2 Fare click sulla condizione di guasto che si vuole esaminare. Viene visualizzata una
pagina che contiene un elenco di Procedure di Test appropriate alla condizione di
guasto selezionata.
3 Fare click sulla prima Procedura di Test. Viene visualizzata la pagina che contiene la
Procedura di Test scelta. Si apre automaticamente la Finestra di Stampa
Quando si chiude la Finestra di Stampa, fare click sul pulsante “Torna indietro”.
Verràvisualizzata nuovamente l’elenco delle Procedure di Test.
Nota: Se la visualizzazione della pagina è stata fatta scorrere verso il basso, potrebbe
essere necessario premere Torna Indietro alcune volte prima di ritrovarsi all’Indice.
ATTENZIONE
Le procedure descritte in questa pubblicazione devono essere usate in unione
con i pertinenti Manuali di Servizio e Guide dell’Operatore delle macchine.
EDIZIONE
Guasto 500 L’azione di “sollevamento boom” è lenta o a bassa potenza XO130 / 160 / 180 2
Guasto 501 L’azione del dipper è lenta o a bassa potenza XO130 / 160 / 180 2
Guasto 502 L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO130 / 160 / 180 2
Guasto 503 La rotazione è lenta o a bassa potenza XO130 / 160 / 180 1
Guasto 504 L’azione di “abbassamento boom” è stentata quando
viene selezionata XO130 / 160 / 180 2
Guasto 505 La rotazione è stentata quando viene selezionata XO130 / 160 / 180 1
Guasto 506 La performance della macchina è insoddisfacente XO130 / 160 / 180 1
Guasto 525 L’azione di “sollevamento boom” è lenta o a bassa potenza XO130W / 160W 2
Guasto 526 L’azione del dipper è lenta o a bassa potenza XO130W / 160W 2
Guasto 527 L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO130W / 160W 2
Guasto 528 La rotazione è lenta o a bassa potenza XO130W / 160W 2
Guasto 529 L’azione di “abbassamento boom” è stentata quando è selezionata XO130W / 160W 2
Guasto 530 La rotazione è stentata quando è selezionata XO130W / 160W 2
Guasto 531 La performance della macchina è insoddisfacente XO130W / 160W 1
Guasto 550 L’azione di “sollevamento boom” è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 551 L’azione del dipper è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 552 L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 553 La rotazione è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260 1
Guasto 554 L’azione di “abbassamento boom” è stentata quando viene
selezionata XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 555 La rotazione è stentata quando viene selezionata XO200 / 220 / 240 / 260 1
Guasto 556 La performance della macchina è insoddisfacente XO200 / 220 / 240 / 260 1
Guasto 557 Rendimento insoddisfacente XO200W 3
Guasto 558 Traslazione insoddisfazione XO200W 3
Guasto 600 L’azione di “sollevamento boom” è lenta o a bassa potenza XO330 / 450 2
Guasto 601 L’azione del dipper è lenta o a bassa potenza XO330 / 450 2
Guasto 602 L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO330 / 450 2
Guasto 603 La rotazione è lenta o a bassa potenza XO330 / 450 1
Guasto 604 L’azione di “abbassamento boom” è stentata quando viene selezionata XO330 / 450 2
Guasto 605 La rotazione è stentata quando è selezionata XO330 / 450 1
Guasto 606 La performance della macchina è insoddisfacente XO330 / 450 1
Guasto 650 La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO130 / 160 2
Guasto 651 La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 652 La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO330 / 450 2
Guasto 653 Scarso effetto di trazione XO130 / 160/180 2
Guasto 654 Scarso effetto di trazione XO200 / 220 / 240 / 260 2
Guasto 655 Scarso effetto di trazione XO330 / 450 2
Guasto 656 Perdita di trazione cingoli nella velocità alta XO130 / 160/180 2
Guasto 657 Perdita di trazione cingoli nella velocità alta XO200 / 220 / 240 / 260 1
Guasto 658 Perdita di trazione cingoli nella velocità alta XO330 / 450 1
Guasto 659 Perdita di trazione cingoli nella velocità bassa XO130 / 160/180 2
Guasto 660 Perdita di trazione cingoli nella velocità bassa XO200 / 220 / 240 / 260 1
Guasto 661 Perdita di trazione cingoli nella velocità bassa XO330 / 450 1
Guasto 662 La macchina seleziona la gamma alta anche se il monitor
indica un’altra gamma ( tutti i modelli cingolati ) 1
Guasto 700 Macchina gommata con scarsa velocità massima su strada XO130W / 160W 1
Guasto 701 Mancanza della velocità alta ( macchina gommata ) XO130W / 160W 1
Guasto 702 Mancanza della velocità bassa ( macchina gommata ) XO130W / 160W 1
Guasto 703 Scarsa potenza di trazione ( macchina gommata ) XO130W / 160W 1
Guasto 704 Perdita di efficacia del drive ( macchina gommata ) XO130W / 160W 1
Guasto 705 Controbilanciamento stentato quando si rilascia il pedale di trazione XO130W / 160W 1
Guasto 706 Calo di rendimento dello sterzo e dei freni XO200W 3
Guasto 800 Stallo eccessivo del motore termico nello stallare il servizio idraulico ( tutti i modelli ) 2
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 500 FF 500
Se si rileva che l’azione di “sollevamento boom” è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 501 FF 501
Se si rileva che l’azione del dipper è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se sul dipper è installata la valvola di controllo scoppio tubazione (HBCV), eseguire anche:
Test 041 Test HBCV cilindro dipper
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF502 FF 502
Se si rileva che l’azione del bucket è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 503 FF 503
Se si rileva che l’azione del servizio di rotazione è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF504 FF 504
L’azione di “abbassamento boom” è stentata quando viene selezionata XO130 / 160 / 180
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di “abbassamento boom”, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Porre particolare attenzione alla pressione del negative control quando viene selezionata la discesa del boom.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 505 FF 505
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di rotazione, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
La rotazione è pi× fluida se si seleziona “abbassamento boom” contemporaneamente alla rotazione? In caso affermativo
verificare che i collegamenti verso i pressostati sullo blocco shuttle siano collegati al pressostato corretto.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 506 FF 506
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 525 FF 525
Se si rileva che l’azione di “sollevamento boom” è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Issue 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 526 FF 526
Se si rileva che l’azione del dipper è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se sul dipper è installata la valvola di controllo scoppio tubazione (HBCV), eseguire anche:
Test 041 Test HBCV cilindro dipper
9803/6504 Issue 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 527 FF 527
Se si rileva che l’azione del bucket è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 528 FF 528
Se si rileva che l’azione del servizio di rotazione è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 529 FF 529
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di “abbassamento boom”, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Porre particolare attenzione alla pressione del negative control quando viene selezionata la discesa del boom.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 530 FF 530
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di rotazione, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
La rotazione è più fluida se si seleziona “abbassamento boom” contemporaneamente alla rotazione? In caso affermativo
verificare che i collegamenti verso i pressostati sul blocco shuttle siano collegati al pressostato corretto.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 531 FF 531
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 550 FF 550
L’azione di “sollevamento boom” è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva che l’azione di “sollevamento boom” è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 551 FF 551
L’azione del dipper è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva che l’azione del dipper è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se sul dipper è installata la valvola di controllo scoppio tubazione (HBCV), eseguire anche:
Test 041 Test HBCV cilindro dipper
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 552 FF 552
L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva che l’azione del bucket è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF553 FF 553
Se si rileva che l’azione del servizio di rotazione è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 554 FF 554
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di “abbassamento boom”, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Porre particolare attenzione alla pressione del negative control quando viene selezionata la discesa del boom.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 555 FF 555
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di rotazione, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
La rotazione è più fluida se si seleziona “abbassamento boom” contemporaneamente alla rotazione? In caso affermativo
verificare che i collegamenti verso i pressostati sul blocco shuttle siano collegati al pressostato corretto.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 556 FF 556
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 557 FF 557
Qualora si osservi un calo del rendimento della macchina, effettuare le seguenti verifiche:
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 558 FF 558
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 600 FF 600
Se si rileva che l’azione di “sollevamento boom” è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 601 FF 601
Se si rileva che l’azione del dipper è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se sul dipper è installata la valvola di controllo scoppio tubazione (HBCV), eseguire anche:
Test 041 Test HBCV cilindro dipper
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 602 FF 602
L’azione del bucket è lenta o a bassa potenza XO330 / 450
Se si rileva che l’azione del bucket è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 603 FF 603
Se si rileva che l’azione del servizio di rotazione è lenta o a potenza ridotta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
I modelli XO330 e 450 possiedono una funzionalità aggiuntiva di priorità boom. Tale funzionalità è utilizzata nel caricamento
autocarri per dare al servizio di “sollevamento boom” la priorità sul servizio di rotazione; prima di eseguire una ricerca di guasti
sul circuito di rotazione, assicurarsi che tale funzionalità sia stata disabilitata. La funzione si inserisce/disinserisce attraverso
l’interruttore a bilancere sul cruscotto di sinistra che reca il disegno del boom.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 604 FF 604
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di “abbassamento boom”, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Porre particolare attenzione alla pressione del negative control quando viene selezionata la discesa del boom.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 605 FF 605
Se si rileva che il funzionamento è stentato quando si seleziona il servizio di rotazione, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
La rotazione è più fluida se si seleziona “abbassamento boom” contemporaneamente alla rotazione? In caso affermativo
verificare che i collegamenti verso i pressostati sul blocco shuttle siano collegati al pressostato corretto.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 606 FF 606
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 650 FF 650
La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO130 / 160
Se si rileva che la macchina non mantiene la traiettoria rettilinea, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se nel circuito della pompa della macchina è installata la valvola di priorità (tale valvola di norma alimenta il circuito di bassa
portata/tagliaerba), testre a collegare insieme i due principali tubi del servizio che sono collegati alla valvola: facendo questo il
guasto si modifica?
