Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
| Italiano
Modell
21A-600 21A-700
21A-604 (VPS/PDC) 21A-704 (VPS/PDC)
Videoregistratore a cassetta
L’fi
21:
SA
A
SPEED
' CHANNELA
16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 58
IN
2(
17 18 19
AV1 (TV)
AUDIO
OUTPUT
L
22 21 20
St;
G1
INDICE
Selezionare la sorgente
d‘immagine esterna .................................9 Cancellazrone del programma
Impostazione del canale Today Timer.……………._..........................24
per il programma video _________________________ … O:I'R (One Touch Recording) ....................25
Memorizzazione dei programmi TV ________ 11 Riproduzmne ............................................. 26
Memorizzazione automatica IIIIIIIIIIIIIIIII 1 '1 M-em0rla del contatore .............................27
Memorizzazione manuale .....................11 Sicurezza per! b?mblnl (Parents LOCK) ---28
Cancellazione di posizioni di Funzronr speciali .......................................29
programma ............................................ 12 index Search .........................................30
Spostamento delle posizioni di Time Search ..........................................31
programma .......................................... 13 QUICK—Find .....................
Impostazione dell‘ora ............................... 14 Uso delle Videocassette ...................
Sistema suono stereofonico Hi-Fi ..........15 Indicazioni per la ricerca guasti ..............34
Selezione del modo stereofonico .......... 15 Dati tecnici ................................................35
il numero di serie di questo prodotto si trova sul retro del videoregistratore. Nessun altro
apparecchio porta lo stesso numero. Vi consigliamo di annotare qui appresso questo numero ed
anche altri dati importanti. Inoltre Vi consigliamo di conservare le presenti istruzioni per l'uso quale
prova dell'avvenuto acquisto. In caso di furto, in base a questi dati, potrete certificare di essere i
proprietari dell’apparecchio.
Data d’acquisto
Negozio
Indirizzo del negozio
No. di telefono del negozio
No. di serie
ELEMENTI DI COMANDO E FUNZIONI
Servizio assistenza
Nel caso cui il videoregistratore dovesse
in
guastarsi, non tentate di ripararlo da soli. A|-
l’interno dell'apparecchio non vi sono parti
che un utente possa aggiustare da sé.
Spegnete l'apparecchio, staccate la spina e
portate l’apparecchio dal negoziante presso
cui l’avete acquistato.
IL TELECOMANDO
Potete eseguire la maggior parte delle funzioni del videoregistratore servendovi del telecoman-
do compreso nella fornitura. A tutti tasti con dicitura identica sul videoregistratore e sui teleco—
i
[.
PRESET
C3 21
2 @ @] 18
@ @
CHANNEL/SFF
[@
@
SLOW
17
“ g
PROG. ADD/ TAPE
@ i©
SELECT DELETE
@ 14
CHECK COUNTER
——»—11
.… -
…ma?
16
Richiudete il coperchio.
///—\
IL TELECOMANDO
Collegamento di antenna,
videoregistratore e televisore Se desiderate copiare una videocassettao re-
Staccate la spina del cavo dell'antenna dal vo- gistrare o guardare immagini da una videoca-
stro televisore e collegate questo cavo all'in- mera, utilizzate la presa Cinch sulla parte an—
teriore del videoregistratore.
gresso antenna (AERlAL) del video-
registratore. Collegate ora la presa (RF OUT) Nota:
del videoregistratore alla presa di ingresso
antenna del televisore (v. illustr.). A tal fine Se non disponete di nessuna fonte di suono
servitevi del cavo per antenna fornito con il stereofonico, collegate il segnale del suono al
videoregistratore. collegamento AUDIO L. In tal modo, il suono
d’entrata viene registrato su entrambe le trac-
VHF
UHF
ce del suono (S e D).
… VHF/UHF
MIXER
[Another source]
To the audio
output jack
/..
ffj
[Front of the VCR]
è…“
RF OUT
SS
(not supplied
to RF OUT
@
…
\
®
80 O O 0 AudioNideo cable '-
@ (nol supplied)
@“
©”
to RF OUT
;—_
emissione.
PREPARAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
Nota:
Con telecomando, potete selezionare diret—
il
Collegamento AV2 tamente l’entrata, immettendo le tre cifre cor—
(DECODER) rispondenti della tabella sottostante:
per ulteriori apparecchi esterni
Presa Immissione Visualiz-
Al secondo collegamento AV2 (DECODER) d’entrata con il tele- zazione sul
Euro AN possono essere allacciati apparec- utilizzata comando display
chi esterni come p.es. decodificatori, video— AV1 (TV) 001 A1
registratori, videocamere, videogiochi e molto AV2 (DECODIF) 002 A2
piu. CINCH (FRONT) 003 A3
Nota:
Se volete collegare un televisore, questo de—
ve essere allacciato sempre nella presa AVi | HE
(TV). Il collegamento di un televisore alla presa s.:
CH
i:“
E l—l—
|
MEMORIZZAZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI
gramma.
. Le impostazioni possono essere eseguite
solo con il telecomando.
Premete due volte il tasto PRESET.
Memorizzazione automatica . s'a_
delle emittenti S F‘ |_ (_I
SP F.lllll_ll i
impostate il numero della posizione di pro—
gramma desiderato con tasti NUMERICI. i
\ ' : …
SP "' IJ Ì"Hr_r [:r—i II
1 = \
11
MEMORIZZAZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI
Nota:
Se premete il tasto PRESET, mentre viene ese-
Premete il tasto SELECT sul telecomando. Se— guita la ricerca delle emittenti, dovete iniziare
lezionate il canale desiderato con tasti NUME- i
nuovamente dalla fase [3], oppure premete an-
RICI, secondo la seguente tabella. L’immissio- cora una volta il tasto PRESET per terminare
ne deve essere composta da tre cifre. definitivamente la ricerca delle emittenti.
Channel Plan
CH Indication TV Channel Cancellazione di posizioni di
02- 12 E2 - E12
13» 20 A — H (solo per l‘italia)
programma
21 -69 21-69 Con questa funzione potete cancellare le po—
74 -78 X, Y, Z, Z+1 , Z+2
sizioni di programma che non sono più occu-
80- 99 81 - 820
121-141 821 . 841 pate o che sono state memorizzate più volte.
Esempio: Per selezionare il canale 24. preme-
te0,2e4.
Premete due volte il tasto PRESET.
SP . \'!
Fi'1"i’i"i
sp r i_i:i i_l:|
SP
{
..r_n
1—|*_|
7…
C‘!
Fill
Ll“l I :
-‘cr{-
sp
Cl
l
l \rrf'
Ll:|
Fur
i_r-r
Se viene trovata un’emittente televisiva, la ri-
1
I
I——
.
. ‘:
.‘<;.3:' /
Ripetete le operazioni da [3] bis [4] oder [5] sp
["l
r—
i:|:l
i ”ir-f.. lll
u-r
..
CH
SP
Premete prima il tasto PRESET e poi il il tasto
CHANNEL/SET A o V per ritornare al modo di
funzionamento normale.
12
SPOSTAMENTO DELLE POSIZIONI DI PROGRAMMA
gramma video.
° Nel videoregistratore devono esservi me- ” '_'_l ——
I-I LI]: rr
:.,_—’
SP
morizzati almeno 2 programmi TV, per pc-
ter variare la loro successione.
0 Le impostazioni possono essere eseguite Ripetete le operazioni da [2] a [4] per tutte
solo con il telecomando. le altre posizioni di programma che volete
ancora cambiare.
Premete tre volte il tasto PRESET. Premete il tasto PRESET per ritornare al modo di
funzionamento normale.
CH
SP .E' "I"
LJ —— 83
13
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
sp ;. lu
SP
|
! Nota:
0 Qualora la corrente fosse venuta a mancare
per un lungo periodo di tempo, o se il cavo di
alimentazione è staccato, «—:—» lampeggia
sul display.
