Sei sulla pagina 1di 76

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

MANIFESTO DEGLI STUDI


DELLA SCUOLA POLITECNICA

AREA ARCHITETTURA

Anno Accademico 2014/2015

1
Quadro A: Organi e Strutture didattico-scientifiche e di servizio
SCUOLA POLITECNICA
Preside Prof. Ing. Aristide Fausto Massardo
Vice Preside Prof. Ing. Patrizia Perego

DIPARTIMENTO DSA
Direttore Prof. Arch. Maria Linda Falcidieno
Vice Direttore Prof. Arch. Enrico Dassori

STRUTTURE

Segreteria Dipartimento DSA


indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
tel. 010/2095878
fax 010/2095905
e-mail segrdip@arch.unige.it
Sportello dello Studente
indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
tel. 010/2095894
e-mail sportel@arch.unige.it
orari consultare il sito

Ufficio Tirocini
indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
tel. 010/2095674
e-mail tirocini@arch.unige.it
orari consultare il sito
Ufficio Erasmus – Relazioni Internazionali
indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
tel. 010/2095676
e-mail relint@arch.unige.it
orari consultare il sito

Centro di Servizio Bibliotecario “Nino Carboneri”


indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
telefono 010/2095908 - 5909
fax 010/2095822
e-mail csb@arch.unige.it
orari: lun. - gio. 9 - 18, ven. 9 -14

2
Laboratorio Informatico
indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
telefono 010/2095895
fax 010/2095896
orari: lun. - gio. 8.30 - 18.15
ven. 8.30 - 16.15

Laboratorio video e fotografico


indirizzo Stradone di Sant’Agostino 37 – 16123 Genova
telefono 010/2099959
fax 010/2095905
e-mail pinto@arch.unige.it
orario: mercoledì 14.30 - 18.00

STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE

Laboratorio per le Metodiche Analitiche per il Restauro


e la Storia del Costruito - MARSC
tel. 010/2095807 – 5899 (sez archeologia)
fax 010/2095813
sito web www.arch.unige.it/sla/marsc/marscw1.htm
e-mail scuolarm@arch.unige.it
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
(già Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti)
tel. 010/2095808 - 5910
fax 010/2095813
sito web www.ssrm.arch.unige.it
e-mail scuolarm@arch.unige.it

Referenti di Architettura
Presidente Commissione Paritetica: Prof. Anna Maria Mantero tel. 010/2095571
Delegato per l’Orientamento: Prof. Anna Maria Mantero tel. 010/2095571
Delegato per la Mobilità studenti: Prof. Christiano Lepratti tel. 010/2095831
Referente Servizi per i Disabili: Prof. Andrea Giachetta tel. 010/2095766

sito web: http://www.arch.unige.it

3
Quadro B: Corsi di studio attivati
sede
anni didattica e
laurea classe corso di studi
attivati Dipartime
nto
Quinquennale
a ciclo unico LM-4 1. ARCHITETTURA GENOVA
2,3,4,5
(ad c.u. cod. 8695 DSA
esaurimento)

3. DESIGN DEL PRODOTTO E


GENOVA
L-4 DELLA NAUTICA 1, 2, 3
DSA
cod. 9274
4. SCIENZE
DELL’ARCHITETTURA
Triennale Curriculum in Architettura 1, 2, 3
GENOVA
L-17 Curriculum in Architettura del
1, 2, 3
Paesaggio DSA
Curriculum in Ingegneria Edile 1,2
cod. 8694

5. ARCHITETTURA GENOVA
LM-4 1
cod. 9915 DSA
TORINO
6. PROGETTAZIONE DELLE
(1° sem)
AREE VERDI E DEL
LM-3 1, 2 GENOVA
PAESAGGIO
(2° sem)
cod. 9006
DSA
7. DESIGN DEL PRODOTTO E
DELL’EVENTO GENOVA
Biennale LM-12 1, 2
con Ingegneria DSA
Magistrale cod. 9007

GENOVA
8. DESIGN NAVALE NAUTICO
(La
con Ingegneria e interateneo
LM-12 1, 2 Spezia)
con il Politecnico di Milano
DSA oltre
cod. 9008
a DITEN

9. BENI ARCHITETTONICI E
Scuola di DEL PAESAGGIO (già scuola
Specializza- SSPC-2 di specializzazione in 1, 2 GENOVA
zione Restauro dei Monumenti)
cod. 8470
Architettura e Design
Corso di Curriculum Architettura
Dottorato di Curriculum Design GENOVA
Ricerca Curriculum Design per la Nautica e il Prodotto
Sostenibile

4
Architettura concorre inoltre insieme ad Ingegneria all’attivazione dei corsi di laurea
triennale in INGEGNERIA NAUTICA E magistrale in YACHT DESIGN presso il
polo universitario di La Spezia ed all’attivazione del corso di laurea magistrale in
DIGITAL HUMANITIES-COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA presso il polo
universitario di Savona.

5
Quadro C: Organizzazione delle attività didattiche

ATTIVITÀ DIDATTICA
CALENDARIO
I SEMESTRE Dal 29/09/2014 al 19/12/2014
LEZIONI
PERIODO DI
Dal 22/12/2014 al 20/02/2015
SOSPENSIONE
II SEMESTRE Dal 23/02/2015 al 29/05/2015
PER TUTTI I CORSI DI
Dal 01/06/2015 al Almeno 2
STUDIO
31/03/2016 appelli
CALENDARIO (attivi e ad esaurimento)
ESAMI giugno
DI PROFITTO luglio
5 appelli
settembre
ottobre
CALENDARIO luglio
ESAMI ottobre/dicembre Almeno 3 appelli
DI LAUREA marzo

SCADENZE

Presentazione Ottobre/Novembre 2014


piani di studio (le date precise saranno
TUTTI I CORSI DI STUDIO
tempo pieno > 45 CFU pubblicate sul sito di
tempo parziale ≤ 44 CFU Architettura)

6
Quadro D: Informazioni generali e/o comuni ai corsi
Gli studenti possono presentare un piano di studi autonomo. Gli studenti che non
presentano un piano di studio autonomo devono seguire obbligatoriamente il piano
di studio proposto da Architettura e devono comunque provvedere all’inserimento
degli insegnamenti a scelta.
Tutti gli studenti sono tenuti in ogni caso alla presentazione del piano di studio
individuale per indicare le eventuali opzioni (“altre attività formative”, “a scelta dello
studente”) come specificato per ciascun corso di studio, secondo le modalità
comunicate dallo Sportello dello Studente. I piani di studio individuali non conformi
alle tabelle didattiche sono anche sottoposti alla delibera del Consiglio di Corso di
Studio.
Lo studente, al momento della compilazione del Piano degli Studi, effettua
l’opzione tra impegno a tempo pieno ed impegno a tempo parziale. La scelta ha
validità per l’intero anno accademico e può essere modificata negli anni successivi.
La scelta dell’impegno a tempo pieno deve prevedere una attività formativa utile
alla acquisizione di almeno 45 CFU, nel rispetto delle regole definite da
Architettura. E’ ammessa anche la possibilità di previsione di un numero maggiore
di CFU, fermo restando che il periodo formativo totale deve essere non inferiore a
quello legale di ciascun corso di studio.
Sia gli studenti a tempo pieno che quelli a tempo parziale sono tenuti alla
frequenza della attività didattica pianificata, come promossa da Architettura e
indicata nel Manifesto degli Studi.
Gli studenti iscritti ad un ordinamento previgente possono optare per l’iscrizione
all’ordinamento vigente, presentando domanda di opzione allo Sportello dello
Studente di Architettura, secondo un modello predisposto. Il Consiglio del corso di
studio, in base al curriculum degli studi allegato alla domanda, valuterà le
conoscenze acquisite riconoscendo i corrispondenti crediti (CFU) del nuovo
percorso formativo.
L’organizzazione didattica di Architettura viene programmata annualmente con
conseguenti possibilità di variazione. In particolare, la distribuzione delle discipline
all’interno dei semestri dei vari anni di corso è di norma quella indicata nei Piani di
Studio consigliati ma può essere modificata, per esigenze didattiche, all’atto della
formulazione del Calendario delle lezioni.
Tra le attività formative “a scelta” lo studente può indicare un qualunque
insegnamento attivato nell’Ateneo. Il valore in CFU rimane quello determinato dal
Corso di Studi presso cui viene svolta tale attività formativa.
Le “altre attività formative” comprendono tirocini extracurriculari, stages, anche in
sede comunitaria, seminari e ulteriori conoscenze linguistiche ed informatiche
proposte dallo studente ed approvate da apposita Commissione.
Le modalità di realizzazione e di riconoscimento delle suddette attività sono
precisate nelle sezioni specifiche delle norme didattiche di ciascun corso di studio.
La lingua straniera deve essere scelta tra quelle di ambito UE e l’accreditamento
dei relativi CFU prevede una verifica finale o la presentazione di adeguata
certificazione sostitutiva.

7
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) in 8695
ARCHITETTURA (classe LM-4 C.U.) ad esaurimento
SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa GE

Classe delle lauree magistrali in ARCHITETTURA E


Classe delle lauree INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA (quinquennale)
(classe LM-4 C.U.)

Durata 5 anni

Sito web http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L’ACCESSO


Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico è
necessario, con riferimento al comma 3 dell'art. 6 del DM 270, il possesso del
diploma di scuola secondaria superiore. E' anche richiesto, in base all'art. 1 del
citato DM, il possesso di un'adeguata preparazione iniziale riferita agli obiettivi
specifici del corso di studi, in particolare riferita a conoscenze di matematica e
geometria, storia, storia dell'arte e cultura umanistica, informatica di base.
Il corso di Laurea è ad accesso programmato in quanto soggetto alla direttiva
85/384 CEE.
Qualora i candidati selezionati non abbiano ottenuto una prefissata votazione
minima (dichiarata nel bando di ammissione alla prova d'accesso), conseguita nei
diversi ambiti, essi devono osservare specifici obblighi formativi aggiuntivi da
soddisfare nel primo anno di corso (le relative modalità sono anch'esse dichiarate
nel bando di ammissione alla prova d'accesso)

FINALITA’ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura si propone di formare una figura
intellettuale e professionale che abbia una preparazione culturale sia umanistica,
sia scientifico-tecnica, e che sia capace di elaborare un progetto di architettura, alle
diverse scale (edificio, restauro del patrimonio storico, territorio, ecc.) a partire da
un'approfondita conoscenza delle complesse problematiche, culturali, ambientali,
tecniche e procedurali, allo scopo di migliorare la qualità dello spazio abitativo,
della vita e in generale dell'ambiente.
In relazione agli obiettivi indicati nella direttiva 36/2005/CEE (ex direttive
85/384/CEE, 85/14/CEE e 86/17/CEE) i laureati nel Corso di Laurea magistrale in
Architettura, devono possedere:
1) La capacità di creare progetti architettonici che soddisfino le esigenze estetiche
e tecniche;

8
2) Una adeguata conoscenza della storia e delle teorie dell'architettura, nonché
delle arti, tecnologie e scienze umane ad essa attinenti;
3) Una conoscenza delle "belle arti" in quanto fattori che possono influire sulla
qualità della concezione architettonica;
4) Una adeguata conoscenza in materia di urbanistica, pianificazione e tecniche
applicate nel processo di pianificazione;
5) La capacità di cogliere i rapporti tra uomo e creazioni architettoniche e tra
creazioni architettoniche e ambiente, nonché la capacità di cogliere la necessità di
adeguare fra loro creazioni architettoniche e spazi in funzione dei bisogni e della
misura dell'uomo;
6) La capacità di capire l'importanza della professione e delle funzioni
dell'architetto nella società, in particolare elaborando progetti che tengano conto
dei fattori sociali;
7) Una conoscenza dei metodi di indagine e di preparazione del progetto di
costruzione;
8) La conoscenza dei problemi di concezione strutturale, di costruzione e di
ingegneria civile connessi con la progettazione degli edifici;
9) Una conoscenza adeguata dei problemi fisici e delle tecnologie, nonché della
funzione degli edifici, in modo da renderli internamente confortevoli e proteggerli
dai fattori climatici;
10) Una capacità tecnica che consenta di progettare edifici che rispondano alle
esigenze degli utenti nei limiti imposti dal fattore costo e dai regolamenti in materia
di costruzione;
11) Una conoscenza adeguata delle industrie, organizzazioni, regolamentazioni e
procedure necessarie per realizzare progetti di edifici e per l'integrazione dei piani
nella pianificazione.
I laureati nel Corso di laurea magistrale in Architettura conseguono gli undici
obiettivi indicati dalla direttiva CEE sull'architettura, richiamati in precedenza,
attraverso:
- L'attività di progettazione riferita al progetto architettonico in un contesto
complesso, sia esso fisico, politico, sociale, culturale, economico e produttivo, alle
diverse scale: dal singolo edificio, al progetto di relazione tra gli spazi, alla città, al
territorio e alle reti che lo strutturano, nonché al progetto di intervento sull'esistente,
sia esso patrimonio storico o costruito recente;
- il possesso dei termini principali delle linee teoriche del dibattito architettonico
nella cultura contemporanea;
- un'adeguata padronanza della storia dell'architettura come elemento fondante
dell'interpretazione del passato e come base metodologica e culturale a cui
radicare il proprio agire nel presente, sia dal punto di vista dei segni e dei significati
che dal punto di vista dei metodi e delle tecniche costruttive;
- la preparazione nel campo delle tecniche di rappresentazione e di comunicazione
in quanto strumento conoscitivo e di modellazione fondamentale per la
comprensione e la progettazione dello spazio fisico;
- la preparazione scientifica nelle matematiche, nei fondamenti e metodi dell'analisi
e della progettazione strutturale, nelle tecniche di analisi dei fenomeni attinenti
all'uso dello spazio fisico e alla sua trasformazione;
- la preparazione finalizzate alle attività progettuali e di intervento per la
conservazione e il restauro dell'architettura, anche attraverso la conoscenza

9
appropriata dei metodi e delle tecniche analitico-diagnostiche tradizionali e
innovative, anche in relazione alle problematiche socio-economiche ed ambientali;
- la preparazione culturale, tecnica e scientifica finalizzata alla gestione energetica
dell'edificio, all'integrazione nel progetto di architettura delle diverse componenti
riguardanti l'ambiente alle diverse scale di intervento, la sicurezza d'uso,
l'utilizzazione ampliata e la salute/benessere degli utenti ed alla conoscenza e
applicazione dei requisiti prestazionali che ne derivano;
- la preparazione applicata: alla conoscenza dei processi e delle tecniche di
trasformazione dei materiali e di produzione dei manufatti edilizi, alla conoscenza
degli scenari procedurali e normativi, all'integrazione della concezione strutturale e
impiantistica, in ordine agli obiettivi di realizzabilità.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo è pensato al fine di garantire allo studente una formazione
completa di tipo generalista, consentendogli inoltre di approfondire, nell'ultima fase
del percorso, lo studio di determinati ambiti tematici che si ritiene possano
caratterizzare l'esercizio odierno della disciplina architettonica in alcune delle sue
specializzazioni.
A tal fine, si è prevista una maggiore concentrazione delle discipline di base ai
primi tre anni, uguale per tutti gli studenti iscritti al corso di laurea, con un
progressivo aumento degli insegnamenti caratterizzanti e affini nel corso
dell'avanzamento.

Tipologia dei corsi e loro valutazione


I corsi di insegnamento si suddividono secondo tre diverse tipologie, diversamente
accreditate in relazione agli obbiettivi didattici e al tipo di impegno richiesto allo
studente:
- Corsi Monodisciplinari Semestrali: 6 crediti formativi
- Corsi Monodisciplinari Annuali: 8-10 crediti formativi
- Laboratori: 12-14 crediti
L'insieme delle tipologie di corso concorrerà per la sua parte al raggiungimento del
totale dei crediti necessari per conseguire il diploma di laurea, congiuntamente ai
crediti per attività autonomamente scelte dallo studente, purché coerenti con il
progetto formativo, e ai crediti per la prova finale e le altre attività formative con
un'oscillazione complessiva da 37 a 76 crediti.

Descrizione analitica
- Il corso è caratterizzato dalla presenza fino al quarto anno di una media di due
laboratori per anno, di cui uno è sempre di progettazione architettonica e urbana.
- Sono previsti un laboratorio di rappresentazione ed un corso di informatica al
primo anno, ed un ulteriore corso "semilaboratoriale" di rappresentazione al
second'anno, al fine di fornire subito allo studente gli strumenti di espressione
necessari al corretto svolgimento delle discipline del progetto.
- Analogamente, i corsi relativi alle discipline della matematica sono collocati
nell'arco dei primi due anni, anche in questo caso come necessario processo di
alfabetizzazione dello studente rispetto al linguaggio di base delle discipline
scientifiche (statico-strutturali e fisico- tecniche), che si avvicendano tra il secondo
e il quarto anno di corso secondo un percorso che parte dalle nozioni di base per
arrivare ad approfondimenti maggiormente tecnico-progettuali.