Scambiare i due tubi principali sulla pompa idraulica: il guasto si manifesta nell’altra direzione?
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 651 FF 651
La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva che la macchina non mantiene la traiettoria rettilinea, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se nel circuito della pompa della macchina è installata la valvola di priorità (tale valvola di norma alimenta il circuito di bassa
portata/tagliaerba), testre a collegare insieme i due principali tubi del servizio che sono collegati alla valvola: facendo questo il
guasto si modifica?
Scambiare i due tubi principali sulla pompa idraulica: il guasto si manifesta nell’altra direzione?
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 652 FF 652
La trazione dei cingoli è ‘fuori linea’ nel movimento rettilineo XO330 / 450
Se si rileva che la macchina non mantiene la traiettoria rettilinea, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Se nel circuito della pompa della macchina è installata la valvola di priorità (tale valvola di norma alimenta il circuito di bassa
portata/tagliaerba), testre a collegare insieme i due principali tubi del servizio che sono collegati alla valvola: facendo questo il
guasto si modifica?
Scambiare i due tubi principali sulla pompa idraulica: il guasto si manifesta nell’altra direzione?
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 653 FF 653
Informazioni aggiuntive
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 654 FF 654
Informazioni aggiuntive
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 655 FF 655
Informazioni aggiuntive
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 656 FF 656
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità alta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, è visualizzato il simbolo “lepre” sul monitor? sì / no
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, che pressione appare alla porta pilota di selezione della gamma alta sul
motore cingolo ? (si veda illustrazione seguente)
A318900
A326403
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 657 FF 657
Perdita di trazione cingoli nella velocità alta XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità alta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, è visualizzato il simbolo “lepre” sul monitor? sì / no
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, che pressione appare alla porta pilota di selezione della gamma alta sul
motore cingolo? (si veda illustrazione seguente)
A318900
A326403
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, appare tensione elettrica sull’elettrovalvola della trazione
ad alta velocità? sì / no
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 658 FF 658
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità alta, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Selezionando la trazione ad alta velocità, che pressione appare alla porta pilota di selezione della gamma alta sul motore
cingolo (si veda illustrazione seguente)?
A318900
A326403
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, appare tensione elettrica sull’elettrovalvola della trazione ad alta
velocità? sì / no
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 659 FF 659
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità bassa, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 660 FF 660
Perdita di trazione cingoli nella velocità bassa XO200 / 220 / 240 / 260
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità bassa, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, è visualizzato il simbolo “tartaruga” sul monitor? sì / no
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 661 FF 661
Se si rileva una perdita di trazione dei cingoli nella velocità bassa, eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Quando è selezionata la trazione ad alta velocità, è visualizzato il simbolo “tartaruga” sul monitor? sì / no
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 662 FF 662
Se la macchina seleziona la gamma di trazione alta “da sola”, anche se l’operatore non ha selezionato la gamma alta e la
visualizzazione sul monitor non è variata, eseguire i controlli seguenti:
Quale pressione si osserva sulla porta pilota X (si veda sotto) quando:
Porta pilota X
A318900
A326403
Quale tensione elettrica si osserva sull’elettrovalvola della trazione ad alta velocità quando:
1 è selezionata la gamma media?
2 è selezionata la gamma alta?
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 700 FF 700
Test 011 Test segnale taglio portata massima / segnale controllo principale
Test 022 Test pressioni pompa principale
Test 060 Test pressione di soglia del motore di trazione
Test 061 Test impostazione minimo spostamento del motore di trazione
Test 062 Test velocità sull’albero di trazione
Test 100 Test pressostati
Test 200 Test impostazioni velocità motore termico
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 701 FF 701
Se si rileva una mancanza della velocità più alta (cioè nel cambiare da gamma media a bassa non si ottiene aumento di
velocità), eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Il controllore non darà energia ad alcuna elettrovalvola se “è convinto” che il motore termico non sia in moto: verificare che il
controllore riceva segnale dal sensore di velocità del motore termico.
(Si verifichi la visualizzazione sul contagiri del monitor: 0003 significa che il controllore non riceve alcun segnale.)
La visualizzazione sul monitor cambia da “freccia” a “lepre” selezionando il commutatore a pedale per il cambio gamma?
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 702 FF 702
Se si rileva una mancanza della velocità più bassa (cioè nel cambiare da gamma media a bassa non si ottiene diminuzione di
velocità), eseguire i controlli seguenti:
Informazioni aggiuntive
Il controllore non darà energia ad alcuna elettrovalvola se “è convinto” che il motore termico non sia in moto: verificare che il
controllore riceva segnale dal sensore di velocità del motore termico.
(Si verifichi la visualizzazione sul contagiri del monitor: 0003 significa che il controllore non riceve alcun segnale.)
La visualizzazione sul monitor cambia da “freccia” a “lepre” selezionando il pulsante sul sottomonitor di destra?
Tenere presente che la macchina cambia solo da gamma media a gamma bassa ed è attivata dal pulsante sul sottomonitor di
destra, non da un interruttore a pedale.
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 703 FF 703
Test 011 Test segnale taglio portata massima / segnale controllo principale
Test 022 Test pressioni pompa principale
Test 060 Test pressione di soglia del motore di trazione
Test 061 Test impostazione minimo spostamento del motore di trazione
Test 062 Test velocità sull’albero di trazione
Test 100 Test pressostati
Test 200 Test impostazioni velocità motore termico
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 704 FF 704
Informazioni aggiuntive
Quando si rimuove il connettore elettrico dall’interruttore di sicurezza del drive (sulla valvola di controllo della trasmissione, si
veda sotto) e si usa uno spezzone di cavo per ponticellare i contatti, si ottiene nuovamente potenza sulle ruote?
Cavo di collegamento
Quando l’elettrovalvola del freno di stazionamento viene escluso, si ripristina l’efficacia del drive? Per fare questo premere e poi
ruotare il pulsante di esclusione; questo rilascerà l’elettrovalvola del freno di stazionamento (come qui sotto).
Pulsante di esclusione
del freno di stazionamento
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 705 FF 705
Se si rileva una stentata azione frenante di controbilanciamento quando si rilascia il pedale di trazione, eseguire i controlli
seguenti:
9803/6504 Edizione 1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 706 FF 706
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 800 FF 800
Stallo eccessivo del motore termico nello stallare il servizio idraulico Tutti i modelli
Quando la velocità del motore termico si riduce eccessivamente quando si utilizza un servizio idraulico, ciò è causato da una
delle due ragioni seguenti:
1 La coppia richiesta dalla pompa idraulica è superiore alla coppia disponibile dal motore; la causa di ciò è una regolazione
scorretta della pompa idraulica, o per grippaggio del regolatore della pompa, o per sua errata taratura.
2 La coppia disponibile dal motore è inferiore alla specifica; la causa di ciò può essere:
- guasto del sistema di alimentazione del carburante
- iniettori guasti
- pompa di iniezione carburante guasta
Ciò puó essere confermato facendo verificare il componente presso uno specialista riconosciuto di impianti di
alimentazione di carburante.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 1 Test de ricerca guasti Sezione 1
FF 900 FF 900
Informazioni aggiuntive
Il cavo dell’acceleratore è stato sostituito o tarato prima del verificarsi del problema?
Osservare attentamente da vicino le condizioni del cablaggio del motore acceleratore passo-passo nel vano pompa; individuare
eventuali zone in cui il cablaggio presenti dei tagli.
9803/6504 Edizione 2
JCB HEAVY PRODUCTS LIMITED
ATTENZIONE
Le procedure descritte in questa pubblicazione devono essere usate in unione
con i pertinenti Manuali di Servizio e Guide dell’Operatore delle macchine.
