Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2015 CATALOGO
CATALOGO
LA STORIA
UGO MALOSSI
Presidente
tempi, i prezzi di questi motocicli erano fuori dalla portata della gente. Questa circostanza indusse Armando, pieno com’era di passione e di
spirito d’iniziativa, ad acquistare due moto Guzzi 500 e una lambretta per affittarle.
Quando cominciano ad apparire i primi scooter, Ugo pone una condizione a suo padre: abbandonare ogni altra attività per dedicarsi esclusivamente
alle moto. Armando non si oppone, pur avanzando parecchie perplessità sul buon esito dell’operazione. Ugo è determinato e, assumendosi tutta
la responsabilità della decisione, inizia a dedicarsi a tempo pieno ai motori, la passione che covava fin dall’infanzia. Siccome la creatività e lo
spirito di iniziativa che lo hanno sempre contraddistinto non potevano adattarsi alla semplice manutenzione e al restauro di ciclomotori e moto,
Ugo, che non vedeva l’ora di appropriarsi di tutti i segreti dei motori e di misurarsi con i suoi competitors, cominciò ad elaborare i primi scooter,
proprio quando a Bologna stavano nascendo decine e decine di aziende costruttrici di ciclomotori e moto leggere e l’Italia veniva invasa da
milioni di Vespe e Lambrette. Stimolato da tutto questo fervore costruttivo, Ugo costruì una moto leggera 75 cc. per un suo amico e una 125 cc
per sé. Si trattava di due prototipi integrali a partire dal telaio.
Nel 1957 Ugo fa un altro importante passo in avanti acquistando la Mar S.r.l., un’azienda che si occupa dell’assistenza ai carburatori DellOrto,
e la trasforma nella Casa del Carburatore con cui, oltre a portare avanti l’attività che era stata propria della Mar S.r.l., si cimenta con la sua
passione autentica, la preparazione di motori a due e a quattro tempi.
Tutto questo non è ancora sufficiente per Ugo che, proprio in questi anni, comincia a creare dapprima una linea di impianti di alimentazione
per moto elaborate e racing, a partire dai ciclomotori per arrivare alle moto leggere e agli scooter, poi anche una serie di gruppi per le più
importanti maximoto europee e giapponesi. Si trattava di impianti costruiti con carburatori Dell’Orto, completi di condotti d’aspirazione, prese
d’aria, comandi e tutto quanto occorreva per il montaggio, studiati e tarati in modo specifico per ciascuna moto. La sua passione si tradusse in
un enorme lavoro, tanto è vero che le tarature approntate, tuttora presenti negli archivi della Malossi, furono oltre un migliaio, per non parlare
poi delle centinaia e centinaia di componenti creati per assemblare i gruppi destinati alle maximoto a due, a tre, a quattro e a sei cilindri. Una
parte di questi impianti è stata usata nelle gare di endurance che si svolgevano in tutto il mondo e un centinaio è stato creato appositamente
per un modello di MV 4 cilindri di serie trasformato direttamente dai tecnici del reparto Corse della MV Agusta.
Nel 1959 Ugo mette a punto una Ducati 125 cc. di serie con cui l’esordiente Piero Cava nella gara in salita della Bologna San Luca si qualifica
secondo, a pochissimi attimi dal primo e davanti al resto della squadra ufficiale Ducati.
Nel frattempo le condizioni economiche dell’Italia e dell’Europa erano notevolmente cambiate. Si parlava di Miracolo Economico, l’attività
ferveva in ogni campo e le ristrettezze della guerra erano ormai alle spalle. Era cambiato anche il modo in cui la popolazione del vecchio
continente si avvicinava ai mezzi di trasporto: l’interesse per le moto era diminuito a favore dell’automobile che, improvvisamente si trovava ad
essere il mezzo di trasporto più ambito, tanto è vero che le utilitarie invasero il nostro paese. Ugo capì che era giunto il momento di riconsiderare
tutto daccapo e portò la Casa del Carburatore ad allargare la sua sfera d’azione anche alle auto, svolgendo assistenza e vendita di carburatori
di tutte le marche. Quando la Carburatori Dell’Orto creò delle linee di carburatori per auto con cui equipaggiò vetture Alfa Romeo e Lancia, la
Casa del Carburatore non si lasciò sfuggire l’opportunità di commercializzare e produrre impianti speciali, completi di prese d’aria e collettori,
per vetture elaborate e racing, e non trascurò neppure i carburatori industriali.
Nel 1962 Ugo sposa Maria Bolognini e nel giro di pochi anni diventa padre del suo primogenito Andrea nel 1965 e di Alessandra nel 1968. Della
nuova generazione Malossi parleremo nel proseguo della nostra storia.
Nel 1969 l’economia del paese era ancora in crescita, ma i problemi non mancavano. L’inquinamento da emissioni di gas di scarico delle
auto aveva raggiunto livelli troppo alti e ormai si ventilavano provvedimenti per riportarlo entro limiti accettabili, stavano per essere varate
nuove normative sulla circolazione stradale e nuove regole per i laboratori che si trovavano nei centri storici e nelle loro vicinanze. Ugo
pensò, allora, di precorrere i tempi e di creare una nuova azienda: nacque così il progetto C.D.C. Si trattava di acquistare un terreno sul
quale costruire una piccola fabbrica di parti speciali per carburatori
e una modernissima stazione di servizio per carburatori auto in
cui trasferire le nuove attrezzature per la diagnosi dei motori e la
taratura dei carburatori.
5
SANDRO MALOSSI
Responsabile Marketing e Manifestazioni sportive
Nel 1975 il fratello di Ugo, Sandro, terminati gli studi, entra a far parte della direzione aziendale
e assume il ruolo di Responsabile Commerciale e la direzione dello sviluppo informatico
dell’azienda. Nel 1974 Sandro sposò Dina Covotta che nel 1983 gli donerà il primogenito Riccardo.
Nel frattempo la Casa del Carburatore si era consolidata, aumentando l’organico, trasferendosi
LA STORIA
nella nuova sede di Bologna, in Via Zanardi nr. 29, più grande e moderna, acquisendo un numero
importante di nuovi clienti esteri e incrementando notevolmente il suo volume di affari. In
ossequio al progetto di decentramento delle industrie, nella sua nuova sede di Calderara di Reno,
la C.D.C. inizia la produzione di parti per carburatori e stampi progettati dai suoi nuovi tecnici.
Nel 1978 la C.D.C. produce il primo kit di trasformazione per motore in scatola di montaggio. Si
tratta di un kit dedicato al ciclomotore giapponese Yamaha TY 50 cc. formato da gruppo termico,
impianto di alimentazione, impianto di scarico e istruzioni di montaggio. E’ un successo! Nel
primo anno di produzione le vendite ammontano a ben 8.500 pezzi! La svolta è compiuta! Il
successo del primo gruppo di trasformazione fa intravedere ad Ugo la possibilità di avviare
un nuovo filone di produzione. La richiesta del mercato aumenta: nascono a decine i kit per
ciclomotori francesi, giapponesi e italiani, seguono poi quelli per le Vespe e i 125cc giapponesi
e italiani. I modelli prodotti superano ormai il centinaio. Il giro d’affari è aumentato e i volumi
delle merci in movimento sono molto maggiori, tanto che non si può procrastinare oltre un
ulteriore balzo in avanti: è necessario acquisire nuovi spazi, dare alle aziende un assetto più
industriale, lasciare alla C.D.C. la lavorazione meccanica e trasformare l’attività commerciale e di manutenzione della Casa del Carburatore
in un’azienda di produzione vera e propria con un marchio forte. Nel 1983 la Casa del Carburatore acquista un capannone di duemila mq
di superficie a Calderara di Reno e vi si trasferisce, cambia la sua ragione sociale in MALOSSI S.R.L. e incorpora l’ufficio tecnico, il reparto
esperienza e la sala prova motori.
ANDREA MALOSSI
Responsabile ricerca e sviluppo
Il primogenito di Ugo, Andrea, entra allora a far parte del Consiglio di Amministrazione e affianca il
padre nella Direzione Tecnica e Sperimentale. La Malossi S.R.L. sceglie quella che sarà la strada
che contraddistinguerà tutta la sua attività futura e abbandona la manutenzione dei carburatori
per auto e moto e la vendita dei kit e dei carburatori per auto. Ad essere mantenuti sono solo
gli impianti di carburatori per moto, principalmente quelli legati ai kit di trasformazione. Intanto
viene prendendo forma l’aspetto sportivo dell’attività Malossi, indotto quasi naturalmente dalla
tipologia stessa del prodotto. Dopo il primo kit per la Yamaha 50 cc., un ciclomotore innovativo
sia dal punto di vista estetico che tecnico, fu la volta di quelli destinati ai ciclomotori automatici
Peugeot e MBK, con cui per parecchi anni in Italia, ma soprattutto in Francia, sono stati disputati
veri e propri Trofei monomarca liberi. Venne poi la volta dei motori completi da competizione per
ciclomotori Peugeot e MBK e, infine, un ciclomotore completo 50cc elaborato secondo una precisa
formula economica denominata MVR, integralmente MALOSSI. Poi fu la volta del carburatore
13/13 per il ciclomotore Piaggio Ciao, lavorato a
mano dalla Malossi e poi prodotto in serie dalla
Dell’Orto. Al carburatore fecero seguito il cilindro
e poi, via via, l’albero motore, il carter motore e,
dulcis in fundo, il motore Malossi da applicare ai
ciclomotori Piaggio Ciao, Bravo, Boxer, Si, ecc.
Prima di arrivare agli scooter automatici che attualmente dominano lo scenario delle gare, ci sono
state le corse delle Vespe, ovviamente le Special, le ET3 125cc. maggiorate ed equipaggiate con i
kit Malossi. Come non ricordare le grandi sfide e i successi della Malossi nei kartodromi e al Motor
Show di Bologna, con la serie dei cilindri CVF brevettati, ancora oggi in produzione e in continuo
aggiornamento? Nel 1988 viene preso in considerazione l’intero parco Piaggio dai 50cc alla Vespa
200cc PX e inizia la produzione dell’innovativo impianto di alimentazione integrale lamellare al cilindro
fino alle 125cc e al carter per tutte le Vespe dalla 50cc fino alla 200cc. Contemporaneamente si
comincia ad investire risorse per supportare manifestazioni di ciclomotori e scooter in cui si utilizzano
componenti speciali a marchio Malossi sia in Italia che in Francia. Si tratta di Trofei organizzati e gestiti
direttamente dall’azienda, nella persona di Sandro Malossi. Con il tempo l’area geografica si allarga e
vengono organizzati Trofei anche in Grecia, in Inghilterra, in Spagna e in Germania con i nuovi scooter
automatici che dominano la scena internazionale. In Italia, intanto, con scooter 50cc maggiorati 70cc,
si disputa in autodromi un vero G.P., che è tuttora più vivo che mai, il Trofeo nazionale Scooter, nato
come Trofeo aperto e per anni dominato da Malossi, poi trasformato in monomarca Malossi.
6
ALESSANDRA MALOSSI
Responsabile commerciale
Nel 1988 Alessandra Malossi entra a far
parte del Consiglio di Amministrazione e,
dopo un breve tirocinio, assume il ruolo di
Responsabile Commerciale, mentre Sandro
Malossi fonda la Race Service, una società
di sua proprietà con cui gestisce tutte le
manifestazioni affidategli dalla Malossi, di
cui continua a fare parte.
Osservando dall’esterno la storia della
Malossi e seguendo le sue attività sportive,
appare evidente che la passione iniziale
di Ugo, mai tralasciata, anche quando
sembrava assopita, ritorna prepotentemente
alla ribalta come se fosse una sorta di germe
di famiglia, qualcosa che fa parte del DNA e
che passa da Ugo a Sandro e poi ad Andrea
e Riccardo.
RICCARDO MALOSSI
Responsabile comunicazioni Trofei Malossi
Anche Riccardo, infatti, è entrato nella società con il ruolo ben preciso di Responsabile della
promozione dell’immagine Malossi nell’ambito delle manifestazioni sportive.
A parte le sporadiche apparizioni dilettantesche iniziali, che risalgono agli anni ’50, la Malossi
può vantare oggi un’organizzazione che non ha eguali nel settore a livello mondiale! Da oltre
trent’anni e senza soluzione di continuità copre l’intero territorio nazionale con cinque Trofei
monomarca Malossi che interessano scooter dai 50cc ai 600cc, a cui si affianca il Trofeo
Yamaha R125 Cup per moto 125/180cc in cui Malossi, in qualità di sponsor tecnico ufficiale,
fornisce il kit integrale necessario per la partecipazione. Da oltre cinque anni si disputa anche
un Trofeo francese monomarca Malossi 80cc e un Trofeo 125cc su Yamaha. Per un quinquennio,
parallelamente all’ininterrotta attività nella competizione velocità, la Malossi ha creato e gestito
un Trofeo di scooter Cross aperto, dominandolo letteralmente. Anche in questa specialità i tecnici
della Malossi hanno dimostrato la loro insuperabile capacità di approntare soluzioni tecniche al
limite. Nel 2000 la C.D.C. acquista a Calderara di Reno un capannone di oltre 3.000 mq, e, dopo
averlo completamente ristrutturato, vi si trasferisce con un piano preciso: cambia la ragione
sociale in Malossi Engineering Srl e mette in atto tutti i cambiamenti necessari per diventare
una moderna azienda di produzione, dotata di un laboratorio metrologico e di uno metallografico,
di tre sale prova, di un reparto di sperimentazione, di un ufficio tecnico, di un’attrezzatura
all’avanguardia dagli stampi alle quattro isole robotizzate per la produzione dei variatori,
dai centri di lavoro orizzontale ai torni da barra a tre torrette e alla fresa Hermle per attrezzeria. E’ un balzo in avanti di entità epocale: una
crescita esponenziale che porta la metratura da 350 a 3.200 mq, un’attrezzatura nuova fiammante e una tecnologia all’avanguardia per
coronare un’esperienza aziendale di oltre 50 anni.