10
- I laboratori in ciascuno dei SSD che lo prevedono sono sempre anticipati,
nell'anno di corso precedente, da un corso monodisciplinare di introduzione alle
tematiche che loro competono.
- il quinto anno viene riservato all'approfondimento progettuale attraverso la
collocazione di laboratori di progettazione architettonica e urbana e la riserva di
spazio libero per approfondimento scelti autonomamente dagli studenti che
potrebbero costituire il primo sviluppo di una successiva ed ulteriore elaborazione
che porterà alla preparazione della dissertazione di laurea.
- La distribuzione dei corsi e dei laboratori e dei crediti formativi che ne
conseguono, nel complesso del corso di laurea, è stata calibrata al fine di
organizzare in modo quanto più possibilmente equilibrato l'impegno didattico dello
studente nell'arco dei cinque anni, compatibilmente con le esigenze di
propedeuticità qui sopra esposte.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale per il conseguimento del titolo di Dottore Magistrale in Architettura
prevede: la redazione e la discussione con i membri della Commissione di Laurea
di una tesi elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di un relatore
e di eventuali correlatori.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
La Laurea Magistrale in Architettura è titolo per l'ammissione all'Esame di Stato
che regola l'iscrizione agli albi professionali nella Sezione A degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e nella Sezione A degli Ingegneri Civili e
Ambientali e per partecipare a tutte le attività private e nel pubblico impiego che
espressamente la prevedano.
I laureati quindi potranno svolgere, oltre alla libera professione, in forma singola o
associata, funzioni di elevata responsabilità in istituzioni ed enti pubblici e privati,
aziende, imprese, studi professionali in forma singola o associata, società di
progettazione e società di servizi, operanti nei campi della costruzione e
trasformazione della città e del territorio.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Architetti - (2.2.2.1.1)
2. Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del
territorio - (2.2.2.1.2)

PIANO DI STUDI

2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


STORIA
DELL'ARCHITETTU 8 CFU DI BASE Discipline Spesso LEZ:
65400 ICAR/18 8
RA MODERNA Storiche per l'Architettura Marco 64
(2° Semestre)
Bennati
6 CFU DI BASE Discipline
MATEMATICA 2 Maria LEZ:
56422 MAT/05 6 Matematiche per
(1° Semestre) Luisa 60
l'Architettura

11
Mantero
Anna
Maria
A Foce
STATICA E 8 CFU Federico
MECCANICA CARATTERIZZANTI
LEZ:
56429 DELLE ICAR/08 8 Analisi e Progettazione B
80
STRUTTURE Strutturale per Campanell
(Annuale) l'Architettura a
Antonietta
A Falzone
LEZ:
LABORATORIO DI Patrizia
10 CFU DI BASE 50
65399 RAPPRESENTAZIO ICAR/17 10
Rappresentazione ESE:
NE 2 B Cogorno
50
Luisa
A
Pizzigoni
Vittorio
12 CFU
LABORATORIO DI LEZ:
CARATTERIZZANTI
PROGETTAZIONE B Ciarlo 60
65401 ICAR/14 12 Progettazione
ARCHITETTONICA Marco ESE:
Architettonica
1 (Annuale) 60
e Urbana
C Degli
Esposti
Lorenzo
A Novi
Fausto
12 CFU
LABORATORIO DI CARATTERIZZANTI B Rava LEZ:
COSTRUZIONE Discipline Tecnologiche Giovanni 60
56427 ICAR/12 12
DELL'ARCHITETTU per l'Architettura e la Paolo ESE:
RA (Annuale) Produzione 60
Edilizia C
Giachetta
Andrea

8 CFU da acquisirsi dal 2° al 5° anno


8 CFU ALTRE ATTIVITA'
37423 TIROCINIO 8 Tirocini Formativi e di
Orientamento

30 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA 30 CFU A SCELTA A
30
9006 Scelta dello Studente
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN

12
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915
ARCHITETTURA

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

3° anno (coorte 2012/2013)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Bergero
8 CFU DI BASE Discipline Stefano
FISICA TECNICA ING- Fisico-Tecniche ed LEZ:
56436 8
(Annuale) IND/11 Impiantistiche per B 80
l'Architettura Cavalletti
Paolo
A Musso
Stefano
FONDAMENTI DI 6 CFU
Francesco
RESTAURO CARATTERIZZANTI LEZ:
56438 ICAR/19 6
DELL'ARCHITETTU Teorie e Tecniche per il 48
B
RA (1° Semestre) Restauro Architettonico
Napoleone
Lucina
STORIA
DELL'ARCHITETTU
65391 8 CFU DI BASE Discipline Bilancioni LEZ:
RA ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Guglielmo 64
CONTEMPORANEA
(2° Semestre)
A Bobbio
Roberto

A
Lombardin
i
8 CFU Giampiero
URBANISTICA CARATTERIZZANTI
LEZ:
65402 (A: 1° Semestre, B: ICAR/20 8 Progettazione Urbanistica B Pages
64
2° Semestre) e Pianificazione Madrigal
Territoriale Jose
Manuel

B
Lombardin
i
Giampiero
LABORATORIO DI
65404 PROGETTAZIONE
14
ARCHITETTONICA
2
65405 - 8 CFU A Giberti LEZ:
ICAR/14 8
COMPOSIZIONE CARATTERIZZANTI Massimilia 80

13
ARCHITETTONICA Progettazione no
(Annuale) Architettonica e Urbana
B Scelsi
Valter

C Cozzani
Carlo
Alberto
A Valenti
Alessandr
o
65406 - 6 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE INTEGRATIVE Attività B Librizzi LEZ:
ICAR/16 6
DI INTERNI Formative Affini o Francesco 60
(Annuale) Integrative
C
Foppiano
Anna
SCIENZA DELLE
72611 ICAR/08 8
COSTRUZIONI
4 CFU
72612 - SCIENZA
CARATTERIZZANTI
DELLE 4 Gambarott LEZ:
ICAR/08 Analisi e Progettazione
COSTRUZIONI 1 a Luigi 40
Strutturale per
(Annuale)
l'Architettura
72613 - SCIENZA 4 CFU AFFINI O
DELLE 4 INTEGRATIVE Attività Gambarott LEZ:
ICAR/08
COSTRUZIONI 2 Formative Affini o a Luigi 40
(Annuale) Integrative

8 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


8 CFU ALTRE ATTIVITA'
37423 TIROCINIO 8 Tirocini Formativi e di
Orientamento

30 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE 30 CFU A SCELTA A
30
VERDI E DEL Scelta dello Studente
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915

14
ARCHITETTURA

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

4° anno (coorte 2011/2012)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Boato
Anna

A
Bevilaqua
Nicoletta
LABORATORIO DI 12 CFU LEZ:
RESTAURO CARATTERIZZANTI B 60
61023 ICAR/19 12
ARCHITETTONICO Teorie e Tecniche per il Pittaluga ESE:
(Annuale) Restauro Architettonico Daniela 60

B Volpato
Barbara

C Rossini
Giorgio
A Andriani
Carmela

B Lepratti
Christiano

LABORATORIO DI 12 CFU c LEZ:


PROGETTAZIONE CARATTERIZZANTI Scelsi 60
65409 ICAR/14 12
ARCHITETTONICA Progettazione Valter, ESE:
3 (Annuale) Architettonica e Urbana Pizzigoni 60
Vittorio,
Giberti
Massimilia
no,
Casamonti
Marco
6 CFU DI BASE Discipline
IMPIANTI TECNICI ING- Fisico-Tecniche ed Chiari LEZ:
59411 6
(2° Semestre) IND/11 Impiantistiche per Anna 60
l'Architettura
8 CFU
TECNICA DELLE CARATTERIZZANTI Gancia
LEZ:
65407 COSTRUZIONI ICAR/09 8 Analisi e Progettazione Gian
80
(Annuale) Strutturale per Michele
l'Architettura
6 CFU
SOCIOLOGIA CARATTERIZZANTI
URBANA E Discipline Economiche, Gazzola LEZ:
56431 SPS/10 6
RURALE Sociali, Giuridiche per Antida 48
(2° Semestre) l'Architettura e
l'Urbanistica
65408 VALUTAZIONE ICAR/22 8 8 CFU Rosasco LEZ:

15
ECONOMICA DEI CARATTERIZZANTI Paolo 64
PROGETTI Discipline Estimative per
(1° Semestre) l'Architettura e
l'Urbanistica

8 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


8 CFU ALTRE ATTIVITA'
37423 TIROCINIO 8 Tirocini Formativi e di
Orientamento

30 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
30 CFU A SCELTA A
VERDI E DEL 30
Scelta dello Studente
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915
ARCHITETTURA

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

5° anno (coorte 2010/2011)


PROGETTO, TECNOLOGIA E AMBIENTE
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
8 CFU
CARATTERIZZANTI
ESTIMO Rosasco LEZ:
65784 ICAR/22 8 Discipline Estimative per
(1° Semestre) Paolo 64
l'Architettura e
l'Urbanistica
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Bilancioni LEZ:
62673 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Guglielmo 64
RA 3 (1° Semestre)
CULTURA DEL 8 CFU AFFINI O
PROGETTO INTEGRATIVE Attività Grima LEZ:
68792 ICAR/14 8
CONTEMPORANE Formative Affini o Joseph 64
O (1° Semestre) Integrative
68791 LABORATORIO DI 14

16
PROGETTAZIONE
TECNOLOGIA-
AMBIENTE
A
8 CFU
Magliocco
68798 - CARATTERIZZANTI
Adriano
TECNOLOGIA Discipline Tecnologiche LEZ:
ICAR/12 8
DELL'ARCHITETTU per l'Architettura e la 80
B
RA (Annuale) Produzione
Magliocco
Edilizia
Adriano
A
Cattaneo
68799 - ENERGIE 4 CFU
Enrica LEZ:
RINNOVABILI NEL CARATTERIZZANTI
4 20
PROGETTO DI ICAR/12 Discipline Tecnologiche
B ESE:
ARCHITETTURA per l'Architettura e la
Cattaneo 20
(Annuale) Produzione Edilizia
Enrica

A
Calderini
68800 - 2 CFU AFFINI O LEZ:
Chiara
PROGETTAZIONE INTEGRATIVE Attività 10
ICAR/09 2
STRUTTURALE Formative Affini o ESE:
B
(Annuale) Integrative 10
Calderini
Chiara

20 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
20 CFU A SCELTA A
VERDI E DEL 20
Scelta dello Studente
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915
ARCHITETTURA
STORIA DELLA
SCIENZA E DELLE
M- 8 CFU A SCELTA A Corradi LEZ:
26340 TECNICHE 8
STO/05 Scelta dello Studente Massimo 64
COSTRUTTIVE
(Annuale)
STORIA Naser
4 CFU A SCELTA A LEZ:
84633 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 4 Eslami
Scelta dello Studente 32
RA ISLAMICA Alireza

17
(2° Semestre)
STORIA
DELL'ARCHITETTU
5 CFU A SCELTA A Spesso LEZ:
84634 RA MODERNA IN ICAR/18 5
Scelta dello Studente Marco 40
LIGURIA
(2° Semestre)

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 4
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

14 CFU PROVA FINALE


68749 PROVA FINALE 14
Per la Prova Finale

5° anno (coorte 2010/2011)


CONSERVAZIONE, RESTAURO E RECUPERO
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
8 CFU
CARATTERIZZANTI
ESTIMO 8 Rosasco LEZ:
65784 ICAR/22 Discipline Estimative per
(1° Semestre) Paolo 64
l'Architettura e
l'Urbanistica
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Bilancioni LEZ:
62673 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Guglielmo 64
RA 3 (1° Semestre)
TECNOLOGIA
8 CFU AFFINI O
DELL'ARCHITETTU
8 INTEGRATIVE Attività Franco LEZ:
68790 RA PER IL ICAR/12
Formative Affini o Giovanna 64
RESTAURO
Integrative
(Annuale)
LABORATORIO DI
68776 14
RESTAURO
10 CFU LEZ:
68796 - RESTAURO Musso
CARATTERIZZANTI 50
ARCHITETTONICO ICAR/19 10 Stefano
Teorie e Tecniche per il ESE:
(Annuale) Francesco
Restauro Architettonico 50
68797 - ANALISI E
4 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE
INTEGRATIVE Attività
STRUTTURALE 4 Calderini LEZ:
ICAR/09 Formative Affini o
PER IL COSTR. Chiara 40
Integrative
STORICO
(Annuale)

20 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
20 CFU A SCELTA A
nei seguenti corsi di 20
Scelta dello Studente
studio:
8694 SCIENZE

18
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915
ARCHITETTURA
STORIA DELLA
SCIENZA E DELLE
26340 M- 8 CFU A SCELTA A Corradi LEZ:
TECNICHE 8
STO/05 Scelta dello Studente Massimo 64
COSTRUTTIVE
(Annuale)
STORIA
Naser
84633 DELL'ARCHITETTU 4 CFU A SCELTA A LEZ:
ICAR/18 4 Eslami
RA ISLAMICA Scelta dello Studente 32
Alireza
(2° Semestre)
STORIA
DELL'ARCHITETTU
84634 5 CFU A SCELTA A Spesso LEZ:
RA MODERNA IN ICAR/18 5
Scelta dello Studente Marco 40
LIGURIA
(2° Semestre)

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 4
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090 CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

14 CFU PROVA FINALE


68749 PROVA FINALE 14
Per la Prova Finale

5° anno (coorte 2010/2011)


PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
8 CFU
ESTIMO 8 CARATTERIZZANTI Rosasco LEZ:
65784 ICAR/22
(1° Semestre) Discipline Estimative per Paolo 64
l'Architettura e

19
l'Urbanistica
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Bilancioni LEZ:
62673 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Guglielmo 64
RA 3 (1° Semestre)
8 CFU AFFINI O
IGIENE APPLICATA 8 INTEGRATIVE Attività Orlando LEZ:
64764 MED/42
(Annuale) Formative Affini o Paolo 80
Integrative
LABORATORIO DI
61004 PROGETTAZIONE 18
5
65775 - 14 CFU
LEZ:
COMPOSIZIONE CARATTERIZZANTI Gausa
14 70
ARCHITETTONICA ICAR/14 Progettazione Navarro
ESE:
E URBANA Architettonica Manuel
70
(Annuale) e Urbana
4 CFU
65835 -
CARATTERIZZANTI Gancia
PROGETTAZIONE 4 LEZ:
ICAR/09 Analisi e Progettazione Gian
STRUTTURALE 40
Strutturale per Michele
(Annuale)
l'Architettura

20 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
20 CFU A SCELTA A
VERDI E DEL 20
Scelta dello Studente
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
9915
ARCHITETTURA
STORIA DELLA
SCIENZA E DELLE
26340 M- 8 CFU A SCELTA A Corradi LEZ:
TECNICHE 8
STO/05 Scelta dello Studente Massimo 64
COSTRUTTIVE
(Annuale)
STORIA
Naser
84633 DELL'ARCHITETTU 4 CFU A SCELTA A LEZ:
ICAR/18 4 Eslami
RA ISLAMICA Scelta dello Studente 32
Alireza
(2° Semestre)
STORIA
84634 5 CFU A SCELTA A Spesso LEZ:
DELL'ARCHITETTU ICAR/18 5
Scelta dello Studente Marco 40
RA MODERNA IN

20
LIGURIA
(2° Semestre)

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 4
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 5° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

14 CFU PROVA FINALE


68749 PROVA FINALE 14
Per la Prova Finale

21
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E DELLA NAUTICA (classe L-4 )
SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa: GE

Classe delle lauree in DISEGNO INDUSTRIALE (classe


Classe delle lauree in:
L-4)

Durata: 3 anni

Indirizzo web: http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento:

REQUISITI PER L'ACCESSO


Si prevede un test di accesso che verifichi una adeguata preparazione iniziale; tale
prova attitudinale ha lo scopo di indagare la preparazione, le conoscenze del
potenziale studente in ordine alle discipline scientifiche (matematiche e fisiche),
umanistiche (letterarie e storiche), artistiche e grafiche. Qualora i candidati
selezionati non abbiano ottenuto una prefissata votazione minima (dichiarata nel
bando di ammissione alla prova d'accesso), conseguita nei diversi ambiti, essi
devono osservare specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo
anno di corso (le relative modalità sono anch'esse dichiarate nel bando di
ammissione alla prova d'accesso)

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il Corso di Laurea in Design del Prodotto e della Nautica forma un laureato in
grado di operare nei processi progettuali ed esecutivi di manufatti industriali, delle
imbarcazioni e delle componenti relative e degli artefatti visivi, fornendo
conoscenze e competenze di tipo tecnico-operativo attraverso cui assicurare il
supporto e l’assistenza necessari alle fasi di sviluppo del prodotto e delle
comunicazione a partire dal momento di ideazione, progettazione e
ingegnerizzazione fino alla produzione su larga scala e alla distribuzione e
diffusione nel mercato. Il percorso formativo risulta, pertanto, centrato sugli aspetti
del controllo tecnico-esecutivo del progetto, finalizzato alla preparazione di una
figura che sappia interloquire con gli attori di processo, conoscendone i linguaggi e
le competenze. I laureati devono, quindi, conoscere i metodi, gli strumenti, le
tecniche di progettazione dei prodotti industriali e degli artefatti della
comunicazione visiva, le tecnologie produttive e i materiali di trasformazione, le
tecniche di rappresentazione, di elaborazione grafica e multimediale. Durante il
primo anno lo studente acquisisce le conoscenze fondamentali per comprendere
gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla
base della cultura del progetto nell’area del disegno industriale.

22
L’attività formativa introduce alle conoscenze storiche, matematiche, informatiche,
alla tecnologia dei materiali e alle tecniche di rappresentazione. Lo studente
apprende le nozioni di base necessarie per i successivi approfondimenti nei campi
delle discipline multimediali, fisicotecniche, costruttive e del progetto. Nel secondo
anno si completa il percorso formativo di base con un allargamento delle
conoscenze alla dimensione multimediale, strutturale, storica, sociale, ergonomica
attraverso cui comprendere le esigenze degli utenti, le implicazioni costruttive,
sociali, ambientali, culturali, che connotano la scelta e la fruizione del prodotto
industriale e di comunicazione. I laboratori tengono conto di questo allargamento di
campo e procedono a un primo approccio alla complessità dell’elaborazione
progettuale in funzione dei temi, per scala, oggetto e problemi affrontati. Le nozioni
apprese circa le concezioni strutturali, le prestazioni e gli impieghi dei materiali, le
modalità di configurazione dei prodotti, consentono agli studenti di affrontare
consapevolmente anche le esperienze laboratoriali mirate all'approfondimento
della fase progettuale. Nel corso del terzo anno lo studente sviluppa una più
matura capacità critica nei confronti della complessità del progetto e della sua
esecuzione, affrontando i problemi inerenti l’intera dimensione progettuale che
investe il ‘sistema prodotto’ alle differenti scale. Il percorso formativo affronta la
dimensione relazionale del prodotto e dell’artefatto visivo, approfondendo le
problematiche psicologiche e di interazione nel rapporto utente/prodotto, introduce
alle problematiche di contesto dalla composizione degli interni e alla dimensione
infrastrutturale e dello spazio urbano. I laboratori tengono conto di tali contenuti e li
portano a sintesi proponendo allo studente temi complessi con riferimento alle
relazioni tra prodotto e ambiente, comunicazione e percezione, funzionalità e
fruibilità, tecnologia e produzione con attenzione centrale alla dimensione
operativa inerente la realizzabilità delle opere previste.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale consiste nella discussione critica, dinanzi ad apposita commissione,
di un elaborato di sintesi (portfolio), redatto sotto la guida di un docente, relativo ai
temi e alle discipline affrontati nel corso proprio percorso formativo, previo
superamento di un accertamento di conoscenza di una lingua dell’unione europea.
Nel corso della prova finale il candidato deve dimostrare di:
- aver maturato consapevolezza degli argomenti affrontati;
-aver conseguito capacità di analisi e di sintesi, senso critico, autonomia di
giudizio;
- possedere competenze espressive scritte e orali e in ordine all’utilizzo degli
strumenti e dei linguaggi multimediali in direzione sia espositiva sia
logicoargomentativa; - sapere individuare gli obiettivi e le prospettive per la propria
formazione continua. Il lavoro che viene presentato alla Commissione di laurea è
individuale. La verifica della conoscenza linguistica è effettuata da apposite
commissioni designate dal corso di laurea

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
Tecnico del progetto

Funzione in un contesto di lavoro

23
Disegnatore a mano libera, bozzettista, modellista e ideatore di prototipi,
decoratore, illustratore, direttore creativo, disegnatore di interni e arredamenti,
designer industriale, grafico creativo, illustratore pubblicitario, web designer,
disegnatore industriale, disegnatore tecnico, disegnatore esecutivo, disegnatore di
allestimenti di veicoli e di imbarcazioni, disegnatore di interni di imbarcazioni,
allestitore, promotore di eventi, grafico responsabile di progettazione e
supervisione, impaginatore, story boardista.

Competenze associate alla funzione


Le competenze connesse alle professioni classificate sono ampie e variano dalla
rappresentazione della realtà alle proiezioni progettuali attraverso il disegno, la
coloritura, la fotografia e l’elaborazione digitale delle immagini, la modellazione
reale o virtuale con l’utilizzo di tecniche manuali o digitali.
La sintesi tra capacità artistiche e tecniche consente la realizzazione di artefatti,
prodotti digitali e servizi per l’artigianato, l’industria e la pubblicità il tutto finalizzato
alla creazione di oggetti d’uso, beni di consumo, elementi decorativi, illustrazioni e
media commerciali. Vengono acquisite competenze riguardanti le tecniche di
espressione e comunicazione come i bozzetti, i disegni di dettaglio, gli elaborati
grafici finalizzati alla progettazione di nuovi artefatti artigianali e industriali, con
particolare attenzione al comparto della nautica, digitali o al restyling di prodotti già
in commercio, nonché alla comunicazione pubblicitaria. Inoltre sono sviluppate le
competenze in ordine alle tecniche di disegno, grafica, elaborazione digitale delle
immagini e postproduzione, elaborazione multimediali e animazione finalizzate alla
comunicazione, all’editoria, al design espositivo o all'illustrazione pubblicitaria.