STAMPA
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
i INDICE PROCEDURE DI TEST i
EDIZIONE
Test 001 Test segnale di controllo negativo, XO130 / XO160 / XO180 2
Test 002 Test segnale di controllo negativo, XO130w / XO160w 2
Test 003 Test segnale di controllo negativo, XO200 / XO220 / XO240 / XO260 2
Test 004 Test segnale di controllo negativo, XO330 / XO450 2
Test 005 Verifica pressione rilevamento carico, XO200W 3
Test 010 Test segnale taglio portata massima, XO130 / XO160 / XO180 2
Test 011 Test segnale taglio portata massima / segnale controllo principale, XO130w / XO160w 2
Test 012 Test segnale taglio portata massima, XO200 / XO220 / XO240 / XO260 2
Test 013 Test segnale taglio portata massima, XO330 / XO450 2
Test 014 Verifica Powershift ∆ P, XO200W 3
Test 015 Verifica pressione olio servomeccanismi, XO200W 3
Test 040 Test HBCV, cilindro boom XO130, cilindro boom XO130w 1
Test 041 Test HBCV, cilindro dipper XO130, cilindro dipper XO160, cilindro dipper XO200,
cilindro dipper XO220, cilindro dipper XO240, cilindro dipper XO330 1
Test 042 Test HBCV, cilindro boom XO160, cilindro boom XO160w, cilindro boom XO180 1
Test 043 Verifica valvole di ritegno rottura tubo flessibile (H.B.C.V.), cilindro braccio XO200, cilindro braccio
XO200W, cilindro braccio XO240, cilindro braccio XO330 3
Test 044 Verifica valvole di ritegno rottura tubo flessibili, cilindro triplo braccio articolato XO220, cilindro triplo
braccio articolato XO200W 3
Test 045 Test HBCV, cilindro T.A.B. XO130w, cilindro T.A.B. XO160w 1
Test 050 Test taratura valvola limitatrice motore di trazione, tutti i modelli 1
Test 051 Test portata linea di drenaggio motore di trazione, tutti i modelli 1
Test 052 Test delle velocità motore di trazione, tutti i modelli 1
Test 053 Test funzionamento del freno di rotazione, tutti i modelli 1
Test 054 Verifica funzionamento dello stelo idraulico principale, tutti i modelli 1
Test 055 Verifica funzionamento dello stelo di massima potenza del boom 2 / bucket 2,
XO130, XO130w, XO160, XO160w 1
Test 056 Verifica funzionamento dello stelo di massima potenza del dipper 2, XO130, XO130w, XO160, XO160w 2
Test 057 Verifica pressione valvola di sicurezza traslazione, XO200W 3
Test 058 Verifica priorità traslazione/braccio, XO200W 3
Test 060 Test pressione di soglia del motore di trazione, XO130w, XO160w 2
Test 061 Test impostazione minimo spostamento del motore di trazione, XO130w, XO160w 1
Test 062 Test velocità sull’albero di trazione per le macchine con ruote, XO130w, XO160w 1
Test 063 Test pressione gruppo frizione/pressione freno di stazionamento, XO130w, XO160w 1
Test 064 Test condizioni fuori strada, XO130w / XO160w / XO200w 1
Test 065 Test condizioni su strada, XO130w / XO160w / XO200w 1
Test 066 Verifica pressione di soglia, XO200W 3
Test 067 Verifica circuito trasmissione, XO200W 3
9803/6504 Edizione 3
STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
ii INDICE PROCEDURE DI TEST ii
Test 099 Verifica pressostati- tutti i modelli dotati di sistemi di monitoraggio avanzato (AMS) 3
Test 100 Test pressostati 2
Test 101 Test unità motore acceleratore passo-passo 1
Test 102 Test unità comando motore acceleratore (drive motor) 1
Test 103 Test unità monitor 1
Test 104 Test sensore di velocità 1
Test 105 Ricerca guasti acceleratore con AMS - Tutte le macchine dotate di AMS 3
Test 200 Testing engine speed settings, all models except XO70 3
Test 201 Verifica valori predefiniti per il regime del motore, tutte le macchine dotate di AMS eccetto la XO70 3
(Prove 001-099 idrauliche) (Prove 100-199 elettriche) (Prove 200-299 motore termico) (Prove 300 - 349 generali) (Prove
350-400 meccaniche)
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 001 TP 001
VISTA POSTERIORE
POMPA IDRAULICA
P11
P21
G1
G2
A302850
● Inserire sonde di test ( 0 - 60 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte P11 + P21 usando un raccordo a “T”
● Scaldare la macchina a temperatura idraulica di 50°C
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
(40 bar appena
Selezionare completamente “abbassamento boom”; rilevare la pressione a selezionato per 0.5 sec
servizio appena attivato poi 0 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (0 bar) (12 - 16 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (0 bar) (12 - 16 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (0 - 3 bar)
* Questa pressione può variare con la temperatura dell’olio e la velocità del motore termico
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 002 TP 002
VISTA POSTERIORE
POMPA IDRAULICA
P11
P21
G1
G2
A302850
● Inserire sonde di prova ( 0 - 60 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte P11 + P21 usando un raccordo a “T”
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare completamente “abbassamento boom”; rilevare la pressione a servizio (40 bar appena
selezionato per 0.5 sec
appena attivato poi 0 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (12 - 16 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (12 - 16 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di marcia in avanti; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di marcia indietro; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
* Questa pressione può variare con la temperatura dell’olio e la velocità del motore termico
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 003 TP 003
VISTA POSTERIORE
POMPA IDRAULICA
Porta Pt2
A318950
Porta Pt1
● Inserire sonde di prova ( 0 - 60 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte Pt1 + Pt2 usando un raccordo a “T”
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
(40 bar appena
Selezionare completamente “abbassamento boom”; rilevare la pressione a servizio selezionato per 0.5 sec
appena attivato (30 - 35 bar) poi 0 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (24 - 26 bar) (0 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (24 - 26 bar) (0 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (30 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (0 - 3 bar)` (30 - 35 bar)
* Questa pressione può variare con la temperatura dell’olio e la velocità del motore termico
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 004 TP 004
Test segnale di controllo negativo - XO330 / XO450
Pi1 Pi2
PZ2
PZ1
A436100
● Inserire sonde di prova ( 0 - 60 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte PZ1 + PZ2 usando un raccordo a “T”
Con motore termico al massimo n. giri (RPM) e nessun servizio selezionato, rilevare
la pressione di controllo (25 - 35 bar*) (25 - 35 bar*)
Selezionare e mettere in stallo servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
(40 bar appena
Selezionare completamente “abbassamento boom”; rilevare la pressione a servizio selezionato per 0.5 sec
appena attivato (25 - 35 bar*) poi 0-3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (16 - 20 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (16 - 20 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (0 - 3 bar) (0 - 3 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (0 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (0 bar) (25 - 35 bar)
* Questa pressione può variare con la temperatura dell’olio e la velocità del motore termico
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 005 TP 005
A437080
Pressioni
previste
Pressione max. SENZA sovralimentazione 290 bar
Pressione max. CON sovralimentazione 320 bar
● Riavvitare il controdado B.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 010 TP 010
P12
Pm2
P22
Pm1
A31895
JS 130 da 890083
JS11200 JS160 da 703390
JS180 da 27.05.01
● Inserire manometri di verifica ( 0 - 60 bar ) nei raccordi dei tubi flessibili collegati ai fori di raccordo P12 + P22 o ai fori di
raccordo Pm1 a Pm2 ricorrendo a un riduttore a T.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 011 TP 011
Test segnale taglio portata massima / segnale controllo principale - XO 130W / XO 160W
P12
Pm2
P22
Pm1
A31895
JS11200 JS 130 from 890083
JS160 from 703390
JS180 from 27.05.01
● Fit test gauges ( 0 - 60 bar ) into hose connections to ports P12 + P22 or ports Pm1 to Pm2 with tee piece adapter
● Rimuovere il connettore dall’interruttore del pressostato “drive” (sotto il pianale cabina) e collegare ai teminali del
cablaggio un breve tratto di cavo elettrico
Selezionare la gamma di media velocità (freccia sul monitor); rilevare la pressione (40 bar) (28 bar)
Selezionare gamma di minima velocità (tartaruga sul monitor); rilevare la pressione (0 - 1.5 bar) (40 bar)
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 012 TP 012
VISTA POSTERIORE
POMPA IDRAULICA
Porta Pm2
Porta Pm1
A318950
● Inserire sonde di prova ( 0 - 60 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte Pm1 + Pm2 usando un raccordo a “T”
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato, rilevare
la pressione di taglio portata massima (0 - 1.5 bar) (0 - 1.5 bar)
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 013 TP 013
Port SC A436110
Porta SC/Pm1/Pm2
(Pressioni previste)
Selezionare modo di lavoro S, selezionare l’avanzamento cingoli lento (tartaruga sul monitor)
quindi selezionare il servizio di trazione; rilevare la pressione (40 bar)
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 014 TP 014
A437080
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 015 TP 015
3
1
A436040
● Togliere il tappo A.
