Parlami di te
Domanda innocente, e quasi tutte le interviste in un colloquio di lavoro
iniziano cosi, e quasi tutti incominciano a delirare con la storia della loro vita,
precedenti esperienze di lavoro o addirittura coi problemi personali (!!)
Come rispondere:
Inizia dicendo cosa fai adesso e il perch sei qualificato per il ruolo. Lo scopo
fare in modo che le necessit dellintervistatore siano esattamente in linea con
la tua figura. In poche parole: dagli ci che cerca. Segnatevi questa frase che
importantissima. Detto questo, come si fa a sapere i bisogni della persona?
Come lettura (non proprio facile consiglio La struttura della Magia di Bandler &
Grinder, possibilmente in inglese)
Come rispondere:
Considero assodato che, durante la mezzoretta abbondante di colloquio di
lavoro, siete riusciti a estrarre le necessit dellintervistatore almeno un po,
cosi come a casa dovreste avere fatto una lista con le vostre aree di forza (
questa dovreste averla indipendentemente dal colloquio di lavoro). Questa
lista dovete saperla a memoria, sempre anche in un campo di battaglia, vi
d forza interiore e pu tornare utile molte volte.
E facile capire dove vi sto portando: se sapete cosa vuole lazienda e sapete i
vostri punti di forza, tempo di far combaciare le caselle.
Come rispondere:
Simulare un punto di forza come una debolezza, tipo: A volte pretendo
troppo dalla gente, sono abituato a lavorare a certi standard e non
tutti sono allo stesso livello .. facile da dire, ma un classico, che tutti
gli intervistatori con un po di esperienza sanno, fortunatamente spesso il
colloquio ve lo fa uno inesperto :-)
Assicurare lintervistatore che per quello che sai che lazienda ha bisogno ( vedi
punto 1) non ci sono problemi a performare: nessuno perfetto ma in
base a quello che mi ha detto so di essere la persona giusta: so
quando fare X, quando Y, tutto nel mio passato mi ha portato a essere
skillato su Z, quindi onestamente credo che niente possa essere causa
di problemi <- un po arrogante, attenzione quindi al rapporto creato
Confondili: invece di confessare una debolezza di quello che ti piace di meno:
Se devo scegliere dire che vorrei spendere il pi tempo possibile a
fare X (= vendere, insegnare,..) invece che Y (= compilare fogli excel,
documenti..). Ovviamente negli anni ho imparato limportanza di Y, e
lo faccio con tutti i crismi, ma amo molto X.
4. Perch vuoi cambiare lavoro?
Colloquio di Lavoro: Punti di forza. Durante il colloquio di lavoro (ma anche
dopo) MAI e dico MAI parlare male dellex capo, aziende, clienti etc
etc. MAI essere negativi. Di sicuro non tirate fuori questioni personali
( i miei colleghi sono str, non vado daccordo con ..). Anche questa una
cosa da preparsi prima ( non solo per saper rispondere alla domanda ma per
auto-analisi): i motivi che possono andare bene per cambiare lavoro?
pi denaro, pi opportunit, responsabilit e possibilit di crescita
Come rispondere:
Se hai un lavoro: Non temere di dire che non sei sicuro al 100% di voler lasciare
la tua posizione, se il tuo caso. Ovviamente anche qui bandita larroganza:
dite la verit e dite che vorreste un posto ( dovreste sapere che posto offrono
per :-). Avendo un lavoro partite gi da una posizione di forza.
