Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI
SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
Un sondaggio ha chiesto a circa duemila __________ quali sono le attività nella ___________ che conside-
(1) (2)
rano moderne e quali invece considerano ___________. La maggior parte degli ____________ ha messo tra
(3) (4)
le abilità inutili scrivere __________ o sapere a memoria il numero di ___________ di amici e parenti; invece
(5) (6)
al primo posto delle attività utili c’è la ____________ su internet, perché con internet ogni ____________ può
(7) (8)
usare i social network, scaricare ___________ e musica. Rientra nelle abilità inutili guardare le ____________
(9) (10)
stradali ed è invece necessario saper usare le ______________ di Google. Secondo il sondaggio, saper
(11)
_______________ è utile, ma non serve __________________ a fare la ______________ o il pane, perché ci sono
(12) (13) (14)
___________ che fanno questi lavori per noi. Secondo i _______________ del sondaggio molte cose che i ge-
(15) (16)
nitori nel ____________ hanno trasmesso ai _____________ non sono più ________________: in molti casi gli
(17) (18) (19)
___________ elettronici hanno sostituito i genitori nel loro ruolo di ________________. Quando un giornale ha
(20) (21)
pubblicato i ___________ della ricerca i _______________ hanno mandato tante mail per _______________ la
(22) (23) (24)
notizia, tra queste Mino ____________________: “la tecnologia è ____________________, ma dobbiamo saper
(25) (26)
fare anche piccoli lavori ____________________”. Di parere diverso è Claudio, che dice che “lui e sua moglie,
(27)
4 a 70 anni, tengono il cervello in __________________ con internet e lo trovano molto interessante”.
(28)
Ascolta il testo: è un dialogo tra due amici. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte
di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE
RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
2. Paola vorrebbe
A) migliorare la pronuncia.
B) fare nuove amicizie.
C) sentirsi importante.
D) vincere la timidezza.
5. Marco ha un carattere
A) riflessivo.
B) positivo.
C) socievole.
D) allegro.
Ascolta i testi: sono programmi e notizie alla radio. Poi leggi le informazioni. Scegli le informazioni
presenti nel testo. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE
RISPOSTE’.
4. Secondo la preside della scuola non dobbiamo giudicare le persone in base al loro abbigliamento.
6. Alcune mamme sono state contente della divisa perché devono lavare meno abiti.
7. La preside della scuola ha parlato con i genitori contrari all’uso della divisa.
11. Le scuole e i comuni contattano Ottimo per poter avere libri di lettura.
14. Secondo Tiziana Mortellara la lettura può aiutare i giovani ad affrontare la vita quotidiana.