·● Riposizionare il tappo A
A
B
A436200
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 020 TP 020
G1
A297090
G2
● Inserire sonda di prova ( 0 - 600 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte G1 + G2
Porta G1 Porta G2
(Pressioni previste)
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato,
rilevare la pressione pompa (12 - 20 bar*) (12 - 20 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (284 bar) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (12 - 20 bar*) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (12 - 20 bar*) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (284 bar) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (284 bar) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (206 bar) (12 - 20 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (206 bar) (12 - 20 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro indietro”; rilevare la pressione (284 bar) (12 - 20 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro in avanti”; rilevare la pressione (12 - 20 bar*) (284 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro indietro”; rilevare la pressione (12 - 20 bar*) (284 bar)
* Questa pressione dipenderà dalla velocità del motore termico e dalla temperatura dell’olio.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 021 TP 021
REAR VIEW OF
HYDRAULIC PUMP
G1
G2
G1
403610
G2
JS 130 from 890083
JS160 from 703390
A302850 JS180 from 27.05.01
● Inserire sonde di prova ( 0 - 600 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte G1 + G2
Porta G1 Porta G2
(Pressioni previste)
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato,
rilevare la pressione pompa (25 - 35 bar*) (25 - 35 bar*)
Selezionare e mettere in stallo servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (314 bar) (180 - 314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (314 bar) (180 - 314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (310 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (310 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro in avanti”; rilevare la pressione (345 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro indietro”; rilevare la pressione (345 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro in avanti”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (345 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro indietro”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (345 bar)
* Questa pressione dipenderà dalla temperatura dell’olio e dalla velocità del motore termico.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 022 TP 022
G1
G2
A302840
● Inserire sonde di prova ( 0 - 600 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte G1 + G2
Porta G1 Porta G2
(Pressioni previste)
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato,
rilevare la pressione pompa (25 - 35 bar*) (25 - 35 bar*)
Selezionare e mettere in stallo servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (314 bar) (180 - 314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (314 bar) (180 - 314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (314 bar) (314 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (310 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio marcia avanti; rilevare la pressione (345 bar) (345 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio marcia indietro; rilevare la pressione (345 bar) (345 bar)
* Questa pressione dipenderà dalla temperatura dell’olio e dalla velocità del motore termico.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 023 TP 023
VISTA ANTERIORE
POMPA IDRAULICA
Porta G1
(la più prossima
al motore
termico)
Porta G2
● Inserire sonde di prova ( 0 - 600 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte G1 + G2
Porta G1 Porta G2
(Pressioni previste)
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato,
rilevare la pressione pompa (25 - 35 bar*) (25 - 35 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (210 - 318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (210 - 318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (279 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (279 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro in avanti”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (343 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro indietro”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (343 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro in avanti”; rilevare la pressione (343 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro indietro”; rilevare la pressione (343 bar) (25 - 35 bar)
* Questa pressione dipenderà dalla temperatura dell’olio e dalla velocità del motore termico.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 024 TP 024
a1
a2
MA1
MA2
A436110
● Inserire sonde di prova ( 0 - 600 bar ) nelle connessioni dei tubi alle porte MA1 + MA2
Con massimo n. giri (RPM) del motore termico e nessun servizio selezionato,
rilevare la pressione pompa (25 - 35 bar*) (25 - 35 bar*)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura bucket”; rilevare la pressione (200 - 318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura bucket”; rilevare la pressione (200 - 318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “apertura dipper”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “chiusura dipper”; rilevare la pressione (318 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione a sinistra”; rilevare la pressione (279 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “rotazione destra”; rilevare la pressione (279 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro in avanti”; rilevare la pressione (318 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro indietro”; rilevare la pressione (318 bar) (25 - 35 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro in avanti”; rilevare la pressione (25 - 34 bar) (318 bar)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro indietro”; rilevare la pressione (25 - 35 bar) (318 bar)
* Questa pressione dipenderà dalla temperatura dell’olio e dalla velocità del motore termico.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 025 TP 025
3
1
A436040
(Pressioni previste)
Punto di verifica 3
Nota: Azionando la sovralimentazione (in due fasi), la pressione della valvola di sicurezza primaria viene aumentata a 343 bar.
* Questa pressione è correlata alla temperatura dell'olio e al regime del motore.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 026 TP 026
A326230
A407830
* Le prime macchine XO 130 usano 250 mA in modo di lavoro S, le successive macchine XO 130 usano 220 mA
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 027 TP 027
A326230
A407830
XO 130W XO 160W
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 028 TP 028
A407830
A326240
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 029 TP 029
A326250
A436290
● Inserire sonde di prova ( 0 - 60 bar ) nella porta di misura
della pressione secondaria dell’elettrovalvola
Marrone/Nero (MaN) Marrone/Nero (MaN)
proporzionale usando opportuno adattatore (la filettatura
della porta si adatta a guarnizione circolare da 1/4 BSP)
OPPURE
Cablaggio lato
pompa
● Usando un cavo di collegamento, collegare il fluke meter + -
in serie come illustrato
XO 330 XO 450
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 030 TP 030
● Inserire sonde di prova ( 0 - 600 bar ) nei punti di prova della pompa principale.
● Mettere in stallo il servizio di “sollevamento boom” e rilevare la pressione in ogni pompa, la portata sul flussometro e il n.
giri (RPM) del motore termico (annotare questi dati sul modulo allegato).
● Ripetere questo test per il modo di lavoro S, il modo di lavoro F e il modo di lavoro L.
● Scollegare il tubo pilota del controllo negativo dalla pompa da sottoporre al test, tappare i tubi e lasciare le porte sulla
pompa aperte all’atmosfera.
● Impostare la macchina su massimo n. giri motore termico (RPM) nel modo di lavoro H; aprire completamente la valvola di
carico sul flussometro e non azionare alcun servizio.
● Rilevare la pressione su entrambe le pompe; rilevare la portata sul flussometro; rilevare il n. giri del motore termico (RPM)
(annotare questi dati sul modulo allegato).
● Ripetere questo test per il modo di lavoro S, il modo di lavoro F e il modo di lavoro L.
● Scollegare i tubi del controllo negativo e i tubi di taglio max portata da entrambe le pompe.
● Avviare il motore termico e impostare la macchina su massimo n. giri motore (RPM) nel modo di lavoro H; assicurarsi che
la valvola di carico sia completamente aperta.
● Rilevare la pressione su entrambe le pompe; rilevare la portata sul flussometro; rilevare il n. giri del motore (RPM);
rilevare la corrente dell’elettrovalvola proporzionale (annotare questi dati sul modulo allegato).
● Aumentare LENTAMENTE la pressione usando la valvola di carico fino a circa 100 bar.
● Rilevare la pressione su entrambe le pompe; rilevare la portata sul flussometro; rilevare il n. giri del motore (RPM);
rilevare la corrente dell’elettrovalvola proporzionale (annotare questi dati sul modulo allegato).
● Aumentare la pressione a passi di 25 bar registrando ogni volta la pressione su entrambe le pompe, la portata sul
flussometro, il n. giri (RPM) del motore e la corrente dell’elettrovalvola proporzionale (annotare questi dati sul modulo
allegato).
● Ripetere il test per il modo di lavoro S e il modo di lavoro L (annotare tutti i risultati sul modulo allegato).
Togliere il flussometro dalla pompa sottoposta al test e collegare alla seconda pompa. Ripetere sulla seconda pompa le prove
di conferma della portata minima, della portata massima e del controllo potenza.
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
Controllo potenza pompa 1 modo di lavoro H Controllo potenza pompa 2 modo di lavoro H
Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma
Controllo potenza pompa 1 modo di lavoro S Controllo potenza pompa 2 modo di lavoro S
Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma
Conrollo potenza pompa 1 modo di lavoro L Controllo potenza pompa 2 modo di lavoro L
Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma Pressione in P1 Pressione in P2 Portata Rpm Pompa Ma
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 031 TP 031
OPPURE
Milliampere
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 032 TP 032
3
1
A436040
Pressioni previste
Sterzo nella posizione di bloccaggio 175 bar
● Allentare il controdado A.
A436250
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 033 TP 033
Punto di verifica A
A436190
● Montare un manometro sul punto di verifica A sul ponte posteriore della macchina (40 bar)
● Mettere in marcia la macchina e premere a fondo il freno. Registrare la pressione.
A436120
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 034 TP 034
pc T
T P
● Montare i manometri di verifica (0 - 600 bar) nei punti previsti sulla pompa primaria.
● Installare la spola di verifica speciale SSP0099 nel settore benna della valvola di regolazione primaria.
● Montare un flussometro e il foro di regolazione con il manometro tra i fori A e B del settore benna.
● Montare il flussometro e la valvola di regolazione carico il più vicino possibile alla mandata della pompa in uno dei condotti
della pompa stessa.
● Aprire completamente l'apertura di regolazione.
● Avviare il motore e riscaldare l'impianto idraulico ad almeno 50 °C.
● Azionare la benna e registrare il flusso massimo della pompa dal flussometro.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 039 TP 039
Tutte le HBCV tranne cilindri boom XO 130, boom XO 130W, TAB XO 130W/XO 160W.
1 Scaldare l’impianto idraulico fino a temperatura di 50°C ed azionare sollevamento e abbassamento boom diverse volte.
2 Porre il dipper in posizione completamente aperta ed abbassare boom finché il bucket non posa sul terreno.
4 Mentre l’operatore seleziona lentamente abbassamento boom, aprire la vite di spurgo su una delle HBCV (si trova vicino
alla porta ‘P’ sulla valvola).
5 Lasciare scorrere olio attraverso la vite di spurgo finché non si vede una colonna di olio limpido per almeno tre secondi.
1 Scaldare l’impianto idraulico fino a temperatura di 50°C ed azionare apertura e chiusura dipper diverse volte.
2 Porre il dipper in posizione completamente aperta ed abbassare boom finché il bucket non posa sul terreno.
4 Mentre l’operatore seleziona lentamente chiusura dipper, aprire la vite di spurgo sulla HBCV (si trova vicino alla porta ‘P’
sulla valvola).