7
Nel 2005 la Malossi Srl diventa Spa e lascia la sede di via Bastia per trasferirsi nel nuovissimo capannone di via Roma 118/I, costruito in
ossequio alle più avanzate norme per la sicurezza e il risparmio energetico. Lo spazio a disposizione è notevole e gestito in modo logisticamente
ineccepibile, le merci sono movimentate in modo programmato, il magazzino è dotato di scaffalature per lo stivaggio pesante alte 13 metri,
di carrelli speciali per lo stoccaggio e il ripristino del picking, di armadi a piani traslanti per la gestione dei prodotti in confezione singola, di
carrelli commissionatori per l’evasione degli ordini, di linee di confezionamento semiautomatiche e robotizzate, il tutto gestito e controllato da
un sistema informatico che sovrintende la commessa con un sistema a doppio controllo, a partire dall’ordine del cliente fino alla spedizione
della merce.
Nel 2010 sul nuovo stabilimento appena ultimato è stato installato un impianto fotovoltaico di 3.500 kw in grado di fornire una copertura del
LA STORIA
76% del fabbisogno totale delle due aziende. Il 30 giugno 2012 la Malossi Spa incorpora per fusione la Malossi Engineering Srl. La nuova
azienda si trova, quindi, a racchiudere in sé tutte le potenzialità sviluppate in 50 anni di lavoro ininterrotto, dalla progettazione e produzione
interna certificata, a un’organizzazione commerciale che, non solo esporta in sessanta nazioni, ma è anche dotata di un recentissimo sistema
di e-commerce di proprietà in grado di operare in tutti i continenti.
Nel 2008, in previsione dell’incorporazione dell’Engineering, nei 28.000 mq di terreno su cui sorge lo stabilimento di Via Roma 118/I, era stato
costruito un ulteriore stabilimento di 4.500 mq con annessa una palazzina per gli uffici e un locale di 2.000 mq dedicati al carico e scarico delle
merci. E’ previsto, infine, un ulteriore ampliamento per il trasferimento in toto delle attività future della ex Engineering.
In questo breve excursus abbiamo delineato i punti salienti del percorso compiuto da una famiglia che fa impresa da ottantadue anni, superando
difficoltà di ogni genere, e che oggi è pienamente consapevole che non tutti si potranno salvare dal cataclisma che sta sconvolgendo l’intero
sistema economico mondiale. La direzione Malossi, come sempre, è determinata più che mai ed è pronta alla sfida con il futuro. Uno staff
giovane e ben preparato, dotato di sistemi informatici d’avanguardia ai massimi livelli, una strategia votata all’innovazione e al perfezionamento
e una fede incrollabile nell’alta qualità di un prodotto calibrato per il mercato globalizzato che guarda oltre l’Europa, sono gli assi nella manica
di quest’azienda che ha fatto del made in Italy e della qualità la sua bandiera.
8
Questo è lo spettacolo
dei Trofei Malossi!
I Trofei Malossi non sarebbero la realtà che sono oggi se non ci fosse alla loro
base il desiderio di dare sempre il massimo e di essere sempre professionali!
TROFEI MALOSSI
di cui sono stati parte. le fotogallery-videogallery...
L’esperienza diretta di Race Service Malossi nell’organizzazione di gare ed eventi sportivi è cresciuta anno dopo
anno, raffinando sempre di più ogni aspetto delle gare dei Trofei Malossi. La società ha sempre creduto che la
comunicazione dovesse andare di pari passo con ciò che accadeva in pista, perchè lo sforzo di ogni pilota, di ogni
team deve essere riconosciuto, e grande è sempre stato l’impegno sulle più importanti riviste, in televisione e da diversi
anni su internet.
Le foto, i filmati, gli articoli e i servizi giornalistici sono affidati a grandi professionisti che sono anche e soprattutto veri appassionati
e amanti del settore.
ORGANIZZAZIONE:
RACE SERVICE MALOSSI SRL
Fax 051 592707 - Cell. 335 6281121
E-mail: race@raceservice.com
10
7° edizione
La TMax Cup è riservata a tutti i modelli di TMax preparati con il kit
Malossi. Sono previste due classi denominate Stock e Open. Nella Stock
potranno correre tutti i modelli di T-Max a iniezione con una preparazione
base mentre nella Open sarà obbligatorio l’utilizzo del gruppo termico
Malossi da 560cc e degli alberi a camme Malossi, insieme a tutto il
resto del kit che trovate nella tabella specifica. E’ consentito lavorare
per asportazione la testata e i corpi farfallati, dando quindi massima
libertà ai preparatori. Saranno ammessi solo pneumatici di uso stradale,
di qualsiasi marca.
TMax Cup Malossi avrà valenza nazionale e si disputerà su sei prove da 22° edizione
due manche ciascuna su sei dei principali autodromi italiani. Tutte le
gare saranno trasmesse in diretta streaming attraverso il canale YouTube Il Trofeo Nazionale Scooter Velocità è riservato agli scooter automatici 50
Malossi e attraverso il sito ufficiale dei Trofei. Sarà anche quest’anno cc di ogni marca (incluso il Gilera Dna) con ruote da 10 a 14 pollici.
promossa la formula Premio di Partecipazione che prevede un rimborso Motorizzazione Malossi 70 cc (scegliendo i componenti MHR del modello
per il costo delle iscrizioni, del kit, delle vernici e della tuta Malossi adottato sul catalogo Malossi), 80 cc con l’adozione del kit BIG BORE
ufficiale per chi parteciperà a tutte le gare e rispetterà tutte le norme (corsa originale) per i SuperScooter con ruote da pollici.
del regolamento. Il Trofeo Nazionale Scooter Velocità si disputerà su sei prove da due
L’età minima per la partecipazione è quattordici anni con licenza FMI. manche ciascuna su sei dei principali autodromi italiani. Tutte le gare
saranno trasmesse in diretta streaming attraverso il canale YouTube
Malossi e attraverso il sito ufficiale dei Trofei. La categoria prevede la
possibilità di lavorazioni sui componenti (vedi regolamento 2015).
L’età minima per partecipare è quattordici anni con licenze FMI.
10° edizione
La Malossi Day Cup è un Trofeo a squadre composte da due piloti che 1° edizione
gareggiano insieme per ottenere la vittoria. Ogni pilota si schiera in pista Il Trofeo ScooterMatic 4Stroke rappresenta l’impegno della casa del Leone
con il suo scooter e la squadra vincitrice è determinata dalla somma dei nel promuovere le competizioni anche utilizzando motori e scooter a
punti dei due piloti! La categoria è riservata agli scooter automatici 50 quattro tempi. La cilindrata sale a 218 centimetri cubi e in cima al motore
cc di ogni marca con ruote da 10 a 14 pollici. Motorizzazione Malossi fa capolino la V4 Head, la testa ad alte prestazioni interamente prodotta da
70 cc (scegliendo i componenti MHR del modello adottato sul catalogo Malossi. Il Trofeo ScooterMatic 4Stroke si disputerà su sei prove da due
Malossi), 80 cc con l’adozione del kit BIG BORE (corsa originale) per i manche ciascuna, tutte rigorosamente su autodromi italiani.
SuperScooter con ruote da 12 pollici. La categoria prevede la possibilità Un ruggito aggressivo, ruote da 12 pollici e spettacolo incredibile, tutto
di lavorazioni sui componenti (vedi regolamento 2015). trasmesso in diretta streaming attraverso il canale YouTube Malossi e
La Malossi Day Cup si disputa a Vallelunga ed Adria e viene trasmessa attraverso il sito ufficiale dei Trofei.
in diretta streaming attraverso il canale YouTube Malossi e attraverso il La categoria prevede la possibilità di lavorazioni sui componenti (vedi
sito ufficiale dei Trofei. regolamento 2015).
L’età minima per partecipare è quattordici anni con licenze FMI. L’età minima per partecipare è quattordici anni con licenze FMI.
11
Seung Whan Lee Clinton Pienaar
Corea del Sud Sudafrica
TROFEI MALOSSI
22° edizione
Il Trofeo ScooterMatic Extreme è riservato agli scooter automatici 50
cc di ogni marca (incluso il Gilera Dna) con ruote da 10 a 14 pollici.
Motorizzazione Malossi 70 cc (scegliendo i componenti MHR del modello
adottato sul catalogo Malossi), 80 cc con l’adozione del kit BIG BORE
(corsa originale) per i SuperScooter con ruote da 12 pollici. La categoria
prevede la possibilità di lavorazioni sui componenti (vedi regolamento
2015). L’età minima per partecipare è quattordici anni con licenze FMI.
4° edizione
Questa è la vera risposta per chi comincia a correre o per chi vuole
divertirsi senza tante preoccupazioni! Con 1.800 euro* si ha diritto
all’acquisto del kit completo per il proprio scooter e a tutte le iscrizioni Toshimasa Kishida
della stagione. Giappone
Disputando tutte le gare a fine anno sarà riconosciuto un rimborso! Tse Yeung Choi
Presto tutte le condizioni aggiornate sul sito ufficiale dei Trofei! Hong Kong
Il Trofeo Scootermatic Replica è riservato agli scooter automatici 50 cc di
ogni marca (incluso il Gilera Dna) con ruote da 10 a 14 pollici.
A livello tecnico la categoria prevede la possibilità di lavorazioni sui
componenti del kit (vedi regolamento 2015). L’età minima per partecipare
è quattordici anni con licenze FMI. Il Trofeo si articola su cinque gare sia
in kartodromo che in autodromo che si disputano nelle tre zone in cui è
stato suddiviso il territorio nazionale Nord, Sud e Sicilia.
*Per conoscere le offerte e i prezzi delle promozioni aggiornati,
consultare il sito ufficiale dei Trofei: trofei.malossi.com
12
CILINDRO Ø 70 alluminio 4-stroke
3111393
X K belt
TORSION CONTROLLER 6116117
Ralla antifrizione
APRILIA
2513210
SR MOTARD
125 4T
Marmitta MAXI WILD LION
3215950
INGRANAGGI SECONDARI
HTQ z 15/41
6712067
13
MULTIVAR 2000
5111397 MAXI DELTA SYSTEM
(Clutch BELL Ø 134)
5214722
APRILIA SR MOTARD
SERIE MOLLE RACING
FRIZIONE ORIGINALE
per F
2911326
2911
D
BRAKE PADS MHR
anteriori
6215079
34
8000
32
30
7500
28
7000 2266
2244
6500
222
2200
6000
188
5500 166
14
5000 12
10
4500
8
4000 6
4
3500 2
0
3000
100
105
110
115
120
125
130
135
140
145
150
155
160
165
170
175
180
185
190
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
Velocità
km/h
X K BELT
6115687
KIT COLLETTORI
non omologato
3215630B BMW 600
3215932 BMW 650
BMW 60
W BOX FILTER
1415541
8 HTRoll Ø 29,8x19,8
per MULTIVAR 2000 e variatore originale
6615657.D0 (gr.20)
6615657.F0 (gr.22)
6615657.H0 (gr.24)
6615657.L0 (gr.26) MOLLA CONTRASTO
6615657.R0 (gr.33)
WHOOP DISC
disco freno
Anteriore - Posteriore
6215471
N.B.: Il veicolo necessita
d
dii 2 dis
dischi
schi freno anterio
anteriore.
600 - 650
FORCE MASTER 3
centralina elettronica (iniezione)
5515732
16
MARMITTA RX omologata
3215557
SH I A
X SPECIAL BELT
6115676 125 -
17
per FRIZIONE
I ABS
ORIGINALE
2912536
CILINDRO alluminio
sp. Ø 14 H2O 4-stroke MAXI DELTA CLUTCH MAXI FLY CLUTCH
3111627 (Ø 58) - (125 cc) frizione automatica frizione automatica
3111588 (Ø 61) - (150 cc) regolabile NON regolabile
5212487 5212522
MAXI WING
M MAXI CLUTCH BEL
BELL
CLUTCH
CLUTC BELL Ø 125 Ø 125
7713376
7713 7714325
TWINS
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
MARMITTA RX omologata
3214796
SH I 125 - 150
4514611 5114065
(125-150 cc <-2008)
4514608
(125-150 cc 2009->)
TC UNIT O2 controller
T
emulatore lambda
5514750
X SPECIAL BELT
6114127 per FRIZIONE ORIGINALE
E
2912536
X K BELT
6112788
per MAXI DELTA / FLY CLUTCH
29 9605
20 MULTIVAR 2000
5113398
filtro olio
0313827
TWINS
coppia ammortizzatori POSTERIORI
4614007
MARMITTA RX omologata
3214800
SH I 3
BRAKE PADS MHR SYNT
6215016 posteriori omologate
SH I 300
Veicolo originale
Ve
27,0 19,8 4,46 43,75
Marmitta e centralina Malossi
Ma
SPORT SCREEN cupolino 26,0 19,1
Camme, Molle, Scarico e Centralina Malossi
Ca 4,33 42,50
3,95 38,75
23,0 16,9
3,82 37,50
22,0 16,2
3,69 36,25
21,0 15,4
3,57 35,00
3,06 30,00
17,0 12,5
2,42 23,75
2911326 12,0 8,8
2,29 22,50
1,78 17,50
8,0 5,9
1,66 16,25
7,0 5,1
1,53 15,00
6,0 4,4
Giri Motore
[rpm]
10000
3000
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
9500
BRAKE PADS MHR SYNT
6215034
anteriori omologate
MULTIVAR 2000
5114730
X K belt
6115277
MARMITTA RX
3214808
KAWA
W BOX FILTER
per filtro aria originale
1415336
J 30
23
KAWASAKI J 300
SPORT SCREEN
cupolino fumè scuro
4516330B
ASAKI
300 BRAKE PADS MHR SYNT
anteriori
6215027
24
MULTIVAR 2000
5116072
MARMITTA RX
omologata
3216388
KYM
XCITI
X K belt
6116079 40
TC UNIT O2 controller - 25
emulatore lambda
5516341
SERIE
MOLLE RACING
per frizione
originale
2915089
MCO
TING
00
26
POWER CAM
albero a camme
e
5911962
MULTIVAR 2000
5111397
X K belt
6116117
MARMITTA RX
3214824
VESPA G
125
INGRANAGGI SECONDARI
HTQ z 17/49
6712194
AMMORTIZZATORE RS24
anteriore
4614137
5 4T
per filtro originale
1414486
MULTIVAR 2000
5115639 (150 cc)
TC UNIT O2 controller
emulatore lambda
5515735
MARMITTA RX
omologata
VESPA
3216551
PRIMA
filtro olio
0313382
X K belt
6116148 (125 cc)
61161177 (150 cc)
c
WHOOP DISDISC
SC
disco freno anteriore
re
6212604
PA 3V
BRAKE PADS MHR
anteriori
6215079
150 4T
6215062
WHOOP DISC
disco freno posteriore
6213319
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
T-Max
KIT REGOLAZIONE FINE DEL PRECARICO MOLLA
PER FORCELLA ORIGINALE
2015460 - 2008-> 2011
2015461 - 2004-> 2007
Caratteristiche Tecniche
- Leggerissimo, interamente realizzato in lega di alluminio serie 6000 (con magnesio e silicio)
- Tappo regolazione precarico range -5 / +25 mm
- Incisione laser sul tappo, per una regolazione ancora più facile con riporto di ossido duro
- Tubo in lega di alluminio serie 6000 (con magnesio e silicio) leggerissimo, con ossidazione anodica di
colore blu cobalto
T-MAX 500
MHR SCREEN CUPOLINO
DOUBLE POWER CAMME
4515361 - 2001-> 2007 5913783
4514012 - 2008-> 2011 Le Double Power Camme Malossi sono
state messe a punto per ottenere un
aumento di potenza ottimale e progressivo,
qualora siano abbinate ai pistoni Malossi
ad alta compressione per cilindro originale,
o esponenziale, se abbinate al bi-cilindro
maggiorato a 560 cc. Malossi.
ax 500
6213715 - 2008-> 2011
6216320E - 2004-> 2007
I WHOOP DISC abbinati alla gamma di pastiglie BRAKE
PADS MHR SYNT Malossi sono in grado di garantire
una frenata progressiva e sicura sino all’arresto del
veicolo anche dopo ore di lavoro.
