Sei sulla pagina 1di 35

Elisa Turri

GENERATION
CHANGE!
EDUCAZIONE CIVICA
Guida per l’insegnante
4 Guida per l’insegnante

Sommario

Introduzione .................................................................................................................................................................................. 3
Note didattiche e soluzioni ............................................................................................................................................. 4
CLASSE 1 ............................................................................................................................................................................................... 4
Golden rules ................................................................................................................................................................................. 5
Flag mania .................................................................................................................................................................................... 6
Opportunities .............................................................................................................................................................................. 7
One goal .......................................................................................................................................................................................... 8
Earth day ........................................................................................................................................................................................ 9
Man’s best friends ................................................................................................................................................................. 10
CLASSE 2 ............................................................................................................................................................................................ 11
A precious resource .............................................................................................................................................................. 12
The road to good health and well-being .............................................................................................................. 13
Growing up ................................................................................................................................................................................. 14
Places we love ........................................................................................................................................................................... 15
Citizens… now! ......................................................................................................................................................................... 16
An endless debate .................................................................................................................................................................. 17
CLASSE 3 ............................................................................................................................................................................................ 18
Constantly connected vs living unplugged ...................................................................................................... 19
Make it happen ...................................................................................................................................................................... 20
You’ve got the power! .......................................................................................................................................................... 21
Lifestyles ...................................................................................................................................................................................... 22
Rethink .......................................................................................................................................................................................... 23
A global Agenda ....................................................................................................................................................................... 24
Educazione civica a scuola ............................................................................................................................................. 25
I nuclei tematici e le integrazioni al Profilo delle competenze ................................................ 26
Griglie di valutazione .......................................................................................................................................................... 27
Script video ................................................................................................................................................................................... 34

2
Guida per l’insegnante 4

Introduzione
Che cos’è Generation Change!
Generation Change! è un testo di Educazione cvica per la Scuola secondaria di primo grado, che tratta
le 3 macro-aree individuate dal Ministero dell’Istruzione (Costituzione e legalità, Sviluppo sostenibile/
Agenda 2030, Cittadinanza digitale).
L’approccio è mirato a sviluppare negli studenti le competenze di cittadinanza e del pensiero critico e a
stimolarne la coscienza delle questioni generali e dei propri comportamenti.
Sotto il profilo linguistico, il volume ha l’obiettivo di sviluppare il lessico relativo alle diverse aree tematiche
e di stimolare a parlare di sé e delle proprie esperienze rispetto agli argomenti affrontati.
In questo senso si spiega la presenza di un portfolio personale all’inizio di ciascuna delle tre sezioni in cui si
articola il volume.

Struttura del volume


Ogni doppia pagina tratta una tematica afferente a una delle 3 aree dell’Educazione civica, caratterizzate da
tre diversi colori:
• Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà);
• Digital citizenship (Cittadinanza digitale);
• Sustainable development (Sviluppo sostenibile).
Per ogni argomento, è indicato l’obiettivo dell’Agenda 2030 più vicino alle tematiche affrontate.
Ogni doppia pagina è divisa in tre sezioni, che prevedono una progressione dal punto di vista linguistico e
cognitivo:
• WARM UP, per prendere confidenza con l’argomento, acquisire il lessico e le conoscenze necessari e
stimolare il dibattito;
• EXPLORE, per analizzare e approfondire i diversi aspetti del tema;
• TIME FOR ACTION, per mettere in pratica quanto imparato ed esercitare il ruolo di cittadini consapevoli
e attivi.
Gli argomenti sono organizzati in 3 livelli, che presentano le tematiche più affini ai programmi delle classi
prima, seconda e terza. Il docente può tuttavia affrontare le unità in modo libero e indipendente dall’ordine
proposto.

Per approfondire
• www.istruzione.it/educazione_civica
Portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’insegnamento dell’Educazione civica, dove tra i materiali
a disposizione si trovano le Linee guida, i riferimenti normativi e alcuni link utili.
• La versione italiana del manuale destinato ai professionisti dell’apprendimento e della formazione
Educazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile – Obiettivi di apprendimento, reperibile sul sito UNESCO.
• www.un.org/sustainabledevelopment
Portale dell’UNESCO dedicato ad Agenda 2030 e ai 17 Sustainable Development Goals.
• Fernando M. Reimers, Empowering students to improve the world in 60 lessons, reperibile all’indirizzo:
www.fernandomreimers.work/empowering-students-to-improve-the-world-in-sixty-lessons.

3
4 Guida per l’insegnante

Note didattiche e soluzioni

CLASSE 1 pp. 6-7


L’insegnamento scolastico dell’Educazione civica è stato introdotto a partire dall’anno scolastico 2020/2021
dalla legge 92 del 20 agosto 2019.
Le attività in questa pagina hanno l’obiettivo di fornire il lessico per parlare di Educazione civica in inglese.
Si può chiedere ai ragazzi di spiegare che cosa sanno in merito all’insegnamento dell’Educazione civica,
che attività abbiano svolto durante il precedente anno scolastico, le tematiche affrontate. Tale introduzione
porta naturalmente ad affrontare in L2 i contenuti presentati in questa pagina.

What is Citizenship Education?


Leggere insieme le frasi del factfile.

ex. 1
Soluzioni:
1 CIVIC EDUCATION: rights and duties of citizens, The Constitution of the Italian Republic, EU
institutions, international institutions, road safety, civil protection, volunteering and active
citizenship, acting, living and working within the law.
2 SUSTAINABLE DEVELOPMENT: Agenda 2030, health and well-being, cultural heritage,
environmental education .
3 DIGITAL CITIZENSHIP: digital security, digital etiquette, digital communication, digital health and
wellness, digital rights and responsibilities.
Si può chiedere ai ragazzi di creare 3 mindmaps sul quaderno e di arricchirle con altre parole.

CITIZENSHIP EDUCATION PORTFOLIO 1

ex. 2-3
Ogni livello si apre con una breve introduzione e con un portfolio in cui annotare nel corso dell’anno
scolastico le attività di Educazione civica svolte nell’ambito delle diverse materie di insegnamento.
La compilazione del portfolio ha l’obiettivo di accrescere e radicare la consapevolezza dei contenuti
dell’Educazione civica e delle competenze sviluppate durante le attività svolte.
Si può seguire l’esempio dato.

4
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività GOLDEN RULES pp. 8-9


Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)
Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 4 Quality education
Riflessione sul rispetto delle regole condivise e sulla
responsabilità individuale per star bene a scuola: sviluppare
Obiettivi competenze ispirate ai valori della responsabilità, legalità,
partecipazione e solidarietà.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: il rispetto delle regole comuni in tutti gli ambienti di
convivenza (ad es. il codice della strada, i regolamenti scolastici, dei circoli ricreativi, delle
Associazioni), la responsabilità individuale per star bene a scuola.
• Passare dal generale al particolare: in questo caso, all’analisi delle regole scolastiche.
ex. 1
Osservare le fotografie e stimolare la descrizione: What do you see in the pictures? Describe the place/places
you see and what the people are doing.
Soluzioni: a. 2; b. 7; c. 3; d. 6; e. 1; f. 4; g. 5
EXPLORE
ex. 2
Incoraggiare e guidare il brainstorming a gruppi o con tutta la classe; scrivere in inglese sulla LIM
o sulla lavagna le regole che vengono proposte; suggerire le parole che i ragazzi e le ragazze non
conoscono o non ricordano. Può essere utile fare copiare sul quaderno le regole che emergono, ad es.
We work in silence; We respect our teachers and schoolmates...
• ex. 3
Soluzioni: 2. hurt; 3. help; 4. take care; 5. interrupt; 6. work
• ex. 4
L’esercizio può essere svolto individualmente o a coppie ed essere seguito da una fase di produzione
orale per far emergere e riflettere su analogie e differenze. Se il livello linguistico della classe lo
permette, si può sollecitare la spiegazione della ragione che rende alcune regole facili o difficili da
rispettare (ad es. It’s difficult to be on time for class every day because I often get up late in the morning).
Sollecitare l’uso delle regole e del lessico degli esercizi 1, 2 e 3.
TIME FOR ACTION
• ex. 5
Guidare la classe nella creazione di un class poster con le regole ritenute più importanti. Ogni regola
può essere accompagnata da un disegno che la illustri.
ex. 6
Anche a coppie o a gruppi, chiedere di pensare ad altri luoghi o situazioni dove ci sono delle regole da
rispettare. Può essere utile riflettere sul perché esistono delle regole in vari ambiti della nostra vita.
• ex. 7
Classroom language da condividere e mettere in pratica durante le lezioni di inglese per incoraggiare il
rispetto delle regole usando la L2. Si possono aggiungere altre frasi all’elenco.

