Sei sulla pagina 1di 19

I RAPPORTI TRA INTELLETTO E VOLONT

NELLOPERA DI TOMMASO DAQUINO

MARCO FORLIVESI

Presentazione

Ispiratore del presente lavoro un passo di Joo Poinsot;1 da parte mia ho articolato e ampliato
lintuizione di questi e ho cercato di documentarne la validit sul piano storico, cio sul piano
dellinterpretazione storica e critica dei testi di Tommaso. Ci non toglie che questo studio abbia
una certa originalit: posto che non stata certo esaminata la totalit dei saggi concernenti il
rapporto tra intelletto e volont secondo lAquinate, rimane che non ho mai incontrato nella sua
completezza lo schema che vado a proporre.2
Dal punto di vista metodologico si fatto uso sia del tradizionale strumento dei luoghi paralleli,
sia della ricerca lessicologica informatizzata. Nondimeno il presente lavoro essenzialmente
sintetico. Da un lato, infatti, rimane inevasa la richiesta di unindagine sistematica e completa a
livello lessicologico;3 dallaltro non si entrer nei dettagli del pensiero di Tommaso e della sua
eventuale evoluzione a proposito delle molteplici e ampie problematiche in cui sono coinvolti i
rapporti tra intelletto e volont.4

Analisi dei testi

INTELLETTO E VOLONT COME RISPETTIVE CAUSE DEI PROPRI ATTI


Al fine di evitare fraintendimenti circa i rapporti tra le due facolt, va innanzi tutto chiarito che
Tommaso difende lautonomia, almeno relativa, dellintelletto e della volont a proposito
dellemissione dei propri atti. Ci osservabile in almeno tre contesti: quello relativo alla necessit
di interporre le facolt tra lessenza dellanima e gli atti da essa provenienti; quello relativo alla
mozione divina delle potenze dellanima; quello relativo alla determinazione del come le potenze
agiscano e del se e fino a che punto una agisca sullaltra. Questultima prospettiva talvolta
presente come problema autonomo, talvolta entro problemi connessi, come quelli relativi al libero
arbitrio e al confronto della dignit ontologica delle due facolt.

1
JOANNES A S. THOMA, Cursus philosophicus thomisticus, Philosophia naturalis, Pars IV, q. 12, a. 6, Dico ergo
primo; ed. Reiser, III, p. 410 a 4-38.
2
Senza con questo nulla togliere al lavoro, ad es., di TELLO, La causacin recproca de las potencias espirituales, che
per principalmente teoretico.
3
Come parziale risposta a tale esigenza cf. STERLI, Ermeneusi del sintagma tomistico intellectus et voluntas.
Saggio di lessicografia da documentazione informatica.
4
Ad esempio non mi occuper della discussione su quale sia tra le due la potenza pi perfetta; ci perch la
questione viene risolta dallAquinate o confrontando la nobilt delloggetto formale, il che qui non interessa, o
esaminando i rapporti causali delle due potenze, il che qui sar esaminato tematicamente. Cf. LIBERTINI, Intelletto e
volont in Tommaso dAquino e Duns Scoto, pp. 53-84.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
2

Per ci che concerne la necessit di interporre le potenze tra lanima e gli atti, la posizione di
Tommaso rimane invariata in tutta la sua opera: atti diversi richiedono potenze (che sono forme
accidentali) diverse, le quali sono principio prossimo dellatto, mentre la sostanza ne il principio
primo; cf. In I Sent., d. 3, q. 4, a. 2, ad 3; S. th., I, q. 77, a. 1, ad 4; S. th., I, q. 79, c.. Vi sono tuttavia
dei cambiamenti nel modo di dimostrare tale asserzione: cos se In I Sent., d. 3, q. 4, a. 2, c. fa leva
sul fatto che leffetto devessere proporzionato alla causa, S. th., I, q. 77, a. 3, c. si basa sulla
necessit di spiegare la discontinuit nellemissione dellatto. I passi pi completi sono De spir.
creat., a. 11, c. e De anima, a. 12, c.. Nel primo da un lato si pone laccento sulla necessit sia di
spiegare la diversit degli atti, sia di distinguere tra latto dessere, proprio dellessenza, e latto
delloperare; dallaltro vengono esaminate le dottrine di Alessandro di Hales e di Bonaventura. Nel
secondo i due argomenti vengono mostrati nella loro unit, con una minuziosa analisi dei rapporti
tra sostanza, accidente e operazione. Per efficacia e sinteticit si consiglia la lettura di Quodl. X, q.
3, a. 1, c., che utilizza i medesimi temi del De spir. creat..
Che lintelletto e la volont siano i principi prossimi dei propri atti ribadito anche nella
discussione circa il rapporto tra il modo in cui le potenze sono principio e il modo in cui lo sono
Dio, gli angeli, i cieli ecc.. Cos a proposito dellintelletto Tommaso sostiene che Dio principio
primo dellatto di intellezione, mentre lintelletto ne principio prossimo; cf. S. th., I, q. 82, a. 4, ad
3; S. th., I, q. 105, a. 3, ad 1; Comp. theol., c. 129; S. th., I-II, q. 109, a. 1. Per la volont, analoga
posizione espressa in De ver., q. 22, a. 8, c.; C. g., III, c. 88; S. th., I, q. 105, a. 4, ad 2. Quanto
detto, tuttavia, non significa che intelletto e volont siano cause sufficienti dellemissione del
proprio atto. Parlando in generale del ruolo delle potenze, infatti, Tommaso asserisce in S. th., I, q.
77, a. 3, c. che detto ruolo dipende dal tipo di potenza; se la potenza attiva, essa sar causa agente;
se passiva, lagente sar loggetto. Simile distinzione si trova anche in un passaggio del posteriore
De anima, a. 12, c., ove viene sottolineato che la potenza il principio prossimo delloperazione,
grazie al quale il soggetto agisce o patisce. Pi specificamente, a proposito dellintellezione
lAquinate scrive nella Summa theologi che i suoi principi prossimi sufficienti sono lintelletto e
limmagine delloggetto nel soggetto; cos S. th., I, q. 105, a. 3, c. e ad 2. Discorso simile vale anche
per latto di volizione, il quale frutto, seppure in modo diverso da quanto avviene per lintelletto,
delloggetto e della virtus (cio: la capacit in senso attivo) del volere: cf. S. th., I, q. 105, a. 4, c.; S.
th., I, q. 106, a. 2, c.; S. th., I, q. 111, a. 2, c.; S. th., I-II, q. 9, a. 6, c..
Non ha importanza, qui, stabilire in che modo lintelletto e la volont generino i propri atti di
intellezione e volizione, n addentrarci nelle tematiche del processo astrattivo e del modo di
rapportarsi di dette facolt al proprio oggetto. invece interessante osservare che lessere principio
dellatto analizzabile anche dal punto di vista dellinclinare naturalmente alloggetto, o a qualche
aspetto di esso. Prendendo cos in esame semplicemente la natura dellintelletto e della volont,
Tommaso afferma costantemente che essi tendono per loro stessa natura rispettivamente al vero e al
bene in generale. Alcuni passi, per, pongono lattenzione sul fine della facolt: In III Sent., d. 33,
q. 2, a. 4, qc. 4, c.; S. th., I, q. 82, a. 3, ad 1. Altri sul tendere delle facolt ai propri fini: De ver., q.
22, a. 5, c.; De ver., q. 23, a. 4, c.; S. th., I, q. 79, a. 11, ad 2; S. th., I, q. 80, a. 1, ad 3; S. th., I-II, q.
10, a. 1, ad 1; De malo, q. 6, a. unicus, c., Si autem e ad 7; In I Phys., l. 10, n. 5. Altri sul muoversi
delle facolt verso i propri fini: In III Sent., d. 23, q. 2, a. 3c, c.; De ver., q. 22, a. 12, ob 2 e ad 2; De
virt., q. 1, a. 7, c., Illi igitur; De malo, q. 6, a. unicus, c., Sic ergo e ad 20; S. th., II-II, q. 47, a. 2, ad
3.5

5
Non contraddice linterpretazione offerta n linsistenza di Tommaso nel dire che la volont muove lintelletto, n
lassenza di espressioni che richiamino una qualche appetitio del vero da parte di questultimo. Lo stesso Tommaso,
infatti, distingue tendere da appetere, come una semplice ricerca lessicologica dimostra: mentre appetere attribuito
allintelletto nel solo caso di Tab. Eth., c. 1, vi sono almeno sei casi, da In III Sent., d. 23, q. 2, a. 2, qc. 2, ad 2 a S.
th., II-II, q. 4, a. 5, c., in cui tendere esprime latteggiamento dellintelletto nei confronti del proprio oggetto. Con
tendere si rimanda sia al fatto che lintelletto (possibile, ovviamente) emette latto di conoscenza grazie alla propria
capacit di emetterlo, vale a dire di esserne causa efficiente, sia al fatto che il fine dellintelletto si distingue da
quello della volont. Con appetere viene designata lattivit propria del volere. Ci significa, dunque, che lattivit
dellintelletto non vincolata alla mozione della volizione; cf. (seppur con significative differenze) De ver., q. 14, a.
1, ad 3; a. 2, ad 3; C. g., III, c. 26, n. 22; De pot., q. 2, a. 3, ad 3; S. th., I, q. 82, a. 4, ad 3; S. th., I-II, q. 17, a. 6, c.. Il

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
3

INTELLETTO E VOLONT CAUSE RECIPROCHE DEI RISPETTIVI ATTI PROPRI


Tommaso tratta di questo tema nellambito di molteplici problematiche, tra cui quelle relative al
libero arbitrio e alla diversa dignit ontologica di intelletto e volont. Dal punto di vista di ci cui si
dedicano, i brani posso essere cos suddivisi: alcuni trattano al contempo delle influenze reciproche
di intelletto e volont; alcuni trattano specificamente dellazione dellintelletto sulla volont: altri
trattano dellazione opposta.
Le mozioni dellintelletto sulla volont
Relativamente alla mozione esercitata dallintelletto sulla volont, vanno distinti due diversi
tipi di mozione.
Innanzi tutto lintelletto muove la volont nel senso di essere, a vario titolo, presupposto a essa e
al suo atto. Pi precisamente, Tommaso presenta a questo proposito almeno due tipi di
argomentazione. Il pi frequente fa leva sulla corrispondenza e la reciproca riducibilit dei rapporti
tra fine (variamente intrecciato col tema del bene) e agente da un lato e intelletto e volont
dallaltro: loggetto concepito come bene il fine dellatto di volont, cio ci che determina,
specificandolo come avente un certo termine, lagire del volere; dunque lintelletto, il suo atto e,
principalmente e primariamente, il termine dellatto si collocano, a diversi livelli, nei confronti
dellatto di volont sulla linea della causalit finale. Questo indirizzo di pensiero presente in tutta
lopera di Tommaso; pur con diversit di sfumature, anche consistenti, lo si trova in In II Sent., d.
25, q. 1, a. 1, c.; In III Sent., d. 33, q. 2, a. 4, qc. 4, c.; De ver., q. 22, a. 12, c.; De ver., q. 24, a. 2, c.;
De ver., q. 24, a. 6, ad 5; C. g., I, c. 72, n. 7; C. g., II, c. 48, n. 4; C. g., III, c. 26, n. 22; C. g., III, c.
73, n. 3; S. th., I, q. 82, a. 4, c.; De malo, q. 6, a. unicus, c.; S. th., I-II, q. 9, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 19,
a. 3, c..6
Il secondo tipo di argomentazione riguarda non semplicemente il sorgere del moto della volont,
ma il sorgere della stessa facolt del volere. Lo troviamo infatti ove Tommaso cerca di mostrare che
in Dio, e in generale nelle creature intelligenti, presente la volont sulla sola base della presenza in
esse dellintelletto: cos in In I Sent., d. 45, q. 1, a. 1, c.; C. g., I, c. 72, n. 2; C. g., II, c. 47, n. 4. E lo
troviamo anche in quei brani nei quali, conformemente alla teoria per cui vi sono potenze

