I pronomi personali, utilizzati per sostituire un nome (un oggetto o una persona),
possono essere diretti o indiretti.
Es. Eccola!
Mia sorella ha comprato i dischi. – Mia sorella li ha comprati.
Incontriamo Lucia ed Emilio stasera. – Stasera li incontriamo.
Ha capito la lezione. – l’ha capita.
Penso di guardare la televisione. – Penso di guardarla .
Voglio visitare lo zoo. – Voglio visitarlo .
Penso di accompagnare la mamma. – Penso di accompagnar .
Mangia gli spinaci! – Mangiarli !
Aspetta il suo ragazzo dopo la lezione. – Dopo la lezione l’aspetta.
Hai consegnato i pacchi? – li hai consegnati?
Regalo a lei un libro. – lo regalo a lei.
Lei ama molto te. – Lei ti ama molto.
I ragazzi quando inviteranno voi? – I ragazzi quando ci inviteranno.
Federico ascolta Isabella. – Federico ascolta.
Franca racconta la favola ad Aldo. – Franca racconta ad Aldo.
Ha voluto cucinare gli spaghetti. – Ha voluto cucinarli .
Noi giudichiamo lui. – Noi lo giudichiamo.
Non ho venduto le case. – Non le ho vendute.
Ascoltiamo la radio! – Ascoltiamo la !
Guardiamo il film! – Guardiamo !
Lo zio portava Anna e Carla al cinema ogni venerdì. – Lo zio portava al
cinema ogni venerdì.
1. Prenderai l’autobus. – prenderai.
2. Ha restituito i compiti. Li ha restituiti.
3. Hai mai mangiato le lasagne verdi? – le hai mai mangiate?
4. Ho preso i biglietti. – li ho presi.
5. Hai dovuto ripetere il corso. – l’hai dovuto ripetere.
6. Ha invitato Laura e Maria? – Le ha invitate?
7. Ha investito i pedoni. – Li ha investiti.
Sì, so parlar .
3. Hai incontrato Maria e Dora?
Sì, le ho incontrate.
4. Chi ha rotto la mia bicicletta?
la ha rotta Piero.
5. Guardi spesso la televisione?
No, non la guardo mai.
6. Hai consegnato i pacchi?