Laurin . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

7 Integrali 46
7.1 Calcolo delle aree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
7.2 Tabella integrali elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
7.3 Tecniche di integrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
7.3.1 Integrazione per sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
7.3.2 Integrazione per parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

8 Serie 52
8.1 Serie e successione delle somme parziali . . . . . . . . . . . . . . . 52
8.2 Serie convergenti, divergenti e irregolari . . . . . . . . . . . . . . . 53
8.2.1 Serie che convergono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
8.2.2 Serie geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
8.2.3 Proprietà delle serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.3 Serie a termini positivi e negativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.3.1 Criterio di convergenza di Leibniz . . . . . . . . . . . . . . 55
8.3.2 Criterio di convergenza del rapporto . . . . . . . . . . . . 55

ii
8.3.3 Criterio di convergenza della radice . . . . . . . . . . . . . 56
8.4 Serie generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
8.4.1 Convergenza assoluta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

iii
Nozioni di base

1.1 Numeri reali


I numeri reali sono descritti tramite rappresentazioni decimali limitate o illimin-
tate, periodiche o non periodiche, e sono tutti i numeri razionali e irrazionali;
questo insieme viene indicato con il simbolo R.

Proprietà necessarie dei numeri reali:

• 1a proprietà (eudosso-archimede): due grandezze sono confronta-


bili quando esiste un multiplo della minore che supera la maggiore. Ciò
significa che non possiamo confrontare linee con superfici, o superfici con
volumi, etc.
Questa proprietà veniva assunta come definizione di grandezze omogenee.
Assioma: dati due numeri reali positivi a, b con 0 < a < b esiste un intero
n tale che na > b.

• 2a proprietà (intervalli inscatolati): date due serie di grandezze


a1 , a2 , ..., an e b1 , b2 , ..., bn : la prima crescente (numeri famiglia a) e la se-
conda decrescente (numeri famiglia b), in cui ogni ak è minore di bk e tali
che per ogni altra grandezza d si ha bk − ak < c per qualche k , allora esiste
una grandezza c tale che per ogni k ak ≤ c ≤ bk .

1.1.1 Maggiorante
definizione: Sia S ⊆ R un sottoinsieme di numeri reali. Un numero y ∈ R
è un maggiorante dell’insieme S se per ogni x ∈ S si ha che y ≥ x .

Se sommassimo un qualsiasi numero positivo a questo maggiorante si otterrebbe


un altro maggiorante.
Se l’intervallo tendesse verso +∞ non ci sarebbe alcun maggiorante poiché +∞
non è un numero reale. Esempi:

• I = (1 , 10 ]: tutti i maggioranti sono quelli per y ≥ 10

• I = [−9 , 3 ): tutti i maggioranti sono quelli per y ≥ 3

• R = (−∞, +∞): non ha maggiorante

1
1.1.2 Minorante
definizione: Sia S ⊆ R un sottoinsieme di numeri reali. Un numero y ∈ R
è un minorante dell’insieme S se per ogni x ∈ S si ha che y ≤ x .

Se sottraessimo un qualsiasi numero negativo a questo minorante si otterrebbe


un altro minorante.
Se l’intervallo tendesse verso −∞ non ci sarebbe alcun minorante poiché −∞ non
è un numero reale. Esempi:

• I = (1 , 10 ]: tutti i minoranti sono quelli per y ≤ 1

• I = [−9 , 3 ): tutti i maggioranti sono quelli per y ≤ −9

• R = (−∞, +∞): non ha minorante

1.1.3 Estremo superiore:


Dato un insieme S ⊆ R, S è un insieme limitato superiormente con y ∈ R estremo
superiore di S se:

• y è un maggiorante di S

• y è il più piccolo maggiorante di S

Se S è un insieme illimitato superiormente allora l’estremo superiore di S è


sup(S ) = +∞. Esempi:

• I = (1 , 10 ]: sup(I ) = 10

• I = (−∞, 0 ): sup(I ) = 0

• R = (−∞, +∞): sup(R) = +∞

1.1.4 Estremo inferiore:


Dato un insieme S ⊆ R, S è un insieme limitato inferiormente con y ∈ R estremo
inferiore di S se:

• y è un minorante di S

• y è il più grande minorante di S

Se S è un insieme illimitato inferiormente allora l’estremo inferiore di S è inf (S ) = −∞.


Esempi:

• I = [1 , 8 ): inf (I ) = 1

• I = (−13 , 0 ): inf (I ) = −13

• R = (−∞, +∞): inf (R) = −∞

2
1.1.5 Massimo
definizione: Sia S ⊆ R un sottoinsieme reale, dove y ∈ R è il massimo di
S se y è l’estremo superiore di S e se y ∈ S.

Quindi se l’estremo superiore di un insieme appartiene all’insieme stesso, esso si


chiamerà massimo indicato con Max (S ) = y.

1.1.6 Minimo
definizione: Sia S ⊆ R un sottoinsieme reale, dove y ∈ R è il minimo di
S se y è l’estremo inferiore di S e se y ∈ S.

Quindi se l’estremo inferiore di un insieme appartiene all’insieme stesso, esso si


chiamerà minimo indicato con Min(S ) = y.

Teorema:
Ogni insieme di numeri reali che sia limitato superiormente ha estremo superiore.
Dimostrazione intervalli inscatolati.

1.2 Funzioni
definizione: una funzione è una corrispondenza che collega gli elementi
di due insiemi, dove tutti gli elementi del primo insieme hanno associati un
solo elemento del secondo insieme:

f :A→B

Questa è una funzione se e solo se a ogni elemento di A è associato uno e uno


solo elemento di B .
Tradotto in simboli diventa:
∀a ∈ A ∃! b ∈ B tale che f : A → B
Esempi di funzioni corrette:

3
Esempio di funzione non corretta:

1.2.1 Dominio di una funzione


definizione: Dato un insieme di partenza A gli elementi ai quali è appli-
cata la funzione f sono il dominio stesso della funzione.

Esempio:
→ x2 con D = R
x√
x → x con D = [0; +∞)
Si può dare un nome simbolico alla funzione scrivendo in questo modo:
f (x)√= x2 con D = R
f (x) = x con D = [0; +∞)

1.2.2 Principio di induzione


definizione: è una tecnica di dimostrazione che consente di dimostrare la
validità di una tesi dalla verifica di due condizioni: la validità del base di
induzione (o passo zero) e la validità del passo induttivo.

(Il principio di induzione viene richiesto per le dimostrazioni di proprietà di


un teoremi formulati in funzione dei numeri dell’insieme N.)

Esempio:
Vogliamo dimostrare che per ogni n ≥ 1 la somma S(n) = 1 + 2 + 3 + · · · + n è
data da:
S(n) = n(n+1)
2
, per ogni n ≥ 1
Quindi P (n) deve essere vera sempre per n ≥ 1
• base di induzione: consideriamo n = 1 allora S(1) = 1(1+1) 2
= 22 = 1
Così facendo abbiamo verificato la validità della base di induzione.
• passo induttivo: supponiamo che la proprietà S(n) sia vera per n,
dunque vale l’ipotesi induttiva.
Dimostriamo che l’ipotesi induttiva rende vera la proprietà n+1, cioè S(n+
1):

4
S(n + 1) = (n+1)[(n+1)+1]
2
= (n+1)[n+2]
2
2
= n +3n+2
2
[∆]

Dobbiamo esprimere S(n + 1) in funzione di S(n). In questo caso possiamo


ricordarci che la sommatoria era 1+2+3+· · ·+n e la nuova ipotesi richiede
la dimostrazione di 1 + 2 + 3 + · · · + n + (n + 1). Quindi possiamo dedurre
che:

S(n + 1) = S(n) + (n + 1) [ipotesi deduttiva]


= n(n+1)
2
+ (n + 1)
n2 +n
= 2 + (n + 1)
2
= (n +n)+2(n+1)
2
2
= n +3n+2
2
[∆]

Siamo riusciti ad arrivare alla stessa forma vista prima [∆], pertanto si è
dimostrato che dall’ipotesi induttiva segue la validità del passo induttivo.
Inoltre per principio di induzione possiamo affermare che la formula S(n)
vale ∀n ≥ 1

Disuguaglianza di Bernoulli (con principio di induzione):


Provare che se x ≥ −1 un numero reale, allora per ogni n ∈ N : (1 + x)n ≥ 1 + nx

• base di induzione: sostituire n = 0 alla disequazione per verificarla:

(1 + x)0 ≥ 1 + 0x
1≥1
La disuguaglianza è verificata.

• passo induttivo: dimostrare che la disuguaglianza sia verificata anche


per n + 1, quindi sostituirlo a n: (1 + x)n+1 ≥ 1 + (n + 1)x

A questo punto si riprende la forma base (1 + x)n ≥ 1 + nx e la si ri-


conduce a quella da dover dimostrare, ossia (1 + x)n+1 ≥ 1 + (n + 1)x,
quindi:

Dato che (1 + x)n+1 = (1 + x)n · (1 + x), allora moltiplico in entrambi i


membri (1 + x) alla mia disequazione:
(1 + x) · (1 + x) ≥ (1 + nx) · (1 + x), da questa forma bisogna ricondursi a
n

trovare la forma del passo induttivo dove è stato sostituito n con n + 1.


(1 + x)n+1 ≥ 1 + x + nx + nx2
(1 + x) n+1
≥ 1 + (n + 1)x + nx2 , è stata dimostrata poiché ci siamo
ricondotti alla forma con n + 1 (evidenziata in grassetto).

Potenze (con principio di induzione):

definizione ricorsiva di potenza con esponente positivo: se


a è un numero reale definiamo:

a0 = 1 , an+1 = an · a

5
- Proprietà della potenza per induzione:

am+n = am · an

• base di induzione: con n = 0 abbiamo che am+0 = am · a0 , ciò è


verificato perché a0 fa 1 e non altera il risultato: am = am · 1 è vera.

• passo induttivo: bisogna sostituire alla forma iniziale n = n + 1 e


dimostrare che sia verificata: am+(n+1) = am · an+1
Grazie alla definizione ricorsiva di potenza abbiamo che am+n+1 = am+n · a,
allora moltiplico in entrambi i membri della forma base a:

am+n · a = am · an · a.
am+n+1 = am · an+1
È dunque verificata.

1.3 Formule goniometriche


1.3.1 Formule base

sin2 x + cos2 x = 1 sin(−x) = − sin x cos(−x) = cos x tan x = sin x


cos x

sin( π2 − x) = cos x sin( π2 + x) = cos x sin(π − x) = sin x sin(π + x) = − sin x

cos( π2 − x) = sin x cos( π2 + x) = − sin x cos(π − x) = − cos x sin(π + x) = − cos x

1.3.2 Formule archi associati

sin( π2 ± α) = cos(α) cos( π2 ± α) = ∓ sin(α)

sin(π ± α) = ∓ sin(α) cos(π ± α) = − cos(α)

sin( 32 π ± α) = − cos(α) cos( 32 π ± α) = ± sin(α)

sin(−α) = − sin(α) cos(−α) = cos(α)

1.3.3 Formule di sommazione per archi


sin(α ± β) = sin(α) cos(β) ± cos(α) sin(β)

cos(α ± β) = cos(α) cos(β) ∓ sin(α) sin(β)

6
tan(α)±tan(β)
tan(α ± β) = 1∓tan(α) tan(β)

1.3.4 Formule di duplicazione


sin(2x) = 2 sin x cos x

cos(2x) = cos2 x − sin2 x = 1 − 2 sin2 x = 2 cos2 x − 1

Da queste si ottengono:
1−cos(2x)
sin2 x = 2

1+cos(2x)
cos2 x = 2

1.3.5 Formule parametriche


Posto t = tan( π2 ) si ha che:

2t
sin x = 1+t2

1−t2
cos x = 1+t2

2t
tan x = 1−t2

1.3.6 Formule di bisezione


q
sin x2 = 1−cos x
2
q
x 1+cos x
cos 2
= 2
q
x 1−cos x 1−cos x sin
tan 2
= 1+cos x
= sin
= 1+cos x

1.3.7 Seno e coseno con inverse trigonometriche


cos(arctan(x)) = √ 1
1+x2
, ∀x ∈ R

sin(arctan(x)) = √ x
1+x2
, ∀x ∈ R

sin(arccos(x)) = 1 − x2 , ∀x ∈ [−1, 1]

cos(arcsin(x)) = 1 − x2 , ∀x ∈ [−1, 1]

7
1.4 Funzioni iperboliche
ex +e−x ex −e−x
cosh(x) = 2
sinh(x) = 2

cosh2 (x) − sinh2 (x) = 1 cosh2 (x) = 1 + sinh2 (x) sinh2 (x) = cosh2 (x) − 1

cosh0 (x) = sinh(x) sinh0 (x) = cosh(x)

1.4.1 Formule di addizione


sinh(x ± y) = sinh(x) cosh(x) ± cos(x) sinh(x)

cosh(x ± y) = cosh(x) cosh(y) ± sinh(x) sinh(x)

1.4.2 Formule di duplicazione


sinh(2x) = 2 sinh(x) cosh(x)

cosh(2x) = cosh2 (x) + sinh2 (x)

1.4.3 Formule di bisezione


sinh2 ( x2 ) = − 1−cosh(x)
2

1+cosh(x)
cosh2 ( x2 ) = 2

1.4.4 Formule parametriche


2 tanh( x2 )
sinh2 (x) = 1−tanh2 ( x2 )

1+tanh2 ( x2 )
cosh2 (x) = 1−tanh2 ( x2 )

8
Curve e Tangenti

Data una qualsiasi curva con funzione f (x) è possibile definire delle rette tangenti
alle curve, utili allo scopo di delineare l’andamento crescente o decrescente della
curva. Esempio:

La tangente rossa esprime che l’andamento della funzione decresce in quel punto,
mentre la tangente blu definisce crescente l’andamento della funzione in quel
punto.

definizione di retta tangente: è una retta che interseca un solo


punto della curva, ma rimane sempre vicina a essa.

