E LE RAZZE CANINE
ELENA GARONI
elenagaroni@libero.it
MEDICO VETERINARIO COMPORTAMENTALISTA
ISTRUTTORE CINOFILO
IL CANE PRIMORDIALE
(Barbara Gallicchio)
LE CLASSIFICAZIONI
CONVENZIONALE MORFOLOGICA
KENNEL CLUB
FCI
SELEZIONE MOTIVAZIONALE
CLASSIFICAZIONE MORFOLOGICA
LUPOIDI
testa a forma di piramide orizzontale,
muso allungato, piccole labbra, orecchie
erette (semi-erette)
CLASSIFICAZIONE MORFOLOGICA
BRACCOIDI
testa prismatica, muso largo all’estremità
quanto alla base, stop marcato,labbra
lunghe e pendule, orecchie pendenti
CLASSIFICAZIONE MORFOLOGICA
MOLOSSOIDI
testa voluminosa, rotonda o cuboide,
muso corto e largo, labbra lunghe e
spesse, orecchie piccole cadenti, corpo
massiccio, molti di grande statura
CLASSIFICAZIONE MORFOLOGICA
GRAIOIDI
testa a cono allungato, cranio stretto,
muso lungo e sottile, naso saliente,
labbra piccole tese, corpo slanciato,
ventre retratto, orecchie rovesciate
all’indietro
LO STANDARD
la descrizione di una variante genetica
prodotta artificialmente dopo l’isolamento
riproduttivo di una piccola popolazione
montagna, sled
Terrier
Classificazione anglosassone
A COSA MI SERVE?
Didattici
Investigazione della razza
• LA MOTIVAZIONE
• L’ASSETTO EMOZIONALE
• L’AROUSAL
L’ASSETTO EMOZIONALE
SCHEMATIZZAZIONE
• A.E. DIFFIDENTE (chiuso, sicuro, distante,
ombroso)
• A.E. TIMIDO (insicuro, preoccupato,
centripetato)
• A.E. REATTIVO (curioso, attento, proattivo,
irritabile, eccitabile)
• A.E. APERTO (curioso, sicuro, prosociale,
festoso)
LE MOTIVAZIONI
Roberto Marchesini
“Pedagogia cinofila”
• Predatoria • Sociale intra/inter
specifica
• Cinestesica
• Somestesica
• Sillegica
• Collaborativa
• Epi/et-epimeletica • Comunicativa
• Competitiva • Affiliativa
• Possessiva • Territoriale
• Esplorativa • Difensiva
• Perlustrativa • Protettiva
• Di ricerca • Di corteggiamento
VOCAZIONI E ATTITUDINI
VOCAZIONE
A cosa è interessato il soggetto
ATTITUDINE
Quali elementi ha a disposizione per
soddisfare la motivazione (assetto
emozionale, struttura corporea, schemi
comportamentali)
LE RAZZE: GRUPPI
RAPPRESENTATIVI
• Caccia da seguita • Terrier
• Cani da ferma • Molossi
• Retriever • Cani giapponesi
• Levrieri • Terrier tipo bull
• Pastori guardiani
degli armenti “Da compagnia”
• Pastori conduttori “Lupi + cani”
del bestiame
• Nordici
CACCIA DA SEGUITA
1. Segugi italiani
2. Segugi Svizzeri
3. Segugi tedeschi
4. Bassotti 1 2 3
5. Basset Griffon
6. Foxhound
4 5 6
7. Basset hound
8. Beagle
9. Blue de Gascogne 7 8 9
10. Bloodhound
11. Rhodesian Ridgeback
12. Dalmata 10 11 12
CACCIA DA SEGUITA
• Predatoria
• Perlustrativa/esplorativa
• Sociale intraspecifica
• Cinestesica
• Di ricerca
• Comunicativa
• Territoriale
• Difensiva
• Protettiva
• Possessiva
• Collaborativa
• Sociale interspecifica
• Competitiva
CACCIA DA SEGUITA
VOCAZIONE ALTA ATTITUDINE
• Cercare, • Alto arousal
scovare,inseguire, • Basso agonismo
catturare,uccidere
• Profilo emozionale
VOCAZIONE BASSA eccitabile
• Difendere il territorio • Grande resistenza
• Delegare una corporea adattata al
responsabilità territorio
• Collaborare per un • Schema
obiettivo comportamentale innato
• Mantenere il possesso molto forte
CACCIA DA SEGUITA
ASSETTO EMOZIONALE
Aperto / timido
AROUSAL
Medio Alto
CANI DA FERMA (e riporto)
1. Bracco italiano
2. Spinone
3. Bracco spagnolo
4. Bracco tedesco (kurzhaar) 1 2
5. Weimaraner
6. Epagneul Breton 3 4
7. Pointer