NB: si sconsiglia la modifica per adattare la catena Malossi Morce racing art. 6114474B alla coppia pignone e corona originali o di
altre case costruttrici. Malossi declina ogni responsabilità e quindi non riconoscerà alcuna garanzia in caso di danni.
Questa versione Sport deve essere montata esclusivamente con catena originale
poiché la catena racing
g Malossi è ppiù stretta e non accetta corone originali
g o simili.
T-MAX 500
MULTIVAR 2000 MHR NEXT
TORQUE DRIVER
5114855 - 2004-> 2011
- Range di cambiata ulteriormente ampliato, in particolar modo la 6113495
marcia corta. Semipuleggia-condotta mobile Malossi.
- Linearità di cambiata migliorata in tutta la fase Spirale costruita con i migliori acciai speciali da Nitrurazione,
- Trattamento di anodizzazione dura color nero puleggia in alluminio diamantato assemblata tramite
- Rampa di scorrimento rulli modificata per consentire una chiodatura
maggiore linearità di funzionamento allo scopo di mantenere il per garantire la massima rigidità dell’insieme.
regime di potenza massima La particolare forma della spirale é stata messa a punto
- Boccola di scorrimento in acciaio cementato rettificato per tenere fissato il numero dei giri motore sul punto della
- Mozzo in acciaio cementato cromato rettificato massima potenza.
- Nuovi rulli monolitici in materiale ancora più performante
- Fornito con due diverse serie di rulli e due rasamenti che
consentono di variare il regime della curva di cambiata del vostro
scooter, regolandone alla perfezione velocità e ripresa
VENTILVAR 2000
6113806B
Semipuleggia fissa con lavorazione diamantata sulla superficie di TORSION CONTROLLER
scorrimento della cinghia; con angolo ricalcolato per incrementare
2514227
ulteriormente il range di cambiata. Questo elemento completa il
Ralla antifrizione di centraggio Molla contrasto variatore
Multivar e lo rende impareggiabile.
+ 30 %
+ 13 %
Rigidità +7%
rispetto l’originale - 39 %
T-Max 500
34 Sistema di trasmissione
OVER RANGE - 6115472
TORQUEE DRIVER
6115289
La semipuleggia-condotta
eggia-condotta mobile Malossi nasce dalla plurienn
pluriennale
nale eesperienza
sperienza del nostro repa
reparto
rto
t corse
e e viene
da noi costruita
ruita con i migliori acciai speciali da Nitrurazione alal finee di garantire una notevole durataa nel
tempo. Questo
esto componente chiamato correttore di coppia per lla a suaa funzione specifica di determinare
il preciso momento di cambiata, é stato calcolato per confer conferire
rire aall mezzo l’accellerazione massima
possibile, in
n relazione alla potenza specifica, di ogni singolo momotore.
otore.. La particolare forma della spirale
é stata messa a punto per tenere fissato il numero d deii giri
i i motore sull punto ddella
ll massima
i potenza.
VENTILVAR 2000
6115285B
Nuova semipuleggia fissa, diametro esterno maggiorato (186
per l’uso improprio.
T-Max
- Tappo regolazione precarico range -5 / +25 mm
- Incisione laser sul tappo, per una regolazione ancora più
facile con riporto di ossido duro
- Tubo in lega di alluminio serie 6000 (con magnesio e silicio)
leggerissimo, con ossidazione anodica di colore blu cobalto
TORSION CONTROLLER
2514227
Ralla antifrizione di centraggio
Molla contrasto variatore
A
AMMORTIZZATORE POSTERIORE RS24
4613598
4
BRAKE PADS MHR SYNT C
Caratteristiche Tecniche
posteriori omologate • Sospensione oleopneumatica con camere di azoto pressurizzato
6215030 • Regolazione idraulica in estensione
• Regolazione del precarico molla brevettata
• Regolazione assetto del veicolo
• Pomello taratura frenatura estensione
MAXI WILD LION OMOLOGATA • Regolazione interasse
• Corsa 48 mm
3216407
T-MAX 530
SERIE MOLLE RACING
2915602
MHR SCREEN Molle per frizione originale in acciaio al carbonio
pretemprato ad elevato carico di snervamento, protette
CUPOLINO da un trattamento galvanico ad alta resistenza termica.
4516328 La diversa colorazione evidenzia il carico di ogni serie di
molle. Questo kit molle permette di aumentare il regime
dell’attacco frizione fino a 500 giri con step di 150 giri per
tipologia molla.
2914023.R0
2912772.W0
2914024.Y0
2914401.G0
+ 30 %
+ 13 %
Rigidità +7%
rispetto l’originale - 39 %
MOLLE CONTRASTO VARIATORE
Molle in acciaio legato al silicio ad alto tenore di carbonio,
trattato termicamente, bilanciate dinamicamente, verniciate
a forno, studiate e calcolate per ogni applicazione specifica.
ax 530
6215022
3000
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
Giri Motore [ rpm ]
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
Caratteristiche Tecniche
• Alesaggio ø 70 mm
• Corsa 73 mm
• Cilindrata totale: 560 cc.
• Rapporto di compressione: 1:12
• Potenza massima a: 6.500 giri al minuto
• Cilindro monolitico sdoppiato: in lega speciale di alluminio-silicio-rame, bonificato e stabilizzato.
• Canne: con riporto Cermetal (ni-ca-sil) lavorate con estrema precisione su centri di lavoro di ultima generazione.
• Levigatura incrociata a 110/130°
• Pistoni forgiati ø 70 spinotto 16 a 3 segmenti: in lega speciale di alluminio (rame silicio), bonificati e stagnati, cielo sagomato con
impronta delle valvole, disegno racing, rinforzato e alleggerito, a spessori costanti.
• Segmenti nr. 3:
• 1° compressione in acciaio cromato;
• 2° raschiaolio in acciaio fosfatato;
• 3° scomposto in acciaio cromato con molla.
37
TC Unit O2 controller
emulatore lambda
5515720
Per ottimizzare ulteriormente carburazione e
rendimento nei transitori si consiglia l’utilizzo dell’O2
controller. Nelle moto di ultima generazione la centralina,
grazie alla sonda lambda, è in grado di correggere la quantità di carburante
che deve essere iniettata perché la carburazione sia costante, anche in area di
Closed Loop. L’O2 controller permette di controllare totalmente la carburazione, per
ottenere un rapporto aria/benzina ottimale.
L’emulatore Lambda Malossi è un dispositivo in grado di simulare i segnali della sonda
lambda che la centralina originale del veicolo si aspetta di ricevere. In questo modo la sonda
T-MAX 530
lambda originale viene utilizzata per ottenere la carburazione ottimale, senza che la centralina
originale rilevi guasti o errori.
DOUBLE POWER CAMME
5915981
Le Double Power Camme Malossi sono state messe a punto per ottenere
ere un
aumento di potenza ottimale e progressivo,
qualora siano abbinate al cilindro originale, o esponenziale,
se abbinate al bi-cilindro maggiorato a 560 cc. Malossi.
X K BELT
6116011
Force Master 3
centralina elettronica (iniezione)
5515730
T-Max 530
38
DELTA CLUTCH
52 7880
Frizione automatica a taratura variabile
TORSION
ORSION CONTROLL
CONTROLLER
2512828
Ralla antifrizione di centraggio
Molla contrasto variatore
WING CLUTCH BELL
7714147 CANDELA DENSO
Campana forgiata senza saldatura in acciaio IRIDIUM IW 34
39NiCrMo5 bonificato e nitrurato con superfici antiossidanti; 6314455.S0
Corona di rinforzo antiscoppio, alettata per dissipare il calore a
salvaguardia del materiale di attrito, collaudata a oltre 20.000 RPM.
MARMITTE MHR II
VEDI PAG. 62
Zip S
BRAKE POWER ceppi freno posteriori
6215328 - 1996->
Realizzati in lega speciale di alluminio al Magnesio
con materiale d’attrito speciale esente da amianto
in base alle nuove norme CEE.
IMPIANTO ALIMENTAZIONE
PHBG 19 BS
RUBINETTO BENZINA
A
MHR TEAM
6511990B
1611021.T Rubinetto RACING completamente in alluminio con
pomello di apertura e chiusura a vite anodizzato viola.
Innesto al serbatoio Ø 15 mm con bloccaggio a fascetta.
Innesto tubo benzina Ø 9 mm.
R
RADIATORE MHR
7115431 - 2001-->
7
7115430
7 - <-2000
Il radiatore MHR TEAM Malossi è realizzato con
dei pacchi radianti a superficie maggiorata in
d
grado di garantire un rendimento di scambio
g
te
termico elevato, mantenendo la temperatura
d
del liquido di raffreddamento all’interno di
un campo ottimale anche negli impieghi più
u
gravosi.
g
OVER RA
RANGE MHR ALUMINUM -
YAMAHA / MINARELLI
6115821
Kit Over Range
Ra MHR Aluminum Malossi -
trasmissione
trasmissio scooter ad alte prestazioni
DELTA CLUTCH
52 9451
8
COLLETTORE Ø 22x28 ACCENSIONE A ROTORE INTERNO
VITON RACING 5514690
0213662B - Anticipo variabile
- Controllo con microprocessore
- Tecnologia di assemblaggio S.M.T.
IMPIANTO ALIMENTAZIONE - Tensione di scarica costante
WING CLUTCH BELL PHBG 21BS MHR TEAM di 30.000 volt fino a 20.000 giri/min
7714313 1613890.T0
613890.T0
ACCENSIONE A ROTORE INTERNO
MHR TEAM
5515002
CANDELA DENSO
IRIDIUM IW 34
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
6314455.S0
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
RS24/10
4613081
Ammortizzatore oleopneumatico
Aerox GR
BRAKE PADS MHR SYNT
anteriori omologate
6215008 - 1997->
C
COMPLESSIVO DISTANZIALE
C
CUSCINETTI A SFERE 2013224
6611566E (C3H)
6 Distanziale da 5 mm, da interporre tra
carter moto
motore e pacco lamellare al fine di
6
6615137E (C4H)
migliorare lle prestazioni del vostro veicolo.
ROLLER CRANKCASE
2515482 INGRANAGGI PRIMARI
ING
Grazie ai cuscinetti volventi a sfere e ai gusci a rullini
lini speciali HTQ z 13/44
di cui è dotato, questo coperchio è in grado di ridurre al 6714039
minimo gli attriti e di sopportare carichi quintuplicati.
cati.
41
OVER RANGE MHR ALUMINUM -
PIAGGIO 2000 (CARTER LUNGO)
DELTA CLUTCH 6115781
52 7880
COLLET
COLLETTORE
TTORE Ø 22
22x28
2
inclinato VITON RACING
02 9441B
SCOOTER RACING
MHR BIG BORE II
Marmitta
3215134
Runner
PNEUMATICO DUNLOP
TT 92 GP 100/90-12
<-2005 4713414
CANDELA DENSO
IRIDIUM IW 34
6314455.S0
GRUPPO TERMICO Ø 50 alluminio
(corsa 39,3 mm) H2O MHR BIG BORE
3113030
- Cilindro a sette travasi, H2O, fuso per gravità in
lega di alluminio bonificato, canna con riporto
cermetal levigata con utensili al diamante.
CUSCINETTI RADIALI - Alesaggio 50.