5
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività FLAG MANIA pp. 10-11


Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)
Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 16 Peace, justice and strong institutions
Approfondire la storia e il significato della bandiera del proprio
Obiettivi Pease e di quelle di altri Stati o istituzioni.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
• Può essere utile prepararsi a questa attività leggendo le informazioni reperibili su:
it.wikipedia.org/wiki/Bandiera
en.wikipedia.org/wiki/Flag.
WARM UP
• ex. 1
Sollecitare la riflessione: dove si trovano di solito le bandiere e qual è la loro funzione? Ad es. at the
airport, on the beach...
ex. 2
A coppie, a gruppi o con l’intera classe, osservare le bandiere e stimolarne la descrizione. Utilizzare
l’esempio e il glossary come riferimento lessicale e per la struttura della frase. Incentivare l’uso dei
verbi be e have got per la descrizione delle bandiere. Per rendere l’attività più immediata si possono
scrivere sulla LIM o sulla lavagna i nomi dei 6 Paesi. Alla fine, chiedere agli alunni se conoscono altre
bandiere oltre a quelle nelle fotografie e farle descrivere.
Soluzioni: 1. The flag of Argentina; 2. The flag of Cuba; 3. The flag of Turkey; 4. The flag of Iceland;
5. The flag of Canada; 6. The flag of Greece.
EXPLORE
• ex. 3
Osservare la fotografia e stimolare la descrizione: What do you see in the picture? La bandiera nepalese è
l’unica bandiera nazionale che non ha forma quadrangolare.
Soluzioni: 1. f; 2. a; 3. d; 4. b; 5. c; 6. g; 7. e
• ex. 4
Osservare la bandiera e stimolarne la descrizione: What do you see in the picture?
Soluzioni: 1. B; 2. B; 3. B; 4. C; 5. A; 6. C
• ex. 5
Far notare che una bandiera può essere usata per rappresentare non solo una nazione ma anche
un’organizzazione o il raggiungimento di una meta (ad es. da parte di un gruppo di scalatori).
Soluzioni: a. 6; b. 1; c. 5; d. 2; e. 4; f. 3
Si può chiedere di descrivere le bandiere e di immaginare che cosa rappresentano i colori o i simboli
grafici che contengono (ad es. The flag of the European Union is blue with 12 gold stars in a circle on it: the
stars represent the ideals of unity, solidarity and harmony among the peoples of Europe. The number of stars has
nothing to do with the number of member countries, though the circle is a symbol of unity and the number 12 is a
symbol of perfection).
TIME FOR ACTION
• ex. 6-7
Le attività possono essere valutate formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

6
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività OPPORTUNITIES pp. 12-13

Linee Guida - Digital citizenship (Cittadinanza digitale)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 9 Industry, innovation, infrastructure

Obiettivi Riflettere sulle proprie abitudini legate alla tecnologia e


sull’interazione attraverso le tecnologie digitali; incentivare la
ricerca di opportunità di crescita personale e di cittadinanza
partecipativa attraverso grazie alle tecnologie digitali.

INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
ex. 1
Osservare le fotografie e stimolare la descrizione: What do you see in the pictures?.
Soluzioni: 1. laptop; 2. mouse; 3. screen; 4. keyboard; 5. wi-fi; 6. mobile phone; 7. website; 8. e-mail
ex. 2
Soluzioni: 1. keyboard; 2. website; 3. laptop; 4. wi-fi; 5. e-mail; 6. mobile phone; 7. mouse; 8. screen
EXPLORE
ex. 3
L’attività può essere svolta individualmente o a coppie ed essere seguita da una fase di produzione
scritta e/o orale per far emergere e riflettere su eventuali analogie o differenze nelle abitudini e stili di
vita dei ragazzi.
TIME FOR ACTION
ex. 4
L’attività, divisa in due parti, ha l’obiettivo di favorire la conversazione e la riflessione sulle proprie
abitudini legate alla tecnologia, sull’interazione attraverso varie tecnologie digitali e sulle opportunità
di crescita personale attraverso adeguate tecnologie digitali.
La prima parte può essere svolta in classe come produzione orale e/o scritta individualmente, a coppie
o a piccoli gruppi: gli alunni danno risposte personali alle 6 domande.
A casa, i ragazzi rivolgeranno poi le stesse domande a un membro della famiglia o a un adulto di
riferimento, e raccoglieranno le risposte in preparazione della seconda parte dell’esercizio, che verrà
presentata e discussa in classe.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

7
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività ONE GOAL pp. 14-15

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 13 Climate action
Obiettivi Analizzare il ruolo e il contributo di Greta Thunberg; condividere
e promuovere i principi di cittadinanza attiva e sostenibilità
ambientale dell’Agenda 2030.

INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: il ruolo e il contributo di Greta Thunberg; la cittadinanza attiva;
la sostenibilità ambientale e l’Agenda 2030.
• ex. 1
Chiedere agli alunni che cosa sanno di Greta Thunberg e del cambiamento climatico (questa fase del
lavoro può essere condotta in L1). Si può fare un brainstorming per ogni immagine e, per ciascuna,
suggerire alcune parole per descriverla, ad es. girl, sit, strike, pavement, people, protest, flags, hot, temperature,
global warming, sail, ocean, yacht, reduce, CO2 emissions, extreme weather, climate change, plastic, sea, polar bear,
ice caps, extinction, habitat, lose...
Stimolare la descrizione delle fotografie: What do you see in the pictures? Describe the place/places you see and
what the people are doing.
• ex. 2
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi ed essere impostata
come produzione scritta e/o orale. Per ogni immagine, gli alunni propongono didascalie/titoli/
slogan in inglese che ne catturino il significato e attraggano l’attenzione su ciò che sta accadendo
nell’immagine. Incentivare l’uso del lessico dell’es. 1.
EXPLORE
• ex. 3
Soluzioni: 7. plastic bags in the sea; 8. ice caps are melting; 1. I go on strike from school; 3. global
warming; 2. I make many public speeches; 4. Fridays for Future movement; 5. I sail across the Atlantic
Ocean; 6. climate change; 9. 1.4 million students in 112 countries go on strike from school to protest
and call for action on climate change.
ex. 4
Questa attività può essere svolta a piccoli gruppi, a coppie o individualmente ed essere seguita da una
fase di produzione scritta e/o orale per far emergere e riflettere su eventuali somiglianze o differenze
negli stili di vita ed abitudini dei ragazzi.
TIME FOR ACTION
• ex. 5
L’attività consiste in una ricerca online su frasi famose di Greta Thunberg: al termine, gli alunni
presentano alla classe quelle che considerano più significative tramite un poster o una presentazione
PowerPoint. Se il livello linguistico della classe lo permette, si può chiedere la ragione della scelta di
ogni frase.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

8
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività EARTH DAY pp. 16-17

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 15 Life on land

Obiettivi Sviluppare consapevolezza sull’educazione ambientale e sul


contributo individuale per la salvaguardia dell’ambiente.

INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre la tematica da affrontare: la consapevolezza sull’educazione ambientale e sul contributo
che ciascuno può dare per la salvaguardia dell’ambiente.
• Passare dal generale al particolare: chiedere ai ragazzi se conoscono l’Earth Day. Soffermarsi sul titolo
dell’attività e del brano da leggere. Sollecitare la produzione orale: What do you know about Earth Day?
What is it? When is it? What do people do on this day?
ex. 1
Leggere insieme il testo per verificare le informazioni che sono emerse durante il dibattito iniziale.
EXPLORE
ex. 2
Osservare le fotografie e stimolarne la descrizione: What do you see in the pictures? Describe the place/places
you see and what the people are doing. Questa attività ha l’obiettivo di fornire il lessico per parlare dei modi
in cui possiamo proteggere l’ambiente nella vita di tutti i giorni.
Soluzioni: 1. -; 2. c; 3. b; 4. j; 5. f; 6. a; 7. -; 8. g; 9. -; 10. i; 11. -; 12. d; 13. e; 14. h
ex. 3
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi.
Soluzioni: Reduce: walk or ride your bike, have short showers, turn off the tap when you are brushing
your teeth, sell or give away clothes and objects you don’t use, persuade your parents to leave the car
at home, switch off TV and stereos at night, don’t leave them on standby, use cloth shopping bags,
not plastic bags, switch off the lights when you leave a room, have a reusable water bottle; Reuse: buy
clothes from second hand shops, buy and use recycled paper, sell or give away clothes and objects you
don’t use; Recycle: separate glass, paper, plastic bottles and cans, recycle light bulbs and used batteries.
ex. 4-5
Queste attività possono essere svolte a piccoli gruppi, a coppie o individualmente ed essere seguite da
una fase di produzione scritta e/o orale per far emergere e riflettere su eventuali analogie o differenze
negli stili di vita. Incoraggiare il completamento della frase dell’es. 5 con una spiegazione (because...).
ex. 6
Se il livello linguistico della classe lo permette, chiedere la correzione delle frasi che sono state
identificate come bad e la spiegazione di quelle identificate come good.
TIME FOR ACTION
ex. 7
Far svolgere questa attività individualmente. I ragazzi stabiliscono un piano pratico e realistico delle
azioni che si propongono di fare nella loro vita quotidiana per la salvaguardia dell’ambiente e si
impegnano a condividerlo e metterlo in pratica con la propria famiglia.
L’attività può essere valutata utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

9
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività MAN’S BEST FRIENDS pp. 18-19