Il metodo più semplice per determinare l’equazione della retta tangente a una
conica è quello di scrivere l’equazione di un fascio di rette e trovare quelle in
cui l’intersezione con la conica dia origine a un’equazione di secondo grado con
discriminante nullo.

2.1 Metodo Fermat


Prendiamo una qualsiasi funzione f sull’intervallo aperto (p, q). Viene scelto un
intervallo aperto perché è possibile muoversi ovunque, ma sempre all’interno di
(p, q) con estremi esclusi.

Fermat considera cosa accade se si fa: f (x+h)−f (x)


h

(1+h)2 −1 2
Esempio: f (x) = x2 con P (1, 1) f (1+h)−f (1)
h
= h
= h +2
h
h = 2 + h


Questo rapporto si avvicina a 2 quando h è molto piccolo. La scoperta di Fermat


fu quella di trovare il coefficiente angolare della retta tangente, in questo caso
la retta con m = 2 (coefficiente angolare) che passa nel P (1, 1) della funzione

9
f (x) = x2 .

Dimostrazione (retta passante per un punto): y − y0 = m(x − x0 )


y − 1 = m(x − 1) , si sostituisce la y dell’equazione y = x2 e si ottiene:
x2 − 1 = mx − m → x2 − mx + (m − 1), ora è necessario che il ∆ sia uguale a 0:
∆ = (−m)2 − 4 · (1) · (m − 1) → m2 − 4m + 4 = 0
(m − 2)2 = 0 → m = 2

Altro esempio: f (x) = 3x2 − 2x + 1 con P (−1, 6)


f (−1+h)−f (−1) 3(−1+h)2 −2(−1+h)+
1−
1 1
h
= h
= h + 3h2 ) = −8 + 3h
· (−8
h

Facendo la dimostrazione per una retta passante per un punto:


y − 6 = m(x − (−1)) → y = mx + m + 6, si sostituisce la y dell’equazione
Y = 3x2 − 2x + 1
3x2 − 2x + 1 = mx + m + 6 → 3x2 − (2 + m)x + (−m − 5) = 0, ora è necessario
che il ∆ sia uguale a 0:
∆ = (2 + m)2 − 4 · (12) · (−m − 5) = 0 → m2 + 16m + 64 = 0
(m + 8)2 = 0 → m = −8

2.2 Derivate
f definita su (p, q) è derivabile in x ∈ (p, q) se: f (x+h)−f
h
(x)
, si avvicina a un valore
finito quando h diventa piccolo.
Questo valore si chiama derivata di f in x: f 0 (x)

2.2.1 Somma tra funzioni


formula generale:

F (x) = f (x) + g(x) → F 0 (x) = f 0 (x) + g 0 (x)


Dimostrazione:
F (x+h)−F (x) 1
h
→ h
· (f (x + h) + g(x + h) − f (x) − g(x)) =
f (x+h)−f (x) g(x+h)−g(x)
= h
+ h
= f 0 (x) + g0 (x)

2.2.2 Funzione moltiplicata per una costante


formula generale:

F (x) = c · f (x)k → F 0 (x) = k · c · f (x)k−1 , con k ∈ Z.


Dimostrazione:
F (x+h)−F (x) c·f (x+h)−c·f (x)
h
→ h
= c · f 0 (x)

Esempi:

• f (x) = x → f (x+h)−f (x)


h
= x+h−
h
x = h = 1
h 
(x+h)2 −x2 x2 +2hx+h2 −
x2
• f (x) = x2 → f (x+h)−f (x)
h
= h
= h
=
2
= 2hx+h
h
 = 2x + h

10
2.2.3 Prodotto tra due funzioni
formula generale:

F (x) = f (x) · g(x) → F 0 (x) = f 0 (x)g(x) + f (x)g 0 (x)

Dimostrazione:
F (x+h)−F (x) 1
h
→ h
· (f (x + h)g(x + h) − f (x)g(x)) =

1
= h
· (f (x + h)g(x + h) − f (x)g(x + h) + f (x)g(x + h) − f (x)g(x)) =

1
= h
· ([f (x + h) − f (x)] · g(x + h) + f (x) · [g(x + h) − g(x)]) =
f (x+h)−f (x) g(x+h)−g(x)
= h
· g(x + h) + f (x) · h
= f 0 (x)g(x) + f (x)g0 (x)

-Sottocaso in cui le due funzioni siano uguali:

formula generale:

Se f (x) = g(x) allora F (x) = f (x) · f (x) → F 0 (x) = 2 · f 0 (x) · f (x)

Dimostrazione:
F (x+h)−F (x) 1
h
→ h
· (f (x + h)f (x + h) − f (x)f (x)) =

1
= h
· (f (x + h)f (x + h) − f (x)f (x + h) + f (x)f (x + h) − f (x)f (x)) =

1
= h
· ([f (x + h) − f (x)] · f (x + h) + f (x) · [f (x + h) − f (x)]) =
f (x+h)−f (x)
= h
·f (x+h)+f (x)· f (x+h)−f
h
(x)
= f 0 (x)f (x)+f (x)f 0 (x) = 2 · f 0 (x) · f (x)

2.2.4 logaritmo ed esponenziale


Definizione:
Il logaritmo di a, con a > 0, equivale all’area delimitata dal:

• Segmento (1, 0)_(a, 0) sull’asse delle ascisse;

• Segmenti (1, 0)_(1, 1) e (a, 0)_(a, 1a );

• Arco di iperbole con equazione y = 1


x
fra i punti (1, 1)_(a, 1a ).

Le due aree colorate in viola sono equivalenti e sono definite come ln(a).

11
-Rapporto di Fermat per ln x:
Si consideri l’espressione ln(x + h) − ln(x), supponendo che sia h > 0 e x > 1:
è ancora un’area, definita da differenza di aree, delimitata da tre segmenti e un
arco di iperbole. Considerando i due rettangoli si ha che:

h h
h+x
≤ ln(x + h) − ln(x) ≤ x

e diventa (dividendo per h tutti i membri):


1 ln(x+h)−ln(x) 1
h+x
≤ h
≤ x

Se h si avvicina a 0, allora 1
x+h
si avvicina a x1 , perciò si conclude che la derivata
del logaritmo è:
f (x) = ln x → f 0 (x) = x1

-Proprietà logaritmiche:
• per definizione: se l’argomento si avvicina sempre di più a 1 allora
anche il logaritmo si avvicina sempre di più a 0: ln(1) = 0

• ln(1 · q) = ln(1) + ln(q) → ln(p · q) = ln(p) · ln(q)

• ln( 1q ) = ln(1) − ln(q)

• Se ln(1) = 0 allora ln(2) > 0

• ln(2n ) = n · ln(2), dimostrato per induzione di ln(p · q)

• Ogni numero reale è il logaritmo di un unico numero positivo.

• La funzione inversa del logaritmo è l’esponenziale:


ln(x) = y allora x = exp(y)

-Proprietà degli esponenziali:


• È la funzione inversa del logaritmo.

• per definizione:
exp ln(x) = x per ogni x > 0
ln exp(x) = x per ogni x

• exp(a + b) = exp(a) · exp(b), infatti:


ln(exp(a) · exp(b)) = ln exp(a) + ln exp(b) = a + b = ln exp(a + b)

12
• exp(−a) = 1
exp(a)

• exp( 21 ) · exp( 12 ) = exp( 21 + 21 ) = exp(1) = e , quindi:


√ √
exp( 12 ) = e , in generale: exp( m n
) = n em

• (exp( m
n
))n = exp( m · n) = exp(m) = em
n  

-Ricerca del valore e:


definito: exp(n) = exp(11 + 12 + · · · + 1n ) = (exp(1))n

Posto e = exp(1):
√ √
n e ) ≈ 1 , con t =
n 1
2
·(ne− √ n
e
n 1
2
· (t − t ) ≈ 1
nt2 − n√ = 2t → nt2 − 2t − n = √ 0
t= 1+ 1+n2
n
, quindi: e ≈ ( n )
1+ 1+n2 n

Allora per n intero, exp(n) = en

-Relazione tra logaritmi ed esponenziali:


Con a > 0 : cerco b > 0 tale che

bn = a → b = n b
n ln(b) = ln(a)
ln(b) = n1 · ln(a)
b = exp ln(b) = exp( n1 · ln(a))

Posso definire n
a = exp( n1 · ln(a))
m √
In generale: a n = n
am = exp( m
n
· ln(a))

2.2.5 Funzioni composte


Se f è derivabile x, e g è derivabile in f (x).
Allora g ◦ f è derivabile in x e (g ◦ f )0 (x) = g 0 (f (x)) · f 0 (x).

Dimostrazione:
f è derivabile in x: f (x + h) = f (x+h)−f
h
(x)
· h + f (x)
Se h diventa piccolo è la derivata: f 0 (x) + ϕ(h).

Quindi: f (x + h) = f (x+h)−f (x)


h
· h + f (x) = h · (f 0 (x) + ϕ(h)) + f (x)

Con lim ϕ(h) = 0


h→0

Se esiste ϕ tale che f (x + h) = f (x) + h · f 0 (x) + h · ϕ(h) e

lim ϕ(h) = 0 , allora f è derivabile in x e f 0 (x) = a


h→0
f (x + h) − f (x)
= a + ϕ(h) , il limite di ϕ(h) tende a 0, quindi risulta a + 0(= f 0 (x))
h
Tornando al teorema delle derivate delle funzioni composte:
g(f (x + h)) = g(f (x) + h · f 0 (x) + h · ϕ(h))

13
g(f (x + h)) = g(f (x) + kg 0 (f (x)) + k · ψ(k)
Si sostituisce al posto di k: h · f 0 (x) + h · ϕ(h)

g(f (x + h)) = g(f (x)) + (h · f 0 (x) + h · ϕ(h)) · g 0 (f (x)) + (h · f 0 (x) + h · ϕ(h)) ·


ψ(h · f 0 (x) + h · ϕ(h))
(si pone ω = (h · f 0 (x) + h · ϕ(h)) · ψ(h · f 0 (x) + h · ϕ(h)) , per abbreviare l’espres-
sione)
g(f (x + h)) = g(f (x)) + h · f 0 (x)g 0 (f (x)) + h · (ϕ(h)g 0 (f (x)) + ω(h))

Il pezzo h · (ϕ(h)g 0 (f (x)) + ω(h)) tende a 0 quando h diventa piccolo, così ri-
mane:
g(f (x + h)) = g(f (x)) + h · f 0 (x)g 0 (f (x))
g(f (x + h)) − g(f (x)) = h · f 0 (x)g 0 (f (x))
g(f (x+h))−g(f (x))
h
= f 0 (x)g 0 (f (x)) → f 0 (x)g 0 (f (x)) = (g ◦ f )0 (x)

Esempi:

• F (x) = sin(x2 ) , si suddivide in:

– f (x) = x2
– g(x) = sin(x)

F 0 (x) = f 0 (x) · g 0 (x) = 2x · cos(x2 )



• F (x) = cos(e x ) , si suddivide in:

– f (x) = x

x
– g(x) = e

x
– p(x) = sin(e )
√ √
F 0 (x) = f 0 (x) · g 0 (x) · p0 (x) = 1

2 x
·e x
· cos(e x
)

• F (x) = arcsin( 1+x


2x
2 ) , si suddivide in:

2x
– f (x) = 1+x2
2x
– g(x) = arcsin( 1+x 2)

2(1+x2 )−4x2
F 0 (x) = f 0 (x) · g 0 (x) = (1+x2 )2

• F (x) = tan(arcsin(2x)) , si suddivide in:

– f (x) = 2x
– g(x) = arcsin(2x)
– p(x) = tan(arcsin(2x))

F 0 (x) = f 0 (x) · g 0 (x) · p0 (x) = 2 · 1


1−4x2
· √ 1
1−4x2

2.2.6 Seno, coseno e tangente


Data l’equazione x2 + y 2 = 1

• Area del settore circolare OPS è: A = α


2

14
• sin(α): cateto opposto all’angolo (RP )

• cos(α): cateto adiacente all’angolo (OR)

• tan(α): rapporto tra i cateti ( cos(α)


sin(α)
)

• coordinate punto R: (cos(α) ; 0)

• coordinate punto Q: (0 ; sin(α))

• coordinate punto P: (cos(α) ; sin(α))

-Derivata seno:
Dominio seno: R

f (x) = sin(x) , f 0 (x) = cos(x)