6614105EA
Motorizzazioni
Derbi GRUPPO TERMICO Ø50 alluminio H2O
MHR TEAM TESTA SCOMPONIBILE
3112988
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
CANDELA DENSO
IRIDIUM IW 34
6314455.S0
CUSCINETTI RADIALI
VALVOLA
ALVOLA VL18 lamellare
6611566E (C3H)
in carbonio sp.0,30 MHR TEAM
6615137E (C4H)
2715810.C0
43
Motorizzazioni
Yamaha-Minarelli
ACCENSIONE
A ROTORE INTERNO
5514688
ALBERO MOTORE RHQ sp.Ø 12
ACCENSIONE A ROTORE INTERNO 5312280
MHR TEAM
5515003
44
Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonificato, canna con riporto di
per l’uso
carburi di silicio in una matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con due passaggi
responsabilità
4 diverse mappature
le disposizioni
le disposizioni competenti
delledelle autorità
autorità
competenti
0411451
esclusivamente
amente
esclusivamente alle competizioni
alle competizioni nei luoghi
nei luoghi ad esse
ad esse
Yamaha YZF-R125
POWER CAM albero a camme
Per modelli fino al 2013
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
RS24/10
4614245
46 * GRUPPO TERMICO Ø 47 alluminio * GRUPPO TERMICO Ø 46,5 ghisa
spinotto Ø 10 BIG D.E.P.S. spinotto Ø 10
31 7522 31 6156
spinotto Ø 12 BIG D.E.P.S. spinotto Ø 12
31 7524 31 6157
TESTA Ø 38,4
senza decompressore
con candela centrale
38 6945
Cia
INGRANAGGI PRIMARI HTQ
(SOLO PER veicoli CON VARIATORE)
67 7021
CIAO
M
MOLLA CONTRASTO
X SPECIAL belt per variatore VARIATORE ORIGINALE
VA
(13x6,5x978 mm 34°) ROSSA - RACING
61 7227 29 6955.R0
GIALLA - RINFORZATA
G RZATA
29 7009.Y0
0
2 CUSCINETTI a SFERE
Ø 15x35x11 (STD)
per albero motore
66 4678E
CARTER PIAGGIO
Impianto Alimentazione PG. 231
SHA 13 - 1610866
2 PARAOLIO Ø 28x15x6
CARTER ciclomotori
SERIE MOLLE FRIZIONE
E 66 7011E
(SOLO PER veicoli
SENZA VARIATORE)
29 7306
MASSE FRIZIONE
CICLOMOTORI AUTOMATICI
MA
ATICI
senza variatore
52 7005
PULEGGIA CONDOTTA
5 - 61 3548B
Ø 65
0 - 61 3538B
Ø 70
0 - 61 7280B
Ø 80
X SPECIAL belt
perr puleggia Ø 70
(10x8x927 mm 36°)
61 7224
per puleggia Ø 80
MARMITTA TOO BAD
3214894
Cia
(10x8x940 mm 36°)
61 7226
49
I 3 bolognesi che in 14 giorni hanno percorso
3500 km in sella ai loro Piaggio Ciao,
fino alla Piazza Rossa di Mosca. 02/08/2014
www.malossi.com/ciao-mosca
CIAO
iao
GRUPPO TERMICO Ø 57,5 ghisa
50
31 8694
APE RACING
IMPIANTO ALIMENTAZIONE SHBC 19
lamellare al carter + mix
1610910
COMPLESSIVO
ESSIVO COLLETTORE
lamellare
e al car
carter
rterr SHBC
20 5826
Il collettore di aspirazione risulta essere il corridoio di accesso della miscela aria-benzina nel motore attraverso la porta costituita dalla valvola
lamellare.
Il rendimento totale di un motore si calcola come prodotto di vari rendimenti parziali che sono:
- rendimento volumetrico
- rendimento termodinamico
- rendimento meccanico
Il rendimento volumetrico indica il rapporto fra la quantità in volume di miscela che si riesce a immettere in camera di combustione e la
cilindrata del motore.
Uno dei fattori principali che influisce sul rendimento volumetrico é la perdita per attrito che incontra il fluido in ingresso (miscela aria-benzina)
dal filtro aria fino ad arrivare alla camera di combustione, pertanto uno dei componenti che influenza sensibilmente questa perdita è il collettore di
aspirazione, in quanto tutta la miscela in ingresso deve transitare attraverso di esso con la minima perdita possibile, per questo bisogna
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
assolutamente evitare bruschi aumenti di sezione e spigoli vivi lungo il percorso della miscela.
Altra funzione del collettore di aspirazione è quello di fungere da polmone di accumulo della carica fresca, in quanto la colonna di miscela
viaggiando ad una certa velocità impiega un certo tempo a fermarsi quando la valvola lamellare si chiude e quindi viene ad ammassarsi miscela nel
collettore, comprimendosi contro le lamelle. Per questo ogni collettore ha un suo ben definito campo di numero di giri all’interno del quale esprime il
massimo rendimento (collettore accordato).
Inoltre il collettore svolge il compito di sostenere il carburatore collegandolo al carter motore o al cilindro, pertanto esso ha anche, qualora
sia richiesto, il compito di smorzare le vibrazioni che si trasmettono dal carter al carburatore evitando il fenomeno dell’emulsione di benzina e aria
nella vaschetta del carburatore.
Pertanto questo componente apparentemente semplice richiede un notevole studio, per poterne sfruttare appieno tutte le qualità, risultato
che i tecnici Malossi hanno perfettamente centrato.
La Malossi forte della sua pluridecennale esperienza in sistemi di alimentazione per motori, ha realizzato una nuova linea di collettori in
gomma ed in lega di alluminio per gli scooter della nuova generazione, testati e sviluppati dal reparto esperienze Malossi, sia su strada
sia sui circuiti di gara.
In particolare i collettori in gomma Malossi presentano una struttura composita in quanto vengono costruiti partendo da un inserto in
alluminio che viene inglobato in un particolare materiale plastico inattaccabile dagli oli e dalle benzine garantendo in questo modo una
notevole rigidità della base di fissaggio al carter ed una buona elasticità del corpo del collettore.
Standard
Materiale Ø Ø Ø lunghezza applicazione Note
fori condotto imbocco totale carburatori
02 1325 NBR 56->61 6 20 25 - 1 gola 23,5 PHBG 19-20 B Diritto
ATTENZIONE:
per montare i collettori MHR é necessario apportare
delle piccole modifiche alle plastiche circostanti.
Scooter 50
Collettori X360 ATV-QUAD
del carburatore.
per MOTORI per MOTORI
PIAGGIO YAMAHA-MINARELLI
per MOTORI Interasse Ø Ø Lunghezza Applicazione
Materiale Note
PIAGGIO mm Fori Condotto Imbocco totale carburatori
PHBL 22-25
2014520 VITON 52 6,7 22 24,5 29 Ruotabile a 360°
PHBG 15-21
PHBG 15-21 (•)
2014519 VITON 52 6,7 22 28 29 Ruotabile a 360°
PHVB 22
PHBH 26-30
2013716 NBR 52 6,7 30 35 29 Ruotabile a 360°
VHST 26-30
PHBH 26-30
2013802 VITON 52 6,7 30 35 29 Ruotabile a 360°
VHST 26-30
(•) Racing (imbussolato 28)
per MOTORI Interasse Ø Ø Lunghezza Applicazione
Materiale Note
YAMAHA-MINARELLI mm Fori Condotto Imbocco totale carburatori
PHBG 15-21
2014524 VITON - 6,7 22 24,5 33 Ruotabile a 360°
PHBG 15-21 (•)
PHVB 22
2014525 VITON - 6,7 22 28 33 Ruotabile a 360°
PHBL 22-25
PHBH 26-30
2013847 VITON - 6,7 30 35 52 Ruotabile a 360°
VHST 26-30
(•) Racing (imbussolato 28)
Impianti alimentazione
per MOTORI per MOTORI
PIAGGIO YAMAHA-MINARELLI
Collettori X360
Scooter 50
Moto 50 2T
Complessivi collettore X360
Questi nuovi collettori Malossi vengono forniti scomposti:
il manicotto può essere ruotato nella flangia
secondo le esigenze specifiche del proprio
veicolo consentendo di individuare
l’angolazione migliore per il
montaggio del carburatore.
per MOTORI
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
DERBI-MINARELLI
2013800 VITON 60/61 x 35/40 6,5 21 24,5 27 PHBG 15-21 Ruotabile a 360°
PHBH 26-30
2013801 VITON 60/61 x 35/40 6,5 28 35 27 Ruotabile a 360°
VHST 26-30
Impianti alimentazione
per MOTORI DERBI-MINARELLI
Moto 50 2T
I filtri RED CHILLI oil filter sono la salvaguardia del Vs. motore!
Creati da Malossi per depurare l’olio che protegge il motore e testati nei Trofei Malossi, nei quali vengono stressati oltre ogni limite, i filtri RED CHILLI
oil filter nell’impiego stradale soddisfano ampiamente persino gli utilizzi più gravosi richiesti dai clienti più esigenti, assicurando, per di più, una
maggior longevità degli organi meccanici del motore.
L’affidabilità, le prestazioni e la qualità superiore sono da sempre le prerogative della vasta gamma di prodotti garantiti dal marchio Malossi:
RED CHILLI oil filter non si discostano da questa filosofia!
Caratteristiche Tecniche
- Qualità del materiale filtrante inalterabile nel tempo ed insensibile agli sbalzi di temperatura a partire da 20°C sotto zero fino alle temperature
d’esercizio più elevate;
- Capacità di trattenere particelle metalliche infinitamente piccole e una grande quantità di dannosissime morchie, in virtù della sua elevata capacità
d’accumulo e della speciale micro porosità dell’elemento filtrante stesso.
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
CODICE CODICE
MAXI SCOOTER BEVERLY - BEVERLY S .250 ie 4T LC euro 3 0313382
APRILIA ATLANTIC-Arrecife 125 4T LC 0313382 BEVERLY 300 ie 4T LC euro 3 (M28MM) 0313382
ATLANTIC 200 4T LC (PIAGGIO M234M) 0313382 BEVERLY 300 ie 4T LC euro 3 2010 (M692M) 0313382
ATLANTIC-Arrecife 250 4T LC (PIAGGIO M237M) 0313382 BEVERLY 400 ie 4T LC euro 3 (M345M) 0313383
ATLANTIC SPRINT-Arrecife 400 4T LC (PIAGGIO M348M) 0313383 BEVERLY 500 ie 4T LC euro 2-3 0313383
ATLANTIC 500 4T LC 0313383 BEVERLY CRUISER 500 ie 4T LC euro 3 0313383
ATLANTIC SPRINT-Arrecife 500 4T LC (PIAGGIO M273M) 0313383 CARNABY 125 - 200 .4T LC euro 3 (LEADER) 0313382
HABANA 125 4T 0313381 CARNABY 300 ie 4T LC euro 3 (QUASAR) 0313382
03 1380 03 1381
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
Ø 6 mm Ø 8 mm
Filtro benzina a 1 uscita Filtro benzina a 1 uscita
6511990B
• Rubinetto RACING completamente in alluminio con pomello di apertura e chiusura a vite anodizzato viola.
• Innesto al serbatoio Ø 15 mm con bloccaggio a fascetta.
• Innesto tubo benzina Ø 9 mm.
61
Filtri aria E5 per scooter 50cc con elemento filtrante in poliuretano di colore rosso. Applicabili a tutti i tipi di CARBURATORI dal ø 12 al ø 30.
Disponibili anche in versione con cuffia silenziatrice cromata.
ATTENZIONE:
al momento dell’ordine deve sempre essere riportata la specifica del tipo di filtro desiderato.
Esempio :
04 7593 .C0 per ordinare il filtro con cuffia nera
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
.C0 .W0
Filtro con cuffia nera Filtro con cuffia cromata
.K0 .50
Filtro cromato Filtro nero
63
D
A
E E
Filtri aria E3 con elemento filtrante in poliuretano espanso ignifugo autoestinguente, applicabili ai carburatori Dellorto SHB - PHBG.
04 2111
04 2944
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
04 3073
Filtro aria E4 con elemento filtrante in poliuretano espanso ignifugo autoestinguente, applicabile ai carburatori Dellorto SHB - PHBL - PHBG.
04 2703
Filtri aria E8 con elemento filtrante in poliuretano espanso autoestinguente, applicabile ai carburatori dell’Orto PHBG.
04 6199
32 mm
72 mm
Filtro aria E9 con elemento filtrante in poliuretano espanso ignifugo autoestinguente, applicabile ai carburatori Dellorto SHA 12/10 - 12/12 - 13/13.
04 3687
Filtri aria E12 con elemento filtrante in poliuretano espanso autoestinguente, applicabile ai carburatori dell’Orto PHBG.
mm
04 1418
47 mm
a vite Dell'Orto PHBG
Malaguti
Rst, Fifty, Top, Mistral
34 mm
53 mm
66
Filtri aria E13 con elemento filtrante in poliuretano espanso autoestinguente applicabile ai carburatori Dell’Orto Mikuni, Keihin e applicazioni varie.
94 mm mm
94
25°
103 mm
10 mm
10 mm
95 mm
A-B
A-B
Filtri aria E14 con elemento filtrante in poliuretano espanso autoestinguente applicabile ai carburatori Dell’Orto Mikuni, Keihin e applicazioni varie.
80 mm
mm
80 30°
90 mm
11,5 mm
80 mm
11,5 mm
A-B A-B
La grande novità di questi nuovi Red Filter è l’assenza di struttura rigida che li rende adattabili ad ogni esigenza di montaggio.
Filtri aria E15 - E16 - E17 con elemento filtrante in poliuretano espanso autoestinguente applicabile ai carburatori Dellorto, Mikuni, Keihin e applicazioni
varie.
0413258
Dell’Orto:
• PHBG 15-21 filettati
58,5 • PHBL 20-26 filettati
• con raccordi Dell’Orto B10323-B09814 100 mm
forniti nel kit
130 mm
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
125 mm
• Carburatori Mikuni, Keihin
e applicazioni varie
Con l’aggiunta del raccordo originale Dell’Orto:
42/50 ÷ 58,5 • B10323 per carb. Dell’Orto PHBL 20-26 (N)
• B09814 per carb. Dell’Orto PHBG 15-21 (N)
• B10001 per carb. Dell’Orto PHBH 26-30 (N)
0413260
Dell’Orto:
• PHBG 15-21 filettati 95 mm
58,5 • PHBL 20-26 filettati
• con raccordi Dell’Orto B10323-B09814
forniti nel kit
125 mm
0413435 • Dell’Orto PHBH filettati e non
• Carburatori Mikuni, Keihin
e applicazioni varie
Con l’aggiunta del raccordo originale Dell’Orto:
42/50 ÷ 58,5 • B10323 per carb. Dell’Orto PHBL 20-26 (N)
• B09814 per carb. Dell’Orto PHBG 15-21 (N) A-B
• B10001 per carb. Dell’Orto PHBH 26-30 (N)
0413537 78 mm
50 mm
Dell’Orto:
• PHVA 17,5
95 mm
A-B
69
Caratteristiche tecniche
• Portata d’aria maggiorata
• Trame di cotone a fibre lunghe multistrato non oliato, contenute in reti di alluminio a verniciatura epossidica, annegate
in PU espanso 30 Kg/m3 adesivizzato per assicurare maggiore tenuta
• Filtro lavabile ad alto rendimento
0415216
YAMAHA
T MAX 530 ie 4T LC 2012 (J409E)
70
0516195
YAMAHA T MAX 530 ie 4T LC 2012 (J409E)
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
MHR Intake Horns sono la ciliegina, rigorosamente rossa, sulla torta del nutritissimo kit Malossi per T-Max
530. Fate un bel respiro.
I motori sono progettati dagli esseri umani e, forse per questo, in qualche modo ci somigliano. La respirazione è infatti
una delle parti più importanti dell’attività sportiva, dunque di rimando una corretta ammissione di aria all’interno di un
motore rappresenta uno dei punti fondamentali su cui lavorare.
