Sei sulla pagina 1di 2

COMMENTO (1.0) (al Decalogo contro lapatia politica di G. Zagrebelsky) 1. La democrazia un valore La democrazia si regge su un complesso di valori condivisi.

. I valori della democrazia sono gli unici valori che in un sistema democratico siano considerati assoluti. Tutti gli altri valori sono relativi (relativismo) poich la democrazia pluralistica. La democrazia nemica del nichilismo; il nichilismo nemico della democrazia. Quindi sulla democrazia non si transige. La democrazia va difesa (Popper). 2. La democrazia si fonda sulle qualit degli individui Se gli individui fossero tutti uguali, basterebbe consultarne uno solo. Presupposto della democrazia che gli individui siano diversi, originali. La massificazione nemica della democrazia, la massificazione la tipica risorsa del totalitarismo. Perch la democrazia funzioni occorre una proliferazione delle qualit individuali. Occorrono individui di qualit. Ci significa che non qualunque modello di individuo adatto per la democrazia; significa anche che occorre una educazione democratica, allo scopo di formare gli individui adatti alla democrazia. Non sufficiente vivere in un regime democratico per essere immediatamente educati in termini di individualit democratiche. 3. Il dialogo Se si ammettono individualit molto diverse, queste possono convivere solo grazie al dialogo. Il dialogo non la chiacchiera. La tradizione del dialogo tipicamente occidentale e risale a Socrate. Occorre difendere il dialogo contro 1) le tentazioni di imporre la propria opinione; 2) la opinione che il dialogo sia inutile. Presupposto fondamentale del dialogo che si sappia rispettare la verit dei fatti. In termini etici, occorre considerare come una valore positivo la scoperta dei propri errori che pu derivare dal dialogo. Il dialogo implica la partecipazione. 4. Luguaglianza La democrazia implica che la societ non sia costituita di individui troppo diseguali. Una eccessiva diseguaglianza nuoce alla democrazia (Rousseau) La democrazia devetrattare tutti come uguali: le leggi della democrazia sono universali, si rivolgono a tutti. Il privilegio (il trattamento ad hoc verso alcuni cittadini) distrugge la democrazia 5. Il rispetto delle diversit Il problema quanto mai attuale; oggi conosciuto come il problema della coessitenza di identit diverse. Per la democrazia, le singole particolari identit sono irrilevanti. Non ci pu essere una cittadinanza identitaria. La democrazia considera solo la cittadinanza, ovvero considera gli individui sotto un profilo comune, astratto. Lidentit di ciascuno (o di gruppi di cittadini) un fatto privato. Occorre tuttavia che queste identit non siano incompatibili con i valori di fondo della democrazia. 6. La prospettiva fallibilista (bando delle decisioni irreversibili)

Questa tematica variamente consociuta e trattata: si parla di logica pragmatica, di correggibilit o perfettibilit delle decisioni, di proibizione delle decisioni irreversibili, di etica della responsabilit, di riformismo gradualistico. La sostanza che nessuna deliberazione pu aspirare a essere perfetta: la democrazia (basata sulla constatazione dei fatti e sul duialogo) impara costantemente dai propri atti 7. Latteggiamento sperimentale La democrazia deve applicare letica della responsabilit (e non letica dei principi). Occorre tener conto delle conseguenze delle deliberazione e imparare dagli errori. 8. Alternanza tra maggioranza e minoranza e rispetto dei diritti della minoranza. La maggioranza deve essere disposta a riconocere gli errori. La minoranza deve dimostrare che le proprie tesi sono le migliori Nessuna deliberazione chude definitivamente la partita Tra maggiornaza e minoranza indispensabile un riconoscimento reciproco che non escluda la minoranza dalla democrazia e che non faccia della maggioranza un nemico. 9. Altruismo Alla democrazia occorre la solidariet (perch tutti hanno interesse a convivere con buoni cittadini) Lemarginazione produce cattivi cittadini Lindividualismo produce cattivi cittadini 10. La verit (La cura delle parole) Vale in due sensi: -quanto al numero delle parole: i cittadini devono essere istruiti - quanto alla qualit delle parole: occorre che il dibattito abbia come fondamento il valore della verit (contro la propaganda, la retorica, loscurit). Altri atteggiamenti: onest, lealt, sincerit.

Potrebbero piacerti anche