Sei sulla pagina 1di 3

DOMANDE SUL PENSIERO DI KANT

1. Presenta le principali tappe della vita di Kant.


2. Evidenzia le tappe della fase precritica ; mettendo in risalto gli influssi esercitati su di lui.
In che direzione agirono le letture di Hume e di Rousseau ? Perchè Kant si distaccò dalla metafisica wolffiana ?
Quando ?
3. Quando e in che modo possiamo far iniziare la fase critica di Kant ? Evidenzia le principali acquisizioni della
dissertazione De mundi sensibilis ac ..... .
4. Chiarisci l'influenza di Lambert su Kant .
5. Evidenzia i problemi connessi alle edizioni della Critica della Ragion Pura ? Quali accuse furono rivolte a Kant alla
sua uscita ? Quali furono le principali innovazioni apportate nella seconda edizione ?
6. Quali obiettivi pone nella prefazione della Kritik? Che cosa intende per metafisica critica e ragion pura ? Perché
scrisse i Prolegomeni ? Quali sono le principali differenze tra essi e la Kritik ?
7.Che cosa intende Kant per rivoluzione copernicana nella teoria della conoscenza ?
8. Come giunge ad impostare il problema della Kritik in termini di giudizi ? Che cosa sono
i giudizi analitici e i giudizi sintetici ? Quali tradizioni filosofiche vi si celano dietro ?
Perchè essi non possono rappresentare i giudizi scientifici ?
9. Che cosa sono i giudizi sintetici a priori ?
10. Presenta le parti in cui è suddivisa la Kritik ?
11. Che cosa significa trascendentale ?
12. Che cosa intende Kant per estetica trascendentale ? Che cosa è la sensibiliàt… ?
Che cosa sono le intuizioni ? Che differenza c'è tra intuizioni empiriche e intuizioni pure ?
13. Che cosa intende Kant per fenomeno e materia nel fenomeno ?
14. Che cos'è lo spazio per Kant ? Confronta la sua concezione con quella di Newton , Leibniz , gli empiristi .
15. Che cos'è il tempo per Kant ? Perchè è condizione formale a priori dei giudizi interni e dei giudizi esterni ?
16. Spiega la differenza tra Logica Generale e Logica Trascendentale ; Analitica e dialettica generale e Analitica e
dialettica trascendentale .
17. Evidenzia i problemi affrontati da Kant nell'analitica trascendentale: perchè distingue tra analitica dei concetti e
analitica dei principi ?
18. Spiega la differenza tra giudizi percettivi e giudizi d'esperienza .
19. Come deduce le categorie ? Che cosa sono ?Quali aspetti differenziano le categorie kantiane da quelle di
Aristotele ?
20. Indica che cosa K intenda per deduzione trascendentale delle categorie ; come emerge tale problema ?
21.Che cos'è l'io penso ? E l 'appercezione trascendentale ? Perchè attraverso l'io penso K ritiene di poter affrontare e
risolvere i problemi posti dallo scetticismo di Hume ?
22. Quali problemi K affronta nella analitica dei principi ? Che cosa intende col termine principi ? PerchŠ diciamo che
il sistema dei principi dell'intelletto contiene la scienza naturale prima ?
23. Come nasce la necessità dello schema ? Che cos'è uno schema ?Che rapporto istituisce K tra schema e tempo ?
Perchè ?
24. Elenca i quattro Principi ( assiomi dell'intuizione , anticipazioni della percezione, analogia della esperienza , i
postulati del pensiero empirico )
25. In che modo K chiarisce i concetti di Fenomeno e Noumeno ? Il significato positivo e negativo di noumeno , il
noumeno come concetto limite ?
26. Perchè K chiama la dialettica trascendentale logica dell'apparenza ?
27. Spiega il principio dell'incondizionato .
28. Che cosa intende K col termine Idee trascendentali ?
29. Che rapporto istituisce tra tipi di sillogismo e idee della ragione ?
30. Che rapporto c'è tra la trattazione delle idee trascendentali e la metafisica tradizionale ?
31.Che cosa è la Psicologia razionale ? Che cosa la differenzia dalla Psicologia empirica ?PerchŠ la dottrina razionale
dell'anima è fallace ? Che cosa intende Kant per paralogismo ?
32. Che cosa intende Kant con Cosmologia razionale ? Perchè nascono le antinomie ?
A quali tradizioni filosofiche si riferiscono tesi e antitesi ? Enumera le quattro antinomie
: perchè le prime due si differenziano dalle altre due ?
33. Che cosa si intende per Teologia razionale ? Enumera le tre prove dell'esistenza di Dio e le relative critiche di
Kant . Perchè per Kant tutte si riducono alla prima ?
34. Spiega la distinzione tra uso trascendente o costitutivo delle idee e uso regolativo .
35. Quale giudizio Kant formula sulla metafisica come scienza ?

CRITICA DELLA RAGION PRATICA .