Dimostrazione:

f 0 (x) = sin(x+h)−sin(x)
h
=
sin(x)·cos(x)+cos(x)·sin(x)−sin(x) sin(h) cos(h)−1
= h
= = cos(x) · h
+ sin(x) · h
=

Quando h si avvicina a 0 → = cos(x) · 1 + sin(x) · 0 = cos(x)

-Derivata coseno:
Dominio coseno: R

f (x) = cos(x) , f 0 (x) = − sin(x)

Dimostrazione:

f 0 (x) = cos(x+h)−cos(x)
h
=
cos(x)·cos(h)−sin(x)·sin(h)−cos(x) cos(h)−1 sin(h)
= h
= = cos(x) · h
− sin(x) · h
=

Quando h si avvicina a 0 → = cos(x) · 0 − sin(x) · 1 = − sin(x)

-Derivata tangente:
Dominio tangente: R − { π2 + kπ}
sin(x)
Formula della tangente: tan(x) = cos(x)

15
Formula 1: f (x) = tan(x) , f 0 (x) = 1
cos2 (x)

Formula 2: f (x) = tan(x) , f 0 (x) = 1 + tan2 (x)

Dimostrazione formula 1:

Tangente vista come: tan(x) · cos(x) = sin(x)


tan0 (x) · cos(x) + tan(x) · cos0 (x) = sin0 (x)

Porto a destra tan(x) · cos0 (x) e trasformo le derivate del seno e coseno:

tan0 (x) · cos(x) = cos(x) + tan(x) · sin(x)


sin(x)2
tan0 (x) = 1
cos(x)
· (cos(x) + cos(x)
)

f 0 (x) = 1
cos2 (x)

Dimostrazione formula 2:

Tangente vista come: tan(x) · cos(x) = sin(x)


tan0 (x) · cos(x) + tan(x) · cos0 (x) = sin0 (x)

Porto a destra tan(x) · cos0 (x) e trasformo le derivate del seno e coseno:
tan0 (x) · cos(x) = cos(x) + tan(x) · sin(x)
sin(x)2
tan0 (x) = 1
cos(x)
· (cos(x) + cos(x)
)

f 0 (x) = 1 + tan2 (x)

2.2.7 Cotangente, secante, cosecante


-Derivata cotangente:
Dominio cotangente: R − {kπ}
cos(x)
cot(x) = sin(x)

f 0 (x) = − sin21(x) = −1 − cot2 (x)

-Derivata secante:
Dominio secante: R − { π2 (2k + 1)}

1
sec(x) = cos(x)

f 0 (x) = tan(x) · sec(x)

-Derivata cosecante:
Dominio cosecante: R − {kπ}

16
1
csc(x) = sin(x)

f 0 (x) = − cot(x) · csc(x)

2.2.8 Arcoseno, arcocoseno, arcotangente


-Derivata arcoseno:
Dominio arcoseno: [−1; 1]

arcsin0 (x) = 1
cos x
p √
Per definizione cos2 x + sin2 x = 1, quindi cos = 1 − sin2 x = 1 − x2

arcsin0 (x) = √ 1
1−x2

-Derivata arcocoseno:
Dominio arcocoseno: [0; π]

arccos0 (x) = − cos1 x


p √
Per definizione cos2 x + sin2 x = 1, quindi cos = 1 − sin2 x = 1 − x2

arccos0 (x) = − √1−x


1
2

-Derivata arcotangente:
Dominio arcotangente: R

arctan0 (x) = 1
cos2 x
= 1 + tan2 x

arctan0 (x) = 1
1+tan2 x
= 1
1+x2

17
2.3 Tabella formule derivate

Funzione Derivata

f (x) = k f 0 (x) = 0

f (x) = xn f 0 (x) = nxn−1

√ f (x) = sin x f 0 (x) = cos x


f (x) = n
xm f 0 (x) = √
n
m
n xn−m

f (x) = cos x f 0 (x) = − sin x


f (x) = |x| f 0 (x) = x
|x|

f (x) = tan x f 0 (x) = 1


f (x) = ax f 0 (x) = ax ln a cos2 x

f (x) = arcsin x f 0 (x) = √ 1


f (x) = 1
x
f 0 (x) = − x12 1−x2

f (x) = arccos x f 0 (x) = − √1−x


1
f (x) = loga x f 0 (x) = 1
x·ln a
2

f (x) + g(x) f 0 (x) + g 0 (x) f (x) = arctan x f 0 (x) = 1


1+x2

f (x) · g(x) f 0 (x)g(x) + f (x)g 0 (x) f (x) = sec x f 0 (x) = tan x sec x = sin x
cos2 x

f (x) f 0 (x)g(x)−f (x)g 0 (x) f (x) = csc x f 0 (x) = − cot(x) · csc(x) = cos x
sin2 x
g(x) g(x)2

f (x) = cot x f 0 (x) = −1 − cot2 x = − sin12 x


k · f (x) k · f 0 (x)

1 f 0 (x)
f (x) f (x)2

f (x)n n · [f (x)]n−1 · f 0 (x)

18
Continuità

Data una funzione f definita su (p; q) si prenda un punto x ∈ (p; q).

Si dice che f è continua in x se per ogni ε > 0 (ε è la tolleranza) esiste


δ > 0 (δ è quanto ci si può spostare per rimanere all’interno della tolleranza
specificata), tale che, per |h| < δ, |f (x + h) − f (x)| < ε.

Esempio:

f (x) = x ; x > 0 : f è continua in x
Perché data una tolleranza ε qualsiasi, si guarda ciò che accade a:

√ √
| x√+ h − x|√< ε
√ −ε < x√+ h − x√< ε
x−ε< x+h< x+ε
√ √ √
• Si valuta il primo caso x − ε < x + h < x + ε che essendo composto
da membri positivi si può elevare al quadrato:

√ 2
x+h
 <x+√2ε x2+ ε
h < 2ε x + ε
√ √ √
• Il secondo caso x − ε < x + h < x + ε invece si esegue così:

– Se x − ε < 0 non c’è nessuna restrizione
√ √
– Se x − √ ε ≥ 0 si deve far diventare: x − 2ε x + ε2 < x + h , quindi
ε2 − 2ε x < h

Ottengo che il valore dell’h è compresa in questo intervallo:

Altri esempi:

• f (x) = x: |(x + h) − x| < ε , quindi |h| < ε

• f (x) = x2 è continua in 3? |(3+h)−3| < ε , quindi diventa −ε < 6h+h2 < ε:

19
– Spostando l’ε a sinistra risulta h2 + 6h − ε < 0 :
√ √
−3 − 9 + ε < h < −3 + 9 + ε
– Spostando l’ε a destra risulta h2 + 6h + ε > 0 :
√ √
Per ε ≤ 9 : h < −3 − 9 − ε ∨ h > −3 + 9 − ε

-Definizione di continuità:
f , definita su D, è continua in x ∈ D se, per ogni ε > 0, esiste δ > 0 tale che, per
|h| < δ e x + h ∈ D, |f (x + h) − f (x)| < ε

3.1 Proprietà funzioni continue


-Funzione continua moltiplicata per una costante:
Se f è continua in x, allora af è continua in x (con a ∈ R):

|af (x + h) − af (x)| < ε , con a 6= 0


ε
|f (x + h) − f (x)| < |a|
Siccome f è continua in x (per ipotesi), esiste δ < 0 tale che per |h| < δ allora
ε
|f (x + h) − f (x)| < |a|

-Funzioni f e g continue sommate tra loro:


Se f, g sono continua in x, allora f + g è continua in x:
Sia ε > 0 ; per ipotesi esistono δ1 , δ2 > 0 tali che:

1. Per |h| < δ1 , |f (x + h) − f (x)| < ε


2

2. Per |h| < δ2 , |g(x + h) − g(x)| < ε


2

Prendiamo δ min{δ1 , δ2 }, quindi δ è il minore tra i due.


Se |h| < δ:

|(f (x + h) + g(x + h)) − (f (x) + g(x))| , lo si può vedere come


|(f (x + h) − f (x)) + (g(x + h) − g(x))| , che è minore o uguale a
|f (x + h) − f (x)| + |g(x + h) − g(x)| ≤ 2ε + 2ε = ε

-Funzione reciproca continua:


Se f è continua in x e f (x) > 0, allora 1
f (x)
è continua in x:
1 1
| f (x+h) − f (x) |<ε
[Posto che δ0 > 0 tale che f (x + h) per |h| < δ0 ]
| ff(x)−f (x+h)
(x+h)·f (x)
|<ε
|f (x + h) − f (x)| < ε · f (x + h)f (x)

Esiste un δ1 tale che, per |h| < δ1 , f (x + h) > f (x)


2
Esiste un δ2 tale che, per |h| < δ2 , |f (x + h) − f (x)| < ε · f (x) · f (x)
2
Prendendo δ = min(δ0 , δ1 , δ2 ) : per |h| < δ
f (x)
|f (x + h) − f (x)| < ε · f (x) · 2
< ε · f (x + h)f (x)

È quindi dimostrata la disequazione iniziale (evidenziata in grassetto).

20
-Modulo di una funzione continua:
Se f è continua in x, allora |f | è continua in x:
||f (x + h)| − |f (x)|| < ε
Sappiamo che esiste δ > 0 tale che, per |h| < δ, |f (x + h) − f (x)| < ε , allora:
||f (x + h)| − |f (x)|| ≤ |f (x + h) − f (x)| ≤ ε

-Funzioni continue localmente limitate:


Se g è continua in x, esistono δ > 0 e l > 0 tali che, per |h| < δ:
|g(x + h)| < l
Per tutti i punti sufficientemente vicini a x si trova un maggiorante e un mi-
norante (non necessariamente l).
Esiste un intorno di 0 tale che i valori g(x + h) formino un insieme limitato infe-
riormente, da −l, e superiormente, da l.

Prendendo ε > |g(x)| , esiste:


δ > 0 tale che, per |h| < δ, |g(x + h) − g(x)| < ε
−ε + g(x) < g(x + h) < ε + g(x)

La parte sottolineata, per ipotesi, è certamente:


−2ε < −ε + g(x) < g(x + h) < ε + g(x) ≤ ε + |g(x)| < 2ε

In questo modo è verificato che:


g(x + h) < 2ε

-Prodotto tra due funzioni è continua:


Se f e g sono continue in x, allora f g è continua in x:
|f (x + h) · g(x + h) − f (x) · g(x)|
|f (x + h)g(x + h) − f (x)g(x + h) + f (x)g(x + h) − f (x)g(x)|
Lo si può vedere come:
|f (x + h) − f (x)| · |g(x + h)| + |f (x)| · |g(x + h) − g(x)|
- Il caso in cui f (x) 6= 0, allora prendendo ε > 0:
1. Esistono δ0 > e l > 0 tali che, per |h| < δ0 , |g(x + h)| < l
2. Esiste δ1 > 0 tale che, per |h| < δ1 , |f (x + h) − f (x)| < ε
2l

3. Esiste δ2 > 0 tale che, per |h| < δ2 , |g(x + h) − g(x)| < ε
2|f (x)|

Se δ = min(δ0 , δ1 , δ2 ) per |h| < δ:


ε ε
|f (x + h) − f (x)| · |g(x + h)| + |f (x)| · |g(x + h) − g(x)| < 2l
· l + |f (x)| · 2|f (x)|

La parte sottolineata diventa:


ε ε
··· < · l + 
2l
|f
(x)|


· 2
|f (x)|


ε ε
··· < 2 + 2 = ε
- Il caso in cui f (x) = 0, semplicemente:
ε ε
··· < 2l
· l = 2

21
3.2 Limiti
3.2.1 Punto di accumulazione
Se D è un insieme di reali, c si dice punto di accumulazione per D se, per ogni
δ > 0, esiste x ∈ D con x 6= c e |x − c| < δ

In alternativa: esiste h 6= 0 tale che c + h ∈ D e |h| < δ

Esempio: S = { n1 : n > 0}
Lo 0 è un punto di accumulazione (c) per S. Dimostrazione:
δ > 0 : n > 1δ : | n1 − 0| < δ , e n1 ∈ S con n1 6= 0

S non ha altri punti di accumulazione.

definizione:
Se c è un punto di accumulazione del dominio di f, allora:

lim f (x) = l
x→c

Se la funzione:

f (x) x ∈ D, x 6= c
f˜(x) =
l x=c
è continua in x.

