Sei sulla pagina 1di 19

Italiano, perché

no?
Italiano, perché no?

 Motivi per non studiare le altre


lingue

 Motivi per studiare l’italiano


Italiano, perché no?
L’economia e il commercio
1) L’Italia è una delle prime 5 economie del mondo; oltre 7500
aziende americane fanno affari in Italia

2) L’italia è il riferimento mondiale per


- l’interior design
- costruzioni navali
- robotica
- progettazione di mobili
Italiano, perché no?
L’arte
3) Il patrimonio artistico italiano è unico al mondo
 L’Italia è il paese al mondo con il maggior numero di
siti tutelati dall’UNESCO
Italiano, perché no?
L’arte e la natura
 Notevole è la quantità, ma soprattutto la qualità del
patrimonio artistico:
- Armonia secolare tra città e paesaggio
Italiano, perché no?

- Forte presenza nel territorio del patrimonio artistico e


dei valori ambientali
Italiano, perché no?
L’arte
 In Italia si contano:
 95.000 chiese
 40.000 castelli
 30.000 dimore storiche
con 4.000 giardini
 36.000 fra archivi e biblioteche
 20.000 centri storici
 5.600 musei e siti archeologici
 1.500 conventi
Italiano, perché no?
La cultura
4) L’Italia vanta (to boast) alcuni tra gli scrittori e i
pensatori più famosi al mondo:
- Dante
- Petrarca
- Boccaccio
- Machiavelli
- Verga
- Svevo
- Pirandello
- Eco
Italiano, perché no?
 Perché credete che Mozart abbia composto molte delle
sue opere in italiano invece che in tedesco?
Italiano, perché no?
I film
5) Chi conosce l’italiano non ha più bisogno dei sottotitoli
per vedere I film di Visconti, De Sica, Antonioni, Fellini,
Pasolini e Benigni!
Italiano, perché no?
Il cibo
6) gli studenti che sostengono il SAT e hanno studiato
italiano hanno punteggi piu alti in vocabolario e
grammatica.
→ circa il 60% delle parole inglesi deriva dal latino.
Conoscere l’italiano ti aiuta a migliorare il tuo inglese!

7) L’italiano ha il più alto numero di parole per descrivere


il cibo!
Italiano, perché no?
La moda
8) Creatività, tradizione e stile fanno della moda italiana
la prima al mondo
Italiano, perché no?

 Si studia l’italiano per:


- arricchimento culturale
- studio
- motivi di lavoro
- per turismo
- per ragioni affettive
Motivi per non studiare il
francese
 In Francia il caffè non è buono

Un caffè non riuscito viene chiamato‘jus de chaussette’


sock juice
Motivi per non studiare il
francese
 inferiorità calcistica

https://youtu.be/we9YaWiyOMM
Motivi per non studiare il
francese

 Jean Cocteau (1889-1963) poeta,


regista, drammaturgo, sceneggiatore,
disegnatore, attore francese:

«Les français sont des italiens de mauvais humeur»

‘i francesi sono degli italiani tristi’


Motivi per non studiare il
tedesco
 Si deve andare in Germania per parlarlo:
Motivi per non studiare lo
spagnolo
 Lo spagnolo è parlato da 480.000.000 persone nel
mondo.
Vuoi essere uno dei tanti? Distinguiti!
Italiano, perché no?

E tu, perchè studi l’italiano?

Potrebbero piacerti anche