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 11 Sustainable cities and communities
Obiettivi Alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti degli animali.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: il rispetto nei confronti degli animali, la cura e la responsabilità
verso gli animali domestici, il contributo degli animali nella vita dell’uomo.
ex. 1
Osservare le fotografie e stimolare la descrizione: What do you see in the pictures? What do you know about
the animals you see?
Soluzioni: 1. cat; 2. elephant; 3. giraffe; 4. rabbit; 5. dog; 6. guinea pig; 7. tiger; 8. horse; 9. zebra; 10.
budgie/parrot; 11. hamster; 12. lion
ex. 2
PETS: cat, rabbit, dog, guinea pig, hamster, budgie/parrot
WILD ANIMALS: elephant, giraffe, tiger, horse, zebra, lion
ex. 3
L’attività può essere proposta come una produzione scritta e/o orale. Far utilizzare il lessico e le
domande guida.
ex. 4
P: 2, 3, 5, 7 ; W: 1, 4, 6, 8.
EXPLORE
ex. 5
L’obiettivo dell’attività è approfondire il contributo degli animali nella vita dell’uomo attraverso la
lettura e la comprensione dei brevi testi, seguite da rielaborazione orale.
ex. 6
1. disabled people (they can help people with spinal injuries by washing their face or turning the pages
of a book); 2. children, or old and sick people; 3. autistic children
TIME FOR ACTION
ex. 7
L’attività consiste nell’effettuare una ricerca e preparare una presentazione con esempi del contributo
che gli animali possono apportare alla vita dell’uomo (ad es. some dogs are trained as guides for blind
people; some dogs are trained to work with the Police)
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

10
Guida per l’insegnante 4

CLASSE 2 pp. 20-21


L’insegnamento scolastico dell’Educazione civica è stato introdotto a partire dall’anno scolastico 2020/2021
dalla legge 92 del 20 agosto 2019.
Le attività in questa pagina hanno l’obiettivo di fornire il lessico per parlare di alcune tematiche di
Educazione civica in inglese.
Si può chiedere ai ragazzi di spiegare che cosa sanno o si ricordano in merito all’insegnamento
dell’Educazione civica, che attività abbiano svolto durante i precedenti anni scolastici, le tematiche
affrontate.
Tale introduzione porta naturalmente ad affrontare in L2 i contenuti presentati in questa pagina.

Some useful words


ex. 1
Soluzioni:
ACTIVE CITIZENSHIP: vote in elections, volunteer, the law
DIGITAL CITIZENSHIP: s ocial networking sites, device, online lessons, browse the internet, screen time,
check the digital class register, internet safety, digital revolution
ROAD SAFETY: helmet, road rules, road sign, petrol, pavement, speed limit
GOOD HEALTH AND WELL-BEING: regular exercise, illness, vaccinations, healthy diet
ENVIRONMENTAL EDUCATION: pollute, pollution, natural resources, natural landmark, save water,
environment, reduce, reuse, recycle, climate change, global warming
ex. 2
Sollecitare la proposta di altro lessico appartenente alle aree linguistiche e tematiche dell’es. 1, e la
formulazione di frasi che contengano le parole imparate.

CITIZENSHIP EDUCATION PORTFOLIO 2


ex. 2-3
Ogni livello si apre con una breve introduzione e con un portfolio in cui annotare nel corso dell’anno
scolastico le attività di Educazione civica svolte nell’ambito delle diverse materie di insegnamento.
La compilazione del portfolio ha l’obiettivo di accrescere e radicare la consapevolezza dei contenuti
dell’Educazione civica e delle competenze sviluppate durante le attività svolte.
Si può seguire l’esempio dato.

11
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività A PRECIOUS RESOURCE pp. 22-23

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 6 Clean water and sanitation,
11 Sustainable cities and communities
Obiettivi Riflettere sull’importanza dell’acqua; alimentare e rafforzare
comportamenti finalizzati alla sostenibilità ambientale.

INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: l’importanza dell’acqua nella vita dell’uomo, i comportamenti
finalizzati alla sostenibilità ambientale.
ex. 1
Questa fase di brainstorming orale e scritto può essere condotta con tutta la classe.
ex. 2
L’obiettivo di questa attività è attivare la consapevolezza dell’importanza dell’acqua nella nostra vita e
dei molteplici usi che ne facciamo.
EXPLORE
ex. 3
La lettura e comprensione del brano hanno l’obiettivo di far riflettere sulla disponibilità dell’acqua
sul pianeta, concetto che spesso può essere dato per scontato. La produzione orale si incentra sulle
informazioni che sono state sottolineate durante la lettura: I didn’t know that...
ex. 4
Stimolare la condivisione dei titoli proposti e la riflessione sulle scelte linguistiche. Se il livello
linguistico della classe lo permette, sollecitare la spiegazione dei titoli proposti.
TIME FOR ACTION
ex. 5
L’obiettivo dell’attività è attivare il lessico per descrivere comportamenti virtuosi riguardo al consumo
di acqua nella vita quotidiana: l’attività di abbinamento può essere seguita da una di produzione orale
e/o scritta, durante la quale i ragazzi descrivono che cosa fanno (o non fanno) per contenere e/o ridurre
il consumo di acqua (ad es. To save water I always take quick showers but I sometimes leave the water running
when I brush my teeth). Se il livello linguistico della classe lo permette, incoraggiare l’uso dei verbi
modali could/should per esprimere possibilità e dare consigli.
Soluzioni: d. 1; a. 2; f. 3; e. 4; c. 5; b. 6
ex. 6
L’attività consiste nell’effettuare una ricerca e preparare una presentazione orale e scritta sul
World Water Day e sul World Ocean Day. Gli obiettivi sono la sensibilizzazione sul tema del consumo
responsabile di acqua e la conoscenza di istituzioni internazionali che operano per la sostenibilità
ambientale.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

12
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività THE ROAD TO GOOD HEALTH AND WELL-BEING pp. 24-25

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 3 Good health and well-being

Obiettivi Riflettere sui fattori che contribuiscono alla salute e al benessere:


condividere e promuovere il diritto e l’educazione alla salute e al
benessere.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
Introdurre la tematica da affrontare: il diritto e l’educazione alla salute e al benessere. Verificare a voce,
utilizzando la L1, che cosa intendano i ragazzi per salute e benessere. Questa fase di brainstorming
può essere condotta come produzione orale oppure scritta sulla LIM/lavagna e portare a una graduale
transizione da L1 a L2 tramite il lessico che verrà attivato. Può essere utile costruire insieme una
mindmap su a healthy body / a healthy mind.
ex. 1
Osservare le fotografie e stimolarne la descrizione: What do you see in the pictures? Describe the place/places
you see and what the people are doing.
Soluzioni: a. 11; b. 7; c. 8; d. 1; e. 9; f. 4; g. 10; h. 2; i. 5; j. 3; k. 6; l. 12
ex. 2
Incoraggiare l’uso del lessico dell’es. 1 per rispondere alla domanda What do you do to keep healthy and
well? e l’aggiunta di altre strategie per il benessere fisico e mentale.
L’attività può essere svolta individualmente o a coppie ed essere seguita da una fase di produzione
scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze.
EXPLORE
ex. 3
L’attività può essere svolta individualmente o a coppie ed essere seguita da una fase di produzione
scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze.
ex. 4
Soluzioni: a. 7; b. 4; c. 5; d. 2; e. 8; f. 1; g. 7; h. 3
TIME FOR ACTION
ex. 5
Se il livello linguistico della classe lo permette, sollecitare la correzione delle frasi che sono state
identificate come bad e la spiegazione di quelle identificate come good.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

13
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività GROWING UP pp. 26-27


Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)
Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 12 Responsible consumption and production

Obiettivi Riflettere su consumo sostenibile e sulla gestione del denaro.


INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre la tematica da affrontare: l’importanza e la gestione del denaro fin dall’adolescenza.
ex. 1
Verificare la conoscenza del lessico. Questa attività può essere svolta individualmente, a coppie o a
piccoli gruppi ed essere seguita da una fase di produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere
su eventuali analogie o differenze nelle abitudini e negli stili di vita. Se il livello linguistico della classe
lo permette, incoraggiare l’uso del comparativo di maggioranza, minoranza e uguaglianza (ad es. Going
on holiday is more important than buying books).
ex. 2
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi ed essere seguita da una fase
di produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze nelle
abitudini e negli stili di vita.
EXPLORE
ex. 3
Conversation activity preparatoria al contenuto del video. L’attività può essere svolta individualmente, a
coppie o a piccoli gruppi ed essere seguita da una fase di produzione scritta e/o orale per individuare e
riflettere su eventuali somiglianze o differenze nelle abitudini e stili di vita.
ex. 4
Guardare il video (▶ script a p. 28) e completare la tabella. L’attività può essere seguita da una di
produzione orale e/o scritta utilizzando le informazioni nella tabella e personalizzando le frasi, ad es.
Mike gets pocket money by helping his parents. I get 10€ a week and I usually spend my pocket money on snacks
when I go out with my friends.
Soluzioni: 1. Mike; 2. Sandy; 3. Rebecca; 4. Sandy; 5. Frankie; 6. Frankie, Sandy; 7. Sandy; 8. Frankie;
9. Rebecca; 10. Rebecca, Mike; 11. Rachel; 12. Frankie, Sandy
TIME FOR ACTION
ex. 5
L’attività ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla gestione del denaro, su ciò che i ragazzi
ritengono necessario/indispensabile rispetto a ciò che invece è un desiderio e non una necessità.
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi ed essere seguita da una fase
di produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze nelle
abitudini e negli stili di vita.
Sollecitare l’uso del Past simple o di would like to per parlare di eventuali acquisti futuri.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