5 Lasciare scorrere olio attraverso la vite di spurgo finché non si vede una colonna di olio limpido per almeno tre secondi.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 040 TP 040
Porta E
Porta P
● Scaldare il sistema idraulico alla temperatura di 50°C
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione verticale con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto di emergenza
per fermare il motore termico.
● Selezionare “abbassamento boom” finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente la leva di
“abbassamento boom”: questo garantisce che la pressione nel circuito del boom sia stata scaricata.
● È possibile verificare la taratura della valvola limitatrice solo per un lato alla volta.
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta E, tappare il tubo e inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) alla porta sulla valvola.
● Selezionare con attenzione “abbassamento boom” e dare pressione lentamente finché il boom non cominci a muoversi
lentamente e costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola sull’estremità dell’HBCV e regolare secondo
necessità.
N.B. - Se si seleziona il boom troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa
lettura della taratura della valvola.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 041 TP 041
Port E
Port P
A409671
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione completamente estesa con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto
di emergenza per fermare il motore termico.
● Selezionare “chiusura dipper” finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente la leva di “chiusura
dipper”: questo garantisce che la pressione nel circuito del dipper sia stata scaricata.
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) alla porta E utilizzando un opportuno adattatore.
● Avviare il motore termico e sollevare il boom per fornire spazio di manovra per il dipper.
● Selezionare con attenzione “chiusura dipper” e dare pressione lentamente finché il dipper non cominci a muoversi
lentamente e costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola e regolare secondo necessità.
N.B. - Se si seleziona il dipper troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa
lettura della taratura della valvola.
Porta P
Porta E
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione verticale con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto di emergenza
per fermare il motore termico.
● Selezionare “abbassamento boom” finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente la leva di
“abbassamento boom”: questo garantisce che la pressione nel circuito del boom sia stata scaricata.
● È possibile verificare la taratura della valvola limitatrice solo per un lato alla volta.
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta E, tappare il tubo e inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) alla porta sulla valvola.
● Selezionare con attenzione “abbassamento boom” e dare pressione lentamente finché il boom non cominci a muoversi
lentamente e costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola sull’estremità dell’HBCV e regolare secondo
necessità.
N.B. - Se si seleziona il boom troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa
lettura della taratura della valvola.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 043 TP 043
Porta E
Porta P
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione verticale con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto di emergenza
per fermare il motore termico.
● Selezionare “abbassamento boom” finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente la leva di
“abbassamento boom” , questo garantisce che la pressione nel circuito del boom sia stata scaricata.
● È possibile verificare la taratura della valvola limitatrice solo per un lato alla volta.
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Rimuovere il tubo pilota dalla porta E, tappare il tubo e inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) alla porta sulla valvola.
● Selezionare con attenzione “abbassamento boom” e dare pressione lentamente finché il boom non cominci a muoversi
lentamente e costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola sull’estremità dell’HBCV e regolare secondo
necessità.
N.B. - Se si seleziona il boom troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa
lettura della taratura della valvola.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 044 TP 044
Test valvola di controllo scoppio tubazione braccio (HBCV) del cilindro TAB XO 220 /
XO 200W
Porta E
Porta P
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione verticale con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto di emergenza
per fermare il motore termico.
● Selezionare TAB giù finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente il pedale di TAB giù, questo
garantisce che la pressione nel circuito del TAB sia stata scaricata.
● Asportare il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) alla porta E utilizzando un opportuno adattatore.
● Selezionare con attenzione TAB giù e dare pressione lentamente finché il TAB non cominci a muoversi lentamente e
costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola e regolare secondo necessità.
N.B. - Se si seleziona il TAB troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa lettura
della taratura della valvola.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 045 TP 045
Test valvola di controllo scoppio tubazione braccio (HBCV) del cilindro TAB
XO 130W / XO 160W
Porta P
Porta E
● Regolare la pressione valvola di sicurezza primaria (MRV) ad un valore superiore a quello della valvola di sicurezza
secondaria (ARV).
● Porre il dipper in posizione verticale con bucket a 300 mm (12’’) dal suolo ed azionare il pulsante di arresto di emergenza
per fermare il motore termico.
● Selezionare TAB giú finché il bucket non poggia a terra, quindi selezionare completamente il pedale di TAB giú, questo
garantisce che la pressione nel circuito del TAB sia stata scaricata.
● Asportare il tubo pilota dalla porta P, tappare il tubo e lasciare la porta aperta all’atmosfera
● Inserire la sonda di prova (0 - 600 bar) nella porta E utilizzando un opportuno adattatore.
● Selezionare con attenzione TAB giú e dare pressione lentamente finché il TAB non cominci a muoversi lentamente e
costantemente.
● Rilevare la pressione a questo punto: questo è il valore di taratura della valvola HBCV.
● Per effettuare questa taratura, togliere il tappo della cartuccia piccola e regolare secondo necessità.
N.B. - Se si seleziona il TAB troppo rapidamente si rileverà una pressione superiore sul manometro, ottenendo una falsa lettura
della taratura della valvola.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 050 TP 050
ARV
Porte alternative
di misura
della pressione
ARV
A318900
● Inserire manometri ( 0 - 600 bar ) nelle porte di prova della pompa principale (vedere la procedura di test per test
pressione pompa principale)
● Aumentare il valore impostato sulla valvola limitatrice principale (MRV) per consentire di verificare il valore di taratura
delle valvole ARV del motore di trazione.
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro in avanti” (vedi tabella seguente)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo sinistro indietro” (vedi tabella seguente)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro in avanti” (vedi tabella seguente)
Selezionare e mettere in stallo il servizio di “cingolo destro indietro” (vedi tabella seguente)
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 051 TP 051
Porta di drenaggio D
A318900
● Rimuovere il tubo di drenaggio dalla porta D sul motore di trazione del cingolo sinistro
● Tappare il tubo
● Portare la macchina al massimo n. giri motore termico in gamma intermedia (freccia sul monitor)
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 052 TP 052
PER TUTTE LE PROVE SEGUENTI UTILIZZARE IL MODO S CON MOTORE AL MAX N. GIRI
E SELEZIONARE COMPLETAMENTE IL “PEDALE” CINGOLO
Nella gamma di avanzamento alta, selezionare “cingolo sinistro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento alta, selezionare “cingolo sinistro indietro” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento media, selezionare “cingolo sinistro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento media, selezionare “cingolo sinistro indietro” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento bassa, selezionare “cingolo sinistro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento bassa, selezionare “cingolo sinistro indietro” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento alta, selezionare “cingolo destro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento alta, selezionare “cingolo destro indietro” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento media, selezionare “cingolo destro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento media, selezionare “cingolo destro indietro” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento bassa, selezionare “cingolo destro in avanti” (vedi tabella seguente)
Nella gamma di avanzamento bassa, selezionare “cingolo destro indietro” (vedi tabella seguente)
Giri motore di trazione in gamma alta Giri motore di trazione in gamma alta
XO130 48.5 31.25
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 053 TP 053
Motore traslazione
A405810
● Montare un manometro ( 0 - 60 bar ) nel raccordo del tubo flessibile A sul motore traslazione.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 054 TP 054
Porta pilota b
Porta
pilota a
Distributore
Stelo principale idraulico
A325404
● Identificare quale è lo stelo direzionale principale per il servizio da testare, e a quale lato è fornita la pressione pilota
quando il servizio è azionato nella direzione desiderata
● Inserire manometri ( 0 - 60 bar ) in tale porta e anche nella porta all’estremità opposta dello stelo
● Rimuovere la protezione del distributore idraulico principale e rimuovere lo stelo; controllare che non siano presenti graffi /
imperfezioni o segni di grippatura. Riposizionare lo stelo all’interno del distributore e verificare che scorra liberamente
muovendolo lentamente in dentro e in fuori nella sua sede.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 055 TP 055
➩ Fronte macchina
Porta d
Porta dr2
A318940
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 056 TP 056
Porta a1
Porta dr1
A318940
● Inserire manometri ( 0 - 60 bar ) nelle porte a1 (porta pilota per selez. massima potenza stelo) e dr1 (porta di drenaggio
della camera stelo)
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 057 TP 057
Nota: Per poter eseguire questa verifica, occorre montare la barra bloccaggio traslazione.
405810
● Montare un manometro nel foro di raccordo usato per il rilevamento carico 1 sulla pompa.
● Staccare e tappare il tubo flessibile pilota da ¼" sul motore traslazione.
● Avviare il motore e farlo girare ad un regime di 1250 giri/min.
● Selezionare la funzione traslazione e registrare la pressione.
Qualora la pressione di sicurezza primaria della traslazione sia bassa, regolarla agendo sulla valvola di regolazione coppia. La
valvola si trova sul complessivo valvole primarie sul lato inferiore del settore traslazione.