Premete il tasto CLOCK SET. 0 Se il display non indica niente o se appaiono
Premete poi il tasto CHANNEL/SET A o V indicazioni senza senso, premete, servendo—
finché viene visualizzato l‘anno giusto. vi diun oggetto appuntito (p. es. una penna),
il
tasto RESET sul lato inferiore dell‘apparec-
. \ |
_lfil [i'
"D'
\
chio, provocate così la cancellazione dell’ora
e della data, le impostazioni relative ai pro-
SP "ij
[‘
grammi però restano memorizzate.
L [
O RESET
button
BOTTOM VIEW
14
SISTEMA SUONO STEREOFONICO Hl-Fl
S Normal Audio
Normale
Normal Audio
,
D
Note:
0 Se non fate girare cassette stereofoniche Hi-Fi, il suono viene automaticamente riprodotto in
mono anche se avete selezionato un altro modo.
' Se durante la registrazione viene a mancare Il suono stereofonico, l‘apparecchio commuta
automaticamente nel modo mono.
15 |
VEDERE E REGISTRARE UNA TRASMISSIONE
. Accendete il
videoregistratore e il tele—
Cancellazione di scene
visore.
. Selezionate il programma video del vostro durante la registrazione
televisore.
contatore. SP .
Nota:
l I Per evitare un danneggiamento del nastro, il
SP Ll-L
videoregistratore, dopo 5 minuti, passa auto-
maticamente a Stop.
.Eîe] CH
SP C2 ‘;; [;_- C3 LU \
m
“» '>IE
[:…
É- C.. Impostate il televisore sul canale che
desiderate vedere.
m 'U
17
LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Condizioni preliminari
° L’apparecchio è acceso.
0 Data e ora coincidono con data e ora
attuali. Premete il tasto SELECT.
Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/
Nel seguente esempio viene programmata
SET A o V finché viene visualizzato il giorno
del mese desiderato.
una registrazione con il timer in base ai dati ri-
portati qui appresso: venerdì, 17 Ottobre 2000,
dalle ore 19:30 alle 20:30, sul programma 16 a
velocità standard (SP).
…
\
..
I
D E
SP llif_ll_l
vlLl
I | \
lieux;
lm’ilil!‘
4234567-
Premete il tasto SELECT.
SP “*:—— Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/
SET A o V finché viene visualizzato il minuto
desiderato.
. @"
START
TUE
n:i-\:irf_
| CH
_ _!
_l _
SP I_P'- _IU …IL
\
LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Premete il tasto SELECT. (Compare l’indica- Premete il tasto SELECT di modo che
zione «END».) lampeggi il numero di posizione di program—
Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/ ma timer. Per programmare altri programmi ti-
SET A o V finché viene visualizzata l'ora mer, ripetete le operazioni da [3] a [13].
desiderata.
l @ 1
s
TUE
(‘ CH
SP END
..ÌIÎI-ÌIÎI [_I __l
i_ l‘| Premete il tasto FUNCTIONR'IMER REC
}.lLL-_iu
per attivare la registrazione con il timer.
L’indicazione e l'ora attuale appaiono sul
display.
Premete il tasto SELECT.
Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/
@
1
FRI
SET A o V finché viene visualizzato il minuto
desiderato. l D‘] ’SÎ’S
1…_
. ml TUE
__s‘i
_….Tiri _U Qualora gli orari di due programmi timer si
|\ sovrapponessero, la precedenza spetta allora
SP END LUF—ju"
I
alla registrazione cominciata prima
|:
SET A o V finché viene visualizzato il
programma televisivo desiderato.