che non toglie, tuttavia, che lefficienza dellintelletto possa essere portata in atto dallefficienza della volont nei
modi che saranno esaminati in seguito (e che sono sinteticamente esposti nellultimo dei passi citati), o che il fine
dellintelletto sia compreso come fine particolare in quello pi generale della volont, come si vedr tra breve.
Ricade in quanto detto la questione circa il soggetto della virt della studiositas e del vizio della curiositas: essi sono
virt, e vizio, morali, e non dianoetici, proprio perch intervengono non sullinclinazione naturale delle potenze
conoscitive alloggetto come conoscibile, bens sullappetizione di ci cui lintelletto tende naturalmente. Cf. S. th.,
II-II, q. 166, a. 2, c. e ad 2 e GRABMANN, La conoscenza scientifica della verit sotto laspetto etico secondo s.
Tommaso dAquino, pp. 144s..
6
Con LAUER, St. Thomass theory of intellectual causality in election, ritengo insostenibile la tesi di LOTTIN,
Psychologie et morale aux XIIe et XIIIe sicles, I, pp. 252-262, e VERBEKE, Le dveloppement de la vie volitive
daprs saint Thomas, pp. 17s., per i quali la presentazione della tematica della libert nelle opere degli anni 70
comporterebbe una riduzione alla sola causalit formale della causalit esercitata dalloggetto dellintelletto sulla
volont e lattribuzione alla volont della causalit finale. Al contrario Tommaso intese meglio esprimere il
legame tra le due causalit, evitando di appiattire quella formale nella semplice presenza nellintelletto della forma
del bene. Da passi come De ver., q. 3, a. 1, c.; C. g., III, c. 2, n. 6 e c. 3, n. 7; S. th., I-II, q. 1, a. 2, c. e q. 9, a. 1, c. si
vede che lAquinate ritenne sempre che il fine dellatto di volont fosse il bene appreso e che il fine fosse ci che
specifica latto; in altri termini egli intese la causa finale come il termine dellatto in quanto determina questultimo
e lesercizio di tale causalit come lintroduzione nellatto della forma estrinseca (del termine dellatto) necessaria a
specificare latto stesso e operata dallefficienza dellagente. Cf., sotto il profilo dellindagine sulla natura della
proportio, RIESENHUBER, Die Transzendenz der Freiheit zum Guten. Der Wille in der Anthropologie und
Metaphysik des Thomas von Aquin, pp. 52-59. La tesi di Lottin e Verbeke nasce dalla confusione tra la causa finale
dellatto di volont, che per Tommaso fu sempre il bene appreso, e lesercizio della causalit del bene appreso,
esercizio che lesercizio stesso della causa efficiente in quanto determinante latto sulla base della forma
delleffetto. Con ci mi pare di concordare anche con quanto sostengono WINGELL, The relationship of intellect and
will in the human act according to st. Thomas Aquinas, e, seppur con un rovesciamento di prospettiva, VERARDO,
Nesso e differenziazione tra attivit intellettiva e attivit volitiva, pp. 444ss..

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
4

dellanima che emanano dallanima solo in seguito al sorgere di unaltra potenza,7 Tommaso
sottolinea che lintelletto non si limita a presentare alla volont il principio di determinazione del
suo atto, ma, concependo intellettualmente loggetto come appetibile, provoca il sorgere non solo
del moto di volizione, ma pi radicalmente della facolt appetitiva razionale; cos in In II Sent., d.
24, q. 1, a. 2, c.; C. g., III, c. 26, n. 8. Per quanto riguarda le ultime opere, va osservato che questo
tipo di argomento subisce una trasformazione. Accennato nelle questioni riguardanti la volont di
Dio e degli angeli, come S. th., I, q. 19, a. 1, c. e q. 59, a. 1, c., nelle quali si afferma semplicemente
che la volont dipende dallintelletto nel suo essere un appetito fatto in un certo modo, cio con un
certo oggetto, lo si trova in tutta la sua portata in S. th., I-II, q. 8, a. 1, c. e De malo, q. 6, a. unicus,
c., Ad evidentiam, dove viene formulato esplicitamente il principio per cui a ogni forma, anche a
quella semplicemente appresa, segue uninclinazione.
A tutto questo va aggiunto che in alcuni passi lAquinate sostiene che non lintelletto
genericamente considerato concepisce qualcosa come bene effettivamente attraente, capace di
muovere lappetito, ma solo lintelletto pratico, poich solo questi concepisce il bene in rapporto al
soggetto e applicato allazione: In II Sent., d. 24, q. 2, a. 1, c.; In VI Eth., l. 2, n. 12; S. th., I-II, q. 9,
a. 1, ad 2; In III De anima, l. 15, n. 4.8
Dunque, nellopera di Tommaso vi sono tre prospettive a proposito del sorgere dellappetizione
razionale e del suo moto. Una prima che presenta lappetizione razionale come immediata
conseguenza dellintellezione dellente come buono; una seconda che la considera conseguenza
dellesistenza di una forma intelletta; una terza per cui essa dipenderebbe dalla considerazione del
bene come desiderabile, o operabile.
Vi poi un secondo tipo di mozione che lintelletto esercita sulla volont, oltre che sulle altre
potenze appetitive: la mozione dellimperium. Come si vedr in seguito, limperium un atto
dellintelletto compiuto da questo grazie alla virtus motrice, in senso efficiente, della volont, e che
di tale capacit di efficere conserva e mantiene tutta la portata, tanto che ordinariamente Tommaso
parla di voluntas imperans, non di intellectus imperans. A titolo di esempio si rinvia a S. th., I, q.
112, a. 1, ad 1 e De pot., q. 6, a. 6, c., oltre che ai passi segnalati in seguito e dedicati esplicitamente
alla natura dellimperium. Per quanto riguarda, poi, il come lintelletto possa muovere in tal senso la
volont, si rimanda a quanto diremo a proposito del come la volont possa muovere lintelletto:
infatti, in tale caso lintelletto muove grazie alla virtus della volont in lui.

La mozione della volont sullintelletto


Venendo alla volont, essa causa efficiente dellatto di intellezione in genere, come troviamo
affermato nellintera opera dellAquinate; valgano come esempi In II Sent., d. 38, q. 1, a. 3, ad 4; In
III Sent., d. 27, q. 1, a. 4, ad 12; De ver., q. 24, a. 6, ad 5; C. g., I, c. 72, n. 7; C. g., II, c. 23, n. 9.
Particolarmente interessanti sono il primo e il terzo brano, nei quali viene affermato,
rispettivamente, che essa muove non solo lintelletto pratico, ma anche quello teoretico, e che
esercita la sua mozione grazie allimperium, il quale , come vedremo, un atto dellintelletto.
Meno costante, invece, la spiegazione del come possa la volont muovere lintelligenza. Quella
pi diffusa fa leva sul fatto che i fini delle singole facolt sono compresi nel fine della volont come
fini particolari, mentre quello della volont generale sia perch il suo oggetto il bene in
universale, sia perch essa riguarda la totalit del soggetto volente. Largomento presente fin dalle
prime opere, come testimonia In III Sent., d. 23, q. 1, a. 4, qc. 1, c., ma diventa la principale
motivazione addotta solo a partire dalla Summa theologi : S. th., I, q. 16, a. 4, ad 1; S. th., I, q. 82,
a. 4, c.; De malo, q. 6, a. unicus, c.; S. th., I-II, q. 9, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 10, a. 1, c.. Le opere
anteriori alla fine degli anni 60, invero, presentano una considerevole variet di motivazioni.
Troviamo cos che in In II Sent., d. 25, q. 1, a. 2, ad 4 la causa della capacit di muovere rinvenuta
nellavere come oggetto il fine; in De ver., q. 22, a. 12, c. nel fatto che la volont riguarda non la

7
In I Sent., d. 3, q. 4, a. 3, c. e ad 2; In II Sent., d. 24, q. 1, a. 2, c.; S. th., I, q. 77, a. 7, c. e ad 2; De anima, a. 13, ad
7-8.
8
RIESENHUBER, Die Transzendenz... cit., p. 56 osserva che per Tommaso solo loggetto concepito dallintelletto
pratico muove la volont perch solo ci che appreso come conveniente al soggetto muove lappetito del soggetto.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
5

rappresentazione delle cose, ma le cose come sono in se stesse; in De ver., q. 22, a. 12, ad 5 nel
riguardare il bene; in C. g., III, c. 26, n. 22 nel cogliere il conoscere intellettivo come bene, che,
compreso, fine della volont.

Lesercizio reciproco delle mozioni


Sono numerosi i passi che sottolineano la capacit delle facolt intellettiva e volitiva di
intervenire luna sullaltra. Dal punto di vista del fondamento di tale capacit, Tommaso fa leva, a
seconda delle esigenze, su pi di un aspetto, senza mostrare regolarit tali da permettere di
ipotizzare una evoluzione nelle sue posizioni. Nel primo dei passi ove le due potenze sono dette ad
invicem ordinat si fa leva sul fatto che latto delluna comincia dove finisce quello dellaltra: In IV
Sent., d. 49, q. 2, a. 7, ad 7. Brani pi recenti valorizzano lunit delle due potenze in un unico
soggetto: cf. De ver., q. 13, a. 3, ad 3 e De ver., q. 26, a. 10, c., ove lAquinate parla esplicitamente
di colligantia in un unico soggetto. In altri al centro dellattenzione limmaterialit del soggetto
delle due potenze e delle potenze stesse: il caso di De ver., q. 22, a. 12, c. e S. th., I, q. 87, a. 4, ad
3. Altri ancora sottolineano la possibilit per le due potenze di essere una oggetto dellaltra, come In
I Sent., d. 3, q. 3, pr.; S. th., I, q. 79, a. 11, ad 2; S. th., I, q. 82, a. 4, ad 1; De virt., q. 1, a. 6, ad 5; S.
th., II-II, q. 109, a. 2, ad 1, ove tale inclusione fondata sul reciproco includersi dei rispettivi
oggetti.