A B C D E
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 058 TP 058
A436380
Pressione prevista
Macchina nella priorità braccio 15 bar
Macchina nella priorità traslazione 40 bar
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 060 TP 060
Test pressione di soglia del motore di trazione XO130W / XO145 / XO160W / XO175
Porta X4
Porta X1
Regolazione
pressione
di soglia
A301900
● Alzare la macchina dal suolo utilizzando la lama dozer, le gambe stabilizzatrici o l’estremità dell’escavatore.
● Rimuovere il cofano di protezione del gruppo motore; togliere i tappi di chiusura delle porte X1 - X4 ed inserire gli appositi
adattatori (O-ring da 14 mm); collegare le sonde di prova (0 - 600 bar) agli adattatori
● Selezionare la gamma più alta e quindi selezionare marcia avanti per 2 - 3 minuti, per consentire al sistema di distribuire
olio caldo in tutto il circuito.
● Selezionare lentamente il pedale del servizio di marcia e, facendo attenzione, dare pressione al circuito di marcia.
● Annotare la pressione sulla porta X4 quando sulla porta X1 comincia ad aumentare la pressione.
● Se la pressione sulla porta X4 non raggiunge i 210 bar o supera i 230 bar, sarà necessario regolare la vite di registro.
● Per regolare la pressione rimuovere il tappo di chiusura del regolatore. Avvitando il regolatore si aumenta la pressione,
svitando il regolatore si diminuisce la pressione (limitarsi a regolazioni ridotte).
Se la pressione di soglia è troppo elevata la macchina avrà scarsa capacità di superare pendenze e se la pressione di
soglia è troppo bassa si otterrà scarsa velocità massima.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 061 TP 061
L’impostazione del minimo spostamento determina la massima velocità su strada della macchina. Per verificare tale
impostazione eseguire quanto segue
A301900
Perno di bloccaggio
e chiusura a tenuta
Dimensione A
130W 15 mm
160W 15 mm
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 062 TP 062
A301900
● Elevare la macchina dal suolo utilizzando la lama dozer, le gambe stabilizzatrici o l’estremo dell’escavatore
● Selezionare la gamma più alta e quindi selezionare marcia avanti per 2 - 3 minuti, per consentire al sistema di distribuire
olio caldo in tutto il circuito.
● Attaccare nastro adesivo riflettente sull’albero di trazione e, usando il tachimetro digitale, rilevare il n. giri dell’albero
(RPM) come segue:
High gear 2500 rpm 2700 rpm 2700 3000 2700 - 2850
(1760 rpm) (1760 rpm) (1760 rpm) (1760 rpm) (2150 - 2250)
Medium gear 680 rpm 850 rpm 764 rpm 850 800 - 848
(500 rpm) (500 rpm) (500 rpm) (500 rpm) (800 - 848)
Medium gear with 460 rpm 350 rpm 520 rpm 350 270
dozer mode selected (330 rpm) (330 rpm) (330 rpm) (330 rpm) (270)
but dozer not operated
Creep gear 290 rpm 350 rpm 340 rpm 350 300 - 325
(200 rpm) (200 rpm) (200 rpm) (200 rpm) (300 - 325)
Creep gear with 290 rpm 350 rpm (340 rpm) 350 (300)
dozer mode selected (200 rpm) (200 rpm) (200 rpm) (200 rpm) (300)
but dozer not operated
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 063 TP 063
Porta G7
Porta G6
A306500
Porta G6 Porta G7
(Pressioni previste) (Pressioni previste)
Con max n. giri (RPM) del motore termico e gamma (0 - 3 bar) (32 bar)
alta selezionata
Con max n. giri (RPM) del motore termico e gamma (32 bar) (0 - 3 bar)
intermedia selezionata
Con max n. giri (RPM) del motore termico e gamma (32 bar) (0 - 3 bar)
bassa selezionata
Con max n. giri (RPM) del motore termico e gamma alta (0 - 3 bar) (14 bar)
selezionata, selezionare attivazione freno di
stazionamento (nella cabina)
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 064 TP 064
Punto di prova
frizione marcia lenta
A326270
Per verificare le condizioni delle guarnizioni nel gruppo frizione marcia lenta, eseguire la procedura seguente:
● Posteggiare la macchina su terreno solido e pianeggiante, applicare freno di stazionamento e togliere pressione dal
serbatoio idraulico
● Scollegare e tappare i tubi dal motore del drive. Rimuovere il motore del drive dal vano trasmissione.
● Togliere il tappo dal punto di prova della frizione marcia lenta e inserire l’adattatore di codice prodotto SST0018, la sonda
di prova (0 - 60 bar) e la pompa manuale, come illustrato in dettaglio nel Bollettino di informazione tecnica (11/057)
Nota: È possibile testare la frizione marcia lenta soltanto utilizzando l’adattatore speciale SST0018, in quanto questo
blocco frizione possiede un servizio di “perdita” che lubrifica il cuscinetto principale nella trasmissione. L’adattatore
speciale inibisce tale funzione per consentire il test della pressione.
● Utilizzando la pompa manuale, elevare la pressione nel blocco frizione fino a 35 bar, quindi bloccare la pompa manuale
per mantenere la pressione nella frizione.
● Tenere sotto controllo la pressione nella frizione per rilevare eventuali segni di perdita di pressione.
Se si rileva perdita di pressione, l’unità frizione dovrà essere rimossa per essere esaminata/risigillata.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 065 TP 065
Punto di prova
frizione marcia
veloce
A326280
Per verificare le condizioni delle guarnizioni nel gruppo frizione marcia veloce, eseguire la procedura seguente:
● Posteggiare la macchina su terreno solido e pianeggiante, applicare freno di stazionamento e togliere pressione dal
serbatoio idraulico
● Togliere il tappo dal punto di prova della frizione marcia veloce e inserire l’adattatore di codice prodotto 816/15160, la
sonda di prova (0 - 60 bar) e la pompa manuale, come illustrato in dettaglio nel Bollettino di informazione tecnica (11/057)
● Utilizzando la pompa manuale, elevare la pressione nel blocco frizione fino a 35 bar, quindi bloccare la pompa manuale
per mantenere la pressione nella frizione.
● Tenere sotto controllo la pressione nella frizione per rilevare eventuali segni di perdita di pressione.
Se si rileva perdita di pressione, l’unità frizione dovrà essere rimossa per essere esaminata/risigillata.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 066 TP 066
A437090
● Con la macchina alla temperatura di esercizio, azionare la macchina contro i freni alla velocità intermedia e max. regime
del motore.
OPPURE
● Sollevare la macchina da terra ed azionarla nella velocità intermedia a regime max. Azionare gradualmente i freni e
controllare i valori registrati dai due manometri.
● Eseguire lentamente l'operazione; il valore di pressione registrato sul manometro al punto G deve essere 190~200 bar
prima che il manometro su M1 passi da 0 bar al valore di pressione rilevato sul foro di raccordo G.
Nota: La regolazione si effettua dalla vite di registro illustrata qui sotto. Ruotare la vite verso l'interno (in senso orario) per
diminuire il valore di pressione.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 067 TP 067
Velocità intermedia
● La pressione pilota dal pedale (in avanti) al foro di raccordo 1.
● La pressione chiude l'interruttore della pressione di marcia sulla valvola navetta (foro di raccordo S4)
● La pressione passa dal foro di raccordo B8 al complessivo valvole sul foro di raccordo b2.
● La spola si sposta per consentire all'olio nell'impianto di raggiungere il motore azionamento macchina.
Velocità alta
La sola differenza dal punto di vista idraulico è la valvola di regolazione trasmissione.
● Una volta selezionata la velocità alta, la spola che aziona la marcia a velocità alta viene messa sotto tensione e l'olio
raggiunge il foro di raccordo B1.
● L'eventuale olio presente nel foro di raccordo A1 viene rimandato al serbatoio.
Velocità lenta
● La velocità lenta può essere selezionata solo quando la macchina è nella modalità velocità intermedia.
● La pressione pilota dal pedale (in avanti) al foro di raccordo 1.
● La pressione chiude l'interruttore della pressione di marcia sulla valvola navetta (foro di raccordo S4)
● La pressione dal foro di raccordo B8 entra nel complessivo valvole sul foro di raccordo b2.
● La spola si sposta per consentire all'olio nell'impianto di raggiungere il motore azionamento macchina.
● Viene trasmesso un segnale idraulico dal complessivo valvole navetta (C9) al complessivo elettrovalvole postazione 9.
● L'elettrovalvola velocità lenta viene messa sotto tensione e la pressione del servomeccanismo viene ridotta a 15 bar dalla
valvola riduttrice di pressione, limitando così lo spostamento della spola nel complessivo valvole.
● Mentre viene messa sotto tensione l'elettrovalvola velocità lenta, viene messa sotto tensione anche l'elettrovalvola del
Powershift ∆ P.
● La pressione del servomeccanismo dal foro di raccordo della valvola di regolazione trasmissione C2 è disponibile al foro di
raccordo dell'elettrovalvola Powershift ∆ P. Questa pressione agisce contro la pompa, limitandone il flusso.