PROGRAMME 3
. m 1
TUE
:rrr’n’:
CH\ L’
“_ 9100 10:00 11:00 12200
SP END LLI-ju - “_
I ;
Se la programmazione è stata effettuata come
suindicato, la registrazione con il timer si
Premete il tasto SELECT. svolgerà nel modo seguente:
Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/
SET A o V finché viene visualizzata la velocità 9:00 - 11:00 per il programma timer 2
desiderata. 11:00- 12:00 per il programma timer1
12:00 fine per il programma timer 3
. ml
—
TUE
CH
-,Sfi END
:ir'l-jrr
[. Ll-_IU
Cl‘ì
19
LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Registrazione quotidiana di
trasmissioni (lunedì-domenica) Premete il tasto SELECT.
Poi premete ripetutamente il tasto CHANNEL/
Per registrare una trasmissione con regolarità,
SET A o V finché «WEEKLY» ed il giorno della
ogni giorno alla stessa ora sullo stesso pro-
settimana desiderato lampeggiano sul display.
gramma, effettuate innanzi tutto le operazioni
da [i] a [3] di questo capitolo e proseguite poi
con quanto indicato in [4a]. . ml...un ;"‘
START
SUN
, ;
WEEKLV
s P
|
TUE
I l
WEB
| | |
THU FHlSAT-
| I modo che l‘indicazione «I » (registrazione
p
START
con il timer) non sia più visibile.
S P L…J- lLJ
lampeggiano contemporaneamente.
l@lxlllillì;--morr rue wa) mu
l | I I !
FFll
SP
START
Premete il tasto ADD/DELETE.
La programmazione del timer viene cancellata.
Proseguite adesso effettuando l'operazione \l.v
[B] illustrata in questo capitolo. . nm,}:
START
;:
Registrazione di trasmissioni
settimanali
Per registrare una trasmissione una volta Premete il tasto PROG. CHECK per ritornare al
alla settimana alla stessa ora sullo stesso pro— modo di funzionamento normale.
gramma, effettuate innanzi tutto le operazioni
da [i] a [3] di questo capitolo e proseguite poi 3P
con quanto indicato in [40].
,
20
LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER
SP la data e l’ora.
0 Se il videonastro si esaurisce durante la re-
gistrazione, la videocassetta viene espulsa e
Premete ripetutamente il tasto CHANNEL/SET l'indicazione «I» comincia a lampeggiare.
A o V finché viene visualizzato il numero di ° Se nessuna videocassetta viene inserita o
posizione timer che desiderate verificare. se la cassetta inserita è protetta contro la
cancellazione, l’indicazione lampeg—
gia e non è possibile effettuare una re-
gistrazione. In tal caso inserite una cassetta
con la quale potete registrare.
' Il televisore
può essere acceso o spento a
piacere mentre il videoregistratore funzio-
Premete ripetutamente il tasto SELECT per na in modo di registrazione con il timer.
richiamare l’orario di inizio e di fine.
Auto Return
Questa funzione vi permette di riavvolgere il
videonastro, al termine di una registrazione
con il timer, all’inizio della(e) registrazione(i).
@?
__l Per visionare la registrazione premete il tasto
PLAY.
21
VPS (VIDEO PROGRAM SYSTEM)
PDC (PROGRAM DELIVERY CONTROL)
Con la funzione VPS/PDC le trasmissioni televisive che avete programmato per la registrazione
con il timer, possono essere registrate esattamente nella loro durata dall’inizio alla fine. Questo
è particolarmente significativo quando trasmissioni precedenti si protraggono o sono prolunga-
te. Inoltre, la registrazione viene sospesa mediante un’interruzione (p.es. a causa di notiziari spe-
ciali) e successivamente proseguita. La premessa a ciò è che il videoregistratore sia dotato di
VPS/PDC e che l’emittente televisiva trasmetta il segnale VPS o PDC.
Risultato di registrazione
<————>
+ Registrazione
Orario effettivo di trasmissione
(La partita di calcio finisce 30 minuti più tardi) Viene registrata la parte finale
del programma precedente.
19:30 21:30
Partita di calcio Film Notiziario
Non viene registrata la parte
finale del programma
desiderato.
Con VPS/PDC:
19:30 21:30
Partita di calcio; Film Notiziario
<——>
Registrazione
Il
programma desiderato viene
registrato esattamente
dall'inizio alla fine.
