Sei sulla pagina 1di 1

‎ ella parte superiore le ossa mascellari e l'

n
‎osso palatino

‎BOCCA ‎nella parte inferiore la mandibola e la lingua

r‎ ivestita da epitelio (mucosa orale) che in


‎corrispondenza della lingua ha le papille
‎gustative, responsabili della percezione dei
‎PRINCIPALI ENZIMI ‎sapori

‎FARINGE ‎tratto comune cibo-aria

t‎ ubo muscolare posteriore alla trachea in


‎ ’assorbimento dei grassi. I prodotti della
L
‎corrispondenza del mediastino
‎digestione dei grassi sono assorbiti dalle
‎cellule dell’intestino, dove vengono usati ‎ESOFAGO
‎per sintetizzare nuovamente trigliceridi che ‎ ttraversa il diaframma in corrispondenza
a
‎sono esportati nei vasi linfatici. ‎dello IATO e si connette allo stomaco con il
‎CARDIAS
1‎ . I grassi alimentari vengono emulsionati in
‎goccioline ->MICELLE attraverso l'azione dei ‎sede di digestione e assorbimento
‎sali biliari nel lume intestinale
‎ iviso in: duodeno, digiuno e ileo( sbocca
d
‎ . La LIPASI pancreatica idrolizza le
2 ‎INTESTINO TENUE ‎nel colon ed è protetto dall'azione degli
‎molecole dei grassi presenti nelle micelle ‎enzimi digestivi da del muco
‎producendo acidi grassi e monogliceridi
‎ illi e microvilli aumentano l'area dedicata
v
‎ . Gli acidi grassi e monoglceridi entrano
3 ‎all'assorbimento-> ORLETTO A SPAZZOLA
‎nella cellula x diffusione dove vengono ‎che contiene capillari e vaso chilifero
‎utilizzati nel reticolo endoplasmatico x
‎sintetizzare di nuovo trigliceridi ‎ ollegato all'ileo tramite lo sfintere ileo-
c
‎CIECO
‎cecale e alla sua estremità c'è l'appendice
‎ . I trigliceridi vengono impachettati con
4 ‎ANATOMIA CANALE ALIMENTARE
‎colesterolo e fosfolipidi in chilomicroni ‎ ui avviene il riassorbimento di H2O e sodio
q
‎ricoperti di proteine ‎presenti nel chimo e si formano le feci
‎diviso in ‎COLON
‎ . I chilomicroni vengono indrodotti in
5 ‎ iviso in colon ascendente, trasverso,
d
‎vescicole e lasciano la cellula x esocitosi ‎discendente, sigma/sigmoide

‎INTESTINO CRASSO s‎ fintere esterno di muscolatura scheletrica


‎RETTO ‎nella parte finale c'è l'ANO
‎volontaria
‎TESSUTI CANALE ALIMENTARE
r‎ icco di flora intestinale che produco
‎vitamine K e gruppo B

‎ l di sotto c'è sottile strato di muscolatura


a ‎evitano il movimento a ritroso del cibo
‎liscia
t‎ essuto epiteliale che poggia su uno strato
s‎ ono spessi anelli di muscolatura liscia
‎di connettivo( lamina propria)
‎ el t. ep ci sono cellule secretorie muco,
n
‎quelle dello stomaco secernono HCl ‎ PPARATO
A ‎circolare
‎MUCOSA ‎ormoni o enzimi digestivi

‎ lcune cellule mucose hanno microvilli x l'


a
‎DIGERENTE ‎SFINTERI ‎SFINTERE ESOFAGEO- CARDIAS ‎dove l'esofago incontra lo stomaco

