STUDENTE: RELATORI:
Salvatore Garzaniti Prof.ssa Arch. Frida Bazzocchi
Prof. Maurizio Orlando
CONTATTI: Ing. Stefano Bertagni
Ing. Marco Pio Lauriola
Email: salvatoregarzaniti@hotmail.com
Ing. Lorenzo Leoncini
Mob.: +39 349 5448436
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
1
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
2
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
3
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
4
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
DETTAGLIO COSTRUTTIVO
6
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
distribuzione, con la predisposizione di cavedi risultati per ogni località in quanto a durata
nelle cellule B e una controsoffittatura nella delle stagioni di riscaldamento e di
cellula A. raffrescamento e le frazioni di copertura di
energia da parte degli impianti a fonti
rinnovabili. Il sistema presenta una flessibilità
tale da permettere di ottenere, con semplici
varianti all’involucro e l’adozione di alcuni
elementi complementari, risultati diversi in
contesti climatici differenti. Nelle tre soluzioni
CANALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI studiate il bilancio energetico è risultato
essere sempre positivo e la produzione di
La produzione di energia è affidata a due
energia dagli impianti previsti sempre
impianti differenti:
superiore al fabbisogno energetico
un impianto fotovoltaico composto da 36 dell’edificio, superando le aspettative volute
moduli con tecnologia a film sottile in di edificio nZEB e collocandosi, in questo caso,
CdTe (Tellururo di Cadmio) posto in nella categoria degli edifici passivi.
copertura, per una produzione di picco di BOLZANO
ANALISI STAGIONE DI RISCALDAMENTO Durata 139 Giorni
un impianto solare termico per integrare ANALISI STAGIONE DI RAFFRESCAMENTO Durata 151 Giorni
FRAZIONE DI COPERTURA DEL FABBISOGNO ENERGETICO DI ACS
COPERTURA DEL FABBISOGNO DA PARTE DI ENERGIA RINNOVABILE
86,1%
149,8%
-
-
A+
la produzione di ACS, con un sistema a REGGIO CALABRIA
ANALISI STAGIONE DI RISCALDAMENTO Durata 0 Giorni
circolazione forzata collegato all’accumulo ANALISI STAGIONE DI RAFFRESCAMENTO Durata 192 Giorni
FRAZIONE DI COPERTURA DEL FABBISOGNO ENERGETICO DI ACS
COPERTURA DEL FABBISOGNO DA PARTE DI ENERGIA RINNOVABILE
97,0%
150,9%
-
-
A+
della pompa di calore. Il calcolo della
ANALISI ENERGETICA DELL'EDIFICIO
frazione di copertura del fabbisogno
Progettazione strutturale
energetico da parte di tale impianto è
stato calcolato con il metodo dell’f-chart. Dopo aver definito i criteri di progettazione
RISULTATI FIRENZE
architettonica, tecnologica, impiantistica ed
Mese fab.ener f Ep energetica, avendo gli elementi di base per
Gen 126,16 58% 72,59
160,00
Feb
Mar
113,95
126,16
76%
87%
86,97
109,48
140,00 condurre i calcoli relativi, l’ultimo passo ha
120,00
Apr 122,09 92% 112,84
Mag 126,16 99% 124,89
100,00
80,00 Fabbisogno
riguardato la progettazione strutturale del
Giu 122,09 101% 123,49
Lug
Ago
126,16
126,16
108%
108%
136,11
136,03
60,00
40,00
Copertura
sistema abitativo, quindi degli elementi
Set 122,09 103% 125,69 20,00
Ott 126,16 85% 106,79 0,00 strutturali, dei giunti e delle strutture di
Nov 122,09 63% 76,51 Gen Mar Mag Lug Set Nov
Dic
Tot
126,16
1485,47
53%
86,08%
67,31
1278,71 [kWh]
fondazione.
ANALISI CON IL METODO F-CHART (LOCALITÀ: FIRENZE)
Per la natura decontestualizzata del progetto
Nella fase di verifica, ovvero l’analisi in sé, un passo obbligato è stato quello di
energetica, viene calcolato il fabbisogno di verificare in prima fase gli elementi strutturali
energia utile dell’edificio, il fabbisogno di in relazione alla possibilità di collocare
energia primaria e verificato il bilancio l’oggetto in differenti località con diverse
energetico. Quindi sono stati calcolati i soluzioni progettuali, fissando quindi una
7
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
8
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
9
“LIVINGBOX”: Progettazione di un sistema abitativo modulare prefabbricato in legno – Salvatore Garzaniti
10