Note:
0 Se manca il segnale VPS/PDC, perché il segnale di trasmissione è troppo debole o perché l’e-
mittente televisiva non trasmette alcun segnale VPS/PDC, il videoregistratore registra di rego—
la secondo tempo programmato (cioè senza VPS/PDC), anche se questo e stato programmato
con VPS/PDC.
Consultate il vostro giornale dei programmi televisivi o rivolgetevi direttamente all'emittente,
per sapere se l’emittente televisiva desiderata trasmette il segnale VPS o PDC.
REGISTRAZIONE TODAY TIMER
SP
l 'II
Li-UL
Premete il tasto SPEED sul videoregistratore
per selezionare lavelocità di registrazione. Po-
tete impostare la velocità a qualsiasi momen—
to mentre effettuate le operazione da [2] a [5].
. & V
@]
FmCN
Î__Ì,
"’—.’—
“ I_I
SP END E':/UU il_l
_
23
REGISTRAZIONE TODAY TIMER
I I
SP LI-L
@ &
FRI
8
I [il
…: [_I—I
ERI
I..
PROGRAMMA 2
Note
0 Se il videoregistratore non è alimentato in
PROGRAMMA 8
corrente per più di 30 minuti, vanno persi
00 10:00 12:00
9 11:00 tutti dati d’lmpostazione del timer nonché
i
la data e l’ora.
9:00 AM - 11100 AM per il programmatimer1 0 Se il videonastro si esaurisce durante la
11:00 AM - 12:00 AM per il programmatimer 8 registrazione, Ia videocassetta viene
(TODAY TIMER REC) espulsa e l’indicazione comincia a
12:00 AM —
per il programmatimer 2 lampeggiare.
' Se nessuna videocassetta viene inserita o
se la cassetta inserita è protetta contro la
cancellazione, l’indicazione «I» Iam-
Controllo dell’ora di inizio e di fine peggia e non è possibile effettuare una
registrazione. In tal caso inserite una
Per controllare l’ora di inizio e di fine e il pro- cassetta con la quale potete registrare.
gramma, premete dapprima il tasto FUNC-
TION di modo che l‘indicazione «I» si spen-
' Il televisore
può essere acceso o spento a
piacere mentre il videoregistratore funzio-
ga, premete poi il tasto TODAY TIMER REC. na in modo di registrazione con il timer.
24
GTR (ONE TOUCH RECORDING)
il
tempo di registrazione si prolunga di
30 minuti fino ad una durata massima
Premete il tasto REC/GTR. possibile di 8 ore .
25
RIPRODUZIONE
26
MEMORIA DEL CONTATORE
derata. SP
[_ .
ii:r I "l ‘:r
M
[
f…_
1 . l [_|
In tal modo è possibile successivamente far
avanzare o riavvolgere il nastro fino a questa Î
posizione che può essere l'inizio di una
registrazione o di una scena la cui riprodu—
zione deve essere ripetuta.
Premete il tasto RECORD o PLAY.
| E
,,
SP CH
sp Mf.jff l”—
“13 J’c’
SP
! -il
Ll-Ll SP
.- ,.
l-
SICUREZZA PER I BAMBINI (PARENTS LOCK)
mati non adatti a loro durante la vostra assen— bambini, premete il tasto FUNCTION sul tele-
za. comando e tenetelo premuto per cinque se-
condi. Il videoregistratore si accende come di
° || videoregistratore deve essere acceso. consueto.
28
FUNZIONI SPECIALI
29
FUNZIONI SPECIALI
Index Search
La funzione di ricerca indice vi permette di far Premete adesso il tasto REW o F.FWD per far
avanzare o riavvolgere Ia videocassettafino al avanzare o riavvolgere il nastro fino alla
raggiungimento di un indice esistente sul registrazione desiderata.
videonastro.
15fa
‘
‘
0 Gli indici vengono scritti automaticamente SEARCH
zione.