‎assorbimento ‎SFINTERE PILORICO ‎tra stomaco e intestino

t‎ rato di connettivo lasso in cui troviamo i ‎SFINTERE ANALE ‎circonda l'ano


‎vasi sanguigni e linfatici che raccolgono le
‎sostanze assorbite e le distribuiscono al
‎resto del corpo.
‎SOTTOMUCOSA ‎ li umani sono eterotrofi, ci cibiamo di altri
g
‎ te di neuroni sensoriali che controllano
e ‎organismi x campare
‎contiene il SISTEMA NERVOSO ENTERICO ‎molte funzioni secretorie del canale
‎alimentare. ‎ onomeri e molecole organiche semplici
m
‎che le cellule utilizzano x i processi di
‎ ermettono il rimescolamento e la
p ‎biosintesi
I‎nternamente il FOGLIETTO MUSCOLARE ‎progressione del cibo lungo il tubo
‎CIRCOLARE con cellule orientate intorno al ‎digerente. ‎dall'alimentazione vanno ricavati: ‎molecole da usare come fonte di energia
‎ oppio strato di muscolatura liscia
d ‎canale
l‎'attiità coordinata dei 2 crea ONDE DI ‎elementi naturali e vitamine
‎TONACA MUSCOLARE ‎responsabile dei movimenti del tubo ‎sono movimenti involontari-> PERISTALSI
‎CONTRAZIONE
‎digerente ‎ sternamente il FOGLIETTO MUSCOLARE
e
‎LONGITUDINALE con cellule orientate ‎CALCIO ‎CLORO ‎MAGNESIO ‎FOSFORO
f‎ ra i 2 strati c'è una rete di neuroni, che
‎longitudinalmente rispetto al canale ‎coordina la frequenza e l’intensità delle
‎contrazioni. ‎L'ALIMENTAZIONE ‎MACRONUTRIENTI ‎POTASSIO ‎SODIO ‎ZOLFO

‎TONACA SIEROSA/PERITONEO ‎necessari al nostro corpo in grandi quantità

‎FLUORO ‎IODIO ‎FERRO ‎CROMO ‎SELENIO ‎ZINCO

s‎ ecerne un liquido lubrificante utile a ‎MICRONUTRIENTI ‎COBALTO ‎RAME ‎MANGANESE ‎MOLIBDENO


‎permettere lo scorrimento dei visceri l’uno
‎sull’altro, riveste sia la parete addominale ( ‎minerali necessari in piccole quantità
‎peritoneo parietale) sia gli organi stessi (
‎peritoneo viscerale). ‎ 1,B2,B6,B12,C, NIACINA, ACIDO
B
‎IDROSOLUBILI
‎PANTOTENICO, BIOTINA, ACIDO FOLICO
‎ stroflessioni del peritoneo riccamente
e ‎VITAMINE
‎MESI ‎vascolarizzate e innervate che tengono lo ‎LIPOSOLUBILI ‎A,D,E,K
‎stomaco e il tenue

‎LA DIGESTIONE

‎ lla bocca sono annessi lingua, denti e


a
‎GHIANDOLE SALIVARI -> parotidi( davanti e s‎ ono ghiandole esocrine che secernono ‎ ella saliva l'enzima LISOZIMA è in grado di
n
‎sotto le orecchie) sottomandibolari e ‎saliva ‎uccidere i batteri
‎sottolinguali
‎DALLA BOCCA ALLO STOMACO
‎ ella bocca inizia la DIGESTIONE CHIMICA
n ‎ iene spinto verso la gola dalla lingua, quando il cibo è a
v ‎ A LARINGE è coperta dall'epiglottide quindi il bolo entra
L
‎grazie all'AMILASI SALIVARE che idrolizza l' ‎il cibo diventa BOLO ‎contatto con il palato inizia la DEGLUTIZIONE che spinge il bolo ‎nell'esofago, qui il bolo viene spostato verso lo stomaco da
‎amido, liberando molecole di maltosio ‎atrraverso la faringe ‎movimenti di peristalsi

i‎l CARDIAS è la zona che circonda lo i‎l FONDO è la porzione superiore dello
‎la parte + grande ripiegata è il CORPO ‎la regione inferiore + ristretta è il PILORO
‎sfintere esofageo ‎stomaco