Malossi ha progettato da zero gli MHR Intake Horns la coppia di cornetti destinati allo Yamaha T-Max 530 per
garantire il miglior rendimento possibile quando abbinati al bicilindro 560 e a tutto il resto del kit approntato per il
maxiscooter dei tre diapason, montando perfettamente sui corpi farfallati di serie e conservando la scatola filtro
originale.
Ricavati dal pieno da un blocco di pregiato ergal, i diametri degli MHR Intake Horns sono stati progettati per rendere
perfetto il passaggio del carburante, riducendo oltre il minimo qualsiasi rugosità. Attraverso accurate simulazioni
effettuate grazie a software all’avanguardia, la lunghezza è stata calcolata per garantire un perfetto rendimento
fluidodinamico e aumentare così la spinta ai regimi medi e alti, zona del contagiri sulla quale il banco ha rilevato un
aumento della potenza di due cavalli.
Si fissano alla scatola filtro originale con un raccordo filettato e si sigillano con un oring di tenuta. Semplicissimi da
installare e progettati per resistere una vita a corrosione ed umidità presenti all’interno del sistema di aspirazione
grazie al trattamento di anodizzazione, una volta installati le due parti di cui sono composti saranno perfettamente
raccordate, riducendo oltre ogni limite le rugosità.
Il tocco finale sono la finitura rossa e il logo Malossi inciso al laser, come una firma. Perchè anche l’occhio vuole la
sua parte!
CORNETTI PRESA ARIA 71
Cornetti presa aria applicabili ai carburatori in lastra di alluminio lucidata.
05 035
0359
59 05 0385
5 05 0392
•AAltezza
ltezza 32 mm • Altezza 42 mm • Altezza
Alttezza 70 mm
Al
• Attacco a fascetta (imbocco Ø 48 mm) • Attacco a fascetta (imbocco Ø 40 mm) • Attacco filettato (imbocco Ø 52x1,25 mm)
Dell’Orto
• Carburatore De
Dell
ll’O
Ort PHBE-PHF
rtoo PH
PHBE
BE-PHF • Honda 500-750
500-75 Four,
7500 Fo
Four Kawasaki
ur, Ka
Kawa
wasa
saki 650 4c. • Carburatore De ellll'O
Ort
Dell'Ortortoo PH
PHMM
W BOX
Filtri aria per air box
Da oggi il filtro aria Malossi per air box originale è ancora più performante grazie all’architettura completamente
riprogettata! la parte filtrante è costituita da trame di cotone a fibre lunghe oliate multistrato per trattenere le impurità
sulla parte esterna del filtro, la maglia protettiva di alluminio rivestita in resina epossidica protegge la struttura del
materiale filtrante mantenendo diretto il flusso d’aria. Nuovo anche nel look, con struttura il poliuretano compatto di
colore nero che garantisce un perfetto accoppiamento con l’air box originale!
YAMAHA
multistrato, contenute in reti di
T MAX (carb.) 500 4T LC 2001>2003
alluminio a verniciatura epossidica,
T MAX 500 ie 4T LC 2004>2007
annegate in PU espanso 30 ShA per
assicurare maggiore tenuta
• Filtro lavabile ad alto rendimento
1413704
1414213
• Portata d’aria maggiorata
• Trame di cotone a fibre lunghe oliate
multistrato, contenute in reti di YAMAHA
alluminio a verniciatura epossidica, T MAX 500 ie 4T LC 2008->2011
annegate in PU espanso 30 ShA per T MAX 530 ie 4T LC 2012
assicurare maggiore tenuta
• Filtro lavabile ad alto rendimento
1415914B
BMW
• Portata d’aria maggiorata HP2 1170 ENDURO/
• Trame di cotone a fibre lunghe oliate MEGAMOTO ie 4T euro 3 2006>2011
multistrato, contenute in reti di R 1200 GS ie 4T euro 3 2004>2012
alluminio a verniciatura epossidica, R 1200 GS ADV ie 4T euro 3 2006>2012
annegate in PU espanso 30 ShA per R 1200 R ie 4T euro 3 2007>2011
assicurare maggiore tenuta R 1200 RT ie 4T euro 3 2005>2012
• Filtro lavabile ad alto rendimento R 1200 S ie 4T LC euro 3 2006>2011
R 1200 ST ie 4T euro 3 2005>2007
73
W BOX
Filtri aria Malossi ad alte prestazioni per Maxi Scooter
Da oggi il filtro aria Malossi per air box originale è ancora più performante grazie all’architettura completamente
riprogettata! La parte filtrante è costituita da trame di cotone a fibre lunghe oliate multistrato per trattenere le impurità
1415333 1415334
1415336 1415338
RED SPONGE
Elementi filtranti a portata d’aria maggiorata, in poliuretano espanso autoestinguente con grande capacità filtrante studiati per
applicazioni sportive. Red Sponge, lo si riconosce immediatamente dal caratteristico colore rosso Malossi e dal marchio stampato
in giallo. Spessore maggiorato con porosità calcolata; forniscono caratteristiche filtranti ottime a secco, che possono essere
ulteriormente aumentate umettandoli con olio Malossi 7.1; materiale selezionato, prodotto esclusivamente per impiego specifico.
Perfettamente intercambiabili agli originali sono particolarmente adatti per motori ad alte prestazioni.
45 pp
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
60 pp
DOUBLE
RED SPONGE
Elemento filtrante a doppio strato, il primo dei quali ha una
micro porosità media che trattiene le impurità più grossolane,
mentre il secondo è dotato di una micro porosità molto fine
che trattiene il pulviscolo microscopico, quello più insidioso.
Elementi filtranti in spugna poliuretanica auto estinguente,
formata da due strati accoppiati a caldo con uno speciale
procedimento che non altera le caratteristiche tecniche di
filtrazione. Il primo strato è formato da un elemento filtrante
di colore rosso: in poliuretano espanso a cellule aperte con
porosità 45 pp (pori per pollice). Il secondo strato è formato
da un elemento filtrante di colore nero: in poliuretano espanso
a cellule aperte con porosità 60 pp (pori per pollice).
1411421 - 1414499 1411422 - 1414506 1411423 - 1414505 1411424 - 1414504 1411425 - 1414503
RACCORDI BENZINA
a “T” a “Y” a “X”
Art. 1610711
VESPA SPECIAL 50
Art. 1610855
VESPA [marce]
VESPA PK HP / PK XL 50
Art. 1610847
VESPA ET3 125
Art. 1610859
VESPA ETS / PK XL 125
Art. 1610843
VESPA PK 50
Art. 1610851
VESPA PK 125
Art. 20 5460
VESPA PK 50
PK 125
Art. 20 5461
VESPA PK HP / PK XL 50
ETS / PK XL 125
82
ETS / ET3 / SPECIAL / PK / PK HP / PK XL 50-125
Art. 1610690
VESPA ET3 125
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
Art. 1615907
I nuovi impianti alimentazione sono stati riprogettati nel corpo
valvola maggiorato, per poter essere perfettamente raccordati VESPA ET3 125
alle nuove dimensioni del cilindro Malossi 3114930. Art. 1615912
VESPA ETS / PK / PK XL125
Art. 20 4711
VESPA ETS / PK / PK XL 125
Art. 2015908
I nuovi complessivi collettori sono stati riprogettati nel corpo
valvola maggiorato, per poter essere perfettamente raccordati VESPA ET3 125
alle nuove dimensioni del cilindro Malossi 3114930. Art. 2015911
VESPA ETS / PK / PK XL125
83
Art. 1610738
VESPA [marce]
VESPA SPECIAL 50
Art. 1610742
VESPA PK 50
Art. 1610748
VESPA PK 125
Art. 1610649
VESPA PK 50
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
Art. 02 4957B
VESPA PK HP / PK XL 50
ETS / PK XL 125
VESPA [marce]
Collettore Ø 24x28,6 inclinato
Art. 02 4956B
VESPA PK 125
Complessivo collettore Ø 25
Art. 20 4646
VESPA ET3 125
SPECIAL 50
Complessivo collettore Ø 20
Art. 20 4045
VESPA SPECIAL 50
86
COSA / PX / PK / T5 80-125-150-200
Art. 1615550
VESPA PX 200 E
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
Art. 2014913
VESPA PX 200 E
87
VESPA [marce]
PX 150 2T euro 0-1-2-3
Art. 1610701
VESPA PX 200 E
Art. 02 2158B
VESPA PX 80
PX 125 2T euro 0-1-2-3
PX 150 2T euro 0-1-2-3
PX 200 E
88
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
24 2094
26 5465
26 4575
26 3997
26 1290B
sovrapponibile
COMPLESSIVI TUBETTI
TA-GETTI
ASTUCCIO PORTA-GETTI
26 6462
26 4189
26 3812
26 4576B
26 7667
26 5146
26 4193
26 3991
89
Obiettivo.
Abbattere le vibrazioni e rendere stabile il funzionamento del sistema a qualsiasi
regime di rotazione e a qualsiasi temperatura d’esercizio.
Percorso. 2512827
Sono stati presi in considerazione, sia su base teorica che pratica, tutti i sistemi di per motori 2t 50 > 100 cc
ralle a sfera, a rulli e a scorrimento radiale di tipo metallico esistenti in commercio YAMAHA - MINARELLI
e tutte le prove hanno dato esiti insoddisfacenti. Sono stati realizzati prototipi con
sistemi alternativi, metallici, senza ottenere risultati positivi. Solo dopo estenuanti 2512828
prove di laboratorio e su pista siamo giunti alla messa a punto del progetto Torsion per motori 50 cc
Controller. PIAGGIO - HONDA - KYMCO - PEUGEOT - SYM
Tesi.
Il componente sopra descritto risolve i seguenti problemi. Primo problema: durante
2513210
per motori 125 > 300 cc
l’escursione della curva di cambiata, nel gruppo puleggia condotta il boccolo della PIAGGIO
puleggia mobile (correttore di coppia) scorre assialmente lungo il mozzo della
puleggia fissa e descrive una piccola rotazione imprimendo una torsione alla molla
di contrasto. In alcuni casi la molla perde la sua posizione frizionando sul piattello 2514227
portamasse (metallo su metallo a secco); in altri casi, invece, rimane solidale con per motori 4t 500 > 530 cc
lo stesso determinando così delle forze di contrasto, casualmente diverse. Secondo ondo YAMAHA
zano
problema: le forze centrifughe che si sviluppano ad alti regimi di rotazione influenzano
la molla, che si deforma e inizia a sbandare al punto da creare forti vibrazioni, oni,
ante
fastidiose per il pilota o dannose per il motore, e che soprattutto rendono incostante
la curva di cambiata.
Risultato.
oter
Dopo i collaudi in sala prova e in pista, il progetto è approvato su tutti i tipi di scooter
presi in esame, con grado di soddisfazione pieno.
90
VALVOLE LAMELLARI
Valvole lamellari progettate e ridisegnate con angolo di flusso e con sezione di portata ricalcolata. Petali in materiale composito di fibre in karbonit
e carbonio. Eseguite con processi produttivi avanzati e con l’impiego di materie prime rigidamente selezionate, studiate per motori da competizione,
testate sui campi di gara.