IL POTENZIAMENTO RECIPROCO DELLE FACOLT


In tutta la sua opera Tommaso afferma che una potenza pu detenere capacit derivate da
potenze diverse da essa. Cos, prospettando la questione in termini generali, in In III Sent., d. 27, q.
2, a. 4, qc. 3, ad 5 sottolinea che la virtus che la potenza subordinata riceve dalla potenza che le , in
quel momento, superiore presente nella subordinata e nel suo atto conformemente alla natura e
alloggetto di questi ultimi. In De ver., q. 22, a. 13, c. dichiara esplicitamente che un agente pu
essere mosso da un altro a emettere due tipi di atto: uno conforme alla propria natura; laltro
conforme alla natura della potenza motrice. In De ver., q. 14, a. 5, ad 4, parlando in concreto della
fede e della carit, scrive che la seconda, come forma esemplare, pone nella prima una perfezione
che non propria di questa. In S. th., I-II, q. 14, a. 1, ad 1 si legge: quando actus duarum
potentiarum ad invicem ordinantur, in utroque est aliquid quod est alterius potentiae: et ideo uterque
actus ab utraque potentia denominari potest. Infine in S. th., I-II, q. 56, a. 2, c. troviamo detto che
una virtus pu essere presente in una potenza in modo principale, in altre per partecipazione o
disposizione. Dunque una potenza pu comunicare qualcosa di s a unaltra; altrettanto interessante,
tuttavia, che ci che comunicato non necessariamente sulla medesima linea di causalit con cui
la potenza principale agisce sulla subordinata. Nel primo dei casi cui si accennato, infatti, il
partecipato era il fine; nel terzo qualcosa da collocarsi sul piano della forma; nel secondo e nel
quarto una generica virtus, interpretabile, tuttavia, anche sul piano dellefficienza. Ne viene che una
potenza pu intervenire su unaltra comunicandole pi di un aspetto di s, permettendo cos alla
seconda pi di un tipo di elevazione.
Capacit e atti potenziati della volont
Cominciamo vedendo i potenziamenti che la volont acquisisce partecipando di aspetti propri
dellintelletto. Gi in In II Sent., d. 24, q. 1, a. 3, c. e ad 3 Tommaso esprime la questione in termini
generali: la volont pu volere, in vista del fine, ci che ordinato al fine in quanto partecipa della
virtus, o della vis,9 della ragione ordinatrice: infatti la pura volont, propriamente parlando, riguarda
il semplice fine. Detto in altri termini, dunque, pare che ci che lintelletto partecipa alla volont sia
la capacit di porre ordine, di fare collegamenti. Questo risulta particolarmente chiaro l ove il
nostro autore parla della virt della giustizia: essa, infatti, nella volont, perch riguarda luso
9
Tale passo, come altri importanti, segnalato anche da LAUER, St. Thomas... cit., pp. 304 e 308, ma il lavoro della
studiosa americana compromesso dalla mancanza di distinzione tra ci che causa la virtus, il modo in cui esso la
causa, ci che detta virtus causa e il modo in cui essa causa.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
6

delle cose esteriori, ma presuppone la ragione che ordina al fine; cos concordemente In III Sent., d.
33, q. 2, a. 4, qc. 3, c.; S. th., I, q. 21, a. 2, ad 1; S. th., II-II, q. 58, a. 4, c.. I tre brani segnalati, di cui
il pi completo probabilmente il primo, forniscono elementi di rilievo anche singolarmente presi.
Nelluno troviamo che quanto detto a proposito della giustizia vale in realt per tutte le virt che
riguardano le operazioni: liberalit, magnificenza ecc.. A questa annotazione se ne aggiunge
unaltra ugualmente interessante: ogni virt risiedente nella volont deve la sua esistenza
allincontro tra volont e intelletto: non vi virt, infatti, riguardo a ci che appetito naturalmente,
ma solo riguardo a quanto appetito in subordine a qualcosaltro. Nel secondo brano, poi, viene
detto che la volont interviene sul da farsi grazie allimperium. Ora limperium, come si vedr, ,
materialmente, un atto della ragione emesso grazie alla virtus della volont; ecco dunque un chiaro
esempio di atto emesso grazie a una collaborazione circolare dellintelletto e della volont:
lintelletto d alla volont la capacit dellordine; la volont vuole il giusto come giusto; ancora,
essa fornisce allintelletto la capacit di intervento; lintelletto comanda loperazione secondo
giustizia.
Le virt operative, e i relativi atti, non sono per gli unici frutti di un potenziamento della
volont; vi sono anche, infatti, tutti gli atti di volizione che richiedono un qualche confronto o
ordinamento: essi sono, ad es.,10 intentio, consensus, electio, e usus.11 Intentio, di cui Tommaso
parla in In II Sent., d. 38, q. 1, a. 3, c.; De ver., q. 22, a. 13, c.; S. th., I-II, 12, a. 1, c., il tendere,
sulla base di ci che si vuole, a qualcosa come fine di ci che si vuole. Consensus, trattato in De
ver., q. 14, a. 1, ad 3; S. th., I-II, q. 15, a. 1, c.; ad 3; a. 2, c.; a. 3, ad 3; S. th., I-II, q. 74, a. 7, ad 1,
aderire a ci cui si inclina avendo in s il potere di inclinarvi e supponendo il giudizio della ragione.
Electio, per cui cf. In II Sent., d. 24, q. 1, a. 1, c. e a. 2, c.; De ver., q. 22, a. 15, c.; S. th., I, q. 83, a.
3, ad 3; S. th., I-II, q. 13, a. 1, c., linclinare della volont al suo oggetto secondo lordinamento
della ragione. Usus, esaminato in In I Sent., d. 1, q. 1, a. 2; S. th., I-II, q. 16, a. 1, c., il far
compiere a qualcosa una operazione in vista del fine, far compiere che posto dalla volont e
diretto dalla ragione.12

Capacit e atti potenziati dellintelletto


Anche lintelletto presenta dei potenziamenti fornitigli dalla volont, sia a livello di habitus
che di atti. Innanzi tutto, lintelletto riceve dalla volont la partecipazione allordine morale. Il
punto , come Tommaso dichiara nellintera sua opera, che tutte le potenze tendono al loro bene,
ma solo la volont ha come oggetto il bene in generale; dunque solo lei si occupa del bene di tutto
luomo, cio del bene in senso morale. Ne viene, come scrive in In III Sent., d. 23, q. 1, a. 4, qc. 1,
c., che gli atti delle potenze altre dalla volont sono moralmente buoni solo in quanto partecipano
dellordine al bene proprio della volont. Stessa dottrina troviamo in De virt., q. 1, a. 7. c., ove, in
pi, Tommaso fornisce lo schema completo degli apporti della volont allintelletto. Parlando delle
virt in genere, egli sostiene che nellintelletto vi sono virt proprie e virt sorte per una mozione
esterna ad esso. Quelle proprie sono per lintelletto teoretico la scienza e per quello pratico larte.
Quelle sorte grazie a un apporto esterno sono per lintelletto teoretico la fede e per quello pratico la

10
Supera lintento del presente lavoro presentare una rassegna completa degli atti potenziati, tanto della volont che
dellintelletto, in vista del fine e stabilire se lanalisi di Tommaso si dispieghi secondo un itinerario puramente
introspettivo, puramente strutturalista o composito. Per questo cf. PINCKAERS, La structure de lacte humaine
suivant saint Thomas, con il quale concordo, contro il Billuart, nel dire che il velle di cui parla Tommaso non una
velleit inefficace ma la fonte dellefficacia di ogni atto conseguente ad esso.
11
Ordino tali atti secondo le indicazioni che lo stesso Tommaso d in S. th., I-II, q. 15, a. 3, c. e S. th., II-II, q. 153, a.
5, c.. Non necessario, in questa sede, chiarire se si dia libert nella scelta, o se si dia un fine ultimo di fatto oltre a
un fine ultimo di diritto, o se e come tali atti riguardino il fine ultimo di fatto; in ogni caso preferisco con
PINCKAERS, La structure... cit., e MORISSET, Prudence et fin selon saint Thomas, evitare di parlare di atti
concernenti i mezzi in vista del fine e non seguire strettamente lo schema proposto dal Billuart e riportato, ad es., in
CENTI, Introduzione alle questioni del trattato sugli atti umani, in SAN TOMMASO DAQUINO, La Somma teologica,
VIII, Firenze 1959, p. 168.
12
Va escluso dallelenco degli atti potenziati non solo il velle, ma anche il frui; cf. In I Sent., d. 1, q. 1, a. 1; S. th., I-
II, q. 11, aa. 1-2 e il commento di GRION, La fruizione nella dottrina di s. Tommaso.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
7

prudenza. Questo significa, in altri termini, che nellintelletto vi sono habitus che non dipendono in
nulla dalla volont; altri che dipendono da essa nel loro principio, come la prudenza; altri che
dipendono da essa nella determinazione, come la fede. A proposito ancora di questo brano, infine,
va notata la collaborazione bidirezionale delle due facolt. La fede, infatti, comandata (imperata)
dalla volont; ma limperium, come si vedr tra breve, materialmente un atto della ragione;
dunque si realizza ancora una volta una circolarit sul modello di quella gi vista parlando della
giustizia.
Vediamo allora separatamente il caso della prudenza e quello della fede. La problematica
relativa alla prima espressa, ad es., in In III Sent., d. 33, q. 2, a. 3, c.; a. 4, qc. 4, ad 3; q. 3, a. 1, qc.
4, c.; d. 36, q. 1, a. 1, c. e ad 3; De ver., q. 5, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 56, a. 3, c.; De virt., q. 1, a. 7. c.;
S. th., II-II, q. 60, a. 1, ad 1. Lo schema argomentativo, che Tommaso esprime nel modo pi
compiuto nel penultimo dei passi segnalati, il seguente. Solo la volont ha come oggetto il bene di
tutto il soggetto, cio il bene in senso morale, cos che le altre potenze possono rapportarsi
moralmente al bene in senso morale solo in quanto potenziate dalla volont; dunque lintelletto
pratico pu essere morale, cio scegliere ci che riguarda il fine moralmente buono, solo in quanto
la volont vuole il fine moralmente buono e pone tale tendenza anche nellintelletto pratico. Ma
scegliere correttamente ci che occorre per raggiungere il fine moralmente buono in quanto
moralmente buono precisamente il compito della prudenza. Dunque la prudenza un habitus
dellintelletto pratico, ma suppone il contributo della volont, la quale fornisce il fine dellatto
prudenziale.13
La problematica relativa alla virt della fede e al suo atto presente, oltre che nei gi
contemplati De ver., q. 5, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 56, a. 3, c. e De virt., q. 1, a. 7. c., anche in alcuni
passi esplicitamente dedicati allanalisi dellintervento della volont nella formazione e nella
peculiarit di tale atto e virt: cf. In III Sent., d. 23, q. 2, a. 2, qc. 1, c.; De ver., q. 14, a. 1, c.; S. th.,
II-II, q. 2, a. 1, ad 3. In essi Tommaso non mostra sostanziali fluttuazioni n nellesposizione, n
nella dimostrazione: lassenso certo della fede un atto emesso dallintelletto sotto la spinta della
volont, la quale mossa da un oggetto sufficiente a muovere questa potenza, ma insufficiente a
muovere lintelletto.14 Vi sono, tuttavia, alcune lievi differenze tra i brani segnalati: in particolare, il
terzo si limita ad accennare agli aspetti generali della questione, mentre il secondo presenta alcune
precisazioni assenti nel primo, tra le quali la pi importante riguarda loggetto che muove la volont
alla mozione dellatto di fede: la speranza della ricompensa ultraterrena.15 Il vero problema, dal

13
Non mi pare vi siano dubbi, contro quanto sostenuto da Romiti, da Deman e da Pinckaers, che abbiano ragione il
Gauthier, il Lottin e il Morisset a distinguere giudizio di prudenza (prceptum) e comando (imperium); per
riferimenti bibliografici e discussione dello status qustionis cf. MORISSET, Prudence... cit., pp. 439-449. Quanto
alla moralit della prudenza, si ponga attenzione al fatto che detta moralit non risolubile nella moralit del
soggetto. Un conto che unattivit in s distinta dallambito morale sia espressa da un soggetto che ha un rapporto
con qualsivoglia fine come moralmente connotabile; altro conto che lattivit in esame sia in s morale, cio si
rapporti al fine del proprio atto in termini di bont morale. Ora, il caso della prudenza questo secondo; infatti la
prudenza si distingue dallarte in quanto essa precisamente la capacit di comprendere quale sia lazione da
intraprendere in vista del bene morale in quanto morale. Dunque la sua moralit non dipende semplicemente
dallessere in un soggetto moralmente responsabile, ma dallessere ordinata al bene morale in quanto morale.
14
chiaro che non ci si occupa qui dellaspetto soprannaturale della fede. Esponendo con pi ampiezza la questione,
andrebbe precisato che il discorso di Tommaso traccia unanalisi dei livelli e dei tipi di determinazione
dellintelletto. Questo, infatti, pu essere determinato da un lato sia parzialmente che totalmente, dallaltro sia
negativamente che positivamente: si ha determinazione negativa parziale nel caso del dubbio positivo, totale nel
caso del sospetto; si ha determinazione positiva parziale nel caso dellopinione, totale in quello della fede. Tommaso
si sofferma solo incidentalmente sul fatto che la volont pu far essere tutti i suddetti tipi e livelli di determinazione,
e pare spesso considerare lopinione semplicemente il risultato di una conoscenza insufficiente. Cf. RENZ, Der
Einflu des Willens und der Tugend auf die Wahreit und Sicherheit des Gewissens. Studie nach dem hl. Thomas von
Aquin, pp. 273s..
15
Nonostante XIBERTA, De cooperatione voluntatis in cognitionem, vada contro i testi dellAquinate nel ritenere ogni
assenso frutto dellazione della volont e li forzi nel tentativo di trovarvi prevalente una nozione di fede come
assenso allautorit, tuttavia nel giusto allorch osserva che in Tommaso il credere presenta una duplice valenza:
quella di assenso necessariamente, almeno logicamente, conseguente alla comprensione di un dato inoppugnabile,
come nel caso della visione di un evidente miracolo, e quella di assenso determinato dal volere; cf. In III Sent., d.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
8