‎ gni onda di mescolamento spinge spruzzi


o
i‎l cibo si mescola al succo gastrico e
‎di chimo nell'intestino tramite lo sfintere
‎diventa CHIMO
‎pilorico
‎LO STOMACO
‎ ELLULE PRINCIPALIsecernono
C
‎PEPSINOGENO un enzima in forma inattiva

l‎'epitelio che riveste la sua mucosa si ‎ ELLULE PARIETALI producono HCl che
C
‎introflettte x formare depressioni le ‎uccide microrganismi e converte il
‎ha anche funzione secretoria
‎FOSSETTE GASTRICHE con 3 tipi di cellule ‎pepsinogeno in PEPSINA forma attiva che
‎secretrici. ‎digerisce le proteine

‎CELLULE MUCOSE secernono muco

‎specialmente nel tenue


‎ a il compito di assorbire le sostanze
h
‎ricavate dalla digestione
‎H2O e ioni minerali nel crasso
‎INTESTINO
‎ ompleta la digestione chimica dei carbo e
c
‎delle proteine

‎ gni lobulo è fatto da lamine di cellule


o
‎ iviso in LOBI costituiti da unità funzionali
d
‎epiteliali specializzate chiamate EPATOCITI
‎chiamate LOBULI
‎disposte attorno a una vena centrale

‎ ompito di distruggere i GR, batteri e i


c
‎ i sono minuscoli elementi cellulari, le
c
‎materiali estranei che arrivano al fegato con
‎cellule di KUPFFER
‎il sangue venoso

l‎a bile entra nei CANALICOLI BILIARI che ‎ iù avanti il dotto epatico si unisce al
p
i‎l coledoco sbocca nel duodeno insieme al
‎riversano nei DOTTI BILIARI che di fondono ‎DOTTO CISTICO proveniente dalla
‎dotto pancreatico proveniente dal pancreas
‎nel DOTTO EPATICO ‎cistifellea per formare il DOTTO COLEDOCO
‎ ompito di sintetizzare BILE ( miscela fluida
c
‎di sali e pigmenti biliari prodotta dagli ‎compito di emulsionare i grassi
‎epatociti)
l‎a bile viene immagazzinata nella cistifellea/
‎piccolo sacco a forma di pera sotto il fegato
‎COLECISTI
‎FEGATO

t‎ utto il sangue che lascia il tratto digestivo


‎scorre fino al fegato tramite la VENA
‎PORTA EPATICA

‎ situato al di sotto del diaframma nella


è
‎parte destra + è avvolto da una capsula di
‎connettivo circondata dal PERITONEO

s‎ intetizza le proteine del sangue partendo


‎dagli amminoacidi presenti nel circolo

‎ IPOPROTEINA: è una particella composta di


L ‎LIPOPROTEINE AD ALTA D (HDL)
l‎e sue cellule possono trasformare ‎ il principale controllore del metabolismo
è ‎un nucleo idrofobico di grassi e colesterolo
‎monosaccaridi in glicogeno o grassi, o ‎dei grassi attraveros la produzione di ‎ricoperto da uno strato di proteine idrofile ‎in base alla densità ‎LIPOPROTEINE A BASSA D (LDL)
‎viceversa ‎LIPOPROTEINE ‎che le permettono di rimanere sospesa in
‎acqua. ‎LIPOPROTEINE A D MOLTO BASSA

‎PANCREAS

‎ rossa ghiandola posizionata al di sotto


g
‎dello stomaco

‎ roducono una miscela di enzimi digestivi


p
‎CELLULE ESOCRINE
‎che costituisce il SUCCO PANCREATICO
‎ a una frazione ESOCRINA e una
h
‎ENDOCRINA ‎ ostituiscono le ISOLE DI LANGERHANS che
c
‎producono ormoni ( insulina e glucagone
‎CELLULE ENDOCRINE
‎anche ) che si riversano nel sangue e
‎raggiungono tutte le cellule del corpo

‎CONTROLLO DELLA DIGESTIONE

‎ istema nervoso e ormoni control- lano molte fasi della digestione. Gli ormoni gastrina, colecistochinina e secretina sono coinvolti nei
S
‎circuiti di feedback che controllano il trattamento del cibo nel tratto digestivo

Potrebbero piacerti anche