Sei sulla pagina 1di 7

14.06.

2011

2
Indice

Interazione tra rivestimento ed ammasso roccioso


CORSI DI FORMAZIONE INTERNI
1. Esempi introduttivi
Meccanica delle rocce per gallerie 2. La linea caratteristica
Interazione tra rivestimento e ammasso roccioso
3. Determinazione della pressione di confinamento

4. Calcolo dell’equilibrio della galleria


Francesco Amberg 5. Linea caratteristica come equilibrio limite

Minusio, 10 maggio 2011


51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

3 4
Introduzione St. Martin la Porte

Possibili carichi agenti sul rivestimento di una galleria Cunicolo esplorativo per il tunnel di base Lione-Torino
(azioni dall’ammasso roccioso)
Dati caratteristici del progetto
• Discenderia con pendenza ca. 8%
1. Peso di blocchi potenzialmente instabili (effetto della gravità) • Lunghezza prevista 2’025 m

2. Pressione del terreno (problema di stabilità) • Raggio intradosso rivestimento 4.5 m

3. Deformazioni impedite a seguito della posa di un rivestimento


(interazione tra rivestimento e ammasso roccioso) Realizzazione (2003-2010)
4. Rigonfiamento rocce • Convergenze misurate oltre 1 m
• Spessore rivestimento fino a 1 m
5. Altro (pressione d’acqua, colpo di montagna, terremoto)
• Sezione di scavo fino a 135 m2
• Interruzione lavori dopo 1’535 m

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

5 6
St. Martin la Porte St. Martin la Porte

Misure convergenze

Convergenza
Resistenza
compressione

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

1
14.06.2011

7 8
St. Martin la Porte St. Martin la Porte

Nuovo allineamento per


seconda fase
(più favorevole rispetto a
stratificazione roccia)

Lunghezza con nuovo


allineamento 2’330 m

Convergenze si sono
progressivamente ridotte
anche a causa del
miglioramento della roccia

Lavori di riprofilatura per eccessive convergenze

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

9 10
AlpTransit - Tratta Bodio AlpTransit - Tratta Bodio

Rottura rivestimento in shotcrete per Deformazione centine TH


Dati caratteristici del progetto
eccessiva compressione
• Galleria scavata con fresa aperta
• Diametro scavo 8.8 m (minimo)

Realizzazione (anno 2006, tratta di 100 m ad una distanza di circa


13.5 km dal portale sud di Bodio)
• Convergenze superiori alle aspettative
• Lievi danni nel rivestimento provvisorio
• Ripristino della sezione (rifacimento del rivestimento)

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

11 12
AlpTransit - Tratta Bodio AlpTransit - Tratta Bodio
Stima delle deformazioni (valori di spostamento radiale)
Misure spostamenti (max 15 cm)
… cm Deformazione prima del fronte (non stimabile in situ)
6-7 cm Deformazione tra fronte e fine dello scudo protettivo (4 m dal
fronte) stimata da configurazione fresa
3-4 cm Deformazione tra posa centine TH e prima misura di
convergenza (8 m dal fronte) stimata da movimenti dei giunti
scorrevoli
5-6 cm Deformazione misurata (1.0-1.5 % del raggio)

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

2
14.06.2011

13 14
AlpTransit - Tratta Bodio Sviluppo deformazioni

Riprofilatura e ripristino
rivestimento nella parte
superiore

Ancoraggio soglia per evitare


sollevamenti durante lavori
(in parte avvenuti)

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

15 16
Linee caratteristiche Linee caratteristiche
Aumento deformazione per progressiva riduzione della pressione radiale Definizione

• Parte elastica tra A e B • La linea caratteristica descrive la risposta dell’ammasso roccioso, in


• Parte elasto-plastica tra B e I termini di deformazione del bordo scavo, in funzione della pressione
di confinamento.
Deformazione Raggio di scavo
Deformazione Modulo elastico • La linea caratteristica non è un metodo di calcolo, poiché essa può
essere determinata con vari metodi (equazioni analitiche, calcoli
numerici, elementi finiti, …).
• Essa è il risultato di diversi equilibri determinati al variare della
pressione di confinamento.
• Essa può essere determinata per qualsiasi configurazione
geometrica (sezione a ferro di cavallo, galleria a bassa copertura,
galleria parietale) e tenendo in conto qualsiasi effetto desiderato
(stato tensionale iniziale anisotropo, gravità, acqua, presenza di una
faglia, caratteristiche anisotrope della roccia, …)

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

17 18
Linee caratteristiche Linee caratteristiche
Applicazione in caso di galleria superficiale e determinazione della
Utilità e vantaggi pressione minima di collasso pcr
(NB: il calcolo considera la sezione a ferro di cavallo in prossimità della superficie, la
• La linea caratteristica permette l’immediata valutazione del gravità ed una distribuzione della pressione sul bordo galleria non uniforme)
comportamento della galleria durante lo scavo (stima delle
deformazioni e della potenziale pressione dell’ammasso).
• Poiché la linea caratteristica non si limita ad un unico punto
d’equilibrio, ma mostra come tale equilibrio può variare al variare
delle condizioni di confinamento, essa offre le basi per un
ottimizzazione delle modalità di scavo e sostegno di una cavità.
• La linea caratteristica permette di valutare i margini di sicurezza
rispetto ad un eventuale collasso.