3.2.2 Esistenza limite unico


Se due funzioni f e g hanno le seguenti proprietà:

• I loro domini contengono un intervallo aperto attorno a c, come (c − δ; c + δ)

• Per |h| < δ , h 6= 0 , f (c + h) = g(c + h)

• f e g sono continue in c

Allora f (c) = g(c)

lim f (x) = l se e solo se x → c


x→c

Per ogni ε > 0, esiste δ > 0 tale che, per |h| < δ con h 6= 0 e c + h ∈ Df ,
|f (c + h) − l| < ε

definizione di continuità in c per la funzione f˜:

Per ogni ε > 0, esiste δ > 0 tale che, per |h| < δ e c + h ∈ Df :
|f˜(c + h) − f˜(c)| < ε

22
3.2.3 Proprietà dei limiti
Se f e g sono definite in un intervallo (c − δ; c + δ) eccetto al più c:

Se esistono lim f (x) e lim g(x)


x→c x→c

Allora:

lim(f (x) + g(x)) = lim f (x) + lim g(x)


x→c x→c x→c
lim(f (x)g(x)) = (lim f (x)) · (lim g(x))
x→c x→c x→c
lim(a · f (x)) = a · lim f (x)
x→c x→c
lim |f (x)| = | lim f (x)|
x→c x→c

Esempio di calcolo di limite:

x2 − 1 (x−1)
(x + 1) 
lim = lim = lim 1 + 1 = 2
x→1 x − 1 x→1 x
 − 1 x→1


1−t (1−
t) · (1 + t) √
lim √ = lim = lim 1 + 1=2

x→1 1 − t x→1 1−
  t x→1

3.2.4 Definizione di Derivata tramite limiti


f definita su (p; q) con x ∈ (p; q)

f (x + h) − f (x)
f 0 (x) = lim
h→0 h
 f (x+h)−f (x)
h 6= 0
La funzione è continua in 0 0
h
f (x) h=0

3.2.5 Teorema del confronto


F, G, f definite in un intorno W 1 di x.
Se per ogni z ∈ W e z 6= W , vale:

F (z) ≤ f (z) ≤ G(z)

e il limite:

lim F (x) = l = lim G(x) , allora lim f (x) = l


z→x z→x z→x

1
Intorno di W ha un intervallo aperto che contiene x

23
dimostrazione:
Sia ε > 0: esiste δ > 0 tale che, per 0 < |z − x| < δ con z 6= x, valgono:

|F (z) − l| < ε
3
, |G(z) − l| < ε
3

Osserviamo che se 0 < |z − x| < δ, vale anche 0 ≤ G(z) − f (z) ≤ G(z) − F (z)
Segue che:

0 ≤ |G(z) − f (z)| ≤ |G(z) − F (z)|


· · · ≤ |(G(z) − l) − (F (z) − l)|
· · · ≤ |G(z) − l| + |F (z) − l| ≤ 2ε3

Possiamo concludere che:

|f (z) − l| = |f (z) − G(z) + G(z) − l|


· · · ≤ |G(z) − f (z)| + |G(z) − l| ≤ 2ε
3
+ 3ε = ε

3.2.6 Limite destro/sinistro e derivabilità


È definita f su Df , e c punto di accumulazione di Df,+,c = {x|x ∈ Df , x > c}
Allora si considera: f+,c : x → f (x), x ∈ Df,+,c
e limite: lim f+,c (x)
x→c

Se esiste:
lim f+,c (x) = l, allora si può scrivere (limite destro): lim+ f (x) = l
x→c x→c

Analoga procedura è per il limite sinistro:


lim f (x)
x→c−

-Derivabilità di una funzione:


Per controllare se una funzione è derivabile in un punto bisogna porre il limite
destro e limite sinistro per quel punto, se i risultati coincidono allora la fun-
zione è derivabile in quel punto. Se i risultati non coincidono allora non esiste il
limite.
ricorda bene:

Se in un punto la funzione è derivabile allora è continua.

Non è detto il contrario, ossia: se una funzione è continua allora è derivabile.

3.3 Limite tendente a ∞


Cosa succede a x1 quando x diventa grande?
+∞ è un punto di accumulazione per l’insieme S se S è illimitato superiormente.

Per f definita su un dominio di cui +∞ è un punto di accumulazione:


lim f (x) = l
x→+∞

Se per ogni  > 0 esiste un certo M tale che per x > M , con x ∈ Df , |f (x) − l| <
.

24
Teorema:
1
lim f (x) = l se e solo se lim+ f ( ) = l
x→+∞ x→0 x

Se S è S = { x1 | x > 0, x ∈ Df }, allora 0 è un punto di accumulazione per S.


Se δ > 0, allora esiste x ∈ Df tale che x > 1δ .
Quindi 0 < x1 < δ

Prendendo  > 0: esiste M > 0 tale che per x > M , |f (x) − l| < 
Si definisce δ = M1 ; se 0 < x < δ, allora x1 > M , quindi |f ( x1 ) − l| < 

3.4 Tecniche di calcolo dei limiti


3.4.1 Tecnica per funzioni composte
Data una funzione g continua in y e definita in un intorno di y; g ◦ f sia definita
in un intorno di x.
lim f (z) = y allora lim g(f (z)) = g(y)
z→x z→g

• Se la funzione è continua si può portare fuori dal segno del limite.


• Se è invertibile si può portare fuori e dentro.
Formula: ab = eb ln(a)
Teorema:
Date due funzioni composte g ◦ f , se il limite della funzione interna esiste in
un certo punto, allora si può calcolare il limite della composizione calcolando
quella esterna nel limite.

Esempio:

1 1
lim (1 + x) x = lim e x ·ln(1+x)
x→0 x→0
1
Si calcola il limite della funzione interna: lim · ln(1 + x) = 1
x→0 x
ln(1+x)
Dunque: lim e x
=1
= e1 = e
x→0

3.4.2 Tecnica della sostituzione


f è continua su intervallo e invertibile, se x appartiene all’immagine di f e g è
definita in un intorno di x (escluso x), allora
lim g(z) = lim g(f (t))
z→x t→f −1 (x)

• Esiste l’uno se e solo se esiste l’altro e in quel caso sono uguali.


• Si possono fare sostituzioni nei limiti, purché siano sostituzioni che sono
funzioni continue invertibili:
x
lim √ , t=1−x→t=1−0=1
x→0 1 − 1−x

1−
( t)(1 + t)

lim =1+1=2
t→1 1−
 t

25
3.5 Forme indeterminate
Le seguenti forme non hanno teoremi che possano risolverle direttamente senza
bisogno di passaggi intermedi.

Il trucco per risolvere queste forme indeterminate è quello di ricondurre la


forma dell’espressione in una risolvibile tramite regole.

0
3.5.1 Forma 0

f (x)
lim con:
x→c g(x)

lim f (x) = 0 e lim g(x) = 0


x→c x→c

3.5.2 Forma ∞ − ∞

lim(f (x) + g(x)) con:


x→c
lim f (x) = +∞ e lim g(x) = −∞
x→c x→c


3.5.3 Forma ∞

f (x)
lim con:
x→c g(x)

lim f (x) = ±∞ e lim g(x) = ±∞


x→c x→c

3.5.4 Forma 0 · ∞

lim f (x) · g(x) con:


x→c
lim f (x) = 0 e lim g(x) = ±∞
x→c x→c

3.5.5 Forma ∞0 , 00 , 1∞

lim f (x)g(x) con i vari casi: ∞0 , 00 , 1∞


x→c

26
3.6 Tabella limiti notevoli

Esponenziali e logaritmiche Goniometriche


a sin ax a
lim (1 + )nx = ena lim =
x→+∞ x x→0 bx b
a tan ax a
lim (1 + )nx = ena lim =
x→−∞ x x→0 bx b
1 a 1 − cos ax
lim (1 + ax) bx ) = e b lim =0
x→0 x→0 bx
1 a 1 − cos ax a
lim lnc ((1 + ax) bx ) = lim 2
=
x→0 b · ln(c) x→0 bx 2·b
lnc (1 + ax) a arctan ax a
lim = lim =
x→0 bx b · ln(c) x→0 bx b
(1 + ax)b − 1 a·b x − sin x 1
lim = lim 3
=
x→0 cx c x→0 x 6
abx − 1 b · ln(a) x − arctan x 1
lim = lim =
x→0 cx c x→0 x3 3
sin ax m
lim =
x→0 sin bx n
2
(arccos x)
lim =2
x→1 1−x

27
Teoremi

4.1 Teorema degli zeri (Bernard Bolzano)


Definizione:
Presa f continua su un insieme [a; b] tale che se f (a) < 0 e f (b) > 0, allora
esiste c ∈ (a; b) tale che f (c) = 0.
Il teorema non dice quanti ne esistano, ma che almeno ne esiste uno.
Dimostrazione:
Si ponga a0 = a, b0 = b, r0 = a0 +b0
2
. Ci sono 3 casi:
1. f (r0 ) < 0 allora si pone a1 = r0 , b1 = b0 .
2. f (r0 ) = 0: in questo caso l’algoritmo finisce, perché serviva trovare un punto
per cui la funzione diventava 0 e lo si è trovato.
3. f (r0 ) > 0 allora si pone a1 = a0 , b1 = r0 .
Sia nel caso 1 che 3: f (a1 ) < 0, f (b1 ) > 0.

L’algoritmo si ripete partendo da [a1 ; b1 ] con r1 = a1 +b1


2
. Si ripetono i 3 casi:
1. f (r1 ) < 0 allora si pone a2 = r1 , b2 = b1 .
2. f (r1 ) = 0: in questo caso l’algoritmo finisce, perché serviva trovare un punto
per cui la funzione diventava 0 e lo si è trovato.
3. f (r1 ) > 0 allora si pone a2 = a1 , b2 = r1 .
Sia nel caso 1 che 3: f (a2 ) < 0, f (b2 ) > 0 con nuovo insieme [a2 ; b2 ].

Si prosegue per N volte finché o si trova il valore in f (rN ) che dà 0 oppure prosegue
all’infinito. In quest’ultimo caso si ha una successione di intervalli chiusi:
[a0 ; b0 ] ⊇ [a1 ; b1 ] ⊇ [a2 ; b2 ] ⊇ [a3 ; b3 ] ⊇ ... con f (aN ) < 0, f (bN ) > 0
Esiste c ∈ [aN ; bN ] per ogni N.

-Perché f (c) = 0?
Dato che si dimezza sempre più l’intervallo [aN ; bN ] avvicinandosi a c allora può
essere f (c) > 0?
Se f (c) > 0, allora esiste δ > 0 tale che f (x) > 0 per x ∈ (c − δ; c + δ).
Ma si può trovare N tale che b−a 2N
< δ? Sì, perché:
2N > N , b−a
2N
< b−a
N
< δ per N > b−a
δ

Ciò significa che aN , bN ∈ (c−δ; c+δ), ma è una contraddizione perché f (aN ) < 0
per costruzione.

28
Spiegazione: la funzione f è continua in tutto [a; b] quindi lo è anche in c.
Se f (c) > 0 c’è un intorno di c in cui la funzione è positiva, ma siccome che
gli intervalli si stringono ogni volta di più in direzione di c si riesce a trovare
un N per cui l’intervallo [aN ; bN ] sta dentro (c − δ; c + δ).
Ma sempre per costruzione si deve avere f (aN ) < 0, quindi è in contraddizio-
ne.

Analogamente se f (c) < 0 è ancora in contraddizione perché per costruzione


f (bN ) > 0.
Rimane solo f (c) = 0 che è valido.

4.2 Teorema dei valori intermedi


È come il teorema degli zeri visto sotto un altro punto di vista. Il teorema
degli zeri è un caso particolare del teorema dei valori intermedi.

Presa f continua su [a; b]. Se f (a) < f (b) e y ∈ (f (a); f (b)), allora esiste c ∈ (a; b)
tale che f (c) = y.

Dimostrazione:
Sia g(x) = f (x) − y allora:
g(a) = f (a) − y < 0 e g(b) = f (b) − y > 0
Esiste c ∈ (a; b) tale che g(c) = 0, cioè f (c) = y

4.3 Teorema dei massimi e minimi (Weierstress)


Definizione:
Data una funzionef e se è continua su [a; b], allora f assume un valore mas-
simo e un valore minimo nell’intervallo.

Esiste c ∈ [a; b] tale che f (x) ≤ f (c) per ogni x ∈ [a; b], ed esiste d ∈ [a; b]
tale che f (x) ≥ f (d):

• f (c) è un punto maggiore della funzione.

• f (d) è un punto minore della funzione.

A differenza dal teorema degli intermedi, che ci permette di arrivare alla solu-
zione (lo zero della funzione), questo non dà alcuna informazione; afferma soltanto
che esistono questi due punti c e d come condizione sufficiente, ma non necessaria
(cioè non è obbligatorio che esistano entrambi).

Dimostrazione:
Weierstress è valido quando f è una funzione continua nell’intervallo chiuso e
limitato [a; b]. Allora:
1. f è limitata inferiormente e superiormente.

2. Esistono due punti xm e xM tali che:

f (xm ) = inf f (x) , e anche , f (xM ) = sup f (x)


x∈[a;b] x∈[a;b]

29
-Dimostrazione punto 1:
Si esclude che f sia illimitata superiormente prendendo a0 = a, b0 = b, r0 = a0 +b0
2
.
Se f è illimitata superiormente lo sarà anche in [a; r0 ] oppure in [r0 ; b0 ].

Si prende una delle due metà dove f è illimitata superiormente e la si chiama


[a1 ; b1 ].
Si ripete il procedimento dividendo l’intervallo ottenuto in altre due metà, crean-
do quindi la successione:
[a0 ; b0 ] ⊇ [a1 ; b1 ] ⊇ [a2 ; b2 ] ⊇ . . .

Questo algoritmo non termina perché a ogni divisione una delle due parti non
è limitata superiormente, così si prende c ∈ [an ; bn ] per ogni n (per ogni intervallo
creato).
Esistono l > 0 e δ > 0 tali che, per x ∈ (c − δ; c + δ), |f (x)| < l.

