Sei sulla pagina 1di 1

PREPOSIZIONI ARTICOLATE E ARTICOLI PARTITIVI

Non confonderli!
Come certamente ricordi, l’articolo è una parte variabile
del discorso che si mette davanti a un nome; concorda con
esso nel genere(maschile o femminile) e nel numero(singolare
o plurale) e ci dice se il nome va inteso in senso
preciso(articolo determinativo)o indeterminato(articolo
indeterminativo).Oppure indica una parte non determinata di
un tutto, una quantità non definita(articolo partitivo).

ARTICOLI ARTICOLI ARTICOLI


DETERMINATIVI INDETERMINATIVI PARTITIVI
maschile femminile maschile femminile maschile femminile
singolare il,lo,l’ la, l’ un, uno una, un’ del,dello della
plurale i,gli le Non hanno plurale dei,degli delle

Gli articoli partitivi li puoi riconoscere provando a sostituirli con


un po’ di (al singolare) e con alcuni/alcune (al plurale). Se puoi
fare questa sostituzione, si tratta di articoli partitivi altrimenti
sono preposizioni articolate.

Leggi le frasi; sottolinea di rosso gli articoli partitivi e di blu


le preposizioni articolate.

1. Delle persone desiderano andare sulla luna.


2. Ho mangiato del formaggio piccante.
3. Oggi la maestra ci ha dato dei compiti difficilissimi!
4. La zia ha comprato della panna per la torta di
compleanno del nonno.
5. Il viaggio in Italia del presidente statunitense è
durato una settimana.
6. Dei ragazzi hanno colpito con il loro pallone una
vetrata della scuola.
7. Il sogno dei miei nonni si è realizzato.
8. Dei gustosissimi fagiolini sono nati nel loro giardino.
9. Non ho mai ottenuto dei brutti voti in matematica.
10. Eufrasia ha portato da Parigi delle fotografie della
Torre Eiffel.
Riscrivi sul quaderno le frasi precedenti e fai l’analisi logica
così: sottolinea di rosso il soggetto,di blu il predicato; circonda di
verde le espansioni indirette e di blu il complemento oggetto; segna
con un asterisco gli attributi. Osserva l’esempio.

Io prenderò delle caramelle nella scatola blu*.

Potrebbero piacerti anche