Simulazione con FLAC

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

3
14.06.2011

19 20
Pressione di confinamento Pressione di confinamento
La pressione di confinamento dipende dalla deformazione che non può Calcoli 3D – Modello di calcolo
più svilupparsi a causa dell’installazione del rivestimento (e non dalla
deformazione già avvenuta). L’installazione di un rivestimento ad
equilibrio già raggiunto non produce in effetti alcun carico.

Per quantificare la pressione di confinamento è necessario stimare la


pre-deformazione avvenuta prima della sua attivazione. Essa si
compone della deformazione al fronte e di quella che si produce tra il
fronte e l’attivazione del rivestimento. Excavati
on face

Per stimare la pre-deformazione vi sono sostanzialmente tre metodi:


• Calcoli 3D Rotatio
n axis
• Metodo convergence-confinement (Panet) Excavati

• Linea caratteristica al fronte (Lombardi) on


direction

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

21 22
Pressione di confinamento Pressione di confinamento
Calcoli 3D – Sviluppo deformazioni prima e dopo il fronte Calcoli 3D – Pressione radiale prima e dopo il fronte

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

23 24
Pressione di confinamento Pressione di confinamento
Metodo “convergence-confinement” (Panet)
Metodo “convergence-confinement” (Panet)
Sviluppo della deformazione in funzione della distanza dal fronte per
il caso elastico e per casi elasto-plastici dove lo spostamento
• Sostituzione del problema tri-dimensionale con un problema massimo è superiore a quello elastico di 5, 10, 20 e 40 volte.
bi-dimensionale dell’interazione terreno-rivestimento (l’equilibrio al
fronte si situa quindi sulla linea caratteristica di un modello 2D).

• Determinazione della pre-deformazione in funzione della distanza


dal fronte.

• Determinazione di una pressione di confinamento corrispondente:


p = ( 1 - ) pnat
dove pnat è lo stato tensionale naturale iniziale e
il tasso di deconfinamento (variabile tra 0 e 1).

• La praticità del metodo sta nella diretta applicabilità a modelli


bi-dimensionali (esempio: calcoli elementi finiti).

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

4
14.06.2011

25 26
Pressione di confinamento Pressione di confinamento
Metodo “convergence-confinement” (Panet)
Linea caratteristica al fronte (Lombardi)
Equilibrio al fronte: deviazione delle forze longitudinali

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

27 28
Pressione di confinamento Pressione di confinamento
Linea caratteristica al fronte (Lombardi) Considerazioni conclusive

• Per quantificare la pressione di confinamento è essenziale stimare la


Al fronte si ottengono
pre-deformazione avvenuta prima dell’installazione del rivestimento.
spostamenti inferiori, a parità
Essa si compone della deformazione al fronte e di quella tra il fronte
di pressione di confinamento,
e l’attivazione del rivestimento.
rispetto all’equilibrio bi-
dimensionale (lontano dal • Il modello della linea caratteristica al fronte (Lombardi) permette di
fronte). determinare la deformazione al fronte in modo realistico. La
deformazione tra fronte e attivazione del rivestimento deve in seguito
La pressione di confinamento essere stimata in funzione delle modalità di scavo e sostegno.
al fronte corrisponde alla
resistenza del semi-nucleo pA • Il modello francese di “convergence-confinement” è semplificato, ma
(contributo rivestimento pratico e direttamente applicabile alle analisi bi-dimensionali.
trascurabile). • In alternativa esistono anche i modelli tri-dimensionali
(eventualmente ridotti al caso di simmetria assiale).

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

29 30
Equilibrio della galleria Equilibrio della galleria
Analisi usuali con modelli bi-dimensionali Risultati di calcolo

• In qualsiasi analisi 2D, per simulare la pre-deformazione è Stato di sforzo Forza assiale Momento
necessario applicare una pressione sul bordo scavo prima di attivare
il rivestimento e di calcolare l’equilibrio con tale pressione.
• Questa modalità ovviamente influenza il carico che successivamente
si trasmette al rivestimento.
• È quindi importante realizzare che il carico che agisce sul
rivestimento è frutto di una scelta più o meno arbitraria mentre non
è il risultato di un calcolo.
• La scelta più o meno arbitraria riguarda in modo particolare la
distribuzione del carico sul perimetro della sezione di scavo.
Con quale pressione di confinamento (valore e
distribuzione) è stata simulata la pre-deformazione ?