Sbocchi professionali
Il Laureato in Design del Prodotto e della Nautica opera con competenze di tipo
esecutivo, esprime la capacità di lavorare in squadra e di interpretare e rendere
operative nel rispetto dei requisiti economici, ergonomici, produttivi e tecnici. Egli è
inoltre in grado di interpretare le aspettative dell'utente, comprendere le dinamiche
sociali e di consumo filtrandole attraverso la cultura aziendale.
Il Laureato si colloca come ‘tecnico’ del progetto, capace di comprendere e
sviluppare gli aspetti di integrazione tra design del prodotto, alle diverse scale, e
processi tecnologici e produttivi, presso uffici tecnici e di ricerca e sviluppo delle
imprese, o in studi professionali di progettazione e di consulenza.
I principali sbocchi occupazionali previsti dal corso di laurea sono le attività
professionali inerenti i diversi ambiti tematici (dall'oggetto d'uso, all'artefatto
comunicativo, fino al servizio e al prodotto nautico) affrontati con riferimento alla
libera professione, all'occupazione presso istituzioni ed enti pubblici e privati, studi,
società di progettazione, imprese, aziende e cantieri nautici e navali che operano
nel campo del disegno industriale, laboratori artigiani, industrie manifatturiere,
editoria, pubblicità, enti fieristici, musei e gallerie, store commerciali.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Disegnatori artistici e illustratori - (2.5.5.1.2)
2. Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda) - (2.5.5.1.4)
3. Disegnatori tecnici - (3.1.3.7.1)
4. Tecnici della pubblicità - (3.3.3.6.1)
5. Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)

24
6. Grafici - (3.4.4.1.1)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Giulini
Saverio

MATEMATICA B Giulini
8 CFU DI BASE LEZ:
56090 APPLICATA MAT/05 8 Saverio
Formazione Scientifica 80
(Annuale)
B
Sorrentino
Alberto
FISICA TECNICA ING- 6 CFU DI BASE Lazzari LEZ:
56095 6
(2° Semestre) IND/11 Formazione Tecnologica Stefano 60
6 CFU
TECNICHE DI
CARATTERIZZANTI Torti LEZ:
64938 RAPPRESENTAZIO ICAR/17 6
Discipline Tecnologiche e Ruggero 48
NE (1° Semestre)
Ingegneristiche
Casiddu
MATERIALI E
8 CFU DI BASE Niccolo'
COMPONENTI PER LEZ:
56097 ICAR/13 8 Formazione
IL DESIGN 64
di Base Nel Progetto Barco
(1° Semestre)
Luigi
8 CFU LEZ:
FONDAMENTI DI
CARATTERIZZANTI Vannicola 40
84620 DESIGN ICAR/13 8
Design e Comunicazioni Carlo ESE:
(2° Semestre)
Multimediali 40
Pellegri
LEZ:
FONDAMENTI DI 8 CFU DI BASE Giulia
40
84623 DISEGNO ICAR/17 8 Formazione di Base nella
ESE:
(1° Semestre) Rappresentazione Cogorno
40
Luisa
STORIA DEL 6 CFU DI BASE
Antonucci LEZ:
56096 DESIGN ICAR/13 6 Formazione di Base Nel
Rocco 48
(1° Semestre) Progetto

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
27090 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
12 CFU A SCELTA A
68749 DELL'ARCHITETTU 12
Scelta dello Studente
RA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL

25
PAESAGGIO

2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A
Falcidieno
Maria
Linda

A
Castellano
LABORATORIO DI 10 CFU Alessandr LEZ:
GRAFICA PER IL CARATTERIZZANTI o 70
65413 ICAR/17 10
PRODOTTO 1 Discipline Tecnologiche e ESE:
(1° Semestre) Ingegneristiche B 30
Bistagnino
Enrica

B
Castellano
Alessandr
o
A
Spadolini
10 CFU LEZ:
LABORATORIO DI Maria
CARATTERIZZANTI 50
56094 DESIGN 2 ICAR/13 10 Benedetta
Design e Comunicazioni ESE:
(2° Semestre)
Multimediali 50
B Pericu
Silvia
MECCANICA
6 CFU DI BASE
DELLE Sterpi LEZ:
56092 ICAR/08 6 Formazione
STRUTTURE Enrico 60
Tecnologica
(1° Semestre)
8 CFU AFFINI O
IGIENE APPLICATA Cristina
INTEGRATIVE Attività LEZ:
65427 ED ERGONOMIA MED/42 8 Maria
Formative Affini o 64
(2° Semestre) Luisa
Integrative
SOCIOLOGIA
6 CFU AFFINI O
DELL'AMBIENTE E
INTEGRATIVE Attività Gazzola LEZ:
60981 DELLA SPS/10 6
Formative Affini o Antida 48
COMUNICAZIONE
Integrative
(2° Semestre)
STORIA
DELL'ARCHITETTU Naser
8 CFU DI BASE LEZ:
65410 RA ICAR/18 8 Eslami
Formazione Umanistica 64
CONTEMPORANEA Alireza
(1° Semestre)
DESIGN 8 CFU DI BASE
Garuti LEZ:
56110 MULTIMEDIALE ICAR/13 8 Formazione di Base Nel
Carlo 48
(Annuale) Progetto

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090 CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

26
12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno
A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU 12 CFU A SCELTA A
68749 12
RA Scelta dello Studente
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO

3° anno (coorte 2012/2013)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


8 CFU
PSICOLOGIA Bertirotti
M- CARATTERIZZANTI LEZ:
56476 GENERALE 8 Alessandr
PSI/01 Scienze Economiche e 64
(1° Semestre) o
Sociali
6 CFU
ARCHITETTURA
CARATTERIZZANTI LEZ:
56479 DEGLI INTERNI ICAR/16 6
Design e Comunicazioni 48
(2° Semestre)
Multimediali
Falcidieno
LABORATORIO DI 10 CFU Maria LEZ:
GRAFICA PER IL CARATTERIZZANTI Linda 50
65412 ICAR/17 10
PRODOTTO 2 Discipline Tecnologiche e ESE:
(1° Semestre) Ingegneristiche Bardola 50
Durì
A Fagnoni
10 CFU Raffaella LEZ:
LABORATORIO DI
CARATTERIZZANTI 50
56477 DESIGN 3 ICAR/13 10
Design e Comunicazioni B Sale ESE:
(1° Semestre)
Multimediali Musio 50
Massimo
6 CFU AFFINI O
INFRASTRUTTURE
ING- INTEGRATIVE Attività Conca LEZ:
64942 E SERVIZI 6
IND/08 Formative Affini o Andrea 48
(2° Semestre)
Integrative
8 CFU ALTRE ATTIVITA'
37423 TIROCINIO 8 Tirocini Formativi e di
Orientamento

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


4 CFU VER. CONOSC.
PROVA DI
LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090 CONOSCENZA 4
la Conoscenza di Almeno 32
LINGUA INGLESE
Una Lingua Straniera

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di 12 CFU A SCELTA A
12
studio: Scelta dello Studente
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU

27
RA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO

6 CFU PROVA FINALE


57181 PROVA FINALE 6
Per la Prova Finale

28
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTURA (classe L-17 )

Sede didattica GE

Classe delle lauree in SCIENZE DELL'ARCHITETTURA


Classe delle lauree
(classe L-17)

Durata 3 anni

Sito web http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L'ACCESSO


Per accedere al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di
scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero,
riconosciuto idoneo. L'iscrizione al corso di laurea è disciplinato da test di
ammissione nazionale, con numero programmato, nel rispetto dei requisiti
qualificanti il corso di studio e della numerosità massima teorica stabilita dalla
normativa vigente. Tuttavia, in base al comma 1 dello stesso articolo 6 del DM 270,
è anche richiesto il possesso di un'adeguata preparazione iniziale riferita agli
obiettivi specifici del corso di studi, tale preparazione è relativa a: a) cultura
generale e ragionamento logico, b) conoscenze di storia e di cultura umanistica, c)
disegno e rappresentazione, d) matematica e fisica. Essendo il corso di studi ad
accesso programmato in quanto soggetto alia normativa europea (direttive CEE
85/384: 85/14, 86/17), esso prevede una prova d'accesso: tale prova costituisce
una prima verifica delle conoscenze iniziali. Qualora i candidati selezionati non
abbiano ottenuto una prefissata votazione minima (dichiarata nel bando di
ammissione alla prova d'accesso), conseguita in uno o più ambiti, essi devono
osservare specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di
corso (le relative modalità sono anch'esse dichiarate nel bando di amissione alla
prova d'accesso).

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il corso forma un laureato in grado di operare nei processi progettuali
dell'architettura, dell’ingegneria edile e del paesaggio. Il laureato deve:
- conoscere l'architettura, l’ingegneria edile e il paesaggio, alle diverse scale e
nelle diverse fasi del processo progettuale e realizzativo, anche con riferimento
all’esistente, utilizzando per questo i più aggiornati e rigorosi strumenti analitici e
diagnostici;
- saper operare nell'ambito della complessità del progetto contemporaneo,
interagendo con gli altri soggetti in esso coinvolti;
- saper individuare soluzioni progettuali specifiche, operando scelte consapevoli
delle loro implicazioni tecniche, formali, ambientali, culturali, sociali ed economiche;
- partecipare consapevolmente alle fasi di sviluppo esecutivo del progetto e alla
realizzazione dell’opera architettonica ed edilizia, fino a poterne seguire, con
29
competenza, la corretta esecuzione sotto il profilo estetico, funzionale e tecnico
economico Il percorso formativo si articola in insegnamenti monodisciplinari, corsi
integrati, laboratori, workshop e seminari, visite guidate, attività di tirocinio e/o
stage, sempre privilegiando l’integrazione tra le discipline coinvolte e la sinergia tra
differenti modalità didattiche. Gli insegnamenti monodisciplinari sono finalizzati
all’acquisizione delle conoscenze fondamentali per la formazione culturale e
tecnica e alla corretta impostazione metodologica dei problemi da affrontare.
Ricorrendo a specifiche esperienze applicative, gli insegnamenti laboratoriali
mirano ad affinare la capacità di analizzare problemi progettuali, nella loro
dimensione complessa, e di proporre soluzioni tecnicamente praticabili.
Durante il primo anno lo studente acquisisce le conoscenze fondamentali per
comprendere e rappresentare l’organismo architettonico, le sue componenti
tecniche, il contesto paesistico e le nozioni matematiche di base necessarie per i
successivi approfondimenti nei campi delle discipline strutturali e di quelle fisico-
tecniche e costruttive. Nel secondo anno si completa il percorso formativo di base
con un allargamento delle conoscenze alla scala urbana, paesaggistica e
territoriale. Le nozioni apprese circa i processi di produzione, le prestazioni e gli
impieghi dei materiali da costruzione e la concezione strutturale delle architetture
consentono agli studenti di affrontare consapevolmente anche una prima
esperienza laboratoriale nell’ambito dell’architettura, dell’ingeneria edile e del
paesaggio. Nel corso del terzo anno lo studente sviluppa una più matura capacità
critica nei confronti della complessità del progetto contemporaneo e della sua
esecuzione, affrontando anche i problemi legati: alla conservazione e alla
modificazione dell’architettura e del paesaggio esistenti o alla realizzazione di
nuovi interventi su di essi, alle valutazioni economiche, al controllo di qualità dei
materiali da costruzione, alla integrazione tra progetto di architettura e dotazioni
impiantistiche, ai processi di costruzione dei manufatti architettonici ed edilizi e agli
aspetti legati alla loro sicurezza, con attenzione al risparmio di risorse materiali,
energetiche e ambientali. I laboratori propongono allo studente temi complessi con
riferimento alle relazioni tra architettura, paesaggio e ambiente, con attenzione
centrale alla costruibilità e realizzabilità delle opere previste. Il titolo conseguito a
conclusione del percorso formativo garantisce, ai sensi del DPR 328/2001,
l’ammissione agli Esami di stato per l’iscrizione alla sezione B, settore Architettura,
dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori oppure alla
sezione B, settore a) civile e ambientale dell’Ordine degli Ingegneri, l’accesso ai
Master di 1° livello o, infine, l’accesso al corso di laurea Magistrale classe LM-4 o
alla laurea Magistrale classe LM-3 in “Progettazione delle Aree Verdi e del
Paesaggio" svolto dalla Scuola Politecnica di Genova in collaborazione con i
Politecnici di Torino e Milano e con la Facoltà di Agraria di Torino.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale consiste: - nella discussione di un elaborato che lo studente deve
sviluppare, sotto la guida di un tutor, approfondendo temi e discipline affrontati nel
corso di studio; - nella redazione di un elaborato di sintesi delle più significative
esperienze formative dello studente, con approfondimento o sviluppo di uno o più
argomenti, sotto la guida di un tutor; - nell'approfondimento tematico su aspetti
disciplinari o multidisciplinari incontrati nel corso della formazione, concordati con
uno o più docenti, uno dei quali assume la funzione di “tutor”.

30
PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E
PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
1.Architetto 2.Ingegnere edile 3.Urbanisti 4.Specialisti del Recupero e della
Conservazione del Territorio

Funzione in un contesto di lavoro


La libera professione costituisce il naturale sbocco della formazione impartita nel
corso di laurea. In tale ambito le competenze acquisite consentono al laureato di
svolgere la funzione di progettazione (nei limiti consentiti dalla Legge), quella di
direzione dei lavori e le attività intellettuali di supporto, collaborazione e assistenza
alla progettazione e alla costruzione. Le conoscenze del laureato nel campo
urbanistico, della trasformazione della città e del territorio e dell’ambiente, con
attenzione critica ai mutamenti culturali e ai bisogni espressi dalla società
contemporanea, lo rendono in grado di svolgere funzioni di responsabilità in Enti
ed Aziende Pubbliche, oltre che in strutture private sotto forma di attività libero-
professionale.

Competenze associate alla funzione


Progettazione architettonica e tecnologica attraverso gli strumenti propri
dell'architettura e dell'ingegneria edile-architettura, assistenza e collaborazione ai
progetti urbanistici e assistenza, collaborazione e supporto nei progetti e interventi
di restauro architettonico, avendo padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità
costruttiva ed economica delle opere ideate, delle operazioni di costruzione,
trasformazione e modificazione dell'ambiente fisico e del paesaggio, con
conoscenza degli aspetti estetici, distributivi, funzionali, strutturali, tecnico-
costruttivi, gestionali, economici e ambientali.

Sbocchi professionali
In base al D.P.R. 328/2001 art. 16 comma 5, costituiscono oggetto dell’attività
professionale degli iscritti alla sezione B, settore Architettura, dell’Ordine degli
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori oppure alla sezione B, settore a)
civile e ambientale dell’Ordine degli Ingegneri, le seguenti attività:
1. le attività basate sulle scienze, volte al concorso e alla collaborazione alle
attività di progettazione, direzione dei lavori, stima e collaudo di opere edilizie,
comprese le opere pubbliche;
2. la progettazione, la direzione lavori, la vigilanza, la misura, la contabilità e la
liquidazione relative a costruzioni civili semplici, con l’uso di metodologie
standardizzate;
3. i rilievi diretti e strumentali sull’edilizia attuale e storica e i rilievi geometrici di
qualunque natura.
Inoltre, la laurea in Scienze dell’architettura consente di partecipare a tutti i
concorsi nel pubblico impiego che espressamente la prevedano. Il corso consente
di conseguire l’abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: Architetto
iunior, Geometra laureato, Ingegnere civile e ambientale iunior, Perito industriale
laureato.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate - (3.1.3.5.0)

31
PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)


INGEGNERIA EDILE

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Mantero
Anna
Maria

A Bennati
Maria
LEZ:
10 CFU DI BASE Luisa
MATEMATICA 1 50
56394 MAT/05 10 Discipline Matematiche
(Annuale) ESE:
per l'Architettura B Mantero
50
Anna
Maria

B Bennati
Maria
Luisa
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Ciotta LEZ:
81021 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Gianluigi 64
RA 1 (1° Semestre)
FONDAMENTI E
PRATICHE DI
81026 8
INFO-GRAFICA
PER IL PROGETTO
65397 - 4 CFU AFFINI O
FONDAMENTI DI INTEGRATIVE Attività
Vian LEZ:
PROGETTAZIONE ICAR/13 4 Formative Affini o
Andrea 40
INFORMATIZZATA Integrative
(Annuale)
65398 -
4 CFU AFFINI O
FONDAMENTI DI
INTEGRATIVE Attività Pellegri LEZ:
DISEGNO ICAR/17 4
Formative Affini o Giulia 40
DIGITALE
Integrative
(Annuale)
FONDAMENTI 5 CFU A Galli
DELL'ARCHITETTU CARATTERIZZANTI Giovanni
LEZ:
81031 RA ICAR/14 5 Progettazione
40
CONTEMPORANEA Architettonica B Lunardi
(Annuale) e Urbana Nicola
LEZ:
DISEGNO
12 CFU DI BASE 78
DELL'ARCHITETTU
Rappresentazione Merello ESE:
56650 RA + ICAR/17 12
dell'Architettura e Enrico 30
LABORATORIO
dell'Ambiente LAB:
(Annuale)
60
TECNOLOGIA DEI
6 CFU AFFINI O LEZ:
MATERIALI E
ING- INTEGRATIVE Attività Botter 52
56945 CHIMICA 6
IND/22 Formative Affini o Rodolfo ESE:
APPLICATA
Integrative 20
(Annuale)
6 CFU DI BASE Discipline
Piano
FISICA GENERALE Fisico-Tecniche ed LEZ:
56692 FIS/01 6 Emanuele
(1° Semestre) Impiantistiche per 60
Felice
l'Architettura
PROVA DI 3 3 CFU VER. CONOSC. LEZ:
27090
CONOSCENZA LINGUA STRANIERA Per 24
32
LINGUA INGLESE la Conoscenza di Almeno
(Annuale) Una Lingua Straniera

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
12 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 12
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
LE GRANDI
CAPITALI DEL
6 CFU A SCELTA A Ciotta LEZ:
84635 MONDO ANTICO E ICAR/18 6
Scelta dello Studente Gianluigi 48
TARDO ANTICO
(2° Semestre)
URBANISTICA E
CITTA' IN EUROPA
DALL'ANTICO 5 CFU A SCELTA A Folin LEZ:
84636 ICAR/18 5
REGIME ALL'ETA' Scelta dello Studente Marco 40
INDUSTRIALE
(2° Semestre)

1° anno (coorte 2014/2015)


ARCHITETTURA

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Mantero
Anna
Maria

A Bennati
Maria
10 CFU DI BASE Luisa
MATEMATICA 1 LEZ:
56394 MAT/05 10 Discipline Matematiche
(Annuale) 100
per l'Architettura B Mantero
Anna
Maria

