DOMANDA
RISPOSTA
ES: Dove si trova la Cappella Sistina? ⇨ Es.2: Si trova A Roma.
1) _Quando prendi l’autobus? ⇨ 2) Prendo l’autobus _al_ mezzogiorno.
3) _Perché segui il corso di italiano? ⇨ 4) _Per studiare all’Università .
5) _Come vanno a scuola? ⇨ 6) Vanno __in__ metro e poi a piedi.
7) _Dove incontri Manuela? ⇨ 8) Ci vediamo al_ ristorante.
9) _Cosa_ c’è in classe? ⇨ 10) C’è un libro __sul_ banco.
11) _Chi è quella donna? ⇨ 12) È Daniela, l’insegnante _d’ italiano.
1) BELLO 🡨🡪 ____Brutto___________________
2) FACILE 🡨🡪 _____Difficile_______________
3) COSTOSO 🡨🡪 ____Economico_______
4) GRASSO 🡨🡪 ______Magro_______
5) CORTO 🡨🡪 ______Lungo________
6) VECCHIO 🡨🡪 ____Nuovo - Giovane
6. Scegli la forma corretta del passato prossimo come nell’esempio. (20 PUNTI)
Ieri io e la mia ragazza Es: _siamo andati/ abbiamo andato/ sono andato/ ho andato a
Milano per una gita.
Io mi 1) ho alzato/ho alzo/ sono alzo/ sono alzato alle 6 e mezza e 2) sono bevuto/sono
bevato/ ho bevuto/ ho bevato un caffè a casa.
Io 3) ho preso/ ho prenduto/ sono preso/ sono prenduto la macchina e 4) ho partito/ha
partito/ sono partito/sono partita alle 7 e mezza.
La mia ragazza 5) ha entra/ha entrato/ è entra/è entrata nella macchina alle 8, puntuale.
Noi 6) abbiamo arrivato/siamo arrivati/ siamo arrivato/abbiamo arrivati a Milano alle
10 e mezza e 7) abbiamo visto/abbiamo veduti/ siamo visto/abbiamo veduto il Duomo: è
alto e imponente.
Noi 8) abbiamo mangiati/siamo mangiati/ siamo mangiato/ abbiamo mangiato in un
ristorante molto carino.
Al ritorno la mia ragazza 9) ha guidato/è guidato/ ho guidato/ è guidata la mia macchina.
La sera noi 10) abbiamo tornati/siamo tornati/ siamo tornato/abbiamo tornato a casa
alle 18.
All’ufficio postale
1) ____5. Tra due giorni.
2) ____1. Buongiorno, mi dica.
3) ____3. Bene. Preferisce Posta Celere o Raccomandata?
4) ____8. Ecco a Lei. Grazie e arrivederci.
5) ____6. Quanto viene?
6) ____9. Arrivederci a Lei.
7) ____2. Buongiorno. Vorrei spedire una lettera a Napoli.
8) ____4. Raccomandata con ricevuta di ritorno, grazie. Mi può dire quando dovrebbe
arrivare?
9) ____ 7. Sono 3,50€.
12. Inserisci le preposizioni che trovi nella scatola come nell’esempio. Ce ne sono 2
in più. (8 PUNTI)
NELLA NEL PER ALLA TRA DI SU AL DI DELL’ DALL’ AL
Cordiali saluti,
Maria Cristina Perez
15. Inserisci le preposizioni corrette tra A e DI e il verbo più adatto all’infinito, tra
quelli seguenti, come nell’esempio. (14 PUNTI)
La giustificazione di Marco
Marco, di 15 anni, ha preso un altro brutto voto a scuola e sa che i suoi genitori si
arrabbieranno. Così, prima di entrare in casa, ha deciso di scrivere la sua spiegazione per quel
brutto voto.
“Cari mamma e papà ,
forse voi pensate che la colpa di questo brutto voto 1) _sia___________ mia, ma ho deciso di
spiegarvi cosa è successo. Io credo che la professoressa di italiano mi 2)
detesti_________________________.
Secondo lei io non 3) studio___________________________ abbastanza, perché non conosco il
congiuntivo.
Forse lei 4) immagina________ che io non 5) faccia____________________________ mai i compiti,
eppure ai miei amici sembra che io non 6) giocchi___________________________ tutto il giorno al
computer e che 7) finisca__________________________ sempre tutti gli esercizi.
Durante le lezioni la professoressa mi rimprovera sempre perché non sono attento, ma
probabilmente lei 8) cerca_ solo una scusa per alzare la voce. Io qualche volta non ascolto
quello che dice, ma mi pare che anche i miei compagni di classe non 9)
siano_____________________ sempre attenti, e infatti parlano tutto il tempo! Credo che la
professoressa 10) voglia_____________________ fare di tutto per bocciarmi!
Quindi, cari mamma e papà , per favore, non toglietemi il computer!”
17. Collega le frasi principali con le secondarie inserendo la giusta congiunzione tra
le seguenti come nell’esempio: (12 PUNTI)
MENTRE – CHE – PERCHÉ
ES: x) Mi piace il gelato _PERCHÉ_ 100) __X__ è molto fresco.
18. Coniuga il verbo alla forma corretta tra imperfetto, passato prossimo e
trapassato prossimo. (9 PUNTI)
- Ieri Marta 4) ______ha scritto__(scrivere) finalmente la risposta alla mail che Andrea le 5)
aveva spedito_ (spedire) la settimana scorsa e che 6) _aveva letto__ (leggere) due giorni fa.
19. Scrivi un breve testo, scegliendo una delle tre tracce seguenti:
1) Descrivi la tua famiglia e cosa fai nel tempo libero (35-50 parole)
2) Descrivi la tua infanzia (50-75 parole)
3) Descrivi un film che ti è piaciuto e indica la tua opinione usando il congiuntivo (75-100
parole)
1- La mia famiglia è abbastanza normale. Loro vivono tutti in Argentina, tranne Io che sono trasferita a
Torino in gennaio per studiare un master. I miei genitori sono adesso pensionati. Mia madre era
professoressa di Matematica alla Università, mentre che mio padre era capo nell’area di Qualità di Coca-
Cola. Io sono la più giovane tra I loro figli. Mia sorella ha 37 anni, è sposata e ha un figlio chiamato
Alessio. Lei lavora per la Università di Jujuy però nell’area di Umanistica e Science Sociali. Mio fratello
ha 35 anni, lui anche è sposato ma non ha figli. Lui lavora come ricercatore in CONICET, l’istituto di
Ricerca della Nazione Argentina.
Nel tempo libero mi piace leggere, praticare yoga e ascoltare musica se sto da sola. Invece quando sono
con mio marito, noi preferiamo fare una passeggiata o uscire a cenare. Anche ci piace rimanere a casa e
guardare un film.