Sei sulla pagina 1di 1

CORSO COMPLETO DI CHITARRA “DA SPIAGGIA” PER PRINCIPIANTI FACILE E VELOCE !!

TOP 5 DOMANDE DI CHI VUOLE INIZIARE A SUONARE LA CHITARRA

-Devo partire dalla chitarra classica?


Chitarra classica, acustica ed elettrica non sono step,non si inizia dall’classica, per passare all’
acustica e arrivare all’elettrica ma tutte e tre hanno una loro identità che i musicisti della storia
della musica gli hanno impresso.

-Cosa mi occcore per iniziare a suonare? Chitarra, plettro, accordatore app


Essendo questo un corsi di chitarra da spiaggia una chitarra classica o acustica sono raccomandate,
un plettro morbido, vi consiglio questo (mostra immagine ritagliata) 50 mm dunlop ma comiunque
qualsiasi plettro sotto il mm andrà benissimo. Ed infine un accordatore o app per accordare che vi
insegnerò ad usare quando entreremo nel vivo de corso.

-Quanto costa uno strumento adatto ad iniziare?


Dalle 50 alle 200 euro specialmente nel mondo dell’usato trovate di tutto, vi consiglio di cercare su
mercatino musicale chitarre classiche ed acustiche dai 50 ai 200 Euro nella vostra zona, non vi
consiglio di spendere di più per iniziare e per la cronaca la chitarra che utilizzerò è uan yamaha
F370 TBS e costa 185€ nuova.

-Posso iniziare da adulto?


Assolutamente si, il corso è strutturato in manienra semplice ed organizzata e non richiede
capacità naturali particolari, al massimo essere completamente sviluppati a livello fisico e mentale
per la mia esperienza di solito è un vantaggio.

-Quante tempo devo dedicare allo strumento ?


La costanza è la chiave del successo nella vità e non c’è differenza nell’apprendimento di uno
strumento, vi assicuro che 15 minuti al giorno tutti i giorni sono sufficenti per farvi raggiungere i
risultati che questo corso ha l’auspicio di farvi raggiungere.
1. Video di presentazione del corso: chisono,cosa faccio, perchè lo faccio.
-Introduzione alla struttura del corso
-Spiegazione impostazione chitarra e plettro
-Come accordare

2. Mi – Mim
3. La - Lam
4. Re – Rem
5. Do – Sol
6. Fa – Fam
7. Si – Sim
8. Trasposizione
9. Accompagnamenti base (pennate fantasma)

Potrebbero piacerti anche