. Gli indici però, durante la registrazione, Nota: ogni qualvolta si raggiunge un indice
quando si preme il tasto PAUSE/STILL, non sul videonastro, il numero indicato sul display
vengono scritti sul videonastro. si riduce di 1.
' Per la scrittura degli indici occorre che le
registrazioni in modo SP siano più lunghe
di 1 minuto, e in modo LP, più lunghe di
2 minuti. Non appena la registrazione selezionata è
raggiunta, la riproduzione comincia automa-
Esempio: state guardando la quarta registra— ticamente.
zione sulla videocassetta e desiderate far
‘!
avanzare il nastro fino alla settima registra- -;!\Èl DTR
I @
SEARCH
.
I CH
_/—I _I iΑi
,-I
SP
: I\
!
OPPURE
Premete ripetutamente il tasto INDEX SEARCH
finché il numero delle registrazioni da saltare
appare sul display.
30
FUNZIONI SPECIALI
Note
La funzione di ricerca ora vi permette di far
' E possibile far avanzare o riavvolgere il
nastro per un tempo massimo di 9 ore e 59
avanzare o riavvolgere la videocassettafino al minuti.
raggiungimento dell'ora da voi immessa. 0 Le operazioni da [1] a [3] devono essere
eseguite nel giro di 30 secondi, altrimenti
Esempio: per visionare una scena sul nastro vengono annullate.
che apparirebbe precisamente tra 2 ore e ° Premete il tasto STOP per terminare la
15 minuti, procedete come segue. ricerca ora.
CH
SEARCH …il”
"1 [:'3 r
[‘t—…
FT
sP \l
'
Premete tasti NUMERICI di modo che appaia
i
. @
SEARCH il_i“£ CH
l:)
sp -1:- r:r‘ iL
’ i
OPPURE
Premete tasto CHANNEL A o Voppure man—
il
“__
l l
i‘“l
sp L'
SP
l
m
_]
CFr [:f-
FUNZIONI SPECIALI
Note:
Per far sì che Quick-Find funzioni, nel
La funzione Quick-Find avvolge la video- videoregistratore deve trovarsi una
cassetta fino alla marca indice successiva ed videocassetta con marche indice già
inizia da qui con la registrazione del film nella esistenti.
ricerca veloce dell’immagine. Dopo ca. 30 Quick—Find non funziona durante la
secondi, il videoregistratore inizia nuova— registrazione.
mente con l’avvolgimento della cassetta fino Per terminare Quick—Find, premete il tasto
alla marca indice successiva. il videoregistra— STOP.
tore ripete questa funzione fino alla fine del Quando la fine del nastro viene raggiunta,
nastro. il videoregistratore
riavvolge il nastro,
espelle cassetta (Eject) e l’apparecchio
la
Trovate ulteriori informazioni riguardanti la si spegne.
marca indice nel paragrafo INDEX SEARCH.
0 La videocassetta deve essere completa—
mente riavvolta.
. Per avviare la funzione premete il tasto
QUICK-FIND sul telecomando.
32
USO DELLE VIDEOCASSETTE
Plastic Tape
33
INDICAZIONI PER LA RICERCA GUASTI
Se vi siete attenuti alle presenti istruzioni per l'uso e ciononostante incontrate difficoltà, leggete
quanto riportato qui appresso. La colonna sinistra descrive il sintomo per localizzare il guasto.
Per ripararlo riportatevi alle colonne CAUSA PROBABILE e RIMEDIO.
34
DATI TECNICI
Caratteristiche generali
Sistema TV: PAL BIG Allacciamento alla rete: 230V, 50Hz
Potenza assorbita: 18 Watt
Sistema di Dimensioni: 360 (L) x 230 (P) ><
35
L’AZIENDA FUNAI ELECTRIC (EUROPE) GMBH, ZEPPELINSTRASSE 22,
21337 LUNEBURG (GERMANY) DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPON-
SABILITA’ CHE IL PRODOTTO