Sei sulla pagina 1di 8

Elettronica Applicata (CdL in Ingegneria Fisica)

Appello del 04/07/2019

Nome:
Cognome:
Matricola:

ATTENZIONE
1. Compilare subito questa pagina con nome, cognome e numero di matricola

2. Per i quesiti a risposta multipla, la risposta errata determina la sottrazione di un punteggio pari a metà del valore
della risposta esatta
3. Riportare la risposta corretta di ciascun quesito a risposta multipla nella tabella posta all’inizio della relativa
sezione
4. Le risposte alle varie domande degli esercizi vanno riportate esclusivamente nello spazio reso disponibile immedi-
atamente dopo il quesito stesso
5. Si può fare uso di fogli di brutta bianchi resi disponibili a cura dello studente. La brutta non deve essere consegnata
6. Non si possono utilizzare libri, appunti o formulari
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 2

Domande a risposta multipla

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
a
b
c
d

1. In un transistore MOS assumendo che VGS e VDS non siano tali da danneggiare il dispositivo, la corrente di gate IG

(a) in condizioni statiche può considerarsi nulla indipendentemente da VGS e da VDS


(b) in condizioni statiche può considerarsi nulla solo se VGS < VTH
(c) è sempre nulla, indipendentemente dalla frequenza dei segnali applicati
(d) in condizioni dinamiche non è generalmente nulla, ma è sempre indipendente da VGS e VDS

2. Applicando all’ingresso di un amplificatore un segnale sinusoidale a frequenza 1kHz, lo spettro dell’uscita presenta
componenti significative alle frequenze 1kHz, 2kHz, 3kHz e 4kHz, la cui ampiezza varia al variare dell’ampiezza
della sinusoide applicata in ingresso. Da questo si può concludere che:
(a) la frequenza f = 1kHz è al di fuori della banda passante dell’amplificatore
(b) l’amplificatore presenta quattro bande passanti
(c) l’amplificatore non è unidirezionale
(d) la relazione ingresso-uscita dell’amplificatore non è lineare
3. Un amplificatore di transresistenza descritto dai parametri Rm , Rin , Rout , è collegato ad una sorgente di segnale
con resistenza interna RS e pilota un carico RL . Gli effetti di carico possono considerarsi trascurabili se

(a) Rin  RS , Rout  RL


(b) Rin  RS , Rout  RL
(c) Rin  RS , Rout  RL
(d) Rm  RS , Rm  RL

4. In un integratore invertente basato su operazionale ideale (indicare quale delle seguenti affermazioni è errata):
(a) è presente un condensatore C collegato tra ingresso invertente ed uscita
(b) l’impedenza d’ingresso del circuito è capacitiva ed è pari all’impedenza del condensatore C che compare nella
rete di retroazione
(c) la resistenza d’uscita in continua è nulla
(d) la resistenza d’ingresso vista dalla sorgente in continua è finita e non nulla
5. La banda di un amplificatore destinato ad amplificare un segnale a banda limitata:
(a) deve essere la più ampia possibile, per evitare perdita di informazione
(b) deve includere la banda del segnale con un certo margine, ma è opportuno che non sia molto più ampia, per
evitare di amplificare rumore fuori banda
(c) deve essere più ampia della banda del rumore in ingresso, per evitare che il rumore sia distorto.
(d) deve essere inclusa nella banda del segnale ed è opportuno che sia decisamente più stretta della banda del
segnale, così da non amplificare nè il rumore fuori banda, nè il rumore in banda
6. La tensione di offset in ingresso (input offset voltage) di un amplificatore operazionale (indicare quale delle seguenti
affermazioni è errata)
(a) è un parametro critico solo se l’operazionale è utilizzato per realizzare una relazione ingresso-uscita non-
lineare (per esempio in un amplificatore logaritmico)
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 3

(b) è un parametro critico solo se l’operazionale è utilizzato per la realizzazione di un amplificatore differenziale
(c) assume valori diversi da esemplare ad esemplare ed i dati riportati nel data sheet ne riportano il valore in
modulo nel caso peggiore
(d) è la tensione che si misura in uscita cortocircuitando gli ingressi non-invertente ed invertente

7. Quale funzione logica si ottiene usando la seguente rete di pull-down?

(a) AB + CD
(b) (A + C)(B + D)
(c) AC + BD
(d) (A + B)(C + D)

8. Quale di queste affermazioni sul processo di acquisizione di un segnale è vera?


(a) Il processo di campionamento è sempre reversibile, mentre quello di quantizzazione non lo è mai
(b) Il processo di quantizzazione introduce un rumore di quantizzazione che cala di circa 3 dB per ogni bit ag-
giuntivo
(c) In un convertitore A/D a successive approssimazioni, la conversione del segnale di ingresso avviene in un
unico ciclo di clock
(d) I convertitori A/D di tipo flash sono tipicamente più veloci di quelli a successive approssimazioni

9. In una porta logica digitale, cosa si può affermare riguardo alle differenti potenze di commutazione?
(a) La potenza di corto circuito è sempre maggiore della potenza statica
(b) La potenza statica è sempre minore della potenza dinamica
(c) La potenza dissipata per via delle correnti di leakage si azzera quando il segnale di ingresso non ha più
commutazioni
(d) La potenza statica dipende solo dal numero di commutazioni del segnale di ingresso, e non dalla velocità dei
suoi fronti di salita e discesa
10. Per implementare un latch che campioni sul fronte di salita di un clock, è sufficiente collegare in cascata due latch
sensibili al livello del clock, e collegati allo stesso segnale di clock. Ma come devono essere comandati?

(a) entrambi devono essere attivi (cioè, devono campionare) sul livello alto del clock
(b) il primo deve campionare sul livello alto del clock, ed il secondo su quello basso
(c) il primo deve campionare sul livello basso del clock, ed il secondo su quello alto
(d) entrambi devono campionare sul livello basso del clock
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 4

Esercizio 1.

Con riferimento al circuito in figura, assumendo Vi = 10V, Nel circuito in figura, R1 = 1kΩ, R2 = 2kΩ, R3 = 7kΩ,
R4 = 1kΩ, R5 = 5kΩ, R6 = 1kΩ, R7 = 5kΩ, R8 = R9 = 15kΩ RL = 1kΩ.
1. calcolare V2 e la tensione V+ dell’amplificatore operazionale OP2 [sono richieste le espressioni simboliche (pas-
saggi essenziali) ed i valori numerici].

2. calcolare la corrente IL indicata in figura [è richiesta l’espressione simbolica (passaggi essenziali) ed il valore
numerico].
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 5
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 6

Esercizio 2.

Nel circuito in figura si assuma VCC = 10V,√R = 62.510kΩ, β1 = β2 = β3 = β4 = β = 10µA/V 2 , VTHN =


|VTHP | = 1V. Supponendo Ii = 0 e Vu = (3 + 2 2)V, determinare:

1. Se il valore della corrente ID4 è pari a 70, 75 oppure 80µA;

2. Il valore delle correnti ID3 , ID2 e ID1 e della tensione Vi .

Si chiede inoltre di calcolare:

1. Il valore della resistenza R2 ;

2. Le espressioni della resistenza differenziale Ri = vi /ii e del guadagno Av = vu /vi [sono richieste le espressioni
simboliche (passaggi essenziali) ed i valori numerici].
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 7
Elettronica Applicata - 4 Luglio 2019 8

Potrebbero piacerti anche