Elettrovalvola 1 Powershift ∆P
A437080
Nota: La trasmissione può essere attivata solo dopo avere pressurizzato il gruppo frizione.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 067 TP 067
3 Speed Travel
Creep relay
Pump
flow cut
relays
OUT
CN6 (15)
CN6 (5)
Controller
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 067 TP 067
Work S, H, L
mode
OFF
Travel Pressure
Switch
ON Blade OFF
Low
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 099 TP 099
POWER
MODE
A335120
1 Avviare il motore.
2 Premere contemporaneamente i pulsanti messa a punto e modalità per 5 secondi per accedere al sottomenu.
3 Agire sui tasti freccia in alto e in basso per richiamare la schermata Pilot SW (Interruttore pilota).
5 Agire sui tasti freccia in su e in giù per visualizzare i singoli pressostati e verificarne la pressione a fronte della tabella qui
sotto.
Braccio elevato INS. DISINS INS. INS. INS. DISINS Only if main pump
pressure is above
335 bar
Bilanciere dentro INS. INS. INS. INS. INS. DISINS Only if main pump
pressure is above
335 bar
Bilanciere fuori INS. INS. INS. INS. INS. DISINS Only if main pump
pressure is above
335 bar
Benna dentro e INS. INS. INS. INS. INS. DISINS Only if main pump
fuori pressure is above
335bar
Rotazione a sinistra INS. INS. DISINS INS. DISINS INS.
e a destra
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 100 TP 100
WORK MODE
Message
MODE
Visualizzazione orologio
● La lettura dei pressostati sarà visualizzata sul monitor in alternativa all’indicazione ore:minuti
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 101 TP 101
089571
● Se si sospetta che un’unità motore acceleratore passo-passo sia guasta, può essere eseguita un test al banco utilizzando
il diagramma seguente per controllare le resistenze fra terminali (i colori nel diagramma corrispondono ai colori dei cavi
sul connettore del motore)
● Fare particolare attenzione alla resistenza fra i piedini 4 (cavo marrone), 5 (cavo rosso), 7 (cavo arancione) e 8 (cavo
giallo) verso il piedino 1 (filo nero), in quanto questi sono i connettori degli avvolgimenti interni del motore (indicati da aree
con ombreggiatura).
VERDE
SCURO
BLU ↔
VERDE ↔
CHIARO
ARANCIO- 6 - 7.2Ω 6 - 7.2Ω 6 - 7.2Ω
3 - 3.6Ω
NE
BIANCO ↔ ↔
↔ Indica nessun contatto fino a chiusura dell’interruttore fine corsa, poi 0.5Ω
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 102 TP 102
● Se si sospetta che un’unità comando motore acceleratore sia guasta, può essere eseguita un test al banco controllando
le resistenze fra terminali secondo il diagramma seguente.
● Fare particolare attenzione alla resistenza fra i piedini 1, 2, 9 e 10 verso gli altri piedini, in quanto questi sono i
collegamenti degli avvolgimenti del motore (aree con ombreggiatura nella tabella).
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
1
2
3 0 2.69 8k 5.6 5.6 0 0 0 5.6 5.6 5.6
k k k k k k
4 0 2.69 8k 5.6 5.6 0 0 0 5.6 5.6 5.6
k k k k k k
5 2.69 2.69 10.1 7.2 7.2 2.69 2.69 7.2 7.2 7.2
k k k k k k k k k k
6 8k 8k 10.1 13.6 13.6 8k 8k 13.6 13.6 13.6
k k k k k k
7 5.6 5.6 7.2 13.6 10.1 5.6 5.6 10.1 10.1 10.1
k k k k k k k k k k
8 5.6 5.6 7.2 13.6 10.1 5.6 5.6 10.1 10.1 10.1
k k k k k k k k k k
9
10
11
12 0 0 2.69 8k 5.6 5.6 0 5.6 5.6 5.6
k k k k k k
13 130 110 0 0 0
k k
14 0 0 2.69 8k 5.6 5.6 0 5.6 5.6 5.6
k k k k k k
15 5.6 5.6 7.2 13.6 10.1 10.1 5.6 5.6 0 10.1
k k k k k k k k k
16 5.6 5.6 7.2 13.6 10.1 10.1 5.6 5.6 0 10.1
k k k k k k k k k
17 5.6 5.6 7.2 13.6 10.1 10.1 5.6 5.6 10.1 10.1
k k k k k k k k k k
Indica nessun collegamento
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 103 TP 103
WORK MODE
Message
MODE
1 nero terra
2 verde/bianco regolazione indicazione ora
3 blu/verde regolazione indicazione minuti 1 2 3 4
4 spazio
5 rosso/giallo alimentazione 24 V
6 rosso/verde alimentazione 10 V 5 6 7 8 9
7 giallo/bianco dati
8 giallo/oro dati
9 giallo/verde dati
● Se si sospetta che un’unità monitor sia guasta, può essere eseguita un test al banco controllando le resistenze fra
terminali secondo la tabella seguente.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 6 kΩ 6 kΩ x 6 kΩ 6 kΩ 6 kΩ
2 6 kΩ 1 kΩ x 1 kΩ 1 kΩ 1 kΩ
3 6 kΩ 1 kΩ x 1 kΩ 1 kΩ 1 kΩ
4 x x x x x x x x
9 6 kΩ 1 kΩ 1 kΩ x 1 kΩ 1 kΩ
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 104 TP 104
Se il sensore di velocità del motore smette completamente di funzionare, o viene a mancare il collegamento elettrico, sul
monitor di autodiagnosi verrà visualizzato il numero 0003 quando si controllano i giri motore. Esso verrà visualizzato anche
quando il motore è in moto.
Per verificare l’installazione del sensore di velocità del motore eseguire la procedura seguente.
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 105 TP 105
A
K
AMS Throttle Assembly J
Note: Throttle position sensor
(behind the throttle lever)
A Throttle control valve
B Throttle linkage
B
C Throttle actuator
D Stop solenoid C
E Throttle cable
F Stop cable
G Throttle Lever F
H Feedback Potentiometer
D
G
A436300
This document describes the procedure for trouble shooting 4 Check the feed back potentiometer (Sensor). Start the
AMS throttle problems. Specifically when the engine can be engine and display "SENSE POT" on the monitor.
started, but the throttle dial cannot control the engine speed. Manually move the lever (See figure 2 item G). Does the
value change smoothly? If YES go to 5, if NO check the
Perform the following checks: potentiometer is securely fixed. Check the wiring (Figure
a Confirm "one touch" or "auto idle" is not selected.Confirm 1), if both are correct replace the potentiometer (Figure 2
that the hammer pressure switch is not closed and check item H).
that the machine is not in redundancymode.
b Check the fuse A2 (15 Amp) - Replace if blown. 5 Check the throttle cable and linkages are free. With the
c Recalibrate the throttle system on the 20-second menu. engine stopped, disconnect the throttle linkage (Figure 2
d Check the software version in each module at J) and then push/pull the cable. Does the lever on the
(ECU1,ECUW and EMS). If required, re-programme with injection pump move smoothly? If NO, cable is broken or
the latest software. sticking - Replace the cable and recheck. Does the lever
e Check the set up configuration and correct if wrong G move smoothly? If NO, replace the nylon bush. If YES,
go to 6.
Note: The "NO THROTTLE" message may appear during
AUTOWARM UP with ECU1 version 1.25 and EMS 6 Reconnect the throttle linkage to the lever. Start the engine
version1.18 or lower. and manually push the lever (Figure 2 item G). Does the
engine speed increase? If YES, go to 7 if NO, possible
If the problems persist after the above checks: injection pump failure.
1 When calibrating the throttle does the engine speed
initially increase then start to slowly reduce 7 Checking the throttle solenoid (Figure 2 item A).
(normalprocedure)?. If YES go to 2, if NO go to 5. a Check the hosing to the solenoid is correct. Is the
supply hose going to the "P" port? Is the tank hose
2 Check the engine speed sensor - Start the engine and connected to the "T" port? Is the actuator hose connected
display engine RPM on the monitor. Is the correct engine to the "A" port? If YES go to 7b. If NO connect the hoses
speed displayed. If YES go to 3, if NO, check engine correctly.
speed sensor gap and check the harness using figure 1. b Check the pressure at port "P". Is the pressure greater
If both are correct replace the sensor than 30 bar? If YES go to 7c if NO check the servo
pressure system.
3 Check the throttle dial potentiometer. Start the engine c Check the pressure at port "T". Is the pressure less
and display "THROTTLE POT" on the monitor. Turn the than 1 bar? If YES go to 7d if NO check tank line for
dial to minimum, then to maximum. Does the value blockage.
change form 0 to 5000 smoothly? If YES, go to 4, if NO, d Disconnect the connector at the solenoid and start the
check the potentiometer is securely fixed, check the engine. Arrange temporary wiring to supply 24 volts
wiring using figure 2. If both are correct replacen the directly to Pin 1 of the solenoid valve (see Figure 1) and a
potentiometer. ground/earth to pin 2. Does the engine go to maximum
rev/min? If YES, go to 7e, if NO, Install a 40 bar test point
in port "A" of the proportional solenoid valve at position
"K" (see figure 2).
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 105 TP 105
d cont’d
With the engine running does the pressure change as the
throttle dial is moved? typical values are 4 bar idle and 20
bars at full rev/min. if YES, check the linkage is free, if the
linkage is free, change the actuator "C". If NO replace the
solenoid "A".