14
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività PLACES WE LOVE pp. 28-29

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 11 Sustainable cities and communities

Obiettivi Promuovere l’educazione al rispetto e alla valorizzazione


del patrimonio culturale e dei beni pubblici: incentivare la
salvaguardia dei siti di interesse culturale nel proprio Paese.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
Introdurre le tematiche da affrontare: il rispetto e la valorizzazione del patrimonio culturale e dei
beni pubblici; la protezione dei siti di interesse culturale nel proprio Paese. Si può parlare con i ragazzi
dei luoghi che preferiscono nella loro regione, in Italia o all’estero, chiedendo di descriverli e di dire
che cosa li rende speciali; oppure far parlare dei luoghi che hanno visitato e di quelli che vorrebbero
visitare. Può essere utile introdurre fin da ora i concetti di monument e di natural landmark.
ex. 1
Guardare il video (▶ script a p. 28) e chiedere Do you know any of the places you see in the video?
ex. 2
Riguardare il video gestendo eventuali pause a seconda delle reazioni dei ragazzi e dei loro interventi:
completare la tabella usando le informazioni presenti nel box.
Soluzioni: The Eiffel Tower: Paris, France; a tower made of iron, a famous tourist attraction; The
Great Wall: China; visible from space; The Parthenon: Athens, Greece; an ancient monument, a Greek
temple; The White House: Washington D.C., the USA; the home and office of the American president;
Big Ben: London, the UK; famous clock at the Houses of Parliament; The Djemaa El Fna: Marrakesh,
Morocco; a large square and market place, a famous meeting place for locals and tourists.
L’attività può essere seguita da una fase di produzione orale, ad es. The Taj Mahal is in Agra, in India: it’s a
beautiful white monument, an Islamic tomb. Incoraggiare l’aggiunta di informazioni sui luoghi del video.
ex. 3
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi ed essere seguita da una fase
di produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze nei gusti
e negli interessi dei ragazzi. Incoraggiare la spiegazione della motivazione, ad es. The place/monument
I would like to visit the most is the Taj Mahal because it’s in India. Lasciare liberi i ragazzi di parlare di altri
luoghi che desiderano visitare.
EXPLORE
ex. 4
Introdurre o riprendere la differenza tra monument e natural landmark. Può anche essere utile introdurre
i concetti di rispetto e di valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici facendo
riferimento al factfile su FAI, WWF, UNESCO.
ex. 5
Soluzioni: The Statue of Liberty: The USA; Ayers Rock: Australia; Mount Fuji and the cherry blossoms:
Japan; the Pyramids: Egypt; windmills and tulips: Holland. Incoraggiare altri esempi simili.
TIME FOR ACTION
ex. 6
L’attività consiste nell’effettuare una ricerca e preparare una presentazione su un sito di interesse
culturale della propria regione o Paese.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

15
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività CITIZENS… NOW! pp. 30-31


Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)
Area tematica di riferimento
11 Sustainable cities and communities
Obiettivo ONU AGENDA 2030 16 Peace, justice and strong institutions
Condividere e promuovere i principi di cittadinanza attiva;
Obiettivi sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità,
legalità, partecipazione e solidarietà.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre la tematica da affrontare: la cittadinanza attiva.
ex. 1
Prima parte: proporre una attività di brainstorming guidato sui 7 concetti chiave indicati. Questa fase
di brainstorming può essere condotta come produzione orale o scritta sulla LIM/lavagna e favorire una
graduale transizione da L1 a L2 tramite il lessico che verrà attivato.
Seconda parte: osservare le fotografie e stimolare la descrizione dei personaggi. Incoraggiare la
condivisione di tutte le informazioni conosciute dai ragazzi.
Soluzioni: 2. g: che si possa usare per cambiare il mondo; 3. f: per fare la differenza; 4. c: l’interazione
tra gli uomini; 5. a: alla giustizia ovunque; 6. d: perché non c’è un pianeta B; 7. b: insieme possiamo fare
così tanto.
ex. 2
Chiedere ai ragazzi: Which words and ideas did you like the most?
ex. 3
Incoraggiare la creazione di una frase in L2 che esprima un principio o un’idea che sta a cuore ai ragazzi.
EXPLORE
ex. 4
L’attività ha l’obiettivo di arricchire e ampliare il lessico per descrivere la personalità e il comportamento
delle persone: può essere utile lavorare sul concetto e sulla consapevolezza di che cosa significa essere
cittadini e dei conseguenti diritti e doveri.
Soluzioni: Good: honest, calm, understanding, brave, creative, kind, talkative, optimistic, well-organised,
friendly, open-minded, active, (strict), polite, hardworking, sociable, punctual. Bad: impatient, rude,
selfish, dishonest, lazy, stubborn, narrow minded, (strict).
Incoraggiare l’aggiunta di altri aggettivi che descrivono la personalità.
ex. 5
L’attività può essere svolta a piccoli gruppi, a coppie o individualmente come produzione scritta e/o
orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze nelle idee dei ragazzi. Incoraggiare
la spiegazione della motivazione se il livello linguistico della classe lo permette.
ex. 6
L’attività può essere svolta come produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali
analogie o differenze nelle idee dei ragazzi.
TIME FOR ACTION
ex. 7
Soluzioni: Should: donate to charity,obey the law, pick up litter, play fair, recycle, respect the planet,
volunteer, vote in elections, give up their seats on public transport. Shouldn’t: cheat, fight, steal things.
Incoraggiare l’aggiunta di altri verbi; si può lavorare anche con i verbi modali must e have to.

16
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività AN ENDLESS DEBATE pp. 32-33

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 11 Sustainable cities and communities

Obiettivi Condividere e promuovere i principi di cittadinanza attiva e di


sostenibilità ambientale.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: la cittadinanza attiva e la sostenibilità ambientale attraverso la
scelta del mezzo di trasporto che si utilizza e la pratica del debate per confrontarsi.
ex. 1
Si tratta di un’attività preparatoria sul lessico relativo ai mezzi di trasporto: si può ampliare
ulteriormente il lessico con il glossary e con altre parole proposte dai ragazzi.
Soluzioni: 1. skateboard; 2. traffic lights; 3. traffic jam; 4. zebra crossing; 5. bicycle; 6. train; 7. bus;
8. underground.
ex. 2
L’attività ha l’obiettivo di favorire la conversazione e la riflessione sulle proprie abitudini legate all’uso
dei mezzi di trasporto e ai problemi del traffico. Può essere svolta come produzione orale e/o scritta iin
classe. Può essere molto utile ed efficace riflettere su eventuali analogie o differenze nelle esperienze,
negli stili di vita e nelle idee dei ragazzi.
ex. 3
L’attività può essere svolta a piccoli gruppi, a coppie o individualmente come produzione scritta e/o
orale per individuare e riflettere su eventuali analogie o differenze nelle idee dei ragazzi. Se il livello
linguistico della classe lo permette, chiedere le motivazioni a supporto delle frasi prodotte.
EXPLORE
ex. 4
Introdurre l’attività parlando della grande diffusione dei monopattini elettrici e chiedendo ai ragazzi
che cosa pensino di questo mezzo di trasporto.
ex. 5
People often leave them on the pavement: bad; They are small and light: you can carry an e-scooter on
the train or bus, or keep it at home: good; Many people don’t wear helmets or don’t have lights on their
scooters.: bad; Young people aren’t dependent on their parents for transport: good.
Incoraggiare l’aggiunta di altri aspetti positivi e negativi.
TIME FOR ACTION
ex. 6
Gestire questa attività conclusiva come un dibattito: incoraggiare i ragazzi a usare il lessico degli
esercizi precedenti e ad aggiungere altre idee.

17
4 Guida per l’insegnante

CLASSE 3 pp. 34-35


L’insegnamento scolastico dell’Educazione civica è stato introdotto a partire dall’anno scolastico 2020/2021
dalla legge 92 del 20 agosto 2019.
Le attività in questa pagina hanno l’obiettivo di fornire il lessico per parlare di alcune tematiche di
Educazione civica in inglese.
Si può chiedere ai ragazzi di spiegare che cosa sanno o si ricordano in merito all’insegnamento
dell’Educazione civica, che attività abbiano svolto durante i precedenti anni scolastici, le tematiche
affrontate.
Tale introduzione porta naturalmente ad affrontare in L2 i contenuti presentati in questa pagina.

