PILASTRI
1. TRACCIAMENTO: fase in cui andiamo a riportare i fili fissi dei pilatri necessaria per la
corretta posa in opera della struttura in elevazione. Vengono evidenziati gli allineamenti dei
fili fissi dei pilastri attraverso l’ausilio della lenza.
3. ALLESTIMENTO ARMATURE
4. GETTO DI CALCESTRUZZO
TRAVI
1. BANCHINAGGIO: Il banchinaggio, è un'armatura provvisoria per il sostegno
dei casseri per il getto del solaio in cemento armato. Esso è formato da travi in legno, e
puntelli in acciaio che le sostengono, disposte perpendicolarmente all'orditura del solaio e
dev'essere sufficientemente rigido e resistente in modo da sopportare il peso dei componenti
e del getto di calcestruzzo.
1.1 SOTTO FASI:
1.2 Approvvigionamento e trasporto in cantiere degli elementi in laterizio e dei
travetti;
1.3 Gestione del materiale: stoccaggio e movimentazione;
1.4 Posa in opera delle opere provvisionali;
1.5 Movimentazione dei casseri e del tavolato destinato alle opere provvisionali;
1.6 Preparazione dell’impalcato;
1.7 Formazione di asole, botole, cavedi ecc. e la loro protezione con parapetti.
4. GETTO DI CALCESTRUZZO:
SCALE
1. SOTTO FASI:
1.1 Costruzione casseratura: quest’operazione comprende la realizzazione di una
casseratura di sostegno e di un tavolato che serve ad accogliere il getto;
1.2 Posizionamento armature;
1.3 Getto;
1.4 Scasseratura;
1.5 Messa in sicurezza: si realizzano dei parapetti provvisori in legno;