B Bennati
Maria
Luisa
STORIA
DELL'ARCHITETTU 8 CFU DI BASE Discipline Ciotta LEZ:
81021 ICAR/18 8
RA 1 Storiche per l'Architettura Gianluigi 64
(1° Semestre)
FONDAMENTI E
8 CFU DI BASE A Boffito
PRATICHE DI
81027 Rappresentazione Maura LEZ:
RAPPRESENTAZIO ICAR/17 8
dell'Architettura e B Candito 80
NE 1
dell'Ambiente Cristina
(Annuale)
81026 FONDAMENTI E
8
PRATICHE DI

33
INFO-GRAFICA
PER IL PROGETTO
65397 -
4 CFU AFFINI O
FONDAMENTI DI
INTEGRATIVE Attività Vian LEZ:
PROGETTAZIONE ICAR/13 4
Formative Affini o Andrea 40
INFORMATIZZATA
Integrative
(Annuale)
65398 -
4 CFU AFFINI O
FONDAMENTI DI
INTEGRATIVE Attività Pellegri LEZ:
DISEGNO ICAR/17 4
Formative Affini o Giulia 40
DIGITALE
Integrative
(Annuale)
FONDAMENTI,
PRATICHE E
81033 TENDENZE
10
DELL'ARCHITETTU
RA
CONTEMPORANEA
81031 -
5 CFU A Galli
FONDAMENTI
CARATTERIZZANTI Giovanni
DELL'ARCHITETTU 5 LEZ:
ICAR/14 Progettazione
RA 40
Architettonica B Lunardi
CONTEMPORANEA
e Urbana Nicola
(Annuale)
81032 - PRATICHE
5 CFU A Galli
E TENDENZE
CARATTERIZZANTI Giovanni
DELL'ARCHITETTU LEZ:
ICAR/14 5 Progettazione
RA 40
Architettonica B Lunardi
CONTEMPORANEA
e Urbana Nicola
(Annuale)
A
8 CFU
FONDAMENTI E Giallocost
CARATTERIZZANTI
PRATICHE DI a Giorgio LEZ:
81034 ICAR/12 8 Discipline Tecnologiche
TECNOLOGIA 64
per l'Architettura e la
(Annuale) B Franco
Produzione Edilizia
Giovanna
PROVA DI 3 CFU VER. CONOSC.
CONOSCENZA LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090 3
LINGUA INGLESE la Conoscenza di Almeno 24
(Annuale) Una Lingua Straniera

16 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
12 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 12
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
LE GRANDI
CAPITALI DEL
6 CFU A SCELTA A Ciotta LEZ:
84635 MONDO ANTICO E ICAR/18 6
Scelta dello Studente Gianluigi 48
TARDO ANTICO
(2° Semestre)

34
URBANISTICA E
CITTA' IN EUROPA
84636 DALL'ANTICO 5 CFU A SCELTA A Folin LEZ:
ICAR/18 5
REGIME ALL'ETA' Scelta dello Studente Marco 40
INDUSTRIALE
(2° Semestre)

1° anno (coorte 2014/2015)


ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A
Mantero
Anna
Maria

A Bennati
Maria
LEZ:
10 CFU DI BASE Luisa
MATEMATICA 1 50
56394 MAT/05 10 Discipline Matematiche
(Annuale) ESE:
per l'Architettura B
50
Mantero
Anna
Maria

B Bennati
Maria
Luisa
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Ciotta LEZ:
81021 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Gianluigi 64
RA 1 (1° Semestre)
A Boffito
FONDAMENTI E 8 CFU DI BASE LEZ:
Maura
PRATICHE DI Rappresentazione 40
81027 ICAR/17 8
RAPPRESENTAZIO dell'Architettura e ESE:
B Candito
NE 1 (Annuale) dell'Ambiente 40
Cristina
FONDAMENTI,
PRATICHE E
TENDENZE
81033 10
DELL'ARCHITETTU
RA
CONTEMPORANEA
81031 -
5 CFU
FONDAMENTI
CARATTERIZZANTI
DELL'ARCHITETTU A Galli LEZ:
ICAR/14 5 Progettazione
RA Giovanni 40
Architettonica
CONTEMPORANEA
e Urbana
(Annuale)
81032 - PRATICHE
5 CFU
E TENDENZE
CARATTERIZZANTI
DELL'ARCHITETTU A Galli LEZ:
ICAR/14 5 Progettazione
RA Giovanni 40
Architettonica
CONTEMPORANEA
e Urbana
(Annuale)
FONDAMENTI
TEORICI 6 CFU AFFINI O
DELL'ARCHITETTU INTEGRATIVE Attività Burlando LEZ:
65793 ICAR/15 6
RA DEL Formative Affini o Patrizia 48
PAESAGGIO Integrative
(2° Semestre)

35
PROGETTAZIONE
84632 TECNOLOGICA 12
PER L'AMBIENTE
84630 -
6 CFU
PROGETTAZIONE
CARATTERIZZANTI
TECNOLOGICA Serafino LEZ:
ICAR/12 6 Discipline Tecnologiche
PER GLI SPAZI Antonella 48
per l'Architettura e la
APERTI
Produzione Edilizia
(Annuale)
84631 -
6 CFU
PROGETTAZIONE
CARATTERIZZANTI
TECNOLOGICA Perini LEZ:
ICAR/12 6 Discipline Tecnologiche
DEL VERDE IN Katia 48
per l'Architettura e la
ARCHITETTURA
Produzione Edilizia
(Annuale)
PROVA DI 3 CFU VER. CONOSC.
CONOSCENZA 3 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090
LINGUA INGLESE la Conoscenza di Almeno 24
(Annuale) Una Lingua Straniera

16 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
16 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 16
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
LE GRANDI
CAPITALI DEL
6 CFU A SCELTA A Ciotta LEZ:
84635 MONDO ANTICO E ICAR/18 6
Scelta dello Studente Gianluigi 48
TARDO ANTICO
(2° Semestre)
URBANISTICA E
CITTA' IN EUROPA
84636 DALL'ANTICO 5 CFU A SCELTA A Folin LEZ:
ICAR/18 5
REGIME ALL'ETA' Scelta dello Studente Marco 40
INDUSTRIALE
(2° Semestre)

2° anno (coorte 2013/2014)


INGEGNERIA EDILE

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


Bennati
Maria
6 CFU AFFINI O
Luisa
MATEMATICA 2 INTEGRATIVE Attività LEZ:
56422 MAT/05 6
(1° Semestre) Formative Affini o 60
Mantero
Integrative
Anna
Maria
STATICA E 8 CFU Campanell LEZ:
60970 ICAR/08 8
MECCANICA CARATTERIZZANTI a 80

36
DELLE Analisi e Progettazione Antonietta
STRUTTURE Strutturale per
(Annuale) l'Architettura
STORIA
8 CFU DI BASE Discipline Folin LEZ:
81022 DELL'ARCHITETTU ICAR/18 8
Storiche per l'Architettura Marco 64
RA 2 (2° Semestre)
10 CFU LEZ:
LABORATORIO DI
CARATTERIZZANTI Gozzoli 50
81035 PROGETTAZIONE ICAR/14 10
Progettazione Guido ESE:
1 (Annuale)
Architettonica e Urbana 50
FONDAMENTI DI 6 CFU
B
RESTAURO 6 CARATTERIZZANTI LEZ:
56438 ICAR/19 Napoleone
DELL'ARCHITETTU Teorie e Tecniche per il 48
Lucina
RA (1° Semestre) Restauro Architettonico
RILIEVO
81048 DELL'ARCHITETTU 9
RA
6 CFU DI BASE
Rappresentazione LEZ:
81046 - RILIEVO ICAR/17 6
dell'Architettura e 72
dell'Ambiente
3 CFU AFFINI O
INTEGRATIVE Attività LEZ:
81047 - DISEGNO ICAR/17 3
Formative Affini o 36
Integrative
9 CFU
LABORATORIO DI CARATTERIZZANTI
LEZ:
81050 ARCHITETTURA ICAR/10 9 Discipline Tecnologiche
108
TECNICA 1 per l'Architettura e la
Produzione Edilizia
5 CFU DI BASE Discipline
FISICA TECNICA E ING- Fisico-Tecniche ed LEZ:
68949 5
AMBIENTALE IND/11 Impiantistiche per 50
l'Architettura

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
12 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 12
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

2° anno (coorte 2013/2014)


ARCHITETTURA

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


Bennati
6 CFU AFFINI O
Maria
MATEMATICA 2 6 INTEGRATIVE Attività LEZ:
56422 MAT/05 Luisa
(1° Semestre) Formative Affini o 60
Integrative
Mantero
37
Anna
Maria
STATICA E 8 CFU
MECCANICA CARATTERIZZANTI Campanell
LEZ:
60970 DELLE ICAR/08 8 Analisi e Progettazione a
80
STRUTTURE Strutturale per Antonietta
(Annuale) l'Architettura
STORIA
DELL'ARCHITETTU 8 CFU DI BASE Discipline Folin LEZ:
81022 ICAR/18 8
RA 2 Storiche per l'Architettura Marco 64
(2° Semestre)
FONDAMENTI E
8 CFU DI BASE LEZ:
PRATICHE DI
Rappresentazione Falzone 40
81043 RAPPRESENTAZIO ICAR/17 8
dell'Architettura e Patrizia ESE:
NE 2
dell'Ambiente 40
(2° Semestre)
8 CFU DI BASE Discipline
FISICA TECNICA ING- Fisico-Tecniche ed LEZ:
65802 8 Isetti Carlo
(Annuale) IND/11 Impiantistiche per 80
l'Architettura
10 CFU Mor
LEZ:
LABORATORIO DI CARATTERIZZANTI Giorgio
50
81042 TECNOLOGIA ICAR/12 10 Discipline Tecnologiche
ESE:
(Annuale) per l'Architettura e la Novi
50
Produzione Edilizia Fausto
10 CFU LEZ:
LABORATORIO DI
CARATTERIZZANTI Gozzoli 50
81035 PROGETTAZIONE ICAR/14 10
Progettazione Guido ESE:
1 (Annuale)
Architettonica e Urbana 50
6 CFU
FONDAMENTI DI CARATTERIZZANTI
Bertagna LEZ:
81064 URBANISTICA ICAR/20 6 Progettazione Urbanistica
Alberto 48
(2° Semestre) e Pianificazione
Territoriale

16 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
16 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 16
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA
2° anno (coorte 2013/2014)
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


STATICA E 8 CFU
MECCANICA CARATTERIZZANTI Campanell
LEZ:
60970 DELLE ICAR/08 8 Analisi e Progettazione a
80
STRUTTURE Strutturale per Antonietta
(Annuale) l'Architettura
STORIA 8 CFU DI BASE Discipline Folin LEZ:
81022 ICAR/18 8
DELL'ARCHITETTU Storiche per l'Architettura Marco 64

38
RA 2
(2° Semestre)
FONDAMENTI E
6 CFU DI BASE LEZ:
PRATICHE DI
6 Rappresentazione Falzone 30
81043 RAPPRESENTAZIO ICAR/17
dell'Architettura e Patrizia ESE:
NE 2
dell'Ambiente 30
(2° Semestre)
8 CFU DI BASE Discipline
FISICA TECNICA ING- 8 Fisico-Tecniche ed LEZ:
65802 Isetti Carlo
(Annuale) IND/11 Impiantistiche per 80
l'Architettura
LABORATORIO DI
ANALISI E
81062 12
PROGETTAZIONE
DEL PAESAGGIO 1
81035 -
8 CFU LEZ:
LABORATORIO DI
CARATTERIZZANTI Gozzoli 40
PROGETTAZIONE ICAR/14 8
Progettazione Guido ESE:
1
Architettonica e Urbana 40
(Annuale)
81061 - ANALISI E 4 CFU AFFINI O LEZ:
PROGETTAZIONE INTEGRATIVE Attività Ghersi 20
ICAR/15 4
DEL PAESAGGIO I Formative Affini o Adriana ESE:
(Annuale) Integrative 20
6 CFU AFFINI O
65801 GEOMORFOLOGIA INTEGRATIVE Attività Brancucci LEZ:
GEO/04 6
(1° Semestre) Formative Affini o Gerardo 48
Integrative
BOTANICA 6 CFU AFFINI O
Di turi
72798 GENERALE E INTEGRATIVE Attività LEZ:
BIO/03 6 Alessandr
APPLICATA Formative Affini o 48
a
(1° Semestre) Integrative

16 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
16 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 16
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

3° anno (coorte 2012/2013)


URBANISTICA

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


8 CFU DI BASE Discipline
ING- Fisico-Tecniche ed LEZ:
65802 FISICA TECNICA 8
IND/11 Impiantistiche per 64
l'Architettura
FONDAMENTI DI 6 CFU B
6 LEZ:
56438 RESTAURO ICAR/19 CARATTERIZZANTI Napoleone
48
DELL'ARCHITETTU Teorie e Tecniche per il Lucina
39
RA (1° Semestre) Restauro Architettonico
8 CFU
Pages
CARATTERIZZANTI
URBANISTICA 2 Madrigal LEZ:
65785 ICAR/20 8 Progettazione Urbanistica
(1° Semestre) Jose 64
e Pianificazione
Manuel
Territoriale
LABORATORIO DI
65811 20
URBANISTICA 2
6 CFU
65812 – CARATTERIZZANTI
LEZ:
PROGETTAZIONE ICAR/14 6 Progettazione
60
ARCHITETTONICA Architettonica
e Urbana
8 CFU
65813 - CARATTERIZZANTI
LEZ:
PROGETTAZIONE ICAR/21 8 Progettazione Urbanistica
80
URBANISTICA e Pianificazione
Territoriale
6 CFU
CARATTERIZZANTI
65814 -
Discipline Estimative per LEZ:
VALUTAZIONE DEI ICAR/22 6
l'Architettura e 60
PROGETTI
l'Urbanistica

6 CFU AFFINI O
INTEGRATIVE Attività
DIRITTO DEL LEZ:
65815 IUS/10 6 Formative Affini o
TERRITORIO 48
Integrative

4 CFU ALTRE ATTIVITA'


ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 4
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
12 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 12
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

4 CFU PROVA FINALE


34861 PROVA FINALE 4
Per la Prova Finale

3° anno (coorte 2012/2013)


ARCHITETTURA

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


FISICA TECNICA ING- 8 CFU DI BASE Discipline LEZ:
65802 8 Isetti Carlo
(Annuale) IND/11 Fisico-Tecniche ed 80

40
Impiantistiche per
l'Architettura
FONDAMENTI DI 6 CFU
B
RESTAURO CARATTERIZZANTI LEZ:
56438 ICAR/19 6 Napoleone
DELL'ARCHITETTU Teorie e Tecniche per il 48
Lucina
RA (1° Semestre) Restauro Architettonico
LABORATORIO DI
12 CFU LEZ:
PROGETTAZIONE
12 CARATTERIZZANTI Brescia 60
65783 ARCHITETTONICA ICAR/14
Progettazione Paolo ESE:
2
Architettonica e Urbana 60
(Annuale)
8 CFU
CARATTERIZZANTI
ESTIMO Rosasco LEZ:
65784 ICAR/22 8 Discipline Estimative per
(1° Semestre) Paolo 64
l'Architettura e
l'Urbanistica
8 CFU
Pages
CARATTERIZZANTI
URBANISTICA 2 8 Madrigal LEZ:
65785 ICAR/20 Progettazione Urbanistica
(1° Semestre) Jose 64
e Pianificazione
Manuel
Territoriale
TECNICA E 8 CFU AFFINI O
Gancia
PROGETTO DEL INTEGRATIVE Attività LEZ:
72727 ICAR/09 8 Gian
COSTRUIRE Formative Affini o 80
Michele
(Annuale) Integrative
4 CFU ALTRE ATTIVITA'
Altre
ALTRE ATTIVITA'
46000 4 Conoscenze Utili per
FORMATIVE
l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


PROVA DI 4 CFU VER. CONOSC.
CONOSCENZA 4 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090
LINGUA INGLESE la Conoscenza di Almeno 32
(Annuale) Una Lingua Straniera

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
12 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 12
Scelta dello Studente
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

4 CFU PROVA FINALE


34861 PROVA FINALE 4
Per la Prova Finale

41
3° anno (coorte 2012/2013)
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


8 CFU DI BASE Discipline
ING- Fisico-Tecniche ed LEZ:
65802 FISICA TECNICA 8
IND/11 Impiantistiche per 64
l'Architettura
8 CFU
Pages
CARATTERIZZANTI
URBANISTICA 2 8 Madrigal LEZ:
65785 ICAR/20 Progettazione Urbanistica
(1° Semestre) Jose 64
e Pianificazione
Manuel
Territoriale
FONDAMENTI DI 6 CFU
B
RESTAURO CARATTERIZZANTI LEZ:
56438 ICAR/19 6 Napoleone
DELL'ARCHITETTU Teorie e Tecniche per il 48
Lucina
RA (1° Semestre) Restauro Architettonico
LABORATORIO DI
ANALISI E
65788 18
PROGETTAZIONE
DEL PAESAGGIO 2
65789 - 8 CFU
PROGETTAZIONE CARATTERIZZANTI Mazzino LEZ:
ICAR/14 8
DEL PAESAGGIO 2 Progettazione Francesca 80
(Annuale) Architettonica e Urbana
65794 - 4 CFU AFFINI O LEZ:
ARCHITETTURA INTEGRATIVE Attività Mazzino 20
ICAR/15 4
DEL PAESAGGIO 2 Formative Affini o Francesca ESE:
(Annuale) Integrative 20
6 CFU
65803 - ESTIMO CARATTERIZZANTI
Rosasco LEZ:
DEL PAESAGGIO ICAR/22 6 Discipline Estimative per
Paolo 60
(Annuale) l'Architettura e
l'Urbanistica
RESTAURO DEL 6 CFU AFFINI O
GIARDINO 6 INTEGRATIVE Attività Ghigino LEZ:
72859 ICAR/15
STORICO Formative Affini o Silvana 48
(1° Semestre) Integrative
4 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 4
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

4 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


PROVA DI 4 CFU VER. CONOSC.
CONOSCENZA 4 LINGUA STRANIERA Per LEZ:
27090
LINGUA INGLESE la Conoscenza di Almeno 32
(Annuale) Una Lingua Straniera

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 3° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
9007 DESIGN DEL 12 CFU A SCELTA A
12
PRODOTTO E Scelta dello Studente
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
42
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

4 CFU PROVA FINALE


34861 PROVA FINALE 4
Per la Prova Finale

43
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 9915 ARCHITETTURA
(classe LM-4 )
SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa GE

Classe delle lauree magistrali in Architettura e ingegneria


Classe delle lauree
edile-architettura (classe LM-4)

Durata 2 anni

Sito web http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L'ACCESSO


Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura è a numero programmato a livello
locale con graduatoria di accesso. Per accedere al corso di laurea Magistrale è
necessario: - possedere la laurea di primo livello in conseguita in classe L-17
(Scienze dell'Architettura) - oppure una laurea o un diploma universitario di durata
triennale (DM 270/04 art.6) o altro titolo estero riconosciuto idoneo. In questi ultimi
casi, è requisito curricolare inderogabile l'adempimento delle attività formative
indispensabili riportate nella tabella relativa alla laurea in Scienze dell'Architettura
L17. In tutti i casi è necessario aver superato almeno una volta il test di
ammissione obbligatorio per l'iscrizione a un corso di laurea e/o di laurea
magistrale a ciclo unico, con la esplicita finalizzazione diretta alla "formazione di
architetto", come regolato ogni anno dal Ministero che determina a livello
nazionale, con proprio decreto, il numero di posti per le immatricolazioni degli
studenti per tali corsi di studio.
Ulteriore requisito d'accesso è la conoscenza, anche con riferimento ai lessici
disciplinari, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre
l'italiano. I dettagli per la formulazione della graduatoria e per il livello della
conoscenza di una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano sono fissati nel
Regolamento didattico del corso di studi, comunque stilato nel rispetto della
normativa vigente. Eventuali integrazioni curricolari in termini di CFU dovranno
essere acquisite prima dell'iscrizione al corso di studio.