Some useful words


ex. 1
Soluzioni:
ACTIVE CITIZENSHIP: climate action, petition, demonstration, issue, campaign, reduce inequalities,
protest, sign, achieve, discrimination, responsibilities, support family and
friends, help at home.
DIGITAL CITIZENSHIP: delete a comment, ignore a friend request, cyberbullying, spread rumors, post a
photo without permission, troll someone, digital footprint, online etiquette, use
privacy settings, untag yourself from a photo.
SUSTAINABLE DEVELOPMENT: sustainable, climate action, clean energy, environmentally friendly, CO2,
environmental impact, sustainable cities, development goals .
ex. 2
Sollecitare la proposta di altro lessico appartenente alle aree linguistiche e tematiche dell’es. 1, e la
formulazione di frasi che contengano le parole imparate.

CITIZENSHIP EDUCATION PORTFOLIO 3


ex. 3-4
Ogni livello si apre con una breve introduzione e con un portfolio in cui annotare nel corso dell’anno
scolastico le attività di Educazione civica svolte nell’ambito delle diverse materie di insegnamento.
La compilazione del portfolio ha l’obiettivo di accrescere e radicare la consapevolezza dei contenuti
dell’Educazione civica e delle competenze sviluppate durante le attività svolte.
Si può seguire l’esempio dato.

18
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività CONSTANTLY CONNECTED vs LIVING UNPLUGGED pp. 36-37

Linee Guida - Digital citizenship (Cittadinanza digitale)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 9 Industry, innovation, infrastructure

Obiettivi Sviluppare la consapevolezza sul tema dell’interazione attraverso


varie tecnologie digitali e individuare i mezzi e le forme di
comunicazione digitali appropriati per il contesto: essere in grado
di evitare rischi per la salute e minacce al proprio benessere fisico
e psicologico durante l’uso di tecnologie digitali.

INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: acquisire consapevolezza sul tema dell’interazione attraverso
varie tecnologie digitali e imparare a evitare rischi per la salute e minacce al proprio benessere fisico
e psicologico durante l’uso di tecnologie digitali. Partendo dal titolo dell’attività, chiedere ai ragazzi
se si sentono constantly connected e se riescono a immaginare una vita unplugged: a seconda dell’età e
dell’esperienza dell’insegnante, si può fare riferimento alla propria storia personale e a un passato piuttosto
recente in cui le persone sono cresciute prima della rivoluzione digitale; oppure parlare della rivoluzione
digitale come spartiacque temporale per parlare delle abitudini delle persone prima e dopo.
ex. 1
Dopo l’abbinamento del nome dell’app a ciascun logo, si può procedere con una fase di produzione
orale guidata: Which of these apps/social networks do you usually use? What do you use them for? When and where?
Are they useful? Si possono anche fare degli esempi di possibili risposte: I use Tripadvisor when I am on holiday
with my family to check people’s opinions about hotels and restaurants.
Soluzioni: 1. Instagram; 2. Tripadvisor; 3. Whatsapp; 4. Netflix; 5. Youtube; 6. Tik Tok; 7. Facebook;
8. Skype; 9. Spotify; 10. Google Maps.
ex. 2
Leggere il brano, verificare la comprensione del lessico e del concetto di second life. La parte successiva
dell’attività può essere svolta come produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali
analogie o differenze nelle abitudini, negli stili di vita e nelle idee dei ragazzi.
EXPLORE
ex. 3
L’obiettivo dell’attività è lavorare sulla percezione dei vantaggi e degli svantaggi delle attività online: può
essere utile fare riferimento all’es. 3 di pagina 13. Incoraggiare il confronto e lo scambio di idee tra i ragazzi.
TIME FOR ACTION
ex. 4-5
L’obiettivo è far scoprire e analizzare ai ragazzi le differenze intervenute nello stile di vita dopo la
rivoluzione digitale tramite un’indagine/intervista a un adulto di riferimento che risponda alle
domande proposte.
Le attività possono essere valutate formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.
ex. 6
L’obiettivo dell’attività è sviluppare strategie e competenze per evitare i rischi per la salute e le minacce
al proprio benessere fisico e psicologico connessi all’uso delle tecnologie digitali. Guidare i ragazzi nella
ricerca di strategie pratiche e realistiche da inserire nel loro piano. Si può partire da alcuni spunti, ad es.:
read a book, interact with your family members, no devices 1 hour before bed time, don’t sleep with your mobile phone
next to your bed... Incoraggiare i ragazzi a proporre altre stategie. Ciascuno inserisce nel proprio plan quelle
che ritiene più efficaci e fattibili: si può limitare il numero di strategie da inserire, o lasciarlo libero.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.
19
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività MAKE IT HAPPEN pp. 38-39

Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 10 Reduced inequalities
16 Peace, justice and strong institutions
Obiettivi Condividere e promuovere i principi di cittadinanza attiva;
sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità,
legalità, partecipazione e solidarietà.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: la cittadinanza attiva, i valori della responsabilità, legalità,
partecipazione e solidarietà. Si può iniziare chiedendo ai ragazzi come si comportano quando
desiderano cambiare qualcosa nella loro vita: What do you do when you want to change something in your
life? Do you talk to your family and friends? Do you ask for help?
ex. 1
L’obiettivo del brano è stimolare la consapevolezza dell’importanza del contributo individuale e
collettivo per il cambiamento. Partendo dal Martin Luther King Jr. Day negli USA si può parlare di:
• Martin Luther King e della lotta contro la discriminazione razziale;
• gli strumenti a disposizione dei cittadini per partecipare alla vita pubblica e manifestare le proprie
idee (petizioni, manifestazioni...).
La lettura può essere fatta a coppie o piccoli gruppi o guidata per tutta la classe.
EXPLORE
ex. 2
Anche a coppie o a piccoli gruppi, far sottolineare le parole nel brano. Se necessario, si possono fare altri
esempi: discrimination is when you treat a person or a group of people in a different way, in a way that that is worse
to the way you usually treat other people. Se il livello linguistico della classe lo permette, si può chiedere di
costruire delle frasi con le parole proposte, ad es. Sometimes immigrants are victims of discrimination.
ex. 3
Osservare le fotografie e stimolarne la descrizione: What do you see in the pictures? Do you know the people in
the pictures? Soluzioni: a. 2; b. 4; c. 3; d. 1
ex. 4
L’attività può essere svolta anche a piccoli gruppi o a coppie. Limitare la ricerca di informazioni
esclusivamente ai punti elencati in modo che la produzione scritta sia sintetica ed efficace. Se si lavora a
gruppi, si può chiedere una presentazione orale in cui ogni membro del gruppo presenta uno dei punti.
ex. 5
L’obiettivo di questa attività è sviluppare competenze per la cittadinanza attiva nella vita quotidiana dei
ragazzi. È importante focalizzarsi su questioni pratiche, di vita reale.
TIME FOR ACTION
ex. 6
La ricerca può essese svolta individualmente o a coppie.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.
ex. 7
L’ttività va svolta individualmente come produzione orale e/o scritta. Possono essere utili alcune frasi
guida: My dream for my school is to have free after school clubs; My dream for my community or country is to have
more sport facilities for all people; My dream for the world is to reduce inequalities.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.
20
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività YOU’VE GOT THE POWER! pp. 40-41

Linee Guida - Civic education (Costituzione, diritto, legalità, solidarietà)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 10 Reduced inequalities
16 Peace, justice and strong institutions
Obiettivi Condividere e promuovere i principi di cittadinanza attiva;
sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità,
legalità partecipazione e solidarietà.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: la cittadinanza attiva e i valori della responsabilità, legalità,
partecipazione e solidarietà. Può essere utile chiedere ai ragazzi: Do you think you have a special talent for
something? A power that makes you special for your family and friends ?
ex. 1
Osservare la fotografia e stimolarne la descrizione: What do you see in the pictures? Do you know the Spanish
band Stay Homas? Può essere utile cercare online e mostrare altre fotografie del gruppo, oppure proporre
l’ascolto della canzone Patient, reperibile su internet, per parlare della pandemia di COVID-19 in modo
leggero ma non superficiale.
Nella prima parte dell’attività, far leggere il brano a coppie o a piccoli gruppi e verificarne la
comprensione: Who are the Stay Homas? What did they do during the lockdown in 2020? How did people react to
what they did?
Soluzioni:
1. The COVID-19 pandemic was a hard/difficult time for musicians around the world.
2. During the COVID-19 pandemic the Stay Homas recorded their songs on their balcony.
3. The band Stay Homas plays different types/kinds/genres of music.
4. The Stay Homas never expected/didn’t expect to become famous.
5. People enjoyed/loved their songs.
6. Their songs encouraged people to smile and be patient.
EXPLORE
ex. 2
L’attività può essere svolta come produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali
analogie o differenze nelle idee e nelle esperienze dei ragazzi. È importante mantenere l’attenzione sulla
tematica della cittadinanza attiva e della solidarietà.
TIME FOR ACTION
ex. 3
Guidare i ragazzi nell’elaborazione di un piano realistico riguardo al loro possibile contributo nei
confronti della famiglia, degli amici o dei vicini. Incoraggiare un coinvolgimento personale e sentito da
parte dei ragazzi, che li metta nella condizione di essere protagonisti delle scelte che compiono.
Alla fine, chiedere di condividere oralmente con la classe il proprio piano.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.
ex. 4
Può essere utile condividere alcune frasi guida per la presentazione del disegno: This picture shows..., It’s
about solidarity because...
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