punto di vista del presente studio, riguarda la collocazione della virt della fede e del suo atto
allinterno dello schema che si va proponendo: la volont loro causa in quanto muove lintelletto a
produrre ci che gli proprio, o in quanto pone in esso qualcosa che, arricchendolo, gli permette di
far essere una virt e un atto per i quali esso sarebbe in s insufficiente? Lunico testo a me noto
chiaro e univoco in tal senso De virt., q. 1, a. 7. c., testo che comunque rappresenta la maturit del
pensiero dellAquinate: lhabitus della fede deve alla volont la sua determinazione. Daltro lato
quanto qui scrive coerente con ci che aveva dichiarato nelle opere precedenti: latto di fede un
atto di conoscenza il cui oggetto non alla portata dellintelletto; quindi la determinazione dellatto
ha come causa lazione della volont. Ma essa (aggiungo io, applicando considerazioni
dellAquinate gi viste) pu determinare un atto non proprio solo ponendo nella potenza che emette
latto in questione il principio di tale determinazione; dunque la virt della fede e il suo atto sono
prodotti dallintelletto potenziato dalla presenza di qualcosa che non gli proprio.16
Passando a un ambito diverso, anche lintelletto, come la volont, emette alcuni atti relativi a ci
che conduce al fine; e come la volont, anchesso emette tali atti grazie alla presenza in lui del
contributo di unaltra potenza, cio la volont. Abbiamo cos, ad es.,17 il consilium, che, come
vediamo in In IV Sent., d. 15, q. 4, a. 1, qc. 1, c. e S. th., I-II, q. 14, a. 1, ad 1, la ricerca razionale
volta a far chiarezza sulle azioni da intraprendere in vista del fine voluto; e limperium, di cui
Tommaso tratta in In IV Sent., d. 15, q. 4, a. 1, qc. 1, ad 3; De ver., q. 22, a. 12, ad 4; S. th., I-II, q.
17, a. 1, c.; Quodl. IX, q. 5, a. 2; S. th., II-II, q. 83, a. 1, che il muovere qualcosa cos che sia
ordinato a una qualche azione.18 Ebbene, in entrambi i casi abbiamo la partecipazione della ragione
a una capacit della volont: la volizione del fine e la capacit motrice.19

Il potenziamento reciproco
Quanto detto a proposito della presenza di virtutes di una potenza nellaltra non esaurisce il
discorso sui loro rapporti a livello di habitus e atti potenziati. Nella vita del soggetto intelligente e
volente, infatti, ci che pi frequentemente accade che si instaurino una serie di attivit

23, q. 3, a. 3, qc. 1, c.. Ammesso che tale distinzione sia mantenuta da Tommaso nel corso di tutta la sua opera e che
sia possibile distinguere le occorrenze dei due casi, chiaro che qui ci si occupa solo del secondo. Alla luce di
quanto si detto da respingere anche la pi tenue tesi di ANCEL, Influence de la volont sur lintelligence, p. 324,
per il quale lintervention de la volont dans ladhsion intellectuelle est possible et ncessaire pour que
lassentiment soit donn, toutes les fois quil ny a pas vidence intrinsque absolue (corsivo mio): lAquinate,
infatti, da un lato non riduce lassenso al solo assenso certo, dallaltro distingue costantemente tra le virtus efficienti
della ragione e della volont, cos che lintervento di questultima non necessario allemissione di un atto proprio
dellintelletto in quanto proprio, sebbene possa di fatto essere necessario per lemissione di un certo atto, anche
proprio, al posto di un certo altro, come accade nel caso del volgersi dellattenzione.
16
riconducibile a tale processo anche quanto avviene nellemissione del giudizio erroneo; cf. S. th., II-II, q. 110, a. 1,
c. e i commenti di ROLAND-GOSSELIN, La thorie thomiste de lerreur, e SCHWARZ, Die Irrtumslehre des heiligen
Thomas und der transzendentale Idealismus.
17
Come nel caso degli atti potenziati della volont, n entro nella discussione sullinterpretazione del fine
suddetto in termini di fine ultimo di diritto o di fine ultimo di fatto, n offro un elenco completo degli atti
potenziati. Decidano altri, ad es., lentit della distinzione tra consilium e iudicium de inventis per consilium di In
III Eth., l. 9 e S. th., II-II, q. 153, a. 5, c., la quale probabilmente dello stesso tenore di quella tra consensus ed
electio cos come presentata in S. th., I-II, q. 15, a. 3, ad 3; tutto ci che qui importa il potenziamento reciproco.
18
La semplificazione utilizzata nella presentazione delle citazioni non deve far pensare a unassoluta coincidenza tra le
diverse opere di Tommaso. Non sempre detto, o chiaro, cosa la volont lasci nellintelletto (in In IV Sent., d. 15,
q. 4, a. 1, qc. 1, ad 3, ad es., si parla di advocare aliquem ad finem suum), n se la volont lasci inevitabilmente
qualcosa di s nellintelletto allorch interviene su di esso (cf. S. th., I-II, q. 17, a. 1, c.). Mi sembra invece chiaro,
contro ROMITI, Limperium nellatto umano completo secondo Tommaso dAquino e Francesco Suarez, che la
causalit esercitata dallintelletto, come soggetto dellatto, non in questo caso solo formale. Il fatto che Romiti
non si accorge che per Tommaso la volont comunica allintelletto la capacit di causare efficientemente; e s che
egli riconosce che imperando lintelletto muove, comanda, e che ci che differenzia Suarez dallAquinate che per
il primo limperium solo una legge, e dunque rinnegabile, mentre per il secondo esso di per s efficace, tanto
che non pu non seguirne lusus.
19
Ho presentato solo il consilium e limperium per brevit, ma gli atti potenziati sono numerosi. Cf., ad es., il caso
della oratio: In IV Sent., d. 15, q. 4, a. 1, qc. 1, c. e S. th., II-II, q. 83, a. 1, c..

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
9

circolari, caratterizzate, cio, da continui rimandi di una potenza a unaltra e viceversa.20


Abbiamo gi visto le circolarit relative al rapporto tra imperium e giustizia e imperium e fede.
Vediamo ora, sulla base dei testi pi maturi, quella relativa al rapporto tra prudenza e virt morali.
Le virt morali, infatti, hanno bisogno della prudenza perch la scelta morale del bene morale
richiede sia la tendenza al bene morale, sia una comprensione corretta di ci che porta al bene
morale, il che compito della prudenza: cf. S. th., I-II, q. 58, a. 4, c..21 Questa, daltro lato, ha
bisogno delle virt morali: infatti non possibile ordinare ci che conduce al bene morale se non
presupponendo la tendenza al bene morale, la quale garantita dalle virt morali, come viene detto
in De virt., q. 1, a. 7. c.. Lo Zeller, parlando di Aristotele, sostenne che questo circolo vizioso;22
tralasciando la questione del suo valore nello Stagirita, certo che nellAquinate esso
incrementale: il problema, infatti, non deve essere posto semplicemente in termini di cosa viene
prima?, ma complessivamente di cosa si coimplica?. Si capisce, cio, che non possibile avere
le virt morali e non la prudenza, o viceversa; e si capisce, altres, che prudenza e virt morali
crescono, o diminuiscono, unitariamente, cos come intellettivo e appetitivo a un tempo il
complesso degli atti che riguarda ci che posto in vista del fine. Questultima affermazione,
bench costante nellopera dellAquinate, ben visibile in altri passi della maturit, come De malo,
q. 6, a. unicus, c., Sic ergo e S. th., II-II, q. 47, a. 1, ad 1-2: la volont, posto il volere del fine, vuole
che si dia il consiglio, il quale a sua volta principio di volizione, che a sua volta principio del
darsi del consiglio; e cos via, mi permetto di aggiungere, indeterminatamente.23
Le analisi fin qui svolte hanno messo in luce pi laspetto fenomenologico che quello metafisico
delle dottrine di Tommaso. necessario allora chiedersi: qual il meccanismo ontologico che
permette a una potenza di comunicare qualcosa di s a unaltra? Innanzi tutto Tommaso non si
limita allaffermazione del carattere composito degli atti di cui si detto, ma fornisce una
spiegazione delle interazioni occorse, in particolare in S. th., I-II, q. 13, a. 1, c.: la potenza
subordinata il principio materiale dellatto, mentre il principio formale la potenza comunicante
alla subordinata la capacit supplementare. La ragione ultima di tutto questo va senzaltro cercata
nelle tesi metafisiche della permanenza della causa nelleffetto nelle forme proprie di questultimo e
della colligantia di tutte le potenze nellunico subiectum, in particolare della colligantia
dellintelletto e della volont nella sola anima; cf., in proposito, quanto scritto riguardo allesercizio
reciproco delle mozioni. In In II Sent., d. 24, q. 1, a. 2, c. troviamo, per, una spiegazione pi
prossima al dato fenomenologico a proposito del caso particolare della scelta libera: lintelletto
comunica alla volont qualcosa di s poich questultima sorge in seguito alla prima.24

20
Non sono il primo a notare la presenza nella dottrina tomistica di tali circolarit, ma non sempre ci si rende conto
(come accade a RENARD, The functions of intellect and will in the act of free choice) che esse consistono non
esclusivamente in un gioco di rimandi, bens anche in un potenziamento delle capacit di una facolt con propriet
di unaltra. Se Duns Scoto e Suarez, ad esempio, si fossero resi conto che per Tommaso il consensus, o lelectio,
preceduto da un atto potenziato ed atto potenziato esso stesso, non avrebbero forse opposto allAquinate la tesi per
cui la volont segue il dettato ultimo della ragione solo nella misura in cui lo vuole; la volont stessa, infatti, fa
essere il dettato ultimo che essa vuole, e ci non con un atto di volont anteriore a quello di ragione, ma
partecipando con la sua virtus alla produzione del dettato stesso.
21
Si ritrova la medesima prospettiva nei passi dedicati alla connessione delle virt: cf. LOTTIN, Psychologie... cit., III,
pp. 247-249. Tale aspetto, per cui la prudenza presupposta alle virt morali, non per lunico per cui essa le
precede; vi sono anche, infatti, aspetti di s che essa partecipa a quelle: cf., ad es., quanto scritto in In III Sent., d.
33, q. 3, a. 1, qc. 2, ad 3 a proposito della cautela.
22
ZELLER - MONDOLFO, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte 2, VI, pp. 71s..
23
Siamo qui di fronte a una delle pagine in cui risulta pi chiaro il tentativo di Tommaso di cogliere il processo
esistenziale nella sua struttura e vitalit; cf. GARLATO, Relazione tra il dinamismo dellintelletto e il dinamismo
della volont.
24
Va notato che il passo richiamato il prototipo dei molti, relativi alla libert e agli atti riguardanti ci che conduce al
fine, nei quali viene presentato come inevitabile che nella volont rimanga qualcosa dellintelletto. Ci richiede un
chiarimento. Rifacendomi a quanto gi documentato, risulta chiaro che la volont pu conservare qualcosa
dellintelletto in due sensi: uno, generale, per cui la volont, in quanto appetitus rationalis, mantiene in s la
prospettiva universale sulloggetto resa disponibile dallintellezione; unaltro, particolare, per cui la volont
capace di liberum arbitrium in quanto capace di electio, cio in quanto capace di inclinare al suo oggetto secondo
lordinamento della ragione. Quanto rimane dellintelletto nella volont, dunque, nei due casi diverso.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
10