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura si propone di formare una figura
intellettuale e professionale che abbia una preparazione culturale sia umanistica,
sia scientifico-tecnica, e che sia capace di elaborare un progetto di architettura, alle
diverse scale (edificio, restauro del patrimonio storico, paesaggio, territorio, ecc.) a
partire da un'approfondita conoscenza delle complesse problematiche, culturali,
ambientali, tecniche e procedurali, allo scopo di migliorare la qualità dello spazio
abitativo, della vita e in generale dell'ambiente. I laureati nel Corso di laurea

44
magistrale in Architettura conseguono gli undici obiettivi indicati dalla direttiva
36/2005/CEE (ex direttive 85/384/CEE, 85/14/CEE e 86/17/CEE) sull'architettura
attraverso:
- l’attività di progettazione riferita al progetto architettonico in un contesto
complesso, sia esso fisico, politico, sociale, culturale, economico e produttivo, alle
diverse scale: dal singolo edificio, al progetto di relazione tra gli spazi, alla città, al
paesaggio, al territorio e alle reti che lo strutturano, nonché al progetto di intervento
sull’esistente, sia esso patrimonio storico o costruito recente;
- il possesso dei termini principali delle linee teoriche del dibattito architettonico
nella cultura contemporanea, attraverso un’adeguata padronanza della storia
dell’architettura come base metodologica e culturale a cui radicare il proprio agire
nel presente e delle tecniche di comunicazione fondamentali per la comprensione
e la progettazione dello spazio fisico;
- la preparazione tecnico-scientifica nella progettazione strutturale, nelle tecniche di
analisi dei fenomeni attinenti all'uso dello spazio fisico e alla sua trasformazione e
nella progettazione degli interventi sull’esistente, attraverso la conoscenza
appropriata dei metodi e delle tecniche tradizionali e innovative;
- la preparazione culturale, tecnica e scientifica finalizzata all’integrazione della
concezione strutturale e impiantistica, alla gestione energetica dell’edificio, alla
conoscenza dei processi di trasformazione dei materiali e all’integrazione nel
progetto di architettura delle diverse componenti riguardanti l’ambiente alle diverse
scale di intervento, in ordine agli obiettivi di realizzabilità;
DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo è organizzato al fine di garantire allo studente una formazione
completa di tipo generalista, consentendogli inoltre di approfondire, nel corso del
secondo anno, lo studio di determinati ambiti tematici che si ritiene possano
caratterizzare l’esercizio odierno della disciplina architettonica. A tal fine, si è
prevista una maggiore concentrazione di discipline al primo anno, comuni a tutti gli
studenti iscritti al corso di laurea, e un progressivo aumento delle attività
caratterizzanti e affini (insegnamenti e laboratorio tematico) nel corso secondo
anno in forma di percorsi di approfondimento offerti dal corso di laurea in
alternativa tra loro. Circa la metà dell’intero ammontare dei Crediti previsti per il
conseguimento della laurea è destinato ad attività progettuali in laboratorio. Gli
insegnamenti si suddividono secondo tre diverse tipologie, diversamente
accreditate in relazione agli obbiettivi didattici e al tipo di impegno richiesto allo
studente: Corsi Monodisciplinari Semestrali o Annuali (6-8 CFU), corsi Integrati e
Laboratori (12-14 CFU). L’insieme delle tipologie di corso concorrerà per la sua
parte al raggiungimento del totale dei crediti necessari per conseguire il diploma di
laurea, congiuntamente a:
- un esame autonomamente scelto dallo studente tra quelli offerti dall’ateneo (8
CFU), purché coerente con il progetto formativo;
- le ulteriori attività formative extra-universitarie (tirocinii, stages, partecipazione a
congressi, corsi di abilitazione in specialità attinenti all’esercizio della disciplina, 2
CFU);
- la prova finale con discussione di una tesi di laurea (14 CFU). La distribuzione
degli insegnamenti ex cathedra e dei laboratori e dei crediti formativi che ne
conseguono, nel complesso del corso di laurea, è stata calibrata al fine di
distribuire in modo quanto più possibilmente equilibrato l’impegno didattico dello
studente nell’arco dei due anni, lasciando nel secondo anno la maggior parte di
45
spazio a disposizione dello studente per le proprie scelte tematiche e per lo
sviluppo della tesi di laurea.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale per il conseguimento del titolo di Dottore Magistrale in Architettura
prevede: la redazione e la discussione con i membri della Commissione di Laurea
di una tesi elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di un relatore
e di eventuali correlatori.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
1.Architetto 2.Pianificatore 3.Paesaggista 4.Specialista del Recupero e della
Conservazione

Funzione in un contesto di lavoro


Responsabile o componente di team progettuale in ambiti relativi alla
progettazione architettonica, alla pianificazione urbanistica e paesaggistica, alla
progettazione per la conservazione ed il recupero di edifici storici; responsabile o
componente di team per l’attività di ricerca per l’innovazione tecnologica per
l’edilizia; responsabile tecnico di impresa edile anche con funzioni dirigenziali;
esperto in tecniche di rappresentazione per il progetto architettonico e la
pianificazione del territorio.

Competenze associate alla funzione


- conoscenze relative ai termini principali delle linee teoriche del dibattito
architettonico nella cultura contemporanea, padronanza della storia
dell’architettura come base metodologica e culturale, uso delle tecniche di
comunicazione fondamentali per la comprensione e la progettazione dello spazio
fisico;
- preparazione tecnico-scientifica nella progettazione strutturale, nelle tecniche di
analisi dei fenomeni attinenti all'uso dello spazio fisico e alla sua trasformazione e
nella progettazione degli interventi sull’esistente;
- preparazione culturale, tecnica e scientifica finalizzata all’integrazione della
concezione strutturale e impiantistica, alla gestione energetica dell’edificio, alla
conoscenza dei processi di trasformazione dei materiali e all’integrazione nel
progetto di architettura delle diverse componenti riguardanti l’ambiente alle diverse
scale di intervento, in ordine agli obiettivi di realizzabilità.

Sbocchi professionali
Il corso di laurea magistrale in Architettura forma soggetti altamente qualificati
secondo i principi della direttiva europea 2005/36/CE. Le opportunità lavorative,
oltre alle competenze descritte negli "Obiettivi formativi qualificanti della classe", si
prefigurano in relazione agli sbocchi occupazionali e professionali previsti nel
Decreto del Presidente della Repubblica n.328 del 5 giugno 2001 che, nel
disciplina gli esami di stato per l'accesso agli ordini professionali. Il laureato
magistrale in Architettura può iscriversi, previo superamento dell'esame di stato,
alla Sezione A dell'albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e
alla sezione A dell'albo degli Ingegneri (Settore civile ambientale) svolgendo le
attività stabilite dalle disposizioni vigenti nazionali ed europee.
46
Il laureato magistrale in Architettura svolge la propria attività in stretto rapporto con
le altre professionalità che operano nei campi dell'edilizia, delle trasformazioni e
del governo del territorio, dei beni culturali, della salvaguardia dell'ambiente,
coordinando processi complessi di elevata qualità inerenti alla progettazione, alla
pianificazione, alla costruzione e al recupero del patrimonio edilizio.
I laureati magistrali possono: svolgere la libera professione autonoma o in
associazione, previo superamento dell'Esame di Stato; esercitare funzioni di
elevata responsabilità anche dirigenziali nelle istituzioni pubbliche; svolgere lavoro
dipendente presso aziende e imprese con mansioni di responsabile tecnico o con
funzione dirigenziale, operanti nel campi dell'architettura, del territorio e del
paesaggio; svolgere attività di ricerca presso società ed enti pubblici e privati.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Architetti - (2.2.2.1.1)
2. Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del
territorio - (2.2.2.1.2)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


A Boato
LABORATORIO DI 12 CFU Anna LEZ:
RESTAURO CARATTERIZZANTI 60
61023 ICAR/19 12
ARCHITETTONICO Teorie e Tecniche per il B ESE:
(Annuale) Restauro Architettonico Pittaluga 60
Daniela
LABORATORIO DI
PROGETTAZIONE 12 CFU LEZ:
ARCHITETTONICA, 12 CARATTERIZZANTI Casamonti 60
83881 ICAR/14
URBANA E DEL Progettazione Marco ESE:
PAESAGGIO Architettonica e Urbana 60
(Annuale)
URBANISTICA E
83884 12
FATTIBILITA'
8 CFU Ricci
83882 - CARATTERIZZANTI Mosè
LEZ:
URBANISTICA ICAR/21 8 Progettazione Urbanistica
64
(Annuale) e Pianificazione Bobbio
Territoriale Roberto
4 CFU
CARATTERIZZANTI
83883 - ESTIMO Rosasco LEZ:
ICAR/22 4 Discipline Estimative per
(Annuale) Paolo 32
l'Architettura e
l'Urbanistica
6 CFU
IMPIANTI TECNICI
CARATTERIZZANTI
PER ING- 6 Lazzari LEZ:
83886 Discipline Fisico-Tecniche
L'ARCHITETTURA IND/11 Stefano 60
ed Impiantistiche per
(1° Semestre)
l'Architettura
8 CFU
TECNICA DELLE Gancia
8 CARATTERIZZANTI LEZ:
65407 COSTRUZIONI ICAR/09 Gian
Analisi e Progettazione 80
(Annuale) Michele
Strutturale dell'Architettura

47
TECNOLOGIA 6 CFU
DELL'ARCHITETTU CARATTERIZZANTI
6 Giallocost LEZ:
83887 RA E ICAR/12 Discipline Tecnologiche
a Giorgio 48
DELL'AMBIENTE per l'Architettura e la
(2° Semestre) Produzione Edilizia
STORIA
6 CFU
DELL'ARCHITETTU
CARATTERIZZANTI Bilancioni LEZ:
83888 RA ICAR/18 6
Discipline Storiche per Guglielmo 48
CONTEMPORANEA
l'Architettura
(2° Semestre)

48
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 9006 PROGETTAZIONE
DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO (classe LM-3 )

Sede didattica GE

Classe delle lauree magistrali in ARCHITETTURA DEL


Classe delle lauree PAESAGGIO
(classe LM-3)

Durata 2 anni

Sito web http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L'ACCESSO


Possono accedere al Corso di laurea magistrale interateneo Progettazione delle
aree verdi e del paesaggio i laureati delle lauree nelle classi L-17 (Scienze per
l'Architettura), L-21 (Pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale) e L-25
(Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali), nonché nelle corrispondenti classi
relative al D.M. 509/99 (4, 7, 20). I laureati di altre classi di laurea, triennali e
quinquennali, potranno accedere al Corso di laurea magistrale interateneo purché
abbiano acquisito almeno 45 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari:
AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee AGR/03 - Arboricoltura generale e
coltivazioni arboree AGR/04 - Orticoltura e floricoltura AGR/05 - Assestamento
forestale e selvicoltura AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
AGR/09 - Meccanica agraria AGR/10 - Costruzioni rurali e territorio agroforestale
AGR/11 - Entomologia generale e applicata AGR/12 - Patologia Vegetale AGR/14 -
Pedologia BIO/02 - Botanica sistematica BIO/03 - Botanica ambientale e applicata
BIO/07 - Ecologia GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia GEO/05 - Geologia
applicata ICAR/06 - Topografia e cartografia ICAR/07 - Geotecnica ICAR/12
Tecnologia dell'architettura ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
ICAR/15 - Architettura del paesaggio ICAR/17 Disegno e rappresentazione
ICAR/18 - Storia dell'architettura ICAR/20 - Tecnica urbanistica ICAR/21-
Pianificazione urbanistica INF/01 Informatica ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione
delle informazioni Si richiede la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione
Europea oltre all'italiano, con particolare riferimento ai lessici disciplinari. I requisiti
curriculari indicati devono essere posseduti prima dell'iscrizione alla laurea
magistrale, non essendo consentita l'iscrizione con obblighi formativi aggiuntivi.
La verifica della preparazione personale degli studenti, inclusi quelli provenienti da
corsi di studi non italiani, avverrà secondo modalità che saranno disciplinate nel
Regolamento didattico del corso di laurea magistrale.

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il Corso di laurea magistrale interateneo Progettazione delle aree verdi e del
paesaggio intende offrire agli studenti un percorso formativo completo e orientato
49
ad assicurare tutti gli strumenti conoscitivi necessari per lo svolgimento della
Professione di Paesaggista, nella quale si integrano conoscenze e competenze nel
campo della progettazione e gestione del paesaggio alle diverse scale,
l'acquisizione di capacità di collaborazione con altre figure professionali dei settori
dell'architettura, dell'ingegneria e delle scienze naturali e agronomiche. Gli obiettivi
formativi specifici, nell'ambito degli obiettivi qualificanti la classe, intendono
rispondere alle raccomandazioni della Convenzione Europea del Paesaggio
(Firenze, 2000) (L. n.14/9.01.2006) riguardanti la formazione di specialisti nel
settore della conoscenza e dell'intervento sui paesaggi e l'attivazione di
insegnamenti universitari che trattino dei valori connessi con il paesaggio e delle
questioni riguardanti la sua salvaguardia, gestione e pianificazione e progettazione
(artt. 6 B, 8) e del Codice dei Beni Culturali e Paesaggistici (D.M. 14/2004 e
successive modificazioni, art. 132, comma 3 - Cooperazione tra amministrazioni
pubbliche) in relazione ad attività di formazione e di educazione al fine di
diffondere ed accrescere la conoscenza del paesaggio. Al fine di perseguire tali
obiettivi, gli insegnamenti rivolgeranno una particolare attenzione ai temi dello
sviluppo e della progettazione sostenibile, considerando che il paesaggio è
espressione culturale essenziale dell'identità storica in ogni Paese. In particolare,
facendo riferimento alla declaratoria della Classe LM -3 Architettura del Paesaggio,
di cui al D.M. 31.10.2007 n. 544 (esplicativo del D.M. del 22.10.2004 n. 270), i
laureati dovranno possedere specifiche competenze pertinenti l'analisi, la
progettazione e la gestione del paesaggio per perseguire obiettivi di qualità
paesistica. Il progetto formativo si propone di soddisfare la richiesta di una
specifica professionalità nel campo delle tecniche di analisi e valutazione, e nelle
attività di progettazione del paesaggio. I contenuti formativi e l'organizzazione
didattica saranno articolati in modo da rispondere, anche ai requisiti richiesti per il
riconoscimento europeo di EFLA - European Foundation for Landscape
Architecture e di ECLAS - European Council of Landscape Architecture Schools.
Le conoscenze indispensabili alla formazione professionale completa dell'architetto
del paesaggio definite a livello europeo (EFLA Declaration, Bruxelles, aprile 1989)
costituiscono un significativo riferimento per il progetto formativo del Corso di
laurea. L'attività formativa sarà rivolta all'internazionalizzazione, prevedendo
collaborazioni con università straniere da tempo impegnate nella ricerca e didattica
sul paesaggio, o di nuova istituzione con approcci innovativi all'insegnamento della
Landscape Architecture, l'utilizzo di visiting professors di chiara fama nel settore
dell'architettura del paesaggio, e periodi di studio e di tirocinio all'estero degli
studenti. Questa attività si inserisce pienamente nelle reti europee sulla formazione
degli architetti del paesaggio: UNISCAPE, tra Università europee che intendono
operare sul paesaggio nell'ambito della Convenzione Europea del Paesaggio, a cui
hanno formalmente aderito come membri fondatori l'Università degli Studi di
Torino, il Politecnico di Torino, l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli
Studi di Genova; ECLAS – European Council of Landscape Architecture Schools,
a cui aderisce l'Università di Genova. Il percorso formativo sarà strutturato tenendo
conto della trasversalità della disciplina paesaggistica contemporanea, per quanto
riguarda la dimensione propriamente progettuale, orientata a valorizzare l'identità
dei luoghi, le finalità sociali e di sostenibilità del progetto e ad utilizzare l'ecologia
quale strumento interpretativo della complessità e del funzionamento del
paesaggio. A tal fine la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Genova,
la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, la Facoltà di Agraria
50
dell'Università degli Studi di Milano e la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi
di Torino intendono costituire un polo di riferimento nel panorama formativo a livello
nazionale, grazie ai contributi di quelle sedi universitarie da anni attivamente
impegnate nelle tematiche del paesaggio, nonché per la convergenza di contributi
formativi delle scienze agrarie con quelle proprie dell'architettura, per offrire qualità
dell'offerta formativa, valorizzando le specificità peculiari di ogni sede. - Facoltà di
Architettura di Genova: evoluzione del paesaggio; analisi e valutazione
paesaggistica; progettazione del paesaggio; riqualificazione e valorizzazione dei
paesaggi culturali; conservazione dei siti storici; ecologia del paesaggio. - Facoltà
di Agraria di Milano: progettazione del territorio rurale; ripristino e recupero di aree
naturali e degradate; verde urbano e greenways; economia ambientale, analisi
geobotaniche, vegetazionali ed agronomiche ai fini della progettazione del
paesaggio; rilievo, sistemi di rappresentazione e materiali per le aree verdi. - II
Facoltà di Architettura di Torino: storia del giardino e del paesaggio; restauro dei
giardini storici; progettazione ambientale urbana; pianificazione paesaggistica;
analisi percettiva del paesaggio; fondamenti e teoria dell'architettura del
paesaggio. - Facoltà di Agraria di Torino: analisi del paesaggio agrario nelle sue
diverse componenti bio-culturali; ecologia del paesaggio; conoscenza e uso delle
piante ornamentali; gestione e manutenzione delle aree verdi, con particolare
riferimento alle problematiche di ordine fitosanitario; gestione dei suoli urbani;
realizzazione e manutenzione dei tappeti erbosi sportivi e ricreazionali;
realizzazione e gestione delle alberate; normativa ambientale; rilievo e strumenti
informatici per la progettazione. Il percorso formativo si articolerà attraverso
insegnamenti monodisciplinari, atelier multidisciplinari, corsi integrati, workshop e
seminari intensivi, visite di studio, attività di tirocinio e/o stage in Italia e all'estero,
privilegiando l'integrazione tra discipline. Gli insegnamenti teorici saranno finalizzati
all'acquisizione delle conoscenze fondamentali per: analisi e comprensione dei
sistemi paesaggistici, progettazione e gestione del paesaggio a diverse scale,
storia e restauro dei giardini storici. Gli atelier, attraverso esperienze attuate in aree
attentamente selezionate e condivise dalle Facoltà proponenti, saranno mirati ad
applicare idonee metodologie progettuali nella loro dimensione complessa e a
proporre soluzioni utilizzando strumenti tradizionali e/o innovativi. Alcune attività
saranno organizzate localmente dalle singole sedi, altre saranno organizzate in
modo integrato tra le sedi.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale consiste nella discussione di una tesi scritta, di carattere
progettuale o di ricerca applicata, sviluppata sotto la guida di un relatore ed
eventualmente di uno o più correlatori su un argomento scelto nell'ambito di uno o
più insegnamenti seguiti. Nella discussione il relatore mette in luce la qualità del
lavoro svolto dallo studente in termini di autonomia e contributo personale, le abilità
e le competenze acquisite, nonché le capacità relazionali mostrate. Il titolo si
consegue con discussione dell'elaborato davanti ad una Commissione
appositamente nominata e costituita da docenti degli Atenei convenzionati e viene
rilasciato congiuntamente dalle quattro Facoltà.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
Paesaggista
51
Funzione in un contesto di lavoro
Si descrivono, di seguito, le funzioni della figura professionale: funzione (a):
progettazione del paesaggio; funzione (b): restauro di parchi e giardini storici, ad
esclusione delle loro componenti edilizie; recupero di paesaggi degradati; funzione
(c): progettazione di elementi, attinenti il paesaggio, dei sistemi agricoli, forestali ed
ambientali; funzione (d): redazione di piani paesistici; funzione (e): membro delle
Commissioni comunali sul paesaggio (DM 42/2004 e s.m.i.); funzione (f): analisi
del paesaggio, consulenza in campo paesaggistico-ambientale e nei settori delle
produzioni vegetali e selvicolturali, dell'agriturismo e del turismo rurale, della difesa
dell'ambiente rurale e naturale, della pianificazione del territorio rurale; funzione
(g): attività estimative; funzione (h): attività catastali, topografiche e cartografiche;
funzione (i): certificazione ambientale degli interventi sul paesaggio e di qualità
delle produzioni vegetali e forestali; funzione (l): coordinamento e direzione di
attività, in relazione agli adempimenti e compiti, previsti dalla Convenzione europea
del paesaggio (L. 1/09/2006) e dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (DM
42/2004 e s.m.i.); funzione (m): coordinamento e direzione di attività progettuali e
di consulenza, su interventi di conservazione e trasformazione del paesaggio;
funzione (n): svolgimento e/o coordinamento di attività di ricerca sul paesaggio.