Per ipotesi la funzione f è continua su tutto l’intervallo, quindi anche in c, ed esi-


ste un intorno del punto per cui la funzione è limitata: è una contraddizione.
Si considera b−a
2n
< δ: su [an ; bn ] la f non è limitata superiormente per costruzio-
ne, ma l’intervallo [an ; bn ] ⊆ (c − δ; c + δ). Perché su (c − δ; c + δ) è limitata, ma
su un suo pezzo non è limitata.

Spiegazione:
L’idea è simile a quella del teorema degli zeri, però in questo caso viene
considerata che la funzione sia illimitata superiormente.
Si sa che c’è un intorno del punto c dove la funzione è limitata, ma c è stato
costruito in modo che intorno a c non sia limitata.

Quindi f è superiormente limitata su [a; b], esiste k tale che f (x) ≤ k, per
ogni x ∈ [a; b].

Analno procedimento per l’illimitato inferiormente con −f .

-Dimostrazione punto 2:
Sia poi M l’estremo superiore dell’insieme dei valori di f (dato che si è appena
dimostrato che f è limitata superiormente).
Se M non appartiene all’insieme dei valori di f , allora g(x) = M −f1 (x) definisce
una funzione continua sull’intervallo [a; b], ma g non è limitata superiormente.
L’estremo superiore è il massimo, e per il minimo si fa l’analno procedimento
con −f .

4.4 Teorema di Rolle


Definizione:
Data una funzione f quando:

• È continua su [a; b]

• È derivabile su (a; b)

Se f (a) = f (b), allora esiste c ∈ (a; b) tale che f 0 (c) = 0.


Se la funzione non è costante (y = k) allora il minimo è minore di massimo.

30
Il teorema di Rolle afferma che una funzione continua (su [a; b]) e derivabile (su
(a; b)), nell’ipotesi che la funzione assuma i valori agli estremi dell’intervallo, al-
lora c’è almeno un punto che annulla la derivata.

Esempio:
f (x) = x3 − 3x + 4, se il polinomio ha tre radici distinte, r1 < r2 < r3 , è possibile
applicare il teorema di Rolle su [r1 ; r2 ] e [r2 ; r3 ], quindi f si deve annullare in
almeno due punti distinti:
f 0 (x) = 3x2 − 3, x = ±6
6
: x1 = −1 , x2 = 1

% & %
-1 1

−1 è un punto di massimo locale, 1 è un punto di minimo locale.

N.B.:
Un punto c si dice punto di massimo locale per f se esiste δ > 0 tale che, per
x ∈ (c − δ; c + δ), x ∈ Df allora f (x) ≤ f (c).
Analogamente tale definizione vale per il punto di minimo, dove un punto c su
dice punto di minimo locale per f se esiste δ > 0 tale che, per x ∈ (c − δ; c + δ),
x ∈ Df allora f (x) ≥ f (c).

Se f è definita in un intorno di c ed è un punto di massimo (o di minimo)


locale, e f è derivabile in c allora la derivata di f in c vale 0: f 0 (c) = 0.

Dimostrazione:

f (c + h) − f (c)
lim+ = f 0 (c)
h→0 h
f (c + h) − f (c)
lim− = f 0 (c)
h→0 h

Se c è un punto di massimo locale e |h| < δ con (c − δ; c + δ) ⊆ Df allora:


f (c+h)−f (c)
h
≤ 0 per h > 0
f (c+h)−f (c)
h
≥ 0 per h < 0

Attenzione: nel caso della funzione f (x) = |x|, 0 è un minimo locale, ma f non
è derivabile in 0. Perché non esiste il limite:
|x|
lim
x→0 x

Mentre in f (x) = x per x ∈ [0; 1], 1 è un massimo locale.

31
4.5 Teorema di Lagrange
Definizione:
Data una funzione f e supposto che:

• È continua su [a; b]

• È derivabile su (a; b)

Esiste c ∈ (a; b) tale che: f 0 (c) = f (b)−f (a)


b−a

Il teorema di Lagrange quindi afferma che, sotto le ipotesi di continuità e


derivabilità, esiste almeno un punto x0 interno all’intervallo tale che la derivata
prima valutata in quel punto x0 vale quanto il rapporto della definizione.

Dimostrazione:
Si consideri la seguente funzione g(x) = f (x) − kx , con k in modo tale che
g(a) = g(b):
f (a) − ka = f (b) − kb (1 )

Esplicitando la k si ha che k = f (b)−f (a)


b−a

Per il teorema di Rolle, esiste c ∈ (a; b) tale che g 0 (c) = 0, quindi:


g 0 (x) = f 0 (x) − k , esiste c tale che g 0 (c) = 0
f 0 (x) − k = 0 → f 0 (x) = k(= f (b)−fb−a
(a)
)

Esempio:
Presa la funzione f (x) = ln2 (x) continua sull’intervallo [1; 4] e derivabile in (1, 4).

Allora:
f (b)−f (a) ln2 (4)−ln2 (1)
f 0 (c) = b−a
= 4−1
= 2
3

Per trovare c si eguaglia:


f 0 (x) = f 0 (c) → x·ln(2)
1
= 23 → x = 3
2·ln(2)
, che è il punto cercato.

4.6 Teorema di Cauchy


Definizione:
Data due funzioni f e g, e supposto che:

• Sono continue su [a; b]

• Sono derivabili su (a; b)

• g 0 (x) 6= 0
f 0 (c)
Allora esiste un c tale che; f (b)−f (a)
g(b)−g(a)
= g 0 (c)

Il teorema di Cauchy è una generalizzazione del teorema di Lagrange. Que-


sto teorema garantisce che il quoziente delle derivate sia uguale al rapporto, inoltre
per il teorema di Rolle g(a) 6= g(b).

1
si è sostituito per formare g(a) = g(b) da g(x) = f (x) − kx.

32
Dimostrazione:
Si consideri la funzione F (x) = f (x) − kg(x) , con:

F (a) = f (a) − kg(a) , F (b) = f (b) − kg(b)

Si può applicare Rolle a F se k = f (b)−f (a)


g(b)−g(a)
, in tal caso F 0 (c) = 0 per c ∈ (a; b)

Quindi:
f 0 (c) − kg 0 (x) = 0
f 0 (c)
g 0 (c)
= fg(b)−g(a)
(b)−f (a)

Esempio:
Date le funzioni f (x) = x3 e g(x) = x. Entrambe sono continue nell’intervallo
[−5; 5] e derivabili in (−5; 5).

Allora per il teorema di Cauchy esiste un punto c all’interno dell’intervallo tale


che:
f 0 (x)
g 0 (x)
= fg(b)−g(a)
(b)−f (a)

3 3
3x2 −(−5) 25
1
= (5)5−(−5) → 13 · 3 x2 = 
250

10

· 1
3
= 25
3
5

x1,2 = ± √3

Dunque esistono due punti che soddisfano il teorema.

4.7 Teorema dell’Hôpital

f (x)
Se lim f (x) = 0 e lim g(x) = 0 allora qual è la soluzione di lim ?
x→c x→c x→c g(x)

Si può vedere f (x)


g(x)
= f (x)−f (c)
g(x)−g(c)

Supponiamo di avere f e g definite sull’intorno W di x, escluso x, e derivabili e


con g 0 (z) 6= 0 per z 6= x.

Inoltre lim f (x) = lim f (x) = 0


z→x z→x

f 0 (x) f (x)
Se esiste lim 0
allora esiste lim
z→x g (x) z→x g(x)

4.7.1 Generalizzazione del teorema


f e g sono definite su un dominio di cui c è un punto di accumulazione.

f 0 (x) f (x)
Se lim g(x) = +∞ (oppure -∞), ed esiste il lim 0
= l , allora lim =l
x→c x→c g (x) x→c g(x)

f e g devono essere derivabili su un dominio di cui c sia un punto di accumulazione


e g 0 (x) 6= 0.

33
Studio di funzione

Lo studio di funzione comprende una serie di passaggi che analizzano le caratte-


ristiche della funzione data:
1. Determinare il dominio.
2. Determinare dove la funzione è sicuramente continua.
3. Determinare i punti di accumulazione del dominio che non appartengono al
dominio stesso.
4. Determinare se esistono i limiti dei passaggi 2 e 3.
5. Determinare gli asintoti:
• Asintoti verticali: ponendo il limite tendente ai valori che non appar-
tengono al dominio, esempio D=(3;5) in questo dominio si dovranno
tendere i limiti tendenti a 3− e 5+ e si dovrà ottenere ±∞.
• Asintoti orizzontali: ponendo la funzione tendente a ±∞ (il - è da
sinistra e il + è da destra) e si dovrà ottenere un valore noto (se si
ottiene nuovamente infinito allora non esiste).
• Asintoti obliqui: si studiano soltanto quando non ci sono quelli oriz-
zontali (se non c’è l’orizzontale da sinistra si controlla l’obliquo da
sinistra e viceversa per la destra):

Si sa che l’asintoto è una retta, quindi di equazione y = mx + q,


allora bisogna calcolare m e q.

Per la m:
f (x)
lim = m (e m 6= 0)
±∞ x

Se m > 0 allora andrà verso −∞ da −∞ e andrà verso +∞ da +∞.


Se m < 0 allora andrà verso +∞ da −∞ e andrà verso −∞ da +∞.

Per la q:
lim[f (x) − m · x] = q
±∞

6. Derivata prima: trovare i massimi e minimi (locali e/o assoluti) e poi


quando cresce e decresce la funzione: f 0 (x) ≥ 0.
7. Derivata seconda: definire dove la funzione è concava e convessa:
f 00 (x) ≥ 0.
I punti f 00 (x) = 0 sono definiti punti di flesso.
Quando la f 00 (x) > 0 allora la funzione derivabile è convessa, altrimenti se
f 00 (x) < 0 è concava.

34
-Esempio:
• f (x) = x · arctan(x) − 1
x

1. Dominio: R − {0}.
2. È continua.
3. Punti di accumulazione: −∞, 0, +∞.
4. Tre valori dove calcolare i limiti:
1
lim x · arctan(x) −= +∞
x→−∞ x
1
lim+ x · arctan(x) − = −∞
x→0 x
1
lim− x · arctan(x) − = +∞
x→0 x
1
lim x · arctan(x) − = +∞
x→+∞ x

5. Asintoto obliquo a +∞:

f (x) x · arctan(x) − x1 1 π
m = lim = lim = lim arctan(x) − 2 =
x→+∞ x x→+∞ x x→+∞ x 2
π π 1
q = lim f (x) − · x = lim (x(arctan(x) − ) − ) = −1
x→+∞ 2 x→+∞ 2 x
Equazione retta asintoto a +∞: π2 · x − 1
Equazione retta asintoto a −∞: − π2 · x − 1
6. Controllo di massimi e minimi (e quando cresce e decresce la funzione)
con la derivata prima:
f 0 (x) > 0 , quindi
f 0 (x) = arctan(x) + 1+x
x 1
2 + x

Si può vedere se la funzione è cresce o decresce guardando i flessi,


tramite la derivata seconda.
2 x4 −x3 +2x2 +1
f 00 (x) = 1+x
1 1−x
2 + (1+x2 )2 −
2
x3
= x3 (1+x2 )2
x4 − x3 + 2x2 + 1 > 0
& %
0
In conclusione f 0 è crescente per f 00 (x) > 0 e decrescente per f 00 (x) < 0.

5.1 Note aggiuntive sul Dominio


Il primo punto della serie di passaggi da effettuare per lo studio di funzione è
quello di determinare il dominio (quando non viene dato esplicitamente già dal
testo).
Il dominio di una funzione determina i punti in cui la funzione esiste, quindi che
ha almeno un risultato in y.

35
-Ricerche del dominio più frequenti:
• Denominatore di una frazione 6= 0, esempio:
f (x)
g(x)
→ g(x) 6= 0

2x+5
→ 3x2 − 5x + 2 6= 0
3x2 −5x+2
x1 = 1 , x2 = 23 → D = R − { 23 , 1}

• Radici con indice pari ≥ 0, esempio:

f (x) (con n pari e n > 0) → f (x) ≥ 0 (se invece la radice è a deno-


p
n

minatore aggiungere il caso che sia solo > 0).



1. x − 1 → x − 1 ≥ 0 → D : [1; +∞)
2. √1
x−1
→ x − 1 > 0 → D : (1; +∞)

• Argomento dei logaritmi > 0, esempio:

lnbase (f (x)) → f (x) > 0

ln10 (x2 − 9) → x2 − 9 > 0 : x < −3 ∨ x > 3


D : (−∞; −3) ∨ (3; +∞)

• Funzioni con più condizioni:



, il dominio di questa funzione va valutato unendo le
3
x −4x +10 2
f (x) = ln(3x−15)
condizioni di esistenza di ogni pezzo:
 3  2
x − 4x2 ≥ 0 x (x − 4) ≥ 0 → x ≥ 4
→ → D : (5; +∞)
3x − 15 > 0 x>5

36
Successioni e Taylor

6.1 Successioni
Una successione è una funzione con dominio l’insieme N ({0, 1, 2, . . . }).
L’unico limite utile è quello in cui n tende a +∞.

Invece di scrivere f (n) si scriverà an .

Se lim an = l (finito), allora si dirà che la conversione è convergente a l.


n→+∞

Se lim an = ±∞ , allora la successione è divergente.


n→+∞

Se il limite non esiste si definisce oscillante.