21
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività LIFESTYLES pp. 42-43

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 11 Sustainable cities and communities
7 Clean and affordable energy
Obiettivi Condividere e promuovere stili di vita orientati alla sostenibilità
ambientale.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre la tematica da affrontare: gli stili di vita orientati alla sostenibilità ambientale. Si può
partire dall’osservazione della fotografia e stimolarne la descrizione: What do you see in the picture?
Describe the house you see. Is it similar or different to your house?
ex. 1
Guidare la descrizione della eco-house utilizzando il lessico specifico presente nel testo introduttivo e
nell’immagine, ad es.: An eco-house has got: solar panels that generate electricity, photovoltaic cells, insulation
on the roof, double or triple gazed windows. Its appearance is in harmony with the environment and is made of local
naturral building materials.
ex. 2
L’obiettivo di questa attività è di introdurre il lessico specifico che i ragazzi troveranno nel video.
Soluzioni: 1. e; 2. d; 3. f; 4. b; 5. c; 6. a; 7. g
EXPLORE
ex. 3
Incoraggiare e guidare la produzione orale, stimolando un piccolo dibattito dopo la visione delle
immagini del video.
ex. 4
Durante la visione con audio e con sottotitoli, fermare il video quando necessario per dare il tempo di
completare l’attività. A seconda del livello linguistico della classe, si può anche fornire una wordbank
con le parole da utilizzare in ordine sparso.
Soluzioni: 1. A; 2. friendly, efficient; 3. Beddington Zero Energy Development; 4. C; 5. negative global
impact; 6. B; 7. 81%, 45%; 8. panels, insulation; 9. 64%; 10. 58%; 11. rainwater, roof, underground; 12. B
TIME FOR ACTION
ex. 5
L’attività intende far emergere e far riflettere su eventuali analogie o differenze nelle idee dei ragazzi.
Se il livello linguistico della classe lo permette, incoraggiare la spiegazione delle ragioni che hanno
guidato nella scelta dei titoli.
ex. 6
Guidare la la classe nella fase di preparazione delle domande.

22
Guida per l’insegnante 4

Titolo dell’attività RETHINK pp. 44-45

Linee Guida - Digital citizenship (Cittadinanza digitale)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030 9 Industry, innovation, infrastructure

Obiettivi Sviluppare la consapevolezza di come le tecnologie digitali


possono influire sul benessere psicofisico e sull’inclusione sociale,
con particolare attenzione ai comportamenti riconducibili
al bullismo e al cyberbullismo; riflettere sulle opportunità di
crescita personale e di cittadinanza partecipativa grazie a mirate
tecnologie digitali.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre le tematiche da affrontare: come le tecnologie digitali possono influire sul benessere
psicofisico e sull’inclusione sociale; i comportamenti riconducibili al bullismo e al cyberbullismo; le
opportunità di crescita personale e di cittadinanza partecipativa grazie a mirate tecnologie digitali.
ex. 1
Osservare la fotografia e stimolarne la descrizione: What do you see in the picture? What do you think is
happening?
ex. 2-3-4
Le attività hanno l’obiettivo di fornire, consolidare e/o ampliare il lessico necessario per parlare dei
fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Può essere utile lavorare anche sul lessico delle emozioni per parlare delle conseguenze emotive dei
fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in chi li subisce.
Soluzioni es. 2: 1. c; 2. f; 3. g; 4. d; 5. h; 6. e; 7. a; 8. b; 9. i
Soluzioni es. 3: 1. c; 2. d; 3. a; 4. b
Soluzioni es. 4: spreading, sending, sharing, ignore, remain.
EXPLORE
ex. 5
Leggere il brano e verificarne la comprensione.
Può essere utile stimolare una conversazione sull’argomento del testo: Did you know about Trisha Prabhu?
What do you think of the app she invented? Have you got the app Rethink on your mobile phone? Are you going to
download it?
Soluzioni: trolled, comments, stop, think, horrible, didn’t, finds, cyberbullying, 9. downloaded
TIME FOR ACTION
ex. 6
Alla fine dell’attività, può essere molto utile ed efficace raccogliere e condividere tutte le lettere scritte
dai ragazzi per riflettere insieme sulle scelte linguistiche compiute.
L’attività può essere valutata formalmente utilizzando la rubrica di valutazione per competenze.

23
4 Guida per l’insegnante

Titolo dell’attività A GLOBAL AGENDA pp. 46-47

Linee Guida - Sustainable development (Sviluppo sostenibile)


Area tematica di riferimento
Obiettivo ONU AGENDA 2030
Tutti

Obiettivi Promuovere la conoscenza e l’importanza dell’Agenda 2030.


INDICAZIONI METODOLOGICHE
WARM UP
• Introdurre la tematica da affrontare: l’importanza dell’Agenda 2030. I ragazzi dovrebbero già avere
familiarità con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Può essere utile una fase introduttiva di brainstorming
condotta come produzione orale e scritta sulla LIM/lavagna, per portare a una graduale transizione da
L1 a L2 tramite il lessico che verrà attivato: What is Agenda 2030?, What are the 17 SDGs?, Do you know the
names of any of them?
ex. 1
L’obiettivo dell’attività di lettura e comprensione è fornire il lessico specifico per parlare dell’Agenda
2030 e dei suoi obiettivi.
ex. 2
Utilizzare le informazioni e il lessico dello schema per rielaborare le conoscenze acquisite nell’es. 1.
ex. 3
L’attività può essere svolta come produzione scritta e/o orale per individuare e riflettere su eventuali
analogie o differenze nelle idee dei ragazzi. Può essere utile suggerire una frase guida: In our opinion/We
think that the 5 most important SDGs for young people and children are...
EXPLORE
ex. 4
L’obiettivo dell’attività è arricchire e rinforzare il lessico per parlare degli SDGs.
Soluzioni: a. 4; b. 10; c. 6; d. 11; e. 8; f. 12; g. 2; h. 15; i. 5; j. 13; k. 3; l. 17; m. 7; n. 16; o. 9; p. 1; q. 14
TIME FOR ACTION
ex. 5
L’attività può essere svolta individualmente, a coppie o a piccoli gruppi.
Può essere utile suggerire alcune frase guida: The name of our extra sustainable goal that we would like to
add is…, Its symbol is... because it represents... It’s... (colour) because… We think it’s important because...
Alla fine, si può fare un poster con tutti gli obiettivi ideati dai ragazzi.

24
Guida per l’insegnante 4

Educazione civica a scuola


Educare alla cittadinanza attiva significa guidare gli alunni a conoscere, comprendere ed esercitare in
modo consapevole i loro diritti e i loro doveri in qualità di studenti e di cittadini.
L’insegnamento dell’Educazione civica a scuola rappresenta per i ragazzi un supporto all’acquisizione di
strumenti per tutelare se stessi e per contribuire alla cura e alla tutela di chi hanno accanto e dell’ambiente
che li circonda.
L’insegnamento scolastico dell’Educazione civica è stato introdotto a partire dall’anno scolastico 2020/2021
dalla legge 92 del 20 agosto 2019. Questa prevede che sia aggiornato il curriculo di istituto e che vengano
dedicate all’insegnamento dell’Educazione civica almeno 33 ore per ogni anno scolastico.
Poiché la molteplicità delle conoscenze, dei contesti e delle abilità che contribuiscono alla formazione di un
cittadino responsabile e attivo non sono né ascrivibili a una sola disciplina, né esclusivamente disciplinari,
nelle scuole del primo ciclo l’insegnamento dell’Educazione civica è affidato in contitolarità ai docenti
della classe che, sulla base della programmazione svolta in Consiglio di classe, potranno proporre percorsi
interdisciplinari e contribuiranno a valutare il livello di competenza raggiunto.
Per favorire una corretta attuazione dell’innovazione normativa è stato istituito un comitato tecnico e
scientifico che ha predisposto e validato le Linee guida previste dall’Art. 3 della Legge, approvate con il
decreto ministeriale n. 35 del 22 giugno 2020.
Le Linee guida presentano il quadro normativo, esplicitano i tre nuclei tematici dell’insegnamento e danno
indicazioni in merito alle modalità e alle caratteristiche dell’insegnamento e alla valutazione.
Tra gli allegati alle Linee guida, è di particolare interesse l’Allegato B: le integrazioni al Profilo delle competenze
al termine del primo ciclo di istruzione (D.M. n. 254/2012). Le integrazioni individuano i traguardi di competenza
e gli obiettivi specifici di apprendimento dell’insegnamento da porre alla base della programmazione
dell’attività didattica e della valutazione.
La valutazione, che dovrà essere sia periodica sia finale, andrà ad accertare conoscenze, competenze e abilità
secondo criteri di valutazione predisposti dalla scuola per questa disciplina. Alla valutazione concorrono
tutti i docenti componenti il Consiglio di classe coinvolti nella realizzazione dei percorsi interdisciplinari di
Educazione civica, avvalendosi di strumenti condivisi quali rubriche e griglie di osservazione.
I docenti devono condividere con il coordinatore della disciplina tali valutazioni, sulla base delle quali
quest’ultimo formulerà una proposta di valutazione in sede di scrutinio. Tale voto può influire sul voto di
condotta, oltre a concorrere all’ammissione alla classe successiva e/o all’Esame di Stato.
A supporto dell’insegnante, Generation Change! propone una rubrica valutativa per competenze e delle griglie
di valutazione di esempio, basate su:
• le integrazioni al Profilo delle competenze allegate alle Linee guida;
• l’osservazione sistematica, sia periodica sia finale, di 4 dimensioni oggetto di valutazione:
1) prodotto
2) processo
3) relazione
4) metacognizione.
In questa Guida metodologica, per ogni attività sono state fornite indicazioni relative alla valutazione
finale formale nella scheda. Poiché la valutazione della dimensione “prodotto” prevede nell’indicatore A4
le voci “ortografia, sintassi, lessico e registro linguistico”, si propongono anche 2 griglie specifiche per la
valutazione della produzione e interazione orale e della produzione scritta in L2, utilizzabili anche al di là
delle attività relative all’insegnamento dell’Educazione civica.

