Sei sulla pagina 1di 2

Diritto d’autore e tutela del materiale fotografico sui social

network

La tutela del materiale fotografico, in un periodo, qual è il contemporaneo, caratterizzato da un forte impiego di sistemi informatici idonei al
trasferimento delle immagini in formato digitale, costituisce un elemento fondante, posto alla base di una nuova interpretazione del diritto d’autore.
È pertanto necessaria un’analisi delle modalità di applicazione della Legge n. 633 del 1941 nell’odierno contesto di trasmissibilità delle opere
dell’ingegno e del materiale fotografico in genere, con particolare attenzione allea tutela delle opere fotografiche.
La fotografie e l’opera fotografica: differenze
Per l’autore della fotografia vi è una differenziazione di tutela a seconda che si tratti di una semplice fotografia, ovvero di un’opera fotografica in
senso tecnico, avente connotati di originalità e creatività della rappresentazione (anche secondo una soggettiva interpretazione dell’autore).
La legge sul diritto d’autore sancisce, infatti, una diversa garanzia che prevede una variazione di durata dell’applicazione dei principi previsti dalla
stessa.
In caso si semplice fotografia, la tutela ha durata ventennale dal momento della produzione, con garanzia per l’autore di esclusiva sulla riproduzione
e diffusione del materiale fotografato.
In caso di opera fotografica in senso tecnico, invece, l’autore dell’opera godrà dei diritti morali e patrimoniali già accennati per una durata pari alla
vita intera dell’autore, e per settant’anni solari dopo il suo decesso.
La lesione dei diritti morali
La Legge n. 633/1941 tutela gli autori delle opere d’ingegno, sancendo il diritto a vedersi riconosciuta l’opera frutto del proprio intelletto ed a
rivendicarne la paternità (art. 2577 c.c.).
In primo luogo si evidenzia che la qualità di autore originale di una determinata opera non può in alcun caso essere persa da quest’ultimo, a
differenza della sua proprietà che ben può essere alienata dall’ideatore ai terzi affinché la sfruttino economicamente (art. 22, L. 633/1941).
Tali diritti morali sull’opera sono acquisiti ex lege dall’autore per il solo fatto che l’opera sia stata creata. L’utilizzazione della stessa da parte di
terzi, pertanto, non può avvenire senza l’autorizzazione espressa dell’autore.
Per di più, l’utilizzo dell’altrui opera dell’ingegno non può avvenire senza l’indicazione del suo creatore originale, della data di produzione e
dell’eventuale titolo o nome dell’opera stessa, in virtù dell’espresso principio volto alla tutela del diritto morale dell’autore (art. 91, L. 633/1941).
È pertanto evidente che, in applicazione della normativa a tutela del diritto morale d’autore (artt. 20 e ss. Legge 633/1941), le opere
fotografiche, come le semplici fotografie, e così come tutte le opere dell’ingegno in genere, in caso di mancata autorizzazione dell’autore alla
pubblicazione delle fotografie o di mancata menzione dello stesso nonché della data e del titolo della fotografia, non possono essere utilizzate da
terzi.

Su Shop.Wki.it è disponibile il volume:


Proprietà industriale, intellettuale e IT a cura di Studio Trevisan&Cuonzo, AA.VV., IPSOA, 2017
Acquista ora
Le fotografie sul web
La condivisione di qualsiasi fotografia sui social network od in genere nel web è, pertanto, lecita e non costituisce violazione delle disposizioni sul
diritto d’autore, solo nel caso in cui avvenga mediante una condivisione del materiale fotografico tale da permettere ai terzi di risalire all’autore,
nonché alla data e all’eventuale titolo o nome dell’opera fotografica.
In applicazione analogica dei principi sanciti dalla Legge 633/1941, l’autorizzazione all’utilizzo del materiale fotografico postato è a priori fornita
dall’autore e garantita dalla stessa volontà del creatore manifestata all’atto della divulgazione della fotografia sulla piattaforma digitale.
La pubblicazione della fotografia sul profilo dell’autore, ovvero nello spazio personale garantito dalla piattaforma del social network, rappresenta,
infatti, una presunzione grave, precisa e concordante della titolarità dei diritti fotografici legati all’opera pubblicata, come sancito dalla recente
giurisprudenza di merito (Trib. Roma sent n. 12076/2015).
La lesione dei diritti patrimoniali e morali
Oltre alla possibile lesione del diritto morale è possibile anche una lesione del diritto patrimoniale dell’autore, riscontrabile allorquando l’opera
abbia profili di originalità e quindi carattere di utilizzabilità esclusiva, o, in ogni caso, quando venga sfruttata da terzi per ottenere ricavi suscettibili di
valutazione patrimoniale.
La lesione dei diritti patrimoniali dell’autore si sostanzia laddove l’opera creata od ideata venga divulgata e commercializzata da parte di terzi o sia
utilizzata da essi in modo da produrre ricavi, non solo senza autorizzazione del creatore, ma anche senza la dovuta corresponsione allo stesso di un
equo compenso derivante dallo sfruttamento economico delle creazioni, stante la violazione degli art.87 e ss. della Legge 633/1941.
Ed infatti, per quanto previsto dai citati articoli della Legge n. 633/1941, all’autore originale dell’opera fotografica o della fotografia spetta in ogni
caso un equo compenso nel caso in cui sia ancora proprietario della stessa e non ne abbia ceduto i diritti ai terzi.
Profili di tutela dell’autore
Resta da evidenziare che accertata la lesione del diritto d’autore, sia sotto il profilo morale che patrimoniale per l’illegittimo utilizzo delle opere
fotografiche, l’autore avrà diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali scaturenti dalla violazione delle norme a tutela dei suoi diritti morali a
norma dell’art. 20 e ss. della Legge n. 633/1941, nonché dei danni patrimoniali a norma dell’artt. 87 e ss della Legge 633/1941, oltre alla
corresponsione di un equo compenso derivante dallo sfruttamento economico delle sue opere.
(Altalex, 3 maggio 2018. Articolo di Corrado Cristian Manni )

(C) Altalex / Wolters Kluwer

Potrebbero piacerti anche