Sei sulla pagina 1di 2

Rocco De Cia [13.2.

2016]

Un esempio di Aria con da Capo


G.F. Händel, Siroe (III, 10), “Ch’io mai vi possa”

L’Aria con da Capo caratteristica del periodo Barocco presenta una varietà inesauribile di soluzioni. Ci
concentriamo sulla versione che impiega un ritornello orchestrale – una forma che mostra notevoli analogie
con la struttura a episodi del Concerto.
La costante è che la prima sezione (A) viene ripresa per intero dopo la seconda sezione (B): abbiamo quindi
una struttura tripartita ABA. La ripresa della prima sezione viene variata in misura più o meno notevole dal
cantante. La sezione B si svolge sempre in una tonalità differente da quella d’impianto. Questa struttura è
rintracciabile anche in molta musica strumentale.1
Il ritornello orchestrale torna più volte nel corso del brano – spesso in versione estremamente sintetizzata –
alternandosi agli episodi del solista e in tal modo contribuendo all’articolazione della forma.
Lo schema di un’Aria con da Capo del tipo con ritornello orchestrale potrà essere basato sul seguente
modello.
Modello di analisi (da completare con appunti lezione)
Sezioni Sezioni
Descrizione
principali secondarie
Incipit in Mi minore articolato in 4+4 battute: le prime quattro battute
bb.1-8
Ritornello anticipano il primo episodio del solista (bb.19-22);
bb.1-18 bb.9-12 Progressione basata sulla figurazione di b.8;
bb.13-18 Conclusione;
bb.19-22) verso 1; riprende Ritornello bb.1-4;
bb.23-26) v.2; riprende Ritornello bb.1-4;
bb.19-34
bb.27-34) v.3-4; riprende Ritornello da b.5, poi prosegue verso cadenza
sospesa sulla dominante a b.34;
bb.35-38) v.3-4; riprende la progressione del Ritornello (bb.9-12) in Sol M;
bb.35-52 bb.39-48) vv.3-4 e 2; in Sol M;
bb.48-52) in Sol M;
A
bb.53-60) v.1-2, da Sol M a Mi m;
bb.19-101
bb.61-68)
bb.68-72) progressione;
bb.53-89
bb.73-79)
bb.79-85) progressione;
bb.86-89) v.3-4; cadenza in Mi m;
Ritornello
Riprende bb.1-18 senza bb.5-8;
bb.90-101
bb.102-113) v.5-8; da Sol M a Si m; stesso andamento di bb.53-60;
bb.114-117) progressione discendente;
bb.102-144
B bb.118-121) progressione discendente;
bb.102-144 bb.121-132) cadenza a Si m;
Ritornello
Vedi bb.90-101.
bb.133-144
A
da Capo

1
Abbiamo visto il Preludio della Suite inglese n. 5 in Mi m (BWV 810) di J.S. Bach.
1
Rocco De Cia [13.2.2016]

Per analizzare il rapporto fra testo e musica ci basiamo sui libretti d’epoca: possiamo reperirne le
riproduzioni in <corago.unibo.it/libretti>.

Potrebbero piacerti anche