8. Setter (inglese, irlandese e 5 6
gordon)
9. Cocker Spaniel 7 8
10. Springer Spaniel
11. Cavalier King Charles
Spaniel 9 10 11
I CANI DA FERMA: motivazioni
• Perlustrativa
• Esplorativa
• Predatoria
• Sociale inter e intra specifica
• Collaborativa
• Affiliativa
• Cinestesica
• Sillegica
• Protettiva
• Territoriale
• Competitiva
• Possessiva
• Difensiva
I CANI DA FERMA
Alta vocazione
Attitudine
• Esplorazione olfattiva
• Alto arousal
• predatorietà (anche nel
gioco) • Profilo emozionale
eccitabile
• grande delega di
responsabilità • Schema
comportamentale
• collaborazione con il
conduttore predatorio ritualizzato
molto forte
Bassa vocazione
• Dotati di resistenza
• Mantenere il possesso fisica
• Difendere un territorio
• Creare agonismo
interspecifico
I CANI DA FERMA
ASSETTO EMOZIONALE
Reattivo / aperto
AROUSAL
Medio Alto
TERRIER
1. Fox terrier
2. Airedale
1 2
3. Yorkshire
4. Skyeterrier
5. Jagdterrier 3 4
Alta vocazione
• Esplorazione olfattiva
Attitudine
• Predatorietà (anche nel • Alto arousal
gioco) • Profilo emozionale
• Mantenere il possesso eccitabile
• Creare agonismo • Grande tenacia e
interspecifico
coraggio
Bassa vocazione • Dotati di resistenza
• Difendere un territorio fisica
• Delega di responsabilità
• Collaborazione con il
conduttore
I TERRIER
ASSETTO EMOZIONALE
Reattivo / diffidente
AROUSAL
Medio Alto
RETRIEVER
1. Curly coated
2. Flat coated 1 2
3. Golden retriever
4. Labrador retriever
5. Cheasepeake retriever 3 4
6. Nova Scotia Duck
Tolling Retriever
5 6
RETRIEVER
• Collaborativa
• Sillegica
• Perlustrativa/esplorativa
• Epi/et epimeletica
• Di ricerca
• Cinestesica
• Predatoria
• Affiliativa
• Comunicativa
• Territoriale
• Protettiva
• Competitiva
I RETRIEVER
ASSETTO EMOZIONALE
Aperto / reattivo
AROUSAL
Medio (alto da cuccioli)
PASTORI GUARDIANI DEGLI ARMENTI
1. Pastore marem.-abruzzese 1 2
2. Kuvasz
3. C.P. di Tatra
3 4
4. C.P. del Caucaso
5. Charplanina
6. P. dell’Asia Centrale 5 6
7. C. da montagna dei Pirenei
8. Bovaro del Bernese
7 8
9. San Bernardo
10. Terranova
9 10
PASTORI GUARDIANI DEGLI ARMENTI
• Territoriale
• Possessiva
• Protettiva
• Affiliativa
• Predatoria
• Collaborativa
• Esplorativa-perlustrativa
• Cinestesica
• Sociale intra-
interspecifica
PASTORI GUARDIANI DEGLI ARMENTI
Alta vocazione
• difesa del territorio
Attitudine
• diffidenza verso gli
estranei • Basso arousal
• Forte legame sociale • Profilo emozionale
con i conspecifici calmo
• grande autonomia • Grande resistenza ai
decisionale traumi, al freddo,alla
Bassa vocazione fame
• predatorietà (anche nel • Schema
gioco) comportamentale innato
• delega di responsabilità molto forte
• collaborazione con il
conduttore
PASTORI GUARDIANI DEGLI ARMENTI
ASSETTO EMOZIONALE
Diffidente
AROUSAL
Medio Basso
MOLOSSI
1. Cane corso
2. Mastino napoletano
3. Dogue de Bordeaux 1 2 3
4. Perro de presa spagnolo
5. Bullmastiff
6. Boxer 4 5 6
7. Rottweiler
8. Bulldog inglese
9. Mastiff 7 8 9
10. Fila brasileiro
11. Dogo Argentino
100 11 12
12. Tosa Giapponese
13. Perro Dogo Mallorquin
14. Alano tedesco 13 14
MOLOSSI
• Territoriale
• Protettiva
• Competitiva
• Possessiva
• Affiliativa
• Predatoria
• Collaborativa
• Cinestesica
• Perlustrativa-esplorativa
• Sociale intra-
interspecifica
• Comunicativa
I MOLOSSI
Alta vocazione
• Difendere un territorio
• Mantenere il possesso Attitudine
• Creare agonismo • Basso arousal
interspecifico • Profilo emozionale