VL1
27 4235.C0 in carbonio Struttura e sede valvola
rico caricato con fibre
in materiale polimerico
27 4235.K0 in karbonit 27 2356.C0 - .K0
0
Valvola con lamella
sp. 0,30
ATTENZIONE:
al momento dell’ordine deve sempre essere riportata di seguito al
codice la lettera/numero che specifica il materiale desiderato, come 27 5616.C0 - .K0
0
Set 2 lamelle
da esempio sopra riportato in ROSSO
mm 0,30-0,35
VL2 VL5 VL6
Struttura e sede valvola Struttura e sede valvola Struttura e sede valvola
co caricato con fibre
in materiale polimerico ico caricato con fibre
in materiale polimerico rico caricato con fibre
in materiale polimerico
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
27 8118.C0 27 8118
8118.K0
K0 Set 2 lamelle mm 00,30
30 Set 2 lamelle mm 00,30
30
Set 6 lamelle Set 4 lamelle 2711798.C0 (45°) 2711796.C0 (45°)
mm 0,30-0,35-0,40 mm 0,30-0,35 27 9488.C0 (90°) 2711790.C0 (90°)
VL16 VL17 VL18
Struttura monopetalo Struttura in alluminio Struttura in alluminio
minio
TEAM TEAM
erno
Priva di traversino interno e sede valvola in viton e sede valvola inn viton
27 VALVOLE e LAMELLE
27 2728.C0 - .K0 27 3549.C0 - .K0 2712431.C0 2713553.C0
Set 3 lamelle Set 3 lamelle Set 6 lamelle Set 2 lamelle
mm 0,30-0,35-0,40 mm 0,30-0,35-0,40 mm 0,30-0,35-0,40 mm 0,30 (90°)
(*) per il MONTAGGIO MODIFICARE iI CARTER MOTORE, DISPONIBILI : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
(**) per il MONTAGGIO MODIFICARE iI CARTER MOTORE
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL13 MHR TEAM - 27 9488.C0
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
92 Tavola delle applicazioni
VALVOLA LAMELLE VALVOLA LAMELLE VALVOLA LAMELLE
sport sport MHR MHR MHR per VALVOLA
(45°) (45°) TEAM ORIGINALE
BETA ARK 50 2T / 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
CHRONO 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
EIKON 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
TEMPO 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
CPI ARAGON GP 50 2T (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
HUSSAR 50 2T <-2002 (50 C) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
HUSSAR 50 2T 2003-> (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
OLIVER 50 2T <-2002 (50 C) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
OLIVER 50 2T 2003-> (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
POPCORN 50 2T <-2002 (50 C) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
POPCORN 50 2T 2003-> (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
DERBI ATLANTIS 50 2T <-2002 / 50 2T LC --- --- --- --- --- 27 2728.C0
ATLANTIS - BULLET .50 2T 2003-> (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
GP1 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
GP1 OPEN 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
GP1 REVOLUTION 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
HUNTER 50 2T --- --- --- --- --- 27 2728.C0
PADDOCK 50 2T / 50 2T LC --- --- --- --- --- 27 2728.C0
PREDATOR 50 2T / 50 2T LC --- --- --- --- --- 27 2728.C0
EXPLORER CRACKER 50 2T 2003-> (GE 1E 400 MB) (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
GARELLI GSP 50 2T LC euro 2 (1PE40MB) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
TIESSE 50R 50 2T euro 2 (1E40QMB) (**) 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
27 VALVOLE e LAMELLE
EVOLIS 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
FIZZ 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
FLIPPER 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
FORTE 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
MACH G 50 2T / 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
NITRO 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
NITRO 100 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
OVETTO 50 - 100 .2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
STUNT 50 2T euro 0-1-2 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
TARGET 50 2T 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
PEUGEOT BUXY 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
BUXY RS 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
ELYSEO 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
JET FORCE C-TECH 50 2T LC --- --- --- --- --- 27 7054.C0
JET FORCE TSDI 50 2T LC (HL 1) --- --- --- --- --- 27 7054.C0
LOOXOR 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
LUDIX 50 2T --- --- --- --- --- 27 7054.C0
LUDIX BLASTER 50 2T LC (HL 2) --- --- --- --- --- 27 7054.C0
METAL-X 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
RAPIDO 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 1423.C0
SC L METROPOLIS 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 1090.C0
SPEEDAKE 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
SPEEDFIGHT 50 2T / 50 2T LC 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
SPEEDFIGHT 2 50 2T LC 2004 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- ---
SPEEDFIGHT 3 50 2T (B1E 40 QMB) --- --- --- --- --- 27 7054.C0
SQUAB 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
ST 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 1423.C0
SV GEO 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
TREKKER 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
VIVACITY 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
VIVACITY COMPACT 50 2T (FB2FP) 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
X-FIGHT 50 2T / 50 2T LC 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
X-FIGHT 2 50 2T LC 2004 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- ---
ZENITH 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
PIAGGIO DIESIS 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
FLY 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
FREE 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
LIBERTY 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG EXTREME 50 2T / 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG MC2 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG MC3 DD 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG MC3 DT 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG MC3 Purejet 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG Power DD 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG Power DT 50 2T (C453M) (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NRG Power Purejet 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
NTT 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
QUARTZ 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
SFERA RESTYLING 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
TYPHOON 50 2T 2007-> (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
ZIP 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
ZIP 50 2T 2000 (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
ZIP Fast Rider 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
ZIP SP 50 2T LC (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
SUZUKI ADDRESS AH 50 2T --- --- --- --- --- 27 2728.C0
AP 50 2T --- --- --- --- --- 27 2728.C0
ESTILETE - UF .50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
KATANA 50 2T / 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
SEPIA 50 2T --- --- --- --- --- 27 2728.C0
SEPIA ZZ 50 2T --- --- --- --- --- 27 2728.C0
STREET MAGIC 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
ZILLION 50 2T LC 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
(*) per il MONTAGGIO MODIFICARE iI CARTER MOTORE, DISPONIBILI : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
(**) per il MONTAGGIO MODIFICARE iI CARTER MOTORE
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL13 MHR TEAM - 27 9488.C0
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
94 Tavola delle applicazioni
VALVOLA LAMELLE VALVOLA LAMELLE VALVOLA LAMELLE
sport sport MHR MHR MHR per VALVOLA
(45°) (45°) TEAM ORIGINALE
SYM DD 50 2T 27 7440.C0 27 8118.C0 --- --- --- 27 2728.C0
JET BasiX 50 2T euro 2 --- --- --- --- --- 27 1090.C0
JET SportX-S - SportX-R .50 2T euro 2 (T5C/1) --- --- --- --- --- 27 1090.C0
VESPA ET2 50 2T 2000 (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
ET2 carb. 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
LX 50 2T (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
S 50 2T euro 2 (C381M) (*) 27 7708.C0 27 7054.C0 27 9490.C0 2711798.C0 13 2713719.C0 27 7054.C0
YAMAHA AEROX 50 2T LC euro 0-1-2 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
AEROX 100 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
AXIS 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
BREEZE 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
BW’S - BW’S NG .50 2T euro 0-1 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
BW’S - BW’S NG .50 2T euro 2 (A137E) 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
BW’S Original/Naked 50 2T euro 2 2010 (A137E) 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
BW’S 100 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
CRZ 50 2T 27 7441.C0 27 3549.C0 --- --- --- ---
JOG 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
JOG ER 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
JOG R 50 2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
JOGRR 50 2T LC euro 2 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
NEO’S 50 - 100 .2T 27 7731.C0 27 8118.C0 2711817.C0 2711796.C0 14 --- 27 7054.C0
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
(*) per il MONTAGGIO MODIFICARE iI CARTER MOTORE, DISPONIBILI : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL13 MHR TEAM - 27 9488.C0
DISPONIBILI ANCHE : 2 LAMELLE f.CARB. sp.0,30 (90°) per VL14 MHR TEAM - 2711790.C0
Tavola delle applicazioni 95
27 VALVOLE e LAMELLE
SHERCO HRD 2T LC (MINARELLI AM 6) 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0 2715810.C0 2712430.C0
YAMAHA DT R 50 2T LC euro 2 (MINARELLI AM 6) 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0 2715810.C0 2712430.C0
DT X 50 2T LC euro 2 (MINARELLI AM 6) 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0 2715810.C0 2712430.C0
TZR 2T LC (MINARELLI AM 6) 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0 2715810.C0 2712430.C0
MOTO 80 - <-1990
HONDA MTX LC 27 3407.C0 27 5612.C0 --- ---
YAMAHA DT MX 27 3407.C0 27 5612.C0 --- ---
VESPA [marce]
VESPA ET3 - ETS .125 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0
PK 50 - 125 / PK XL 125 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0
PX 125 - 150 euro 0>3 - PX E 200 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0
SPECIAL 50 27 4235.C0 27 5614.C0 2714152.C0 2714402.C0
2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M. 2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M. 2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M.
2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M. 2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M. 2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M.
2000 4000 6000 8000 10000 R.P.M. 3000 3500 4000 4500 5000 5500 R.P.M. 1750 2250 2750 3250 3750 4250 R.P.M.
1750 2250 2750 3250 3750 4250 R.P.M. 1750 2250 2750 3250 3750 4250 R.P.M. 1750 2250 2750 3250 3750 4250 R.P.M.
29 MOLLE FRIZIONE
SR 50 2T 1994-> 29 7714 29 9605 29 7715 BOOSTER X 50 ie 4T LC euro 2 29 9605 --- ---
SR (carb.) 2004 - SR R (carb.) .50 2T LC (PIAGGIO) 29 7454 --- --- BOOSTER 100 2T 29 7715 --- ---
SR NETSCAPER / RACING / STEALTH .50 2T LC (MIN.) 29 7714 29 9605 29 7715 EVOLIS - FIZZ .50 2T 29 7714 29 9605 29 7715
SR REPLICA LC - SR WWW .50 2T 29 7714 29 9605 29 7715 FLIPPER - FORTE - MACH G / MACH G LC .50 2T 29 7714 29 9605 ---
SR REPLICA 2000 50 2T LC (APRILIA) 29 7454 --- --- NITRO LC - OVETTO - TARGET .50 2T 29 7714 29 9605 ---
BAOTIAN ECO BIKE - REBEL - ROCKY - TANCO 9/12 .50 4T 29 9605 --- --- NITRO - OVETTO .100 2T 29 7715 --- ---
BENELLI 491 GT - 491 SPORT LC .50 2T (MINARELLI) 29 7714 29 9605 29 7715 STUNT 50 2T euro 2 29 7454 --- ---
K2 / K2 LC - NAKED .50 2T 29 7714 29 9605 29 7715 PEUGEOT BUXY - BUXY RS - ELYSEO - LOOXOR .50 2T (*) 29 9605 --- ---
K2 100 2T 29 7715 --- --- ELYSEO - LOOXOR .100 2T 2911325 --- ---
PEPE 50 2T 29 7714 29 9605 29 7715 METAL-X 50 2T 29 9605 --- ---
PEPE LX 50 2T euro 2 2913851 --- --- SC L METROPOLIS 50 2T 29 7456 --- ---
QuattronoveX 50 2T euro 2 2913851 --- --- RAPIDO - SPEEDAKE .50 2T (*) 29 9605 --- ---
BETA ARK / ARK LC - CHRONO - EIKON LC .50 2T 29 7714 29 9605 29 7715 SPEEDFIGHT 50 2T / 50 2T LC (*) 29 9605 --- ---
TEMPO 50 2T 29 7714 29 9605 --- SPEEDFIGHT 2 50 2T LC 2004 29 7454 --- ---
CPI ARAGON GP 50 2T 2913851 --- --- SPEEDFIGHT 100 2T 2911325 --- ---
HUSSAR - OLIVER - POPCORN .50 2T <-2002 (50 C) 29 7714 --- --- SQUAB - ST - SV GEO - TREKKER - ZENITH .50 2T (*) 29 9605 --- ---
HUSSAR - OLIVER - POPCORN .50 2T 2003-> 2913851 --- --- TREKKER 100 2T 2911325 --- ---
DERBI ATLANTIS 50 2T <-2002 / 50 2T LC 29 7456 --- --- SPEEDFIGHT 3 - TWEET euro 2 .50 4T 2914202 --- ---
ATLANTIS - BULLET .50 2T 2003-> 29 7454 --- --- V-CLIC 50 4T 29 9605 --- ---
GP1 - GP1 OPEN - GP1 REVOLUTION .50 2T LC 29 7454 --- --- VIVACITY - VIVACITY COMPACT - X-FIGHT .50 2T 29 9605 --- ---
HUNTER 50 2T - PADDOCK - PREDATOR .50 2T / 50 2T LC 29 7456 --- --- X-FIGHT 2 50 2T LC 2004 29 7454 --- ---
EXPLORER CRACKER 50 2T 2003-> (GE 1E 400 MB) 2913851 --- --- VIVACITY - X-FIGHT .100 2T 2911325 --- ---
GARELLI FLEXI’ 50 4T euro 2 (1P139 QMB) 29 9605 --- --- PIAGGIO DIESIS - FLY - FREE - LIBERTY .50 2T 29 7454 --- ---
GSP 50 2T LC euro 2 (1PE40MB) 29 7714 29 9605 --- NRG LC - NRG EXTREME / NRG EXTREME LC .50 2T 29 7454 --- ---
TIESSE 50R 50 2T euro 2 (1E40QMB) 29 7715 --- --- NRG MC2 LC - MC3 DD LC- MC3 DT .50 2T 29 7454 --- ---
TIESSE FOUR euro 2 - VIP .50 4T 29 9605 --- --- NRG Power DD LC - NRG Power DT .50 2T 29 7454 --- ---
GILERA DNA LC - EASY MOVING - ICE .50 2T 29 7454 --- --- NRG Power Purejet - NTT - QUARTZ .50 2T LC 29 7454 --- ---
RUNNER - RUNNER PureJet - RUNNER SP .50 2T LC 29 7454 --- --- SFERA RESTYLING 50 2T 29 7457 --- ---
STALKER - STORM - TYPHOON - TYPHOON X .50 2T 29 7454 --- --- TYPHOON 50 2T 2007-> 29 7454 --- ---
HONDA BALI - DIO G .50 2T (*) 29 9605 --- --- ZIP - ZIP 2000 - ZIP Fast Rider - ZIP SP LC .50 2T 29 7454 --- ---
DIO SP - DIO SR - SH .50 2T 29 7456 --- --- SUZUKI ADDRESS AH - AP - ESTILETE - UF .50 2T 29 7456 --- ---
DIO ZX 50 2T <-1994 29 7454 --- --- KATANA / KATANA LC - SEPIA - SEPIA ZZ .50 2T 29 7456 --- ---
SFX - SGX SKY - SHADOW - SXR .50 2T (*) 29 9605 --- --- STREET MAGIC - ZILLION LC .50 2T 29 7456 --- ---
VISION ie 50 4T 29 9605 --- --- SYM DD 50 2T 29 7454 --- ---
VISION - VISION MET IN - X8R X - X8R S .50 2T (*) 29 9605 --- --- JET BasiX - JET SportX-S / SportX-R .50 2T euro 2 29 9605 --- ---
HUPPER MONTECARLO 30 50 2T (1E40QMB) 2913851 --- --- MIO 100 4T euro 3 (A5A-1) 29 9605 --- ---
MONTECARLO 30 50 4T (139QMB) 29 9605 --- --- SYMPHONY 50 4T euro 2 (XS1P37QMA-2) 2914202 --- ---
ITALJET DRAGSTER 50 2T LC 29 7456 --- --- SYMPLY 50 4T euro 2 (XS1P39QMB) 29 9605 --- ---
FORMULA 50 2T / 50 2T LC .(F.MORINI) 29 7456 --- --- VESPA ET2 2000 - ET2 carb. - LX - S euro 2 .50 2T 29 7454 --- ---
MILLENNIUM 100 2T 29 7715 --- --- S 4V 50 4T euro 2 (C386M) 29 7454 --- ---
PISTA 2 - SCOOP - TORPEDO .50 2T 29 7456 --- --- WT MOTORS BILBAO 50 4T (PEDA 139QMB) 29 9605 --- ---
VELOCIFERO - YANKEE .50 2T 29 7456 --- --- YAMAHA AEROX LC euro 0-1-2 - 29 7714 29 9605 ---
KEEWAY F-ACT - GOCCIA - HURRICANE euro 2 .50 2T 29 7715 --- --- BW’S / BW’S NG euro 0-1 .50 2T
MATRIX - PIXEL euro 2 - RY8 .50 2T 29 7715 --- --- AEROX - BW’S .100 2T 29 7715 --- ---
KYMCO AGILITY R10/12/16 - RS .50 4T euro 2 (KL10B) 29 9605 --- --- AXIS - BREEZE .50 2T 29 7714 29 9605 29 7715
CX - DINK .50 2T (*) 29 9605 --- --- BW’S / BW’S NG .50 2T euro 2 (A137E) 29 7454 --- ---