Competenze associate alla funzione


Si descrivono, di seguito, gli ambiti di competenza relative alle funzioni della figura
professionale, per i quali è richiesta una conoscenza approfondita. Funzione (a):
progettazione del paesaggio. Competenze: normativa di riferimento; metodi e
strumenti di progettazione di sistemi del verde, spazi aperti, giardini e parchi, verde
pensile e verticale, mostre ed esposizioni all'aperto, aree archeologiche, giardini
botanici, cimiteri, campi da golf, complessi turistici e sportivi, sistemazioni costiere
e fluviali e D.L; caratteristiche botaniche e agronomiche delle piante ornamentali;
loro dinamica evolutiva e manutenzione. Funzione (b): restauro di parchi e giardini
storici, ad esclusione delle loro componenti edilizie; recupero di paesaggi
degradati. Competenze: legislazione e normativa di riferimento; storia dei giardini e
dei parchi; metodi e strumenti di analisi d'archivio, documentaria e cartografica;
metodologie di restauro dei giardini storici; botanica e patologia delle piante
ornamentali e metodiche di risanamento e manutenzione delle stesse, piani di
gestione e valorizzazione; progetti di recupero paesaggistico di cave, discariche
aree industriali dismesse. Funzione (c): progettazione di elementi, attinenti il
paesaggio, dei sistemi agricoli, forestali ed ambientali. Competenze: normativa di
settore; sistemi agricoli e forestali e loro implicazioni ambientali; metodi e strumenti
di analisi e intervento. Funzione (d): redazione di piani paesistici. Competenze:
normativa nazionale e regionale sui piani paesistici; metodi e strumenti di analisi e
trasformazione del paesaggio. Funzione (e): membro delle Commissioni comunali
sul paesaggio (DM 42/2004 e s.m.i.). Competenze: normativa di settore; procedure
e strumentazione della legislazione urbanistica italiana e dei metodi e strumenti di
valutazione di piani e progetti, alle diverse scale. Funzione (f): analisi del
paesaggio, consulenza in campo paesaggistico-ambientale e nei settori delle
produzioni vegetali e selvicolturali, dell'agriturismo e del turismo rurale, della difesa
dell'ambiente rurale e naturale, della pianificazione del territorio rurale.
Competenze: normativa e metodologia nei settori di riferimento; analisi valutative
del paesaggio,consulenza a piani paesistici-territoriali, piani del verde, contesti
geografici, culturali e sociali, in cui si intende operare. <br /> Funzione (g): attività
52
estimative. Competenze: normativa e metodologie relative all'estimo territoriale e
rurale. Funzione (h): attività catastali, topografiche e cartografiche. Competenze:
metodi e strumenti di rilievo topografico e rappresentazione cartografica del
paesaggio. Funzione (i): certificazione ambientale degli interventi sul paesaggio e
di qualità delle produzioni vegetali e forestali. Competenze: sistemi di qualità e
normativa sulla valutazione e certificazione ambientale, nei settori agronomico e
forestale; normativa sulla valutazione di impatto ambientale degli interventi di
trasformazione paesistico-territoriale, e dell'inserimento nel paesaggio di complessi
civili, industriali, infrastrutture. Funzione (l): coordinamento e direzione di attività, in
relazione agli adempimenti e compiti, previsti dalla Convenzione europea del
paesaggio (L. 1/09/2006) e dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (DM
42/2004 e s.m.i.). Competenze: normativa e legislazione di settore; metodi e
strumenti di conservazione e gestione del paesaggio. Funzione (m):
coordinamento e direzione di attività progettuali e di consulenza, su interventi di
conservazione e trasformazione del paesaggio. Competenze: legislazione
nazionale e europea sul paesaggio; metodi e strumenti di intervento sui paesaggi;
aspetti gestionali e di programmazione strategica. Funzione (n): svolgimento e/o
coordinamento di attività di ricerca sul paesaggio. Competenze: teorie e metodi di
pianificazione, progettazione e gestione del paesaggio, problematiche scientifiche
connesse alle tecnologie paesaggistiche innovative, alla difesa del paesaggio,
dinamica degli ecosistemi agrari e forestali e dei metodi e strumenti per la
conservazione e valorizzazione della biodiversità.

Sbocchi professionali
Il corso prepara alla professione di Paesaggista, secondo quanto previsto dal
D.P.R.328/2001 (Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per
l'ammissione agli esami di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune
professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti), all'art. 15, c. 3., punto
c. agli iscritti all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
(OAPPC), Sezione A, settore C (paesaggistica).
Le lauree specialistiche della Classe LM-3, "Architettura del paesaggio",
consentono, infatti, l'ammissione all'esame di stato per l'iscrizione nella sezione
suddetta dell'OAPPC (ibidem, art. 17, c. c). La laurea specialistica della Classe
LM-3 Architettura del paesaggio consente, inoltre, l'ammissione all'esame di stato
per l'iscrizione alla sezione A dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
(ibidem, art. 12, c. 2 ). In particolare, il corso prepara alle seguenti figure
professionali: Paesaggista libero professionista progettista (funzioni a, b, c);
Paesaggista libero professionista pianificatore (funzioni d, e); Paesaggista libero
professionista consulente (funzioni f, g, h, i); Paesaggista Funzionario o Dirigente
in Enti Pubblici di programmazione e controllo (funzione l); Paesaggista
Coordinatore o Dirigente in Società private di progettazione e/o promozione sul
paesaggio (funzione m); Paesaggista ricercatore in Enti pubblici o privati (funzione
n).

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del
territorio - (2.2.2.1.2)
2. Agronomi e forestali - (2.3.1.3.0)

53
PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore

Da 6 CFU a 12 CFU tra i seguenti insegnamenti:


BOTANICA 6 CFU
AMBIENTALE CARATTERIZZANTI LEZ:
60984 BIO/03 6 Vagge Ilda
APPLICATA Ecologia del Paesaggio e 48
(1° Semestre) Ingegneria Naturalistica
STORIA DEL 6 CFU
Tosco
GIARDINO E DEL CARATTERIZZANTI LEZ:
60985 ICAR/18 6 Carlo
PAESAGGIO Ecologia del Paesaggio e 48
Mario
(1° Semestre) Ingegneria Naturalistica
ECOLOGIA DEL 6 CFU
PAESAGGIO CARATTERIZZANTI Pirola LEZ:
61001 BIO/07 6
APPLICATA Ecologia del Paesaggio e Luigi 48
(2° Semestre) Ingegneria Naturalistica
6 CFU
INGEGNERIA Bischetti
CARATTERIZZANTI LEZ:
60987 NATURALISTICA AGR/08 6 Gian
Ecologia del Paesaggio e 48
(1° Semestre) Battista
Ingegneria Naturalistica
Chiabrand
STRUMENTI 6 CFU
o Roberto
INFORMATICI CAD- CARATTERIZZANTI LEZ:
64959 ICAR/06 6
GIS Ecologia del Paesaggio e 48
Boccardo
(1° Semestre) Ingegneria Naturalistica
Piero

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:


DIFESA E
60993 GESTIONE DELLE 6
SPECIE VEGETALI
61253 - DIFESA 3 CFU AFFINI O
DELLE PIANTE INTEGRATIVE Attività Gonthier LEZ:
AGR/12 3
ORNAMENTALI Formative Affini o Paolo 24
(2° Semestre) Integrative
61254 - LOTTA AI
3 CFU AFFINI O
NEMICI ANIMALI
INTEGRATIVE Attività Ferracini LEZ:
DELLE PIANTE AGR/11 3
Formative Affini o Chiara 24
ORNAMENTALI
Integrative
(1° Semestre)
SOCIOLOGIA 6 CFU AFFINI O
DELL'AMBIENTE E INTEGRATIVE Attività Gazzola LEZ:
68998 SPS/10 6
DEL TERRITORIO Formative Affini o Antida 48
(2° Semestre) Integrative
DISEGNO E
6 CFU AFFINI O
RAPPRESENTAZIO Mazzucch
INTEGRATIVE Attività LEZ:
61008 NE DEL ICAR/17 6 elli
Formative Affini o 48
PAESAGGIO Michela
Integrative
(2° Semestre)
STORIA E
6 CFU AFFINI O
TECNICHE
M- INTEGRATIVE Attività Corradi LEZ:
61007 DELL'INGEGNERIA 6
STO/05 Formative Affini o Massimo 48
NATURALISTICA
Integrative
(2° Semestre)
ANALISI 6 CFU AFFINI O
LEZ:
61006 ECONOMICO- AGR/01 6 INTEGRATIVE Attività Sali Guido
48
AMBIENTALE Formative Affini o

54
(2° Semestre) Integrative
6 CFU AFFINI O
SPECIE VEGETALI INTEGRATIVE Attività
Devecchi LEZ:
60991 PER IL PROGETTO AGR/04 6 Formative Affini o
Marco 48
(1° Semestre) Integrative

GEOMORFOLOGIA 6 CFU AFFINI O


PER IL PROGETTO INTEGRATIVE Attività Brancucci LEZ:
61000 GEO/04 6
DI PAESAGGIO Formative Affini o Gerardo 48
(2° Semestre) Integrative
ARCHITETTURA 6 CFU AFFINI O
DEL PAESAGGIO INTEGRATIVE Attività Mazzino LEZ:
61003 ICAR/15 6
CONTEMPORANEA Formative Affini o Francesca 48
(2° Semestre) Integrative
TECNICHE PER LA
6 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE Toccolini
6 INTEGRATIVE Attività LEZ:
61005 DELLE AREE AGR/10 Alessandr
Formative Affini o 48
VERDI o
Integrative
(2° Semestre)
TEORIE DELLA
6 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE
6 INTEGRATIVE Attività Trisciuogli LEZ:
60992 DEL ICAR/15
Formative Affini o o Marco 48
PAESAGGIO
Integrative
(1° Semestre)
6 CFU AFFINI O
DIRITTO INTEGRATIVE Attività LEZ:
84613 IUS/10 6
AMMINISTRATIVO Formative Affini o 48
Integrative
PRINCIPI
6 CFU AFFINI O
NORMATIVI E
INTEGRATIVE Attività LEZ:
84600 ISTITUZIONALI ICAR/21 6
Formative Affini o 48
NELLA
Integrative
PIANIFICAZIONE

LABORATORIO DI
ANALISI,
72788 VALUTAZIONE E 21
RAPPRESENTAZ
DEL PAESAGGIO
65725 - ANALISI 6 CFU
Reyneri di
ECOLOGICA DEL CARATTERIZZANTI LEZ:
AGR/02 6 Lagnasco
PAESAGGIO Ecologia del Paesaggio e 48
Amedeo
(1° Semestre) Ingegneria Naturalistica
65726 -
VALUTAZIONE 3 CFU AFFINI O
DELLA INTEGRATIVE Attività Freppaz LEZ:
AGR/13 3
POTENZIALITÀ DEI Formative Affini o Michele 24
SUOLI Integrative
(1° Semestre)
65727 -
FOTOINTERPR E
6 CFU Borgogno
STRUMENTI
CARATTERIZZANTI Mondino LEZ:
INFORMATICI PER ICAR/06 6
Ecologia del Paesaggio e Enrico 48
ANALISI E RAPPR
Ingegneria Naturalistica Corrado
PAESAGGIO
(1° Semestre)
72789 - ANALISI 6 CFU
Piva LEZ:
DEL PAESAGGIO ICAR/14 6 CARATTERIZZANTI
Cesare 48
(1° Semestre) Architettura del Paesaggio

55
LABORATORIO DI
65728 PROGETTAZIONE 14
DEL PAESAGGIO
60996 -
6 CFU
PROGETTAZIONE Ghersi LEZ:
ICAR/15 6 CARATTERIZZANTI
DEL PAESAGGIO Adriana 48
Architettura del Paesaggio
(2° Semestre)
60998 - SCELTA 3 CFU AFFINI O
DELLE SPECIE INTEGRATIVE Attività
Devecchi LEZ:
VEGETALI PER IL AGR/04 3 Formative Affini o
Marco 24
PAESAGGIO Integrative
(2° Semestre)
65729 -
2 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE
INTEGRATIVE Attività Burlando LEZ:
DEGLI SPAZI ICAR/15 2
Formative Affini o Patrizia 16
APERTI
Integrative
(2° Semestre)
65730 - 3 CFU AFFINI O
TECNOLOGIA INTEGRATIVE Attività Mele LEZ:
ICAR/12 3
AMBIENTALE Formative Affini o Caterina 24
(2° Semestre) Integrative
6 CFU
ECOLOGIA DEL
CARATTERIZZANTI LEZ:
64958 PAESAGGIO BIO/03 6 Vagge Ilda
Ecologia del Paesaggio e 48
(1° Semestre)
Ingegneria Naturalistica

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
12 CFU A SCELTA A
DELLE AREE 12
Scelta dello Studente
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

56
2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore

11 CFU tra i seguenti insegnamenti:


LABORATORIO DI
RIQUALIFICAZION
65820 11
E DEI PAESAGGI
CULTURALI
65821 -
RIQUALIFICAZION 7 CFU
Mazzino LEZ:
E DEI PAESAGGI ICAR/15 7 CARATTERIZZANTI
Francesca 56
CULTURALI Architettura del Paesaggio
(1° Semestre)
65822 - TECNICHE
DI
PROGETTAZIONE 2 CFU AFFINI O
DEGLI ELEMENTI INTEGRATIVE Attività Burlando LEZ:
ICAR/15 2
COSTRUTTIVI DEI Formative Affini o Patrizia 16
PAESAGGI Integrative
CULTURALI
(1° Semestre)
65823 -
RECUPERO DELLE 2 CFU AFFINI O
Ajmone
FERTILITÀ INTEGRATIVE Attività LEZ:
AGR/13 2 Marsan
DELLE AREE Formative Affini o 16
Franco
DISMESSE Integrative
(1° Semestre)
LABORATORIO DI
PROGETTAZIONE
65816 11
E GESTIONE DEL
VERDE URBANO
65817 -
PROGETTAZIONE 7 CFU Ferrando
LEZ:
DELLE AREE ICAR/14 7 CARATTERIZZANTI Davide
56
VERDI URBANE Architettura del Paesaggio Tommaso
(1° Semestre)
65818 - SCELTA
2 CFU AFFINI O
DELLE SPECIE
INTEGRATIVE Attività Ferrante LEZ:
VEGETALI PER IL AGR/04 2
Formative Affini o Antonio 16
VERDE URBANO
Integrative
(1° Semestre)
65819 - GESTIONE 2 CFU AFFINI O
DEI FITOFAGI IN INTEGRATIVE Attività
Manino LEZ:
AMBIENTE AGR/11 2 Formative Affini o
Aulo 16
URBANO Integrative
(1° Semestre)

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:


LABORATORIO DI
65836 PIANIFICAZIONE 12
DEL PAESAGGIO
65837 -
PIANIFICAZIONE 6 CFU AFFINI O
Dominici
DEL PAESAGGIO INTEGRATIVE Attività LEZ:
ICAR/21 6 Maria
NEI PARCHI E IN Formative Affini o 60
Luisa
AREE PROTETTE Integrative
(1° Semestre)
65838 - BIO/07 6 6 CFU Palazzo LEZ:

57
INSEDIAMENTI CARATTERIZZANTI Fabio 48
PRODUTTIVI Ecologia del Paesaggio e
STORICI E Ingegneria Naturalistica
PIANIFICAZIONE
AMBIENTALE
(1° Semestre)
LABORATORIO DI
PROGETTAZIONE
65824 12
AMBIENTALE
URBANA
65825 - 3 CFU AFFINI O
Garda
PROGETTAZIONE INTEGRATIVE Attività LEZ:
ICAR/12 3 Emilia
AMBIENTALE Formative Affini o 24
Maria
(1° Semestre) Integrative
65826 - ECOLOGIA 3 CFU AFFINI O
DEL VERDE 3 INTEGRATIVE Attività Larcher LEZ:
AGR/04
URBANO Formative Affini o Federica 24
(1° Semestre) Integrative
6 CFU
65827 - QUALITÀ
CARATTERIZZANTI LEZ:
AMBIENTALE BIO/07 6 Vagge Ilda
Ecologia del Paesaggio e 48
(1° Semestre)
Ingegneria Naturalistica
LAB DI
PROGETTAZIONE
65839 DELLE 12
INFRASTRUTTURE
VERDI LINEARI
65840 -
PIANIFICAZIONE E 6 CFU AFFINI O
PROGETTAZIONE INTEGRATIVE Attività Senes LEZ:
AGR/10 6
DELLE Formative Affini o Giulio 48
GREENWAYS Integrative
(1° Semestre)
65841 - 6 CFU
ARBORICOLTURA CARATTERIZZANTI Fumagalli LEZ:
AGR/03 6
LINEARE Ecologia del Paesaggio e Natalia 48
(1° Semestre) Ingegneria Naturalistica
LABORATORIO DI
RESTAURO DEI
65828 12
GIARDINI E DEL
PAESAGGIO
4 CFU AFFINI O
65829 - RESTAURO Giusti
INTEGRATIVE Attività LEZ:
DEI GIARDINI ICAR/19 4 Maria
Formative Affini o 32
(1° Semestre) Adriana
Integrative
65830 -
6 CFU
INGEGNERIA
AGR/08 CARATTERIZZANTI Canone LEZ:
IDRAULICA DEI 6
Ecologia del Paesaggio e Davide 48
GIARDINI STORICI
Ingegneria Naturalistica
(1° Semestre)
65831 -
PATOLOGIA E
2 CFU AFFINI O
RISANAMENTO
AGR/12 INTEGRATIVE Attività Gonthier LEZ:
CONSERVATIVO 2
Formative Affini o Paolo 16
DELLE PIANTE
Integrative
STORICHE
(1° Semestre)

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno


A scelta tra gli 12 12 CFU A SCELTA A

58
insegnamenti attivati Scelta dello Studente
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

4 CFU tra i seguenti insegnamenti


4 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA'
46000 4 Tirocini Formativi e di
FORMATIVE
Orientamento
4 CFU ALTRE ATTIVITA'
37423 TIROCINIO 4 Tirocini Formativi e di
Orientamento

Burlando
WORKSHOP
6 CFU Patrizia
INTENSIVO LEZ:
75447 ICAR/15 6 CARATTERIZZANTI
INTERSEDE 48
Architettura del Paesaggio Ghersi
(2° Semestre)
Adriana
16 CFU PROVA FINALE
57144 PROVA FINALE 16
Per la Prova Finale

59
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E DELL'EVENTO (classe LM-12 )

Sede didattica GE

Classe delle lauree magistrali in DESIGN (classe LM-


Classe delle lauree
12)

Durata 2 anni

Sito web http://www.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L'ACCESSO


Possono accedere al corso di laurea magistrale i laureati delle lauree nelle classi
L-4 ( Disegno Industriale), nonché nella corrispondente classe relativa al D.M.
509/99, (42) o in possesso di titolo equiparato italiano o straniero riconosciuto
idoneo. L'accesso alla LM avviene tramite presentazione di apposita domanda e
alla valutazione del candidato da parte di una apposita commissione. I laureati di
altre lauree triennali e quinquennali potranno accedere al Corso di Laurea
Magistrale purché abbiano acquisito almeno 45 CFU nei settori scientifico
disciplinari: ICAR/08 Scienza delle costruzioni ICAR/09&nbsp;Tecnica delle
costruzioni ICAR/12 Tecnologia dell'architettura ICAR/13 Disegno industriale
ICAR/14 Composizione architettonica e urbana ICAR/16 Architettura degli interni e
dell'allestimento ICAR/17 Disegno ING.IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali
ICAR/18 Storia dell'architettura L'ammissione al corso è subordinata alla
conoscenza di una lingua della Comunità Europea oltre all'italiano E' prevista la
verifica della preparazione personale degli studenti, le cui modalità saranno
disciplinate nel Regolamento didattico del corso di laurea magistrale.