1. Che cosa intende Kant per etica ? Quale termine usa per indicarla ? Come chiama la sua parte empirica ?
2. Quale rapporto sussiste tra la Fondazione della metafisica dei costumi e la Critica della ragion pratica ?
3. Qual è l'obiettivo dell'indagine kantiana nel campo morale? Che rapporto sussiste tra legge morale e volont… ?
4. Che cosa sono i Principi pratici ? Che differenza sussiste tra massime e imperativi ?
5. Che cosa si intende per rivoluzione copernicana in campo morale ?
6. Perchè la legge morale non può essere ricavata da un principio empirico ? Quali caratteristiche deve avere la legge
morale per essere tale ?
7. Che cos'è il dovere per Kant ? In quale forma si presenta l'imperativo?
8. Spiega la differenza tra imperativo ipotetico e imperativo categorico .
9. Presenta le tre formulazioni dell'imperativo : che rapporto c'è tra la seconda formulazione e il concetto di persona ? E
tra la prima e la terza formulazione ?
10. Che cosa intende Kant col termine morale autonoma /morale eteronoma ?
11. Com'è possibile l'imperativo categorico per Kant ? Quale ruolo ha la libertà nella morale di Kant ?
12.Come risolve Kant la contraddizione tra Critica della Ragion pura e Critica della Ragion Pratica sulla ammissibilità
della libertà ?
13. Che cos'è il regno dei fini ?
14. Che cosa intende Kant per dialettica della Ragion Pratica ?
15. Che cosa intende per sommo bene ? Che rapporto stabilisce tra virtù e felicità ? Come si arriva a postulare un
mondo noumenico ?
16. Che cosa si intende per postulati della ragion pratica ? Quali sono ? Come arriviamo a postulare l'immortalit…
dell'anima e l'esistenza di Dio ?
17. Quale rapporto istituisce Kant tra morale e religione ( Dio ) ?
18. Come spiega Kant il primato della ragion pratica sulla ragion pura ? Perchè sostiene di non aver superato i limiti
del criticismo ?
19. In che senso nella filosofia di Kant si crea una specie di dualismo platonico ?
20 . Fai un confronto tra la concezione morale di Kant con quella di Locke , Rousseau , Hume , i sentimentalisti
scozzesi , Wollf .

CRITICA DEL GIUDIZIO .


1. Quali facoltà individua Kant ? Come articola le facoltà del conoscere ? Che significa Critica del Giudizio ?
2. Perchè la Critica del Giudizio viene considerata un ponte tra le due critiche?
3. Che cos'è il Giudizio ? Che cosa intende per Giudizio determinante e per Giudizio riflettente ?
4. Che cos'è il principio di finalità ?
5. Perchè il giudizio riflettente è il concetto intermediario tra natura e libertà ?
6. Evidenzia le differenze tra giudizio estetico e giudizio teleologico
7. Che cos'è il giudizio estetico ? Che cos'è il bello ?
8. Spiega la deduzione dei giudizi estetici ?
9. Che cosa sono le antinomie del gusto ?
10. Che cosa si intende per rivoluzione copernicana in estetica ?
11. Che cos'è il sublime ?Spiega la differenza tra sublime matematico e dinamico .
12. Spiega le affinita e le differenze tra bello e sublime ?
13. Che cos'è il genio per Kant ?
14. Che cos'è il Giudizio teleologico ? Come intende Kant il finalismo ?
15. Evidenzia le differenze della concezione della natura di Kant rispetto al meccanicismo e rispetto al finalismo
provvidenzialistico .

POLITICA ,RELIGIONE , DIRITTO , STORIA.


1. Che cos'è per Kant l'Illuminismo ? dove ne parla ?
2. Qual è - secondo Kant - il fine della storia ?
3. Quale rapporto c'è per Kant tra fine della storia e uscita dallo stato di minorità ?
4. Che cos'è lo stato di minorità ? Chi si oppone alla sua uscita ? Che cosa - invece - lo rende possibile ?
5. Che cosa intende Kant con uso pubblico e uso privato della ragione ? Quale deve essere libero ? Quale deve essere
limitato ?
6. Qual è per Kant la più dannosa delle minorità ? Perchè elogia Federico II ?
7. Perchè per Kant nessuna Congregazione può imporre per giuramento il rispetto di un simbolo immutabile ?
8. Quali sono le differenze tra Kant e Rousseau sul concetto di libertà ?
9. Evidenzia i tratti fondamentali della concezione della religione in Religione entro i limiti della sola ragione .
10. Che cos'è il male radicale per Kant ? Come reagiscono gli uomini ad esso ?
11. Chiarisci i concetti di Chiesa visibile/Chiesa invisibile ; Religione naturale/Religione positiva in Kant .
12. La concezione della religione di Kant è una concezione illuministica ?
13. Qual è la posizione di Kant sulla storia in Idee di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico ? A quali
fonti si rifà il suo pensiero ?
14. Come utilizza Kant il concetto di fine nella sua riflessione sulla storia ?
15. Che cosa intende per insocievole socievolezza ?
16. Come intende Kant il concetto di progresso ? Chiarisci il rapporto con l'illuminismo .
17. Quale atteggiamento mostra Kant verso la guerra ? A quali condizioni è possibile la pace perpetua ?
18. Come si realizza lo stato cosmopolita ?
19. Chiarisci in Kant la distinzione tra legalità e moralità ? Quale effetto ha tale distinzione sul concetto di stato ?
20. Chiarisci la distinzione tra diritto naturale e diritto positivo : su quali base è fatta ?
21. Come avviene il passaggio tra lo stato di natura e lo stato civile ? Come concepisce il
contratto sociale ? Caratterizza il modello di stato individuato da Kant e chiarisci il rapporto col liberalismo .
22. Ammette Kant il diritto alla ribellione ? Quale posizione ha Locke su questo tema ? Vuoi motivare le diverse
argomentazioni ?
23. Che cosa intende Kant per stato paternalistico ?
24. Quale differenza stabilisce Kant tra volontà collettiva e volontà generale ? Perchè si differenzia da Rousseau ?
25. Quale fu il giudizio di Kant sulla rivoluzione francese ? In che connessione esso era con la sua concezione della
storia ?

Potrebbero piacerti anche