Leccezione dellintelletto pratico


Il caso dellintelletto pratico presenta molteplici difficolt. Innanzi tutto non chiaro se il
pensiero di Tommaso si sia evoluto da una concezione che vede nellintelletto speculativo e in
quello pratico due diverse potenze a una che vede in essi due espressioni dellunica facolt
intellettiva. invece assodato che il criterio in base al quale i due vengono distinti non lo stesso in
tutti i passi che affrontano largomento: se nelle prime opere si fa leva sulla distinzione tra la
intelligibilit del necessario e quella del contingente, nelle ultime lattenzione si sposta sia sulla
distinzione tra la conoscenza delloggetto cercata per se stessa e quella cercata in vista dellazione,
sia sulla considerazione della capacit motrice propria del solo intelletto pratico.25 Venendo al
problema in esame, va detto che una volta che fosse assodato che si di fronte a due campi di
attivit di ununica facolt, rimarrebbe comunque certo che le interazioni tra intelletto pratico e
volont sarebbero pi di una, non fosse altro che per linsistenza con cui in tutta lopera di
Tommaso si fa distinzione tra ars e prudentia.26 Dobbiamo ora chiederci: posto che lintelletto
pratico sia finalizzato allazione da compiersi, qual il principio dei suoi atti? Tommaso in In III
Sent., d. 23, q. 2, a. 3, qc. 2, ad 3; De ver., q. 14, a. 4, c. e q. 22, a. 10, ad 4 scrive che ci che rende
lintelletto pratico non la congiunzione della volont con lintelletto, ma il suo essere volto
allopera. Parimenti in De ver., q. 5, a. 1, ad 2 troviamo che lintelletto pratico non presuppone la
volizione del fine, n tale volizione inclusa nella conoscenza pratica. Infine, in S. th., I-II, q. 19, a.
3, ad 2, lAquinate chiarifica in modo definitivo la diversit degli oggetti dellintelletto pratico e
della volont e la posteriorit di questa a quello: luno ha come oggetto il vero nelle sue relazioni
alloperazione, laltra il bene in quanto fonte effettiva di attrazione. Dunque, seguendo Tommaso,
lintervento della volont sullintelletto pratico non presupposto dallintelletto pratico in quanto
tale, ma solo dai suoi habitus morali, dai relativi atti e dagli atti che riguardano ci che conduce al
fine, come il consilium, il pr ceptum e limperium;27 la qual cosa significa, in altri termini, che
lintelletto capace da s di intendere un fine come fine.28 Ci non toglie, comunque, che anche il
contenuto della ragion pratica, cos come quello della ragione teoretica, operi solo grazie alla
volont; cf., ad es., le esplicite affermazioni di C. g., I, c. 72, n. 6; C. g., II, c. 23, n. 4; Quodl. VI, q.
2, a. 1, c..

IL RITORNO DELLINTELLETTO SULLA VOLONT


Lintelletto pu conoscere ci che riguarda la volont del soggetto grazie alla sua capacit di
riflettere sul soggetto conoscente stesso. Quanto lintelletto scopre riflettendo non diviene noto,
per, attraverso una conoscenza unica e indifferenziata. Dal lato della modalit del conoscere,
infatti, Tommaso presenta pi di un tipo di conoscenza del s. Dal lato del conosciuto, poi,
nellambito intellettivo altro lintelletto agente, lintelletto possibile, lhabitus, la species
intelligibilis, latto; parallelamente nellambito volitivo altro la volizione, lhabitus volitivo, la

25
Cf. NAUS, The nature of the practical intellect according to saint Thomas Aquinas, pp. 17-34 e BERTUZZI, La
distinzione tra intelletto speculativo e pratico in s. Tommaso, pp. 5-81. A parziale detrimento della tesi storico-
genetica del Naus va notato che questi non pare tenere in considerazione In II Sent., d. 24, q. 2, a. 1, c., passo sulla
cui datazione non mi sono note contestazioni e in cui si parla gi esplicitamente di intellectus speculativus e
intellectus practicus.
26
Cf. In III Sent., d. 23, q. 1, q. 4, qc. 1, c.; ad 4; S. th., I-II, q. 21, a. 2, ad 2; q. 57, a. 4, c.; q. 5, ad 1; De virt., q. 1, a.
7. ad 5; a. 12, ad 17.
27
Il non aver marcato questa distinzione ci che ha tratto in inganno LOTTIN, Raison pratique et foi pratique, p. 21
allorch egli dichiara che latto (cio: ogni atto) di ragion pratica presuppone latto della volont terminante al
medesimo oggetto.
28
Non si finir mai di dover precisare che un conto la conoscenza del fine come fine, un conto lesercizio della
propria causalit da parte del fine: la prima attivit intellettiva, e non richiede altro che lintelletto e loggetto,
mentre la seconda si d nellambito dellappetizione e richiede un appetito. Non proprio della facolt conoscitiva
in quanto tale essere attratta dal fine, cos come non proprio della facolt appetitiva conoscerlo come fine.
Rovesciando i termini: la conoscenza del bene come ci che attraente e di un bene come qualcosa che attrae sono
atti della ragione; al contrario lincontro con il bene in quanto esercitante la sua attrazione si d propriamente
nellambito della volont.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
11

volont. Infine, non esplicitamente connesso con la conoscenza per riflessione ma da trattare
congiuntamente ad essa, il caso della conoscenza per connaturalit affettiva.

La conoscenza della volizione e della volont


La trattazione della conoscenza della volont, dei suoi atti e dei suoi oggetti inserita allinterno
del problema pi vasto della conoscenza del soggetto per riflessione. Tale problematica presenta in
Tommaso pi di una oscurit, di cui non mancano le ragioni. Dal punto di vista delle fonti egli si
trov nella difficile situazione di dover conciliare, nel clima di diffidenza delle autorit
ecclesiastiche nei confronti delle novitates aristotelico-averroiste, la proclamazione agostiniana
dellauto-evidenza dellego-animus e il nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu di
derivazione aristotelica. Dal punto di vista della determinazione e formulazione della dottrina le
difficolt non furono da meno. In primo luogo Tommaso non ricevette dai suoi predecessori una
teoria e una terminologia definita a proposito della distinzione tra ci che sar poi chiamato species
impressa e species expressa; fu quindi costretto a svilupparla personalmente.29 Ebbene, come si
vedr tale distinzione fondamentale per stabilire a che titolo lintelletto si conosca. In secondo
luogo lAquinate affronta la questione qui in esame solo incidentalmente, cos che i singoli aspetti si
trovano spesso confusi in una esposizione funzionale ai reali interessi, teologici, dellautore. Ci
non toglie, tuttavia, che nellopera dellAquinate si diano alcune costanti, alle quali uno studio
sintentico e schematico si pu limitare.
Occorre innanzi tutto distinguere tra la conoscenza di quanto nellambito intellettivo e la
conoscenza di quanto nellambito volitivo. Allinterno dellambito intellettivo Tommaso affronta
unitariamente la questione della conoscenza dellatto intellettivo e di tutto quello che principio di
tale atto: lanima, gli habitus intellettivi, lintelletto, la species intelligibilis. Di tutto ci vi sono due
tipi fondamentali di conoscenza: una, denominata solitamente perceptio, per la quale il soggetto
conosce ci che proprio di s, vale a dire lavere unanima, una facolt intellettiva, degli
habitus, lessere esercitante unattivit; unaltra, che potremmo denominare conoscenza in senso
proprio, per la quale il soggetto conosce la natura della propria anima, del proprio intelletto, ecc.
per ci che essi sono in universale, prescindendo cio dal fatto che siano propri. quanto
chiaramente espresso a proposito dellanima, dellintelletto e del suo atto in In III Sent., d. 23, q. 1,
a. 2, ad 3; De ver., q. 10, a. 8, c.; C. g., II, c. 75, n. 13; C. g., III, c. 46, nn. 8 e 11; S. th., I, q. 87, a.
1, c.; e a proposito degli habitus intellettivi in In III Sent., d. 23, q. 1, a. 2, c.; De ver., q. 10, a. 9, c.;
Quodl. VIII, q. 2, a. 2, c.; S. th., I, q. 87, a. 2, c.. Tale distinzione subisce tuttavia uno sviluppo
articolato in tre tappe: quella del In quatuor libros Sententiarum, quella del De veritate e quella
delle opere successive. Nel primo lavoro lesposizione ancora molto confusa. Alcuni brani, come
In I Sent., d. 3, q. 4, a. 5, c. e In I Sent., d. 17, q. 1, a. 4, ad 4, parlano di una presenza dellanima, e
di ci che nellanima, a s quocumque modo, opponendola semplicemente alla conoscenza in
senso stretto, o quidditativa, dellanima e non specificando di che genere di presenza si tratti. Al
contrario in In III Sent., d. 23, q. 1, a. 2, c. e ad 3, Tommaso distingue tra la conoscenza del quid est
e del an est; allinterno di questa poi, almeno nel caso degli habitus, espressa una chiara
distinzione tra una conoscenza inferenziale e una percettiva, esprimentesi al momento
dellemissione di un atto avente quellhabitus come principio. De ver. q. 10, a. 8, c. e a. 9, c.
intregrano, chiarendole, le diverse prospettive: altro la percezione dellanima, degli habitus e degli
atti, altro la loro conoscenza. Entro il momento percettivo, poi, altro la percezione habitualis, che

29
Mi permetto di non documentare, in quanto ormai acquisito dalla storiografia, sia che Tommaso non possiede fin
dalle prime opere un vocabolario tecnico definito e stabile in proposito, sia la posteriorit della terminologia oggi
recepita. Solo raramente, infatti, e in senso non tecnico lAquinate utilizza lespressione species impressa; il
vocabolario di Tommaso presenta invece il sintagma species intelligibilis, il cui significato pu certo essere
identificato con la futura species impressa, ma richiede comunque cautela sul piano dellinterpretazione dei testi.
Ancora pi complessa la questione relativa a ci che sar denominato species expressa. Se alcune espressioni,
come intentio intellecta, verbum mentis, verbum interius, similitudo expressa e conceptio intellectus,
richiedono unattenzione al contesto non pi che ordinaria, altre, come intentio, similitudo e notitia utilizzate
isolatamente, non sempre sottostanno a uninterpretazione univoca, potendo essere lette anche nella direzione della
species impressa.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
12

