Sei sulla pagina 1di 3

CAPITOLO 5: ALLEANZE E CONTRASTI TRA LE GRANDI POTENZE

1) TENSIONI ESISTENTI IN EUROPA E CHE CONDIZIONANO LE POLITICHE DI ALLEANZE:


PROFONDA DISTANZA E RIVALITÀ TRA FRANCIA E GERMANIA; CONTRASTI PER L’AREA
BALCANICA TRA AUSTRIA – UNGHERIA E RUSSIA; LOTTA PER LA SUPREMAZIA NAVALE
TRA REGNO UNITO E GERMANIA.
Sguardo d’insieme: campi di tensione interni al quadrante europeo (1870-1914), che portano alla costruzione
della rete delle alleanze:
 Francia vs Germania: rivalità nata con la guerra franco-prussiana e con l’annessione dell’Alsazia e della
Lorena entro i territori dell’impero tedesco
 Austria-Ungheria vs Russia: in competizione per il controllo dei Balcani
 Regno Unito vs Germania: nasce dal desiderio tedesco di disporre di una marina di stazza e potenza
paragonabile a quella britannica

2) ACCORDI INTERNAZIONALI E CRISI NEI BALCANI (1873 – 78): I NUOVI ASSETTI


DETERMINATI DALLA CONFERENZA DI BERLINO.
Scoppiano ribellioni antiottomane in Erzegovina, Bosnia, Montenegro e Bulgaria.
La Russia dichiara guerra all’Impero Ottomano, per difendere i fratelli slavi dalle angherie delle truppe
ottomane. La guerra finisce con la disfatta ottomana, firma un trattato di pace (trattato di Santo Stefano) che
sancisce l’indipendenza di Serbia, Montenegro e Romania e la formazione della Bulgaria come stato
indipendente.
Le grandi potenze non accettano il dominio russo sui Balcani e quindi si firma un trattato nella conferenza di
Berlino:

o Costituzione di un Principato
autonomo della Bulgaria
o Bosnia-Erzegovina diventa
protettorato dell’Austria-Ungheri
Disfatta ottomana: revoca della
Costituzione e firma di un trattato di
pace (Trattato
o Piena Indipendenza di Serbia,
Montenegro, Romania
o Costituzione di un Principato
autonomo della Bulgaria
o Bosnia-Erzegovina diventa
protettorato dell’Austria-Ungheria
 Piena Indipendenza di Serbia, Montenegro, Romania
 Costituzione di un Principato autonomo della Bulgaria
 Bosnia-Erzegovina diventa protettorato dell’Austria-Ungheria
 L’impero ottomano cede Cipro al Regno Unito

Disfatta ottomana: revoca della Costituzione e firma di un trattato di pace (Trattato

o Piena Indipendenza di Serbia,


Montenegro, Romania
o Costituzione di un Principato
autonomo della Bulgaria
o Bosnia-Erzegovina diventa
protettorato dell’Austria-Ungheria
3) LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELLE ALLEANZE (1879-1907) VERSO LA TRIPLICE
ALLEANZA E LA TRIPLICE INTESA. LA CORSA AL RIARMO.
o Piena Indipendenza di Serbia, Montenegro, Romania
o Costituzione di un Principato autonomo della Bulgaria
o Bosnia-Erzegovina diventa protettorato dell’Austria-Ungheria

