Sei sulla pagina 1di 7

Lemma (linguistica)

citazione di una parola

In lessicografia, il lemma (dal greco


lêmma, 'titolo', poi in latino lemma,
'argomento', 'tema'), detto anche
esponente, voce lessicale o
(all'inglese[1]) entrata, è la forma di
citazione di una parola in un dizionario[2].

Una definizione del termine tarimba nel Vocabulario


Portuguez e Latino dell'erudito Raphael Bluteau
(1638-1734). Il lemma è evidenziato dall'uso del
maiuscoletto.

Un esempio moderno di lemma, in un dizionario


inglese-giapponese. Il lemma è evidenziato dall'uso
del grassetto.

Generalità
Il lemma può essere costituito da una o
più parole grafiche, anche se alcune
tradizioni lessicografiche tendono a
escludere lemmi multilessicali (come tic-
tac o pro capite)[3]. Da un punto di vista
tipografico, il lemma viene evidenziato
graficamente: figurando come titolo di
una voce o articolo di enciclopedia o
dizionario, viene spesso esaltato dal
grassetto e dall'uso di maiuscole, il che
ne permette un più facile reperimento[2].

Solo nel caso una data parola abbia più


forme flessionali, la scelta del lemma che
deve rappresentarle tutte avviene
secondo criteri di "lemmatizzazione",
diversi da lingua a lingua[2]. Per esempio,
la forma di citazione del verbo:

in alcune lingue è l'infinito presente:


mangiare in italiano, manger in
francese, comer in spagnolo, eat in
inglese[4] ecc.;
in altre lingue è la prima persona
dell'indicativo presente: τρώω ('io
mangio', in greco moderno), edo
(sempre 'io mangio', stavolta in latino).

In italiano:

il lemma del nome è il maschile o il


femminile singolare (per esempio: viso,
favola)
il lemma degli aggettivi è:
il maschile singolare per gli
aggettivi a quattro uscite (per
esempio: bello, primo);
il singolare per gli aggettivi a due
uscite (per esempio: utile,
presente).
Note
1. ^ In questo senso lessicografico,
entrata è infatti un calco dell'inglese
entry.
2. Beccaria, Dizionario, cit., pp. 443-444.
3. ^ Carla Marello, L’ideologia del
lemma ideale. Ovvero i pre-giudizi sui
lemmi multilessicali - Convegno
IdeoLex "Lessicografia e ideologia:
tradizione e scelte d'autore" , su
IdeoLex.CLIRO.UniBO.it, 10-12 marzo
2010. URL consultato il 24 agosto
2018.
4. ^ È il cosiddetto bare infinitive,
letteralmente 'il nudo infinito', cioè
senza l'elemento to che compone to
eat in un esempio di to-infinitive. Cfr.
The Infinitive Form , in
ucl.ac.uk/internet-grammar,
University College London.

Bibliografia
Gian Luigi Beccaria (a cura di),
Dizionario di linguistica, ed. Einaudi,
Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8.

Voci correlate
Lessema
Dizionario
Marcatezza
Falso lemma

Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di
dizionario «lemma»
Controllo
di GND (DE) 4167354-2
autorità

Portale Linguistica: accedi alle voci di


Wikipedia che trattano di linguistica

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?
title=Lemma_(linguistica)&oldid=104552707"

Ultima modifica 2 anni fa di LauBot

Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC


BY-SA 3.0 , se non diversamente specificato.

Potrebbero piacerti anche