Esempi:
Preso 0 < t < 1, allora:

lim tn = 0 (disuguaglianza di Bernoulli)


n→+∞


n
lim n=1
n→+∞
ln(n)
lim =1
n→+∞ n
Le regole dei limiti rimangono identiche a quelle viste fin’ora.

L’importanza delle successioni è che se (an ) è limitata e crescente allora è


convergente a sup{an | n ≥ 0}, il limite di questa successione è l’estremo
superiore.

Dimostrazione:
Si prende l = sup{an | n ≥ 0} e  > 0, quindi per le proprietà dell’estremo supe-
riore esiste n tale che l −  < an ≤ l < l + .

Ma se n ≥ n, allora an ≥ an e quindi l −  < an ≤ l < l + .


Perciò, per ogni n ≥ n, |an − l| < .

-Successioni definite per ricorrenza:


3an +4
a0 = 1, an+1 = 2an +3

In questo tipo di successioni quando si conosce il termine 0 si può dire che termine
ha l’1:
3· 75 +4
a1 = 3a 0 +4
2a0 +3
= 3+4
2+3
= 7
5
, a 2 = 3a1 +4
2a1 +3
= 2· 7 +3
= 41
29
, ...
5

37
Ogni volta che si conosce un termine si può definire quello successivo.

Dimostrazione che è crescente e limitata:


Serve che an ≤ an+1 ; nel caso della sequenza descritta in precedenza serve che:
3an +4
an ≤ 2an +3

Tutti i termini an sono positivi:


an (2an + 3) ≤ 3an + 4
2a2n ≤ 4
a2n ≤ 4√
an ≤ 2 , che sia minore o uguale a radice di 2 viene dimostrato per induzione.

≤ 2, quindi è verificato.
Era noto√che il termine 0 fosse uguale a 1, e 1 √
Se an ≤ √2, allora è possibile dire che an+1 ≤ 2:
3an +4
≤ 2
2an +3 √
3 2−4

an ≤ 3−2√2 = 2

È crescente perché una volta dimostrato che 2 è un maggiorante, allora la
successione è crescente.
Dunque (an ) converge, poiché se l è il suo limite allora:
3an + 4 3l + 4
lim an+1 = l → lim =
n→+∞ n→+∞ 2an + 3 2l + 3
3l + 4
l= → 2l2 + 3l = 3l + 4
2l + 3 √
l2 = 2 → l= 2

Pertanto la successione di questi termini forniscono l’approssimazione di 2: la
prima è 1, poi 47 = 1.4, poi 41
29
= 1.41, e via così.

Altro esercizio: a0 = 1, an+1 = an + 1


(n+1)!

a1 = 1 + 1
(0+1)!
= 2, a2 = 2 + 1
(1+1)!
= 52 , . . .

6.2 Formula di Taylor


Se la funzione è derivabile in x la si può scrivere come:
f (x + h) = f (x) + a · h + h · σ(h) con lim σ(h) = 0
h→0

a = f (x) (a è la derivata calcolata in x già visto in precedenza)


0

Se si volesse un’approssimazione migliore si cercano a, b tali che:


f (x + h) = f (x) + a · h + b · h2 + h2 σ(h).
2
σ(h) = f (x+h)−fh(x)−ah−bh
2 , si vuole che h2 σ(h) vada più velocemente a 0 rispetto
h2 .
Il limite di questo rapporto esiste e va a 0 quando il numeratore è 0.

Quel limite risulta 0 quando f è continua in x.


Si suppone f è derivabile in x e viene applicato l’Hôpital:
f 0 (x + h) − a − 2bh
lim = lim (f 0 (x + h) − a − 2bh) = f 0 (x) − a
h→0 2h h→0

38
Se la derivata (f’(x)) è derivata in un intorno di x, allora:

f 00 (x + h) − 2b f 00 (x)
lim →b=
h→0 2 2
Approsimazione di grado 3:
f (x + h) = f (x) + ah + bh2 + ch3 + h3 σ3 (h)

Con lo stesso metodo, se f è derivabile 2 volte in un intorno di x e derivabile


3 volte in x, si ottiene:
f 0 (x)
a = f 0 (x) = 1!

f 00 (x) f 00 (x)
b= 2
= 2!

f 000 (x) f 000 (x)


c= 6
= 3!

Si applica Hôpital una volta per arrivare ad a, due volte per arrivare a b, tre
volte per arrivare a c e via così:
g(x) = xn
g 0 (x) = nxn−1
g 00 (x) = n(n − 1) · xn−2
..
.
g (n) (x) = n(n − 1) · · · · 3 · 2 · 1 = n!

Quando si applica questa regola a un polinomio fino al grado n, quello che si


ottiene sono i coefficienti determinati dalle derivate successive diviso il fattoriale
dell’ordine della derivata; la derivata di ordine 0 di una funzione è la funzione
stessa.

Definizione formula di Taylor:


Se f è derivabile n − 1 volte in un intorno di x e n in x, allora:
0 (n−1) n
f (x + h) = f (x) + f 1!(x) · h + · · · + f (n−1)!(x) · hn−1 + f n!(x) · hn + hn σn (h), dove:

lim σn (h) = 0
h→0

Esempio:
f (x) = ex , f n (x) = ex

Polinomio di Taylor 0
in 0: n n
f (x) = f (0) + f 1!(0) · x + f 2!(0) · x + · · · + f n!(0) · xn + xn σn (x) =
= 0!1 + 1!1 · x + 2!1 · x2 + · · · + n!1 · xn + xn σn (x)

Calcolo del polinomio di Taylor del seno:


f (x) = sin(x) ; il punto base è 0

f 0 (x) = cos(x)

f 00 (x) = − sin(x)

f 000 (x) = − cos(x)


sin(0) cos(0) sin(0) cos(0) sin(0) cos(0)
sin(x) = 0!
+ 1!
·x− 2!
· x2 − 3!
· x3 + 4!
· x4 + 5!
· x5 + . . .

39
x3 x5 x7 x9
=x− 3!
+ 5!
− 7!
− 9!
+ ...

Calcolo del polinomio di Taylor del coseno:


f (x) = cos(x) ; il punto base è 0

f 0 (x) = − sin(x)

f 00 (x) = − cos(x)

f 000 (x) = sin(x)


cos(0) cos(0) cos(0) cos(0)
sin(x) = 0!
− 2!
· x2 + 4!
· x4 − 6!
· x6 + . . .

x2 x4 x6
=1− 2!
+ 4!
− 6!
+ ...

Altri calcoli del polinomio di Taylor:


f (x) = ln(1 + x) ; il punto base è 0

f 0 (x) = 1
1+x

f 00 (x) = − (1+x)
1
2

f 000 (x) = 2
(1+x)3

6
f (4) (x) = − (1+x)4

24
f (5) (x) = (1+x)5

(−1)n+1 ·(n−1)!
Quindi f (n) (x) = (1+x)n

·(n−1)! n+1
Se si suppone che f (n) (x) = (−1)(1+x) n ,
allora f (n+1)
(x) = (−1) n+1
· (n − 1)! · (−n)(1 + x)−n−1 =

= (−1)n+2 · n! · (1 + x)−(n+1) =

n!
= (−1)n+2 · (1+x)n+1
=

Allora si sa che f (n) (0) = (−1)n+1 · (n − 1)!


I coefficienti del polinomio di Taylor sono:
f (n) (0) n+1

n!
= (−1)n

x2 x3 x4
Quindi ln(1 + x) = x − 2
+ 3
− 4
+ ...

6.2.1 Applicazione ai limiti

x − sin(x)
lim , si esegue lo sviluppo di Taylor per il seno fino ad arrivare al grado 3:
x→0 x3
x3
sin(x) = x − + x3 σ3 (x) , con limite: lim σ3 (x) = 0
3! x→0

40
Si sostituisce lo sviluppo di sin(x) all’interno del limite:
3
x − sin(x) x − x + x3! + x3 σ3 (x)
lim = lim =
x→0 x3 x→0 x3
3 x3
x −
 x + x3! + x3 σ3 (x) 
3!
+ x3 σ3 (x)
= lim = lim =
x→0 x3 x→0 x3
1 1 1
= lim + σ3 (x) = =
x→0 3! 3! 6
Il σ3 (x) diventa a 0 per definizione, poiché il suo limite (espresso a fianco lo svi-
luppo del seno) è 0. Perciò risulta 3!1 + 0 = 16 , che è il risultato finale del limite.

Altro esempio:
p
1 − cos(x) · cos(2x)
Dato il limite: lim
x→ x · sin(x)
Senza applicare altre regole, come quella dell’Hôpital,
√ si può calcolare il polino-
mio di Taylor di una funzione utile f (x) = 1 + x:
f 0 (x) = 2√1+x
1
, quindi
1
f (x) = 1 + 2 · x + x · σ1 (x)

Mentre il cos(2x) = 1 − 2 sin2 (x), quest’ultimo pezzo lo si sostituisce al-


p p

l’interno dello sviluppo fatto prima, diventa:

1 + 21 · x + x · σ1 (x) = 1 + 12 · (−2 sin2 (x)) + (−2 sin2 (x)) · σ1 (−2 sin2 (x)) =

1 + 21 · (−2 sin2 (x)) + (−2 sin2 (x)) · σ1 (−2 sin2 (x)) , di cui quest’ultima parte
σ1 (−2 sin2 (x)) è 0 quando il limite tende a 0:


(−2 sin2 (x))


lim σ1 (−2 sin2 (x)) = 0 σ1 (x) = σ1 (−2 sin2 (x)) ·
x→0 x2
lim σ1 (x) = 0
x→0

La formula diventa 1−sin (x)+x σ1 (x) , e lo si applica allo sviluppo di Taylor del
2 2

seno, in questo caso è il sin2 (x), perciò basta elevare al quadrato i termini del seno:
sin(0) cos(0) sin(0) cos(0) sin(0)
sin(x) = 0!
+ 1!
·x− 2!
· x2 − 3!
· x3 + 4!
· x4 + . . .

sin2 (x) = ( sin(0)


0!
)2 + ( cos(0)
1!
· x)2 − ( sin(0)
2!
· x2 )2 − ( cos(0)
3!
· x3 )2 + ( sin(0)
4!
· x4 )2 + . . .
= 1 + x2 − 0 − x6 + 0 + . . .

Tornando alla formula 1 − sin2 (x) + x2 σ 1 (x) dunque la si può sostituire con lo
sviluppo di secondo ordine del sin2 (x), e risulta:
1 − x2 + x2 · σ 1 (x)

Si prende poi lo sviluppo di Taylor per il cos(x):

1 2
cos(x) = 1 − · x + x2 · α(x2 ) , con limite: lim α(x) = 0
2 x→0
2
Poi si può vedere 1−cos(x)· cos(2x) come 1−(1− x2 +β(x))·(1−x2 +x2 ·α(x)) =
p

= 1 − 1 + 32 · x2 + x4 − x2 γ(x) = 32 x2 + x2 δ(x) , con limite tendente a 0 di δ(x) = 0


3
· x2 + x2 · δ(x) 3
Il limite iniziale diventa: lim 2
=
x→0 x · sin(x) 2

41
6.2.2 Massimi e minimi con Taylor
Per definizione la formula di Taylor afferma che:
0 (n−1) f n (x)
f (x + h) = f (x) + f 1!(x) · h + · · · + f (n−1)!(x) · hn−1 + n!
· hn + hn σn (h), dove:

lim σn (h) = 0
h→0

(n) (x)
Semplificando in : f (x + h) = f (x) + hn ( f n!
+ hn · σn (h))
(n)
In generale esiste un δ > 0 tale che, per |h| < δ, |σn (h)| < | fn! |.
(n)
Quindi, per |h| < δ, fn! + σn (h) ha lo stesso segno di f (n) (x).
(n) (x)
Se n è pari, hn ( f n!
+ σn (h)) ha lo stesso segno di f (n) (x), per |h| < δ con h 6= 0:

• Se f n (x) > 0, allora f (x + h) > f (x) per 0 < |h| < δ, quindi x è un punto
di minimo.

• Se f n (x) < 0, allora f (x + h) < f (x) per 0 < |h| < δ, quindi x è un punto
di massimo.

Nel caso invece n sia dispari non si hanno né massimo né minimo.


Perché si ha (con f n (x) > 0):
f (x + h) > f (x) per 0 < h < d
f (x + h) < f (x) per −d < h < 0
Analogamente con f n (x) < 0

Quindi quando la derivata prima si annulla, condizione necessaria affinché ci sia


un massimo o un minimo, si possono guardare le derivate successive e controllare
quale sia la prima che non si annulla.
Se e solo se è di ordine pari (per esempio la derivata seconda) ed è negativa allora
la funzione è concava (punto di massimo), al contrario se fosse positiva sarebbe
convessa (punto di minimo).

6.3 Notazione "o piccolo"


Una funzione f definita in un intorno di 0 è o(xn ) se:

f (x)
lim =0 f (x) = o(x)
x→0 xn

La funzione o(x) è una funzione "senza nome" segnalata dalla lettera "o" minu-
scola.
Ogni funzione con le proprietà appena viste si scrive o(xn ).

N.B.:
Se si effettua una somma tra due o(x) si ottiene o(x), se si effettua una
sottrazione tra due o(x) si ottiene o(x).