Se NON hai un lavoro: Non mentite se vi hanno licenziato. Siate sinceri, anche
perch questo tipo di bugia ha le gambe molto corte. Ragioni come fusioni,
chiusure di divisioni sono ragioni OK. Aggiungete il tocco del professionista:
descrivete il vs licenziamento dal punto di vista dellazienda, senza rancore e
con oggettivit, e dite che probabilmente avreste fatto lo stesso. Se lo fate con
congruenza (mio consiglio personale di non portare rancore verso nessuno,
tantomeno unazienda), il vostro valore salir alle stelle.
jobproCTA
Risposta:
Assicurate lintervistatore che volete prendere un impegno di lungo periodo,
che la posizione quello che cercate ed quello che sapete fare bene. Dite che
siete confidenti che performerete bene in ogni compito e che le possibilit
lavorative arriveranno di conseguenza. es: Sono di sicuro interessato a
prendermi limpegno di una posizione a lungo termine, a giudicare da
quello che mi ha detto, questa esattamente quello che cerco e in cui
ho le abilit. Sono confidente che se faccio il mio lavoro con diligenza
si apriranno inevitabilmente molte opportunit. E sempre successo
cosi durante la mia carriera, e sono sicuro che avr possibilit simili
anche qui.
Risposte:
Date le mie grandi abilit in X credo che avendo questa posizione potr dare il
mio contributo da subito, al contrario di uno che invece deve imparare tutto
Risposta tipo:
Da come ho capito, voi state cercando una persona che faccia X e
abbia grossa esperienza in Y. Questo esattamente ci che ho sempre
fatto
Come rispondere:
Ci sono vari modi: ovviamente sapere cosa si fatto in questo periodo. Se vi
siete dati da fare (anche se dormivate sul divano tutto il giorno, bugia bianca :-)
dovete enfatizzare che VOI avete deciso di prolungare la ricerca del lavoro. Es:
Dopo che finito il mio contratto, mi sono fermato e ho fatto la scelta
ponderata di non saltare sul primo treno che passava. Nella mia vita ho la
convinzione che alcuni accadimenti a prima vista negativi sono
positivi se si guardano bene o ci lavorate su abbastanza. Cos ho
deciso di prendermi il tempo necessario per pensare quello che faccio
meglio, quello che voglio fare, dove vorrei essere cercare le
compagnie che possono darmi questa opportunit. Sono stato
selettivo e in questo periodo di X ( crisi, espansione, vacanze) il
processo richiede del tempo. Ma alla fine sono convinto che quando
sia io che la persona dallaltra parte della scrivania trovano quello che
cercano, beh allora sar valsa la pena investire tutto il tempo speso in
questo processo.
Risposta due: Vi siete presi un anno sabbatico, siete andati 6 mesi in Argentina
a studiare tango, avete girato lEuropa con una rock band. Se avete fatto
qualcosa di cui siete orgogliosi potete giocarvi il Jolly e indicarlo
superficialmente nel cv e poi dirlo, si un po rischioso, ma MOLTO MOLTO
meno di quanto pensiate. Sul Cv vi dar una luce diversa, e potreste essere
chiamati anche solo per curiosit ( dover selezionare persone per 15 giorni 8
ore al giorno di una noia devastante) e una volta chiamati potreste davvero
spaccare. Dirlo chiaramente pu avere un effetto speciale sulla platea.
Diventerete un personaggio quello che ha surfato per 6 mesi in Indonesia e
se valete sar un grosso PLUS. Vi distinguerete e potreste trovare dei fan,
anche nellalta dirigenza. Un esempio personale: al colloquio con un senior
manager presso la pi grossa azienda di consulenza e revisione, venuto fuori
che ho fatto il dj, che usavamo lo stesso software per fare le produzioni e
ascoltavamo la stessa musica: 30 minuti di chiacchierata, senza ansia o
domande difficili e sono stato preso nonostante non avessi il voto migliore,
n la preparazione adatta e nemmeno la pi grande motivazione ( e infatti non
ho preso il posto, facendomi dare del pirla da molti, che adesso mi chiedono
come mai io sia cosi fortunato nel lavoro :-) Le persone cercano s una
persona preparata, ma se ci devono lavorare fianco a fianco 12 ore al giorno,
allora il fattore personale e anche pi importante!