calmo
Bassa vocazione
• Dotati di grande
• Esplorazione olfattiva
prestanza fisica
• Delega di responsabilità
• Collaborazione con il
conduttore
I MOLOSSI
ASSETTO EMOZIONALE
Diffidente / Reattivo
AROUSAL
Medio Basso
MOTIVAZIONI PIT BULL
MOLOSSI TERRIER
• Territoriale • Predatoria
• Protettiva • Esplorativa/perlustrativa
• Competitiva • Possessiva
• Possessiva • Competitiva
• Affiliativa • Cinestesica
• Epi/ et-epimeletica • Affiliativa
• Predatoria • Territoriale
• Collaborativa • Protettiva
• Cinestesica • Collaborativa
• Perlustrativa-esplorativa • Sociale inter/intra specifica
• Sociale intra-interspecifica • Epi/ et-epimeletica
• Comunicativa
MOTIVAZIONI PIT BULL
• Predatoria
• Competitiva
• Possessiva
• Cinestesica
• Affiliativa
• Epi/ et-epimeletica
• Sociale intraspecifica
• Protettiva
• Collaborativa
• Comunicativa
• Sociale interspecifica
• Territoriale
• Esplorativa/perlustrativa
PASTORI CONDUTTORI
1. Pastore tedesco
2. Pastore belga
3. Australian cattle dog 1 2
4. Australian Kelpie
5. Australian Shepherd 3 4
6. Bobtail
5 6
7. Collie
8. Bearded collie
7 8
9. Border collie
10. Welsh corgi
11. Shetland Sheepdog 9 10 11
PASTORI CONDUTTORI
• Collaborativa
• Sociale inter-intraspecifica
• Predatoria
• Esplorativa/perlustrativa
• Territoriale
• Protettiva
• Competitiva
• Affiliativa
• Di ricerca
• Cinestesica
• Comunicativa
• Possessiva
• Sillegica
PASTORI CONDUTTORI DEL BESTIAME
AROUSAL
Medio Alto
CANI NORDICI
(Collaborativa)
CANI GIAPPONESI
AKITA INU
AKITA INU
AMERICANO
SHIBA INU
SPITZ
GIAPPONESE
(tosa Inu)
CANI GIAPPONESI
• Predatoria
• Competitiva
• Esplorativa/perlustrativa
• Possessiva
• Affiliativa
• Cinestesica
• Protettiva
• Comunicativa
• Territoriale
• Sociale inter-intraspecifica
• Collaborativa
PINSCHER e SCHNAUZER
1. Dobermann
2. Pinscher
1 2
3. Zwergpischer
4. Affenpinscher
5. Pinscher austriaco a
pelo raso 3 4
6. Schnauzer
7. Zwergschnauzer
5 6
7
PINSCHER e SCHNAUZER
• Predatoria
• Collaborativa
• Competitiva
• Affiliativa
• Protettiva
• Possessiva
• Territoriale
• Esplorativa/perlustrativa
• Di ricerca
• Cinestesica
• Comunicativa
• Sillegica
• Sociale inter-intraspecifica
LEVRIERI
1. Azawakh
2. Borzoi
3. Deerhound
1 2 3
4. Galgo (o Levr. Spagnolo)
5. Greyhound
6. Irish Wolfhound 4 5 6
7. Levriero Afgano
8. Levriero Polacco
7 8 9
9. Magyar Agar
10. Piccolo Levriero Italiano
11. Saluki 10 11 12
12. Sloughi ‐ Levriero Arabo
13. Whippet 13
LEVRIERI
• Predatoria
• Esplorativa/perlustrativa
• Competitiva
• Possessiva
• Di ricerca
• Cinestesica
• Affiliativa
• Sociale inter-intraspecifica
• Protettiva
• Comunicativa
• Territoriale
• Sillegica
• Collaborativa
“CANI DA COMPAGNIA”
1. Barboni
2. Bichon Frisé
3. Bolognese 1 2 3
4. Bouledogue Francese
5. Carlino
6. Chihuahua a pelo corto
e lungo 4 5 6
7. Maltese
8. Pechinese
9. Shih‐Tzu
7 8 9
“CANI DA COMPAGNIA”
• Affiliativa
• Comunicativa
• Collaborativa
• Sociale inter-
intraspecifica
• Sillegica
• Esplorativa/perlustrativa
• Possessiva
• Predatoria
• Di ricerca
• Cinestesica
• Protettiva
• Competitiva
• Territoriale
LUPI + CANI
LUPO CECOSLOVACCO
CANE LUPO DI
SAARLOS
LUPO ITALIANO
Lupo Cecoslovacco
• Predatoria
• Esplorativa/perlustrativa
• Affiliativa
• Cinestesica
• Possessiva
• Comunicativa
• Competitiva
• Territoriale
• Collaborativa
• Di ricerca
• Protettiva
• Sociale intraspecifica
• Sociale interspecifica
• Sillegica