25
4 Guida per l’insegnante

I nuclei tematici e le integrazioni al Profilo delle competenze


Nuclei Integrazioni al Profilo delle competenze
(Linee guida) (Allegato B, Linee Guida)
COSTITUZIONE, L’alunno, al termine del primo ciclo, comprende i concetti del prendersi cura di sé,
diritto (nazionale della comunità, dell’ambiente.
e internazionale), È consapevole che i principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità
legalità e solidarietà sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di
un futuro equo e sostenibile.
Comprende il concetto di Stato, Regione, Città Metropolitana, Comune e Municipi
e riconosce i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti fra i cittadini e i
principi di libertà sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle Carte Internazionali,
e in particolare conosce la Dichiarazione universale dei diritti umani, i principi
fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e gli elementi essenziali
della forma di Stato e di Governo.
SVILUPPO Comprende la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ecosi-
SOSTENIBILE, stema, nonché di un utilizzo consapevole delle risorse ambientali.
educazione ambientale, Promuove il rispetto verso gli altri, l’ambiente e la natura e sa riconoscere gli ef-
conoscenza e tutela fetti del degrado e dell’incuria.
del patrimonio e del
Sa riconoscere le fonti energetiche e promuove un atteggiamento critico e razio-
territorio
nale nel loro utilizzo e sa classificare i rifiuti, sviluppandone l’attività di riciclo.
CITTADINANZA È in grado di distinguere i diversi device e di utilizzarli correttamente, di
DIGITALE rispettare i comportamenti nella rete e navigare in modo sicuro.
È in grado di comprendere il concetto di dato e di individuare le informazioni
corrette o errate, anche nel confronto con altre fonti.
Sa distinguere l’identità digitale da un’identità reale e sa applicare le regole sulla
privacy tutelando se stesso e il bene collettivo.
Prende piena consapevolezza dell’identità digitale come valore individuale e col-
lettivo da preservare.
È in grado di argomentare attraverso diversi sistemi di comunicazione.
È consapevole dei rischi della rete e come riuscire a individuarli.

OBIETTIVI ONU 2030


https://www.un.org/sustainabledevelopment/

The content of this publication has not been approved by the United Nations and does not reflect the views of the United Nations
26 or its officials or Member states.
Guida per l’insegnante 4

Griglie di valutazione
La valutazione dell’insegnamento di Educazione civica
L’Educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione
piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e
dei doveri. I suoi tre macro-nuclei sono:
1) COSTITUZIONE (ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ);
2) SVILUPPO SOSTENIBILE (AGENDA ONU 2030);
3) CITTADINANZA DIGITALE.

Si propongono qui di seguito alcune griglie di valutazione degli apprendimenti che descrivono gradi di
competenza osservabili e valutabili durante lo svolgimento delle attività.

Unità interdisciplinare: rubrica valutativa per competenze


La presente rubrica è individuale e va compilata per ogni studente dai docenti coinvolti nello svolgimento
dell’Unità di apprendimento alla fine delle attività previste. La rubrica riassume tutte le dimensioni oggetto
di valutazione che sono state sollecitate nel corso delle diverse fasi dell’Unità di apprendimento.
Essa è pertanto organizzata in modo tale da valutare le competenze relative ai seguenti ambiti:
1. PRODOTTO
2. PROCESSO
3. RELAZIONE
4. METACOGNIZIONE

1. VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

Competenze Descrittori
di
Indicatori Livelli
cittadinanza
4 3 2 1
Progettare A1: Comprensione Completa Pressoché Adeguata Scarsa o
della consegna completa nulla
A2: Organizzazione Ampio e Esauriente Discreto Impreciso
e utilizzo del soddisfacente e molto
materiale limitato
A3: Uso delle Articolato e Abbastanza Accettabile Semplice ed
conoscenze apprese approfondito articolato ma non essenziale
per realizzare il sempre
prodotto articolato
Comunicare e A4: Ortografia, Appropriati Quasi Con qualche Inadeguati
rappresentare sintassi, lessico e sempre imprecisione
registro linguistico adeguati
A5: Presentazione Valida Buona Accettabile Disordinata
del prodotto
PUNTEGGIO RELATIVO AL PRODOTTO

27
4 Guida per l’insegnante

2. VALUTAZIONE DEL PROCESSO

Competenze Descrittori
di
Indicatori Livelli
cittadinanza
4 3 2 1
Individuare B1: Selezione e Ottima Buona Accettabile Inadeguata
collegamenti organizzazione dei contenuti
e relazioni
B2: Realizzazione di Ottima Buona Accettabile Inadeguata
collegamenti interdisciplinari
Comunicare, B3: Gestione autonoma e Ottima Buona Accettabile Scarsa
comprendere e responsabile di strumenti e
rappresentare procedure
PUNTEGGIO RELATIVO AL PROCESSO

3. VALUTAZIONE DELLA RELAZIONE

Competenze
di Indicatori Descrittori Livelli
cittadinanza

Collaborare e C1: L’allievo ha un’ottima comunicazione con i pari, interagisce


4
partecipare Comunicazione attraverso l’ascolto attivo.
e
L’allievo comunica con i pari, socializza esperienze con buona
socializzazione 3
capacità di arricchire e riorganizzare le proprie idee.
di conoscenze
ed esperienze L’allievo ha una comunicazione essenziale con i pari, socializza
2
alcune esperienze e saperi, non è costante nell’ascolto.
L’allievo ha difficoltà a comunicare e ad ascoltare i pari, è
1
disponibile saltuariamente a socializzare le esperienze.
C2: Interazione L’alunno è collaborativo, rispetta i compagni e interagisce con
orizzontale loro negli spazi opportuni, invitandoli anche a esprimere le loro 4
(con i opinioni.
compagni)
L’alunno è collaborativo, rispetta i compagni e interagisce con
3
loro negli spazi opportuni.
L’alunno non sempre collabora, rispetta i compagni ma esegue i
2
compiti in modo isolato.
L’alunno non è collaborativo, non rispetta i compagni e assume
1
atteggiamenti da prevaricatore.
C3: Interazione L’alunno interagisce con i docenti in modo costruttivo: propone
verticale (con i soluzioni, rivede le sue posizioni, si attiene alle consegne. Rispetta 4
docenti) i ruoli e con correttezza pone domande di approfondimento.
L’alunno interagisce con i docenti in modo costruttivo: propone
soluzioni, rivede le sue posizioni, si attiene alle consegne. Rispetta 3
i ruoli in modo corretto.
L’alunno interagisce con i docenti in modo non sempre
2
costruttivo. Rispetta i ruoli dopo i richiami.
L’alunno non interagisce con i docenti. Viene spesso
1
sollecitato a rispettare i ruoli.
PUNTEGGIO RELATIVO ALLA RELAZIONE
28
Guida per l’insegnante 4

4. VALUTAZIONE DELLA METACOGNIZIONE

Competenze
di Indicatori Descrittori Livelli
cittadinanza

Imparare a D1: Metodo Metodo di studio personale, attivo e creativo utilizzando in


4
imparare di studio/ modo corretto e proficuo il tempo a disposizione.
lavoro
Metodo di studio autonomo ed efficace, utilizzando in
3
modo adeguato il tempo a disposizione.
Metodo di studio abbastanza autonomo ed efficace,
2
utilizzando in modo accettabile il tempo a disposizione.
Metodo di studio ancora dispersivo, incerto e non sempre
1
adeguato.
Agire in D2: Assolvere Assolve in modo attivo e responsabile gli obblighi scolastici. 4
modo gli obblighi
autonomo e scolastici Assolve in modo abbastanza regolare gli obblighi scolastici.
responsabile 3

Assolve in modo saltuario gli obblighi scolastici. 2

Assolve in modo estremamente discontinuo gli obblighi


1
scolastici.
PUNTEGGIO DELLA METACOGNIZIONE

29
4 Guida per l’insegnante

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER LA CLASSE

N.B.: i livelli per ciascun indicatore vanno da un minimo di 1 a un massimo di 4 (vedi Rubrica valutativa
nelle pagine precedenti) . In questa tabella la riga corrispondente al nr. 1 è l’esempio .