DINK - LIKE - PEOPLE - PEOPLE S euro 2 .50 4T 29 9605 --- --- BW’S Original/Naked 50 2T euro 2 2010 (A137E) 29 7454 --- ---
DJ X - DJ Y - HEROISM - K 12 - SNIPER .50 2T (*) 29 9605 --- --- CRZ 50 2T 29 7714 29 9605 ---
PEOPLE - SUPER 9 LC - TOP BOY - COBRA .50 2T 29 9605 --- --- C 3 - GIGGLE .50 ie 4T LC euro 2 (A311E) 29 9605 --- ---
SENTO - SUPER 8 - VITALITY .50 4T euro 2 29 9605 --- --- JOG / JOG ER / JOG R / JOGRR LC euro 2 - NEO’S .50 2T 29 7714 29 9605 ---
MALAGUTI CENTRO 50 2T 29 7714 29 9605 --- NEO’S euro 2 - VOX .50 ie 4T LC 29 9605 --- ---
CENTRO 50 4T euro 2 (C432M) 29 7454 --- --- NEO’S 100 2T 29 7715 --- ---
CIAK - CROSSER CR1 .50 2T 29 7715 --- --- SPY - VINO - WHY .50 2T 29 7714 29 9605 ---
CIAK 100 2T 29 7456 --- --- ZEST 50 2T 29 7714 29 9605 29 7715
DVD 50 4T (139 QMB) 29 9605 --- ---
F10 WAP 50 2T euro 2 (QJ*CMA03C*) 2913851 --- ---
(*) Per veicoli PRODOTTI 1997 ->, per veicoli PRODOTTI <- 1996 cod. 29 7454
98 masse masse
MAXI SCOOTER SH I - SH I Scoopy .300 ie 4T LC (NF02E) 2911326
APRILIA ATLANTIC-Arrecife 125 4T LC 2911326 SILVER WING 400 - 600 .4T LC 2912553
ATLANTIC 200 4T LC (PIAGGIO M234M) 2911326 S-Wing 125 - 150 4T LC euro 3 2912536
ATLANTIC-Arrecife 250 4T LC (PIAGGIO M237M) 2911326 SW-T 400 - 600 .4T LC euro 3 2912553
ATLANTIC SPRINT-Arrecife 400 4T LC (PIAGGIO M348M) 2912779 ITALJET DRAGSTER 125 - 180 2T LC 29 9644
ATLANTIC 500 4T LC - <- 04/2004 3 2911326 JET SET 125 - 150 .4T (LEADER) 2911326
ATLANTIC 500 4T LC - 05/2004 --> 5 2912779 JUPITER 125 - 250 4T LC 2911325
ATLANTIC SPRINT-Arrecife 500 4T LC (PIAGGIO M273M) 2912779 JUPITER 150 4T LC 2911326
LEONARDO 125 - 150 .4T LC 2911326 MILLENNIUM 125 4T LC 2911325
LEONARDO 250 4T LC 2911325 MILLENNIUM 150 4T LC 2911326
LEONARDO 300 4T LC 2911848 TORPEDO 125 - 150 .4T (LEADER) 2911326
MOJITO RY 125 4T (LEADER) 2911326 KEEWAY OUTLOOK 125 - 150 4T LC 2912536
SCARABEO 125 4T LC (PIAGGIO-ROTAX) 2911326 KYMCO AGILITY R16 i 200 4T LC euro 3 (KF40) 2912536
SCARABEO Light 125 - 200 4T LC euro 3 (APRILIA) 2911326 BET & WIN 125 - 150 4T LC 2911326
SCARABEO 150 - 200 4T LC (ROTAX) 2911326 DINK - GRAND DINK .125 - 150 4T LC euro 0-1-2 2911326
SCARABEO (PIAG.) - SCARABEO Light ie 2007->.250 4T LC 2911326 DOWNTOWN - DINK Street .125 ie 4T LC (SK25) 2912779
SCARABEO Special 300 ie 4T LC euro 3 (PIAGGIO M28RM) 2911326 DINK Street 200 - 300 ie 4T LC 2915089
SCARABEO - SCARABEO Light .400 ie 4T LC 2007-> 2912779 G - DINK 125 ie 4T LC euro 3 (SP25) 2912779
SCARABEO 500 4T LC - <- 04/2004 3 2911326 DOWNTOWN 200 - 300 ie 4T LC 2915089
SCARABEO 500 4T LC - 05/2004 --> 5 2912779 LIKE 125 - 200 ie .4T euro 3 (KA40) 2912536
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
29 MOLLE FRIZIONE
BEVERLY CRUISER 500 ie 4T LC euro 3 2912779 LX 125 - 125 ie euro 3 - 150 - 150 ie euro 3 .4T (LEADER) 2911326
CARNABY 125 - 200 .4T LC euro 3 (LEADER) 2911326 S 125 - 150 .4T euro 3 (LEADER) 2911326
CARNABY 300 ie 4T LC euro 3 (QUASAR) 2911326 WT MOTORS MIAMI 250 4T LC (172MM) 2911326
FLY 125 - 150 .4T euro 2-3 (LEADER M422M) 2911326 YAMAHA BW’S 125 ie 4T euro 3 (E3G3E) 29 9605
HEXAGON 125 - LX 125 .2T LC 29 9644 CYGNUS X 125 4T 2911326
SUPER HEXAGON GTX 125 - 180 .4T LC 2911326 CYGNUS X 125 ie 4T euro 3 2911326
HEXAGON 150 - LXT 180 .2T LC 29 9644 MAJESTY 125 4T LC 2911325
HEXAGON 250 4T LC 2911326 MAJESTY 150 4T LC 2911326
LIBERTY - LIBERTY LE - LIBERTY S .125 4T euro 1-2-3 (LEADER) 2911326 MAJESTY 180 4T LC 2911848
LIBERTY - LIBERTY LE .150 4T euro 1-2 (LEADER) 2911326 MAJESTY 250 4T LC <- 1999 2911325
LIBERTY 150 4T euro 3 (LEADER M672M) 2911326 MAJESTY 250 4T LC 2000 -> 2911848
LIBERTY - LIBERTY S .200 4T euro 3 (LEADER) 2911326 MAJESTY 400 4T LC <-2008 (H317E) 2911848
MP3 125 4T LC euro 3 (LEADER) 2911326 MAJESTY 400 4T LC euro 3 2009-> (H322E) 2914151
MP3 YOURBAN 4V 125 - 300 .2011 ie 4T LC euro 3 2911326 MAXSTER 125 4T LC 2911325
MP3 250 - 300 .ie 4T LC euro 3 (QUASAR) 2911326 MAXSTER 150 4T LC 2911326
MP3 400 - 500 ie 4T LC euro 3 2912779 T MAX 500 4T LC 2913327
SKIPPER 125 - LX 125 - 150 - LXT 150 .2T 29 9644 T MAX 530 ie 4T LC 2915254
SKIPPER ST 125 - 150 4T (LEADER) 2911326 TEO’S 125 4T LC 2911325
TYPHOON 125 4T euro 3 (LEADER) 2911326 TEO’S 150 4T LC 2911326
X7 125 4T LC euro 3 (LEADER) 2911326 VERSITY XC 300 4T LC (H314E) 2911848
X7 250 ie 4T LC euro 3 (QUASAR M622M) 2911326 X CITY 125 ie 4T LC euro 3 (E3A5E) 2911848
X8 125 4T LC euro 2-3 (LEADER) 2911326 X CITY 250 ie 4T LC euro 3 (G358E) 2911848
X8 200 4T LC 2911326 X MAX 125 ie 4T LC euro 3 2911848
X8 250 4T LC euro 2 2911326 X MAX 250 4T LC 2911848
X8 250 ie 4T LC euro 3 (QUASAR) 2911326 X MAX 250 ie 4T LC euro 3 2911848
X8 400 ie 4T LC euro 3 (M521M) 2912779 ATV - QUAD
X9 125 4T LC 2911326 AIE MAGMAX 275 4T LC (FBGM) 2911848
X9 AMALFI 180 4T LC 2911326 DINLI HELIX DL603 50 - 90 2T 29 7715
X9 200 4T LC 2911326 T.REX 50 2T 29 7715
X9 250 4T LC (HONDA) 2911326 DRR DRX 90 2T 29 7714
X9 Evolution 250 4T LC (M237M) 2911326 E-TON VIPER RXL 50 2T 29 7715
X9 Evolution-Street 500 4T LC - <- 04/2004 3 2911326 LAVERDA QUASAR 50 2T (AR 03) 29 7715
X9 Evolution-Street 500 4T LC - 05/2004 --> 5 2912779
XEvo 125 4T LC euro 3 (LEADER) 2911326
XEvo 250 ie 4T LC euro 3 (QUASAR) 2911326
XEvo 400 ie 4T LC euro 3 (M521M) 2912779
ZIP 125 4T (LEADER) 2911326
RENAULT FULLTIME 125 4T (LEADER) 2911326
SUZUKI BURGMAN K 7 125 ie 4T LC euro 3 (F490) 29 9605
BURGMAN 200 ie 4T LC euro 3 2911326
BURGMAN AN 250 4T LC 2911326
BURGMAN K 7 400 ie 4T LC 2911848
BURGMAN K 8 400 ie 4T LC 3 2911848
BURGMAN K 8 400 ie 4T LC 2914484
BURGMAN K 9 - K10 .400 ie 4T LC 2914484
SIXTEEN 125 - 150 4T LC euro 3 29 9605
SYM CITYCOM 300 4T LC euro 3 (LEA 1) 2911848
GTS I 250 ie 4T LC euro 3 2911848
GTS Evo I 300 ie 4T LC euro 3 (MK8) 2911848
HD Evo I 125 ie 4T LC euro 3 29 9605
HD Evo I 200 ie 4T LC euro 3 (HHA-1) 2912536
100
Molle CONTRASTO VARIATORE
(RI) (*) (SR) (*) (RA) (*) (RA) (*) (RA) (*)
SCOOTER 50 > 100
APRILIA AREA 51 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
HABANA 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MOJITO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MOJITO CUSTOM 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RALLY 50 2T / 50 2T LC (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SCARABEO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SCARABEO STREET 50 2T (PIAGGIO) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SCARABEO 50 4T (PIAGGIO C373M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SCARABEO 4V 50 4T euro 2 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SCARABEO 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
SONIC 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SPORTCITY ONE STREET 50 2T euro 2 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SPORTCITY ONE 50 4T (PIAGGIO C377M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SR 50 2T 1994-> 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR (carb.) 50 2T LC 2004 (PIAGGIO) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SR DITECH 50 2T LC (APRILIA) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR NETSCAPER 50 2T LC (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR R (carb.) 50 2T LC (PIAGGIO) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SR RACING 50 2T LC (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR REPLICA 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR REPLICA 2000 50 2T LC (APRILIA) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR STEALTH 50 2T LC (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SR WWW 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BAOTIAN ECO BIKE 50 4T (139 QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
REBEL - ROCKY - TANCO 9/12 .50 4T 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
BENELLI 491 GT 50 2T (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
491 SPORT 50 2T LC (MINARELLI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
K2 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
K2 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
NAKED 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
PEPE /PEPE LX euro 2 .50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
QuattronoveX 50 2T euro 2 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BETA ARK 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
CHRONO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
EIKON 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
TEMPO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
CPI ARAGON GP 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
HUSSAR 50 2T <-2002 (50 C) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
HUSSAR 50 2T 2003-> 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
OLIVER 50 2T <-2002 (50 C) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
(RI) (*) (SR) (*) (RA) (*) (RA) (*) (RA) (*)
101
OLIVER 50 2T 2003-> 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
POPCORN 50 2T <-2002 (50 C) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
POPCORN 50 2T 2003-> 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
DERBI ATLANTIS 50 2T <-2002 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
ATLANTIS - BULLET .50 2T 2003-> 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
ATLANTIS 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
GP1 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
GP1 OPEN 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
GP1 REVOLUTION 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
HUNTER 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
PADDOCK 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
PREDATOR 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
29 MOLLE VARIATORE
EXPLORER CRACKER 50 2T 2003-> (GE 1E 400 MB) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
GARELLI FLEXI’ 50 4T euro 2 (1P139 QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
GSP 50 2T LC euro 2 (1PE40MB) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
TIESSE 50R 50 2T euro 2 (1E40QMB) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
TIESSE FOUR 50 4T euro 2 (1P39QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
VIP 50 4T (139 QMA) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
GILERA DNA 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
EASY MOVING 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
ICE 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RUNNER 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RUNNER PureJet 50 2T LC <-2005 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RUNNER PureJet 50 2T LC 2006-> 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RUNNER SP 50 2T LC <-2005 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
RUNNER SP (carb.) 50 2T LC 2006-> (C451M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
STALKER 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
STORM 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
TYPHOON 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
TYPHOON X 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
HONDA BALI 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DIO G 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DIO SP 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DIO SR 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DIO ZX 50 2T <-1994 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SFX 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SGX SKY 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SH 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SHADOW 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SXR 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
VISION - VISION MET IN .50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
VISION 50 ie 4T 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
X8R X - X8R S .50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
HUPPER MONTECARLO 30 50 2T (1E40QMB) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MONTECARLO 30 50 4T (139QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
ITALJET DRAGSTER 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
FORMULA 50 2T / 50 2T LC (F.MORINI) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MILLENNIUM 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
PISTA 2 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SCOOP 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
TORPEDO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
TORPEDO 50 4T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
VELOCIFERO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
YANKEE 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
KEEWAY F-ACT 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
GOCCIA 50 2T (KW1E40QMB-4 ) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
HURRICANE 50 2T euro 2 (KW1E40QMB) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MATRIX 50 2T (KW1E40QMB-4) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
PIXEL 50 2T euro 2 (KW1E40QMB ) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
RY8 50 2T (KW1E40QMB-4 ) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
KYMCO AGILITY R 16 50 2T euro 2 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
CX 50 2T 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DINK 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
DJ X 50 2T 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
DJ Y - HEROISM .50 2T 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
K 12 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
PEOPLE 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SNIPER 50 2T 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SUPER 9 50 2T LC 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
TOP BOY - COBRA .50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
(RI) (*) (SR) (*) (RA) (*) (RA) (*) (RA) (*)
102
MALAGUTI CENTRO 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
CENTRO 50 4T euro 2 (C432M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
CIAK 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
CIAK MASTER 50 4T euro 2 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
CROSSER CR1 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
DVD 50 4T (139 QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
F10 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F10 WAP 50 2T euro 2 (QJ*CMA03C*) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F12-PHANTOM 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F12 DIGIT KAT-PHANTOM 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F12 DIGIT KAT-PHANTOM 50 2T LC euro 2 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F12 R ARIA 50 2T euro 2 (QJ*CMA02C*) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F12 R LC 50 2T LC euro 2 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
F15 FIREFOX 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
YESTERDAY 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
MBK BOOSTER 50 2T euro 0-1 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BOOSTER NG / ROCKET / SPIRIT .50 2T euro 0-1 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BOOSTER 50 2T euro 2 (A137E) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
BOOSTER NG / NAKED / ROCKET .50 2T euro 2 (A137E) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
BOOSTER 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
EVOLIS 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
FIZZ 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
FLIPPER 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio.
