digitale 3 /
2 ANALOGICO digitale/analogico input pin 3
analogico 3
digitale 4 /
3 ANALOGICO digitale/analogico input pin 4
analogico 2
digitale/analogico
5 PWM digitale 0 pin 11 pin 0
input/PWM
digitale/analogico
6 PWM digitale 1 pin 12 pin 1
input/PWM
digitale/analogico
7 ANALOGICO digitale 2 pin 13 pin 2
input/PWM
ll primo passo riguarda la configurazione dell’ambiente di sviluppo poiché non è possibile programmare nativamente questi chip.
Seguiamo questo indirizzo per scaricare i relativi file di configurazione . Attualmente il pacchetto più recente è l’arduino-tiny-0100-0012.zip rilasciato il 27 Febbraio 2012.
Nella cartella degli sketchbook (File -> Preferences -> Sketchbook location) creo una directory di nome Hardware e dopo il download scompatto il file zip
e copio le cartelle tiny e tools all’interno di questa cartella
https://www.logicaprogrammabile.it/programmare-attiny85-attiny45/