Che dire: Anche se non volete n viaggiare n trasferirvi dovreste capire cosa
intendono per viaggiare o trasferirsi, chiedendoglielo direttamente. Magari
viaggiare sono 3 giorni al mese per viaggio di lavoro. Saputo questo, Dite la
vostra. Se si, ditelo.
13. Vedi che tra gli interessi hai messo X, che buoni libri hai letto
ultimamente?
Come regola generale MAI mentire sul CV. le bugie hanno le gambe corte.
Ancora meno mentire su ste piccolezze. Rimane il fatto che un minimo di
cultura generale bene averla. A meno che state facendo il colloquio per
qualche lavoro in libreria o simili, non dovete essere dei mostri letterari. Di
sicuro non fa male aver letto un paio di libri ( tra quelli recenti e/o pi influenti)
sulla professione che volete fare.
15. Dimmi una volta in cui il tuo lavoro ha avuto delle critiche
Trappolozzo: siete riusciti a uscire benissimo dalla domanda Dimmi i punti di
forza e debolezza? e adesso vi viene richiesto, in maniera anche pi
subdola :-)
Non si riesce a schivare dicendo MAI, n ovviamente scavarsi la fossa con le
proprie mani. Non dovete vederla come una domanda troppo cattiva perch se
riuscite a dimostrare che sapete accettare (e superare) le critiche un grosso
+1 per voi!
16. Quali sono i punti di forza e di debolezza della tua impresa attuale ( ex
capo, management etc)
Come ricordate: rimanere sempre positivi, e se lesaminatore vi pone su un
piatto dargento la possibilit di dire che enorme testa di Capo era il vostro ex-
boss non cadete in tentazione. Allesaminatore non interessa sapere i fatti
vostri e del vostro capo. Interessa sapere per quando siete positivi e leali.
Dimostratelo.
Come gestirle:
Siate onesti ad ammettere la mancanza ( non avete nulla da nascondere)
Non scusatevi o cercate di spiegare. Se sapete che questa mancanza non
vitale, fate in modo che anche lesaminatore se ne convinca
Fate vedere, che per quanto importante questa mancanza stata la
molla che ti ha fatto lavorare pi duramente ( o meglio) di tutti e non
ti ha impedito di ottenere i risultati eccellenti, meglio di altri che
quella mancanza non ce lhanno.
Se vi ricordate la domanda 1 e tutte le volte che vi ho raccomandato di capire i
bisogni dellimpresa, questo pu essere un altro momento ottimo per parlarne,
La regola: Non fate agli altri ci che non volete sia fatto a voi stessi. Se tu fossi
il padrone dellazienda dove lavori adesso, penseresti sia etico dare questa
informazione a un concorrente? Agite di conseguenza.
20. Sono un po dubbioso per il fatto che Lei non ha tanta esperienza
quanta ne vorremmo.
Una domanda che probabilmente o la va o la spacca: Piacete al selezionatore
ma ha dei dubbi su di voi in qualche area. Rassicuratelo su quella e siete a
posto. La domanda molto simile alla 17. Non avere una caratteristica
richiesta sopra indicata solo che qui non mancano certificati, ma abilit in
qualche area. Se anche voi lavete individuata (e spero di si) allora dovete
preparare la risposta migliore. Quale questa risposta? Sono noioso ma la
domanda 1 ce lo spiega: scopri i bisogni e i desideri dellazienda e siete a
cavallo. A questo punto dove rassicurarlo sullarea debole e spostare il focus
della discussione sul voi come somma di abilit secondo questo schema:
Come gestirla:
Concordate sullimportanza
Spiegate che la vostra forza sul quel punto in particolare maggiore di quanto
pu trasparire dal cv
E che quando questa cosa si unisce alle altre qualifiche li che si crea la
vera forza, molto maggiore della mera somma degli addendi.
Fate breve riassunto delle tue altre abilit e in che modo coprono
esattamente i bisogni aziendali