42
Se dunque una0
funzione
00
ammette lo sviluppo
n
di Taylor si ha1 :
f (x) = f (0) + f 1!(0) · x + f 2!(0) · x + · · · + f n!(0) · xn + o(xn )

Più in generale o(g(x)) indica una funzione "senza nome" tale che:

o(g(x))
lim =0
x→0 g(x)

Sviluppi di Taylor:

• Calcolare il limite:
√ √
1 + 4x + 2x2 − 1+x
lim =∗
x→0 x

Sviluppo di: 1 + x = 1 + 12 · x + o(x)
Sviluppo di: 1 + (4x + 2x2 ) = 1 + 12 (4x + 2x2 ) + o(4x + 2x2 )
p

Il pezzo o(4x + 2x2 ) lo si può riscrivere come o(x), mentre nel limite si
può sostituire con gli sviluppi di Taylor appena trovati:

(1 + 21 (4 2 x + 2 1 x2 ) + o(x)) − (1 + 21 · x + o(x))


∗ = lim  =
x→0 x
1 + 2x + x2 − 1 − 21 · x + o(x)
= lim =
x→0 x
1
x2 + 32 · 
x + o(x) 3
= lim =
x→0 x
 2
Questo perché il limite di x che tende a 0 di o(x) risulta 0.
Inoltre gli o(x) sommati o sottratti tra loro risultano comunque o(x).

• Calcolare il limite:
2
ln(1 + x · arctan(x)) + 1 − ex
lim √ =∗
x→0 1 + 2x4 − 1

Sviluppo di: 1 + 2x4 = 1 + 12 · 2 1 x4 + o(2x4 ) = 1 + x4 + o(x4 )
2 
Sviluppo di: ex = 1 + x + x2 + o(x2 ), quindi basta elevare alla seconda
2 4
ex = 1 + x2 + x4 + o(x4 )
2 3 4 n
Sviluppo di: ln(1 + x) = x − x2 + x3 − x4 + · · · + xn + o(xn ), quindi
2
ln(1+x·arctan(x)) = x arctan(x)− (x·arctan(x))
2
+ (+ · · · +) o((x·arctan(x))2 )
3
Sviluppo di: arctan(x) = x − x3 + o(x3 ), quindi
4
x · arctan(x) = x2 − x3 + o(x4 )
x4 x4 x4
(x2 − 3
+ o(x4 ) − 12 (x2 − 3
+ o(x4 ))2 + o(x4 )) + 1 − (1 + x2 + 4
+ o(x4 ))
∗ = lim =
x→0 x4 + o(x4 )
x4
(x2 − 56 · x4 + o(x4 )) + 1 − (1 + x2 + 4
+ o(x4 ))
= lim =
x→0 x4 + o(x4 )
− 4 ·
x4 +o(
x4 )
− 4 · x4 + o(x4 ) 3
x4 4
= lim 3 4 = lim  =−
x→0 x + o(x4 ) x4 +o(
x→0  x4 ) 3
4 x

1
L’ "o" piccolo è l’analno a quanto scritto nei paragrafi precedenti, ovvero hn · σn (h).

43
• Calcolare il limite:
e−x + ln(1 + x) − 1
lim =∗
x→0 2(1 − cos(x)) · sin(x)

2
Sviluppo di: cos(x) = 1 − x2! + o(x2 )
Sviluppo di: sin(x) = x + o(x)
2
Il denominatore risulta: 2( x2 + o(x2 ))(x + o(x)) = x3 + o(x3 )
Quindi si sa che al numeratore ci si può fermare al grado 3.
2 3 2 3
Sviluppo di: e−x = 1 + (−x) + (−x)
2!
+ (−x)
3!
+ o(x3 ) = 1 − x + x2 − x6 + o(x3 )
2 3
Sviluppo di: ln(1 + x) = x − x2 + x3 + o(x3 )
2 3 2 3
Il numeratore risulta: (1−x+ x2 − x6 +o(x3 ))+(x− x2 + x3 +o(x3 ))−1 =
= 61 x3 + o(x3 )

Perciò il limite risulta:


1
· x3 + o(x3 )
6 1
∗ = lim =
x→0 x3 + o(x3 ) 6

• Calcolare il limite:
cos(x · cos(2x)) − cos(x)
lim =∗
x→0 x4
Serve arrivare al grado 4 come è già definito nel denominatore.
2 4
Sviluppo di: cos(x) = 1 − x2 + x24 + o(x4 )
2
Sviluppo di: cos(2x) = 1 − 4x2! + o(x3 ) = 1 − 2x2 + o(x3 )
3
Sviluppo di: x · cos(2x) = x − 4x2! + o(x4 ) = x − 2x3 + o(x4 )
Sviluppo di: cos(x·cos(2x)) = 1− 12 (x−2x3 +o(x4 ))2 + 241
(x−2x3 +o(x4 ))4 +
2 4
o((x − 2x3 + o(x4 ))4 ) = 1 − x2 + 2x4 + x24 + o(x4 )
2 4 2 4
Il numeratore risulta: 1 − x2 + 2x4 + x24 + o(x4 ) − (1 − x2 + x24 + o(x4 )) =
2 4 2 4
= 1 − x2 + 2x4 + x24 + o(x4 ) − 1 + x2 − x24 − o(x4 ) = 2x4 + o(x4 ) Perciò il
limite risulta:
2x4 + o(x4 )
∗ = lim =2
x→0 x4
• Calcolare il limite:
sin(ln(1 + 2x)) − e2x + 1
lim =∗
x→0 tan(x2 )
Sviluppo di: tan(x) = x + o(x)
Sviluppo di: tan(x2 ) = x2 + o(x2 )
2
Sviluppo di: ln(1 + 2x) = 2x − 2x2 + o(x2 ) = 2x − 2x2 + o(x2 )
Sviluppo di: sin(ln(1 + 2x)) = 2x − 2x2 + o(x2 )


Sviluppo di: e2x = 1 + 2x + 2x2 + o(x2 )

Perciò il limite risulta:


(2x − 2x2 + o(x2 )) − (1 + 2x + 2x2 + o(x2 )) + 1
∗ = lim =
x→0 x2 + o(x2 )
−4x2 + o(x2 )
= lim = −4
x→0 x2 + o(x2 )

44
6.4 Tabella sviluppi Taylor-Mc Laurin
1 x x2 x3 xn
ex = 0!
+ 1!
+ 2!
+ 3!
+ ··· + n!
+ o(xn )

x3 x5 x7 (−1)n 2n+1
sin(x) = x − 3!
+ 5!
− 7!
+ ··· + (2n+1)!
x + o(x2n+2 )

x2 x4 x6 (−1)n 2n
cos(x) = 1 − 2!
+ 4!
− 6!
+ ··· + (2n)!
x + o(x2n+1 )

x3 2 5 17 7 62
tan(x) = x + 3
+ 15
x + 315
x + 2835
x9 ...

x3 3 5 5 35
arcsin(x) = x − 6!
+ 40
x + 112
x7 + 1152
x7 ...

π x3 3 5 5
arccos(x) = 2
−x− 6
− 40
x − 112
x7 + ...

x3 x5 x7 (−1)n 2n+1
arctan(x) = x − 3
+ 5
− 7
+ ··· + 2n+1
x + o(x2n+2 )

x3 x5 x2n+1
sinh(x) = x + 3!
+ 5!
+ ··· + (2n+1)!
+ o(x2n+2 )

x2 x4 x2
cosh(x) = 1 + 2!
+ 4!
+ ··· + (2n)!
+ o(x2n+1 )

x3 2 15 17 17
tanh(x) = x − 3
− 15
x − 315
x + ...

x3 x5 x2n+1
arctanh(x) = x + 3
+ 5
+ ··· + 2n+1
+ o(x2n+2 )

x2 x3 x4 (−1)n+1 n
ln(1 + x) = x − 2
+ 3
− 4
+ ··· + n
x + o(xn )

(1 + x)r = 1 + 1r · x + 2r · x2 + · · · + r
  
n
· xn + o(xn )
Dove kr = r·(r−1)·(r−2)·····(r−k+1)

k!

1
1+x
= 1 − x + x2 − x3 + · · · + (−1)n xn + o(xn )

1
1−x
= 1 + x + x2 + x3 + · · · + xn + o(xn )

45
Integrali

7.1 Calcolo delle aree


Per calcolare l’area colorata in blu, Fermat scoprì che era più semplice calcolare
l’area sottostante (colorata in rosso) e sottrarla al triangolo.

n+1
L’area risulta: pn+1 , dalla quale se si fa la derivata si ottiene la funzione di par-
tenza.
Più in generale:
n+1
f (x) = xn+1 → f 0 (x) = xn

Presa una funzione f qualsiasi e dentro due punti p e q c’è un’area definita da a
e b:

Alla coppia (a, b) si associa l’area: (a, b) 7→ Intba (f )


Se mba (f ) è il minimo di f su [a, b], perché la funzione è continua.
Se Mab (f ) è il massimo di f su [a, b], perché la funzione è continua.

46
Moltiplicando il minimo per la base b − a risulterà minore o uguale all’area:
mba (f ) · (b − a) ≤ Intba (f )
Analogamente se si considera il massimo: Mab (f ) · (b − a) ≥ Intba (f )
Inoltre se a < b < c, allora: Intba (f ) + Intcb (f ) = Intca (f )

Queste tre proprietà permettono di affermare che la funzione specifica tra a e


b è unica.
Pertanto si può estendere:
• Intaa (f ) = 0

• se b < a: Intba (f ) = −Intab (f )

Teorema:

lim mxx+h (f ) = f (x) , lim Mxx+h (f ) = f (x)


h→0 h→0

Teorema fondamentale del calcolo:


x ∈ (p, q); F (x) = Intxa (f )
a ∈ [p, q]
Allora F 0 (x) = f (x)

Dimostrazione tramite Fermat:

1
h
(F (x + h) − F (x)) = h1 (Intx+h
a (f ) − Intxa (f )) =

Per la terza proprietà vista (Intx+h


a (f ) = Intxa (f ) + Intx+h
x (f )):

= h1 ( (f) + Intxx+h (f ) − 
xa (f )) = 1 Intx+h
x+h


Int Inta h x (f )

Quindi si trova che:

mx+h
x (f ) ≤ h1 Intx+h
x (f ) ≤ Mxx+h (f )

Per h → 0: f (x) ≤ h1 Intxx+h (f ) ≤ f (x)

Attenzione: intuitivamente questo integrale esiste, ma non è detto che esista


davvero.
Nonostante ciò il teorema del calcolo suggerisce che non appena si trova una
funzione di a e b che soddisfa le proprietà dell’operatore integrale, allora questi
sono uguali.

-Operatore integrale:
Supposto che esista Φ con le stesse proprietà di Int, allora Φba (f ) = Intba (f ).
Se si definisce G(x) = Φxa (f ), si ha che G0 (x) = f (x) con x ∈ (p, q).

Esiste k tale che G(x) = F (x) + k, ergo due funzioni che hanno la stessa de-
rivata su un intervallo differiscono per una costante (conseguenza del teorema
di Lagrange).
Allora G(a) = F (a) + k, e per definizione G(a) = Φaa (f ) e F (a) = Intaa (f ) fanno
0:
G(a) = F (a) = 0, quindi k = 0, di conseguenza G(x) = F (x) e Φxa (f ) = Intxa (f ).

47
Una volta individuato un operatore di questo tipo con queste tre proprietà risulta
unico.

-Primitiva di una funzione:


Viene chiamata primitiva di una funzione di una funzione f continua su un
intervallo una qualsiasi funzione F tale che F 0 = f .
Grazie al teorema fondamentale del calcolo dice che, ammesso che si riesca
a dimostrare l’esistenza dell’operatore integrale, che la primitiva esiste.

Due primitive (della stessa funzione) differiscono per una costante, se per ca-
so F è una primitiva di f allora F (x) = k + Intxa (f ).
Per x = a: F (a) = k + Intaa (f ) = k, quindi si può dire che:
Intba (f ) = F (b) − F (a)

Notazione ufficiale:
Rb
a
f (x) dx , sta per Intba (f )

f (x) dx , indica una primitiva di f


R

Attenzione: è differente calcolare l’integrale di una funzione dal trovare la sua


primitiva. Dalla primitiva si può calcolare l’integrale.