From
FromService Manual
Service Supplement
Manual Supplement 51
9803/6450
9803/6450Page 5-12
Page 5-12 C68 ENGINE CONTROL S.V.
5 R 1
1 2 3 C22 2
THROTTLE VOLUME DIAL
1
SG
SR
ECU1 C8 C2
CONN A CONN B
10 SG R A
+V REF
80
C87
20 S SG D
0V REF ENGINE SPEED SENSOR
WY 1
29 SR S E S 2
I/P 8 THROTTLE VOL.
32 WY WG G
I/P 17 ENGINE SPEED
39 WG WY M
I/P 6 THROTTLE LEVER
70 THROTTLE POSITION
SG 1 SENSOR
C9
CONN B WG 2
S 3
5 P
IGNITION
2A
CONN B 19 15A
20
C10
CONN C
15A FUSE AT CONN B 19 AND 20
FEEDS OUTPUTS 1 - 6
A346060
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 105 TP 105
Thottle
Calibtration
Data
Throttle control
Data
Typical values
Lower Upper Remarks
1 Dial lower band 0 70
2 Dial upper band 950 1000
3 Sense lower band (idle) 185 485
4 Sense upper band (max) 445 760 Usually 170~350 greater than sense lower band value.
5 Sense upper band (S mode) 410 720 Usually 25~45 lower than sense upper band (H mode).
6 Sense upper band (H mode) 445 760 Usually same as sense upper band (max) or within 10
- Except JS145W & JS175W.
7 Sense upper band (F mode) 390 700 Usually 45~65 lower than sense upper band (H mode).
8 Sense upper band (L mode) 390 700 Usually 45~65 lower than sense upper band (H mode).
9 Sense upper band (drive) 445 760 Usually same as sense upper band (max) or within 10
Note: These are typical values, actual values will vary Integral term is the response time which is not needed for
according to the machine. Values outside these ranges this publication.
may still be acceptable.
Duty cycle is the frequency of the signal sent to the
All the figures in the control data are a binary code and can proportional solenoid.
not be measured any other way.
The dial bands are read from the throttle dial. The sensor
value is read from the feedback potentiometer.
The value in the boxes will represent the values seen when
the machine was calibrated.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 200 TP 200
RPM previsti
Selezionare modo di lavoro S e massimo n. giri motore termico (RPM) (vedi tabella seguente)
Selezionare modo di lavoro L e massimo n. giri motore termico (RPM) (vedi tabella seguente)
● Premere ancora una volta il pulsante select (il display mostrerà ora CH : PWM)
Milliamps previsti
Model XO130 XO130W XO160/ XO160W XO200 XO200W XO240 XO330 XO450
180 220 260
High Idle 2385 2385 - 2505 - 2505 - 2205 - 2205 2450 - 2250 - 2200
(flight speed) 2260 2260 2480 2480 2170 2365 2365
rpm’s
Arm stall H mode 2220 2220 2340 2340 1930 2160 2180 2050 2050
minimum rpm’s
Stall H mode 355 385 370 370 570 495 520 520 410
minimum milliamps
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 201 TP 201
oltre i Verifica valori messa a punto motore - Tutte le macchine dotate di AMS
) per 5
e il
ore..
POWER
MODE
Modalità Valore limite regime minimo Giri/min previsti a braccio Giri/min previsti a benna
(Senza servizi selezionati) in dentro - stallato chiusa - stallata
Modalità "A" con il 2145 +/- 50 RPM 2040 +/- 50 1970 +/- 50
pressostato automatico
cortocircuitato
Modalità "A" con il 1945 +/- 50 giri/min (Solo per 3 2040 +/- 50 1950 +/- 50
pressostato automatico secondi dopo la disattivazione di
collegato un servizio, poi 1360 giri/min +/-
50 giri/min per X secondi)
Modalità "E". 2045 +/- 50RPM 1950 +/- 50 1950 +/- 50
Modalità "L" & "P" 1945 +/- 50RPM 1850 +/- 50 1870 +/- 50
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 300 TP 300
● Azionare ciascun servizio per tutta la sua corsa 10 volte per assicurarsi che sia circolato olio caldo
● Utilizzando un cronometro misurare la durata di ogni servizio da inizio a fine della corsa, selezionando nel contempo
completamente la leva di controllo manuale
Se la macchina è dotata di valvole HBCV e si percepisce un qualche ritardo fra la selezione del manipolatore e il movimento
del cilindro, testare a verificare le tarature delle valvole seguendo la relativa procedura di test, e ripetere le prove dei cicli
operativi
Chiusura dipper
Apertura dipper
Apertura bucket
Chiusura bucket
Rotazione a sinistra
Rotazione a destra
XO70 XO130 XO130W XO160/ X0160W XO200 XO200W XO240 XO330 XO450
180 /220 /260
Sollevamento
boom 2.25 3.0 ~ 3.9 3.0 ~ 3.9 3.1 ~ 3.9 3.1 ~ 3.9 3.4 ~ 4.4 3.4 ~4.4 3.6 ~ 4.6 3.0 ~ 3.9 3.3 ~4.3
Chiusura dipper 2.4 ~ 3.0 2.4 ~ 3.0 2.8 ~ 3.6 2.8 ~ 3.6 2.4 ~ 3.4 2.5 ~3.5 2.9 ~ 3.9 2.4 ~ 3.0 2.5 ~3.5
Apertura dipper 2.3 2.9 ~ 3.8 2.9 ~ 3.8 3.2 ~ 4.1 3.2 ~ 4.1 3.5 ~ 4.5 4.0 ~5.0 3.8 ~ 4.8 2.9 ~ 3.8 3.7 ~4.8
Apertura bucket 2.6 1.6 ~ 2.5 1.6 ~ 2.5 1.8 ~ 3.0 1.8 ~ 3.0 1.7 ~ 2.7 2.1 ~3.1 1.9 ~ 2.9 1.6 ~ 2.5 4.0 ~5.0
Chiusura bucket 2.1 ~ 3.2 2.1 ~ 3.2 2.9 ~ 3.9 2.9 ~ 3.9 2.3 ~ 3.3 2.3 ~3.3 2.6 ~ 3.6 2.1 ~ 3.2 2.5 ~3.5
Rotazione a 4.5 4.3 ~ 5.0 4.3 ~ 5.0 5.2 ~ 5.7 5.2 ~ 5.7 4.7 ~ 5.7 5.5 ~6.7 5.3 ~ 6.3 4.3 ~ 5.0 5.5 ~6.5
sinistra
Rotazione a 4.5 4.3 ~ 5.0 4.3 ~ 5.0 5.2 ~ 5.7 5.2 ~ 5.7 4.7 ~ 5.7 5.5 ~6.7 5.3 ~ 6.3 4.3 ~ 5.0 5.5 ~6.5
destra
9803/6504 Edizione 2
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 301 TP 301
● Sollevare un cingolo da terra ruotando la macchina di 90 gradi e sollevare la macchina con il braccio e il bilanciere.
● Segnare il bordo esterno della scatola di riduzione cingoli.
● Azionare il motore azionamento cingoli a marcia avanti e in retromarcia per 5 minuti, cambiando regolarmente le marce
per convogliare l'olio all'intero impianto.
9803/6504 Edizione 3
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 350 TP 350
● Collegare la base magnetica del comparatore alla metà inferiore della ralla e posizionare l’ago sulla testa del bullone sulla
metà superiore della ralla
● Arrestare la macchina. Spingere manualmente il bucket completamente da un lato e trattenere mentre il comparatore
viene azzerato
● Spingere manualmente il bucket completamente dal lato opposto e rilevare la lettura del comparatore.
Alternativamente
● Posizionare il bucket a 1 metro dal suolo col dipper completamente esteso; arrestare la macchina
● Spingere manualmente il bucket completamente da un lato e trattenere mentre viene fatto un segno che attraversa le due
metà della ralla
● Spingere manualmente il bucket completamente dal lato opposto e trattenere, fare un altro segno sulla metà inferiore
della ralla (che sia allineato con il segno originale sulla metà superiore dell’articolazione)
9803/6504 Edizione1
TORNA INDIETRO STAMPA
Sezione 2 Test di ricerca guasti Sezione 2
TP 351 TP 351
1 Inizialmente mettere il dipper in posizione 2 Installare un comparatore e mettere l’ago sul Punto
perpendicolare e posizionare il bucket a 200 mm dal Zero.
suolo, arrestare il motore termico.
3 Avviare il motore termico e sollevare il corpo principale 4 Quindi ruotare il corpo principale di 180° e ripetere la
con il bucket, quando il fondo della base è a 100 mm dal procedura, questa volta l’ago ruoterà in senso orario.
suolo, annotare l’indicazione del comparatore. L’ago Questo valore diventa L3
girerà in direzione antioraria. Questo valore diventa L1.
Abbassare a terra il corpo e verificare che l’ago indichi
zero.
5 Poi, porre il comparatore sul retro del veicolo e ripetere 6 Il movimento laterale medio è ottenuto come risultato
le due procedure precedenti per ottenere L2 e L4. dell’equazione L1 + L2 + L3 + L4
2
9803/6504 Edizione1