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

5
14.06.2011

31 32
Equilibrio della galleria Equilibrio della galleria
Distribuzione del carico sul perimetro della sezione di scavo Esempio di un calcolo con tasso di deconfinamento uniforme

La pressione di confinamento può essere definita in funzione:


1. dello stato tensionale naturale considerando un tasso di
deconfinamento uniforme
2. delle modalità costruttive (se una soglia è installata solo lontano dal
fronte, essa non sarà sollecitata)
3. di potenziali fenomeni d’instabilità (fattore di sicurezza rispetto ad un
carico di collasso)
4. dei raggi di curvatura del rivestimento (ipotesi di forza assiale
costante ed effetto d’arco)

Il primo metodo, seppur comunemente utilizzato, non è sempre Per pressioni di confinamento inferiori a 500 kPa (equilibrio più
raccomandabile. probabile in questo caso) la pressione orizzontale ai paramenti risulta
inferiore malgrado il potenziale di deformazione è ben maggiore.

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

33 34
Equilibrio della galleria L.C. come equilibrio limite
Conseguenza di un calcolo con tasso di deconfinamento uniforme

Profilo di una galleria a


bassa copertura con
soglia fortemente
armata per resistere a
pressione da sotto
anche se profilo
appoggia su roccia.

Calcoli fatti da noi per il progetto di Bolu nel 1999 hanno mostrato come
possono esistere punti d’equilibrio al di sopra della linea caratteristica.

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

35 36
L.C. come equilibrio limite L.C. come equilibrio limite
Principio e conseguenze
Principio
• In caso di ri-compressione la pressione sul rivestimento è maggiore
Stato tensionale dopo lo scavo di quella definita dalle linee caratteristiche.
(nella zona plastica lo stato • La citata ri-compressione può avvenire in particolare con un
tensionale è al limite di rottura, rivestimento rigido per diversi effetti: viscosità della roccia,
ipotesi valida per le linee consolidamento, rigonfiamento della roccia, iniezione all’esterno del
caratteristiche) rivestimento, …
• La particolarità è che la ri-compressione avviene per praticamente
Effetto di una ri-compressione
qualsiasi usuale sequenza di scavo e sostegno di una galleria
radiale
(Cantieni & Anagnostou 2009). La pressione radiale al raggio di
scavo in effetti non decresce mai in modo monotono, ma da un
Equilibrio finale (nella zona minimo in prossimità del fronte cresce nuovamente con
plastica lo stato tensionale non è l’installazione del rivestimento.
più al limite di rottura)
• Questo comportamento mette in qualche modo in dubbio la validità
della linea caratteristica.
51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

6
14.06.2011

37 38
L.C. come equilibrio limite L.C. come equilibrio limite
Conclusioni
• Con calcoli tri-dimensionali è possibile evidenziare che l’equilibrio di
una galleria può trovarsi al di sopra della linea caratteristica.
• In caso di roccia deformabile e rivestimento rigido (fresa scudata con
posa conci in un terreno difficile) l’aumento del carico può essere
molto importante. Con le linee caratteristiche si rischia di
sottovalutare la pressione sul rivestimento.
• Questo fenomeno dovrà essere maggiormente considerato
nell’ambito di future perizie e progetti.
Un cedimento di 1 cm del • La simulazione di un cedimento del rivestimento mostra tuttavia
rivestimento determina una come la riduzione della pressione di confinamento possa essere
importante riduzione delle altrettanto sensibile come il suo aumento. Questa constatazione
pressione di confinamento. permette nuovamente di relativizzare, almeno parzialmente, il
fenomeno osservato.

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1 51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

39
Conclusioni

L’interazione tra rivestimento e ammasso roccioso è un fenomeno molto


complesso. Le principali difficoltà nel determinate la pressione che si
genera sul rivestimento di una galleria in caso di convergenze della
roccia risiedono nei seguenti fattori:

• L’incertezza nei principali parametri che caratterizzano l’ammasso


roccioso (deformabilità, resistenza e stato tensionale).

• La complessità della processo di costruzione (sequenza di scavo e


sostegno).

• L’indeterminazione del sistema statico (diversi equilibri possibili).

51.2-PPT-110510/N°1-AF-1

Potrebbero piacerti anche