48
7.2 Tabella integrali elementari

Integrale notevole Integrale notevole forma generale

f 0 (x) dx = f (x) + c f 0 (g(x)) · g 0 (x) dx = f (g(x)) + c


R R

axn+1 [f (x)]n+1
+ c , con n 6= −1 [f (x)]n f 0 (x) dx = + c , con n 6= −1
R R
axn dx = n+1 n+1

f 0 (x)
1
dx = ln(x) + c , con x > 0 dx = ln(f (x)) + c , con x > 0
R R
x f (x)

f 0 (x)
1
dx = ln(−x) + c , con x < 0 dx = ln(−f (x)) + c , con x < 0
R R
x f (x)

sin(f (x)) · f 0 (x) dx = − cos(f (x)) + c


R R
sin(x) dx = − cos(x) + c

cos(f (x)) · f 0 (x) dx = sin(f (x)) + c


R R
cos(x) dx = sin(x) + c

1 1
· f 0 (x) dx = tan(f (x)) + c
R R
cos2 (x)
dx = tan(x) + c cos2 (f (x))

1 1
· f 0 (x) dx = − cot(f (x)) + c
R R
sin2 (x)
dx = − cot(x) + c sin2 (f (x))

ef (x) · f 0 (x) dx = ef (x) + c


R R
ex dx = ex + c

ax
af (x) · f 0 (x) dx = ef (x) + c
R R
ax dx = ln(a)
+c

1 1
· f 0 (x) dx = arctan(f (x)) + c
R R
1+x2
dx = arctan(x) + c 1+[f (x)]2

√ 1 √ 1
· f 0 (x) dx = arcsin(f (x)) + c
R R
1−x2
dx = arcsin(x) + c
1−[f (x)]2

√ −1 √ −1
· f 0 (x) dx = arccos(f (x)) + c
R R
1−x2
dx = arccos(x) + c
1−[f (x)]2

49
Proprietà integrali
• Se nell’integrale c’è la somma di due funzioni, allora si può vedere come la
somma
R degli integraliR delle funzioni:
R
(f (x) + g(x)) dx = f (x) dx + g(x) dx

• Se alla funzione f è moltiplicata una costante c, allora si può vedere come


la
R costante moltiplicata
R alla primitiva:
c(f x) dx = c f (x) dx

Definizione del logaritmo


Se esisteRl’integrale, allora si può affermare che:
x
ln(x) = 1 1t , con x > 0

Data questa uguaglianza esiste una proprietà:

• ln0 (x) = x1 dal teorema fondamentale del calcolo, quindi ln è crescente:


f (x) = ln(ax) ; f 0 (x) = ax
1
a = x1
·


Esiste un k tale che f (x) = k + ln(x). Per calcolare k si prende:


Per x = 1 , ln(a) = k + ln(1) → k = ln(a)

7.3 Tecniche di integrazione


7.3.1 Integrazione per sostituzione
R √
Dato l’integrale: x 1 − x dx

Si procede
√ per sostituzione dove:
t = 1 − x , x = 1 − t2 , dx = −2t dt

Nel passaggio dx = −2t dt si intende che venga fatta la derivata della x in dx,
quindi la derivata di 1 − t2 è −2t.

Applicando la sostituzione si ottiene:


R R R
(1 − t2 )t · (−2t)dt = (t − t3 ) · (−2t)dt = (2t4 − 2t2 ) dt =
p p
2t2 dt = 52 t5 − 32 t3 = 2
(1 − x)5 − 23 (1 − x)3
R R
= 2t4 dt − 5
R1 √
Altro esempio: −1 1 − x2 dx, procedendo per sostituzione:
t = arcsin(x) , x = sin(t) , dx = cos(t) dt, dove
prispettivamente:

x = −1 : t = − 2 , x = 1 : t = 2 , 1 − x2 = 1 − sin2 (t) = cos(t)
π π

R π2 R π2 1+cos(2t) 1
R π2
= − π2 cos2 (t) dt = − π2 2
dt = 2 − π2 1 + cos(2t) dt =
π
= 12 [t + 12 sin(2t)]−2 π = 21 ( π2 + 0) − 21 (− π2 + 0) = π
2
2

7.3.2 Integrazione per parti


Questa tecnica a volte può semplificare un problema e a volte complicarlo ulte-
riormente.

50
(f g)0 = f 0 g + f g 0 , si legge:

0
R R 0 R 0
(f g) = f g
R 0 fg
+
f g = f g − f g → questa è la tecnica di integrazione per parti.
R 0

Esempi:

x · ex dx Rdove la x corrisponde a f ed ex corrisponde a g 0 , quindi:


R

= x · ex − 1 · ex dx = x · ex − ex

Quindi quando viene dato un integrale con f · g, l’integrazione per parti con-
sidera f o g (a seconda della convenienza) come derivata mentre l’altra in forma
normale, così daRaffermare che poi sottraendo da f · g l’integrale con la derivata
invertita
R 0 f · g R− f 0 g si ottiene l’integrale di partenza:
f g = f g − f 0g

Dato xR2 · ex dx , e scelto R x come f ed ex come g:


R 2
0 2 x x
= f g − f g = x · e − 2x · e dx =
= x2 · ex − 2(x · ex − ex ) = ex (x2 − 2x + 2)

51
Serie

La serie nasce dal concetto di fare una somma infinita che restituisce un risultato
finito.

Data una successione an (definito termine generale) di numeri reali, allora la


serie numerica corrisponde a questa scrittura:
X
an
n≥0

Quanto detto corrisponde a scrivere esplicitamente a0 + a1 + a2 + · · · + an in modo


rigoroso.

8.1 Serie e successione delle somme parziali


Nasce il problema che non è possibile scrivere nella realtà a0 + a1 + a2 + · · · + an ,
di conseguenza data la successione (an ) si considera:
ân = a0 + a1 + · · · + an

Definizione per ricorsione di â:

â0 = a0
ân+1 = an + an+1

Tale successione indicata con ân prende il nome di successione delle somme
parziali della serie:
X
ân = an
n≥0

Se la successione delle somme parziali ammette il limite (finito) viene chiamato


somma della serie, e si indica con:
X
lim ân := an
n→+∞
n≥0

Quindi: data una successione di numeri reali (an ) formata da infiniti ter-
mini, i quali vanno tutti sommati per ricavarne la somma, si costruisce la
successione delle somme parziali ân e si passa al limite tendente a +∞
della successione delle somme parziali che corrisponde alla somma di infiniti
termini (indicati dalla sommatoria).

52
-Esempio di serie:
Considerando la serie Sn definita come la somma dei numeri naturali da 1 a n:
X
Sn = k = 1 + 2 + ··· + n
k≥1

Si può dimostrare per induzione che: Sn = n(n+1)


2
.

E mediante la definizione di limite si può verificare che risulta Sn → +∞.


Ciò si esprime dicendo che la serie non è convergente:
X
k = +∞
k≥1

8.2 Serie convergenti, divergenti e irregolari


Prendendo in esame la serie precedente:
X
lim ân := an
n→+∞
n≥0

Lavorare con il limite porta a quattro possibili casi:


• Se ân è un valore finito L: la serie è convergente e la sua somma vale L
(cioè il valore ottenuto dal limite).

• Se ân = +∞: la serie è divergente positivamente.

• Se ân = −∞: la serie è divergente negativamente.

• Se Se ân non esiste: la serie è irregolare o indeterminata.

8.2.1 Serie che convergono


Affinché una serie converga la condizione necessaria è che il limite che tende a
infinito di an faccia 0.
X
an , lim an = 0
n→+∞
n≥0

Se quindi si ha una successione di cui il limite non tende a 0, allora si è sicuri che
la successione di termini an non converge.

Per convergere bisogna che: an+1 = ân+1 − ân


Ma non è una condizione sufficiente.

Esempi di serie che convergono:


X (−1)n+1
= ln(2)
n≥1
n
X 1
= 1 (serie di Mengoli)
n≥1
n(n + 1)
X (−1)n π
=
n≥0
2n + 1 4

53
Questo perché:

(−1)n+1
lim =0
n→+∞ n
1
lim =0
n→+∞ n(n + 1)

(−1)n
lim =0
n→+∞ 2n + 1

Esempio di serie non convergente:


Somma di reciproci naturali oltre l’1.
X1 1
, lim = 0 , anche se il limite è 0 non converge.
n≥1
n n→+∞ n

Un modo è quello di raggruppare i termini:


1 + ( 12 + 31 ) + ( 14 + 15 + 61 + 17 ) + . . .

Il metodo di raggruppamento è quello di valutare le cifre al denominatore in


modo binario: l’1 ha bisogno di una sola cifra (b1 ), 2 e 3 hanno bisogno di due
cifre(b2 ), 4, 5, 6, 7 hanno bisogno di tre cifre (b3 ), ecc.

b1 > 21 ; b2 > 2 · 41 ; b3 > 4 · 18 ; b4 > 8 · 1


16
; ...

b1 = â1 ; b1 + b2 = â3 ; b1 + b2 + b3 = â7 ; . . . ; b1 + b2 + b3 + · · · + bn = â2n −1


n
â2n −1 > : lim ân = +∞
2 n→+∞

Si è dimostrato che la successione delle somme parziali non converge, quindi la


serie non converge, anche se il limite di n1 è 0.

8.2.2 Serie geometrica


Viene definita serie geometrica una serie tale che:
X
qn = 1 + q + q2 + q3 + · · · + qn
n≥0

Esempio:
X 1 1 1 1
( )n = 1 + + + + ...
n≥0
5 5 25 125

Se:

• q = 1: Sn = 1 + 1 + 1 + · · · + 1 = n
1−q n
• q 6= 1: Sn = 1−q
, si hanno 3 casi:

1. q > 1: il limite fa +∞, diverge positivamente.


2. |q| < 1: il limite fa +∞, converge.
3. q ≤ −1: il limite non esiste, è indeterminato.

54
8.2.3 Proprietà delle serie
X X
Se le serie sono convergenti per ipotesi: an , bn
n≥0 n≥0

Allora sono valide le seguenti proprietà:


X X X
(an + bn ) = an + bn
n≥0 n≥0 n≥0
X X
c · an = c an
n≥0 n≥0

Se due serie differiscono solo per un numero finito di termini, allora sono entram-
be convergenti o entrambi non convergenti.
Per esempio si ha:
a0 , a1 , a2 , . . . , an , an+1
b0 , b1 , b2 , . . . , bn , bn+1

E l’uguaglianza parte solo dal termine n + 1, quindi si scrive:


a0 , a1 , a2 , . . . , an , an+1
b0 , b1 , b2 , . . . , bn , bn+1
0, 0, 0, . . . , 0, cn+1

8.3 Serie a termini positivi e negativi


Si dice che una serie (an ) è di segno costante se nella successione numerica
hanno tutti lo stesso segno, ossia se sono tutti positivi o negativi:

• Si avrà una serie a termini positivi se ogni termine della successione (an )
è positivo: an > 0.

• Si avrà una serie a termini negativi se ogni termine della successione


(an ) è negativo: an < 0.

8.3.1 Criterio di convergenza di Leibniz


Si suppone che (an ) sia una successione decrescente con:

lim an = 0 , allora
n→+∞
X
(−1)n an converge
n≥0

Se s è la somma, allora l’errore che si commette sommando i primi n termini è


minore an+1 .

8.3.2 Criterio di convergenza del rapporto


Se an > 0 ed esiste c < 1 tale che, per n > n0 , an +1
an
< c allora
X
an converge
n≥0

55
In particolare, se
an+1
lim < 1 allora la serie
n→+∞ an
X
an converge.
n≥0

Se il limite di an +1
an
è maggiore di 1, allora la serie diverge positivamente.

Se il limite di an +1
an
è uguale a 1, allora il criterio è inconcludente.

Non è restrittivo supporre che an+1


an
< c per ogni n:

a1 a2
<c, <c
a0 a1
a1 < a0 c , a2 < a1 c < a0 c2 , . . . , an < a0 cn

Basta vedere che la serie cn converge:


X 1
cn = , con 0 < c < 1
n≥0
1−c

1−cn+1 1
1 + c + c2 + · · · + cn = 1−c
→ 1−c

Se esiste c > 1 tale che, per n > n0 , an+1


an
allora la serie an non converge.
In particolare se:
an+1
lim > 1 , non converge.
n→+∞ an

8.3.3 Criterio di convergenza della radice


Se (an ) è una serie a termini positivi e si suppone che esiste il limite

lim ( n an ) = L
n→+∞

Allora:

• Se L > 1 la serie diverge positivamente.

• Se L < 1 la serie converge.

• Se L = 1 la serie non si può dire nulla sul carattere della serie.

8.4 Serie generali


Una serie (an ) si dice a segno variabile se è formata da infiniti termini positivi
e infiniti termini negativi.

• Serie a segni alterni:


Se una serie si presenta nella forma
X
(−1)n bn con bn > 0 , ∀n ∈ N
n≥1

56
• Serie dei moduli:
Se una serie si presenta nella forma
X
|an |
n≥0

Dove i termini sono i valori assoluti della serie corrispondente a


X
an
n≥0

Attenzione: la serie dei moduli è sempre una serie a termini positivi,


quindi potrà convergere o divergere positivamente.

8.4.1 Convergenza assoluta


Definizione:

Una serie (an ) si dice assolutamente convergente se la serie dei moduli a


essa associata è convergente.

Data la serie:
X
an
n≥0

Si dice che è assolutamente convergente se


X
|an | è convergente.
n≥0

Teorema:

Se la serie an è assolutamente convergente allora è convergente.

Dimostrazione:

Viene posto x+ = max{x, 0} e x− = max{−x, 0}.


x+ − x− = x ; x+ + x− = |x|. Allora si può scrivere:

|an | = a+
n + an
0 ≤ an ≤ |an | , 0 ≤ a−
+
n ≤ |an |
X
|an | converge per ipotesi:
n≥0
X
a+ converge.
n≥0
X
a− converge.
n≥0

Allora:
X X X X
an = (a+ − a− ) = a+
n − a−
n
n≥0 n≥0 n≥0 n≥0

X (−1)n+1
è convergente, ma non assolutamente convergente
n≥1
n

57

Potrebbero piacerti anche