Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Domande Risposte
Mi aiuti a portare le borse della spesa? Sì, ti aiuto.
Dove compri il pane? Lo compro in panetteria.
Dove compri la carne? La compro in macelleria.
Dove compri i pomodori? Li compro dal fruttivendolo.
Ho dimenticato a casa il portafoglio. Mi offri Sì, ti offro un caffè al bar qua sotto.
un caffè, per favore?
Quando telefoni a tuo fratello? Gli telefono domani pomeriggio.
Quando scrivi a tua sorella? Le scrivo subito.
Quando parli ai tuoi genitori? Gli parlerò appena possibile.
Vuoi bene alle tue sorelle? Sì, certo, gli voglio molto bene.
1. In queste frasi puoi usare un pronome diretto o indiretto (o nessuno dei due)?
DIR IND DIR IND
1. Accendere la tv 5. Vivere in America
2. Amare una persona 6. Vedere un film
3. Parlare al professore 7. Telefonare alla mamma
4. Scrivere a un amico 8. Piacere a una donna
9. Arrivare tardi
PRONOMI DIRETTI
Luigi vede me Luigi MI vede MI
Luigi vede te
Luigi vede Marco
Luigi vede un film
Luigi vede Sara
Luigi vede una casa
Luigi vede noi Luigi CI vede CI
Luigi vede voi Luigi VI vede VI
Luigi vede Marco e Roberto
Luigi vede Sara e Martina
PRONOMI INDIRETTI
Carla telefona a me Carla MI telefona MI
Carla telefona a te
Carla telefona a Marco
Carla telefona a Sara
Carla telefona a noi Luigi CI vede CI
Carla telefona a voi Luigi VI vede VI
Carla telefona a Marco e
Roberto
Carla telefona a Sara e
Martina
2. Indica, per ogni frase, qual è il significato giusto.
Vittoria gli risponde domani.
A. Vittoria risponde a Marco domani.
B. Vittoria risponde ad Arianna domani.
Vi ho telefonato alle 4.
A. Ho telefonato a te e a Marco.
B. Ho telefonato a Marco e Francesca.
Ci chiami domani?
A. Chiami noi domani?
B. Chiami loro domani?
L’hai preso?
A. Hai preso l’ascensore?
B. Hai preso la moto?
a) Vedi il libro? Sì, lo vedo h) Marta, ci accompagni alla stazione con la tua
b) Vuoi la penna? macchina?
e) Compri le riviste? i) Guardi la tv dopo la cena?
d) Conosci questi signori? j) Mi vedi?
e) Fai gli esercizi? k) Chiami le tue amiche?
2. Chi fa queste cose nel suo lavoro? Rispondi alle domande con il nome di una professione,
come nell’esempio.
Insegnante – parrucchiere – dentista – panettiere – farmacista – meccanico – autista – vigile
2.
non le bastano per far riparare l’auto ci serve un’idea ti bastano 30 minuti al giorno