FINALITÀ E OBIETTIVI
Il Corso di Laurea Magistrale consente di coprire una richiesta formativa ampia ed
articolata sul design del prodotto e dell'evento che partendo dal concept di prodotto
giunge alle pratiche per l'evoluzione della comunicazione e dei sistemi di servizio.
L'evento recepito come processo divulgativo non solo di un prodotto ma di un
territorio ad esso collegato è l'anello di congiunzione tra prodotto inteso come
merce e prodotto inteso come bene culturale. L'approfondimento di una formazione
in design del prodotto e dell'evento consente di far evolvere la figura del progettista
industriale a consulente globale, consentendo di coordinare l'intero processo
produttivo dall'ideazione alla distribuzione, alla diffusione dell'immagine aziendale,
intendendo come azienda anche il sistema dei servizi a completamento delle
attività di una filiera o di un territorio. Il progetto di un prodotto o di un evento,
qualsiasi sia la complessità legata alla tipologia di appartenenza, comporta
conoscenze relative alla storia del design e della grafica, alle tecniche di

60
rappresentazione e agli strumenti di comunicazione, all'evoluzione dei materiali,
alle tecnologie di trasformazione, alla semantica delle forme e dei messaggi, alla
sociologia nei suoi aspetti d'uso e di fruizione, per giungere all'evoluzione del
concetto di progetto nelle sue implicazioni sociali ed etiche. L'approfondimento
delle tematiche relative all'evento, collocandosi oltre il concetto di allestimento,
permette di formare professionisti idonei a collaborare, oltre che con le tradizionali
aziende di produzione, anche con gli enti territoriali, le istituzioni culturali, le
associazioni pubbliche e private per la valorizzazione del proprio patrimonio e del
proprio know-how. Considera il tema progettuale degli eventi, quale ambito
disciplinare idoneo a sviluppare una conoscenza delle pratiche idonee
all'internazionalizzazione del sistema prodotto, sviluppando una adeguata
integrazione tra qualità locali e qualità globali. Si propone di approfondire, oltre agli
aspetti tecnici e culturali che investono il settore dell'exibit, gli aspetti della
comunicazione e del mettere in scena messaggi, prodotti, territori, con la
peculiarità di cogliere le specificità culturali e produttive e trasformarle in ‘bene
fruibile'. Il design del prodotto si inquadra nella pratica formativa più tradizionale
volta a specializzare le competenze del progettista approfondendo le conoscenze
tecnico-scientifiche in relazione alle diverse fasi del processo produttivo. In tale
ambito il campo di studio è molto esteso: va dall'arredo all'elettrodomestico,
dall'utensile al mezzo di trasporto, dal prodotto per l'artigianato evoluto al materiale
performante, temi in cui fondante è l'approfondimento dei linguaggi contemporanei
e dell'evoluzione delle modalità d'uso. E' richiesto, inoltre, allo studente:
l'approfondimento dei contesti di consumo, l'individuazione di scenari e tendenze
socio-culturali, l'indicazione di servizi innovativi per la diffusione e la
comunicazione visiva. L'interazione tra i due aspetti favorisce la formazione di un
professionista in grado di pensare e portare a compimento progetti idonei sia al
pezzo unico, sia alla piccola o grande serie, indistintamente dalle aree di
riferimento. La collaborazione con la Facoltà di Ingegneria permette, inoltre
l'ampliamento dell'offerta formativa così capace di integrare le diverse competenze
e i diversi approcci disciplinari coniugando approfondimenti sia degli aspetti
connessi alla creatività sia a quelli tecnico-scientifici. Il percorso formativo sarà
articolato attraverso insegnamenti monodisciplinari, atelier multidisciplinari, corsi
integrati, workshop e seminari intensivi, visite di studio, attività di tirocinio e/o stage
in Italia e all'estero, privilegiando l'integrazione tra discipline. Gli ambiti
fondamentali nelle discipline del percorso di Laurea Magistrale sono: - cultura del
progetto – discipline umanistiche - discipline storico critiche - comunicazione
analogica e digitale - tecnologie e processi produttivi L'adozione di laboratori di
Design e workshop, come strumenti basilari per l'acquisizione delle attitudini
progettuali, consente allo studente un addestramento delle proprie capacità a
gestire la varietà e complessità delle tematiche sperimentando le azioni di progetto
tramite concrete esperienze applicative. La collaborazione con enti territoriali o
realtà produttive locali e internazionali, previste dal percorso formativo, favorisce
l'acquisizione delle capacità decisionali e operative appartenenti al mondo del
progetto reale. Le competenze espresse dai profili in uscita riguardano:
- capacità di progetto delle qualità estetiche, formali e funzionali di prodotti d'uso,
artefatti visivi e servizi;
- capacità di controllo progettuale di processi di produzione in serie e one off (sia
per il prodotto che per l'evento) su un'ampia scala di intervento a partire dai
prodotti idonei ad una nuova artigianalità, sino al prodotto a tecnologia evoluta;
61
- capacità di comunicazione del progetto in rapporto ai diversi contesti di fruizione e
di utilizzo;
- capacità di gestione strategica del progetto per la definizione di prodotti o servizi
innovativi in rapporto alla evoluzione di scenari e tendenze di consumo.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


Ai sensi del DM270/04 art. 11 comma 5 la prova finale della LM in Design del
Prodotto e dell'Evento consiste nella presentazione di una tesi elaborata sotto la
guida di un relatore. L'elaborato ha carattere di sperimentazione e di originalità e
può portare sia ad esiti progettuali che ad un lavoro di ricerca. Obiettivo della prova
finale è la verifica dell'acquisizione da parte dello studente di un personale metodo
di approccio alla definizione e alla soluzione di problemi progettuali nell'area di
competenza.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
Designer

Funzione in un contesto di lavoro


Il Laureato magistrale, opera con competenze di tipo gestionale e direttivo
nell'ambito della progettazione e produzione di eventi e di prodotti industriali.
Occupa posizione di leader o tutor nei gruppi di ricerca interni ed esterni a strutture
aziendali o legati a specifici territori (Enti di coordinamento territoriale, istituzioni
museali, etc). Occupa posizioni di coordinamento negli uffici tecnici per le singole
fasi di sviluppo di un prodotto (eventi, prodotti industriali, campagne di
sensibilizzazione, etc).

Competenze associate alla funzione


Le competenze nei due rispettivi campi quello del progetto del prodotto e quello
degli eventi sono: il coordinamento di gruppi di ricerca progettuali inbambito
aziendale, Enti di coordinamento territoriale o nella libera professione. Nello
specifico si occupa della definizione di scenari, dell’analisi dei contesti e dei
mercati di riferimento, della definizione dei requisiti e delle aspettative del progetto
(definizione di briefing di progetto), della progettazione preliminare ed esecutiva,
del coordinamento per la realizzazione di modelli e prototipi, della definizione delle
componenti economiche inerenti lo sviluppo e realizzazione delle fasi di un
processo di ricerca progettuale, dei metodi di rilevamento dei risultati ottenuti e
della loro implementazione.

Sbocchi professionali
I principali sbocchi occupazionali previsti sono le attività professionali nel campo:
della progettazione per l'industria e per l'artigianato, della comunicazione visiva e
della progettazione di servizi e manifestazioni per la valorizzazione del patrimonio
e del know-how aziendali, di enti territoriali, istituzioni culturali, associazioni
pubbliche e private. Tali sbocchi trovano forma nella libera professione,
nell'occupazione presso aziende, imprese, studi professionali, società di
progettazione, istituzioni ed enti pubblici e privati.

62
PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)
1. Analisti e progettisti di applicazioni web - (2.1.1.4.3)
2. Disegnatori artistici e illustratori - (2.5.5.1.2)
3. Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda) - (2.5.5.1.4)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


8 CFU
STORIA SOCIALE
L- 8 CARATTERIZZANTI Bensi LEZ:
61188 DELL'ARTE
ART/04 Design e Comunicazioni Paolo 64
(Annuale)
Multimediali
8 CFU
LEZ:
CARATTERIZZANTI
ESTETICA M- 8 Meo 54
65155 Scienze Umane, Sociali,
(1° Semestre) FIL/04 Oscar ALT:
Psicologiche ed
146
Economiche
LABORATORIO DI
84627 12
DESIGN 1
6 CFU AFFINI O
84604 -
L- INTEGRATIVE Attività LEZ:
SCENOGRAFIA 6
ART/05 Formative Affini o 60
(Annuale)
Integrative
6 CFU LEZ:
84626 - DESIGN
CARATTERIZZANTI Casiddu 30
DEL PRODOTTO 1 ICAR/13 6
Design e Comunicazioni Niccolo' ESE:
(Annuale)
Multimediali 30
LABORATORIO DI
61185 COMUNICAZIONE ICAR/17 12
VISIVA
61186 - 6 CFU LEZ:
CORPORATE CARATTERIZZANTI Trimarchi 30
ICAR/17 6
IDENTITY Discipline Tecnologiche e Mario ESE:
(2° Semestre) Ingegneristiche 30
6 CFU LEZ:
61187 -
CARATTERIZZANTI Bistagnino 30
VIDEOGRAFICA ICAR/17 6
Discipline Tecnologiche e Enrica ESE:
(2° Semestre)
Ingegneristiche 30
COMPLEMENTI DI 6 CFU AFFINI O
72625 MATEMATICA E 6 INTEGRATIVE Attività Giulini LEZ:
MAT/05
ANALISI DEI DATI Formative Affini o Saverio 48
(Annuale) Integrative

8 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
DELL'ARCHITETTU 8 CFU A SCELTA A
8
RA Scelta dello Studente
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE
DELLE AREE

63
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


Vannicola
12 CFU LEZ:
LABORATORIO DI Carlo
12 CARATTERIZZANTI 60
65368 DESIGN 2 ICAR/13
Design e Comunicazioni ESE:
(Annuale) Piazze
Multimediali 60
Enrico
LABORATORIO
65369 12
MULTIMEDIALE
65370 - WEB 6 CFU LEZ:
DESIGN CARATTERIZZANTI Vian 30
ICAR/13 6
(Annuale) Design e Comunicazioni Andrea ESE:
Multimediali 30
6 CFU LEZ:
65371 - WEB
CARATTERIZZANTI Puri 30
COMMUNICATION ICAR/17 6
Discipline Tecnologiche e Gessica ESE:
(Annuale)
Ingegneristiche 30
8 CFU AFFINI O
CULTURA DEL INTEGRATIVE Attività Gausa
8 LEZ:
65373 PROGETTO ICAR/14 Formative Affini o Navarro
64
(2° Semestre) Integrative Manuel

PROGETTO PER 8 CFU AFFINI O


LO SPAZIO INTEGRATIVE Attività Ricci LEZ:
72708 ICAR/21 8
URBANO Formative Affini o Mose' 64
(2° Semestre) Integrative
6 CFU
SCENOGRAFIA E Valenti
6 CARATTERIZZANTI LEZ:
65372 ALLESTIMENTO ICAR/16 Alessandr
Design e Comunicazioni 48
(1° Semestre) o
Multimediali
8 CFU ALTRE ATTIVITA'
ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per
46000 8
FORMATIVE l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro

8 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8694 SCIENZE
8 CFU A SCELTA A
DELL'ARCHITETTU 8
Scelta dello Studente
RA
8695
ARCHITETTURA
9006
PROGETTAZIONE

64
DELLE AREE
VERDI E DEL
PAESAGGIO
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELL'EVENTO
9008 DESIGN
NAVALE E
NAUTICO
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

10 CFU PROVA FINALE


68789 PROVA FINALE 10
Per la Prova Finale

65
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 9008 DESIGN NAVALE
E NAUTICO (classe LM-12 )

Sede didattica GE

Classe delle lauree Classe delle lauree magistrali in DESIGN (classe LM-12)

Durata 2 anni

Sito web http://www.unispezia.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento

REQUISITI PER L'ACCESSO


L'accesso alla LM avviene tramite la presentazione della domanda di accesso e
tramite la valutazione del candidato da parte di una apposita Commissione.
L'ammissione al Corso di Laurea magistrale è subordinata al possesso della
Laurea di I livello nella Classe L-4 Disegno Industriale o di altra laurea o titolo
equiparato italiano o straniero riconosciuto idoneo. In ogni caso l'ammissione è
subordinata alla verifica del percorso formativo del candidato e alla conoscenza di
una lingua della Comunità Europea oltre all'italiano, attestata dal percorso
universitario o da ente di certificazione linguistica. Le modalità specifiche di verifica
della personale preparazione saranno determinate nel regolamento didattico del
corso di studio. I laureati di altre classi di laurea, triennali e quinquennali, potranno
accedere al Corso di laurea magistrale interateneo purché abbiano acquisito
almeno 45 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari: ICAR 08 ICAR 09 ICAR
12 ICAR 13 ICAR 14 ICAR 16 ICAR 17 ICAR 18 ING-IND 01 ING-IND 02 ING-IND
11 ING-IND 15 INF 01 MAT 03 MAT 05 MAT 08 FIS 01 I requisiti curriculari indicati
devono essere posseduti prima dell'iscrizione alla laurea magistrale, non essendo
consentita l'iscrizione con obblighi formativi aggiuntivi.

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Il corso di laurea è unico in Italia e può rispondere ad una domanda di formazione
non solo nazionale, ma anche internazionale. L'ambito di interesse riguarda la
progettazione di imbarcazioni intese in senso lato e relazionate ai contesti. I settori
della cantieristica, del contract navale e nautico, della produzione di accessori,
costituiscono in Italia una realtà professionale e imprenditoriale di grande valore, in
grado di creare filiere produttive e dei servizi che caratterizzano nel nostro Paese
diverse aree territoriali. Il progetto di una barca, qualsiasi siano le dimensioni,
comporta conoscenze relative alla geometria dei galleggianti, alla fluidodinamica,
al dimensionamento strutturale, alla distribuzione degli spazi, al progetto delle
appendici, alla scelta degli impianti e degli apparati propulsivi. Il progetto di una
imbarcazione comporta la capacità di gestire creativamente una notevole
complessità, che riguarda la messa in equilibrio di un numero elevato di variabili
interdipendenti. Una imbarcazione è contemporaneamente mezzo di trasporto e

66
ambiente abitativo, vive sull'acqua e si riferisce però alle coste, costituendo un
sistema complesso. La gamma di oggetti di studio presenta una notevole varietà: si
va dallo yacht di lusso, in cui rilevanti sono le sensibilità ai linguaggi
contemporanei, alla progettazione di interni di navi destinate a ospitare non solo
turismo, ma anche scuole o ospedali. Si va dalla progettazione di una barca
performante, in cui il progetto della carena e della propulsione sono gli aspetti più
rilevanti, al progetto di nuove modalità di trasporto su acqua, al progetto
dell'accessorio e del componente. Oltre a questo è richiesto allo studente di
comprendere i contesti d'uso, di delineare le linee di tendenza, di immaginare le
modalità d'uso, di creare nuovi servizi e prodotti. Lo studio del contesto, la
costruzione di scenari, la capacità di rappresentare e di comunicare fanno parte
della preparazione del laureato, senza dimenticare le radici culturali e le
conoscenze storiche che caratterizzano il settore. La collaborazione di quattro
Dipartimenti e di due Atenei permette di offrire un percorso formativo ricco, che
integra le diverse competenze e i diversi approcci formativi. Il Corso forma dunque
un designer che unisce le capacità comunicative e rappresentative, la capacità di
costruire scenari e di cogliere i segnali dell'innovazione con le competenze che
provengono dall'area delle discipline tecnico-scientifiche. Nei tre Laboratori di
Design e nei workshop lo studente si addestra alla capacità di gestire la
complessità: nei Laboratori vengono integrate le conoscenze sviluppate nei corsi
tecnico-ingegneristici (come Aero-idrodinamica, Architettura Navale, Costruzioni
Navali, Dimensionamento delle strutture) e nei Corsi dell'area umanistica (come
Storia della Scienza e della tecnica o Storia dell'Arte moderna e contemporanea).
Le attività di tirocinio e le numerose attività teorico-pratiche previste dal Manifesto
degli Studi arricchiscono la preparazione dello studente.
Le competenze espresse dai profili in uscita riguardano:
- capacità di gestione strategica del progetto, grazie alla previsione di evoluzione
degli scenari di mercato, integrata alla capacità di comunicazione dei contenuti di
progetto e di prodotto;
- capacità di progetto integrato delle qualità estetiche, formali, funzionali dei
prodotti nautici;
- capacità di controllo progettuale di processi di produzione in serie e one off;
- capacità di operare su un'ampia scala di intervento, a partire degli accessori per
la nautica sino all'allestimento degli interni, a seconda delle finalità d'uso dei
differenti prodotti.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


Ai sensi del DM270/04 art. 11 comma 5 la prova finale della LM in Design navale e
nautico consiste nella presentazione di una tesi elaborata sotto la guida di un
relatore. L'elaborato ha carattere di sperimentazione e di originalità e può portare
sia ad esiti progettuali che ad un lavoro di ricerca.
Obiettivo della prova finale è la verifica dell'acquisizione da parte dello studente di
un personale metodo di approccio alla definizione e alla soluzione di problemi
progettuali nell'area di competenza.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI

67
La figura professionale formata è in grado di svolgere compiti di regia e di
coordinamento di progetti nell'ambito della progettazione e produzione di
imbarcazioni da diporto e nell'ambito di interni di navi da crociera.

