Vocabolario: Presentarsi
1. Riordina le frasi della conversazione.
- B: Allora ti lascio andare.
- A: Io bene dai. Sto andando a studiare.
- B: Certo. Ci sentiamo dopo. Stammi bene!
- B: Lucia, ciao!
- A: Ci sentiamo più tardi quando finisco?
- A: Ciao Matteo!1
- B: Io molto bene grazie. Te?
- A: Ciao, a dopo!
- A: Come stai?
Vocabolario: i trasporti
5. Collega ogni nome alla foto corrispondente.
Il treno - l’aereo - l’autobus - la macchina - la moto - la bicicletta
6. I numeri da 0 a 30. Completa le lettere delle parole indicanti numeri.
a) U _ D _CI e) NO _ E i) T _ E _ TA
b) O _ T O f) U _ O l) V _ NT _ Q _ AT _ RO
c) SE _ I _ I g) VE _ TIT _ É m) C _ N _ UE
d) ZE _ O h) DI _ IOT _ O n) DICI _ N _ OVE
Esercizi Unità 2
Vocabolario: i dati anagrafici
1. Completa inserendo i tuoi dati personali.
Esercizi Unità 3
Grammatica: i nomi
1. Inserire il nome corretto.
amiche, città, famiglia, chitarra, studentessa, sci, madre, genitori, fratello, spiaggia, sport, borse, casa, concerti, ragazza.
Lucia è una ____________ che abita a Lerici, una piccola ____________ della Liguria. Lei abita con la sua
____________: suo padre, sua __________, sua sorella Lisa e suo ____________ Marco. I suoi ____________
lavorano per una grande azienda italiana che produce ____________ e scarpe. E’ una
____________ molto attiva che ama uscire con le sue ____________, fare sport e suonare la ____________. Quando
non studia, aiuta sua madre a
____________. Ama andare in vacanza al mare perché adora prendere il sole
sulla ____________. A volte esce con sua sorella perché entrambe amano ascoltare la musica e così vanno insieme ai
____________. Suo fratello Marco invece è un patito dello ____________; va spesso allo stadio con i suoi amici,
frequenta una palestra e gioca a tennis ogni giovedì pomeriggio. In inverno ama sciare sulle Dolomiti ed è molto bravo
con gli ____________.
2. Mettere le seguenti frasi al plurale.
1. La finestra aperta __________________________________________
2. Uno studente inglese _______________________________________
3. Il libro nuovo _____________________________________________
4. Il tavolo grande ___________________________________________
5. Il giornale interessante ______________________________________
6. Un’amica giovane _________________________________________
7. L’amico simpatico _________________________________________
8. Lo yogurt buono __________________________________________
9. La penna rossa ____________________________________________
10. Una bambina carina _______________________________________
3. Completare i verbi.
Mang __ are St __ e A __ ivare P __ ere
An __ re S __ ire Ba __ are Cer __ re
Fi __ re Usc __ e Desi __ rare E __ ere
Comin __ are Sap __ e F __ e En __ are
Pre __ ere V __ ere Im __ rare In __gnare
B __ e Spe __ ere Lavo __ re La __ re
Gi __ are Rima __ re Me __ ere Mo __ re
Asc __ tare Ve __ re Na __ ere Par __ re
Scr __ ere Leg __ re Tr __ are Pro __ re
Per __ re Pe __ are Ve __ ere Do __ re
Esercizi Unità 5
Vocabolario: le ore
1. Scrivi in cifre l’orario riportato.
a) Sono le otto e trentacinque: __:__ f) Sono le cinque meno cinque del pomeriggio:
b) E' mezzogiorno: __:__ __:__
c) E' l'una e un quarto del pomeriggio: __:__ g) Sono le undici e dieci di sera: __:__
d) Sono le quindici meno un quarto: __:__ h) Sono le undici meno un minuto: __:__
e) Sono le sette e venti: __:__ i) Sono le nove e mezzo: __:__
j) E' mezzanotte e tre quarti: __:__
2. Leggi i cartelli e completa le frasi.