Prodotto/20 Processo/12 Relazione/12 Metacognizione/8 Totale/52


Alunni
A1 A2 A3 A4 A5 B1 B2 B3 C1 C2 C3 D1 D2
1. ......................... 3 2 4 3 3 3 4 3 3 3 3 2 3 39 / 52
2. ......................... ......... / 52
3. ......................... ......... / 52
4. ......................... ......... / 52
5. ......................... ......... / 52
6. ......................... ......... / 52
7. ......................... ......... / 52
8. ......................... ......... / 52
9. ......................... ......... / 52
10. ......................... ......... / 52
11. ......................... ......... / 52
12. ......................... ......... / 52
13. ......................... ......... / 52
14. ......................... ......... / 52
15. ......................... ......... / 52
16. ......................... ......... / 52
17. ......................... ......... / 52
18. ......................... ......... / 52
19. ......................... ......... / 52
20. ......................... ......... / 52
21. ......................... ......... / 52
22. ......................... ......... / 52
23. ......................... ......... / 52
24. ......................... ......... / 52
25. ......................... ......... / 52
26. ......................... ......... / 52
27. ......................... ......... / 52
28. ......................... ......... / 52
29. ......................... ......... / 52
30. ......................... ......... / 52
31. ......................... ......... / 52
32. ......................... ......... / 52

30
Guida per l’insegnante 4

TABELLA DI CORRISPONDENZA LIVELLI/VOTI

Livelli Voti
Iniziale Da 13 a 23 5
Base Da 24 a 34 6
Intermedio Da 35 a 44 7/8
Avanzato Da 45 a 52 9/10

Iniziale Base Intermedio Avanzato


L’allievo presenta L’allievo è in L’allievo è in grado L’allievo è in grado
qualche difficoltà grado di affrontare di affrontare compiti di affrontare compiti
nell’esecuzione compiti semplici, in complessi, in contesti complessi, anche in
del compito. Non contesti noti, che via via meno noti, contesti poco noti
è pienamente porta a termine in per la cui soluzione per la cui soluzione
autonomo e stenta modo autonomo e efficace pone in efficace pone in atto
nella socializzazione consapevole ponendo atto procedure procedure innovative
delle esperienze e in atto procedure appropriate, che e originali, che esegue
delle conoscenze. standard ed efficaci. esegue in modo in modo autonomo e
Parziale la valutazione autonomo e piena consapevolezza
del proprio lavoro. consapevole. dei processi attivati
e dei principi
sottostanti.

31
4 Guida per l’insegnante

GRIGLIA VALUTAZIONE PRODUZIONE / INTERAZIONE ORALE


Esecuzione Risponde alle indicazioni del compito in modo completo, articolato e 4
del compito approfondito.
Risponde alle indicazioni del compito in modo completo e articolato. 3
Risponde alle indicazioni del compito in modo essenziale. 2
Risponde alle indicazioni del compito in modo scarso incompleto. 1
Accuratezza Ha un buon controllo delle strutture di base; possono esserci errori 4
grammaticale occasionali.
Ha un discreto controllo delle strutture di base; possono esserci alcuni 3
errori, ma il significato è sempre chiaro.
Ha un controllo limitato delle strutture di base; ci sono diversi errori che 2
possono rendere difficile la comprensione.
Ha uno scarso controllo delle strutture di base; ci sono errori frequenti 1
e diffusi che rendono difficile la comprensione.
Accuratezza Usa un lessico vario e appropriato. 4
lessicale
Usa un lessico abbastanza vario e appropriato. 3
Usa un lessico limitato, ma appropriato. 2
Usa un lessico limitato e non sempre appropriato. 1
Pronuncia Pronuncia in modo chiaro con occasionali errori di esecuzione di suoni. 4
Pronuncia in modo generalmente chiaro e con un ragionevole controllo 3
nell’esecuzione di suoni.
Pronuncia in modo comprensibile, ma con diversi errori di esecuzione 2
di suoni.
Pronuncia con difficoltà e con frequenti errori di esecuzione di suoni. 1
Scioltezza Parla con sufficiente scioltezza e sicurezza. Risponde e interagisce in 4
ed efficacia modo appropriato e adeguato al contesto comunicativo.
comunicativa
Parla con sufficiente scioltezza, ma ha qualche esitazione. È abbastanza 3
autonomo nella conversazione.
Parla con lentezza e ha qualche esitazione. Va guidato nella 2
conversazione.
Parla con lentezza e s’interrompe spesso. Non è in grado di sostenere 1
una conversazione.
...../20

32
Guida per l’insegnante 4

GRIGLIA VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA

CONTENUTO STRUTTURE LESSICO PUNTEGGIATURA,


SPELLING
5 Ampio e personale, Uso sicuro delle Vario, ricco ed Uso sempre corretto
ben organizzato strutture, eventuali appropriato
imprecisioni di
scarso rilievo
4 Adeguato e Uso abbastanza Appropriato Nel complesso uso
personale, corretto delle corretto
organizzato strutture, alcuni
occasionali errori

3 Abbastanza Uso limitato e Adeguato Uso abbastanza


adeguato e ripetuto di strutture corretto
pertinente, semplici con alcuni
nel complesso errori
organizzato

2 Parziale e/o Uso difficoltoso Semplice, ripetitivo Uso non sempre


superficiale, delle strutture, corretto
frammentario presenza di errori
che richiedono
uno sforzo di
interpretazione
1 Limitato e/o poco Uso spesso corretto Limitato e non Uso scorretto
pertinente, non delle strutture, errori sempre appropriato
organizzato che rendono difficile
la comprensione

...../20

33
4 Guida per l’insegnante

SCRIPT VIDEO
Pocket Money (pag. 26)
Interviewer: Do you have any after school job?
Mike: I get pocket money, I have to help my Mum out and stuff but no, not really.
Interviewer: How often do you get your pocket money?
Sandy: Normally once a week, sometimes my parents forget to give it to me.
Rebecca: I get £10 straight into my bank account every month.
Frankie: Once or twice a week.
Rachel:  I get my pocket once a month… get my pocket money once a month and I get £10.
Mike: £30 a month.
Sandy: Normally £5.
Frankie: £2 or £3.
Interviewer: Do you pester your parents until they buy you what you want?
Frankie: Err... sometimes because I’m going on holiday and so I have to save my money up.
Rachel: Sometimes, but not usually because I feel bad.
Interviewer: What do you spend your pocket money on?
Sandy: Errm… jewellery, errm… books sometimes make-up but not always.
Mike: Clothes or things for my bike or whatever I need to buy.
Rachel: Usually cinema and bus tickets.
Frankie: Mainly games for my Playstations.
Rebecca: When I get pocket money I usually go out on clothes and err like music, stuff like that.
Interviewer: Are you able to save money from…?
Rebecca: Yes, from my brother and sister because they... because they have lots of money as well, so
yes…
Mike: Yeah, I have a bank account and stuff so…
Frankie: Sometimes but I’m not that sort of person to save money.
Rachel: Yes, I save money errm… because… I save money to buy bigger things that I like.
Sandy: I do save up but I always end up spending it all.

Famous Monuments (pag. 28)


In every country in the world there is a famous monument or landmark that is the symbol of that country
and nation.
This beautiful white monument is the Taj Mahal in India.
In the French capital Paris, the Eiffel Tower is a very famous tourist attraction.
The Great Wall of China is visible from space!
The Acropolis is an ancient monument in the Greek capital, Athens.
The White House in Washington DC is the house and office of the American president.
Big Ben is a famous clock in the British capital, London.
This large square in the centre of the city of Marrakesh, the Djemaa El Fna, is one of Morocco’s most famous
attractions.

34
Guida per l’insegnante 4

BedZED (pag. 43)

In south-west London near Sutton there’s a very special housing project, which is an environmentally-
friendly, energy-efficient mix of housing and work space.
It’s called the BedZED project. BedZed stands for Beddington Zero Energy Development and represents the
UK’s largest sustainable community.
It was designed by architect Bill Dunster to create a living space where ordinary people could enjoy a high
quality of life, while at the same time using a fair share of the Earth’s resources.
One of the main goals, as the name of the project suugests, is to be carbon neutral - in other words the
residential area has no negative global impact on the environment.
BedZED was completed in 2002 and around 220 residents live in the 99 homes. Houses are designed so that
they use minimal energy.
The goal is to use 81% less energy for heating and 45% less electricity. This is made possible by using solar
panels, high quality thermal insulation and triple glazed windows.
People move to BedZED with typical lifestyles, and over the years change their behaviour significantly. People
living in this area use the car 64% less than the national average. This is made possible by a system of car-
sharing and there are good links to public transport including two railway stations, two bus routes and a
tramlink.
The houses are designed to use 58% less water than other local houses. For example, rainwater is collected
from the top roof and stored underground for non-drinking use, such as flushing toilets or watering the
gardens. Most people know each other and there is a strong sense of community.
The project shows that a low or zero carbon lifestyle is quite easy to obtain if people really want it.

35

Potrebbero piacerti anche