mi pare riprenda la presenza quocumque modo del In quatuor, altro quella actualis, che riprende la
perceptio dellhabitus nellatto di cui principio. Entro il momento apprensivo, infine, altro il
semplice apprendere, altro il giudicare. Il superamento della nozione di conoscenza habitualis,
evidente residuo agostiniano, compiuto a partire dal Contra gentes: la percezione dellanima,
dellatto ecc. di cui si parla sempre e solo quella actualis, mentre la presenza habitualis cessa di
essere presentata a livello di perceptio e, sviluppando la stessa concezione del De veritate che la
intendeva come lanima in quanto est potens exire in actum cognitionis sui ipsius, confluisce
nellanalisi antropologica e gnoseologica relativa a ci che rende possibile allintelletto conoscere
lanima, se stesso, i propri habitus, la species intelligibilis, il proprio atto.
Una difficolt sorge nel momento in cui si cerca di definire meglio il significato della perceptio,
nellatto di intellezione, dellanima, della potenza conoscitiva, della species intelligibilis e dellatto
di intellezione stesso. chiaro, almeno a partire dal Contra gentes, che la percezione dellatto di
intellezione si identifica con latto di intellezione stesso e con la percezione di tutto ci che stato
principio dellatto; mai chiarito, invece, cosa sia questa perceptio. I passi citati fino ad ora non
sono di aiuto, presentando espressioni generiche. S. th., I, q. 87, a. 3, c., ove si parla della
conoscenza dellatto di conoscenza, trascura totalmente il problema. Troppo generico anche S. th.,
I-II, q. 112, a. 5, ad 1: illa quae sunt per essentiam sui in anima, cognoscuntur experimentali
cognitione, inquantum homo experitur per actus principia intrinseca, sicut voluntatem percipimus
volendo, et vitam in operibus vitae. Daltro lato una sommaria analisi lessicologica relativa al
termine perceptio mostra un uso precipuo di esso nellambito della conoscenza sensibile e della
ricezione dei sacramenti; ovunque, cio, si voglia sottolineare il carattere ricettivo del momento
iniziale di un evento, sia esso conoscitivo o salvifico. I testi non autorizzano a dire di pi.
Occupiamoci ora del secondo tipo di conoscenza per riflessione con cui lintelletto capace di
conoscere lanima, se stesso ecc.: lapprensione di s. La dottrina dellAquinate a questo proposito
appare stabile: come si ricava dai passi gi esaminati, la conoscenza quidditativa dellanima,
dellintelletto ecc. ricavata dalla considerazione della natura dellatto, o della specie, e comunque,
in ultima analisi, delloggetto, cio del modo in cui loggetto presente allintelletto. Tommaso non
risale oltre questo dato primo: mi presente, in ununica conoscenza, non solo loggetto, ma anche
il suo modo di essermi presente: cf. De ver., q. 10, a. 8, ad 9. N si premura di porre in rapporto tale
conoscenza propriamente detta con la percezione dellatto: questultima, infatti, non pare la
premessa alla conoscenza quidditativa, al punto che differisce anche ci che immediatamente
incontrato dai due tipi di conoscenza: latto intellettivo nella percezione, loggetto (cio: la cosa
come presente in un certo modo) nella conoscenza quidditativa di s. N le distingue in base alla
necessit di una conoscenza previa di qualcosa di altro dallintelletto: entrambe infatti richiedono
tale conoscenza, come affermato chiaramente in tutti i brani esaminati.
Entriamo maggiormente nel dettaglio del processo della conoscenza quidditativa di s. La prima
questione : perch la conoscenza dellanima, dellintelletto ecc. richiede la species intelligibilis di
un oggetto altro dallintelletto? Le premesse per una risposta si trovano gi nel In quatuor libros
Sententiarum: da un lato, come affermato in In I Sent., d. 35, q. 1, a. 1, ad 3 e In I Sent., d. 3, q. 3,
a. 1, c., lintelletto non sempre intelligente in atto, ma solo quando lintelligibile in potenza, cio
la cosa sensibile, resa intelligibile in atto dallazione dellintelletto agente; dallaltro, come si
legge in In IV Sent., d. 49, q. 2, a. 1, ad 10, la forma di ci che conosciuto in atto la forma
dellintelletto in quanto in atto. La conclusione si trova confusamente accennata in De ver., q. 10,
a. 8, c. e pienamente espressa in C. g., II, c. 98, n. 2; De pot., q. 2, a. 1, c.; In II De anima, l. 6, n.
10; S. th., I, q. 87, a. 1, c.: solo ci che in atto conoscibile; lintelletto possibile in atto
solamente quando conosce qualcosa; dunque conoscibile solo quando conosce qualcosa. Ma
lintelletto che conosce qualcosa in atto solo nel senso che la forma di questo qualcosa lattualit
dellintelletto conoscente; dunque esso pu s conoscere se stesso, ma solo nel senso che pu
conoscere quanto gli presentato come se stesso in atto, cio la forma della cosa conosciuta. Infine,
tralasciando lambigua problematica relativa alla immaterialit del conoscere e dellattualmente
conoscibile, va detto che Tommaso scrive in De pot., q. 2, a. 1, c. che ci che conosciuto in atto
nellintelletto come esse intelligibilis; il che potrebbe essere interpretato come il tentativo di

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
13

giustificare levidente commistione di attualit entitativa e conoscitiva: per lintelletto essere


entitativamente in atto significa essere conoscente; e, daltro canto, per ci che nellintelletto
essere entitativamente in atto significa essere conosciuto. La tesi dellAquinate dunque la
seguente: dato che nella generazione dellintellezione sia la species intelligibilis sia lintelletto
fungono da principi, lintelletto coglier (tanto come perceptio che come apprehensio)
nellintellezione sia ci di cui la species intelligibilis similitudo, sia lintelletto stesso (e dunque
anche lanima e gli habitus intellettivi) in quanto in atto, limitatamente al suo essere attualmente
loggetto in quanto conosciuto.
Concludono il quadro due ultime problematiche. La prima di esse : pu un atto di conoscenza
essere latto con cui conosco latto stesso? Gli unici passi positivi in tal senso sono In I Sent., d. 1,
q. 2, a. 1, ad 2 e In I Sent., d. 10, q. 1, a. 5, ad 2: eodem (...) actu intellectus intelligit se et intelligit
se intelligere. A mio avviso, tuttavia, la lunga serie di brani esplicitamente contrari a tale ipotesi,
da In I Sent., d. 17, a. 5, ad 4 e In IV Sent., d. 49, q. 1, a. 1, qc. 2, c. a S. th., I, q. 28, a. 4, ad 2
costringono a una lettura pi attenta anche dei primi due; volendo evitare a Tommaso lonere della
contraddizione, infatti, essi potrebbero essere interpretati ponendo laccento sul se: lintelletto con
un unico atto conosce se stesso e conosce di essere conoscente.30 Lultima questione : la
conoscenza dellanima, dellintelletto ecc. richiede una species expressa diversa da quella in qua
conosco loggetto altro dallintelletto? La risposta senza dubbio affermativa. A riprova di ci
possono essere considerate tre serie di brani. Innanzi tutto, nelle questioni relative alla generazione
del Figlio nella Trinit, Tommaso scrive che vi pu essere un verbum sia dellaltro dalla mente, sia
della mente stessa; cf., per limitarsi al meno esplicito In quatuor libros Sententiarum: In I Sent., d.
27, q. 2, a. 1, c.; In I Sent., d. 27, q. 2, a. 2, qc. 1, c.; In I Sent., d. 27, q. 2, a. 3, c.. In secondo luogo
dichiara che la conoscenza di qualsivoglia oggetto considerato come oggetto richiede sempre la
generazione di un atto di conoscenza e la formazione di una species expressa; dunque quando
lanima conosciuta come oggetto vi deve essere la generazione di un atto di conoscenza
strutturalmente dedicato alla formazione di una species expressa della mente, species che non
coincide n con la mente stessa, n con altri atti o altre species expresse: quanto affermato in In I
Sent.; d. 3, q. 4, a. 5, c.; In I Sent., d. 17, a. 5, ad 3-4; De ver., q. 4, a. 2, c.; De ver., q. 4, a. 4, c.;
C. g., IV, c. 11, nn. 6 e 11; C. g., IV, c. 26, n. 6; De pot., q. 2, a. 1, c.; De pot., q. 8, a. 1, c.; S. th., I,
q. 87, a. 3, ad 2.31 Infine sottolinea che la conoscenza in senso proprio dellanima sempre una
conoscenza faticosa, scientifica, inferenziale: , cio, una conoscenza che va dalloggetto allatto,
da questo alla potenza e da questultima alla natura; cf., pur tra differenze di esplicitazione: In I
Sent., d. 3, q. 1, a. 2, ad 3; In I Sent., d. 3, q. 4, a. 5, c.; In I Sent., d. 17, q. 1, a. 4, c. e ad 4; In III
Sent., d. 23, q. 1, a. 2, ad 3; De ver., q. 10, a. 8, ad 9 in contr.; C. g., III, c. 46, n. 11; S. th., I, q. 87,
a. 1, c.; S. th., I, q. 87, a. 3, c..32
Concludendo, cosa conosce lintelletto di s? Bisogna distinguere. In quanto si percepisce
nellatto stesso, cio si conosce senza generazione di altri atti: il suo essere attivit, il suo an sit
come intelletto. In quanto si conosce nella species expressa, nella intentio secunda, esso conosce
qualcosa della propria natura, cos come vediamo esprimersi nella logica e nellantropologia. Si pu
dire, allora, che lintelletto si esperisce? O che ha una intuizione intellettuale di s, della propria
individuale spiritualit? Certo Tommaso stesso, ricorrendo alla nozione ampia di conoscere,
afferma che lintelletto sperimenta il proprio atto; inoltre, se con esperienza intellettiva si
intendesse il contatto diretto dellintelletto con un singolare, ebbene in In II Sent., d. 17, q. 2, a. 1,
ad 3, lintellezione dellintelligere presentata come intellezione diretta di un singolare.33 Se con le

30
questo lunico punto su cui dissento dallanalisi di WBERT, Reflexio. tude sur les oprations rflexives dans
la psychologie de saint Thomas dAquin, pp. 311s..
31
Particolarmente interessante il caso di De ver., q. 4, a. 4, c. ove viene ricordato che il verbo espresso nella
considerazione attuale non esaurisce quanto era presente nella considerazione abituale.
32
In unesposizione completa della riflessione dellanima sulla sua parte intellettiva rimarrebbe da affrontare la
conoscenza dellintelletto agente; mi limito a segnalare il caso in cui Tommaso tratta largomento: In I Sent., d. 17,
q. 1, a. 5, c..
33
Non si fraintenda quanto scritto. Tommaso sostiene che la conoscenza sempre conoscenza del singolare (giacch
ci che , singolare), ma conoscenza del singolare dal punto di vista universale. La particolarit della

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
14

suddette espressioni, invece, si intendesse dire che lintelletto ha se stesso come species expressa,
questo stato escluso, bench non sempre limpidamente, dallo stesso Aquinate.34
Vediamo ora la riflessione nellambito della volont. Nellopera di Tommaso sono distinte la
riflessione della volont su di s, quella della volont su altro da s, quella dellintelletto sulla
volont. Avendo gi trattato, nei paragrafi precedenti, dei primi due aspetti, ci si occuper ora del
terzo. Si gi visto, parlando dellesercizio reciproco delle mozioni, che gli oggetti delle due
potenze si includono, grazie alla loro universalit; quanto Tommaso riafferma riferendosi
direttamente alla questione ora in esame in In III Sent., d. 23, q. 1, a. 2, ad 3; S. th., I, q. 82, a. 4, ad
1; S. th., I, q. 87, a. 4, ad 2. Fin qui, tuttavia, sarebbe dimostrato solo che lintelletto pu conoscere
la volont, i suoi habitus e i suoi atti; ma grazie a cosa li conosce? La dottrina dellAquinate in
proposito integralmente inserita in quella relativa alla conoscenza di s in genere, cos che, tenuto
conto degli sviluppi di cui gi si disse, essa sembra sostanzialmente stabile. Come affermato in In
III Sent., d. 23, q. 1, a. 2, ad 3; De ver., q. 10, a. 9, c.; S. th., q. 87, a. 4, c., e confermato meno
esplicitamente in De ver., q. 10, a. 8, c.; C. g., III, c. 46, nn. 8 e 11, Tommaso pone anche per
lambito volitivo la distinzione tra conoscenza percettiva e conoscenza quidditativa. Per quanto
riguarda questultima, la posizione dellAquinate rimane immutata: lintelletto non ha species
intelligibiles di quanto si colloca nellambito appetitivo; dunque esso trae la conoscenza di quanto
vi accade dalloggetto, il quale conosciuto non solo come qualcosa, ma anche come
appetibile. Pi complesso il caso della perceptio, per il quale si ripresentano le questioni rimaste
insolute a livello della riflessione sullambito intellettivo. Innanzi tutto non chiaro chi sia il
percipiente. Nelle prime opere esso lanima, ma nellultimo dei passi citati precisa:
lintelligente; non dunque la semplice anima, ma lanima in quanto dotata di intelletto. La domanda
che inevitabilmente sorge : la perceptio dellatto da parte dellanima caratteristica del solo atto di
conoscenza o propria di ogni atto dellanima? Tommaso scrive, in De ver., q. 10, a. 8, c. e C. g.,
III, c. 46, nn. 11, che actus percipimus, senza delimitare il tipo di atto n attribuire la
percezione a una potenza in particolare. Enigmatico quanto affermato in De ver., q. 10, a. 9, c.;
ad 1 in contr.; ad 3 in contr. a proposito degli habitus volitivi: essi sono s percepiti negli atti, per
differiscono da quelli intellettivi perch sono causa di atti che possono essere s percepiti ma non
della conoscenza con la quale sono percepiti. Infine in In III Sent., d. 23, q. 1, a. 2, ad 3 e S. th., q.
87, a. 4, c. il soggetto della perceptio lintelligente, o addirittura lintelletto; dunque pare che la
percezione sia da collocarsi in ambito intellettivo, almeno nel senso che il soggetto percepisce
qualunque proprio atto grazie allintelletto.