Funzione in un contesto di lavoro


Le funzioni che i laureati possono ricoprire sono:
- Designer negli uffici tecnici di cantieri nautici (collegamento progetto/prodotto);
- Designer in studi o società di progettazione per lo sviluppo di accessori per il
settore;
- Designer di esterni o di interni di navi e di imbarcazioni da diporto in attività libero
professionale;
- Coordinatori della produzione in cantieri nautici;
- Progettista del recupero, riqualificazione e manutenzione di imbarcazioni
esistenti;
- Contract designer per navi da crociera. Alle figure professionali indicate va
aggiunto il ruolo auto imprenditoriale a cui possono ambire.

Competenze associate alla funzione


Le competenze associate a tali funzioni, ovvero gli sbocchi professionali previsti
dal CdS per il laureato in Design Navale e Nautico e per i quali il CdS fornisce una
preparazione utilizzabile nei primi anni di impiego nel mondo del lavoro riguardano:
- capacità di progetto integrato delle qualità estetiche, formali, funzionali dei
prodotti nautici;
- capacità di controllo progettuale di processi di produzione in serie e one off;
- capacità di gestione strategica del progetto grazie alla previsione di evoluzione
degli scenari di mercato integrata alla capacità di comunicazione dei contenuti di
progetto e di prodotto;
- capacità di operare su un'ampia scala di intervento a partire dagli accessori per
la nautica, sino all'allestimento degli interni a seconda delle finalità d'uso dei
differenti prodotti.

Sbocchi professionali
Gli sbocchi occupazionali previsti dal CdS per il laureato in Design Navale e
Nautico riguardano la libera professione, le istituzioni, gli enti pubblici e privati, gli
studi e le società di progettazione, le imprese e le aziende che operano nell'area
del design in tutti i settori di applicazione della disciplina e nei settori emergenti che
esprimono domanda di profili con competenze progettuali avanzate.
In particolare:
- uffici tecnici di cantieri nautici;
- studi o società di progettazione per lo sviluppo di accessori per il settore nautico;
- uffici tecnici per il recupero, la riqualificazione e la manutenzione di imbarcazioni
esistenti;
- industrie di fabbricazione per allestimenti di interni per navi da crociere,
superyacht e comparto alberghiero.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)


1. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche civili e dell’architettura
- (2.6.2.3.1)

68
2. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche industriali e
dell’informazione - (2.6.2.3.2)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


MODELLAZIONE-
81013 ARCHITETTURA 12
NAVALE
61218 - 6 CFU LEZ:
MODELLAZIONE CARATTERIZZANTI Torre 24
ICAR/17 6
TRIDIMENSIONALE Discipline Tecnologiche e Stefano ESE:
(2° Semestre) Ingegneristiche 24
6 CFU AFFINI O LEZ:
66244 - MOTOR
ING- INTEGRATIVE Attività Ferrando 50
YACHT DESIGN 6
IND/01 Formative Affini o Marco ESE:
(1° Semestre)
Integrative 10
6 CFU LEZ:
AEROIDRODINAMI Fossati
ING- 6 CARATTERIZZANTI 24
61220 CA DELLA VELA Fabio
IND/13 Discipline Tecnologiche e ESE:
(2° Semestre) Vittorio
Ingegneristiche 24
LABORATORIO DI
65417 18
DESIGN 1
61129 -
6 CFU LEZ:
ARCHITETTURA Piardi
6 CARATTERIZZANTI 44
DEGLI ICAR/12 Silvia
Discipline Tecnologiche e ESE:
INTERNI
Ingegneristiche 12
(1° Semestre)
Morozzo
6 CFU LEZ:
61179 - DISEGNO della
CARATTERIZZANTI 44
INDUSTRIALE 1 ICAR/13 6 Rocca e di
Design e Comunicazioni ESE:
(1° Semestre) Bianzè
Multimediali 12
Maria
6 CFU LEZ:
65418 - DISEGNO
CARATTERIZZANTI Lee 44
INDUSTRIALE 1-2 ICAR/13 6
Design e Comunicazioni Anthony ESE:
(2° Semestre)
Multimediali 12
LABORATORIO DI
65419 12
DESIGN 2
6 CFU LEZ:
61222 - DISEGNO
CARATTERIZZANTI Ratti 44
INDUSTRIALE 2 ICAR/13 6
Design e Comunicazioni Andrea ESE:
(1° Semestre)
Multimediali 12
6 CFU
65420 - LEZ:
CARATTERIZZANTI Cusumano
ORGANIZZAZIONE ING- 6 44
Scienze Umane, Sociali, Alessandr
INDUSTRIALE IND/35 ESE:
Psicologiche ed o
(2° Semestre) 12
Economiche
STORIA DELLA 6 CFU AFFINI O
61225 SCIENZA E DELLA M- 6 INTEGRATIVE Attività Corradi LEZ:
TECNICA STO/05 Formative Affini o Massimo 48
(1° Semestre) Integrative
6 CFU AFFINI O
INTEGRATIVE Attività
COSTRUZIONI ING- 6 Boote LEZ:
67396 Formative Affini o
NAVALI A (Annuale) IND/02 Dario 60
Integrative

69
2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


Lanz
6 CFU AFFINI O Massimilia
DIMENSIONAMENT
ING- 6 INTEGRATIVE Attività no LEZ:
65425 O STRUTTURE
IND/04 Formative Affini o 48
(2° Semestre)
Integrative Sala
Giuseppe
STORIA 6 CFU
DELL'ARTE CARATTERIZZANTI
L- 6 Cisternino LEZ:
65426 MODERNA E Scienze Umane, Sociali,
ART/03 Alfredo 48
CONTEMPORANEA Psicologiche ed
(1° Semestre) Economiche
LABORATORIO DI
65421 ICAR/13 18
DESIGN 3
6 CFU LEZ:
65422 - DISEGNO Sale
CARATTERIZZANTI 44
INDUSTRIALE 3-1 ICAR/13 6 Musio
Design e Comunicazioni ESE:
(1° Semestre) Massimo
Multimediali 12
6 CFU
LEZ:
65423 - DISEGNO CARATTERIZZANTI Zignego
44
INDUSTRIALE 3-2 ICAR/13 6 Design e Comunicazioni Mario
ESE:
(1° Semestre) Multimediali
12
65424 - 6 CFU LEZ:
Sale
PROGETTAZIONE CARATTERIZZANTI 44
ICAR/13 6 Musio
INTENSIVA Design e Comunicazioni ESE:
Massimo
(2° Semestre) Multimediali 12
PRATICA
68793 13
PROFESSIONALE
68794 - TIROCINI 9 CFU ALTRE ATTIVITA'
9
FORMATIVI E DI Tirocini Formativi e di
ORIENTAMENTO Orientamento
4 CFU ALTRE ATTIVITA'
68795 - ALTRE Altre Conoscenze Utili per
4
ATTIVITÀ l'Inserimento Nel Mondo
del Lavoro
ELABORATO 9 CFU PROVA FINALE
45980 9
FINALE Per la Prova Finale

Da 8 a 12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno


A scelta tra gli
insegnamenti attivati
nei seguenti corsi di
studio:
8721 INGEGNERIA
NAUTICA
9007 DESIGN DEL
PRODOTTO E
8 CFU A SCELTA A
DELL'EVENTO 8
Scelta dello Studente
9268 YACHT
DESIGN
9268 YACHT
DESIGN
9274 DESIGN DEL
PRODOTTO E
DELLA NAUTICA

85138 REVERSE ING- 6 6 CFU A SCELTA A LEZ:

70
MODELING IND/15 Scelta dello Studente 48
VIRTUAL ING- 6 CFU A SCELTA A LEZ:
85137 6
PROTOTYPING IND/15 Scelta dello Studente 48
SYSTEM DESIGN
6 CFU A SCELTA A LEZ:
85128 FOR ICAR/13 6
Scelta dello Studente 48
SUSTAINIBILITY
LIGHT ART E
6 CFU A SCELTA A LEZ:
85124 DESIGN DELLA ICAR/13 6
Scelta dello Studente 48
LUCE

71
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE (N.O.) in 8470 BENI
ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO (classe SSPC-2 )
SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa: GE

Classe delle scuole di specializzazione in BENI


Classe delle lauree in: ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO (classe SSPC-
2)

Durata: 2 anni

Indirizzo web: http://www.ssrm.arch.unige.it

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ARCHITETTURA


riferimento:

REQUISITI PER L’ACCESSO


Sono ammessi al concorso i possessori di laurea specialistica della classe di
Architettura e Ingegneria Edile (4/S). Possono altresì essere ammessi i laureati in
possesso di laurea specialistica delle classi di Archeologia (2/S), Conservazione
dei Beni Architettonici e Ambientali (10/S), Conservazione e Restauro del
Patrimonio Storico-Artistico (12/S) e Storia dell’Arte (95/S), previa valutazione da
parte della Scuola, dei curricula personali per individuare eventuali debiti formativi.
Possono essere ammessi inoltre i laureati in possesso di lauree magistrali o di
lauree di vecchio ordinamento corrispondenti, secondo quanto stabilito dal D.I.
09.07.2009, a quelle specialistiche richieste per l’accesso.

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI


Lo scopo istituzionale della Scuola è la formazione di professionisti specializzati
nel campo del restauro architettonico attraverso corsi teorici e tecnici, periodi di
tirocinio presso laboratori e cantieri di restauro, esperienze di progettazione
esecutiva. In particolare, gli specialisti diplomati dalla Scuola devono acquisire le
cognizioni e la preparazione per:
- svolgere e controllare le tecniche di analisi dirette e indirette dell’architettura,
con speciale riguardo alle indagini documentali, al rilievo rigoroso, alla
caratterizzazione chimica, fisica e meccanica dei materiali, all’esame delle
componenti tecnologiche e costruttive, all’analisi dei fenomeni di degradazione,
dei dissesti statici e delle condizioni ambientali che agiscono sui manufatti;
- eseguire e coordinare le diverse tecniche d’intervento, dal progetto
all’esecuzione, compresi i metodi di gestione dell’intero processo, le stime
quantitative ed economiche dei lavori, fino alla conduzione dei cantieri e alla
direzione e collaudo dei lavori;

72
- promuovere e gestire scambi di competenze e di esperienze tra i diversi campi
del restauro, dalla scala degli oggetti mobili a quella dei siti urbani e del
paesaggio.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE


La prova finale per il conseguimento del diploma di specializzazione consiste in
una Tesi:
- progetto esecutivo di restauro elaborato sulla base delle rilevazioni, delle prove e
dei test eseguiti nei due anni;
- capitolati speciali, analisi dei prezzi, computi metrici estimativi;
- piano attuativo del progetto, con analisi costi/benefici, fonti di finanziamento, iter
amministrativi per l’approvazione e l’esecuzione;
- discussione/confronto delle fasi di progetto con specialisti interni ed esterni alla
Scuola, in lavori seminariali.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E


PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI
Gli specialisti diplomati dalla Scuola devono possedere le cognizioni e la
preparazione per svolgere e controllare le tecniche di analisi dirette e indirette
dell’architettura, con speciale riguardo alle indagini documentali, al rilievo
rigoroso, alla caratterizzazione chimico-fisica e meccanica dei materiali,
all’esame delle componenti tecnologiche e costruttive, all’analisi dei fenomeni di
degradazione, dei dissesti statici e delle condizioni ambientali che agiscono sui
manufatti ed anche eseguire e coordinare le diverse forme d’intervento, dal
progetto generale a quello esecutivo, compresi i metodi di gestione dell’intero
processo, fino alla conduzione dei cantieri e alle pratiche della direzione e del
collaudo dei lavori.
Con tale preparazione gli specializzati possono svolgere attività libero-
professionali o trovare collocazione presso enti pubblici nel settore dei beni
artistici e ambientali in attività riguardanti le programmazione progettazione e
gestione di interventi di conservazione e restauro del patrimonio urbano,
architettonico e monumentale.

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


ESAME FINALE
81124 46
1° ANNO
52219 - STORIA 3 CFU OBBLIGATORIO
DELLE TECNICHE L- IMPIANTI, Bensi LEZ:
3
ARTISTICHE ART/04 ALLESTIMENTO, Paolo 24
(Annuale) MUSEOGRAFIA
52221 -
4 CFU OBBLIGATORIO
ARCHEOLOGIA L- Boato LEZ:
4 METODOLOGIE
DELL'ARCHITETTU ANT/10 Anna 32
ARCHEOLOGICHE
RA (Annuale)
81103 -
ARCHIVISTICA E M- 6 CFU OBBLIGATORIO Assini LEZ:
6
ANALISI STO/08 STORIA Alfonso 48
DOCUMENTARIA

73
(Annuale)
81109 -
4 CFU OBBLIGATORIO
INFORMATICA PER LEZ:
INF/01 4 MATERIALI E
I BB.CC. 32
TECNOLOGIE
(Annuale)
Garello
81110 - RILIEVO Gabriella
AVANZATO PER IL ICAR/19 5 CFU OBBLIGATORIO LEZ:
5
RESTAURO RESTAURO Fantoni 40
(Annuale) Maria
Angela
81111 -
CONCEZIONE
STRUTTURALE 4 CFU OBBLIGATORIO Calderini LEZ:
ICAR/08 4
DEGLI EDIFICI STRUTTURE Chiara 32
ESISTENTI
(Annuale)
81112 - TEORIA E
STORIA DEL
2 CFU OBBLIGATORIO Napoleone LEZ:
RESTAURO E ICAR/19 2
RESTAURO Lucina 16
DELLA TUTELA
(Annuale)
81113 - TUTELA E
2 CFU OBBLIGATORIO Giusti
RESTAURO DEL 2 LEZ:
ICAR/15 DISEGNO, RILIEVO, Maria
PAESAGGIO 16
AMBIENTE Adriana
(Annuale)
81114 -
4 CFU OBBLIGATORIO
URBANISTICA PER Bobbio LEZ:
ICAR/21 4 DISEGNO, RILEIVO,
ILRESTAURO Roberto 32
AMBIENTE
(Annuale)
81115 - TUTELA
3 CFU OBBLIGATORIO
GIURIDICA DEI Galletti LEZ:
IUS/10 3 DISEGNO, RILIEVO,
BB.CC.PP. Maurizio 24
AMBIENTE
(Annuale)
81116 -
CARATTERI
COSTRUTTIVI 2 CFU OBBLIGATORIO Vecchiatti LEZ:
ICAR/19 2
DELL'EDILIZIA RESTAURO ni Rita 16
ESISTENTE
(Annuale)
81117 - DEGRADO
E DIAGNOSTICA
1 CFU OBBLIGATORIO Arcolao
DEI MANUFATTI ICAR/19 1 LEZ: 8
RESTAURO Carla
ARCHITETTONICI
(Annuale)
81119 - CHIMICA
PER IL RESTAURO 2 CFU OBBLIGATORIO
Bensi LEZ:
1 CHIM/07 2 MATERIALI E
Paolo 16
(ANALISI) TECNOLOGIE
(Annuale)
81121 - ELEMENTI
2 CFU OBBLIGATORIO
DI GEOLOGIA E DI Brancucci LEZ:
GEO/09 2 DISEGNO, RILIEVO,
CLIMATOLOGIA Gerardo 16
AMBIENTE
(Annuale)
81122 - IGIENE E
Spagnolo
BIOLOGIA PER IL MED/42 2 CFU OBBLIGATORIO LEZ:
2 Anna
RESTAURO ATTIVITA' DI SEDE 16
Maria
(Annuale)
81106 ALTRE ATTIVITA' 14
81104 - 10 10 CFU OBBLIGATORI

74
LABORATORIO
INTERDISCIPLINAR
E:
ANALISI/DIAGNOSI
81105 - STAGE,
ABILITA'
4 CFU OBBLIGATORIO
INFORMATICHE, 4
ATTIVITA' DI SEDE
CONOSCENZE
LINGUISTICHE
2° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore


ESAME FINALE
84732 31
2° ANNO
56499 - CANTIERI
PER IL RESTAURO 1 CFU OBBLIGATORIO Leone
ICAR/19 1 LEZ: 8
ARCHITETTONICO RESTAURO Roberto
(Annuale)
56504 - RESTAURO Musso
4 CFU OBBLIGATORIO LEZ:
DEI MONUMENTI ICAR/19 4 Stefano
RESTAURO 32
(Annuale) Francesco
56505 - TECNICHE
2 CFU OBBLIGATORIO Pittaluga LEZ:
DI RESTAURO ICAR/19 2
RESTAURO Daniela 16
(Annuale)
56507 - CHIMICA
3 CFU OBBLIGATORIO
PER IL RESTAURO Mairani LEZ:
CHIM/07 3 MATERIALI E
II Angelita 24
TECNOLOGIE
(Annuale)
56508 -
TECNOLOGIA DEL 3 CFU OBBLIGATORIO
Franco LEZ:
RECUPERO ICAR/12 3 MATERIALI E
Giovanna 24
EDILIZIO TECNOLOGIE
(Annuale)
56509 - MPIANTI
3 CFU OBBLIGATORIO
TERMICI PER
IMPIANTI,
LOCALI ING- Magrini LEZ:
3 ALLESTIMENTO,
MONUMENTALI E IND/11 Anna 24
MUSEOGRAFIA
ARTISTICI
(Annuale)
84724 - ESTIMO E
VALUTAZIONE
4 CFU OBBLIGATORIO Rosasco LEZ:
ECONOMICA DEI ICAR/22 4
ECONOMIA E DIRITTO Paolo 32
LAVORI
(Annuale)
84725 - VERIFICA E
Lagomarsi
CONSOLIDAMENT
no Sergio
O STRUTTURALE
(Annuale)
Jurina
ICAR/09 4 4 CFU
Lorenzo
OBBLIGATORIO
STRUTTURE
Chesi
LAGOMARSINO
Claudio
SERGIO LEZ: 32
84726 -
PROGETTAZIONE 2 CFU OBBLIGATORIO
Mor LEZ:
ESECUTIVA ICAR/12 2 MATERIALI E
Giorgio 16
PER IL RESTAURO TECNOLOGIE
(Annuale)
84727 - TUTELA 3 CFU OBBLIGATORIO Papotti LEZ:
ICAR/19 3
DEI BENI RESTAURO Luisa 24

75
ARCHITETTONICI
E DEL PAESAGGIO
(Annuale)
84728 - IMPIANTI E
ING- 2 CFU OBBLIGATORIO Cartesegn LEZ:
SICUREZZA 2
IND/11 ATTIVITA' DI SEDE a Marco 16
(Annuale)
81106 ALTRE ATTIVITA' 13
81104 -
LABORATORIO
10 CFU OBBLIGATORIO
INTERDISCIPLINAR 10
ATTIVITA' DI SEDE
E:
ANALISI/DIAGNOSI
81105 - STAGE,
ABILITA'
3 CFU OBBLIGATORIO
INFORMATICHE, 3
ATTIVITA' DI SEDE
CONOSCENZE
LINGUISTICHE
16 CFU OBBLIGATORIO
57144 PROVA FINALE 16
PROVA FINALE

76

Potrebbero piacerti anche