Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
aerea e l'incastro, permettono di aggiungere volume agli Ol's, senza l'onere dell'incastro e della risalita,
curando particolarmente la traiettoria del bilanciere.
In genere si lavora tra l'80% e il 100% del massimale dell'esercizio completo (oltre, 110%-120% come
potenziamento) per non perdere velocità e possono partire da terra, da sotto o sopra il ginocchio, dalla
sospensione o dai blocchi. Il finale, a seconda del carico e della finalità, può essere basso (si finisce scrollando
le spalle in punta dei piedi ma a braccia tese) o alto (circa altezza capezzoli o oltre per lo strappo, sopra
l'ombelico/parte bassa dello sterno o stomaco per lo slancio).
A me ad esempio hanno consigliato la tirata con presa strappo alta (da terra o dai blocchi partendo appena
sopra il ginocchio), evitando di usare le braccia e cercando di restare molto vicino al corpo, come ausiliario per
lo strappo completo.