Ci sono due fasi, la fase di accumulazione e la fase di distribuzione. In mezzo il trend o movimento
questo è il DAX di oggi su grafico Renko, un po' piu' semplice da leggere
e linee ondulate sono chiamate "Salto del ruscello" = Jump the creek per l'accumulazione
“Rottura del ghiaccio” = Break the ice per la distribuzione.
ci sono due momenti importanti da individuare e da attendere per cominciare ad aspettare il
movimento
durante l'accumulazione lo Spring e il suo test, durante la distribuzione l'Upthrust e il suo test.
lo Spring è un Sell off o Short invalidato, l'Upthrust un nuovo massimo o Long invalidato,
volgarmente "falso break
durante ogni fase le mani forti controllano sempre il prezzo
a volte lo fermano a volte lo lasciano andare, non ci sono speranze per i piccoli traders se non quello
di capire cosa stanno facendo le mani forti per guadagnare.
quindi non è un modello "previsionale", è un modello di lettura del comportamento delle mani forti.
osservate bene i grafici, ogni particolare non è messo a caso e sono tutti ugualmente importanti,
perchè DURANTE ogni movimento c'è una spiegazione, nulla accade per caso. E' tutto manipolato.
Nelle fasi di controllo sono importanti alcuni momenti in particolare per capire se stanno
intervenendo e come.
Abbiamo sempre detto di fare attenzione a 3 minimi (di intervento) nelle fasi di (EFFECT) Price
Mark Down e 3 massimi (di intervento) nelle fasi di (EFFECT) Price Mark Up. I pattern sono
SPECULARI.
Quando intervengono appaiono i famosi VOLUMI STOP. Cosa sono e come si manifestano.
un esempio facile da capire potrebbe essere questo....
il primo minimo viene fatto con bassi volumi, una volta che il mercato lo va a ritestare
"stranamente" attira pochi tick sotto una quantità di volumi molto piu' alta, è evidente, non si
devono fare ragionamenti cervellotici.
una barra sui massimi attira molti volumi che stoppano il prezzo, subito dopo "stranamente" non ci
sono più scambi significativi, il prezzo galleggia in pochi punti e successivamente il flusso dei
volumi lo spinge in una discesa decisa.
durante il movimento ci sono informazioni preziose.
il prezzo scende per un primo flusso di ordini in vendita
avviene una pausa per "saggiare" se ci sono compratori che potrebbero rispingere il prezzo a
salire.... ma i volumi e quindi i compratori non si vedono, via libera per spingere in giu' il prezzo....
o meglio non c'è nessuno che regge il prezzo.
fase di "Capitolazione", scattano tutte le stop loss e i longhisti vengono spazzati via
le mani forti raccolgono queste stop in pochi tick
la contrattazione è disordinata, non si capisce bene cosa voglia fare il prezzo, ma il prezzo è solo
destinato a salire, perchè chi doveva vendere a causa delle stop loss lo ha già fatto. Non resta che
scoraggiare gli shortisti in ritardo.
qui' si misura l'area di intervento per accumulare le nuove posizioni long, facendo entrare gli
shortisti ritardatari.
qui' capitolano gli shortisti ritardatari che alimentano la nuova fase al rialzio, le mani forti
accompagnano il trend fino ad un secondo massimo.
controllano che non ci sia nessuno forte che gli vada contro....
lasciano andare il prezzo per liberarsi del grosso sui massimi = VOLUMI STOP
in pratica il prezzo cammina di piu' in zone a basso volume, si ferma e inverte solitamente se
intervengono con volumi stop
vediamo ora che c'è qualche punto in piu' di ragionamento cosa sta accadendo secondo questa
logica.
si sono verificati alcuni minimi importanti che hanno attirato volumi importanti, giustamente si
potrebbe dire.... come mai con così tanti volumi il prezzo poi non sia salito?
in maniera frattale OGNI TIME FRAME ha i suoi tempi e i suoi VOLUMI, quindi bisogna valutare
bene come e con quale strumento si vuole tradare il sottostante. Facendo una operatività con i cfd,
che è la piu' difficile in assoluto per vari motivi che non vi dico ora per non allungare troppo il
brodo.
L'unico pesce che nell'acquario fa il cazzo che gli pare è la BANCA CENTRALE, ma questo è un
altro discorso. Quindi mai COMBATTERE LE BANCHE CENTRALI. Ci si fa solo male.
Ci si può accodare per 10 punti come per 1000 punti. Ogni movimento prevede sempre la stessa
logica a seconda del time frame e dell’orizzonte temporale.
Più si abbassa il time frame più si va in bocca a tutti quei soggetti che spostando il prezzo di pochi
punti creano rumore nella serie storica.
E li’ si è più in un campo di “trucchetti” che di contrattazione vera. Per questo lo scalping è
praticamente solo da “soggetti” molto particolari, più vicini al videogiocatore che ad altro. Contano
di più ad esempio le condizioni economiche delle commissioni o lo spread più che l’abilità.
L’illusione che con alta leva si fanno tanti soldi è appunto una illusione. È invece una certezza nel
senso che il conto verrà velocemente prosciugato.
Perché è una illusione? Perché alzando la leva non si fa altro che aumentare l’incidenza del
margine di errore. Si guadagna 10 volte di seguito e si perde tutto in un paio di operazioni.
E siccome errare è umano, la perdita è CERTA.
Il trade in guadagno è frutto dell’applicazione del metodo e dello studio, sinceramente non mi è
mai capitato il contrario, e non mi reputo “sfortunato”.
Credo che forse comincerete a capire perchè cercavo solo alcuni pattern, come il canale, il
triangolo ecc..
queste sono situazioni tipiche
Ogni time frame ve le fa vedere in maniera "personalizzata"
ma si ripetono spessissimo e sempre nei punti importanti.
guardate quante ce ne sono e tutte molto ricorrenti
ultimissima osservazione e spero vi aiuti a capire i movimenti di brevissimo, occhio alle W e alle
M
Una W è un pattern RIALZISTA, una M ribassista.
ma OCCHIO a dove si verificano
se dopo un trend si mostra una M occhio che è facile che la W successiva è un UPTHRUST
fatto il pattern prova a salire...
qui' ci sono volumi stop, ma stanno comprando
se si è dentro non bisogna osservare quanti punti si stanno facendo, MA COSA STA ACCADENDO
e se continuano a fare quello che stavano facendo quando siamo entrati
in caso di situazione non ordinata chiudere la posizione , non sale per opera degli scongiuri �
se vi ricordate in una situazione analoga poi ha accellerato al ribasso....proprio perchè si girano
ma fin quando stanno facendo quello che devono fare ...lasciateli fare, potrebbero salire
inaspettatamente perchè non trovano venditori.
se salgono non chiudete fino a quando non ci sono volumi stop proporzionalmente alti
questo è il minuto
che sinceramente osserverei solo per capire non per tradare
e ogni tanto grattate �