29 MOLLE VARIATORE
ZIP 50 4T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
SUZUKI ADDRESS AH 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
AP 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
ESTILETE - UF .50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
KATANA 50 2T / 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SEPIA 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SEPIA ZZ 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
STREET MAGIC 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
ZILLION 50 2T LC 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SYM DD 50 2T 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
JET BasiX 50 2T euro 2 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
JET SportX-S - SportX-R .50 2T euro 2 (T5C/1) 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
SYMPHONY 50 4T euro 2 (XS1P37QMA-2) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
VESPA ET2 50 2T 2000 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
ET2 carb. 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
ET4 50 4T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
LX 50 2T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
LX 50 4T 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
S 50 2T euro 2 (C381M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
S 4V 50 4T euro 2 (C386M) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
WT MOTORS BILBAO 50 4T (PEDA 139QMB) 2912658.W0 5 29 7042.Y0 30 29 7043.R0 35 --- ---
YAMAHA AEROX 50 2T LC euro 0-1-2 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
AEROX 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
AXIS 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BREEZE 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BW’S - BW’S NG .50 2T euro 0-1 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
BW’S - BW’S NG .50 2T euro 2 (A137E) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
BW’S Original/Naked 50 2T euro 2 2010 (A137E) 29 8360.W0 30 --- 29 8323.G0 60 29 8324.V0 82 29 8325.A0 106
BW’S 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
CRZ 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
JOG 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
JOG ER 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
JOG R 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
JOGRR 50 2T LC euro 2 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
NEO’S 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
NEO’S 100 2T 2911388.Y0 5 --- --- --- ---
SLIDER 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SPY 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
WHY 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
ZEST 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
ATV - QUAD
DINLI T.REX 50 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
DRR DRX 90 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
E-TON VIPER RXL 50 - 90 .2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
KYMCO MXer 50 2T 2912658.W0 5 --- 29 7043.R0 35 --- ---
LAVERDA QUASAR 50 2T (AR 03) 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
SUZUKI SPORT 80 2T 29 7047.W0 30 29 7045.Y0 35 29 7046.R0 40 --- ---
CICLOMOTORI 50
HONDA MTX - NSR .(automatico) 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
PX - WALLAROO 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
PEUGEOT FOX 29 7042.Y0 30 --- 29 7043.R0 35 --- ---
PIAGGIO BOSS - BRAVO - CIAO - CIAO PX - GRILLO - SI - SUPERBRAVO 29 7009.Y0 30 --- 29 6955.R0 35 --- ---
104
VASCHETTE
Trasparenti per carburatori
30 3305 30 3308
30 3338 30 3339
30 5471 3013998
3014909
sostituisce
art. 30 3306
30 VASCHETTE
CARATTERISTICHE TECNICHE
CILINDRO
•Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonif
bonificato, canna con riporto di carburi di silicio in una
matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con due passaggi di diamanti con tolleranze ristrettissime.
•Lavorazione: su macchine uutensili a controllo numerico ad elevata precisione.
•Accop
•Accoppiamenti cilindro pistone in selezione di 0,05 mm.
•Supe
•Superfici di scambio termico ricalcolate e maggiorate.
PISTONE
•Super compatto a tre segmenti.
•Materiale: le
lega speciale primaria di alluminio al silicio a bassa
dilatazione termic
termica con riporto di stagno sulle pareti di scorrimento.
Pistone
• Super compatto a tre segmenti.
• Materiale: lega speciale primaria di alluminio al silicio a bassa dilatazione termica con riporto di stagno sulle pareti di scorrimento.
• Lavorazione su macchine a controllo numerico.
• Alleggeriti e rinforzati.
• Superfici di scambio termico maggiorate.
Segmenti
• Speciali ad alto scorrimento e ad altissima resistenza meccanica.
• I° segmento compressione in acciaio nitrurato e cromato.
• II° segmento in ghisa speciale.
• Raschia olio in tre pezzi in acciaio speciale legato e cromato.
i-tech
Dati Tecnici Cilindri completi I-Tech 4 Stroke
Cilindro + Alesaggio Corsa Cilindrata Rapporto di
Modelli Centralina MAPS
Centralina Ø mm cc Compressione
APRILIA RS4 125 ie 4T LC euro 3 3115325 67 47 166 12:1 5515327 0 - Cilindro originale - Scarico Malossi con db killer - Filtro originale - Camme originale
DERBI Senda DRD 4V R - SM 125 ie 4T LC euro 3 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Filtro originale - Camme originale
TERRA - TERRA Adventure 4V 125 ie 4T LC euro 3 2 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Filtro originale - Camme originale
3 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Filtro Malossi - Camme originale
APRILIA SR MAX 125 ie 4t LC euro 3 3116090 75,5 48,6 218 12,5:1 5514536 0 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme originale - Testa originale
GILERA NEXUS 125 ie 4t LC euro 3 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme Malossi - Testa originale
PIAGGIO BEVERLY 2010 - MP3 YOURBAN 125 ie 4t LC euro 3 2 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme Malossi - Testa Malossi
VESPA GTS Super 125 ie 4t LC euro 3 3 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato - Camme Malossi - Testa Malossi
HONDA CBR R 125 ie 4T LC 3116038 67 47,2 166,4 11,4:1 5516012 0 - Cilindro originale - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
1 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme originale
2 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Camma originale
3 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi senza db killer - Camme originale
MBK CITYLINER - 3114443 63 58,6 182,58 10,6:1 5514234 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale
SKYCRUISER 125 ie 4t LC euro 3 2 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato
YAMAHA X CITY - 3 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato - Camme Malossi
X MAX 125 ie 4t LC euro 3 0 - Valori di regolazione azzerati
MBK X OVER 125 ie 4t euro 3 3113792 58 57,9 152,9 12:1 5513705 1 - Cilindro originale - Scarico originale
YAMAHA BW’S - 2 - Cilindro Malossi - Scarico originale
CYGNUS X 125 ie 4t euro 3 3 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato
4 - Valori di regolazione azzerati
VESPA LX 125-150 ie 4t euro 3 (LEADER) 3114621 70 48,6 187,6 11,5:1 5514620 0 - 125cc - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme originale
1 - 125cc - Cilindro Malossi - Scarico originale con emulatore lambda - Camme originale
2 - 150cc - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme Malossi
3 - 150cc - Cilindro Malossi - Scarico originale con emulatore lambda - Camme originale
VESPA Primavera 3V 125 ie 4T euro 3 2014 (M811M) 3116550 63 58,6 182,67 11,15:1 5516549 0 - 125cc con kit Malossi ø63 + scarico originale
Primavera 3V 150 ie 4T euro 3 2014 (M812M) 1 - 125cc con kit Malossi ø63 + scarico Malossi con db-killer
Sprint 3V 125 ie 4T euro 3 2014 2 - 150cc con kit Malossi ø63 + scarico originale
3 - 150cc con kit Malossi ø63 + scarico Malossi con db-killer
YAMAHA C3 - GIGGLE - 3113864 44 43,6 66,30 12:1 5513863 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale
NEO’S - VOX 50 ie 4t LC euro 2 2 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato
3 - Centralina esclusa
YAMAHA WR R-X - 3114349 63 58,6 182,58 10,6:1 5514233 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale
YZF-R 125 ie 4t LC euro 3 2 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato - Filtro Malossi
3 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato - Filtro Malossi - Camme Malossi
0 - Valori di regolazione azzerati
YAMAHA X CITY - X MAX 250 2008 - 3114268 74 66,8 287,29 11:1 5514235 1 - Cilindro Malossi - Scarico originale
X MAX 250 2010 ie 4t LC euro 3 2 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato
3 - Cilindro Malossi - Scarico Modificato - Camme Malossi
0 - Valori di regolazione azzerati
YAMAHA Xenter 125 ie 4T LC 3114945 63 58,7 183 10,6:1 5515741 0 - Cilindro originale - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
1 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme originale
2 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
3 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
YAMAHA Xenter 150 ie 4T LC (G397E) 3115707 63 58,7 183 10,6:1 5515708 0 - Cilindro originale - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
1 - Cilindro Malossi - Scarico originale - Camme originale
2 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Camme originale
3 - Cilindro Malossi - Scarico Malossi con db killer - Camme Malossi
Capolavoro Malossi
V4 HEAD
Abbigliamento www.malossistore.com
Svettano le prestazioni del tuo scooter con un incremento di potenza del 15-25%.
La prima testa per tutti gli scooter che montano motorizzazione Piaggio 4t a liquido nelle
varie cilindrate 125*cc, 180cc, 200cc, 250cc, 300cc. Con oltre settanta applicazioni,
progettata e realizzata per regalarvi grandi emozioni, sentirete molto parlare di lei.
V4 HEAD
Gruppo termico 3114700 3113927 3116208 (C) 3116208 (C)
Cilindro 3113958 Ø 75,5 3113928 Ø 74 313955 Ø 75,5 313955 Ø 75,5
V4 HEAD testa 3813273 3813273 3813273 (*) 3813273 (*)
(C) completo di POWER CAM
(*) V4 HEAD, SOLO per CILINDRO Malossi
112
PISTONE
responsabilità per l’uso improprio.
•Alleggeriti e rinforzati.
ogni
TEST EFFETTUATI SU MOTORE PIAGGIO 300 cc TEST EFFETTUATI SU MOTORE PIAGGIO 250 cc
delle competenti
Potenza Coppia
CV kW ● Potenza Max[CV]=23,600 — Coppia Max[Nm]=22,300 Kgm Nm
● Potenza Max[CV]=20,386 — Coppia Max[Nm]=18,410
Potenza Coppia
24,0 17,6 4,08 40,00
CV kW ● Potenza Max[CV]=21,832 — Coppia Max[Nm]=19,817 Kgm Nm
23,0 16,9 3,90 38,26 23,0 16,9 4,08 40,00
destinate
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
9500
10000
3000
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
9500
10000
CENTRALINA
- Regolazione della carburazione
- ± 20% al min/medio/max
- Limitatore di giri : + 1000 RPM
V4 HEAD
- 4 diverse mappature
SEGMENTI
• Speciali ad alto scorrimento e ad altissima resistenza meccanica.
• I° segmento compressione in acciaio nitrurato e cromato.
• II° segmento in ghisa speciale.
• Raschia olio in tre pezzi in acciaio speciale legato e cromato.
TEST EFFETTUATI SU MOTORE PIAGGIO 200 cc TEST EFFETTUATI SU MOTORE PIAGGIO 125 cc
● VEICOLO ORIGINALE ● VEICOLO ORIGINALE
● CILINDRO MALOSSI Ø 75,5 - POWER CAM ● CILINDRO MALOSSI Ø 75,5
● CILINDRO MALOSSI Ø 75,5 - TESTA V4 HEAD - POWER CAM ● CILINDRO MALOSSI Ø 75,5 - POWER CAM - CENTRALINA DIGITRONIC
● CILINDRO MALOSSI Ø 75,5 - TESTA 4V HEAD
POWER CAM - CENTRALINA DIGITRONIC
● Potenza Max[CV]=12,056 — Coppia Max[Nm]=9,933
● Potenza Max[CV]=16,595 — Coppia Max[Nm]=14,823 ● Potenza Max[CV]=18,101 — Coppia Max[Nm]=16,762
● Potenza Max[CV]=19,487 — Coppia Max[Nm]=17,457 ● Potenza Max[CV]=19,487 — Coppia Max[Nm]=17,457
Potenza Coppia Potenza Coppia
CV kW ● Potenza Max[CV]=22,422 — Coppia Max[Nm]=18,952 Kgm Nm CV kW ● Potenza Max[CV]=22,296 — Coppia Max[Nm]=18,273 Kgm Nm
23,0 16,9 4,08 40,00 23,0 16,9 4,08 40,00
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
9500
11500
10000
10500
11000
12000
3000
3500
4000
4500
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
9500
11500
10000
10500
11000
Power Cam
Progettato con sistema Cad-Cam.
Costruito con macchine estremamente precise.
Controllato al 100% con strumenti di misura nell’ordine del decimo di micron.
Progettato e realizzato per conferire al vostro scooter un carattere prettamente sportivo che vi permetterà di destreggiarvi agevolmente nel traffico cittadino
e di affrontare le lunghe percorrenze con velocità di crociera elevate.
Il notevole incremento di coppia vi consentirà un’accelerazione ed un tiro in salita veramente formidabili.
CILINDRO ALLUMINIO
Ø 75,5 H2O
I-TECH 4-STROKE con centralina
31 GRUPPI TERMICI
Abbinabile alla testa originale e alla V4 HEAD Malossi 3813273
3116090
3,27 32,08
19,0 14,0
3,12 30,63
18,0 13,2
2,97 29,17
17,0 12,5
2,82 27,71
16,0 11,8
2,67 26,25
15,0 11,0
2,53 24,79
8,0 5,9
1,49
1,34
14,58
13,13
Regolazione della carburazione
7,0 5,1
1,19 11,67 ± 20% al min/medio/max
Limitatore di giri : + 1000 RPM
6,0 4,4
1,04 10,21
0,45
5,83
4,38
4 divers