Sei sulla pagina 1di 2

La cucina è la stanza della casa dove viene preparato, cotto e talvolta consumato il cibo.

Anche hotel,
scuole e uffici hanno locali adibiti a cucina. Una persona che lavora in cucina si occupa della preparazione
dei cibi, ad esempio lo chef.

Indice

1 Componenti

2 Note

3 Voci correlate

4 Altri progetti

5 Collegamenti esterni

Componenti

Una cucina domestica moderna è solitamente composta da piano cucina, piano di cottura (fornelli a gas,
elettrici o a induzione), forno o forno a microonde, lavandino, dispensa, mobili con cassetti (per piatti,
posate, strumenti vari da cucina), frigorifero con congelatore, cui si possono aggiungere un tavolo, la
lavastoviglie e altri elementi utili secondo le necessità di chi l'adopera.

Tali mobili vengono definiti "componibili" in quanto, selezionando e combinando diverse tipologie di
elementi (cassettiere, mobili ad anta, colonne per incasso elettrodomestici), viene creata una
"composizione" che si adatti alle diverse esigenze e tipologie di stanze che si desideri arredare, con
determinate misure standard. Il primo esempio di cucina componibile fu il progetto di Cucina E5
realizzata da Marco Zanuso per l'azienda italiana Elam. È proprio con questo modello che nelle abitazioni
degli anni sessanta inizia a formarsi il concetto di cucina come ambiente a sé stante, abitabile e vivibile
dando vita di fatto alla moderna concezione di spazio culinario.[1]

15,30,45,60 e 90 le misure in larghezza dei produttori più comuni, ai quali si aggiungono quelle extra che
ognuno di essi decide di adottare.

Mentre nelle cucine lineari lo sviluppo non prevede particolari difficoltà, nelle cucine angolari bisogna
fare attenzione alla gradazione degli angoli.

In caso di angoli differenti dai 90° canonici sarà necessario realizzare i mobili secondo la gradazione
rilevata per un'installazione a regola d'arte.
Lo zoccolo o battiscopa, utile per la pulizia al di sotto dei mobili, viene realizzato di diverse altezze e
materiali, per venire incontro alle esigenze estetiche degli utenti.

Il mercato dei produttori di cucine è diviso in tre macro categorie, ognuna con diverse caratteristiche e
peculiarità.

I produttori di fascia Start costruiscono per un'utenza che guarda alla cucina come strumento di lavoro,
scelta ottimale per chi è alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo.

Fanno parte di questa categoria produttori come Ikea, Imab Group, Marinelli Cucine, Dema, Valentini,
Net Cucine, Artec e Mobilturi.

La fascia di produttori Medium guarda all'innovazione come elemento trainante prevedendo finiture
all'avanguardia e meccanismi di ottima fattura.

La fascia di produttori High è invece un insieme di aziende che lancia nuove mode sul mercato e guarda
solo il lato hi-tech della tecnologia costruttiva.

Potrebbero piacerti anche