Riorganizzazione del sistema delle alleanze (1879-1907):
 DUPLICE ALLEANZA (1879): Austria-Ungheria e Germania. Dal 1882 partecipa a questa alleanza
anche l’Italia, come reazione all’occupazione francese di Tunisi. Il governo italiano ritiene che Tunisi sia
un’area di propria pertinenza, dunque per reagire alla decisione francese il governo italiano sceglie di
aderire ad un’alleanza nella quale lo stato più forte (Impero Tedesco) ha pessimi rapporti con la
Repubblica Francese.
Da quel momento si parla di TRIPLICE ALLEANZA: se uno degli Stati sottoscrittori viene aggredito
militarmente, gli altri devono intervenire in soccorso.
 ALLEANZA FRANCO-RUSSA (1894): nonostante le grandi differenze negli assetti istituzionali
(Francia: Repubblica – Russia: Impero), creano facilmente un’alleanza in quanto tra loro non vi sono
rivalità in Europa né nelle aree coloniali. L’accordo stabilisce che se la Francia è attaccata dalla
Germania, la Russia userà tutte le forze di cui dispone per attaccare la Germania. Se la Russia viene
attaccata dalla Germania o dall’Austria (che è appoggiata dalla Germania), la Francia dovrà attaccare la
Germania.
Da queste alleanze il Regno Unito si è sempre tenuto distante (principio dello splendido isolamento: idea
di assoluta autosufficienza diplomatica e militare rispetto alle altre potenze continentali). La Germania,
considerandolo una minaccia, avvia un piano di rafforzamento della marina, il Regno Unito quindi
stringe patti con la Francia e con la Russia, andando a formare la TRIPLICE INTESA
Effetti:
a) Economico: tutte le grandi potenze avviano una corsa al riarmo, che prevede il rafforzamento della marina
e dell’esercito che porta all’incremento delle spese dà un notevole sostegno a imprese siderurgiche,
meccaniche e tessili
b) Psicologico: la corsa alle armi induce gli Stati a credere di poter disporre di eserciti eccezionalmente ben
attrezzati. Questo senso di sicurezza li spinge a credere che una guerra combattuta con questo tipo di mezzi
sia breve e facile.

4) IL CROLLO DELL’IMPERO OTTOMANO. LA PRIMA E LA SECONDA GUERRA BALCANICA.


LE TENSIONI SEMPRE PIÙ GRAVI TRA AUSTRIA – UNGHERIA E SERBIA.
DALL’ATTENTATO DI SARAJEVO ALLO SCOPPIO DELLA GRANDE GUERRA.
IL CROLLO DELL’IMPERO OTTOMANO: la crisi dell’impero nasce dopo il trattato di Berlino, ed è
incrementata grazie al sultano Hamid II dove la sua politica di rivela fallimentare:
 Stronca sul nascere le organizzazioni armene (chiedono l’unificazione delle popolazione armene di
Turchia)

Suscita una notevole opposizione


interna tra coloro che hanno apprezzato
il
 Suscita una notevole opposizione interna tra coloro che hanno apprezzato il processo di modernizzazione
e laicizzazione e vorrebbero, dunque, il ripristino della Costituzione. Si forma quindi un movimento dei
Giovani Turchi: idea che la concessione della Costituzione sia un passo necessario per riprendere la via
delle riforme.
 crisi economica interna dovuta ad una sequenza di cattivi raccolti, che provoca un rapido aumento dei
prezzi dei beni di prima necessità. Aumentano le agitazioni e il sultano decide di concedere la
Costituzione
La crisi smembra l’impero:
 Bulgaria proclama la sua completa indipendenza
 Creta si riunisce alla Grecia
 Impero austro-ungarico si annette definitivamente la Bosnia-Erzegovina
 Il processo di smembramento prosegue con:
 Guerra con l’Italia, che si annette Libia e isole del Dodecaneso
 Prima guerra balcanica: Bulgaria, Serbia, Montenegro e Grecia, approfittando della crisi italo-turca,
stipulano un’alleanza e attaccano l’Impero Ottomano con l’obiettivo di impossessarsi e spartirsi la
Macedonia ottomana.
 Seconda guerra balcanica: la Bulgaria attacca Grecia e Serbia per assicurarsi la maggior parte dei
territori macedoni. Montenegro e Romania si coalizzano con Grecia e Serbia. La Bulgaria viene sconfitta
e la Macedonia viene spartita tra Serbia e Grecia.
Sin dal 1903, vi è profonda ostilità tra Austria-Ungheria e Serbia. La causa è che la Serbia ha sacrificato le
sue ambizioni nazionaliste per stipulare un’alleanza con l’Austria-Ungheria, ma si è ritrovata in una
posizione di subalternità politica ed economica rispetto all’Austria-Ungheria.
28 giugno 1914: attentato terroristico compiuto dai gruppi nazionalisti serbo-bosniaci contro
l’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria, in visita a Sarajevo. L’assassinio induce l’Austria-Ungheria
(affiancata dalla Germania) a dichiarare guerra alla Serbia (affiancata da Russia, Francia e Regno Unito). Il
conflitto, attraverso il coinvolgimento delle grandi potenze, assume carattere mondiale. Inizio prima guerra
mondiale.

Potrebbero piacerti anche