Tavole Fregi REI

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

Tavole tratte da: Mostrine, Fregi e distintivi del Regio Esercito di Tarlao

1) UFFICIALI GENERALI e STATO MAGGIORE


2) FANTERIA e FANTERIA GAF
3) GRANATIERI DI SARDEGNA e GRANATIERI DI SAVOIA
4) ALPINI
5) BERSAGLIERI
6) CARRISTI
7) ARDITI
8) CHIMICI
9) PARACADUTISTI
10) CAVALLEGGERI
11) DRAGONI
12) LANCIERI
13) GUIDE
14) ARTIGLIERIA CAMPALE e ARTIGLIERIA GAF
15) ARTIGLIERIA PESANTE CAMPALE
16) ARTIGLIERIA PESANTE
17) ARTIGLIERIA CONTRAEREA
18) ARTIGLIERIA RGT. MISTO SARDEGNA
19) ARTIGLIERIA DA MONTAGNA
20) ARTIGLIERIA A CAVALLO
21) ARTIGLIERIA LEGGERA
22) ARTIGLIERIA MECCANIZZATA
23) ARTIGLIERIA DA COSTA
24) ARTIGLIERIA TRENO
25) GENIO e GENIO GAF

26) GENIO PONTIERI


27) GENIO FERROVIERI
28) GENIO MINATORI
29) GENIO TELEGRAFISTI
30) GENIO RADIOTELEGRAFISTI
31) GENIO ALPINI
32) AMMINISTRAZIONE
33) COMMISSARIATO
34) CORPO SANITARIO
35) CORPO VETERINARIO
36) CORPO FARMACEUTICO
37) CORPO MEDICO
38) CORPO DELLA CROCE ROSSA
39) SUSSISTENZA
40) MAESTRI DI SCHERMA
41) CARRI VELOCI
42) AUTOMOBILISTI
43) AUTOMOBILISTI (primo tipo)
44) CARABINIERI REALI
45) REGIA GUARDIA DI FINANZA
46) CAPPELLANO MILITARE
47) GIUSTIZIA MILITARE

aggiungo una nota integrativa di Geniere, che ringrazio,


CITAZIONE
il n. 8- chimici, è per i soli sottufficiali
il n.18 -Misto Sardegna, doveva avere il tondino pieno con croce (come
il 21) era reparto unico (sciolto nel 1934)
il n. 20 aveva il tondino nero e numero (1,2 o 3) fino al 1942
il n. 14 non era GAF ma lo era il n.16
il n 46 (cappellani) quello rappresentato è il fregio da
controspallina, doveva avere le fronde non i nodi Savoia.

Potrebbero piacerti anche