Autocaratterizzazione
(segue)
1
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
1. Dati generali
2. Dati personali
(segue)
2
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
3. Dati professionali
a) Che tipo di lavoro fa adesso? Se studente, indichi lanno di corso e il tipo di scuo-
la o luniversit che sta frequentando: _________________________________
_______________________________________________________________
b) Che tipo di lavori ha fatto in passato? _________________________________
_______________________________________________________________
c) Il suo lavoro attuale la soddisfa? (Se no, in che senso non la soddisfa?)
_______________________________________________________________
d) Ambizioni:
Passate: ______________________________________________________
Presenti: ______________________________________________________
4. Dati familiari
PADRE: __________________________________________________________
Vivente o deceduto? ______________________________________________
Se deceduto, quanti anni aveva lei allepoca? ___________________________
(segue)
3
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
MADRE: _________________________________________________________
Vivente o deceduta? ______________________________________________
Se deceduta, quanti anni aveva lei allepoca? ___________________________
Causa della morte? _______________________________________________
Se vivente, quanti anni ha? _________________________________________
Professione: _____________________________________________________
Condizioni di salute: _______________________________________________
FRATELLI:
Numero di fratelli: _________________ Et dei fratelli: _________________
Numero di sorelle: _________________ Et delle sorelle: _______________
(Che tipo era? Come lo vedeva? Come si sentiva visto/a da lui?) ___________
_______________________________________________________________
Consideri uno dopo laltro i seguenti periodi:
I ricordi infantili pi remoti: _______________________________________
_____________________________________________________________
(segue)
4
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
(Che tipo era? Come la vedeva? Come si sentiva visto/a da lei?) ___________
_______________________________________________________________
Consideri uno dopo laltro i seguenti periodi:
I ricordi infantili pi remoti: _______________________________________
_____________________________________________________________
Fino alle scuole elementari: ______________________________________
_____________________________________________________________
Alle scuole medie: ______________________________________________
_____________________________________________________________
Durante ladolescenza (al liceo, scuole superiori): _____________________
_____________________________________________________________
Ora, nel periodo presente: _______________________________________
_____________________________________________________________
(segue)
5
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
(segue)
6
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
(segue)
7
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
7. Dati clinici
a) Descriva con le sue parole la natura dei suoi principali problemi e la loro durata:
_______________________________________________________________
b) Dia un breve resoconto della storia e dello sviluppo dei suoi disturbi:
_______________________________________________________________
(segue)
8
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
c) Sulla scala che segue, dia una valutazione della gravit dei suoi problemi (sotto-
linei il suo caso):
Lievemente disturbanti
Mediamente gravi
Molto gravi
Estremamente gravi
Del tutto invalidanti
d) Chi ha consultato in precedenza per i suoi problemi attuali? _______________
_______________________________________________________________
e) Prende dei farmaci?
Se s, quali? __________________________________________________
In che dosi? ___________________________________________________
Con che risultati? ______________________________________________
f) Elenchi le sue cinque paure principali:
1. _____________________________________________________________
2. _____________________________________________________________
3. _____________________________________________________________
4. _____________________________________________________________
5. _____________________________________________________________
8. La terapia
(segue)
9
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
(segue)
10
QUESTIONARIO ANAMNESTICO
(continua)
Scheda di autodiagnosi
Immagini di essere uno psicologo che conosce molto bene il suo caso e di dover
sinteticamente fare una diagnosi sul disturbo di cui lei soffre, spiegando come mai
iniziato e di cosa necessiterebbe per essere risolto.
Per aiutarla a compilare questa cartella clinica su se stesso, le sottoponiamo alcu-
ne domande a cui pu rispondere liberamente. Non si preoccupi di usare termini
tecnici o di curare laspetto grammaticale/sintattico.
Aggiunga qui qualunque informazione non richiesta dal presente questionario, che
pu aiutare il suo terapeuta a capirla e aiutarla.
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
11