apprehensio dellintellezione non sta, dunque, nellessere conoscenza di un singolare, n nellessere conoscenza del
singolare nella sua singolarit, giacch conoscere per species altre dalloggetto implica inevitabilmente una
conoscenza nella modalit delluniversalit. La peculiarit risiede nella non-necessit di un intervento illuminante,
quale quello proprio dellintelletto agente sul phantasma, e ancor pi nella possibilit per lintelletto di conoscersi
(in senso stretto) senza aver bisogno di una specie impressa di s; esso, infatti, in quanto attuato dalla conoscenza di
altro da s species intelligibilis di se stesso nella misura in cui in atto. In tal senso, dunque, egli contatta
immediatamente se stesso nella sua singolarit sebbene debba comunque ricorrere alla species expressa, e dunque a
una conoscenza universale, per conoscersi.
34
Tralasciando i lavori di coloro che hanno tentato di semplificare il pensiero di Tommaso eliminando in toto la
perceptio, da quanto stato detto risulta delineabile la differenza tra la lettura ora offerta e quelle di ROMEYER, Saint
Thomas et notre connaissance de lesprit humaine, di ZAMBONI, La gnoseologia di s. Tommaso dAquino, di
RABEAU, Species. Verbum. Lactivit intellectuelle lmentaire selon s. Thomas dAquin, e di FABRO, Percezione e
pensiero. Seppur con notevoli differenze, tutti questi autori sono accomunati dallincapacit di accettare la
problematicit dei testi dellAquinate. Cos Romeyer pare addirittura confondere species impressa ed expressa e
percezione e apprensione di s, col risultato di interpretare la perceptio come unintuizione di se stessi. Zamboni
tratta la perceptio come una conoscenza confusa, introducente alla conoscenza in senso stretto e avente come
contenuto il puro an sit dellanima; egli trascura cos il fatto che Tommaso non autorizza il suddetto passaggio tra
perceptio e apprehensio e dimentica che lAquinate ritiene che ogni conoscenza propriamente detta,
indipendentemente dal suo grado di nitidezza, manifesti una quidditas. La fusione tra perceptio e apprehensio
lerrore di Rabeau e il considerarli in successione e connessi il tentativo, scorretto, di Fabro di rendere
maggiormente intellegibili i testi tomisti. Approfondimenti e bibliografia in PEDRAZZINI, Anima in conscientia sua
secundum s. Thomam, pp. IX-XI e FETZ, Ontologie der Innerlichkeit, pp. 13-14.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
15

In realt Tommaso aveva introdotto fin dal In quatuor libros Sententiarum una tesi per cui
quanto ci si fin qui chiesti diveniva ai suoi occhi irrilevante: lintelletto e la volont sono collegati
sia in quanto compresenti senza distinzioni materiali nellunica essenza dellanima, sia in quanto
essi ridondano luno sullaltro nella misura in cui uno causa dellaltro, cio in quanto lintelletto
causa della volizione e lintellezione pu essere causata dalla volizione. Trova cos nuovamente
applicazione (anche se laccento ora posto sulla perceptio) il principio per cui tutto ci che si
colloca a livello di principio dellatto di intellezione colto, percettivamente o quidditivamente,
dallintellezione stessa in quanto in atto, limitatamente al suo essere attualmente quellatto di
conoscenza e non un altro. Il parallelismo con quanto si disse a proposito della conoscenza
riflessiva dellintelletto, sia essa percettiva che quidditativa, confermato da ci che Tommaso
afferma in S. th., I, q. 87, a. 4, c.: inclinatio intelligibilis, quae est actus voluntatis, est
intelligibiliter in intelligente, sicut in principio et in proprio subiecto; passaggio che fonda il
proprio valore sulla prospettiva espressa in De pot., q. 2, a. 1, c. ove veniva detto che lintelletto in
atto nellintelletto come esse intelligibilis.

La presenza delloggetto come affettivamente situato


Un aspetto fin qui non affrontato dellincontro dellintelletto con la volont riguarda ci che i
tomisti chiamano, spesso confusamente, conoscenza per connaturalit affettiva. questo uno dei
punti pi interessanti, ma anche pi enigmatici, della dottrina dellAquinate. Una delle cause di tale
oscurit va cercata nella problematicit delle fonti stesse di Tommaso. Dal lato filosofico, infatti,
egli risente dellimpaccio con cui Aristotele procede nel trattare dei rapporti tra virt etiche e virt
della saggezza. Dal lato teologico, poi, ha di fronte leffettiva difficolt di passi, biblici e non,
riferentesi alla conoscenza mistica. Basti qui il richiamo al gustate et videte di Sal 34, 9 e al
Hyerotheus patiendo divina didicit divina del De divinis nominibus dello Pseudo-Dionigi.
Per valutare correttamente il caso, va innanzi tutto sottolineato che Tommaso sostiene
costantemente, riprendendo Aristotele, che mentre loggetto (immediato) dellintelletto qualcosa
che sussiste solo entro lintelletto, quello della volont nella realt: verum est in mente, bonum in
rebus. Cf., ad es., In I Sent., d. 19, q. 5, a. 1, c.; In I Sent., d. 30, q. 1, a. 3, ad 3; In I Sent., d. 43, q.
2, a. 2, c.; De ver., q. 1 a. 2, c.; De ver., q. 15, a. 2, c.; De ver., q. 21, a. 1. c.; De ver., q. 22, a. 12, c.;
S. th., I, q. 16, a. 4, ad 2; S. th., II-II, q. 172, a. 6, c.. In alcuni rari passaggi, tuttavia, Tommaso va
oltre: egli parla, infatti, di una esperienza compiuta dalla volont nei confronti del proprio
oggetto. Cf., ad es., In III Sent., d. 27, q. 1, a. 4, ad 10 e la parte non smentita di S. th., II-II, q. 45, a.
2, ob 1. Non si tratta, certamente, dellacquisizione di una nozione delloggetto, o di qualcosa che
vi rimandi come segno; accade, invece, qualcosa di diverso, che potrebbe coincidere con quanto
altrove Tommaso chiama complacentia, quando questa si distingue dalla fruizione, come in In I
Sent., d. 10, q. 1, a. 3, c.; S. th., I-II, q. 11, a. 1, ad 3; S. th., I-II, q. 26, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 26, a. 2,
c.; o coaptatio, come in In De div. nom., c. 4, l. 9; S. th., I-II, q. 26, a. 1, c.; S. th., I-II, q. 26, a. 2, c.;
S. th., I-II, q. 27, a. 4, c.; S. th., I-II, q. 28, a. 1, ad 2; S. th., I-II, q. 28, a. 5, c.: lappetizione
possibile solo a partire da un connaturalizzarsi, o da un proporzionarsi, dellappetito stesso
alloggetto, processo che non si distingue realmente dallappetizione ma che costituisce, entro
lappetizione, lesercizio dellattrazione delloggetto sullappetito. Agli ultimi passi segnalati
possono essere accostati altri due brani che parlano esplicitamente di due forme di conoscenza: una
speculativa e una affectiva, o sperimentale: S. th., II-II, q. 97, a. 2, ad 2 e S. th., II-II, q. 162, a. 3, ad
1. Si deve dunque concludere che lAquinate ammette un contatto vissuto tra la volont e il suo
oggetto non meno reale, e forse anche pi reale, di quello di cui capace la conoscenza.
Caso distinto dal precedente sono quelle pagine caratterizzate da un riferimento al verso del
salmo 34, gustate et videte..., e/o a un passo dello Pseudo-Dionigi: Hyerotheus patiendo divina
didicit divina. Alcuni sono generici, come In III Sent., d. 15, q. 2, a. 1, qc. 2, c.. Altri, parlando del
dono della sapienza, introducono la problematica del giudizio cui porterebbe lamore di carit per
Dio: cf. In III Sent., d. 35, q. 2, a. 1, qc. 1, c. e qc. 3, c.; nel quale, per di pi, si parla di divina
amata contemplari. Un altro, scritto negli anni 60, pone esplicitamente un parallelismo tra latto
del giudizio reso possibile dallhabitus morale della castit e quello reso possibile dal dono della

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
16

sapienza: In De div. nom., c. 2, l. 4. Infine si giunge, nelle opere della maturit, alla formulazione
della dottrina dellesistenza di un duplice modo di generare un giudizio corretto: per studio e per
inclinazione virtuosa: S. th., I, q. 1, a. 6, ad 3; S. th., II-II, q. 45, a. 2, c.. chiaro che non siamo di
fronte a una conoscenza pienamente riflessiva delloggetto come voluto. In altri termini, un conto
che io sappia di volere un certo oggetto, altro che io conosca (tralasciamo se per apprehensio o
iudicium) loggetto come affettivamente situato, vale a dire come non-neutro, come coinvolgente, o
repellente, o attraente ecc.. Chiarito questo, e mettendo tra parentesi linnegabile contributo offerto
dallaffettivit sensibile, il problema che sorge nellinterpretazione di questi brani : nel caso in
esame, che tipo di causalit esercita linclinazione della volont sul giudizio? Essa potrebbe essere
di tipo efficiente, cos come sono di tipo efficiente le causalit della volont nella generazione
dellatto di prudenza e dellatto di fede, fermo restando che ci che la volont partecipa allintelletto
nei due casi diverso; quanto lascerebbero supporre i brani delle opere della maturit.35
Daltronde la mancanza di riferimenti a una conoscenza per connaturalit affettiva nel caso degli
habitus non morali (in cui cio la volont non partecipa qualcosa di s alla potenza conoscente), i
passi delle opere giovanili e quanto Tommaso scrive in S. th., II-II, q. 180, a. 7, c. a proposito del
diletto che si prova nella contemplazione della cosa amata, lasciano aperta anche unaltra
possibilit: quella di una conoscenza delloggetto come amato, come affettivamente collocato. In tal
caso linclinazione della volont eserciterebbe sullatto di intellezione una causalit di tipo
oggettivo; sar questo lindirizzo seguito, seppur confusamente, da Joannes a s. Thoma.36

Conclusioni

Schematizzando, le tesi di fondo dellAquinate sul rapporto tra intelletto e volont mi paiono le
seguenti.
Innanzi tutto tali facolt sono la causa prossima di tutti i propri atti; il che significa che,
propriamente parlando, n lintelletto vuole, n la volont conosce.
In secondo luogo esse sono reciprocamente causa dellemissione dei rispettivi atti propri.
Lintelletto causa dellemissione dellatto proprio della volont in due sensi: da un lato,
concependo lente come buono, presupposto alla volont sia in quanto il termine dellatto di
intellezione causa finale dellatto di volont, sia in quanto lintelletto stesso condizione del darsi
di una volont, la quale si pu rapportare al suo oggetto solo allorch esso conosciuto
intellettivamente. Dallaltro, lintelletto pu comandare la volizione grazie a quel particolare atto,
da esso generato, che limperium. La volont, dal canto suo, causa dellatto proprio
dellintelletto solo in un senso, cio in quanto essa, volendolo, pu far emettere tale atto. Si vede,
dunque, che la reciprocit di intelletto e volont in tale ambito non piena, giacch lattivit della
seconda non pare una condizione sine qua non del darsi dellattivit del primo.
Lintelletto e la volont sono poi reciprocamente causa di un potenziamento delle capacit
dellaltra, sia a livello di habitus che di atti. Come si visto gli habitus della fede e della prudenza
sono nellintelletto ma suppongono lazione integrante della volont; parallelamente lhabitus
della giustizia nella volont ma suppone lazione integrante dellintelletto. Inoltre, in aggiunta
agli atti emessi grazie ai suddetti habitus, si not che gli atti intellettivi del consilium e

35
questa la posizione di NAUS, The nature... cit., pp. 142-150 e, pi articolatamente, di DAVENIA, La conoscenza
per connaturalit in s. Tommaso dAquino. Non mi pare, tuttavia, che nessuno dei due affronti i due problemi
decisivi: quale causalit Tommaso attribuisce alla volont sullintelletto allorch esso giudica sulla base
dellinclinazione della volont? In altri termini: lintelletto subisce la mozione della volont o si limita a vedere cosa
essa vuole? Inoltre: cos ci che nellintelletto causato? La determinazione del giudizio, come avviene nel caso
della fede, o linclinazione-attenzione al fine, come avviene nel caso della prudenza? Non ritengo dunque
chiarificatore laccostamento operato dal DAvenia tra i brani citati e In I Cor., c. 2, l. 3; S. th., I-II, q. 56, a. 3, c.; S.
th., I-II, q. 58, a. 5, c., nei quali si afferma principalmente che il giudizio retto su ci che conduce al bene morale
richiede la presenza della virt della prudenza. Al tempo stesso va riconosciuto a tale autore laver sottolineato la
precariet degli esempi offerti dallo stesso Tommaso.
36
Cf. FORLIVESI, Conoscenza e affettivit. Lincontro con lessere secondo Giovanni di san Tommaso, pp. 291-374.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
17

dellimperium suppongono nellintelletto la presenza di capacit proprie della volont; e,


simmetricamente, gli atti volitivi della intentio, del consensus, della electio e dellusus suppongono
la presenza nella volont di capacit proprie dellintelletto.
Infine lintelletto pu riflettere sugli atti della volont. Ci pu accadere in tre modi.
Lintelletto, infatti, da un lato percepisce la propria vita intellettiva, e dunque sia il proprio essere
espressione di unanima che anche capace di volont, sia il proprio essere causa della volizione,
sia il proprio essere mosso da una volizione. Dallaltro a partire dalla considerazione delloggetto
conosce (in senso stretto) che si vuole, cosa si vuole e che si d una facolt volitiva. Ma esso pu
ricevere anche un contributo diverso dalla volont: o emettendo un giudizio grazie allazione della
volont, eventualmente virtuosa (col che si torna a quanto gi detto a proposito dellemissione di
atti propri o potenziati sotto la spinta di unaltra facolt); o conoscendo loggetto come
affettivamente determinato. A tale proposito va per tenuto fermo che un conto il contatto
vissuto dalla volont con il proprio oggetto; un conto la conoscenza (in senso stretto) delloggetto
come non-neutro. In altre parole: altro che la volont contatti, esperisca, il suo oggetto; altro che la
conoscenza conosca tale contatto. Poi: altro che lintelletto sappia che la volont vuole e cosa essa
vuole; altro che conosca, apprendendo o giudicando, qualcosa in seguito alla mozione della volont;
altro che sappia loggetto come voluto, nel suo esser voluto.

Bibliografia

A. ANCEL, Influence de la volont sur lintelligence, in Revue de philosophie, 21 (1921), pp.


308-325.
G. BERTUZZI, La distinzione tra intelletto speculativo e pratico in s. Tommaso, diss. Studium
theologicum s. Thomae Aquinatis, Bologna an. acc. 1975/76.
R. BUSA, Vocis Ratio quae in Thomae Aq. propriis operibus 36.335 vicibus occurrit rationes
atque numeros paucis hic conabar absolvere verbis, in LESSICO INTELLETTUALE EUROPEO, Ratio.
VII colloquio internazionale. Roma, 9-11 gennaio 1992, a cura di M. Fattori e M.L. Bianchi, Leo S.
Olschki editore, Roma 1994.
T. S. CENTI, Introduzione alle questioni del trattato sugli atti umani in SAN TOMMASO DAQUINO,
La Somma teologica, VIII, Casa editrice Adriano Salani, Firenze 1959, pp. 165-173.
M. DAVENIA, La conoscenza per connaturalit in s. Tommaso dAquino, (Studi tomistici, 1),
Ed. Studio Domenicano, Bologna 1992.
C. FABRO, Percezione e pensiero, Morcelliana, Brescia 21962.
R. L. FETZ, Ontologie der Innerlichkeit. Reditio completa und processio interior bei Thomas von
Aquin, (Studia friburgensia, Neue Folge, 52), Universittsverlag Freiburg Schweiz, Freiburg 1975.
M. FORLIVESI, Conoscenza e affettivit . Lincontro con lessere secondo Giovanni di san
Tommaso, (Lumen, 8), Ed. Studio Domenicano, Bologna 1993.
F. GARLATO, Relazione tra il dinamismo dellintelletto e il dinamismo della volont , in De
homine. Studia hodiernae anthropologiae (Acta VII Congressus thomistici internationalis), II,
(Bibliotheca Pontificiae academiae romanae s. Thomae Aquinatis, 9), Officium libri catholici,
Romae 1972, pp. 158-161.
M. GRABMANN, La conoscenza scientifica della verit sotto laspetto etico secondo s. Tommaso
dAquino, in Rivista di filosofia neoscolastica, 35 (1943), pp. 139-152.
A. GRION, La fruizione nella dottrina di s. Tommaso, in Sapienza, 17 (1964), pp. 457-490.
JOANNES A S. THOMA, Cursus philosophicus thomisticus, a cura di B. Reiser, III, Marietti, Torino
21949.

R. Z. LAUER, St. Thomass theory of intellectual causality in election, in The new


scholasticism, 28 (1954), pp. 299-319.
S. LEURET, Saint Thomas et notre science de lesprit humain, in Revue thomiste, 6 (1923),
pp. 368-386.
Cr. LIBERTINI, Intelletto e volont in Tommaso dAquino e Duns Scoto, (Biblioteca di filosofia),
Societ anonima editrice Francesco Perella, Genova-Napoli-Firenze-Citt di Castello 1926.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
18

O. LOTTIN, Psychologie et morale aux XIIe et XIIIe sicles, I, J. Duculot diteur, Gembloux
21957; III, Abbaye du Mont Csar - J. Duculot diteur, Louvain - Gembloux 1949.
ID., Raison pratique et foi pratique, in Ephemerides theologicae lovanienses, 34 (1958), pp.
21-34.
M. MAURINO, La natura ontologica dellintelletto e della volont nel pensiero di s. Tommaso
dAquino, diss. Pontificia studiorum universitas a s. Thoma Aq. in Urbe, Pinerolo 1991.
P. MORISSET, Prudence et fin selon saint Thomas, in Sciences ecclsiastiques, 15 (1963), pp.
73-98.439-458.
J. E. NAUS, The nature of the practical intellect according to saint Thomas Aquinas, (Analecta
gregoriana, 108; Series facultatis philosophicae, sectio B, 9), Libreria editrice dellUniversit
gregoriana, Roma 1959.
G. G. PEDRAZZINI, Anima in conscientia sui secundum s. Thomam, estratto da diss. Pontificia
universit gregoriana, Gallarate 1958.
S. PINCKAERS, La structure de lacte humaine suivant saint Thomas, in Revue thomiste, 55
(1955), pp. 393-412.
G. RABEAU, Species. Verbum. Lactivit intellectuelle lmentaire selon s. Thomas dAquin,
(Bibliothque thomiste, 22), Librairie philosophique J. Vrin, Paris 1938.
H. RENARD, The functions of intellect and will in the act of free choice, in The modern
schoolman, 24 (1946/47), pp. 85-92.
O. RENZ, Der Einflu des Willens und der Tugend auf die Wahreit und Sicherheit des Gewissens.
Studie nach dem hl. Thomas von Aquin, in Studien zur Geschichte der Philosophie. Festgabe zum
60. Geburtstag Clemens Baeumker, (supplemento a Beitrge zur Geschichte der Philosophie des
Mittelalters), Aschendorffsche Verlagsbuchhandlung, Mnster i. W. 1913, pp. 269-285 .
K. RIESENHUBER, Die Transzendenz der Freiheit zum Guten. Der Wille in der Anthropologie und
Metaphysik des Thomas von Aquin, (Pullacher philosophische Forschungen, 8), Berchmanskolleg
Verlag, Mnchen 1971.
Bl. ROMEYER, Saint Thomas et notre connaissance de lesprit humaine, in Archives de
philosophie, 6 (1928/29), pp. [137]-[248].
M.-D. ROLAND-GOSSELIN, La thorie thomiste de lerreur, in Mlanges thomistes, (Bibliothque
thomiste, 3), Librairie philosophique J. Vrin, Paris 1923, pp. 253-274.
G. ROMITI, Limperium nellatto umano completo secondo Tommaso dAquino e Francesco
Suarez, in Humanitas (Brescia), 3 (1948/49), pp. 1152-1155.
B. SCHWARZ, Die Irrtumslehre des heiligen Thomas und der transzendentale Idealismus, in Atti
dellVIII Congresso tomistico internazionale, V Problemi metafisici, (Studi tomistici, 14),
Pontificia accademia di s. Tommaso e di religione cattolica - Libreria editrice vaticana, Citt del
Vaticano 1982, pp. 452-463.
T. STERLI, Ermeneusi del sintagma tomistico intellectus et voluntas. Saggio di lessicografia
da documentazione informatica, diss. Universit degli Studi di Padova, anno accademico 1982/83.
B. D. TELLO, La causacin recproca de las potencias espirituales, in Humanitas (Tucumn),
n.2, 1 (1953), pp. 107-119.
R. VERARDO, Nesso e differenziazione tra attivit intellettiva e attivit volitiva, in Sapienza, 8
(1955), pp. 436-461.
G. VERBEKE, Le dveloppement de la vie volitive daprs saint Thomas, in Revue
philosophique de Louvain, 56 (1958), pp. 5-34.
J. WBERT, Reflexio. tude sur les oprations rflexives dans la psychologie de saint Thomas
dAquin, in Mlanges Mandonnet. tudes dhistoire littraire et doctrinale du moyen age, I,
(Bibliothque thomiste, 13), Librairie philosophique J. Vrin, Paris 1930, pp. 285-325.
A. E. WINGELL, The relationship of intellect and will in the human act according to st. Thomas
Aquinas, diss. University of Toronto, 1966 (estratto in Dissertation abstracts international, A, 28
(1967/68), pp. 736-737).
B. M. XIBERTA, De cooperatione voluntatis in cognitionem, in Divus Thomas (Piacenza), 41
(1938), pp. 494-507.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.
19

G. ZAMBONI, La gnoseologia di s. Tommaso dAquino, La tipografia veronese, Verona 1934.


E. ZELLER - R. MONDOLFO, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte 2, VI, (Il
pensiero storico, 50), a cura di A. Plebe, La nuova Italia, Firenze 1966.

M. FORLIVESI, I rapporti tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino [http:// web.tiscali.it/ marcoforlivesi/ mf2001r.pdf], 2001. Edizione su supporto cartaceo: M. FORLIVESI, I rapporti
tra intelletto e volont nellopera di Tommaso dAquino, in Divus Thomas (Bon.), 99/1 (1996), pp. 222-258.

Potrebbero piacerti anche